Tag: cristiano ronaldo

  • Portogallo ad Euro 2012. Ronaldo scatenato, 6-2 alla Bosnia

    Portogallo ad Euro 2012. Ronaldo scatenato, 6-2 alla Bosnia

    Tutto come da copione nel martedì dedicato alle gare di ritorno degli spareggi validi per le qualificazioni agli Europei di Polonia e Ucraina 2012. L’Irlanda di Trapattoni, forte del 4-0 conquistato a Tallin venerdì scorso, a Dublino si è accontentato di un 1-1 non infierendo troppo sull’Estonia giunta seconda, a sorpresa, nel girone dell’Italia. “Il gatto è nel sacco” e il Trap si può godere finalmente il suo successo riportando alla fase finale di un Europeo l’Irlanda a distanza di oltre 2o anni dall’ultima e unica apparizione datata 1988. Di Ward e Vassiljev le reti rispettivamente dei padroni di casa e dei baltici.

    Cristiano Ronaldo | © PATRICIA DE MELO MOREIRA/AFP/Getty Images

    E’ filato tutto liscio anche per Croazia e Repubblica Ceca: croati e cechi non dovevano far altro che difendere il 3-0 e il 2-0 ottenuto all’andata contro Turchia e Montenegro. La nazionale del ct Slaven Bilic a Zagabria mantiene lo 0-0 ed elimina la squadra guidata dal santone olandese Guus Hiddink, probabilmente alla sua ultima gara sulla panchina della nazionale turca; non riesce invece l’impresa al Montenegro di Jovetic e Vucinic che viene battuta anche nella sfida di ritorno giocata in casa contro la Repubblica Ceca che sbanca Podgorica grazie alla rete a 10 minuti dal termine di Jiracek.

    Missione compiuta anche per il Portogallo nell’unica sfida dove il discorso qualificazione era rimasto veramente in bilico al termine delle gare di andata degli spareggi. Dopo il pari a reti inviolate di Zenica, i lusitani, chiamati ad una prova d’orgoglio davanti al proprio pubblico, si scatenano allo stadio Da Luz di Lisbona, casa del Benfica, travolgendo la Bosnia per 6-2. Al contrario di quanto possa far pensare il risultato tennistico però, la gara è stata incerta fino a tre quarti di gara: i padroni di casa passano subito in vantaggio con la sua stella Cristiano Ronaldo che trafigge Begovic direttamente su calcio di punizione, il raddoppio arriva al 24′ grazie all’euro gol di Nani che dalla distanza prende la mira e con una fiondata precisa fa 2-0. La reazione della Bosnia non si fa attendere, Dzeko colpisce una traversa – anche se l’azione era stata fermata per fuorigioco – poi il direttore di gara Stark concede un rigore per fallo di mano di Fabio Coentrao che Misimovic non sbaglia riaprendo la partita. Ad inizio secondo tempo è Ronaldo a ristabilire il doppio vantaggio dei portoghesi, Meireles trova il corridoio giusto per l’attaccante del Real che, scattato sul filo del fuorigioco, scarta con facilità il portiere bosniaco realizzando il suo 32esimo gol in nazionale e raggiungendo Luis Figo al terzo posto della classifica dei cannonieri di tutti i tempi della nazionale portoghese. Nell’occasione l’esterno della Lazio Lulic protesta per la posizione di Ronaldo e si fa espellere lasciando i suoi in 10 per il resto dell’incontro. Proprio nel momento di maggiore tranquillità della squadra di Bento, gli ospiti accorciano di nuovo le distanze con Spahic che, in posizione irregolare di fuorigioco, trova il tap-in vincente sul tiro di Rahimic. L’inferiorità numerica e la stanchezza dei bosniaci però si fanno sentire consentendo al Portogallo di dilagare nell’arco di 10 minuti, tra il 72′ e l’82’, con la doppietta di Helder Postiga e della rete del genoano Veloso su calcio di punizione. Al fischio finale tripudio di sciarpe rossoverdi per la qualificazione ad Euro 2012 ottenuta con i 50 mila del Da Luz ad intonare, insieme ai calciatori abbracciati nel cerchio di centrocampo, A Portuguesa, l’inno nazionale lusitano.

