Tag: Cristian Molinaro

  • Calciomercato, le trattative del 4 gennaio. E’ fatta per Molinaro allo Stoccarda

    Tra qualche ora verrà annunciato il passaggio di Molinaro allo Stoccarda che ha rifiutato l’Atletico Madrid: prestito oneroso da 500 mila euro con diritto di riscatto fissato a 4.5 a fine stagione, gli stessi che erano stati proposti dagli spagnoli.
    In attesa di ufficializzare la cessione la Juventus è già alla ricerca di un suo sostituto: si fanno i nomi di Drenthe (il Real Madrid chiede 6 milioni), Dossena del Liverpool e Zauri della Sampdoria. Inoltre la dirigenza bianconera ha chiesto di inserire Maxi Rodriguez (per sostituire l’infortunato Camoranesi) nella trattativa che portarà Tiago in Spagna.

    L’Inter, acquistato Pandev, vende: dopo Suazo passato al Genoa, in partenza ci sono Mancini, che è caduto nel dimenticatoio di Mourinho, verso Marsiglia e Vieira vicinissimo al Manchester City dove ritroverebbe Roberto Mancini.
    Si blocca la trattativa per portare Kolarov in nerazzurro. Infatti bisogna sciogliere il nodo Santon che da quanto dichiarato dall’agente del giocatore non ha nessuna intenzione di muoversi da Milano.

    Tre operazioni in uscita per la Roma: è tutto pronto per il passaggio di Okaka in prestito al Fulham, si aspetta il ritorno del ds giallorosso Pradè per formalizzare l’accordo; Doni è richiesto dal Manchester United che ha individuato lui l’erede di Van der Sar che difficilmente rientrerà sui campi di gioco. Doni non sta trovando spazio con Ranieri che gli preferisce il connazionale Julio Sergio; Cicinho è con le valigie pronte destinazione San Paolo, l’esterno difensivo vuole lasciare Roma per non perdere l’opportunità di giocarsi la convocazione in nazionale.

    La Fiorentina potrebbe perdere Veloso; nella trattativa per portare a Firenze il centrocampista dello Sporting Lisbona si è inserito il Barcellona anche se il giocatore ha affermato di non volersi muovere a gennaio.

    E’ questione di ore il passaggio di Bogdani dal Chievo al Catania; l’attaccante albanese ha incontrato il ds dei gialloblu Sartori per comunicargli la sua intenzione di scendere a giocare in Sicilia. Possibile scambio tra Samp e Siena: in Liguria approderebbe Paolucci mentre in toscana Pozzi che si trova chiuso da Pazzini e Cassano. Inoltre Malesani vuole portare a Siena il terzino Seitaridis, allenato dal tecnico ai tempi del Panathinaikos. Infine Ricchiuti è in partenza da Catania: per lui c’è l’interesse di Chievo, Brescia e Padova.

    Mercato estero: il centrocampista del Tottenham Bentley è vicino all’Atletico Madrid: il club spagnolo pagherebbe 14 milioni agli inglesi.

  • Juventus: Molinaro ha scelto lo Stoccarda, l’Atletico Madrid insiste per Tiago

    E’ arrivata la prima beffa per i dirigenti dell’Atletico Madrid sbarcati ieri a Torino per concludere il doppio affare Molinaro – Tiago. Infatti il terzino sinistro, corteggiato anche da alcune squadre russe e lo Stoccarda, ha scelto proprio il club tedesco guidato da Christian Gross. Non ci sono ancora conferme ufficiali ma è tutto pronto per il trasferimento con la formula del prestito.
    A questo punto agli spagnoli è rimasto il solo Tiago che, salvo sorprese dell’ultim’ora, dovrebbe firmare per l’Atletico come conferma anche il padre del centrocampista bianconero: “Abbiamo parlato di questa possibilità ed è entusiasta. Sarebbe felicissimo di tornare a giocare con Simao e credo rappresenti la soluzione giusta per il centrocampo dell’Atletico“.

