Tag: coppa uefa

  • Scommesse:quote della tre giorni di Coppa

    Champions League
    Gare di Martedi 10 Marzo
    20.45     Liverpool 2.20     X    3.25  Real Madrid 2.95
    20.45     Juventus  2.35     X    3.05  Chelsea      2.85
    20.45     Panathi   2.50     X    3.25  Villarreal  2.55
    20.45     Bayern M  1.65     X    3.40  Sporting L  5.00

    Gare di Mercoledi 11 Marzo
    20.45     Porto      2.05     X    3.25  Atletico M. 3.25
    20.45     Barcello  1.35     X    4.20  Lione      8.00
    20.45     Roma      2.15     X    3.25  Arsenal      3.05
    20.45     Man.Unit. 1.70     X    3.40  Inter      4.50

    Coppa Uefa
    Gare di Giovedi 12 Marzo
    18.00      Amburgo      1.75     X    3.25  Galatasaray 4.40
    18.00     CSKA M.   1.80     X    3.30  Shakhtar D. 4.15
    18.00     Dynamo K  1.70     X    3.40  Metallist K 4.50
    20.15     PSG      1.65     X    3.40  Sporting B. 5.00
    20.30     Werder B  1.55     X    3.55  Saint-Etie  5.75
    20.45     Manch.City1.50     X    3.75  Aalborg BK  5.85
    20.45     Marsiglia 1.80     X    3.40  Ajax      3.95
    20.45     Udinese      2.30     X    3.10  Zenit       2.90
    quote:bwin
    clicca per sapere i risultati delle partite di andata di martedi e mercoledi.
    I  pronostici del pallonaro

  • Milan: per fortuna non era il Manchester.

    Contro il Werder tocca il punto piu basso della sua storia: nessuno squadra aveva imposto il suo gioco a San Siro come i tedeschi ieri sera.

    C’era una volta

    Una società con i colori sociali rossoneri, società apprezzata da tutti per il suo stile la sua lungimiranza ma sopratutto per le sue vittorie, per il suo modo di imporsi nel calcio che conta.Insomma esisteva un marchio chiamato Milan che li rendeva unici da imitare. Questa società si basava sulle intuizioni del suo presidente ccon in testa il suo credo “dar spettacolo e convincere ancor prima di vincere”. I tre olandesi, Weah, Shevchenko, Pirlo,Seedorf sono oramai un ricordo, un ricordo di come una società modello doveva e poteva programmare gli acquisti mirati a restar grande.
    Poi tutto di un colpo la storia cambia, giocatori vecchi logori vengono passati per grandi acquisti con grande
    clamore mediatico ma di poca sostanza e cosi il Dream team iniziò a sgretolarsi ed a contare sempre  meno su grandi
    giocatori.
    Adesso è il momento di analizzare tutto, capire gli errori ma sopratutto esser per una volta sinceri e coerenti con i tifosi che non hanno mai fatto mancare stimoli ed affetto alla squadra( vedi l’Arsenal dello scorso anno).
    E’ tutto messo in discussione, dall’era Ancelotti al calciomercato allo staff medico (i giocatori si infortunano con
    estrema facilità ed hanno tempi di recupero biblici) alla società.
    Il problema principale però è capire la voglia del presidente nell’investire nel Milan, la voglia di metter mani al
    portafoglio e di esser sinceri una volta per tutti con i tifosi. Far passare Kaka come “grande acquisto”  con tanto
    di clamore mediatico è stata una bella strategia per darsi ancora delle arie da team importante, ma il castello si
    sta sgretolando dalle fondamenta, se vendere Kaka significava aver la liquidità per ripartire allora il sacrificio
    andava fatto!!!(con i soldi di Zidane la Juve è diventata la grande Juve) o come si paventa in questi giorni aprire
    le porte ai petroldollari dello sceicco Monsour…

