Tag: como

  • Milan-Como, brilla El Shaarawy ma è fuori dalla Champions

    Milan-Como, brilla El Shaarawy ma è fuori dalla Champions

    ©Giuseppe Cacace/Getty Images
    Il rinvio della prima giornata ha costretto le società a far ricorso a nuove amichevoli per rodare le squadre e arrivare pronte al corposo numero di impegni che le vedrà protagoniste fino a Natale. Il Milan ieri pomeriggio ha sfidato il Como al Sinigaglia senza gli infortunati Inzaghi, Robinho e Flamini e tutti i nazionali impegnati nelle qualificazioni europee. Il match è stato comunque importante perchè ha permesso al popolo rossonero di ammirare i lampi di classe del giovane faraone El Shaarawy arrivato in estate tra tanto stupore ma con tutte le credenziali per diventare un protagonista. L’ex funambolo del Padova dopo una preparazione mirata fa vedere lampi del suo repertorio infiammando con le sue giocate una partita apatica. E’ El Shaarawy a propiziare la prima rete di capitan Ambrosini ed è sempre lui a rendersi pericolo con i tiri dalla distanza. Oltre al piccolo faraone a continuare ad impressionare è ancora il baby Kingsley Boateng devastante nell’uno contro uno e pericoloso dalla distanza. E’ proprio il ghanese a procurarsi il rigore della vittoria segnato da Emanuelson. Da registrare ancora una volta la fase difensiva, sopratutto sugli esterni dove si è sofferto troppo la vivacità dei giovani comaschi. Dopo il match il Milan ha diramato l’elenco dei 25 che comporranno le liste Champions se l’assenza di Flamini sembrava scontata fanno rumore quelle di Inzaghi e proprio di El Shaarawy. Ecco la lista dei 25: Abate, Abbiati, Ambrosini, Amelia, Antonini, Aquilani, Boateng, Bonera, Cassano, Thiago Silva, De Sciglio, Robinho, Emanuelson, Gattuso, Ibrahimovic, Mexes, Nesta, Nocerino, Pato, Roma, Seedorf, Taiwo, Van Bommel, Yepes, Zambrotta.

  • Lega Pro: penalizzazioni per 19 società. Altro -1 al Foggia

    Lega Pro: penalizzazioni per 19 società. Altro -1 al Foggia

    Continuano le stangate di penalizzazioni in classifica in Lega Pro che ha coinvolto 19 società di Prima e Seconda Divisione. La Commissione disciplinare nazionale in relazione ai deferimenti della Procura federale per inadempimenti ha inflitto i seguenti penalità da scontare nel campionato di appartenenza in corso:

    • 5 punti alla Villacidrese
    • 4 punti al Savona
    • 3 punti a Sangiovannese e Canavese
    • 2 punti a Latina, Feralpi Salò, Tritium, Spezia e Fano
    • 1 punto a Gubbio, Cavese, Foggia, Melfi, Virtus Entella, Alessandria, Como, Trapani, Pergocrema e Valenzana

    Per Foggia, Cavese, Canavese, Sangiovannese e Villacidrese si tratta della seconda stangata.

    Queste le classifiche aggiornate dopo le nuove penalizzazioni

    Prima Divisione Girone A

    1. GUBBIO (-1) 39 20
    2. SORRENTO 37 20
    3. SPAL (-1) 33 20
    4. ALESSANDRIA (-1) 32 20
    5. REGGIANA 30 20
    6. BASSANO 26 20
    7. SALERNITANA (-2) 26 19
    8. RAVENNA 26 20
    9. SPEZIA (-2) 25 20
    10. VERONA 25 20
    11. LUMEZZANE (-1) 25 19
    12. ALTO ADIGE 24 20
    13. CREMONESE 23 20
    14. PERGOCREMA (-1) 21 20
    15. PAVIA 21 20
    16. COMO (-1) 20 20
    17. MONZA 18 20
    18. PAGANESE 12 20

