Tag: Coppa Libertadores

  • San Paolo fuori dalla Libertadores. Hernanes alla Lazio

    Non riesce ad Hernanes il sogno di salutare il suo San Paolo con la Libertadores, nel derby brasiliano è l’International di Porto Alegre a prevalere nonostante la sconfitta per due a uno.

    Le marcature per il San Paolo sono di Alex Silva e Ricardo Oliveira, il gol qualificazione dell’Internacional è di Alecsandro. L’International vola in finale dove contenderà ai messicani del Chivas di Guadalajara il pass per il Mondiale per Club.

    L’uscita di scena del San Paolo dà il via libera al trasferimento di Hernaness alla Lazio. Tra i due club è stato raggiunta l’intesa da tempo e si aspettava l’esito della maggiore competizione sudamericana per ufficializzare la trattativa.

  • Coppa Libertadores: Chivas in finale

    E’ il Chivas Guadalajara, squadra messicana, la prima finalista della Coppa Libertadores edizione 2010. Nella gara giocata in trasferta a Santiago del Cile, il Chivas ha battuto per 2-0 l’Universidad, formazione più accreditata per la qualificazione in finale (l’andata in Messico era finita 1-1).

    Le reti della vittoria e della storia, perchè i messicani approdano per la prima volta in finale di Libertadores, portano la firma di Baez, che apre le marcature al 22′, e di Mallagan al 54′. Il Chivas ha ora l’opportunità di portare per la prima volta la coppa in patria (nessuna squadra messicana c’è riuscita prima d’ora) dopo che nel 2005 e nel 2006 il sogno si era infranto in semifinale.

    L’avversaria in finale uscirà dal confronto dell’altra semifinale-derby in programma domani tra il San Paolo e l’Internacional di Porto Alegre che all’andata in casa si era imposto per 1-0.

  • Coppa Libertadores: l’Internacional vince il derby con il San Paolo

    Sono scattate la scorsa notte le semifinali di andata della Coppa Libertadores: la prima gara tra Chivas Guadalajara e Universidad de Chile è finita in parità per 1-1 con le reti di Rafael Olarra per i cileni e Omar Arellano Riveron per i padroni di casa che restano con l’amaro in bocca per come condotto la partita: i messicani infatti hanno dominato consapevoli che ora la qualificazione dovrà essere guadagnata in trasferta nella gara di ritorno a Santiago del Cile mertdì prossimo.

    Nell’altra gara disputata questa notte, l’Internacional di Porto Alegre fa suo il derby brasiliano contro il San Paolo di Hernanes, obiettivo di mercato della Lazio. A decidere il match la rete di Giuliano al 23′ della ripresa che consente ai biancorossi di ipotecare la finale in programma l’11 e il 18 agosto. Gara di ritorno tra sette giorni al Morumbi di San Paolo.

  • Coppa Libertadores: i risultati dei quarti. Eliminati Estudiantes e Flamengo

    Non riescono a ribaltare il risultato dell’andata il Flamengo di Adriano e i detentori del titolo dell’Estudiantes che, nonostante la vittoria rispettivamente per 2-1 sull’Universidad de Chile e sull’Internacional, vengono eliminati nei quarti di finale di Coppa Libertadores. Il San Paolo invece aveva vinto con il medesimo risultato e con i medesimi marcatori (Dagoberto e Hernanes) il derby brasiliano contro il Cruzeiro per 2-0 mentre non riesce il miracolo al Libertad di Asuncion (vittoria per 2-0) di recuperare il ko di una settimana fa subito dal Chivas di Guadalajara per 3-0.
    Nelle semifinali altro derby brasiliano tra San Paolo e Internacional mentre i cileni dell’Universidad e i messicani del Chivas si giocheranno l’altro posto per accedere alle finali. La Coppa Libertadores chiude momentaneamente i battenti per dare spazio ai Mondiali di calcio imminenti per riprendere poi a fine luglio.

    • RISULTATI RITORNO QUARTI DI FINALE

    Libertad (Paraguay) – Chivas (Messico) 2-0 (andata 0-3)
    20′ Roman, 68′ Maciel
    San Paolo (Brasile) – Cruzeiro (Brasile) 2-0 (andata 2-0)
    24′ Hernanes, 53′ Dagoberto
    Universidad de Chile (Cile) – Flamengo (Brasile) 1-2 (andata 3-2)
    45′ Vagner Love (F), 73′ Montillo (U), 79′ Adriano (F)
    Estudiantes (Argentina) – Internacional (Brasile) 2-1 (andata 0-1)
    19′ Gonzalez (E), 22′ Perez (E), 88′ Giuliano (I)

    • Programma delle semifinali (andata 27 luglio – ritorno 5 agosto)