  • Coppa Uefa:Italia umiliata fuori Milan,Fiorentina e Samp. Si salva l’Udinese

    A parziale consolazione di Milan, Fiorentina e Sampdoria, i sedicesimi di Uefa fanno altre vittime illustri. Fuori il Valencia, che, dopo l’1-1 dell’andata, pareggia 2-2 in casa con la Dinamo Kiev. Il Manchester City rimane l’unica inglese visto che sia l’Aston Villa (0-2 a Mosca col Cska) che il Tottenham (1-1 interno con lo Shakhtar) vengono estromesse. Passano il Marsiglia (ai rigori col Twente) e il Galatasaray (pirotecnico 4-3 al Bordeaux). Il Milan saluta la Coppa Uefa e consegna al Werder Brema gli ottavi di finale, dove i tedeschi troveranno il Saint Etienne. Un’eliminazione shock per i rossoneri, reduci dall’1-1 dell’andata, e rimontati sul 2-2 a San Siro. La squadra di Ancelotti si era portata sul 2-0 al termine del primo tempo, grazie al rigore di Pirlo e a una prodezza di Pato. Nella ripresa, invece, c’è stata la rimonta dei verdi con una doppietta di testa di Pizarro. La Sampdoria esce sconfitta per 2-0 dal campo del Metalist e, dopo lo 0-1 dell’andata, dice addio alla competizione. La gara si decide nel primo tempo: gli ucraini passano in vantaggio al 30′ con Valyayev, che finalizza un bello scambio con Edmar e batte Mirante. Il raddoppio al 41′ con Jaja direttamente su punizione. Nella ripresa i blucerchiati cercano il gol ma i padroni di casa controllano bene. La Fiorentina subisce una beffa all’Amsterdam Arena contro l’Ajax e abbandona la Coppa Uefa ai sedicesimi di finale. Dopo la sconfitta per 1-0 del Franchi, i viola disputano una gara di buon livello e vanno in rete al 16′ della ripresa con Gilardino, servito alla grande di Mutu. Quando i supplementari sembrano ormai imminenti, arriva però la rete del brasiliano Leonardo, che regala il passaggio del turno alla squadra di Marco Van Basten. L’Udinese vince 2-1 in casa contro i polacchi del Lech Poznan e in virtù del 2-2 dell’andata si qualifica per gli ottavi di finale di Coppa Uefa, dove incontrerà i russi dello Zenit. Gli ospiti partono forte e vanno subito in vantaggio al 13′ grazie a una rete del peruviano Rengifo. L’Udinese all’inizio accusa il colpo, ma nella ripresa riesce a ristabire i conti prima con Pepe e allo scadere con Di Natale che fissa la gara sul definitivo 2-1.

    Tutti i risultati e marcatori di oggi:( in grassetto le squadre che accedono ai quarti)

    Wolfsburg – Paris Saint Germain 1-3 (andata 0-2)
    38′ Luyindula (P) rig, 59′ Rothen (P), 63′ Hasebe (W), 74′ Luyindula (P)

    Manchester City – FC Copenaghen 2-1 (2-2)
    73′ Bellamy (MC), 80′ Bellamy (MC), 90′ Vingaard (C)

    Amburgo – NEC Nijmegen 1-0 (3-0)
    9′ Olic (A)

    Metalist Kharkiv – Sampdoria 2-0 (1-0)
    30′ Valyaev (M), 41′ Jaja (M)

    Standard Liegi – Sporting Braga 1-1 (0-3)
    79′ Mbokani (S), 88′ Aguiar (SB)

    CSKA Mosca – Aston Villa 2-0 (1-1)
    60′ Zhirkov (C), 90′ Vagner Love (C)

    Udinese – Lech Poznan 2-1 (2-2)
    12′ Rengifo (L), 57′ Pepe (U), 90′ Di Natale (U)

    St.Etienne – Olympiakos 2-1 (3-1)
    44′ Payet (SE), 57′ Ilan (SE), 75′ O.Gonzalez (O)

    Ajax – Fiorentina 1-1 (1-0)
    61′ Gilardino (F); 88′ Leonardo (A)

    Deportivo La Coruña – Aalborg 1-3 (0-3)
    38′ Sergio (D), 41′ Shelton (A), 44′ Johansson (A), 45′ Enevoldsen (A)

    Milan – Werder Brema 2-2 (1-1)
    27′ Pirlo (M) rigore, 33′ Pato (M), 68′ Pizarro (WB), 78′ Pizarro (WB)