    Prima Divisione Girone B

    1. NOCERINA 45 20
    2. ATLETICO ROMA 40 20
    3. BENEVENTO 36 20
    4. JUVE STABIA 31 20
    5. FOGGIA (-2) 28 20
    6. LANCIANO 28 20
    7. COSENZA 27 20
    8. TARANTO 27 20
    9. SIRACUSA 27 20
    10. LUCCHESE 24 20
    11. ANDRIA 23 20
    12. GELA 23 20
    13. TERNANA (-1) 23 20
    14. VIAREGGIO 22 20
    15. FOLIGNO (-1) 19 20
    16. PISA 19 20
    17. BARLETTA 19 20
    18. CAVESE (-7) 16 20

    Seconda Divisione Girone A

    1. PRO PATRIA 40 17
    2. TRITIUM (-2) 34 17
    3. PRO VERCELLI 33 17
    4. LECCO 32 17
    5. FERALPI SALO’ (-2) 29 17
    6. SAMBONIFACESE 25 17
    7. RODENGO SAIANO (-2) 21 17
    8. RENATE 20 17
    9. SAVONA (-4) 19 16
    10. CANAVESE (-5) 18 17
    11. VALENZANA (-1) 18 17
    12. MONTICHIARI 18 17
    13. VIRTUS ENTELLA (-1) 18 17
    14. SACILESE 13 17
    15. MEZZOCORONA 11 17
    16. CASALE 10 17
    17. SANREMESE 9 17

    Seconda Divisione Girone B

    1. CARPI 36 16
    2. CARRARESE 31 16
    3. POGGIBONSI 25 16
    4. GIACOMENSE 24 16
    5. PRATO 23 16
    6. CHIETI 23 16
    7. L’AQUILA 23 16
    8. SAN MARINO 22 16
    9. GAVORRANO 20 16
    10. BELLARIA 17 16
    11. CROCIATI NOCETO 16 16
    12. CELANO 16 16
    13. SANGIOVANNESE (-8) 15 16
    14. FANO 14 16
    15. GIULIANOVA 10 16
    16. VILLACIDRESE (-10) 8 16

    Seconda Divisione Girone C

    1. LATINA (-2) 34 16
    2. POMEZIA 30 16
    3. TRAPANI (-1) 29 16
    4. NEAPOLIS MUGNANO 29 16
    5. AVERSA NORMANNA 26 16
    6. MILAZZO 24 16
    7. AVELLINO 23 16
    8. MATERA 22 16
    9. MELFI (-1) 21 16
    10. VIGOR LAMEZIA 21 16
    11. FONDI 20 16
    12. BRINDISI 19 16
    13. ISOLA LIRI 15 16
    14. CAMPOBASSO 14 16
    15. VIBONESE 12 16
    16. CATANZARO (-3) 0 16
  • Lega Pro 1/A: Gubbio senza ostacoli, la Spal espugna Como

    Lega Pro 1/A: Gubbio senza ostacoli, la Spal espugna Como

    La Salernitana deve inchinarsi alla forza di un Gubbio sempre più cinico e capolista, alle sue spalle risalgono Spal e Alessandria che vincono rispettivamente su Como e Bassano portandosi a -2 dal Sorrento bloccato sul pari a Cremona.