  • Calciomercato, le trattative del 3 gennaio: domani Pandev firma per l’Inter, Molinaro e Tiago verso l’Atletico Madrid

    L’Inter domani presenterà il nuovo acquisto Pandev appena svincolatosi dalla Lazio; l’attaccante macedone, che potrebbe già esordire mercoledì contro il Chievo, firmerà un contratto fino al 2014 a circa 4 milioni di euro a stagione.
    I nerazzurri inoltra stanno spingendo per avere il terzino della Lazio Kolarov: il nodo della trattativa resta sempre Santon.

    La Juventus ha praticamente già chiuso per le cessioni di Molinaro e Tiago all’Atletico Madrid: il direttore sportivo del club spagnolo Jesus Garcia Pitarch è sbarcato in serata a Torino per perfezionare le operazioni. Entrambi dovrebbero lasciare i bianconeri in prestito per poi essere riscattati a fine stagione. La cessione del centrocampista aprirebbe di fatto le porte all’acquisto di Cristian Ledesma, per il quale Lotito accetterebbe i 5 milioni offerti dalla Juventus per non perdere un altro giocatore a paramentro zero dopo Pandev.

    Sempre per quanto riguarda la Lazio si complica l’affare Maxi Lopez: il Gremio, che detiene il cartellino del giocatore, minaccia di ricorrere alla Fifa contestando l’irregolarità della trattativa perchè ha già versato un milione e mezzo per riscattarlo dal Fk Mosca e quindi pretende che l’attaccante si presenti al raduno il 5 gennaio. In uscita il club biancoceleste invece ha messo il centrocampista Foggia che ha già fatto sapere di non gradire le destinazioni Catania e Atalanta. Per lui si profila uno scambio con il Napoli per Cigarini.

    Il Chelsea insiste per avere Pazzini dalla Sampdoria. Gli emissari inglesi hanno informato l’ad blucerchiato Marotta che l’attaccante verrà lasciato a Genova fino a giugno. Si parla di un’offerta di 22 milioni.

    La Fiorentina è vicinissima all’acquisto di Miguel Veloso dallo Sporting Lisbona. Corvino conta di chiudere la trattativa sui 10 milioni di euro. Natali invece lascerà i viola: per lui sono pervenute offerte dal West Ham e di alcuni club italiani.
    Il laterale destro della Roma Motta, chiuso nel ruolo da Cassetti e Burdisso, è stato richiesto dal Siviglia. Il giocatore, voluto da Spalletti, è stato impiegato da Ranieri con il contagocce.

    Potrebbe cambiare squadra ma non città Ruopolo: infatti l’attaccante dell’Albinoleffe che sta vivendo una stagione difficile dopo l’exploit della scorsa stagione è stato richiesto dall’Atalanta.
    Infine il Chievo, oltre a Ricchiuti, pensa anche a Brienza in uscita dalla Reggina, Osvaldo sarà ceduto dal Bologna (Spagna e Inghilterra le possibili destinazioni) e Udinese e Bari hanno messo gli occhi sul talento del Grosseto ed ex Inter Pinilla, protagonista di un ottimo campionato.

    Mercato estero: secondo la stampa britannica il Manchester United è sulle tracce di Benzema. L’attaccante, che era stato inseguito a lungo dai Red Devils in passato, potrebbe essere inserito nell’affare Rooney dal Real Madrid.
    Rimanendo a Manchester sponda City, potrebbe arrivare il primo colpo di mercato dell’era Mancini con l’acquisto del terzino sinistro del Rubin Kazan Ansaldi, messosi in mostra in questa edizione della Champions League. Inoltre il Mancio ha chiesto all’Inter Vieira che non ha trovato molto spazio con Mourinho.
    Infine chiudiamo con Spelletti che vuole portare allo Zenit San Pietroburgo Harry Kewell, ex Liverpool e ora al Galatasaray: il giocatore è in scadenza di contratto e potrebbe accettare la proposta dell’ex tecnico della Roma.

