Tag: corea del sud

  • Maradona ritrova Huh Jung-Moo. Il video dell’entrata killer di Messico 86

    Pomeriggio la partita tra Argentina e Corea del Sud, valida per la seconda giornata del Gruppo B, segnerà l’incontro tra Maradona e Huh Jung-Moo che tornano ad incrociarsi a distanza di 24 anni, avversari oggi da commissari tecnici sulle rispettive panchine come lo erano allora da giocatori. Era il 2 giugno 1986, i Mondiali giocati in Messico, e si affrontavano Argentina e Corea del Sud nella prima gara del Gruppo A: l’attuale ct coreano riservò un “trattamento speciale” al Pibe de Oro per tutta la durata del match, falli voluti per intimorire il campione argentino che rischiò di rompersi, più di una volta, le preziosissime gambe, in particolar modo con un’entrataccia che è sembrata più una mossa di taekwondo che non un’intervento di gioco. Dopo il brutto fallo, Maradona rimase a terra dolorante per qualche minuto sebbene l’entrata in scivolata non sia stata sanzionata da nessun tipo di cartellino dall’arbitro.

    Per la cronaca la partita finì poi 3-1 per l’Albiceleste e Maradona non segnò. Ora la storia potrebbe ripetersi con l’erede del Pibe de Oro, Lionel Messi, al quale potrebbe essere riservato lo stesso trattamento dai difensori coreani. Ma, contrariamente a quanto si possa pensare, potrebbe essere di buon auspicio perchè quel Mondiale messicano l’Argentina lo vinse. E chissà che con ciò il fato non stia tentando di dirci qualcosa….

    [jwplayer mediaid=”106203″]

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: apre l’Argentina di Maradona, chiude la Francia

    Mondiali 2010, il programma di oggi: apre l’Argentina di Maradona, chiude la Francia

    Dopo la sconfitta inaspettata e sorprendente della corazzata Spagna per mano della Svizzera, il Mondiale prosegue con la seconde giornate: in campo l’Argentina di Maradona e Messi e la Francia.

    Il settimo giorno della rassegna mondiale prevede, ad ora di pranzo (13:30), la sfida tra Argentina e Corea del Sud, importante per stabilire la leadership del Gruppo B in cui le due nazionali guidano con 3 punti a testa per aver vinto rispettivamente contro Nigeria e Grecia nella prima giornata. Per entrambe c’è la possibilità, con una vittoria, già oggi di accedere agli ottavi di finale. Inutile dire che la Seleccion è nettamente favorita sull’avversario con un Messi in forma e che ha entusiasmato contro la Nigeria. Curiosità: in panchina, come avversario, Maradona troverà Huh Jung-Moo che lo marcò stretto in occasione del Mondiale del 1986, poi vinto dall’Albiceleste, e che si rese protagonista di un’entrata “assassina” nei confronti del Pibe de Oro.

    Alle 16 chiude la seconda giornata del Gruppo B Grecia – Nigeria, gara da dentro o fuori. Nonostante siano state sconfitte all’esordio, africani ed ellenici arrivano a questa partita con morali diversi: le Super Aquile hanno perso con onore contro l’Argentina e quindi fiduciose di poter far bene, la squadra guidata da Rehhagel è stata umilita dalla Corea del Sud. Una sconfitta segnerebbe l’eliminazione dal Mondiale di una delle due nazionali.

    In serata l’altra partita del Gruppo A tra Francia e Messico. Reduci da un pareggio, Galletti e sudamericani cercano il riscatto e inseguono in classifica l’Uruguay, con un piede e mezzo agli ottavi di finale, che si è imposto sul Sudafrica con un netto 3-0. Da questa sfida molto probabilmente uscirà il nome della ipotetica seconda qualificata perchè in caso di sconfitta sarà difficile poi recuperare i punti con una sola giornata da giocare. I transalpini sono chiamati ad una gara d’orgoglio dopo le critiche piovute dalla stampa francese per l’opaca prestazione fornita contro l’Uruguay.