    Risultati e Marcatori della 17 giornata
    Alessandria-Bassano V. 1-0
    88´ Scappini (Ale)
    Alto Adige-Paganese 2-1
    2´ Campo (Alt); 45´ Tortori (Pag); 52´ rig. El Kaddouri (Alt)
    Como-Spal 2-3
    7´ Cipriani (Spa); 70´ Smit (Spa); 74´ Fortunato (Com); 82´ Cipriani (Spa); 84´ Fortunato (Com)
    Cremonese-Sorrento 0-0
    Gubbio-Salernitana 3-1

    32´ Briganti (Gub); 45´ Fava Passaro (Sal); 52´ Briganti (Gub); 60´ Gomez (Gub)
    Ravenna-Monza 1-0
    85´ Maggiolini (Rav)
    Reggiana-Pavia 2-1
    16´ Temelin (Reg); 24´ Romizi (Reg); 48´ rig. Ferretti (Pav)
    Spezia-Lumezzane 0-0
    Verona-Pergocrema 0-0

    Classifica
    Gubbio 34; Sorrento 31; Spal 28; Alessandria 28; Reggiana 26; Spezia 23; Salernitana 23; Alto Adige 23; Cremonese 21; Ravenna 21; Lumezzane 21; Bassano V. 20; Como 19; Pavia 19; Verona 18; Pergocrema 18; Monza 14; Paganese 11

    Prossimo turno 19/12/2010
    Alessandria-Spezia; Gubbio-Cremonese; Pavia-Lumezzane; Pergocrema-Monza; Ravenna-Como; Reggiana-Alto Adige; Salernitana-Sorrento; Spal-Bassano V.; Verona-Paganese

  • Lega Pro, Prima Divisione: mercato chiuso. Tanti i colpi finali

    Lega Pro, Prima Divisione: mercato chiuso. Tanti i colpi finali

    Ufficialmente chiusa la sessione invernale del calciomercato. Oltre che sul campo, anche negli affari l’Hellas Verona si laurea Campione d’Inverno: sono infatti degli scaligeri i due colpi più prestigiosi del mercato di riparazione ossia Dalla Bona e Di Gennaro. Delusione e malumori a Pescara dove non sono arrivati l’agognati playmaker e trequartista né è stata sfoltita la rosa: gli unici affari conclusi nel mese di trattative hanno riguardato gli arrivi di Soddimo e D’Alterio e le cessioni in prestito di Artistico e Matarazzo, operazioni concluse nelle settimane scorse.

    Ecco tutti gli ultimi affari conclusi prima dello stop alle trattative. Ottimi colpi del Ravenna che preleva dal Taranto Felci e Correa: i pugliesi si consolano con l’arrivo di Ferraro dalla Salernitana. Ternana e Foggia scatenate: sbarcano in Umbria Quondamatteo, Ferrari, Balistreri, Imburgia, Procida ed Hurtado mentre arrivano in Puglia Artipoli, Di Deo, Millesi, Desideri, Visone ed Agnelli. La Reggiana preleva dalla Juventus, via Cesena, l’ex capitano della Primavera bianconera Luca Castiglia (l’altro gioiellino bianconero, Daud sbarca a Lumezzane che ha dato in prestito al Torini Scaglia) e cede al Viareggio il giovane Eusepi. Il Cosenza ha ceduto in comproprietà il promettente Danti al Siena ma il virgulto calabrese resterà in forza ai lupetti rossoblu sino al termine della stagione. Il Como ha ufficializzato il tesseramento dei giovani Ossouho e Conti, il Pergocrema quello del portiere Rossi Chauvenet dal Monza. La Cavese trasferisce ai cugini della Juve Stabia la punta Tarantino e tessera in prestito dal Napoli il giovane Insigne mentre il Foligno arricchisce il suo organico con il centrocampista Fondi. La Virtus Lanciano prende Aquilantii dalla Pro Patria (sostituito in Lombardia da Del Grosso della Ternana) ed i cugini del Giulianova prelevano dalla Fiorentina via Gallipoli l’attaccante Maritato e gli svincolati Di Nardo e Gubbinelli (ceduto al Cesena Di Matteo).