  • Calciomercato: Tiago verso Madrid

    L’atletico Madrid ha deciso di pescare rinforzi nella rosa della Juventus.
    Dopo aver definito il passaggio in prestito di Molinaro, ora le attenzioni sarebbero puntate sul portoghese Tiago, che già in passato è stato accostato più e più volte ai “Colchoneros”. Anche per Tiago la formula sarebbe quella del prestito con diritto di riscatto a favore del club iberico.
    Se l’affare dovesse concludersi positivamente, la società bianconera avrebbe pronto il sostituto che risponde al nome di Cristian Ledesma.
    Il laziale, vista la vertenza molto simile a quella che ha portato Pandev a svincolarsi dalla società biancoceleste, ha un costo molto contenuto (sui 5 milioni di euro), ma tanta qualità e quantità che al momento sarebbe oro colato per il debole centrocampo juventino. Ma alcune voci danno la società di corso Galileo Ferraris anche su Gaetano D’agostino, regista che già in Estate era stato ad un passo dal vestire la storica maglia a strisce bianconera, prima che venisse portata a termine l’operazione Felipe Melo. Meno attendibili le voci su un interessamento per lo spagnolo Zapater del Genoa. Ma il vero obiettivo per il centrocampo resta sempre, come già detto, Cristian Ledesma per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Calciomercato, le trattative del 2 gennaio: lunedì Floccari sarà un giocatore della Lazio, l’Inter vuole Kolarov

    Il calciomercato ha appena riaperto i battenti ma già sono state chiuse alcune trattative importanti con altre che sono ancora in via di definizione.
    Lunedì è il giorno del passaggio di Floccari dal Genoa alla Lazio in prestito con riscatto a fine stagione fissato a 9 milioni di euro. C’è già l’accordo di massima tra Preziosi e Lotito, rimane da limare solo le richieste economiche dell’attaccante (la differenza tra domanda e offerta è di 100 mila euro).
    Per quanto riguarda ancora Genoa e Lazio, i rossoblu sono alla ricerca di un difensore di esperienza e per questo hanno chiesto informazioni su Materrazzi ma il problema è l’elevato ingaggio che percepisce il difensore all’Inter (oltre 3 milioni di euro), i biancocelesti hanno ricevuto una proposta dai nerazzurri che riguarda il terzino serbo Kolarov: in cambio a Roma arriverebbero il centrocampista khrin, l’attaccante Destro e Santon. Il nodo della trattativa è proprio quest’ultimo: Lotito lo vorrebbe in comproprietà, Mourinho ha dato indicazione di cederlo solo a titolo temporaneo.

    Il Milan potrebbe decidere di vendere Huntelaar, arrivato a Milano solo nella scorsa estate, solo se si arrivasse a tesserare l’attaccante dello Standard Liegi Jovanovic; Le squadre inglesi fanno la fila per l’olandese.
    Rocchi dichiara amore eterno alla Lazio: l’attaccante ha confessato di aver ricevuto una telefonata dalla Russia da Spalletti che ha provato a convincerlo di seguirlo nell’avventura allo Zenit San Pietroburgo ma l’attaccante biancoceleste ha risposto di non avere nessuna intenzione di muoversi da Roma.

    La Juventus dopo aver ceduto in prestito Ariaudo al Cagliari sta per vendere Molinaro all’Atletico Madrid: il terzino si trasferirà in Spagna in prestito per poi essere riscattato a circa 5 milioni di euro dai madridisti.
    Atalanta attiva sul mercato: per l’attaccante del Siviglia Chevanton (ex Lecce) si attende solo il transfer mentre è stato fatto un sondaggio per Kapo, ex Juventus e attualmente al Wigan.
    Infine Catania e Chievo stanno lavorando ad uno scambio: in Veneto arriverebbe Ricchiuti mentre in Sicilia andrebbe l’attaccante Bogdani richiesto espressamente da Mihajlovic. Inoltre il club etneo sta per concludere con la Lazio per Foggia come ha dichiarato lo stesso presidente Pulvirenti: “Vogliamo concretizzare la trattativa”.

    Mercato estero: Il Real Madrid, vicino a chiudere per Ribery a fine stagione, ha già in canna il secondo colpo per giugno: dalla Spagna giungono voci secondo cui Florentino Perez abbia offerto 68 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Rooney strappando così al Manchester United l’ennesimo pezzo pregiato della squadra dopo Cristiano Ronaldo.
    Sempre per quanto riguarda il Real Madrid, il Liverpool sarebbe interessato a due olandesi delle Merengues, Van Nistelrooy e Van der Vaart.