    Questo il programma di giovedì 17 giugno

    • ARGENTINA – COREA DEL SUD (Johannesburg ore 13:30, in diretta su Sky)
    • GRECIA – NIGERIA (Bloemfontein ore 16:00, in diretta su Sky)
    • FRANCIA – MESSICO (Polokwane ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)
  • Le interviste di Corea del Sud – Grecia 2-0. Rehhagel: “Abbiamo fatto molti errori”

    Il commissario tecnico della Grecia, Otto Rehhagel, è duro nei confronti dei suoi giocatori dopo la brutta sconfitta per 2-0 contro la Corea del Sud rilasciando una dichiarazione breve ma pungente nei confronti della sua squadra:

    • Abbiamo commesso errori pesanti, soprattutto in occasione del primo gol“.

    Rehhagel ha poi proseguito:

    • Domani ci siederemo tutti insieme e analizzeremo profondamente e in maniera obiettiva quello che è successo“.
  • Highlights Corea del Sud – Grecia 2-0

    A sorpresa nella prima giornata del Gruppo B la Corea del Sud si impone per 2-0 sulla Grecia. Gli ellenici, sulla carta favoriti, non sono stati in grado di ribattere i colpi degli asiatici che sono andati a segno con Lee Jung Soo dopo solo 7 minuti di gioco per poi raddoppiare con il centrocampista del Manchester United Park Ji Sung ad inizio ripresa.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    [jwplayer mediaid=”106189″]

  • Mondiali 2010: la Corea passeggia sulla Grecia

    Mondiali 2010: la Corea passeggia sulla Grecia

    La prima partita del girone B ha messo di fronte la Corea del Sud e la Grecia, il divario tra le due squadre è stato netto con gli asiatici di gran lunga più in palla e seri rivali della Nigeria al passaggio del turno.

    La formazione di Rehhagel, lontana parente del team che conquistò l’Europa non ha praticamente mai impensierito la porta di Jung Sung-Ryong dimostrando limiti enormi. La Corea ha chiuso la contesa con un gol per tempo con le firme di Lee Jung-soo e Park Ji-Sung.

    COREA DEL SUD-GRECIA 2-0

    MARCATORI: 7′ Lee Jung-soo, 52′ Park Ji-Sung

    COREA DEL SUD (4-4-2): 18-Jung Sung-ryong; 22-Cha Du-ri, 12-Lee Young-pyo (91′ Jae Sung), 4-Cho Yong-hyung, 14-Lee Jung-soo; 8-Kim Jung-woo, 16-Ki Sung-yong, 7-Park Ji-sung, 17-Lee Chung-yong; 10-Park Chu-young (87′ Lee Seung-Yeoul), 19-Yeom Ki-hun (74′ Kim Nam II). Ct.: Jung-Moo.

    GRECIA (3-4-3): 12-Alexandros Tzorvas; 11-Loukas Vyntra, 2-Giourkas Seitaridis, 15-Vassilis Torosidis; 6-Alexandros Tziolis, 8-Avraam Papadopoulos, 10-Giorgos Karagounis (46′ Patsatzoglou), 21-Kostas Katsouranis; 7-Giorgos Samaras (59′ Salpingidis), 9-Angelos Haristeas (61′ Kapetanos), 17-Fanis Gekas. Ct.: Rehhagel.

    ARBITRO: Michael Hester (Nuova Zelanda)

    AMMONITI: Torossidis(G)

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Mondiali 2010: Corea del Sud – Grecia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni COREA DEL SUD – GRECIA (ore 13:30)

    COREA DEL SUD (4-4-2): Jung Sung Ryon; Cha Du Ri, Cho Yong Hyung, Lee Jung Soo, Lee Young Pyo; Lee Chung Young, Ki Sung Yueng, Kim Jung Woo, Park Ji Sung; Park Chu Young, Yeom Ki Hun.
    Ct: Hu Jung-Moo.
    GRECIA (4-3-3): Tzorvas; Seitaridis, Papadopoulos, Kyrgiakos, Torosidis; Karagounis, Tziolis, Katsouranis; Salpingidis, Gekas, Samaras.
    Ct: Rehhagel.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2 CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Corea del Sud e Grecia aprono il Gruppo B

    Mondiali 2010: Corea del Sud e Grecia aprono il Gruppo B

    Il Mondiale sudafricano, dopo la partita inaugurale e quella serale che ha completato il Gruppo A, preosegue oggi con l’intera prima giornata del Gruppo B e Inghilterra – Stati Uniti di stasera del Gruppo C.