    Risultati e marcatori spareggi qualificazioni Euro 2012 [gare di ritorno]

    CROAZIA – TURCHIA 0-0 [andata 3-0]
    MONTENEGRO – REPUBBLICA CECA 0-1 [andata 0-2]
    81′ Jiracek
    IRLANDA – ESTONIA 1-1 [andata 4-0]
    32′ Ward (I), 57′ Vassiljev (E)
    PORTOGALLO – BOSNIA 6-2 [andata 0-0]
    8′ Ronaldo (P), 24′ Nani (P), 41′ rig Misimovic (B), 53′ Ronaldo (P), 65′ Spahic (B), 72′ Postiga (P), 80′ Veloso (P), 82′ Postiga (P)

    Il video di PORTOGALLO – BOSNIA 6-2

    [jwplayer config=”240s” mediaid=”105392″]

  • Portogallo all’ultima chiamata per Euro 2012

    Portogallo all’ultima chiamata per Euro 2012

    Si decide stasera il destino europeo del Portogallo in una gara da dentro-fuori con la Bosnia. Con Irlanda e Croazia che sono già con un piede e mezzo in Polonia e Ucraina e la Repubblica Ceca che dovrà difendere il 2-0 conquistato all’andata con il Montenegro, sono i lusitani a rischiare una eliminazione inaspettata.

    Cristiano Ronaldo | © ANDREJ ISAKOVIC/AFP/Getty Images

    La nazionale portoghese, che non è riuscita a scardinare la difesa bosniaca venerdì scorso in terra “nemica” a Zenica e costretta sullo 0-0, dovrà vincere contro Dzeko e compagni per poter accedere ad Euro 2012. Non basterà infatti il pareggio con reti al Portogallo per centrare l’obiettivo di disputare gli Europei della prossima estate.
    Il ct Paulo Bento si affiderà alla classe della stella del Real Madrid Cristiano Ronaldo e all’estro dell’esterno offensivo del Manchester United Nani per evitare un fallimento che potrebbe essere dietro l’angolo, a Lisbona allo stadio Da Luz saranno in 60000 a spingere verso la qualificazione la Seleccao. Tra le file bosniache, occhio, oltre al già citato Dzeko, al romanista Pjanic con il ct Safet Susic che ha preparato una gara di attesa per colpire velocemente in contropiede.

    Chi invece la qualificazione ce l’ha praticamente già in tasca sono Irlanda e Croazia: la nazionale guidata da Giovanni Trapattoni viene dal 4-0 di Tallin rifilato in casa dell’Estonia mentre i croati hanno superato ad Istanbul la Turchia di Guus Hiddink per 3-0. Entrambe le nazionali, impegnate quindi in confronti casalinghi, dovranno limitarsi solo a controllare le rispettive gare per evitare rimonte fantascientifiche. La Repubblica Ceca invece dovrà fare maggiore attenzione perchè impegnata in trasferta con il Montenegro di Vucinic e Jovetic e difendere il 2-0 conquistato in casa quattro giorni fa.

    Il programma degli spareggi Euro 2012

    ore 20:05
    CROAZIA – TURCHIA [andata 3-0]

    ore 20:15
    MONTENEGRO – REPUBBLICA CECA [andata 0-2]

    ore 20:45
    IRLANDA – ESTONIA [andata 4-0]

    ore 22:00
    PORTOGALLO – BOSNIA [andata 0-0]

  • Irlanda e Croazia Europei ad un passo, Portogallo “rimandato”

    Irlanda e Croazia Europei ad un passo, Portogallo “rimandato”

    Irlanda e Croazia, salvo clamorosi colpi di scena, possono considerarsi già in Polonia e Ucraina: nelle gare di andata degli spareggi validi per l’accesso alla fase finale degli Europeidella prossima estate infatti spiccano i pesanti successi, resi ancor più pesanti perchè ottenuti in trasferta, della nazionale irlandese e quella croata.

