Tag: Corinna Dentoni

  • Roland Garros, Nadal che paura. Bene Sharapova e Murray

    Roland Garros, Nadal che paura. Bene Sharapova e Murray

    Si è rischiata la sorpresa del secolo sul centrale del Roland Garros con Rafa Nadal che ha dovuto lottare per 5 set per avere la meglio sull’americano John Isner, giocatore che fa del servizio la sua arma migliore e che non ha la terra come sua superficie preferita.

    Il n.1 del mondo è sceso in campo tranquillo ed il primo set, vinto per 6-4 e metà secondo, dove lo spagnolo era avanti di un break sul 4-2, facevano prevedere una conclusione in tre set per il mancino di Manacord. Ed invece l’americano inizia a giocare bene anche da fondo campo diventando ancora più incisivo in battuta con il risultato di trascinare Nadal ad un pericoloso Tie break. lo spagnolo perde il Tie break e nel terzo set si presenta lo stesso copione con Isner che riesce ad annullare numerose palle break ed a conquistare anche il terzo parziale al Tie break. meno male per i tanti tifosi dello spagnolo che il n.1 inizia a scaldarsi seriamente nel quarto set dove di solito, i giocatori normali sentono ovviamente la stanchezza. Nadal inizia a giocare più profondo, assesta la mira sui passanti e per Isner c’è l’inevitabile resa che arriva al decimo game del quinto set (6-4 6-7 6-7 6-2 6-4) dopo 4 ore di gioco.

    Facile invece il primo turno per lo scozzese Andy Murray che supera in tre set (6-4 6-1 6-3) il francese Eric Prodon con il nostro Bolelli prossimo avversario al secondo turno.

    In casa Italia la giornata ha prodotto solo sconfitte con la più cocente rappresentata dal match tra Volandri e Clement dove il francese ha avuto la meglio in 4 set 6-3 1-6 7-6 6-4 con il livornese che ha sprecato un vantaggio di 4-0 nel terzo set consentendo al Clement di rientrare e di vincere poi al quarto. Escono dal torneo anche Corinna Dentoni e Romina Oprandi autrici comunque di due buoni match contro la spagnolo Medina Garrigues e dalla russa Ekaterina Makarova.

    Nel tabellone femminile, ottima prestazione di Maria Sharapova, che in 56′ si è sbarazzata della croata Mirjana Lucic per 6-3 6-0. La tennista russa è sempre stata in controllo del match, ha conquistato il 94% sulla prima, non ha concesso palle break e totalizzato più del doppio dei punti dell’avversaria, 56 contro 24. A inizio secondo set lo strappo decisivo, con un parziale di 16 punti a 1 che ha sigillato il match. Ancora in crisi, e forse questa volta in maniera definitiva, Ana Ivanovic, che saluta il torneo già al primo turno. La serba, che vinse al Roland Garros nel 2008, si è arresa 7-6 0-6 6-2 alla svedese Johanna Larsson in un match dove i continui alti e bassi della serba hanno finito per determinare in maniera importante il risultato finale.

  • Tennis, Roma: Starace avanti, out Roddick e Zvonareva

    Tennis, Roma: Starace avanti, out Roddick e Zvonareva

    Primi incontri al Foro Italico con qualche sorpresa e la nota lieta rappresentata da Potito Starace che supera il primo turno grazie alla vittoria in due set sull’ ucraino Dolgopolov. Fuori nettamente l’ altra azzurra in gara, Corinna Dentoni sconfitta in due set 6-1 6-2 da Jarmila Gajdosova n. 28 wta.

    Bella partita di Potito che scende in campo con il giusto atteggiamento e contro Dolgopolov è la tattica giusta visto il talento altalenante dell’ ucraino. I due set sono praticamente in fotocopia oltre che nel punteggio, anche nell’ andamento. Starace è molto solido con la prima palla e sul proprio servizio non rischia praticamente mai mentre l’ ucraino, con il suo tennis fatto di continui rischi, si espone sempre al possibile break. il primo break arriva sul 3-2 del primo set Starace ottiene due palle break: Dolgopolov annulla la prima, ma sulla seconda Potito si supera e chiude con una volée di rovescio uno scambio a rete per poi conquistare il primo parziale con il punteggio di 6-3. Nel secondo set l’ altro break arriva sul 2 pari, l’azzurro ha tre palle break ma gliene basta una, Dolgopolov resta a zero e Starace vola sul 3-2 per poi chiudere set e partita sempre con il punteggio di 6-3. Potito va al secondo turno dove affronterà il serbo Troicki, che ha superato Davydenko.

    Crisi nera per Andy Roddick, l’ americano saluta il foro italico grazie alla sconfitta patita in maniera netta dal francese Simon con un doppio 6-3. Il nervosismo di Roddick continua anche in conferenza stampa, punzecchiato sulla crisi del tennis americano risponde così: “Nulla di diverso da quella del tennis italiano”.

    Nel torneo femminile altra maratona ed altra sconfitta per la russa Kuznestova sconfitta in tre set dall’ ungherese Greta Arn 4-6 7-6 7-6 e fuori anche la vincitrice dell’ anno scorso la spagnola Martinez Sanchez a vantaggio della russa Makarova.

    Domani molti italiani in campo e si spera anche molto pubblico sugli spalti, infatti oggi le tribune del Foro italico erano alquanto desolanti e forse andrebbe rivista la decisione di far giocare i big dal mercoledì. Si comincia sul Centrale prima c’è Bolelli con Almagro, poi la Schiavone con l’americana Mchale, quindi Fognini con Wawrinka. Sul Pietrangeli Cipolla affronta Ljubicic e in serata la Pennetta sfida la Mattek, mentre sul campo 10 si comincia con Brianti-Zheng seguito dal derby Errani-Vinci e dal match tra Lorenzi e il brasiliano Bellucci. Infine sul campo 1 Romina Oprandi tenta il passaggio del turno contro la Kanepi. Nel serale anche il debutto di Maria Sharapova e di Andy Murray.