Tag: copa america

  • Paraguay-Venezuela, la semifinale che non ti aspetti

    Paraguay-Venezuela, la semifinale che non ti aspetti

    L’Uruguay questa notte conoscerà la rivale al titolo di Campione d’America 2011, alle 2:45 (ora italiana) Paraguay e Venezuela si sfideranno per decretare chi può continua a sognare l’impresa. Partite con il ruolo di vittime sacrificali le due squadre seppur con un cammino diverso sono arrivate alla soglia della sfida più importante stravolgendo strategie e preconcetti di tutti gli addetti ai lavori.

    © Pablo Porciuncula/Getty Images
    Il Paraguay è in semifinale senza aver mai vinto una partita e paradossalmente potrebbe arrivare in finale senza riuscirci. Oltretutto la partita contro il Brasile ha dimostrato come Barrios e compagni abbiano la buona sorte dalla propria parte visto il gran numero di gol sprecati dai verdeoro e l’eccezionale lotteria dei rigori. Il Venezuela è la vera rivelazione della rassegna orchestrata a dovere dal maestro Farias è bravissimo a non far giocare l’avversario e sfruttare poi le occasioni da rete sopratutto su palla inattiva. PARAGUAY: Villar; M.Cáceres, Verón, Da Silva, Torres; Vera (Barreto), V. Cáceres, Riveros, Estigarribia; Valdez, Barrios. Ct: Martino VENEZUELA Vega; Rosales, Vizcarrondo, Peroso, Cichero; González, Orozco, Lucena, Arango; Miku, Maldonado. Ct: Farías

  • Una Copa America in “rosso”: arrivano gli spagnoli?

    Una Copa America in “rosso”: arrivano gli spagnoli?

    Dopo Mondiali ed Europei la Spagna potrebbe diventare anche campione del Sud America. E di oggi infatti la notizia che la federazione spagnola potrebbe sostituire quella giapponese nella Copa America, vista la gravissima situazione che sta vivendo il Paese del “Sol Levante”. Il presidente Villar ha incontrato Grondona per parlare appunto di una possibile partecipazione della “Furie Rosse” alla manifestazione sudamericana che si svolgerà quest’estate in Argentina e si è detto favorevole: “Io vorrei che la Spagna partecipasse alla Copa America. Ci è stato proposto molte volte e il calcio spagnolo lo deve al Sud America per tutti i grandi calciatori che son venuti a giocare qui. E’ una cosa da valutare con attenzione e che proporrò alla giunta direttiva“.Il vero problema sarebbe convincere i giocatori spagnoli a rinunciare alle vacanze estive per il secondo anno di seguito e con la prospettiva di saltarle anche l’anno prossimo in occasione degli Europei.

    La prospettiva di vedere la nazionale campione del Mondo cimentarsi nuovamente contro nazionali di cosi alto livello (la Spagna sarebbe inserita proprio nel girone dell’Argentina) è sicuramente suggestiva, ma bisogna vedere quanto i club di appartenenza siano favorevoli a concedere i giocatori per un evento fuori programma che sicuramente comprometterebbe la preparazione estiva per la stagione 2011/2012.