Tag: coppa d’africa

  • Coppa d’Africa: Ghana e Algeria ai quarti. Drogba torna al Chelsea

    Coppa d’Africa: Ghana e Algeria ai quarti. Drogba torna al Chelsea

    coppafrica_angola_2010
    Si ferma ai quarti la Costa d’Avorio di Didier Drogba fermata ai supplementari da una stoica Algeria. Sono gli ivoriani a condurre la partita e passare in vantaggio con Kalou dopo appena 4′ minuti. L’Algeria sembra aver subito il colpo ma nella ripresa trova la rete del pari con Matmour, è Keità ad illudere i suoi con il gol del nuovo vantaggio all’89’ ma dopo pochi minuti in pieno recupero arriva il gol di Bougherra che regala i supplementari all’Algeria, nei quali è un inzuccata di Bouazza a portare i suoi in semifinale dove incontrerà la vincente di Camerun-Egitto in programma oggi. Per Drogba e compagni arriva l’inaspettata doccia fredda che sicuramente farà felice Carlo Ancelotti per la possibilità di avere i suoi punteros.

    Salutano la competizione anche i padroni di casa dell’Angola sconfitti con il minimo scarto dal Ghana. La rete decisiva è stata messa a segno dall’ex udinese Asamoah Gyan nel primo tempo con un perfetto rasoterra che si infila alla destra del portiere. L’Angola le prova tutte per pervenire al pareggio, che ai punti meriterebbe, ma il Ghana con bravura e fortuna si salva continuando nella ricorsa al sogno vittoria.

  • Coppa d’Africa: la classifica avulsa salva il Camerun di Eto’o. A sorpresa Zambia ai quarti

    Il Gruppo D chiude la prima fase della Coppa d’Africa 2010 in corso in Angola e lo fa regalando le maggiori sorprese. Il Gabon fino a pomeriggio era in testa alla classifica e la maggiore accreditata al passaggio del turno ma lo Zambia con una autentica impresa riesce ad approdare ai quarti dove incontrerà la Nigeria di Oba Oba Martins.

    A dispetto del solo punto in classifica lo Zambia fa una partita tutto cuore e grinta trascinata dall’attaccante dell’Utrecht Mulenga compie l’impresa grazie alle reti di Kalaba e Chamanga, per il Gabon è Do Marcolino a segnare il gol della bandiera.

    Tantissime emozione anche nel match tra la Camerun e la Tunisia, distanti un punto in classifica e costretti a vincere per non esser costretti a guardare all’altro incontro. Sono i tunisini però a partire con meno timori reverenziali cercando di far la partita e trovano il meritato vantaggio con Chermiti abile a sfruttare un cross dalla destra per trafiggere di testa l’incolpevole Kameni.

    Il Camerun cerca di riorganizzarsi ma è il solo Eto’o ad impensierire la retroguardia tunisina, ma nel secondo tempo con l’ingresso di Webo la partita cambia. Finalmente Eto’o ha una spalla su cui far affidamento e proprio su assist dell’attaccante del Maiorca che il bomber dell’Inter trova il gol del pari. I Leoni d’Africa prendono coraggio ma si ritrovano di nuovo sotto per un erroraccio del difensore Chedjou che nel tentativo di sventare una azione tunisina beffa con una autorete Kameni. La Camerun però non si scoraggia e trova ancora grazie alla regia di Webo la rete del 2-2 N’Gueno.

    Al 90′ si tirano le somme Gabon, Zambia e Camerun quattro punti, Tunisia eliminata tre. La classifica avulsa negli scontri diretti penalizza il Gabon e a sorpresa regala il primo posto allo Zambia.

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: si chiude la fase a gironi. Eto’o potrebbe tornare per il Milan

    Coppa d’Africa: si chiude la fase a gironi. Eto’o potrebbe tornare per il Milan

    samuel eto'o
    La Coppa d’Africa con le gare in programma oggi pomeriggio emetterà gli ultimi verdetti. Scenderanno in campo le squadre che compongono il gruppo D, il Gabon forte dei quattro punti in classifica può giocare per due risultati contro il mai domo Zambia a quota uno in classifica. Non sarà una passeggiata per il Gabon visto che lo Zambia pur senza i favori del pronostico è riuscito a bloccare all’esordio la quotata Tunisia ed è uscita sconfitta ma con l’onore dei combattenti contro il Camerun.

    La squadra di Samuel Eto’o è costretta a non fare conti per mantenere il punto di vantaggio sulla Tunisia che qualora riuscisse nell’impresa di vincere contro il Camerun avrebbe la qualificazione in tasca. E’ ancora un ipotesi remota, visto il valore del Camerun e la posizione in classifica che li favorisce, ma potrebbe esserci la possibilità che Mourinho abbia il suo talismano per il difficile match contro il Milan in programma domenica sera. Ai tifosi nerazzurri non resta che aspettare qualche ora per aver il verdetto.