    Irlanda | © Jamie McDonald/Getty Images

    La squadra di Trapattoni passeggia a Tallin battendo la nazionale di casa, la vera sorpresa della fase di qualificazione inserita nello stesso gruppo dell’Italia, l’Estonia, con un secco 4-0 che difficilmente i baltici potranno ribaltare tra quattro giorni nella gara di ritorno a Dublino: vantaggio di Andrews, poi l’espulsione di Stepanov spalanca le strade che portano in Polonia e Ucraina all’Irlanda che nella ripresa dilaga con Walters e la doppietta del bomber Robbie Keane (i padroni di casa chiudono in nove uomini per il rosso rimediato pure da Piiroja).
    I sogni dell’Estonia si infrangono contro Trapattoni che si riscatta a distanza di due anni dopo la beffa dello speraggio giocato con la Francia con il gol di Gallas ai supplementari che ha dato la qualificazione ai transalpini contestatissimo per un fallo di mano evidente di Henry, scorrettezza che l’attaccante ex Arsenal e Barcellona ammetterà pubblicamente.

    La Croazia, nello scontro più equilibrato tra i 4 match, affossa ad Istanbul la Turchia di Guus Hiddink. Tre a zero il risultato finale che porta davvero ad un passo dall’Europeo la nazionale guidata da Slaven Bilicic che praticamente chiude la pratica turca nei primi 50′ minuti di gioco: Olic porta avanti la Croazia già dopo appena 120 secondi, alla mezz’ora raddoppia Mandzukic mentre al 51′ il difensore del Tottenham Corluka cala il tris.
    Anche la Repubblica Ceca è vicina a staccare il biglietto per la Polonia e Ucraina: i cechi si impongono per 2-0 sul Montenegro di Vucinic e Jovetic con le reti di Pilar e Sivok. L’attaccante della Juventus e il fantasista della Fiorentina nella gara di ritorno dovranno compiere una vera e propria impresa per ribaltare le due reti di svantaggio.

    Discorso qualificazione rimandato a martedì per il Portogallo che non è andato oltre lo 0-0 in Bosnia. Nonostante una gara comandata dall’inizio alla fine i lusitani non sono riusciti a scardinare la difesa bosniaca, neanche con un vivace Cristiano Ronaldo. Le speranze dei portoghesi ora saranno riposte tutte nella stella del Real Madrid che nella gara di ritorno di martedì a Lisbona non potrà più sbagliare per evitare un fallimento calcistico inaspettato se non i lusitani non dovessero centrare la qualificazione. Dzeko e compagni però non staranno di certo a guardare.

    Risultati spareggi qualificazioni Europei 2012 [gare di andata]

    BOSNIA – PORTOGALLO 0-0
    ESTONIA – IRLANDA 0-4

    13′ Andrews, 67′ Walters, 71′ Keane, 88′ rig Keane
    REPUBBLICA CECA – MONTENEGRO 2-0
    63′ Pilar, 90′ Sivok
    TURCHIA – CROAZIA 0-3
    2′ Olic, 32′ Mandzukic, 51′ Corluka

  • Euro 2012, play-off: da Cristiano Ronaldo al nostro Trap

    Euro 2012, play-off: da Cristiano Ronaldo al nostro Trap

    Euro 2012, stiamo arrivano. Tra questa sera e martedì prossimo si concluderanno le fasi di qualificazione all’Europeo di Polonia ed Ucraina definendo cosi le ultime quattro nazionali per la rassegna finale. Le partite tutt’altro che scontate, rischiano infatti di restare fuori personaggi importanti come il Trap (fantastica come al solito la sua conferenza stampa) o Cristiano Ronaldo che con il suo Portogallo affronterà la piccola ma temibile Bosnia di Edin Dzeko.