    Galatasaray – Bordeaux 4-3 (0-0)
    1′ Bellion (B); 43′ Turan (G); 45′ Kewell (G); 65′ Turan (G); 74′ Cavenaghi (B); 76′ Chamakh (B); 88′ Sarioglu (G)

    Valencia – Dinamo Kiev 2-2 (1-1)
    34′ Kravets (DK), 44′ Marchena (V), 53′ Del Horno (V), 73′ Kravets (DK)

    Stoccarda – Zenit S.Pietroburgo 1-2 (1-2)
    43′ Semshov (Z), 80′ Gebhart (S), 86′ Fayzulin (Z)

    FC Twente – O. Marsiglia 0-1 (1-0) 6-7 ai rigori
    24′ Ben Arfa (M)

    Tottenham – Shakhtar Donetsk 1-1 (0-2)
    55′ Giovani Dos Santos (T), 86′ Fernandinho (SD)

    Accoppiamenti dei quarti:

    Werder Brema (Ger) – Saint Etienne (Fra)
    Cska Mosca (Rus) – Shakthar Donetsk (Ucr)
    Udinese (Ita) – Zenit San Pietroburgo (Rus)
    Paris Saint Germain (Fra) – Braga (Por)
    Dinamo Kiev (Ucr) – Metalist Kharkiv (Ucr)
    Manchester City (Ing) – Aalborg (Dan)
    Olympique Marsiglia (Fra) – Ajax (Ola)
    Amburgo (Ger) – Galatasaray (Tur)

    Fonte:sportmediaset

  • Coppa Uefa: formazioni e news delle italiane in gara

    Sedicesimi di Coppa Uefa:


    Milan – Werder Brema
    : Milan non sbagliare!!!
    Il Milan spera di scongiurare i fischi questa sera. Ancelotti è sicuro che il Milan di coppa farà divertire i tifosi, come di solito accadeva nelle serate di Champions i rossoneri riuscivano a superare le crisi del campionato, la scarsa condizione fisica con delle prestazione tutto cuore e classe.
    I rossoneri sono consapevoli che l’Uefa può esser l’ultimo traguardo della stagione e che il Werder venderà cara la pelle, per questo tutti sono consapevoli che ci sarà da soffrire ma l’ambiente è fiducioso.Ancelotti non rinuncia a Maldini, recupera Pato che farà da partner ad Inzaghi in avanti, esordio dal primo minuto anche per lo Spyce Boy. Il Werder calca per la seconda volta quest’anno, dopo aver affrontato l’Inter in Champions costringendola al pareggio, cerca l’impresa contro i rossoneri affidandosi al suo uomo di maggior classe, Diego(sempre piu porbabile il suo passaggio alla Juve a fine stagione) avrà il compito di evidenziare gli errori rossoneri ed illuminare il gioco dei tedeschi. Si gioca alle 20:45 diretta su rete 4

    Milan (4-3-1-2):Dida; Zambrotta,Senderos, Maldini, Jankulovsky; Beckham,Pirlo, Ambrosini, Seedorf; Pato, Inzaghi.

    Werder Brema (4-4-2): Vander, Fritz, Mertesacker, Naldo, Pasanen, Frings, Baumann, Ozil, Diego, Almeida, Pizarro.

    Ajax – Fiorentina: Prandelli crede all’impresa.
    I viola di Prandelli cercano l’impresa nella terra dei tulipani. Si è consapevoli che ribaltare il risultato è un impresa difficile ma i Della Valle boys hanno la classe e la forza per riuscirci, come dimostrato nell’andata in casa. Formazione titolare per Prandelli con Semioli a completare il tridente con Mutu e Gilardino. Prandelli ci crede e cerca di trasmettere fiducia all’ambiente:”Dipende tutto da noi, sappiamo che non sarà semplice ma all’andata abbiamo avuto tante possibilità non vedo perchè non dovremmo averne anche domani. Noi abbiamo grande voglia, vogliamo fare l’impresa, ma per riuscirci ci vorrà anche tanta convinzione”. I lanceri di Van Basten hanno la possibilità di giocare su due risultati, ma come ammette il cigno di Utrecht i viola fanno paura, per questo preparerà una squadra diversa rispetto all’andata giocando piu abbottonato in modo da sfruttare le ripartenze negli spazi che i viola lasceranno.Ecco le seu parole:”L’anno scorso contro il Psv furono bravissimi. Sicuramente faranno di tutti per passare il turno, un’eliminazione sarebbe per loro una grande delusione. La Fiorentina è una squadra con più esperienza della nostra, hanno giocatori del calibro di Melo, Jovetic, Mutu e Gilardino tutta gente che sa fare goal e che ha giocato in queste competizioni. Domani staremo attenti a non concedergli troppo”. Si gioca alle 20:45

