Tag: corea del sud

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: al via gli ottavi di finale

    Mondiali 2010, il programma di oggi: al via gli ottavi di finale

    Conclusasi la fase a gironi con le ultime qualificate Spagna e Cile, parte oggi la fase ad eliminazione diretta del Mondiale 2010 con gli ottavi di finale che vedranno protagoniste Uruguay, Corea del Sud, Stati Uniti e Ghana.

    Il primo match, in programma alle 16:00, metterà l’uno contro l’altro Uruguay e Corea del Sud. I sudamericani, qualificati come primi nel Gruppo A, hanno dimostrato nelle prime uscite di sapere il fatto loro. La Celeste ha un ottimo attacco ma anche un’altrettanta difesa che ancora non ha subito reti (5-0 il computo dei gol nella prima fase) e Tabarez ha fatto proprio della solidità difensiva il vero punto di forza di questa squadra. Gli uomini più pericolosi a disposizione del ct sono li davanti con Forlan, Suarez e Cavani pronti a dare spettacolo.
    La Corea del Sud è arrivata seconda nel Gruppo B dietro l’Argentina, posizione guadagnata all’ultima giornata dopo un buon inizio di Mondiale. Il punto di forza degli asiatici è la corsa che andrà a compensare la mancanza di qualità nell’11 guidato da Huh Jung-Moo. L’uomo più pericoloso è il centrocampista del Manchester United Park Ji Sung ma occhio anche al centravanti Park Chu-Young che potrebbero riservare entrambi piacevoli sorprese alla difesa uruguagia. Il pronostico però è tutto a favore dell’Uruguay che ha l’opportunità di approdare ai quarti di finale di un Mondiale a distanza di 40 anni.

    In serata alle 20:30 spazio all’altra sfida tra Stati Uniti e Ghana, quest’ultima l’unica squadra africana rimasta in corsa dopo l’eliminazione dei padroni di casa del Sudafrica, Nigeria, Algeria, Camerun e, per ultima, la Costa d’Avorio. Le Stelle Nere si sono qualificate seconde nel Gruppo D e hanno in Asamoah Gyan, autore dei due gol realizzati in questo Mondiale dal Ghana, il loro punto di forza in attacco.
    Gli Stati Uniti hanno fatto fino ad ora un bel Mondiale, fermando sul pari l’Inghilterra e credendo nella qualificazione fino all’ultimo minuto dell’ultima partita quando Donovan regalò i 3 punti nella partita giocata contro l’Algeria. Gli americani, qualificati addirittura come primi nel Gruppo C davanti anche all’Inghilterra, hanno l’opportunità di fare l’exploit. Difficile fare pronostici ma gli Stati Uniti sembrano avere qualcosa in più.

    Questo il programma di oggi sabato 26 giugno

    • URUGUAY – COREA DEL SUD (Port Elizabeth ore 16:00 in diretta su Sky)
    • STATI UNITI – GHANA (Rustenburg ore 20:30 in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    GUARDA IL TABELLONE DEGLI OTTAVI

  • Mondiali 2010: il tabellone degli ottavi

    Il Mondiale di Sudafrica entra nella fase calda e da domani inizia la fase ad eliminazione dove non saranno più permessi errori. Tra le migliori sedici al mondo mancano solo Francia e Italia, finaliste quattro anni fa ed escluse eccellenti del mondiale in corso.

    Il tabellone degli ottavi prevede subito due incontri suggestivi e fratricidi tra europee: Germania-Inghilterra e Spagna-Portogallo elimineranno a Brasile e Argentina una possibile protagonista alla vittoria finale.