    Chivas (Messico) – Universidad de Chile (Cile)
    San Paolo (Brasile) – Internacional (Brasile)

    • Programma delle finali (andata 11 agosto – ritorno 18 agosto)

    Gli highlights delle partite

    UNIVERSIDAD DE CHILE – FLAMENGO 1-2

    [jwplayer mediaid=”106140″]

    ESTUDIANTES – INTERNACIONAL 2-1

    [jwplayer mediaid=”106141″]

    SAN PAOLO – CRUZEIRO 2-0

    [jwplayer mediaid=”106138″]

    LIBERTAD – CHIVAS 2-0

    [jwplayer mediaid=”106139″]

  • Libertadores: Adriano non basta, il Flamengo si ferma ai quarti

    Svaniscono le speranze Copa Libertadores per Adriano e per il suo Flamengo, non basta la vittoria sul campo dell’Universidad de Cile nel return match dei quarti per accedere al turno successivo. I cileni forti del 3-2 conquistato la settimana scorsa al Maracana hanno giocato una partita di rimessa scoprendosi solo nei momenti opportuni e sopratutto trovando il pari “scaccia incubi” di Walter Montillo. I rossoneri erano passati in vantaggio con Vagner Love e poi hanno raggiunto l’inutile vittoria con un gol di Adriano.

    Sconfitta anche per i deterntori della Coppa, l’Estudiantes di Veron viene beffato nei minuti finali dall’Internacional di Porto Alegre. Sul due a zero e con la qualificazione in tasca subiscono la beffa all’89’ ad opera del neo entrato Giuliano. Si sfiora la rissa nel finale, Veron e D’Alessandro battibeccano e Abbondanzieri, portiere argentino dell’Internacional, ha colpito Desabato e il difensore ha restituito il “favore” con una testata.

    In semifinale ci sarà il derby tutto brasiliano tra Internacional di Porto Alegre e il San Paolo, l’Universidad de Chile incontrerà in semifinale i messicani del Chivas di Guadalajara che hanno eliminato il Libertad.

  • Coppa Libertadores: Flamengo beffato dall’Universidad al Maracanà

    Coppa Libertadores: Flamengo beffato dall’Universidad al Maracanà

    Sconfitta clamorosa del Flamengo di Adriano al Maracanà nei quarti di andata di Coppa Libertadores. I rossoneri sono stati battuti a Rio de Janeiro 3-2 dall’Universidad de Chile con quest’ultimi che hanno dovuto giocare in inferiorità numerica per oltre un tempo.
    Uno-due dei cileni nel giro di 25 minuti con Mauricio Victorino al 5′ e Rafael Olarra; prima dell’intervallo Adriano accorcia le distanze infiammando la torcida rossonera. L’Universidad si riporta avanti di due reti grazie al gol di Alvaro Fernandez ad inizio ripresa. La rete del definitivo 2-3 che rida speranza al Flamengo porta la firma di Juan a tempo scaduto.

    Nell’altro match in programma, il San Paolo fa suo il derby brasiliano espugnando il Mineirao di Belo Horizonte sconfiggendo per 2-0 i padroni di casa del Cruzeiro. Reti di Dagoberto al 24′ e raddoppio di Hernanes al 66′. Il Tricolor Paulista è così ad un passo dalla semifinale.

    Stasera la sfida tra i campioni uscenti dell’Estudiantes e i brasiliani dell’Internacional di Porto Alegre chiude il programma dei quarti di finale d’andata. Nella serata di martedì il Chivas Guadalajara, squadra messicana, aveva battuto 3-0 i paraguaiani del Libertad.

    RISULTATI ANDATA QUARTI DI FINALE

    Chivas (Messico) – Libertad (Paraguay) 3-0
    9′ Bravo, 30′ Vazquez, 80′ Bravo
    Flamengo (Brasile) – Universidad de Chile (Cile) 2-3
    5′ Victorino (U), 24′ Olarra (U), 39′ Adriano (F), 48′ Fernandez (U), 90′ Juan (F)
    Cruzeiro (Brasile) – San Paolo (Brasile) 0-2
    24′ Dagoberto, 66′ Hernanes
    Estudiantes (Argentina) – Internacional (Brasile) stasera

  • Coppa Libertadores: Adriano batte Ronaldo

    L’Imperatore batte il Fenomeno. E’ questo il verdetto della partita d’andata tra Corhintians e Flamengo valida per il secondo turno di Coppa Libertadores. I due ex interisti per la prima volta avversari dal rientro in Brasile hanno disertato l’attesa giocando entrambi una modesta partita forse anche per il forte nubifragio nella prima parte di gara.