    Ajax (4-3-3): Stekelenburg; Bruno Silva, Oleguer, Vertonghen, Vermaelen; Gabri, Lindgren, Enoh; Kennedy, Suarez, Emanuelson
    Fiorentina (4-3-3): Frey; Zauri, Gamberini, Kroldrup, Pasqual; Kuzmanovic, Felipe, Montolivo; Semioli, Gilardino, Mutu


    Udinese – Lech Pozan
    : Pozzo vuole concentrazione e gli ottavi di Uefa
    L’Udinese vuole passare il turno per dar un senso ad una stagione altalenante, i friuliani non riescono piu a fornire quel gioco spumeggiante e veloce della scorsa stagione. Marino chiede impegno e voglia di superarsi ai suoi uomini per continuare il sogno europeo. Il risultato dell’andata è favorevole anche se non ci devono esser i cali di concentrazione dell’andata e sopratutto bisogna evitare di giocare per il pari, i friuliani non sono il tipo di squadra che riesce a difendersi per novanta minuti senza commettere errori.Il Lech Pozan cerca l’impresa il suo allenatore Smuda per caricare l’ambiente confessa di poter batter i friulani:Possiamo batterli – ha dichiarato – Domani non faremo gli stessi errori dell’andata, ormai so come giocano. Ho un sogno ma lo svelerò a fine gara…”.

    Udinese (4-4-2): Belardi; Lukovic, Coda, Domizzi, Pasquale; Isla, Inler, D’Agostino, Asamoah; Floro Flores, Di Natale
    Lech Poznan (4-3-2-1): Turina; Wojtkowiak, Bosacki, Arboleda, Djurdjevic; Bandrowski, Murawski, Injac; Lewandowski, Stilic; Rengifo


    Metalist – Sampdoria
    : Marilungo.Il golden boy del Viareggio dal primo minuto
    I doria hanno poche speranze di passare il turno, ma Mazzari ci crede anche se dovrà fare a meno di Cassano e Palombo proverà a ribaltare lo sfortunato 0-1 dell’andata. Sarà il golden boy del Viareggio a far da partner in attacco a Bellucci, per Marilungo è un ottima occasione per dimostrare le sue qualità. Ecco le parole di Mazzarri: “Loro sono favoriti adesso – si legge sul sito ufficiale della società doriana – possono giocare per due risultati su tre e affronteranno l’impegno in casa. E poi sono un’ottima squadra, lo sapevamo già prima dell’andata, quel match ha solo confermato le nostre analisi. Certo, siamo qui per dare il massimo e tentare l’impresa: ci proveremo ad ogni costo a passare il turno”.

    Metalist (4-5-1)
    : Goryainov; Maidana, Obradovic, Gueye, Gancarczyk; Edmar, Rykun, Sliusar, Valyaev, Oliynyk; Jajà
    Sampdoria (3-5-2): Mirante; Campagnaro, Gastaldello, Da Costa; Stankevicius, Dessena, Sammarco, Ziegler, Pieri; Marilungo, Bellucci

  • Inzaghi:Mourinho sbaglia io no!

    Pippo, contro il Werder il Milan ancora una volta ha bisogno dei suoi gol… «Eccomi, ci sono. Sono pronto anche se non ero più abituato a giocare due-tre partite di fila. Ma stringerò i denti, non voglio certo mancare una sfida come quella contro il Werder Brema. E sono pronto a un grande finale di stagione».

    Ma i tedeschi fanno così tanta paura? «Per noi è come si trattasse di una partita di Champions League. I nostri prossimi avversari hanno conquistato quattro punti contro l’Inter nel recente girone di qualificazione. Ma penso che ancora una volta dimostreremo che non sbagliamo mai appuntamenti così importanti».