    Ecco il tabellone:


      26/06

    • Uruguay – Corea del Sud
    • Stati Uniti – Ghana
      28/06

    • Olanda – Slovacchia
    • Brasile – Cile
      27/06

    • Argentina – Messico
    • Germania – Inghilterra
      29/06

    • Paraguay – Giappone
    • Spagna – Portogallo


    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Mondiali 2010: highlights Nigeria – Corea del Sud 2-2

    E’ la Corea del Sud la seconda squadra del Gruppo B a qualificarsi per gli ottavi di finale dopo l’Argentina; gli asiatici pareggiano per 2-2 contro una Nigeria sprecona che avrebbe potuto centrare l’impresa qualificazione proprio ai danni dei coreani e della Grecia. Gli africani passano in vantaggio con Uche, rimonta coreana firmata da Lee Jung Soo e da Park Chu Young e pareggio definitivo di Yakubu su calcio di rigore.

    [jwplayer mediaid=”106225″]

  • Mondiali 2010: l’Argentina non fa sconti. La Corea si regala gli ottavi

    Mondiali 2010: l’Argentina non fa sconti. La Corea si regala gli ottavi

    Diego Armando Maradona può contare anche sulle seconde linee. E’ questo il verdetto principale della partita che ha messo di fronte l’Albiceleste alla modestissima Grecia. Match soporifero per almeno trequarti dell’incontro e poi acceso dal gol del roccioso difensore De Michelis e del redivivo Martin Palermo.

    L’Argentina chiude cosi prima nel girone a punteggio pieno con sette gol all’attivo e con una sola rete subita e negli ottavi sfiderà il sorprendente Messico. Se si vuol trovare un pecca ai terribili ragazzi di Maradona è la mancanza dal tabellino marcatori di Lionel Messi ancora una volta volenteroso ma sfortunato.

    Nell’altro incontro del gruppo B una Nigeria divertente ma ingenua regala il passaggio del turno alla Corea del Sud. Subito Uche porta avanti gli africani che in diverse occasioni sbagliano il gol del raddoppio e nel finale di primo tempo vengono puniti da Lee Young Pyo, che come contro la Grecia salta indisturbato per il pari.

    Al 48’ Shittu frana su Park Chu Yong, concedendo una punizione dal limite. Il numero dieci coreano va a calciare e beffa pure il colpevole Enyeama, che si muove dietro alla barriera e si fa sorprendere sul proprio palo. I coreani vanno sul 2-1. La Nigeria prova una reazione ma Yakubu e Martins sbagliano l’impossibile.

    Il gol del pari arriva su rigore per un fallo del neo entrato Pak Nam su Obasi. Dal dischetto Yakubu non perdona ed è pareggio. Nel finale è sui piedi di Martins l’occasionissima ma l’ex interista sbaglia ancora. La Corea affronterà cosi l’Uruguay agli ottavi.

  • Mondiali 2010: all’Argentina basta un pari. Grecia, Corea e Nigeria si giocano il secondo posto

    Dopo i primi verdetti del Gruppo A (Francia e Sudafrica eliminate, Uruguay e Messico agli ottavi), tocca alle protagoniste del Gruppo B scendere in campo. Il big match sicuramente è quello tra Grecia e Argentina. La Seleccion se conserverà la prima posizione dovrà affrontare il Messico, nel caso arrivasse seconda dovrà vedersela contro il sorprendente Uruguay in un derby sentitissimo; se invece dovesse accadere l’improponibile verrà eliminata ma soltanto se gli ellenici vinceranno con 3 gol di scarto e la Corea del Sud, impegnata sempre alle 20:30 ma a Durban, farà altrettanto contro la quasi eliminata Nigeria.

    Maradona ha scelto l’11 che scenderà in campo. Ampio turnover per il Pibe de Oro che in avanti può disporre di un potenziale unico: fuori Higuain, Tevez, Mascherano e Samuel ma Messi non si tocca e partirà dal primo minuto alla ricerca del suo primo gol in questo Mondiale. In attacco al fianco della Pulce spazio ad Aguero e Milito, che non si può proprio considerare un attacco di riserva.