    Il centrocampista Drascek passa al Novara capolista del Girone A mentre si conclude con esito positivo la telenovela Capparella: l’esterno di centrocampo passa in extremis al Pescina VdG che preleva anche la punta Dell’Acqua e perfeziona lo scambio Blanchard-Di Bella con il Pergocrema. Si sposta di pochi chilometri il terzetto Berra-Di Berardino-Laboragine che dalla Marsica sbarca a Vasto in Seconda Divisione. Al Como torna Goretti dal Foggia, la Paganese preleva dal Lecce Vicedomini e Neto Pereira passa al Varese. Dal Boca Juniors arriva a Figline l’esterno offensivo Villafane; a Lecco giunge Pedotti dal Crotone.

  • Prima Divisione,il punto dopo 21 turni: Novara e Cremonese frenano, l’Hellas Verona vola.

    Prima Divisione,il punto dopo 21 turni: Novara e Cremonese frenano, l’Hellas Verona vola.

    Lega Pro
    Ventunesimo turno di campionato che riconsegna la vetta solitaria della graduatoria all’Hellas Verona nel Girone B e lascia immutate le gerarchie nel Girone A dopo il secondo pareggio consecutivo per Novara e Cremonese.

    Nel raggruppamento A, dunque, il tandem di testa frena per la seconda domenica di fila e consente al Varese di accorciare le distanze: la squadra di Sannino coglie nel derby lombardo con il Pergocrema l’undicesima vittoria interna in undici gare (2-1). Quinto risultato utile consecutivo per il Benevento di Camplone che espugna Busto Arsizio al termine di un match spettacolare: 3-4 il risultato finale. A Sorrento va in onda il Paulinho-show nella sfida contro l’Arezzo (3-2). Per il folletto di Simonelli due reti ed un assist. Prezioso successo per l’Alessandria nello spareggio playoff con il Perugia (1-0) ed importante affermazione esterna del Lumezzane sul campo del Foligno. Il Figline regola per 2-0 la derelitta Paganese mentre è pari per 1-1 tra Como e Viareggio.

    Nel raggruppamento B l’Hellas Verona batte in rimonta il Cosenza nel big match di giornata e, complice l’impresa del Portogruaro che espugna Reggio Emilia grazie ad un guizzo i Altinier (capocannoniere del Girone con 9 marcature, riconquista il vertice solitario della graduatoria. Il successo nel derby abruzzese contro il Pescina VdG (0-2) consente al Pescara di ritrovarsi terzo in classigica per nelle zone nobili è bagarre: sono infatti 8 le squadre comprese in 5 punti. E’ sempre più crisi in casa Ternana: solo uno striminzito pari in casa del fanalino di coda Potenza. Il team umbro nelle ultime 8 gare ha ottenuto 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte: troppo poco per aspirare alla promozione diretta. Il Taranto batte il Razenna 1-0 grazie a Bolzan mentre il Rimini crolla ad Andria: i pugliesi sono la squadra più in forma del Girone avendo raccolto 9 punti nelle ultime 3 partite.Pari a reti inviolate tra Virtus Lanciano e Foggia e tra Giulianova e Marcianise; ottima affermazione della Spal sulla Cavese (2-0).
    Da segnalare una curiosità: due acquisti perfezionati in settimana, Di Gennao dell’Hellas Verona e Varricchio della Cremonese, realizzano subito reti decisive per le rispettive equipe.

  • Prima Divisione il punto dopo 20 turni: rallenta il Novara, la Reggiana agguanta l’Hellas Verona

    Ventesima giornata della stagione 2009/10 in Priam Divisione di Lega Pro dominata dai bomber: Le Noci si riprende la vetta della classifica marcatori nel raggruppamento A nonostante la sconfitta del suo Pergocrema mentre nel raggruppamento B si segnalano con una doppietta Campagnacci del Giulianova e Longobardi del Rimini (oltre a Sy dell’Andria capace di realizzare 4 gol in 8 giorni più un rigore fallito).

