Tag: Coppa America

  • Vela, America’s Cup, le World Series iniziano in Portogallo

    Vela, America’s Cup, le World Series iniziano in Portogallo

    Si inizia il 6 agosto a Cascais, in Portogallo (6-14/8), si prosegue in Inghilterra a Plymouth (10-18 settembre) e si terminerà per questo 2011 a San Diego, in California probabilmente ad inizio dicembre, queste sono le tre tappe del 2011 della World Series che sono state annunciate.

    Sono 15 i team che hanno manifestato il proprio interesse per la Coppa e 12 le nazioni interessate. Quanti di questi team, poi, parteciperanno realmente alla 34ma America’s Cup è tutto da vedere. Ad oggi, se si guardano le effettive possibilità economiche dei team iscritti, la mano sul fuoco può essere messa su tre soli team: Oracle, Artemis e New Zealand. Alla mezzanotte del 31 erano stati depositati 14 dossier, di cui dodici accettati e due sospesi in attesa di verifica. Nei due c’è anche l’italiano Venezia Challenge, che questa mattina ha comunicato l’accettazione della sua iscrizione. Ufficialmente, però, i nomi comunicati da  sono quelli di Aleph (Francia), Artemis Racing (Svezia), China Team (Cina), Emirates Team New Zealand (NZL), Energy Team (Francia), Mascalzone Latino (Italia), Oracle Racing (USA), Team Australia (Australia).

    Richard Worth, Presidente dell’AC ha poi spiegato la scelta delle sedi dove si svolgeranno le World Series nel 2011:” Abbiamo scelto luoghi che riflettono il prestigio dell’America’s Cup e che permettono agli spettatori a terra di ammirare lo spettacolo in mare. Come nel caso di San Francisco, il primo luogo selezionato, per la World Series offriremo la possibilità di uno spettacolo in diretta, cosa che dovrebbe permettere a moltissime persone di vedere questo sport. “

    Queste tappe della  World Series si disputeranno con delle regate di flotta e dei match race e, alla fine di ogni stagione, ci sarà un campione di classe. La seconda parte del programma delle World Series sarà resa nota entro il mese di ottobre

  • Vela, sono due le sfide italiane all’America’s Cup 2013

    Vela, sono due le sfide italiane all’America’s Cup 2013

    Saranno due le presenze italiane alla prossima Coppa America di vela a San Francisco. Infatti a Mascalzone Latino, la barca dell’ armatore Vincenzo Onorato si aggiungerà la Venezia Challenge degli imprenditori Carlo Magna ed Emanuela Pulcino.

    Venezia Challange ha fatto spesso parlare di se, ma di questa sfida si conosce ancora pochissimo, tranne il fatto che potrebbe essere sostenuta da un circolo velico siciliano, il Lauria di Palermo. Visto che proprio Trapani dovrebbe ospitare questa estate uno degli eventi preparatori della Coppa (Vuitton Series).

    L’ iscrizione del nuovo sindacato italiano è arrivata all’ ultimo minuto, infatti la presentazione della domanda è arrivata ad un giorno dalla scadenza, con Venezia Challenge i sindacati iscritti alla 34esima edizione dell’ America’s Cup sono dieci: Oracle (Usa), campione in carica; Mascalzone Latino (Italia, challenger of record); Artemis Racing (Svezia), Emirates Team New Zealand, (N.Zelanda), Team Australia (Australia), Aleph-Equipe de France (Francia), Energy Team (Francia), China Team (Cina), All4One (Fra-Ger), White Tiger Challenger (S.Cor), Venezia Challenge (Ita).

  • Coppa America 2011: ecco i gironi

    Coppa America 2011: ecco i gironi

    Con il sorteggio di La Plata svoltosi ieri sera parte il conto alla rovescia per la 43esima edizione della Coppa America. La rassegna sarà ospitata dall’Argentina alla ricerca di trofei per rimpinguare la bacheca che da ormai troppo tempo non viene aggiornata.