    Probabili formazioni GRECIA – ARGENTINA (ore 20:30)

    GRECIA (4-1-4-1): 12 Tzorvas, 16 Kyrgiakos, 11 Vyntras, 8 Papadopoulos, 15 Torosidis, 19 Papastathopoulos, 14 Salpingidis, 6 Tziolis, 10 Karagounis, 21 Katsouranis, 17 Gekas.
    A disposizione: 13 Sifakis, 1 Chalkias, 2 Seitaridis, 19 Papastathopoulos, 3 Patsatzoglou, 4 Spyropoulous, 22 Malezas, 18 Ninis, 23 Prittas, 20 Kapetanos, 9 Charisteas.
    Ct: Rehhagel.
    ARGENTINA (4-3-3): 12 Romero, 15 Otamendi, 2 Demichelis, 4 Burdisso, 3 C. Rodriguez, 20 Maxi Rodriguez, 5 Bolatti, 8 Veron, 11 Messi, 19 Milito, 16 Aguero.
    A disposizione: 1 Pozo; 21 Andujar, 17 Gutierrez, 12 Garce, 13 Samuel, 6 Heinze, 14 Mascherano, 23 Pastore, 7 Di Maria, 9 Higuain, 11 Tevez.
    Ct: Maradona.

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

    Dall’esito dell’altra gara uscirà sicuramente la seconda che passerà il turno: la Corea è favorita in virtù dei 3 punti in classifica mentre gli africani ancora sono a quota 0 ma passerebbe il turno se dovessero vincere 1-0 combinato però con la vittoria dell’Argentina. Un match tutto da vedere e discorso qualificazione tutt’altro che chiuso.

    Probabili formazioni NIGERIA – COREA DEL SUD (ore 20:30)

    NIGERIA (4-4-2): 1 Enyeama, 6 Shittu, 17 Odiah, 2 Yobo, 3 Taiwo, 11 Odemwingie, 20 Etuhu, 15 Lukman, 19 Obasi, 8 Aiyegbeni, 9 Martins.
    A disposizione: 23 Aiyegnugba, 5 Afolabi, 22 Adelaye, 21 Echiejile, 13 Ayila, 4 Kanu, 12 Uche, 7 Utaka, 18 Obinna, 10 Ideye
    Ct: Lagerback.
    COREA DEL SUD (4-4-2): 18 Jung Sung-ryong, 22 Cha Du-ri, 12 Lee Young-pyo, 4 Cho Yong-hyung, 14 Lee Jung-soo, 8 Kim Jung-woo, 16 Ki Sung-yong, 7 Park Ji-sung, 17 Lee Chung-yong, 10 Park Chu-young, 20 Lee Dong-guk.
    A disposizione: 21 Kim Young-kwang, 2 Oh Beom-seok, 3 Kim Hyung-il, 23 Kang Min-soo, 13 Kim Jae-sung, 6 Kim Bo-kyung, 5 Kim Nam-il, 11 Lee Seung-ryul, 19 Yeom Ki-hun 9 Ahn Jung-hwan
    Ct: Huh Jung-moo.

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

    SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010, il programma di oggi. All’Argentina manca poco per gli ottavi, alla Francia serve un’impresa

    Mondiali 2010, il programma di oggi. All’Argentina manca poco per gli ottavi, alla Francia serve un’impresa

    Archiviata anche la seconda giornata, si passa alla terza e ultima tornata che deciderà chi proseguirà il cammino nel Mondiale e chi invece tornerà a casa. Soltanto Olanda e Brasile, fin qui, hanno la certezza della qualificazione agli ottavi di finale, raggiunti con un turno d’anticipo. Oggi scendono in campo il Gruppo A e Gruppo B, con le rispettive gare che si giocheranno in concomitanza alle 16 e alle 20:30.