    Nel Girone A rallenta il Novara ma il suo pari interno contro il Como dell’eterno Brevi è indolore: pareggia infatti tra le mura amiche anche la Cremonese e le distanze in graduatoria rimangono invariate (buon ritorno di Simonelli sulla panchina del Sorrento). Perugia e Benevento aggiungono tre punti al loro carniere e rilanciano le proprie quotazioni playoff: il team di Camplone liquida il Monza per 3-0 mentre l’equipe di Zaffaroni soffre con la Pro Patria ma riesce a ribaltare il risultato (2-1). Vittorie di rigore per Lumezzane sul Lecco ed Alessandria sul campo del Pergocrema; 2-2 tra Paganese e Foligno mentre il Viareggio regola per 1-0 il Figline. Nel posticipo tra Arezzo e Varese, autentico spareggio in chiave playoff, Chianese ai toscani regala vittoria ed aggancio al terzo posto in classifica.

    Nel Girone B la Reggiana scoppiettante di questo periodo si impone a Marcianise e raggiunge in vetta la balbettante Hellas Verona che non va oltre lo 0-0 a Cava dei Tirreni: gli emiliani, autori di ben 11 reti negli ultimi 3 turni, hanno il miglior attacco di tutta la Prima Divisione e si candidano per la promozione diretta nella cadetteria. Esordio senza infame e senza lode per Di Francesco sulla panchina del Pescara: pari a reti bianche con la Virtus Lanciano nel Derby d’Abruzzo numero 18. Nuova sconfitta della Ternana che in casa cede l’intera posta in palio alla Spal: in Umbria è crisi nera. Perde la sua imbattibilità interna il Cosenza: al ‘San Vito’ festeggia il Giulianova di Bitetto (pirotecnico 3-4 finale). Vittorie per Andria (a Foggia), Ravenna (2-1 interno al Potenza) e Rimini (Taranto regolato per 2-0 e panchina di Brucato saltata); pari tra Portogruaro e Pescina VdG.

  • Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro
    La prima domenica calcistica del 2010 in Prima Divisione di Lega Pro conferma la leadership del Novara nel raggruppamento A e l’incertezza in vetta nel raggruppamento B.

    Girone A: il Novara di Tesser grazie ad una doppietta di Simone Motta conquista tre fondamentali punti per il sogno promozione. Inarrestabile la marcia dei piemontesi: ancora imbattuti, in 19 gare hanno conquistato 45 punti realizzando 30 gol e subendone appena 8. Le immediate inseguitrici degli azzurri, ossia Cremonese e Varese, regolano di misura rispettivamente Paganese e Como mantenendo invariate le distanze in graduatoria. Pirotecnica affermazione esterna dell’Arezzo: 6-1 a Monza con Croce e Venitucci sugli scudi. Perde il Perugia sul campo del Figline (2-1 con Pardini che neutralizza un penalty calciato da Bondi) mentre il Benevento di Camplone, al terzo risultato utile consecutivo, espugna Lecco (1-2). Vittorie di misura per Lumezzane e Pro Patria su Viareggio ed Alessandria; secco 2-0 del Foligno sul Pergocrema. Curiosità: nessun pareggio nel turno di campionato numero diciannove.

    Girone B: tra le prime della classe vincono solo Reggiana e Cosenza che rilanciano le proprie quotazioni in chiave promozione. Gli emiliani dall’attacco atomico regolano 3-1 il Rimini mentre il Cosenza espugna l’Abruzzo con identico risultato sancendo la crisi del Pescina VdG. Fermate sul pari Hellas Verona e Ravenna rispettivamente da Virtus Lanciano e Spal; sconfitta per 1-0 della Ternana a Taranto grazie a Re Giorgio Corona. L’impresa di giornata è della Cavese che nel posticipo batte il Pescara a domicilio e da fanalino di coda si ritrova con ben sei formazioni alle spalle. Nelle sabbie mobili della graduatoria da segnalare il punto conquistato a Portogruaro dal Real Marcianise e le vittorie di Foggia (a Giulianova) ed Andria BAT (grazie ad un Sy in versione Superman).