    Adriano si comunque reso protagonista trasformando il rigore della vittoria e andando vicino alla rete del raddoppio nell’ultima parte di gara. Ronaldo, statico più che mai e lontano dalla forma migliore non è stato praticamente mai protagonista ed ha lasciato in campo ad 8 minuti dalla fine. Imperatore e Fenomeno avranno di nuovo l’occasione di sfidarsi nella gara di ritorno in programma mercoledì prossimo allo stadio Pacaembù di San Paolo.

    Lo spettacolo sugli spalti:

  • Champions League, ottavi di ritorno: Manchester United – Milan. Live streaming e probabili formazioni

    L’attesa sta per terminare: ancora poche ore per il calcio d’inizio all’Old Trafford tra Manchester United e Milan, gara valida per il ritorno degli ottavi di Champions League. Leonardo rischia di perdere un’altra pedina fondamentale: infatti Nesta nella rifinitura pomeridiana ha accusato un problema al menisco che rischia di fargli saltare il match. Saranno decisivi i prossimi minuti per sapere se il forte difensore centrale sarà della partita. In caso di forfait Bonera verrebbe spostato in mezzo con l’ingresso nell’11 titolare di Jankulovsky.
    Oltre a Nesta anche Pato e Seedorf sono in dubbio: i due andranno in panchina e utilizzati solo in caso di necessità. Spazio così a Huntelaar in attacco e al grande ex Beckham a centrocampo.
    Nelle fila del Manchester confermata la presenza di Rooney, sarà Berbatov ad affiancarlo in avanti con l’esclusione di Valencia che partirà dalla panchina.
    All’andata finì 3-2 per gli inglesi, ai rossoneri non servirebbe a niente una vittoria con un gol di scarto a meno che non sia superiore al 3-2 di San Siro.

    Probabili formazioni MANCHESTER UNITED – MILAN (ore 20:45)

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van der Sar; Rafael, Ferdinand, Vidic, Evrà; Park, Fletcher, Scholes, Nani; Rooney, Berbatov.
    Allenatore: Ferguson.
    MILAN (4-3-3): Abbiati; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Beckham, Pirlo, Ambrosini; Huntelaar, Borriello, Ronaldinho.
    Allenatore: Leonardo.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Adriano shock: “continua la dipendenza dall’alcool”

    Il presidente del Flamengo Marcos Braz in una intervista a Radio Bandeirantes svela un particolare retroscena sulla vita privata di Adriano. Il Fenomeno con il rientro in Brasile sembrava avesse trovato un nuovo equilibrio che lo aveva riportato ai vertici del calcio vincendo il titolo con Flamengo e riconquistando la stima di Dunga e la nazionale.

    Adriano dopo esser stato malmenato dalla ex Joana Machado ha chiesto alla società un periodo di pausa e la possibilità di evitare la trasferta di Coppa Libertadores. Braz svela che l’ex interista è ancora dipendente dall’alcool “Non è guarito completamente e ha ripreso a causa di una vicenda privata. Ma il suo problema è solo l’alcol e non le droghe come spesso dicono. Purtroppo quando cominci è difficile smettere”.

  • L’Estudiantes vince la Coppa Libertadores

    L’Estudiantes vince la Coppa Libertadores

    Dopo ben 39 anni di digiuno, l’Estudiantes torna campione del Sud America vincendo la 50esima edizione della Coppa Libertadores per la quarta volta nella sua storia, dopo averla vinta tre volte consecutivamente tra il 1968 e il 1970.
    Juan Sebastian VeronLa squadra argentina di La Plata guidata da una vecchia conoscenza italiana, Juan Sebastian Veron, vince in trasferta allo stadio Mineirao davanti a 67 mila spettatori contro i brasiliani del Cruzeiro per 2-1 grazie alle reti di Gaston Fernandez e Mauro Boselli che hanno rimontato lo svantaggio iniziale di Henrique. La partita di andata di una settimana fa in Argentina era finita 0-0.
    L’undici di Belo Horizonte ha cercato in tutti i modi di arrivare al pareggio, ma è la traversa colpita sul finale di gara a negare la gioia del gol ai brasiliani.
    Grande protagonista della finale è stato il capitano Veron che ha illuminato i suoi compagni e li ha trascinati alla conquista della Coppa; l’Estudiantes parteciperà al prossimo Mondiale per club in programma a dicembre a Dubai.

    Albo d’Oro e Vittorie per club

    7 – Independiente
    6 – Boca Juniors
    5 – Penarol
    4 – Estudiantes
    3 – San Paolo, Nacional, Olimpia Asuncion
    2 – River Plate, Cruzeiro, Gremio, Santos
    1 – Argentinos Juniors, Racing Club, Velez Sarsfield, Vasco da Gama, Palmeiras, Flamengo, Internacional, Atletico Nacional, Once Caldas, Colo Colo, LDU Quito

    clicca qui per l’Albo d’Oro completo