    Giovanni Trapattoni | © Getty Images
    Bosnia-Portogallo è un remake dell’ultimo spareggio mondiale e quindi può esser considerata una sorta di rivincita a tutti gli effetti. I lusitani partono ovviamente con i favori del pronostico ma la selezione bosniaca e tutt’altro che un avversario materasso tanto da aver messo in grossa difficoltà la Francia e perdendo l’accesso diretto solo all’ultima giornata. Croazia-Turchia Lo stratega Guus Hiddink riuscirà a centrare l’Europeo dopo aver fallito i mondiali? Il selezionatore turco difficilmente sbaglia due volte e anche in questo ad esser favorita dai bookmakers sono proprio gli ospiti. La Croazia vorrà vendicare la sconfitta all’Europeo del 2008 ma dovrà disputare una partita diversa rispetto a quella contro la Grecia per poter continuare ad alimentare il sogno. Assenza pesanti da entrambi i lati, Hiddink non poterà contare sulla stellina Sahin mentre gli slavi dovranno fare a meno Loven e Kranjcar sperando in una serata di grazia di Modric. Rep. Ceca-Montenegro Prima assoluta per un match ricco di fascino che potrebbe segnare per Jovetic e Vucinic un traguardo storico e cioè la possibilità di qualificare la propria nazionale per la prima volta ad una rassegna finale. sarò proprio la sfida tra i due “italiani” e gli esperti Rosicky e Barros a tener banco nella partita. Estonia-Irlanda Ovviamente faremo il tifo per il nostro Trap che in fondo merita la qualificazione dopo lo scippo compiuto dalla Francia nei play-off per i mondiali in Sudafrica. Il ct dell’Irlanda ha deliziato tutti in conferenza stampa con le sue solite massime rese ancora più divertenti da un inglese non del tutto fluente. Irlanda ha i favori del pronostico frutto anche della possibilità di giocare il ritorno a Dublino ma come dice il Trap “Not say the cat is in the sac when you no have the cat in the sac” LA conferenza stampa di Trapattoni video Youtube [jwplayer config=”15s” mediaid=”104500″]

  • Cristiano Ronaldo regala gli ottavi a Mou. C’è anche Balotelli nella festa City

    Cristiano Ronaldo regala gli ottavi a Mou. C’è anche Balotelli nella festa City

    Si è conclusa la due giorni di Champions League con le italiane che hanno registrato un sostanziale equilibrio nei risultati portando a casa una vittoria, un pari e una sconfitta. L’Inter ha battuto per la seconda volta in 15 giorni il Lilla blindando il passaggio del turno, il Milan nonostante il mezzo passo falso con il Bate Borisov hanno staccato il biglietto qualificazione mentre si è complicata la situazione per il Napoli anche se le chance restano ancora intatte. I Citizens dopo aver sofferto nella gara d’andata in casa contro il Villareal in Spagna hanno dimostrato la loro forza affondando il sottomarino con un netto tre a zero messo a segno da Yaya Toure con una doppietta e da Mario Balotelli su calcio di rigore. I citizens adesso hanno superato il Napoli al secondo posto mentre il Villareal è praticamente eliminato. Il pari tra Trabzonspor e Cska regala all’Inter ben quattro punti vantaggio da gestire nelle prossime due partite.

    Il Real festeggia Cristiano Ronaldo | ©Philippe Merle/Getty Images
    Nel girone C delude il Benfica costretta al pari casalingo dal Basilea, lo United raggiunge cosi i portoghesi a quota 8 superando il Galati con le reti di Valencia e Rooney. Il Lione non è più uno spauracchio per il Real Madrid di Mourinho, i Blancos rifilano due reti grazie a il solito Cristiano Ronaldo e strappano con ben due turni d’anticpo il pass per gli ottavi. GRUPPO A Bayern-Napoli 3-2 17′, 23′ e 42′ Gomez (B), 45′ e 79′ Fernandez (N) Villarreal-Manchester City 0-3 30′ e 71′ Yaya Toure (M), 48′ pt rig. Balotelli (M) Classifica: Bayern Monaco 10, Manchester City 7, Napoli 5, Villarreal 0. GRUPPO B Inter-Lilla 2-1 18′ Samuel (I), 64′ Milito (I), 83′ De Melo (L) Trabzonspor-CSKA Mosca 0-0 Classifica: Inter 9, Cska Mosca 5, Trabzonspor 5, Lille 2 GRUPPO C Benfica-Basilea 1-1 4′ Rodrigo (Be), 64′ Huggel (Ba) Manchester United-Galati 2-0 8′ Valencia (M), 87′ Rooney (M) Classifica: Benfica 8, Manchester United 8, Basilea 5, Galati 0 GRUPPO D Ajax-Dinamo Zagabria 4-0 20′ van der Wiel (A), 25′ Sulejmani (A), 65′ De Jong (A), 90′ Lodeiro (A) Lione-Real Madrid 0-2 24′ e 69′ Ronaldo (R) Classifica: Real Madrid 12, Ajax 7, Lione 4, Dinamo Zagabria 0