    Si giocherà dal primo al 24 luglio e la partita inagurale sarà tra l’Albiceleste di Batista e la Bolivia. E’ un girone ostico quello dei padroni di casa ma non impossibile visto che alla fase successiva passeranno otto delle dodici squadre presenti. Agevole il girone del Brasile mentre il terzo con Uruguay, Cile e Messico appare quello più incerto.

    Gruppo A: Argentina, Colombia, Giappone e Bolivia.
    Gruppo B: Brasile, Paraguay, Ecuador e Venezuela.
    Gruppo C: Uruguay, Cile, Messico e Perù.

  • Maradona – Argentina, accordo raggiunto fino ai Mondiali 2014

    I media argentini sono sicuri: Diego Armando Maradona ha trovato l’accordo con l’AFA, la federazione argentina, e guiderà la Seleccion fino ai Mondiali del 2014 che verranno disputati in Brasile. Troppo forte il richiamo della prossima edizione della Coppa America, quella del 2011 che verrà giocata proprio in casa in Argentina.

    Il prolungamento del matrimonio dovrebbe essere annunciato lunedì prossimo quando il Pibe de Oro e il presidente della federazione Julio Grondona si incontreranno metteranno nero su bianco. L’accordo di massima è stato già trovato, si tratta solo di mettere a punto gli ultimi dettagli.

    Piena fiducia a Maradona anche dai vertici dirigenziali dopo la delusione del Mondiale sudafricano con l’eliminazione umiliante subita ad opera della Germania (4-0) nei quarti di finale. Quella dei giocatori della nazionale Albiceleste e del popolo argentino non è venuta mai a mancare. Soprattutto quello dei tifosi che hanno dato grande dimostrazione d’affetto nei suoi confronti quando lo hanno applaudito a lungo e intonato cori in suo onore al rientro dell’Argentina dal Sudafrica.

  • Maradona – Argentina, avanti insieme fino al 2014?

    Sono passati 12 giorni dalla pesante sconfitta con la Germania e conseguente eliminazione ai quarti di finale del Mondiale sudafricano e sul futuro di Maradona se ne sono scritte di tutti i colori. Prima le dichiarazioni sul suo “ciclo terminato” come ct dell’Argentina al rientro in patria con l’accoglienza da eroi che i tifosi della Seleccion hanno riservato ai propri beniamini, poi le presunte voci su un suo contatto, rivelatesi infondate, con i dirigenti del Napoli per un suo ritorno nella città partenopea, infine le indiscrezioni che volevano l’AFA, la federazione argentina, voler prolungare di un solo anno il contratto da selezionatore al Pibe de Oro fino alla fine della prossima Coppa America in programma proprio in Argentina nel 2011.

    E’ di oggi la notizia che il presidente della federazione, Julio Grondona, nei prossimi giorni incontrerà Maradona per proporgli il prolungamento del contratto fino al 2014. Ad annunciarlo è stato il portavoce dell’AFA Ernesto Cerquis Balio che ha anche assicurato di non aver mai preso in considerazione soluzioni alternative per rimpiazzare Diego. Quindi fiducia anche per i prossimi Mondiali che si terranno in “terra nemica”, in Brasile, ma prima bisognerà attendere la risposta del diretto interessato che dovrebbe arrivare nella prossima settimana, tra martedì e mercoledì. La palla passa nelle mani di Diego.

  • In Brasile sicuri, Leonardo nuovo ct della Selecao

    In Brasile sicuri, Leonardo nuovo ct della Selecao

    Sarà con ogni probabilità l’ex tecnico del Milan Leonardo il prossimo selezionatore della nazionale verdeoro come sostiene il canale Espn Brasil. Il candidato prescelto dalla federazione brasiliana Luiz Felipe Scolari infatti ha ribadito di non voler “stracciare” il contratto firmato solo qualche settimana fa con il Palmeiras (che non avrebbe opposto resistenza per permettere al tecnico di risollevare le sorti della Selecao) con durata fino al 2012. In pole position per il dopo Dunga si è piazzato così Leonardo che dovrebbe assumere l’incarico proprio fino al 2012 e pruomuovere il processo di valorizzazione dei giovani in nazionale.