  • Coppa d’Africa: è l’Egitto la squadra da battere. Anche la Nigeria ai quarti

    I campioni in carica dell’Egitto confermano anche in questa edizione di esser la squadra da battere chiudendo il proprio girone a punteggio pieno (unica squadra al momento) con il migliore attacco (7 reti) e la miglior difesa con un solo gol al passivo.

    Anche il Benin devono arrendersi alla legge dei Faraoni che in soli venti minuti chiudono la partita grazie alle reti di Mohamady con un tiro dalla distanza e con Raouf che di testa colpisce in pieno il palo prima che il pallone prenda uno strano effetto tanto da percorrere tutta la linea di porta. E’ il classico gol fantasma ma non per l’arbitro. Il Benin cerca per il resto della partita il gol della bandiera ma l’Egitto pur non infierendo regge bene e porta a casa la terza vittoria.

    Nell’altro incontro del girone la Nigeria supera agevolmente sul Mozambico con un secco tre a zero che permette alle Aquile di qualificarsi al secondo posto. Le reti portano la firma di Odemwingie autore di una rete per tempo e dell’ex interista Oba Oba Martins.


    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: il Ghana vola ai quarti, ma quanta fatica

    Il Ghana raggiunge i quarti di finale alle spalle della Costa d’Avorio nel girone B rimasto con solo tre squadre in gara per il ritiro del Togo dopo l’agguato che ha tolto la vita a tre componenti dell’organico. Basta un gol André Ayew al 30′ del primo tempo per battere il modesto Burkina Faso e regalarsi il quarto di finale contro i padroni di casa dell’Angola.

    Risultato ottenuto ma dal Ghana ci si aspettava molto di più, invece la squadra sembra non aver una giusta identità di gioco e nonostante la posta in palio è apparsa spesso senza idee. Il Burkina ha fatto il masso sforzo possibile mettendo in difficoltà la poco attenta ghanese ma non è riuscita a ristabilire la parità e la conseguente qualificazione.

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: al Mali non basta la vittoria. Angola e Algeria ai quarti, Sissoko torna alla Juve

    La Juventus sarà sicuramente contenta dei primi verdetti emessi nel girone A della Coppa d’Africa in corso in Angola. Con la terza ed ultima partita del girone il Mali pur vincendo per 3-1 contro il Malawi deve dir addio alla competizione e cosi i tanti big maliani in campo potranno tornare nei rispettivi club di appartenenza, farà ritorno in bianconero anche Momo Sissoko.

    I padroni di casa dell’Angola e l’Algeria pur dando vita ad una partita accesa chiudono sullo 0-0 qualificandosi alla fase successiva. Il Mali mostra i muscoli quando ormai è troppo tardi e nonostante la netta vittoria sul Malawi firmata dagli “spagnoli” Kanoute e Keita e da Bagayoko intervallata dal gol di Mwafulirwa deve abbandonare la competizione.

    SPECIALE SUD AFRICA ANGOLA 2010

  • Juventus: Ferrara a giudizio da Ranieri con Sissoko in più

    La Juve sembra vivere una crisi senza fine, sette sconfitte nelle ultime 9 giornate sono l’evidente cartina di tornasole di un periodo nerissimo. E’ venuta a galla la deludente valutazione degli innesti nella campagna di rafforzamento estiva e ancor più la mancanza di un gioco corale che metta in luce quantomeno le individualità spiccate di chi i colori bianconeri li vive da sempre.

    Ciro Ferrara è ormai da diversi mesi sulla graticola e di domenica in domenica i giornali danno per sicuro un suo avvicendamento, ma il giovane tecnico napoletano si terrà la panchina della Juve fino a fine stagione ed è con lui che i giocatori bianconeri dovranno cercare di salvare il salvabile. Sabato sera a Torino arriva l’ex Claudio Ranieri che con la sua Roma è tornato a volare soffiando il terzo posto in campionato proprio alla Vecchia Signora.

    L’ex tecnico bianconero potrebbe accentuare ulteriormente la crisi della Juventus, una vittoria della Roma infatti allontanerebbe ancor più dalla zona Champions League i bianconeri ma sopratutto sarebbe una rivincita su chi con troppa facilità l’ha esonerato rendendolo l’unico responsabile di scelte marchiane dei società torinese.

    La Juve arriva al fondamentale appuntamento con la difesa incerottata e con soli tre elementi disponibili a centrocampo. Felipe Melo sarà squalificato e disponibili saranno i soli Marchisio, Salihamidzic e De Ceglie, potrebbe però tornare a dar man forte ai bianconeri Momo Sissoko che oggi potrebbe esser eliminato a sorpresa con il suo Mali dalla Coppa d’Africa.