    Dentro o fuori. Anche per Ancelotti? «Il mister ha la fiducia della società e di tutti noi. Nessuno ha messo in evidenza che quando ho segnato il gol del vantaggio a Brema sono andato ad abbracciare subito e per primo Ancelotti. Il nostro rapporto è eccezionale».

    Eppure il 25 maggio 2005 a Istanbul contro il Liverpool Inzaghi finì a malincuore in tribuna… «Aveva ragione Ancelotti: non ero pronto, non stavo bene. Mi sono rifatto con il Liverpool ad Atene. Adesso desidero sfatare anche il tabù di Istanbul, arrivando in finale e vincendo la Coppa Uefa».

    C’è solo Mourinho che vorrebbe fermare, addirittura per tre giornate di fila, Pippo Inzaghi! «L’allenatore dell’Inter ha fatto una considerazione sbagliata. Io non ho fatto altro che divincolarmi dalla marcatura di Lopez. Sono caduto a terra e mi sono tirato su d’istinto senza voler colpire il mio avversario».

    Nulla a che vedere, quindi, con quello che ha fatto Adriano su Gastaldello in Inter-Samp? «Mi limito a consi­derare il fatto che nel mio caso non è stata chiesta la prova televisiva. Mi sembra un dettaglio da non sottovalutare. Non basta?».

    Fonte:goal.com

  • Scommesse: I pronostici del Pallonaro

    • Scommetti 5 euro -> 182.78

    Atletico Madrid-Porto                    1 (2.00)
    Arsenal-Roma                         Over (1.98)
    Real Madrid-Liverpool                    X (3.20)
    Inter-Manchester Utd            Gol (1.75)
    Villareal-Panathinaikos                   1 (1.57)

    • Scommetti 5 euro -> 190.36

    Arsenal-Roma                              1 (2.00)
    Lione-BArcellona                        Gol (1.70)
    Real Madrid-Liverpool                    1 (2.00)
    Chelsea-Juventus                       X2 (1.84)
    Atletico Madrid-Porto                    1 (2.00)
    Sporting Lisbona-Bayern Monaco   X2 (1.38)

    • Scommetti 5 euro -> 292.37

    Valencia-Dinamo Kiev                    1 (1.60)
    Milan-Werder Brema                      1 (1.60)
    Amburgo-Nec                       1 (1.40)
    Tottenham-Shakhtar Donetsk        1 (2.70)
    Udinese-Lech Poznan               1 (1.50)
    Ajax-Fiorentina                             2 (2.40)

    • Scommetti 5 euro -> 327.59

    St. Etienne-Olympiakos                 X (3.20)
    Ajax-Fiorentina                            X (3.15)
    Lione-Barcellona                          X (3.25)
    Real Madrid-Liverpool                    1 (2.00)

    • Scommetti 5 -> 383.69

    Villareal -Panathinaikos  1 (1.55) Real Madrid – Liverpool 1 (1.95) Chelsea – Juvegol (1.82) SportingLisbona-Bayern  gol (1.80)                                                                                                                                           Manchester C. – FC Kopenagen 1 (1.55)

    • Scommetti 10 > 505,69
    1. Real Madrid – Liverpool   Goal (1.70)
    2. Chelsea- Juventus     Under (1.85)
    3. Villareal- Panathinaikos   1 (1.55)
    4. Sporting L.- Bayern M     2 (2.35)
    5. Ajax- Fiorentina      Goal (1.60)
    6. Udinese- Lech P.    1 (1.55)
    7. Metalist K. – Sampdoria     X2 (1.78)


    quote:MatchP0int

  • Coppa Uefa: Risultati e commenti delle italiane

    Si è chiusa l’andata dei sedicesimi di finale. Ecco i risultati:

    Copenaghen – Manchester City 2-2
    30′ Onouha (M), 56′ Almeida (C), 61′ Ireland (M), 90′ Vingaard (C)

    Fiorentina-Ajax 0-1
    60′ Kennedy (A)