  • Juventus: Molinaro vicinissimo all’Atletico Madrid

    Sta per concludersi l’esperienza alla Juventus di Cristian Molinaro che è ad un passo dall’Atletico Madrid; il club spagnolo, da tempo alla ricerca di un terzino, ha individuato nel difensore bianconero il giusto rinforzo per quel settore di campo ed il primo tassello di una campagna di rafforzamento per uscire dalla crisi e dalla zona calda della Liga.
    La Juventus non ha dato conferme sulla trattativa ma in Spagna danno l’operazione già conclusa: si parla di un prestito oneroso a 500 mila euro fino a giugno per poi versare nelle casse bianconere 4.5 – 5 milioni e riscattare così il giocatore.
    Su Molinaro, in questa stagione chiuso nel suo ruolo da Grosso e De Ceglie, c’era anche il pressing di Stoccarda e Zenit San Pietroburgo del neo tecnico Luciano Spalletti, ma entrambi i club sono stati bruciati sul tempo dal club madridista. Nei prossimi giorni si attende l’ufficialità della trattativa.

  • Juventus: Del Piero e Diego che spettacolo!

    Juventus: Del Piero e Diego che spettacolo!

    DiegoNonostante le assenze di 12 giocatori impegnati con le rispettiva nazionali, la Juve prosegue la preparazione con partita amichevole a fine seduta.
    Le squadre, composte da una parte da Giovinco, Del Piero, Marchisio, Molinaro e quattro Primavera mentre dall’altra De Ceglie, Amauri, Diego, Grygera, Trezeguet e altri tre Primavera.
    Il capitano, come aveva promesso nel video di lancio del suo nuovo sito ufficiale, sembra essere tornato in campo con la voglia di dimostrare che è più forte di prima e infatti è stato l’ autore, insieme al suo “avversario” Diego, di pregevoli giocate sotto lo sguardo di Ferrara e del Ds Secco.
    Sissoko ha proseguito il suo allenamento che prevedeva un riscaldamento differenziato mentre l’unico assente di oggi  era Zebina il quale ha usufruito di una giornata di permesso.

  • Napoli: De Laurentis congela Montali e promette due colpi per gennaio

    La rivoluzione di De Laurentis per il suo Napoli non è ancora conclusa in quanto sembra che il patron si sia ricreduto sulla possibilità di affidare il difficile compito di amministratore generale all’ex ct della nazionale di pallavolo e consigliere della Juventus Gian Paolo Montali. Sembra che le incomprensioni da cui è scaturita la brusca frenata riguardano le volontà di Montali di lavorare in piena autonomia e di poter prender decisioni in modo assoluto, ma i soliti ben informati parlano anche sulla paura di De Laurentis di sbagliare l’acquisto piu importante della rifondazione affidando un ruolo di massima responsabilità ad una persona come Montali, bravo gestore ma inesperto del mondo calcistico.

    In attesa di sciogliere quest’ultimo nodo De Laurentis pare stia sondando il terreno per rinforzare l’organico nella sessione invernale del calciomercato. Arriverà il tanto osannato esterno sinistro che con ogni probabilità sarà lo juventino De Ceglie prima scelta durante il mercato estivo o come alternativa Molinaro poco considerato da mister Ferrara. Potrebbe arrivare anche Luca Toni in rotta con il Bayern Monaco e alla ricerca di una sistemazione valida per tentare la risalita verso Sud Africa 2010.

  • Juventus sempre piu carioca. Ufficiale l’offerta per Rafinha

    La Juventus prosegue la campagna acqusiti a ritmo di Samba: è lo stesso Magath a confermare l’offerta dei bianconeri per il laterale brasiliano Rafinha. Secondo indiscrezioni proveniente dalla Germania l’offerta per il ventiquatrenne sarebbe di otto milioni di euro. Con Diego, Felipe Melo e Amauri sarebbe il quarto brasiliano in squadra. L’arrivo di Rafinha non preclude quello di Grosso sembra infatti che domani a margine del sorteggio dei gironi di Champions League si incontreranno i dirigenti di Juventus e Lione per limare gli ultimi dettagli e dar via al trasferimento.