    GRUPPO A: Alle 16 a Rustenburg sono impegnate le capoliste Messico e Uruguay. Ad entrambe basterà un pareggio per ottenere la qualificazione e l’ipotesi del biscotto in stile Svezia – Danimarca degli Europei del 2004 che eliminò l’Italia al primo turno è reale ma poco praticabile. Infatti Messico e Uruguay vorranno il primo posto (al momento i primi nel gruppo sono i sudamericani per la migliore differenza reti) per evitare di incrociare, molto probabilmente, l’Argentina negli ottavi di finale.
    Stesso orario ma a Bloemfontein la Francia, sull’orlo di una clamorosa eliminazione e alle prese con il caos spogliatoio venutosi a creare dopo l’allontanamento dal ritiro francese dell’attaccante Anelka causa ingiurie nei confronti del ct Domenech, affronterà i padroni di casa del Sudafrica. Entrambe le squadre sono ad un punto in classifica quindi hanno ancora l’opportunità di qualificarsi se una tra Messico e Uruguay dovesse perdere. Ma anche qui entra in gioco la differenza reti che premierà la migliore in caso di parità di punti. Ad esempio se il Messico dovesse perdere 1-0, la Francia per qualificarsi dovrebbe vincere almeno con 4 gol di scarto, stesso risultato che servirebbe al Sudafrica. Difficile ma non impossibile.

    GRUPPO B: In serata alle 20:30 tocca alla rimaneggiata Argentina di Maradona staccare il pass per gli ottavi di finale. Alla Seleccion a Polokwane contro la Grecia basterà un pareggio o anche una sconfitta con un passivo minimo per qualificarsi come prima nel raggruppamento; l’Albiceleste è fuori solo se gli ellenici vinceranno con 3 gol di scarto e la Corea del Sud, impegnata sempre alle 20:30 ma a Durban, farà altrettanto contro la quasi eliminata Nigeria. Negli ottavi dunque c’è la concreta possibilità di un derby sudamericano infuocato tra Argentina e Uruguay.
    Il Pibe de Oro però è tranquillo, forte della sua migliore differenza reti e della potenzialità della sua squadra, e opta per un ampio turn over: fuori Higuain, Tevez, Mascherano e Samuel ma Messi non si tocca e partirà dal primo minuto alla ricerca del suo primo gol in questo Mondiale.

    Questo il programma di oggi martedì 22 giugno

    • MESSICO – URUGUAY (Rustenburg ore 16:00 in diretta su Sky)
    • FRANCIA – SUDAFRICA (Bloemfontein ore 16:00 in diretta su Sky)
    • NIGERIA – COREA DEL NORD (Durban ore 20:30 in diretta su Sky)
    • GRECIA – ARGENTINA (Polokwane ore 20:30 in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: highlights Argentina – Corea del Sud 4-1

    L’Argentina inizia a far sul serio e grazie al suo terribile reparto avanzato ha la meglio della Corea del Sud. Gli asiatici dimostrano comunque di poter esser una sopresa del mondiale ma oggi Higuain era in giornata di grazia.

    [jwplayer mediaid=”106204″]

    Il racconto della partita

  • Finalmente il “Pipita”. Tris di Higuain, l’Argentina c’è

    Finalmente il “Pipita”. Tris di Higuain, l’Argentina c’è

    Se nella prima giornata i bomber non avevano brillanto facendo temere ad un mondiale senza stelle protagoniste e deciso dai gregari, la seconda giornata ha ribaltato tutto e dopo la splendida doppietta di Forlan di ieri oggi ci ha pensato Higuain a dar un segnale alle rivali al titolo finale.

    Ha proprio ragione Maradona per vincere il Mondiale ci vuol bravura ma anche che qualcuno ti guardi dall’alto e il Pibe de Oro con il rosario tra le mani sembra aver una buona stella. La Selecion padrona del gioco trova il vantaggio con un gollonzo: da una punizione al 17′ di Messi, Demichelis “cicca”, il pallone va a sbattere sullo stinco del sorpreso Park Chu-young e finisce in rete.

    La Corea non ha il tempo di riorganizzarsi che l’Argentina sfiora prima e poi trova il raddoppio con Higuain abile a farsi trovare pronto su un cross al bacio di Maxi Rodriguez. Partita chiusa? Nemmeno per sogno. Demichelis si addormenta sul finale di primo tempo e Lee Chung-yong gli ruba palla e trafigge Romero.

