Tag: cristian llama

  • Catania – Bologna: out Llama, Catellani e Izco dal 1′ minuto

    Catania – Bologna: out Llama, Catellani e Izco dal 1′ minuto

    Ritorna la Serie A con il turno infrasettimanale della 36^ giornata. Alle ore 20:45  sarà la volta anche di Catania Bologna, match privo di reali obiettivi ,ma  comunque  gara avvincente e ricca di fascino.

    Vincere per l’onore, per la maglia, per non perdere l ‘abitudine. Forse sono questi gli slogan inculcati dai due allenatori ai  propri giocatori alla vigilia della sfida di stasera. E’ normale che entrambe le compagini non abbiano pressione di alcun tipo. Dopo la salvezza ufficialmente conquistata abbondantemente prima della fine dl campionato, le due squadre daranno vita ad una gara a viso aperto, dove non esisterà alcuna forma di tatticismo.

    Montella si affida al solito 4-3-3 con linea difensiva composta da Motta e Marchese sugli esterni e Spolli-Legrottaglie coppia centrale. A centrocampo spazio dal 1′ a capitan Izco, completamente recuperato dal problema all’ adduttore. Regia affidata all ‘onnipresente Lodi, che secondo alcune indiscrezioni, sente profumo di Nazionale. In avanti ancora out Llama, ennesimo problema muscolare per il calciatore argentino. Non ci sarà Barrientos, squalificato, al suo posto giocherà Catellani il quale agirà a sostegno dell ‘unica punta Bergessio.

    Catania Calcio © Tullio M. Puglia Getty Images Sport

    Pioli, dal canto suo, non vuol lasciare strada agli etnei, onorando il campionato fino all ‘ultima giornata, come giusto che sia. Ancora 3-4-1-2 per il tecnico rossoblù. In difesa spazio dal 1′ a Sorensen, alla quarta presenza in questo campionato.  A centrocampo chance dal 1’ anche per  Taider e Kone, i quali rileveranno Mudingayi e Perez, quest’ ultimo vittima di un problema muscolare. In attacco solito rombo con Diamanti e Ramirez a sostegno dell ‘unica punta Di Vaio.

    Sarà sicuramente una bella partita, in quanto le pressioni non condizioneranno l’ andamento della gara e i tatticismi dei due allenatori. Per entrambe le squadre è stata una stagione ricca di soddisfazioni. Gli etnei hanno conquistato il record di punti in Serie A, e quest’ oggi proveranno ad incrementarlo, gli emiliani dopo un inizio altalenante hanno trovato la giusta quadratura del cerchio con Pioli, raggiungendo la salvezza a diverse giornate dalla fine del torneo.

    Probabili formazioni di Catania Bologna (ore 20:45):

    Catania (4-3-3): Carrizo; Motta, Spolli, Legrottaglie, Marchese; Izco, Lodi, Almiron; Gomez, Bergessio, Catellani.
    Panchina: Terracciano, Capuano, Bellusci, Biagianti, Seymour, Ricchiuti, Lanzafame. All.: Montella

    Bologna (3-4-2-1): Agliardi; Sorensen, Portanova, Antonsson; Kone, Garics, Taider, Morleo; Ramirez, Diamanti; Di Vaio. Panchina: Stojanovic, Raggi, Cherubin, Rubin, Mudingayi, Belfodil, Acquafresca. All.: Pioli

     

  • Serie A: Catania – Bari 4-0, le pagelle

    Catania
    Llama 7,5 E’ la sorpresa più bella del Catania 2009/10. Prestazioni convincenti e oggi un grandissimo gol ad impreziosire il tutto.
    Ricchiuti: 6,5 La posizione studiata da Mihajlovic per lui lo esalta tantissimo, sempre nel vivo del gioco e ad altissima qualità.
    Martinez: 7

    Bari
    Barreto: 4 Perchè gli fanno tirare ancora i rigori? E’ a corto di condizione ma anche mentalmente non è più quello di inizio stagione.