  • Lega Pro: voci, sussuri e grida di calciomercato in Prima Divisione

    In attesa di riprendere le ostilità dopo la lunga pausa natalizia, le società militanti in Prima Divisione di Lega Pro sono impegnate nella sessione invernale del calciomercato che ha aperto i battenti il 2 Gennaio. Aspettando i colpi più importanti, che come ogni anno presumibilmente si registreranno negli ultimissimi giorni di trattative se non addirittura nelle ultimissime ore, i Direttori Sportivi stanno imbastendo le strategie per puntellare gli organici da mettere a disposizione dei propri allenatori.

    Nel Girone A, la capolista Novara valuta l’ex terzino del Modena Gemiti in vista di una possibile sostituzione di Tombesi appetito dalla Salernitana. Molto attivo il Perugia che intende colmare il gap con le prime della classe mediante l’acquisto di un attaccante di prestigio: Temellin, Margiotta e Zizzari gli obiettivi principali. I Grifoni sono ad un passo da Magallanes, militante nel Taranto ma di proprietà del Vicenza. Il Benevento di Camplone, che registra un improvviso stop sulla strada che porta al difensore pescarese Romito, è sulle tracce di Alessandro Bastrini, promettente difensore della Salernitana il cui cartellino appartiene alla Samp. Perde 5 pezzi della sua rosa il Como: dopo l’addio al calcio di Brioschi, i lariani dovranno fare a meno anche di Bretty, Kalambay, Mbida e Guazzo (rescissioni contrattuali). La Pro Sesto si assicura le prestazioni dell’esperto difensore Ungari, ex Modena e Torino, mentre il Sorrento ha chiesto in prestito al Genoa il promettentissimo Under 21 Raggio Garibaldi.

    Nel Girone B, molto fermento sull’autostrada Rimini-Pescara: i romagnoli sono fortemente interessati al centravanti Zizzari mentre gli abruzzesi puntano il centrocampista D’Antoni ed i difensori Vitiello ed Ischia (difficile arrivare al primo mentre il secondo non convince del tutto). Sempre in casa Pescara si continua a lavorare sullo scambio Tognozzi-Biso con il Frosinone e si cerca una punta di spessore da affiancare a Sansovini: il preferito sarebbe Di Gennaro ma sull’attaccante del Gallipoli sono attive il Pescina VdG (il club marsicano avrebbe trovato l’accordo con il sodalizio pugliese ma non con il calciatore) e l’Hellas Verona (squadra graditissima al giocatore). Il Taranto intende aggiungere il croato Rajcic a Felci,Correa e Mezzavila nel suo centrocampo delle meraviglie mentre il Foggia deve resistere alle lusinghe di numerosi teams di Serie B e Prima Divisione per il suo gioiello Di Roberto (24 anni). L’Andria BAT ha ingaggiato il portiere del Bari Spadavecchia mentre sul centrocampista D’Aversa è attiva la Virtus Lanciano di Pagliari (interessata anche a Foti della Sampdoria). Il Giulianova di Bitetto, che ha messo in luce numerose individualità di spicco in questa prima parte di stagione, deve resistere alla corte di molte società interessate ai giovanissimi Migliore, Dezi, Vinetot e Faragalli.

  • Lega Pro Seconda Divisione Finali playoff: Como, Giulianova e Pescina in Prima Divisione

    GIRONE A: Nella finale di ritorno dei playoff del girone A di Seconda Divisione il Como bissa il successo dell’andata vincendo anche ad Alessandria per 2-0 grazie ai gol in zona Cesarini di Kalambay all’88’ e di Fofanà a tempo scaduto. I comaschi così festeggiano la promozione in in Prima Divisione mentre l’Alessandria, dopo l’ottimo torneo disputato da neo-promossa, cercherà l’accesso alla categoria superiore nella prossima stagione.