    In avvio di ripresa Maradona toglie uno spento Veron ma la Corea è più propositiva e al 13′ spaventa l’Albiceleste con Yeom Ki-hun che lanciato a rete calcia clamorosamente fuori. La paura dura poco perchè sale in cattedra sua maestà Messi che serve in appena 5′ due assist facili facili per Higuain per il 4-1 finale.

    Argentina lanciata verso il turno successivo con l’attacco che inizia a girare, c’è invece da temere per le amnesie difesa da oggi orfana di Samuel. La Corea del Sud ha comunque tutte le carte in regola per stupire.


    TABELLINO
    Argentina-Corea del Sud 4-1

    Argentina (4-3-3): Romero; Heinze, Samuel (23′ Burdisso), Demichelis, Gutierrez; Maxi Rodriguez, Mascherano, Di Maria; Messi, Tevez (30′ st Aguero), Higuain. A disposizione: Pozo, Andujar, C. Rodriguez, Garce, Otamendi, Bolatti, Pastore, Palermo, Milito). All. Maradona
    Corea del Sud (4-2-3-1): Jung Sung-ryong; Oh Beom-seok, Cho Yong-hyung, Lee Jung-soo, Lee Young-pyo; Ki Sung-yueng (1′ st Kim Nam-il), Kim Jung-woo; Lee Chung-yong, Park Ji-sung, Park Chu-young; Yeom Ki-hun. A disposizione: Kim Young-kwang, Lee Woon-jae, Cha du-ri,Oh Beom-seok, Kim Hyung-il, Kim Dong-jin, Kim Jae-sung, Kim Bo-kyung, Lee Seung-ryul, Ahn Jung-hwan, Lee-Dong-Guk) All. Huh Jung-moo
    Arbitro: De Bleeckere (Belgio).
    Marcatori: 17′ autorete Park Chu-young (C), 33′ Higuain (A), 46′ Lee Chung-yong (C), 31′ st Higuain (A), 35′ st Higuain (A)
    Ammoniti: Yeom Ki-hun, Lee Chung-yong (C), Gutierrez, Mascherano, Heinze (A)
    Espulsi: –

    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Mondiali 2010: Argentina – Corea del Sud. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni ARGENTINA – COREA DEL SUD (ore 13:30)

    ARGENTINA (4-3-3): 12 Romero, 2 Demichelis, 13 Samuel, 6 Heinze, 17 Gutierrez, 20 Maxi Rodriguez, 14 Mascherano, 7 Di Mar¡a, 10 Messi, 11 Tevez, 9 Higuain.
    A disposizione: 1 Pozo; 21 Andujar, 3 C. Rodriguez, 12 Garce, 15 Otamendi, 5 Bolatti, 23 Pastore, 16 Aguero, 18 Palermo, 19 Milito.
    Ct: Maradona
    COREA DEL SUD (4-4-2): 18 Jung Sung-ryong, 22 Cha Du-ri, 4 Cho Yong-hyung, 14 Lee Jung-soo, 12 Lee Young-pyo, 17 Lee Chung-yong, 16 Ki Sung-yueng, 8 Kim Jung-woo, 7 Park Ji-sung, 10 Park Chu-young, 19 Yeom Ki-hun.
    A disposizione: 21-Kim Young-kwang,1-Lee Woon-jae, 2-Oh Beom-seok,3-Kim Hyung-il, 15-Kim Dong-jin, 2 Kim Jae-sung, 6 Kim Bo-kyung, 5-Kim Nam-il, 11-Lee Seung-ryul, 9 Ahn Jung-hwan,20 Lee-Dong-Guk
    Ct: Huh Jung-Moo.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    LA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: l’Argentina vede gli ottavi, pericolo Messi per la Corea