    L’ex tecnico rossonero farebbe così il lavoro inziale di ringiovinamento traghettando il Brasile nella prossima Coppa America che si terrà in Argentina nel 2011 e l’Under 23 nelle Olimpiadi di Londra l’anno successivo; poi lascerà la Selecao nelle mani di Scolari, il ct verdeoro campione del mondo nel 2002, che avrà il duro compito di riscattare l’eliminazione subita ai quarti di finale di questa edizione della Coppa del Mondo nel prossimo Mondiale del 2014 che si disputerà in casa in Brasile.

  • Maradona verso l’addio alla nazionale argentina: “Il mio ciclo è terminato”

    Ancora non c’è nulla di ufficiale ma da quanto si apprende dalle fonti argentine Diego Armando Maradona non sarà più il commissario tecnico della Seleccion. La tv argentina Cronica rivela che il Pibe de Oro avrebbe confessato il suo desiderio di lasciare il timone per dedicarsi completamente alla famiglia: “Il mio ciclo è finito, ha dato tutto quello che avevo. Adesso voglio stare con la mia famiglia“.

    Proprio ieri la nazionale argentina era ritornata in patria dopo l’eliminazione ad opera della Germania nei quarti di finale del Mondiale. Ad accogliere la squadra oltre 10 mila tifosi che hanno osannato Maradona dedicandogli cori nella speranza di convincerlo a restare al suo posto. Anche i giocatori (Tevez e Messi su tutti) pare abbiano cercato di convincere Maradona a non gettare la spugna in questo momento di difficoltà.
    L’Afa, la federazione argentina, fa sapere che il ct ancora non ha presentato le dimissioni (il contratto scade tra un anno) auspicando una sua permanenza alla guida della nazionale Albiceleste così da proseguire il rapporto con Maradona fino alla prossima Coppa America che si terrà proprio in Argentina nel 2011.

  • Vela, Coppa America: Oracle batte Alinghi anche nella seconda regata e riporta il trofeo negli Stati Uniti

    Vela, Coppa America: Oracle batte Alinghi anche nella seconda regata e riporta il trofeo negli Stati Uniti

    La Coppa America, giunta alla 33esima edizione, ritorna negli Stati Uniti dopo 18 anni grazie ad Oracle che, dopo aver stracciato Alinghi nella prima regata, surclassa l’imbarcazione svizzera di Ernesto Bertarelli anche nella seconda con il Defender che è arrivato sul traguardo con oltre 5 minuti di distacco.
    Oracle detta legge con Alinghi, partita con una penalità per una manovra ritardata, che battaglia con il trimarano statunitense solo fino al primo lato di bolina, poi al primo giro di boa Oracle ha messo il turbo ed à letteralmente volata sulle acque di Valencia.

    Il protagonista assoluto è stato Russel Coutts che, dopo essere stato scaricato da Alinghi nella scorsa edizione, si riprende la rivincita vincendo per la quarta volta il trofeo velico più antico del mondo.
    Prossimo appuntamento nel 2013 forse a Newport, nel Rhode Island, teatro di molte edizioni di Coppa America per oltre mezzo secolo con l’incognita formula: si tornerà ai monoscafi e alle regate a più sfidanti oppure rimarrà tale?

  • Vela, Coppa America: Oracle straccia Alinghi nella prima regata

    Vela, Coppa America: Oracle straccia Alinghi nella prima regata

    Dopo due rinvii a causa delle non idonee condizioni del vento è partita finalmente la 33esima edizione della Coppa America di vela. Nelle acque di Valencia, la prima regata va agli sfidanti americani di Oracle che umiliano i detentori del titolo di Alinghi, giunti al traguardo con oltre 15 minuti di ritardo (circa 3 km di distacco).
    In pratica non c’è mai stata storia con Oracle che ha subito preso il largo e ridicolizzato l’equipaggio svizzero.
    La seconda regata è prevista domenica 14 febbraio, condizioni meteo permettendo. Ricordiamo che è dal lontano 1992 che un’imbarcazione statunitense non vince il trofeo più prestigioso che riguarda la vela (allora vinse America3).