    Sconfitta amara della Fiorentina che perde per 1-0 in casa contro l’Ajax di Marco Van Basten. A decidere l’incontro è il gol di Kennedy che al 60′ mette alle spalle di Frey con un potente destro dal limite dell’area. Nel primo tempo gli uomini di Prandelli vanno vicini al vantaggio con Montolivo ma gli olandesi si difendono bene, respingendo ogni offensiva viola. Nel secondo tempo l’Ajax esce fuori dal suo guscio e colpisce a 30 minuti dal termine; mossa vincente di Van Basten è l’ingresso in campo di Leonardo che porta più vivacità all’ attacco dei lancieri. La Fiorentina ci prova prima con Gilardino che incespica sulla palla a tu per tu con il portiere su cross basso di Mutu e poi con Kuzmanovic che manda alle stelle da buona posizione.  Ad Amsterdam servirà una dimostrazione di forza e di carattere. Prandelli avrà tanto da meditare.

    Marsiglia – Twente 0-1
    23′ Arnautovic (T)

    Lech Poznan – Udinese 2-2
    50′ Quagliarella (U), 55′ autogol Arboleda (L), 81′ Rengifo (L), 84′ Arboleda (L)

    In Polonia finisce 2-2 ma grande rammarico per i friulani che a 10 minuti dal termine erano in vantaggio di 2 gol e con la qualificazione già in tasca. A rimettere di nuovo tutto in gioco sono le reti  di Rengifo che, lasciato solo sul secondo palo, mette dentro sul tiro cross dalla destra di Lewandowski e di Arboleda che 3 minuti più tardi sigla il definitivo pareggio. L’Udinese era passata in vantaggio grazie al colpo di testa, sul palo più lontano, di Quagliarella su assist di D’Agostino e raddoppiava 5 minuti dopo, complice l’autorete di Arboleda. Qualificazione incerta, anche se tra 7 giorni al Friuli, basteranno 2 risultati su 3 e non subire più di 2 reti.

    Shakhtar Donetsk – Tottenham 2-0
    78′ Seleznyov (SD), 88′ Jadson (SD)

  • Coppa Uefa:risultati marcatori e commenti delle italiane

    -Werder – Milan 1-1(36′ pt Inzaghi (M), 39′ st Diego (W))
    Finisce con il risultato di 1-1 la sfida del Weser Stadion di Brema tra il Werder e il Milan. I rossoneri passano in vantaggio al 36′ del primo tempo grazie al gol numero 66 in Europa di Filippo Inzaghi, ma nella ripresa si fanno raggiungere a sei minuti dal termine dal brasiliano Diego, protagonista assoluto dell’incontro. Il Milan ha avuto un paio di occasioni per portarsi sul 2-0 sempre con Inzaghi ma  Wiese e l’incrocio tengono il Werder in partita, nel finale sull’1-1 è il Milan che rischia di capitolare sotto la spinta dei tedeschi ma la scarsa precisione e il palo salvano l’impacciata difesa rossonera.
    Olimpiacos – St. Etienne 1-3(12′ Ilan, 43′ Dernis, 64′ Djordievic (O), 90′ Gomis)
    Aston Villa – Cska Mosca 1-1(14′ Vagner Love (C), 69′ Carew (A))
    Zenit – Stoccarda 2-1(2′ Huszti, 45′ Tymoschuc (Z), Gomez (S))
    PSG – Woilsburg 2-0(80′, 85′ Hoarau)
    Dinamo kiev – Valencia 1-1(9′ Silva (V), 64′ Kravchenko (D))
    Sampdoria – Metalist 0-1(48′ Oliynyk)
    Brutta sorpresa per la Sampdoria nell’andata dei sedicesimi di finale di Coppa Uefa. A “Marassi” i blucerchiati sono stati sconfitti per 1-0 dal Metalist Kharkiv. Gli ucraini hanno legittimato il successo con un ottimo primo tempo, concluso con il gol di Oliynyk al terzo e ultimo minuto di recupero. Nella ripresa la Samp ha cercato la via del pareggio, ma i vari Bellucci, Cassano e Sammarco non sono mai riusciti a superare Goryainov.
    Nec – Amburgo 0-3(41′ Trochowski, 44′ Silva, 75′ Olic)
    Bordeaux-Galatasaray 0-0
    Aalborg – Depor la Coruna 3-0(54′, 72′ Due, 90′ Jakobsen)
    Braga – Stand Liegi 2-0 (17′ Renteria, 26 Leone, 84′ Aguiar)