  • Foto hot di una fan ad Irina Shayk, guai per Cristiano Ronaldo

    Foto hot di una fan ad Irina Shayk, guai per Cristiano Ronaldo

    Guai in vista per Cristiano Ronaldo che addirittura mettono in dubbio il suo matrimonio, a dir la verità mai confermato, con Irina Shayk dopo gli Europei. Il campione portoghese del Real Madrid da quanto svela il Daily Mirror avrebbe inoltrato delle immagini di una calorosa fan agli amici inserendo per sbaglio anche l’indirizzo email della sua bella fidanzata.

    L’email conteneva in allegato delle foto molto disinibite della ragazza oltre a delle proposte osè per il portoghese. Irina, sempre secondo il tabloid, pare sia andata su tutte le furie tanto da paventare una separazione.

    Toccherà adesso a Cristiano Ronaldo trovare i modi e le parole per ridimensionare l’accaduto e far tornare il sereno nella coppia. La bellissima modella russa sembrava infatti che fosse riuscita a far metter la testa a posto ad uno degli “scapoloni” più ambiti e gossippati.

  • Messi sbaglia, Cristiano Ronaldo no. Il Real supera il Barcellona. Video

    Messi sbaglia, Cristiano Ronaldo no. Il Real supera il Barcellona. Video

    Il Barcellona tradita da Lionel Messi impatta al Camp Nou contro il coriaceo Siviglia rallentando ancora in classifica che adesso vede al comando il Real Madrid di Mourinho. La Pulce dopo la serata stregata in Champions League ne rivive una seconda questa sera facendosi ipnotizzare da Javi Jaras e sbagliando il rigore della possibile vittoria a tempo quasi scaduto.

    Cristiano Ronaldo | ©Denis Doyle/Getty Images
    Mourinho invece demolisce il Magala dell’ex Pellegrini in appena 28′ mettendo in luce un gioco spumeggiante, una difesa solida ed un attacco superlativo. Ad aprire le marcature è il Pipita Higuain che sfrutta al meglio il lavoro del tandem Kaka Di Maria. L’argentino propizia poi la prima rete di Cristiano Ronaldo che bissa poi su assist di Xabi Alonso per chiudere poi con uno spledido tocco di tacco. Video highlight Youtube Malaga-Real Madrid 0-4 [jwplayer config=”120s” mediaid=”101542″] Video highlight Youtube Barcellona-Siviglia 0-0 [jwplayer config=”120s” mediaid=”101544″]

  • Poker del Real al Lione, Ajax corsara a Zagabria. Video

    Poker del Real al Lione, Ajax corsara a Zagabria. Video

    Per molti anni il Lione è stato la bestia nera del Real Madrid con l’avvento di Josè Mourinho in panchina il trend è decisamente cambiato. I blancos infatti già nella scorsa stagione si presero una prima rivincita superando eliminando i francesi agli ottavi ma ieri per fugare ogni dubbio hanno impartito una autentica lezione rifilando ben quattro reti all’undici di Garde.

