Tag: coppa d’africa

  • Napoli: Dossena è ufficiale. Interessa l’egiziano Shikabala per il centrocampo

    Napoli: Dossena è ufficiale. Interessa l’egiziano Shikabala per il centrocampo

    Shikabala
    Il Napoli ha avuto la meglio anche del mal tempo ed è riuscito a portare ai piedi del Vesuvio il laterale sinistro Andrea Dossena per far svolgere il rituale delle visite mediche e porre le firme al contratto per l’ufficializzazione. L’ormai ex giocatore del Liverpool dovrebbe esser a disposizione di Mazzarri già da domenica pomeriggio nella sfida del San Paolo contro la Sampdoria di Cassano.

    Il mercato del Napoli comunque non dovrebbe concludersi con Dossena ma dovrebbe arrivare un metronomo di centrocampo abile a disimpegnarsi sia in fase di impostazione che di cattura pallone. Smentita dal presidente De Laurentis in persona la trattativa per Lodeiro, mentre si continua a monitorare l’evoluzione della vicenda Ledesma il Napoli potrebbe pescare in Africa un giovane centrocampista egiziano.

    Mahmoud Abdel Razek Fadlallah meglio conosciuto come Shikabala centrocampista classe ’86 attualmente in forza agli egiziani dell’El Zamalek Sporting Club e con la sua nazionale è in procinto di debuttare all’imminente Coppa d’Africa. A svelare la trattativa è il suo agente Ahmed Soweilam, che ha rilasciato alcune dichiarazioni al portale calcistico egiziano Filbalad nel quale si dice sicuro di dover volare presto in Italia per concludere la trattativa.

  • Inter: Eto’o salta il Chievo. Il Camerun nega il permesso

    Inter: Eto’o salta il Chievo. Il Camerun nega il permesso

    samuel eto'o
    Il Camerun di Paul Le Guen non concede all’Inter la possibilità di disporre del centravanti Samuel Eto’o per la partita dell’Epifania contro il Chievo Verona costringendolo ad aggregarsi al ritiro parigino della sua nazionale domenica 4 gennaio. Mourinho auspicava che la federazione camerunese concedesse all’Inter la possibilità di utilizzare l’attaccante e di aver cosi a disposizione una scelta in più in attesa dell’ufficializzazione di Goran Pandev.

    Con Suazo oramai al Genoa e Arnautovic declassato alla Primavera il tecnico portoghese avrà a disposizione soltanto Balotelli e Milito e avrà problemi a schierar la formazione vista anche le contemporanee squalifiche di Thiago Motta e Stankovic .

  • Chelsea: Ancelotti chiude il mercato “non arriverà nessuno a gennaio”

    Chelsea: Ancelotti chiude il mercato “non arriverà nessuno a gennaio”

    ancelotti chelsea
    Il Chelsea di Ancelotti vive un momento di appannamento e oggi è riuscita solo con uno scatto d’orgoglio ad avere la meglio dell’ostico Fulham di Roy Hodgson ristabilendo temporaneamente la distanza da Manchester United e Arsenal impegnate nei posticipi di domani ma il mese di dicembre è sicuramente in chiaro scuro con solo 2 vittorie nelle ultime 8 partite.

    Nonostante però il momento di appannamento e le partenze imminenti di Didier Drogba, Essien, Kalou e Obi Mikel per la Coppa D’Africa l’ex tecnico rossonero promette di non intervenire sul mercato facendo affidamento sulla rosa a disposizione “Penso che la rosa a mia disposizione sia comunque molto valida e quindi il gruppo rimarrà questo. Quanto alla Coppa d’Africa, lo sapevamo fin dall’inizio di stagione che a gennaio ci sarebbe stata e che ci avrebbe privato di alcuni giocatori. Non mi preoccupo più di tanto, se penso che a gennaio tornerà Anelka a tempo pieno e riavrò a disposizione altri elementi”. E sul delicato momento dei Blues Ancelotti è schietto come al solito “Avremmo dovuto difenderci meglio nel primo tempo con il Fulham ma alla fine conta la reazione. Eravamo troppo lenti e non avevamo spazio per muovere la palla. Non era facile invertire la rotta dopo il primo tempo, ma con una grande ripresa da parte dei miei giocatori abbiamo ottenuto tre punti importanti. Siamo stati più determinati, aggressivi e abbiamo anche cambiato modulo con Kalou e Joe Cole a supporto di Drogba”

    Stando alle parole di Ancelotti non ci saranno quindi i tanto attesi colpi di mercato ad Aguero e Ribery che la stampa di tutto il mondo sta caldeggiando e fiducia nell’organico e nel giovane Fabio Borini

  • Mancini apre alla Nigeria: “mi affascina l’avventura in Coppa d’Africa e al Mondiale”

    Tutti lo vogliono ma nessuno lo prende. In questa affermazione c’è il succo dell’attuale momento di Roberto Mancini, l’ex allenatore dell’Inter dopo aver rescisso il contratto è stato praticamente accostato a tutte le panchine traballanti di mezza Europa. Si è parlato di lui per lo Zenit San Pietroburgo, la Russia, il Bayern Monaco e il Manchester City, nei giorni scorsi invece è venuta alla luce una suggestiva trattativa, confermata oggi dallo stesso Mancini, per guidare la Nigeria nel doppio impegno di Coppa d’Africa e Mondiale.