    Con Rafinha e Grosso le fasce bianconere avrebbero quel salto di qualità richiesto da Ferrara per avvicinarsi all’Inter, è fondamentale infatti l’apporto dei terzini nell’aiuto della manovra di un centrocampo a rombo. Sul fronte partenze l’arrivo dei due nuovi terzini dovrebbe liberare De Ceglie alla volta di Napoli, mentre resterebbero in squadra Molinaro e Grygera. Ariaudo dovrebbe esser parcheggiato a far esperienza per un anno a Cagliari.

  • La Juve ha scelto: Vendere Trezeguet e prendere Rossi, D’Agostino e Grosso

    La Juve ha scelto: Vendere Trezeguet e prendere Rossi, D’Agostino e Grosso

    Il mercato della Juve non si è certo fermato agli acquisti di Diego e Cannavaro; servono infatti ancora un centrocampista, un difensore di fascia e un attaccante se i bianconeri dovessero decidere di cedere David Trezeguet.
    Gaetano D'AgostinoI nomi “caldi” che circolano ormai da un paio di settimane per costruire una Juventus all’altezza della situazione sono il centrocampista dell’Udinese Gaetano D’Agostino, l’attaccante del Villareal e della Nazionale maggiore Giuseppe Rossi, i terzini Fabio Grosso del Lione, Andrea Dossena del Liverpool e Aleksandar Kolarov in forza alla Lazio e il mediano del Real Madrid connazionale di Sissoko, Mahamadou Diarra.
    Il giocatore che sembra più vicino alla Juve di qualsiasi altro comunque è D’Agostino come conferma il presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli: “Crediamo che sia possibile raggiungere un accordo“. E l’accordo si farà perchè la volontà del giocatore è quella di vestire la maglia bianconera della Vecchia Signora; l’accordo era rimasto in sospeso a causa dell’eccessiva richiesta dei friulani che in cambio del giocatore avevano chiesto 15 milioni di euro più le comproprietà di De Ceglie e Giovinco per una valutazione complessiva di 30 milioni di euro (troppo) per portarsi a casa il giocatore palermitano. La Juve invece è disposta a pagare il calciatore la metà di quanto chiede Pozzo quindi è possibile che le due società si incontrino a metà strada.
    Abbandonata al momento la pista Ledesma, la Juve, se dovesse sfumare D’Agostino, correrebbe ai ripari con il maliano Diarra chiesto al Real considerato che non rientra nei piani del presidente Florentino Perez. I due centrocampisti sono completamente diversi: D’Agostino è un calciatore più tecnico, Diarra è un centrocampista di quantità alla Sissoko e per questo non si esclude che entrambi possano arrivare a Torino.
    Capitolo attacco: confermatissimi Del Piero, Amauri e Iaquinta l’unico ad avere le valigie pronte è Trezeguet. La Juve sta pensando di cedere l’attaccante francese per arrivare a Giuseppe Rossi ma la trattativa pare un pò difficile perchè il gioiellino azzurro costa tanto (non meno di 30 milioni). Il direttore sportivo Secco alcuni giorni fa è partito per la Spagna per cominciare una vera e propria trattativa con il Villareal cercando di inserire il cartellino di Trezeguet (valutato 10 milioni) nell’operazione abbassando così sensibilmente il prezzo ma il club spagnolo non può permettersi lo stipendio che attualmente prende il francese. Questa sicuramente sarà una trattativa lunga.
    Trattativa breve invece quella che porterà all’acquisto di un terzino sinistro: Molinaro non convince, De Ceglie verrà mandato a Napoli per farsi le ossa così la Juve punta con decisione su Grosso che è l’obiettivo numero uno. I bianconeri gli fanno la corte dalla scorsa stagione ma il Lione non lo molla per questo la dirigenza juventina sta temporeggiando prima di decidere di andare definitivamente su Dossena; l’allenatore del Liverpool Rafa Benitez ha comunicato che aspetterà ancora una settimana dopodichè il nazionale azzurro non si muoverà più dal club inglese come confermato anche dal suo agente Roberto La Florio. Come a dire: se lo vuoi prendilo ora altrimenti dopo non se ne fa più nulla.
    L’altra alternativa per la fascia è il laziale Kolarov, messosi in mostra nell’ultima parte di campionato, ma che pare un’ipotesi alquanto remota.