  • Coppa d’Africa: il Camerun d’Eto’o si salva all’ultimo respiro, Gabon ai quarti

    Coppa d’Africa: il Camerun d’Eto’o si salva all’ultimo respiro, Gabon ai quarti

    samuel eto'o
    Il Camerun dell’interista Samuel Eto’o si salva all’ultimo respiro vincendo a 4 minuti dalla fine contro il sorprendente Zambia continuando a sperare per il passaggio del turno. Dopo il passo falso contro il Gabon all’esordio si aspettava la reazione dei Leoni d’Africa ma è lo Zambia ad impressionare sopratutto nel primo tempo, dopo 8′ l’ex “italiano” Song sfiora una clamorosa autorete chiamando al miracolo il portiere Kameni ma sul successivo tap-in Mulenga porta in vantaggio lo Zambia. Eto’o cerca di scuotere i suoi ma sono ancora i “Chipolopolo” a sfiorare il raddoppio in diverse occasioni.

    Il Camerun però trova un alleato nella fortuna e nel portiere dello Zambia Mweene, Geremi nel tentativo di evitare un fallo laterale calcia fortissimo trovando il gol del pari. Dopo 4′ è Samuel Eto’o a regalare il vantaggio ai suoi mettendo in rete un pallone vagante in area di rigore. Lo Zambia ha una reazione d’orgoglio e su un contropiede trova il rigore del pari con lo sciagurato portiere Kameni che frana su Mulenga. Capitan Katongo trasforma con estrema freddezza.

    Partita finita? Nemmeno per sogno. E’ ancora protagonista Geremi, questa volta autore di un pregevole cross dalla destra che trova in area Idrissou: l’attaccante del Friburgo sale in cielo e griffa il successo fondamentale per il Camerun che, passata la paura, tornano a sperare. Nell’altra gara del girone nell’incontro tra il Gabon e la Tunisia si assiste ad un scialbo 0-0 che vale la qualificazione per il Gabon.

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: l’Egitto è superlativo, Yakubu salva la Nigeria

    Coppa d’Africa: l’Egitto è superlativo, Yakubu salva la Nigeria

    coppafrica_angola_2010
    L’Egitto dimostra di meritare i galloni di favorita alla vittoria finale conquistando tre punti importanti contro il Mozambico è ad oggi l’unica squadra a punteggio pieno nella Coppa d’Africa. Il muro del Mozambico regge 43′ quando un traversone di Fathi dalla sinistra trova la sfortunata deviazione del difensore Dario Khan, da quel momento si assiste ad un altra partita con i faraoni padroni del campo. L’Egitto trova anche il secondo gol della tranquillità con Gedo all’81’ e vola ai quarti.

    Nell’altra partita del girone C la Nigeria reagisce dopo la sconfitta patita dall’Egitto alla prima giornata ma per aver la meglio su un ottimo Benin ci vuol un contestato calcio di rigore trasformato da Yakubu. Il Benin è sfortunato, in ben due occasione è la trasferta a negare la gioia del gol praticamente annullando le speranze di passaggio del turno.

    CONSULTA LO SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: Costa d’Avorio ai quarti. 3-1 al Ghana

    La Costa d’Avorio dopo il mezzo passo falso contro il Burkina Faso all’esordio dimostra al cospetto del temibile Ghana tutto il suo valore. E’ stata una partita combattuta e forse il 3-1 finale è troppo penalizzante per la formazione di Milovan Rajevac.

    Dopo una fase di studio senza conclusioni degne di nota al 23′ gli elefanti passano in vantaggio: contropiede veloce sull’asse Traorè, Kalou e assist al bacio di quest’ultimo per l’accorrente Gervinho che da posizione favorevole non sbaglia. La ripresa è più vivace sopratutto grazie ad un ingenuità di Ebouè protagonista di un fallaccio che gli costa il rosso diretto.

    Il Ghana cerca di rialzarsi ma nonostante l’inferiorità numerica è la Costa d’Avorio a trovare ancora la via della rete sfruttando al massimo gli spazi concessi da Asamoah e compagni. Al 66′ il terzino Tienè con un preciso calcio di punizione trova il raddoppio e al 90′ c’è gloria anche per la stella degli ivoriani il bomber Didier Drogba che con un imponente colpo di testa regala la terza rete ai suoi. Al 93′ arriva su calcio di rigore la gioia per il Ghana con l’ex udinese Gyan Asamoah. Drogba e compagni accedono alla fase finale, per il Ghana adesso c’è la partita verità contro il Burkina Faso e magari ci sarà spazio per il neo milanista Adiyiah.