    Mondiali 2010: l’Argentina vede gli ottavi, pericolo Messi per la Corea

    Torna sotto i riflettori l’Argentina che scenderà in campo tra poche ore a Johannesburg per aprire la seconda giornata del Gruppo B. Di fronte la Corea del Sud che rievoca lontani ricordi, spiacevole ma anche dolci. Infatti il ct della Seleccion Maradona incrocierà sulla panchina avversaria lo stesso Huh Jung-Moo che cercò in tutti i modi di “mandarlo in ospedale” durante i Mondiali di Messico 86, specialmente con l’entrata assassina da taekwondo [guarda il video] in cui il Pibe de Oro rischiò molto. E la marcatura da “osservato speciale” molto probabilmente verrà riservata oggi all’erede Messi che nella prima giornata contro la Nigeria è stato immarcabile. Dicevamo ricordi spiacevoli ma anche belli perchè l’Argentina in Messico vinse il suo secondo Mondiale in finale contro la Germania.

    Le due squadre si presentano appaiate al primo posto del raggruppamento a punteggio pieno, i sudamericani vinsero contro la Nigeria mentre gli asiatici, più a sorpresa, ebbero la meglio sulla Grecia al termine di una gara giocata brillantemente. La vittoria potrebbe dare già la qualificazione agli ottavi di finale con un turno d’anticipo e Messi e compagni non vorrano sprecare questa ghiotta possibilità.

    Nella conferenza stampa alla vigilia del match Maradona ha, come al solito, fatto il suo show non mandandole a dire e, così facendo, ha protetto la squadra da eventuali critiche: principali obiettivi Pelèdovrebbe tornare al museo“, Platinie’ francese e pensa di essere migliore di tutti gli altri” e il pallone di questi Mondiali Jabulaniil pallone ha sicuramente un ruolo decisivo. Chiedo a Pelé e Platini di provare a giocare con il nuovo pallone e controllare com’è, invece di parlare del sottoscritto“.

    Per quanto riguarda le formazioni, Maradona perde il regista del centrocampo Veron per un risentimento muscolare (riposo precauzionale per il capitano dell’Albiceleste) e al suo posto giocherà Maxi Rodriguez, per il resto, conferma in toto la squadra titolare che s’impose contro i nigeriani con Messi, Tevez e Higuain a guidare il reparto d’attacco e Mascherano davanti la difesa; ancora panchina invece per Milito e Aguero.
    Nei sudcoreani ci sarà la stella Park Ji Sung a far tremare la retroguardia avversaria. L’Argentina parte nettamente favorita, del resto è normale con quel potenziale offensivo che si ritrova il Pibe de Oro.

    Probabili formazioni ARGENTINA – COREA DEL SUD (ore 13:30)

    ARGENTINA (4-3-3): 12 Romero, 2 Demichelis, 13 Samuel, 6 Heinze, 17 Gutierrez, 20 Maxi Rodriguez, 14 Mascherano, 7 Di Mar¡a, 10 Messi, 11 Tevez, 9 Higuain.
    A disposizione: 1 Pozo; 21 Andujar, 3 C. Rodriguez, 12 Garce, 15 Otamendi, 5 Bolatti, 23 Pastore, 16 Aguero, 18 Palermo, 19 Milito.
    Ct: Maradona
    COREA DEL SUD (4-4-2): 18 Jung Sung-ryong, 22 Cha Du-ri, 4 Cho Yong-hyung, 14 Lee Jung-soo, 12 Lee Young-pyo, 17 Lee Chung-yong, 16 Ki Sung-yueng, 8 Kim Jung-woo, 7 Park Ji-sung, 10 Park Chu-young, 19 Yeom Ki-hun.
    A disposizione: 21-Kim Young-kwang,1-Lee Woon-jae, 2-Oh Beom-seok,3-Kim Hyung-il, 15-Kim Dong-jin, 2 Kim Jae-sung, 6 Kim Bo-kyung, 5-Kim Nam-il, 11-Lee Seung-ryul, 9 Ahn Jung-hwan,20 Lee-Dong-Guk
    Ct: Huh Jung-Moo.

    DOVE GUARDARE LA PARTITA IN STREAMING

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010