    Castillo: 4,5
    Nel mercato invernale hanno fatto carte false per averlo, ma il gaucho è distante dalla forma migliore.
    IL TABELLINO
    Catania-Bari 4-0

    Catania (4-3-3): Andujar 6; Alvarez 6, Silvestre 6, Terlizzi 6 (36′ st Augustyn sv), Capuano 6; Izco 6,5, Biagianti 6,5, Ricchiuti 6,5 (14′ st Delvecchio 6); Martinez 7, Maxi Lopez 6 (26′ st Morimoto 6,5), Llama 7,5. A disposizione: Kosicky, Potenza, Ledesma, Bellusci. All. Mihajlovic
    Bari (4-4-2): Gillet 5,5; Belmonte 5,5, A.Masiello 5, Bonucci 5,5, S.Masiello 5,5; Alvarez 6 (35′ st Sestu sv), Gazzi 5 (35′ st Donati sv), Almiron 5,5, Koman 6 (1′ st Rivas 5,5); Barreto 4, Castillo 4,5. A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, Meggiorini. All. Ventura
    Arbitro: Peruzzo
    Marcatori: 4′ Ricchiuti (C), 40′ Llama (C), 36′ st Morimoto (C), 46′ st Martinez (C)
    Ammoniti: Alvarez, Lopez (C), Almiron, A. Masiello (B)
    Espulsi: –

  • Serie A: Catania travolgente, 4-0 al Bari

    Serie A: Catania travolgente, 4-0 al Bari

    La 26esima giornata di Serie A si apre con il botto del Catania che al Massimino travolge il Bari 4-0 in una partita che ha evidenziato ancora la scarsa condizione fisica degli uomini di Ventura.
    La gara si mette sin da subito sui binari giusti per gli etnei perchè Ricchiuti al 4′ porta in vantaggio i suoi con un bolide da fuori area beffando Gillet. I pugliesi provano a scuotersi ma la prima vera conclusione verso Andujar è al 23′ quando il portiere argentino si deve supera su Barreto. Il Catania gioca meglio e approffitta della frenesia degli ospiti di giungere al pareggio per dare il colpo del ko a 5 minuti dal termine del primo tempo con Llama che buca per la seconda volta il portiere dei galletti.

    Nella ripresa il Bari ha l’opportunità di rientrare in partita quando il direttore di gara Peruzzo decreta un calcio di rigore per fallo di mano in area di Capuano ma, in una serata in cui va tutto storto, Barreto dagli 11 metri coglie il palo togliendo le speranze di una possibile rimonta ai suoi comapgni sbagliando il suo secondo calcio di rigore consecutivo dopo quello sbagliato contro il Milan.
    Nel finale di gara il Catania dilaga realizzando due in gol nell’arco di 10 minuti: il terzo gol porta la firma di Morimoto, il poker lo serve Martinez al primo minuto di recupero che manda il Bari all’inferno (quarta sconfitta consecutiva). Ventura deve riordinare un pò le idee della sua squadra. Idee invece che ha ben chiare Mihajlovic che, dal suo arrivo sulla panchina rossoazzurra, sta raccogliendo punti pesantissimi in ottica salvezza.

    Il tabellino
    CATANIA – BARI 4-0
    4′ Ricchiuti, 40′ Llama, 81′ Morimoto, 91′ Martinez
    CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Silvestre, Terlizzi (81′ Augustyn), Capuano; Izco, Biagianti, Ricchiuti (59′ Delvecchio); Martinez, Maxi Lopez (71′ Morimoto), Llama.
    A disposizione: Kosicky, Potenza, Ledesma, Bellusci.
    Allenatore: Mihajlovic
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez (80′ Sestu), Gazzi (80′ Donati), Almiron, Koman (46′ Rivas); Barreto, Castillo.
    A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, Meggiorini.
    Allenatore: Ventura
    Arbitro: Peruzzo
    Ammoniti: Alvarez (C), Lopez (C), Almiron (B), A. Masiello (B)