    Alessandria-Como 0-2 (andata 1-2)
    88′ Kalambay, 92′ Fofanà

    Como in Prima Divisione

    GIRONE B: Nella finale di ritorno dei playoff del girone B di Seconda Divisione fatica e non poco il Giulianova che, sebbene venga sconfitto in casa per 1-0 dal Prato, riesce a centrare l’obiettivo promozione. La partita termina soltanto dopo i tempi supplementari e i giuliesi possono gioire in virtù del miglior piazzamento ottenuto in classifica. Il Prato era passato in vantaggio grazie al gol di Pintoni al 93′ che non è servito ai toscani.

    Giulianova-Prato 0-1 dts (0-1 dtr) (andata 1-0)
    93′ Pintoni

    Giulianova in Prima Divisione

    GIRONE C: Nella finale di ritorno dei playoff del girone C di Seconda Divisione il Pescina pareggia per 1-1 contro il più quotato Gela e conquista la promozione in Prima Divisione. Al gol di Bettini che porta in vantaggio gli abruzzesi risponde Franciel su rigore, ma questo non è bastato ai siciliani.
    Il Pescina realizza l’impresa di aver battuto prima il Catanzaro nella semifinale e poi il Gela, che aveva come unico obiettivo la promozione.

    Gela-Pescina 1-1 (andata 0-1)
    30′ Bettini (P), 59′ rig. Franciel (G)

    Pescina in Prima Divisione

    Clicca qui per vedere la finali playoff di Prima Divisione

  • Lega Pro Seconda Divisione Finali playoff: vittorie per Como, Giulianova e Pescina

    GIRONE A: Nella finale d’andata dei playoff del girone A di Seconda Divisione il Como vince meritatamente 2-1 contro l’Alessandria grazie alla doppietta di Facchetti: al 25′ prima controlla la palla e poi la gira in rete e al 57′ realizza il secondo gol in fotocopia al primo.
    La squadra di Di Chiara controlla la gara senza soffrire più di tanto ma nei minuti di recupero i piemontesi accorciano le distanze con Buelli che sigla il 2-1 finale e riapre la finale considerata la gara di ritorno che si giocherà ad Alessandria.

    Como-Alessandria 2-1
    25′ e 57′ Facchetti (C), 93′ Buelli (A)

    GIRONE B: Nella finale d’andata dei playoff del girone B di Seconda Divisione il Giulianova espugna Prato con un secco 1-0 con la rete di Lisi al 59′ che permette ai giuliesi di gestire la partita di ritorno che giocheranno tra le mura amiche del “Rubens Fadini”.
    Nel primo tempo non succede praticamente nulla tranne una traversa colpita da Ferrario da 25 metri con un tiro al volo al 30′.
    Nella ripresa arriva il gol vittoria: calcio di punizione di D’Aniello e deviazione con la schiena di Lisi. Poco più tardi il direttore di gara annulla un gol a D’Antoni del Giulianova che domenica prossima potrebbe festeggiare la promozione in Prima Divisione.

    Prato-Giulianova 0-1
    59′ Lisi

    GIRONE C: Nella finale d’andata dei playoff del girone C di Seconda Divisione il Pescina batte il più quotato Gela per 1-0 con la rete di Berra.
    Gli abruzzesi giocano nettamente meglio e portano a casa la vittoria che dovranno difendere con le unghie e con i denti nella partita di ritorno.
    Il portiere del Gela Cecere salva in più di un occasione il risultato ma nulla ha potuto sul tiro del neo entrato in campo Berra.
    Il secondo tempo la squadra di Cosco tenta l’assalto ma il Pescina amministra bene la gara e al triplice fischio finale esulta assime ai 4000 tifosi accorsi allo stadio “Barbati” per sostenere la squadra.

    Pescina-Gela 1-0
    32′ Berra

    Clicca qui per vedere le finali playoff di Prima Divisione