Tag: corrado colombo

  • Calciomercato Serie B: tutti gli affari conclusi

    Atalanta e Portogruaro approfittano della necessità del Napoli di sfoltire la rosa e si assicurano, rispettivamente, Dalla Bona e Inacio Pià. Per il centrocampista si tratta di un ritorno in maglia neroazzurra. Intanto, diventano ufficiali le cessioni, da parte della Reggina, di Brienza e Valdez al Siena e di Hallfredsson al Verona.

    Gli scaligeri prendono anche il difensore argentino Santiago Vergini e, dal Grosseto, l’attaccante Pichlmann.

    La Triestina registra l’acquisto dal Bari del centrocampista Filippo Antonelli, mentre il difensore Gorzegno passa dal Sassuolo all’Empoli. I toscani mettono a segno anche il colpo Foti dalla Samp.

    L’Albinoleffe ingaggia dal Parma il centrocampista Manzoni.

    Attaccanti: bel colpo del Grosseto che rileva dal Padova Soncin; il Livorno acquista Rey Vopato dal Bari; per l’Ascoli c’è Djuric del Parma.

    Nelle Marche arrivano anche il centrocampista Cristiano (dall’Albinoleffe) e il giovane difensore lituano Girdvainis (dal Kauno), mentre col Padova si perfeziona una triplice operazione che vede coinvolti i difensori Faisca (all’Ascoli) e Jonas Portin (al Padova) e il centrocampista francese Lewandowsky (sempre all’Ascoli), di cui si dice un gran bene.

    Il Grosseto cede il portiere Acerbis al Vicenza. Il Frosinone punta sui giovani: l’attaccante Maisto (dal Genoa), il difensore Bianchi (dalla Fiorentina) e il centrocampista Fedeli (dall’Inter).

    Anche Varese e Piacenza pescano dalle giovanili dei neroazzurri: per i biancorossi ecco Marchi e Romanini, per gli emiliani l’attaccante Fabio Hoxha. Al Piacenza anche il centrocampista Mandorlini, figlio del tecnico Andrea. Al Varese (dal Vicenza) il centrocampista Renan Wagner. Molto attivo anche il Cittadella: acquistati l’attaccante Piovaccari e il centrocampista francese Carra; ceduto, invece, in comproprietà al Vicenza, l’attaccante Arma.

    Ultimi colpi per il Torino: in entrata, ecco il portiere Rubinho e i centrocampisti De Feudis (Cesena) e Scaglia (Brescia); in uscita, Colombo va alla Reggina e Gorobsov al Cesena.

  • Serie A: la reazione del Milan si ferma al palo. Due traverse e un super Colombo premiano il Bologna

    Serie A: la reazione del Milan si ferma al palo. Due traverse e un super Colombo premiano il Bologna


    Il Milan non sa più vincere, anche un abbottonatissimo e ordinato Bologna riesce nell’impresa di imbrigliare gli avanti rossoneri per la terza partita consecutiva a secco di reti. Per una ora rossoneri sotto ritmo, perfetti in difesa con il positivo Bonera, ma confusi in attacco con Dinho e Seedorf praticamente assenti senza giusta causa e il solo Borriello a dannarsi per un pallone giocabile. Il Bologna ha un solo tipo di gioco difesa ferrea e palla il profondità per il generoso Di Vaio.

    In una sola occasione il bomber rossoblu riesce a sfuggire ai difensori rossoneri e impegnare Dida, sarà l’unica occasione della partita dei rossoneri. Nella ripresa il Milan entra con un altro piglio e cerca di impegnare con più insistenza sopratutto dopo l’ingresso di Huntelaar al posto del non pervenuto Seedorf. Il Cacciatore è subito pericolo e in ben due occasioni è Colombo ad immolarsi e salvare la sua porta uscendo a testa bassa a difesa della propria porta. Dinho opaco anche oggi ha un sussulto e su calcio d’angolo prende la traversa, prima di uscire e far posto a Beckham.

    L’ultima occasione arriva da uno spunto di Mancini il cui cross è deviato in maniera vincente da capitan Ambrosini ma è ancora la traversa a dir di no alle speranze rossonere. Il Milan non sa più vincere e questa sera potrebbe perder anche il secondo posto, per il Bologna un punto che fa morale ma bisognerà rivederla quando toccherà far la partita.

    Le pagelle
    Colombo 7,5
    L’assenza di Viviano lo porta alle luci della ribalta e il giovane portiere si fa trovare pronto

    Portanova 6,5 Ha il merito di guidare la difesa con maestria e contenere Borriello con un ottima veemenza

    Mudingayi 7
    Se i centrocampisti rossoneri sono stati poco lucidi è anche per merito suo. Tanta grinta e corsa a pressare ogni portatore di palla. Indispensabile.

    Bonera 6,5 E’ l’unica nota positiva in casa Milan, tanta sicurezza e sempre puntuale

    Pirlo 5 Dovrebbe velocizzare il gioco ma entra spesso in confusione sbagliando appoggi non da lui.

    IL TABELLINO
    BOLOGNA-MILAN 0-0
    Bologna (4-4-1-1):
    Colombo 7,5; Raggi 6,5, Portanova 6,5, Moras 6, Lanna 5,5; Buscè 5, Mudingayi 7, Guana 6, Modesto 6 (34′ st Britos sv); Gimenez 5 (1′ st Adailton 5,5); Di Vaio 6,5 (45′ st Succi sv). A disp.: Spitoni, C.Zenoni, Casarini, Savio. All.: Colomba.

    Milan (4-2-1-3): Dida 6,5; Abate 6,5, Thiago Silva 6, Bonera 6,5, Antonini 5; Pirlo 5, Ambrosini 6,5; Seedorf 4 (16′ st Huntelaar 6); Mancini 5,5, Borriello 6, Ronaldinho 5 (34′ st Beckham 6). A disp.: Abbiati, Kaladze, Flamini, Gattuso, Inzaghi. All.: Leonardo