    Il Real festeggia la rete di Khedira | © JAVIER SORIANO/AFP/Getty Images
    Senza Higuian e Kaka nell’undici iniziale è il solito Benzema ad aprire le marcature sugli sviluppi di una calcio d’angolo. Nonostante la netta superiorità il primo tempo si chiude con un solo gol di scarto e con Lloris migliore in campo dei suoi. Nella ripresa però il Real legittima la sua forza trovando le reti di Khedira e Ozil con la complicità del portiere francese. Nel finale poi gioia anche per Sergio Ramos. Il Real per la prima volta con Mourinho in panchina in questa edizione della Champions League conquista cosi la terza vittoria consecutiva che la proietta agli ottavi della competizione. Il Lione adesso dovrà guardarsi alle spalle dal ritorno dell’Ajax corsara a Zagabria grazie alle reti di Derk Boerrigter ad inizio ripresa su un delizioso assist di Sulejmani e di Christian Eriksen con un bel contropiede nel finale che non fa che aumentare i suoi estimatori in rossonero. CLASSIFICA: REAL MADRID 9, AJAX 4, LIONE 4, DINAMO ZAGABRIA 0 Video highlights Real Madrid Lione 4-0 [jwplayer config=”240s” mediaid=”100996″] Video highlights Dinamo Zagabria – Ajax 0-2 [jwplayer config=”60s” mediaid=”100998″]

  • Spareggi Euro 2012, sorride il Trap. Cristiano Ronaldo vs Dzeko

    Spareggi Euro 2012, sorride il Trap. Cristiano Ronaldo vs Dzeko

    Urna benevola questa volta per l’Irlanda del Trap che per accedere agli Europei del 2012 dovrà far i conti con l’Estonia, decisamente l’avversaria meno temibile dell’urna. Sarà invece spettacolare il match tra Portogallo e Bosnia con Cristiano Ronaldo a sfidare la Bosnia di Edin Dzeko e del giallorosso Pjanic in un incontro che si preannuncia incerto e spettacolare.

    Giovanni Trapattoni |©PASCAL PAVANI/AFP/Getty Images
    Indecifrabili anche gli altri due accoppiamenti con la Turchia che sfiderà la Croazia mentre il Montenegro di Vucinic e Jovetic se la vedrà contro la Repubblica Ceca. Le partite previste su fare di andata e ritorno si disputeranno il prossimo 11 e 12 novembre mentre le gare di ritorno il 15 dello stesso mese.

  • Ciclone Real, tris Cristiano Ronaldo segna Kaka. Video

    Ciclone Real, tris Cristiano Ronaldo segna Kaka. Video

    Nel giorno in cui le due squadre di Manchester spaventano l’Europa con due goleade dalla Spagna arriva la risposta del Real Madrid di Josè Mourinho. L’undici madrileno vince con un netto sei a zero su uno dei campi più difficili della Liga, l’Estadio de la Romareda di Saragozza.

    Trascinatore manco a dirlo è il solito Cristiano Ronaldo autore di una tripletta ma a far notizia è un gran gol di Kaka mettendo a tacere tutte le voci di mercato e confermando la sua voglia di imporsi con la maglia del Real. In attesa della risposta del Barcellona questa sera la Liga fa registrare la prima sconfitta dell’ambizioso Malaga sul campo del Siviglia e la prima sconfitta stagionale del Granada dei Pozzo.

    I risultati della Prima Giornata
    Atletico Madrid-Osasuna 0-0
    Athletic Bilbao-Rayo Vallecano 1-1

    56′ Iturraspe (A), 62′ Movilla (R)
    Getafe-Levante 1-1
    62′ Miku (G), 77′ Lopez (L)
    Maiorca-Espanyol 1-0
    62′ De Guzman
    Saragozza-Real Madrid 0-6
    24′ C.Ronaldo, 29′ Marcelo, 64′ Xabi Alonso, 71′ C.Ronaldo, 82′ Kakà, 86′ C.Ronaldo
    Siviglia-Malaga 2-0
    2′ Negredo (S), 26′ Negredo (S), 81′ Cazorla (M)
    Sporting Gijon-Real Sociedad 1-2
    35′ e 65′ Agirretxe (R), 68′ rig. Miguel (S)
    Valencia-Racing Santander 4-3
    1′ Soldado (V), 6′ aut. Soldado (V), 14′ Acosta (R), 56′ Gonzalez (R), 57′ Rami (V), 88′ e 91′ Soldado (V)
    Granada-Real Betis 0-1
    88′ Martin (R)
    In programma lunedì:
    Barcellona-Villarreal

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”93657″]