    Gli africani vorrebbero avere in panchina un tecnico navigato ed europeo per metter le grandissime qualità tecniche e fisiche nigeriane in un progetto organico che non snaturi le individualità ma in un progetto di squadra. Il fantasista alla Gazzetta dello Sport confessa i contatti e dice di esser pronto a rimettersi in gioco e su Juventus-Inter dice “Come forza generale l’Inter è superiore, ma dalla Juventus mi aspetto la partita della vita. Se vuole riaprire la corsa allo scudetto non può fare altro che vincere.”

  • Sud Africa 2010: Martins ed Eto’o gol MONDIALI

    Sud Africa 2010: Martins ed Eto’o gol MONDIALI

    Il Camerun di Samuel Eto’o batte senza troppi un Marocco in piena crisi e conquista un posto alla manifestazione continentale di scena in Sud Africa la prossima estate. I leoni d’Africa trascinati dall’interista Samuel Eto’o ritornano tra le migliori del mondo dopo l’inaspettata mancanza al mondiale di Germania 2006. I numeri del Camerun di Paul Le Guen fanno paura, cinque vittorie consecutive con 11 gol all’attivo e nemmeno uno subito sono un ottimo biglietto da visita che dà al Camerun i galloni di favorita per l’imminente Coppa d’Africa.

    La partita contro il Marocco non è mai stata in discussione decisa dalle reti della punta avanzata Webo dopo una bella azione personale finalizzata con un bel sinistro dal limite e da Samuel Eto’o abile a mandare in rete un angolo di Geremi. La sconfitta del Gabon sul campo del Togo comunque avrebbe dato la qualificazione al Camerun.

    La Nigeria dopo una partita entusiasmante raggiunge il Sud Africa. Decisivo l’ex interista Oba Oba Martins con una doppietta e l’inaspettato harakiri della Tunisia sconfitto in trasferta dal modesto Mozambico. Emozioni in contemporanea nelle due partite a fine primo tempo la Tunisia ha tre punti di vantaggio sulla Nigeria visto il gol del vantaggio keniano. Forse la sicurezza di aver il Sud Africa in tasca gioca un brutto scherzo ai tunisini che giocano solo per contenere mentre il Mozambico vuole il terzo posto per partecipare alla coppa d’Africa.

    Nella ripresa gli ex interisti Martins e Obinha entrano dalla panchina e cambiano il volto alla gara. Oba Oba segna subito dopo l’ingresso su assist di Odemwingie, Obinna al 66′ costringe il portiere keniano ad una corta respinta sulla quale si getta Yakubu per il 2-1 che qualifica la Nigeria. Allan Wetende riporta il Kenia sul pari e la Tunisia in Sud Africa ma è ancora Martins a segnare il 3.2 qualificazione e dopo poco il Mozambico si guadagna la Coppa d’Africa grazie alla rete di Dario

    Girone A

    Togo (8) – Gabon (9) 1-0
    Marocco (3) – Camerun (13) 0-2

    Girone B
    Mozambico (7) – Tunisia (11) 1-0
    Kenya (3) – Nigeria (12) 2-3

    Girone C
    Ruanda (2) – Zambia (5) 0-0
    Egitto (10) – Algeria (13) 1-0 (partita in corso)

    Girone D
    Ghana (12) – Mali (8) 0-0 (partita in corso)
    Sudan (1) – Benin (7) 1-1 (partita in corso)

    Girone E
    Costa d’Avorio (16) – Guinea (3) 3-0
    Burkina (12) – Malawi (4) 1-0

  • Ancelotti: “Pato no, Aguero ni”, 56 milioni disponibili per il mercato invernale

    Carlo Ancelotti rientrato in Italia per una riunione dell’Associazione Allenatori si è concesso ai giornalisti italiani per una intervista toccando svariati temi dal suo Vecchio Milan al momento positivo del suo Chelsea.

    Il tecnico di di Reggiolo sta volando con il suo Chelsea in Premier League e con la vittoria di domenica sul Manchester United di Alex Ferguson ha abbozzato la prima fuga stagionale. Il tema attuale che spaventa il mondo pallonaro in questi giorni è la possibilità di poter partecipare alla finestra di calciomercato invernale dopo la sospensione della pena per il caso Kakuta.

    Il Chelsea dopo aver praticamente evitato il mercato ha da parte un ingente capitale da investire a gennaio per rimediare in qualche modo alle assenze contemporanee di Drogba, Essien, Obi Mikel e Kalou impegnati in Coppa d’Africa. A svelare un possibile colpo di mercato è lo stesso Carlo Ancelotti smentendo un interesse per il milanista Pato dando cosi l’ennesima gioia ai suoi ex tifosi ma ribadendo l’interesse per il Kun Sergio Aguero. L’Atletico visto il campionato non eccelso potrebbe privarsene per evitare la svalutazione nella prossima stagione e i 56 milioni messi a disposizione di Abramovic potrebbero esser usati in parte per l’argentino