    Tra meno di un’ora, alle 13:30, scendono in campo Corea del Sud e Grecia in una partita che è stata un pò nascosta considerando che oggi sono impegnate l’Argentina di Maradona e l’Inghilterra di Capello, due nazionali accreditate per la vittoria finale e sulle quali sono puntati tutti gli occhi.
    Per quanto riguarda i coreani, la stella Park Ji Sung, punto di forza del Manchester United, non da la sua squadra già per spacciata e scommette sulla crescita esperienziale del gruppo in questi ultimi anni confermando i passi in avanti fatti dalla sua nazionale.

    La Grecia guidata dal ct campione d’Europa nel 2004 Otto Rehhagel si affida a giocatori esperti, capitan Karagounis e bomber Charisteas su tutti. Gli ellenici possono vantare una buona difesa solida e su un attacco che può dire la sua in questo Mondiale. Sarà difficile, per non dire improbabile, ripetere il successo negli Europei disputati in Portogallo ma i greci hanno sicuramente a portata di mano la qualificazione agli ottavi di finale. Escludendo la favoritissima Argentina, Nigeria e Grecia si contenderanno l’altro posto per accedere alla fase finale ma prima c’è da battere la Corea del Sud che, sicuramente, non è andata in Sudafrica in vacanza. E per gli ellenici il risultato di oggi è di fondamentale importanza: con una sconfitta infatti potrebbero già essere con un piede e mezzo fuori dal Mondiale. I pronostici però sono tutti a favore della Grecia.

    Probabili formazioni COREA DEL SUD – GRECIA (ore 13:30)

    COREA DEL SUD (4-4-2): Jung Sung Ryon; Cha Du Ri, Cho Yong Hyung, Lee Jung Soo, Lee Young Pyo; Lee Chung Young, Ki Sung Yueng, Kim Jung Woo, Park Ji Sung; Park Chu Young, Yeom Ki Hun.
    Ct: Hu Jung-Moo.
    GRECIA (4-3-3): Tzorvas; Seitaridis, Papadopoulos, Kyrgiakos, Torosidis; Karagounis, Tziolis, Katsouranis; Salpingidis, Gekas, Samaras.
    Ct: Rehhagel.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: apre Corea – Grecia. Poi debutto per Maradona e Capello

    Mondiali 2010: apre Corea – Grecia. Poi debutto per Maradona e Capello

    Dopo il sostanziale equilibrio della giornata di apertura del Mondiale in Sudafrica, oggi scendono in campo due corazzate accreditate della vittoria finale. Ad aprire la giornata è l’incontro tra cenerentole del gruppo B Corea del Sud e Grecia, alle 13:30. Partita imprevedibile e dal risultato incerto ma che potrebbe delineare la principale antagonista di Argentina e Nigeria per il passaggio del turno.

    Alle 16:30 la nazionale nigeriana terrà a battesimo l’Argentina di Maradona. La Selecion parte con i favori del pronostico grazie ad un attacco da paura e alle statistiche mondiali che la vedono sempre vincitrice negli incontri precedenti.

    Chiude la giornata l’Inghilterra di Fabio Capello. Con qualche problema in difesa ma con un Rooney reduce da una stagione straordinaria, la nazionale della regina chiede i primi tre punti agli USA.

    Il programma della seconda giornata:
    13:30 Corea del Sud – Grecia (diretta su Sky)
    16:00 Argentina – Nigeria (diretta su Sky)
    20:30 Inghilterra – Usa (diretta Sky e Rai)

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Mondiali Under 20, quarti di finale: Corea del Sud – Ghana in Live blogging

    Quarti di finale Mondiali Under 20

    • COREA DEL SUD – GHANA 2-3 (finale)
      8′ Adiyiah (G), 28′ Osei (G), 42′ Hee Seong Park (C), 78′ Adiyiah (G), 82′ Kim D.

    COREA DEL SUD (4-4-2): Seung Gyu Kim; Min Woo Kim, Young Gwon Kim, Jeong Ho Hong, Dong Ho Jeong; Ja Cheol Koo, Young Cheol Cho, Jung Jin Seo, Ki Han Moon; Suk Young Yun, Hee Seong Park.
    GHANA (4-4-2): Agyei; Inkoom, Opare, Mensah, Addo; Agyemang-Badu, Ayew, Rabiu, Addy; Osei, Adiyiah.