Tag: cleveland cavaliers

  • NBA: Chicago sbanca Boston

    Risultati NBA del 14 Gennaio 2010

    I Chicago Bulls riescono nell’impresa di vincere a Boston, grazie ad un ottimo Luol Deng da 25 punti, ben assistito da Derrick Rose che chiude con 17. Per I Celtics, alla seconda sconfitta interna di fila, 20 punti di capitan Paul Pierce, che non bastano per condurre i biancoverdi alla vittoria.
    Cleveland esce sconfitta da Salt Lake City in una partita dalle 1000 emozioni: partono subito forte i Cavs, ma Utah riesce sempre a ricucire gli svantaggi. Dopo metà gara però i Jazz riescono a scavarsi un piccolo margine di vantaggio che arriverà a toccare il +12 a 3 minuti dalla fine del quarto periodo. Sembra fatta ma qui inizia lo spettacolo personale di LeBron James che quasi da solo, non solo mangia tutto il vantaggio che aveva accumulato Utah, ma riesce addirittura a portare i suoi sul +4 (89-85) a 40 secondi dalla fine del match. a condannare la squadra dell’Ohio sono i tiri liberi perchè prima Parker, poi Illgauskas, sbagliano un tiro su due e permettono un incredibile tiro finale da 3 punti a Gaines che dà la vittoria a Utah 96-97.

    • Boston Celtics – Chicago Bulls 83-96
      (Bos: Pierce 20, Rondo 15, Perkins 14 – Chi: Deng 25, Rose 17, Noah 15)
    • Utah Jazz – Cleveland Cavaliers 97-96
      (Uta: Boozer 19, Price 13, Okur 13 – Cle: James 36, Parker 11, West 11)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Super James e i Cavs espugnano Oakland

    Risultati NBA dell’11 gennaio 2010

    Un LeBron James in serata di grazia trascina Cleveland sul campo dei Golden State Warriors (per “The King” 37 punti, 11 assist e 8 rimbalzi conditi anche da 4 stoppate!). Pessima prestazione di Danilo Gallinari al cospetto del nuovo fenoneno del basket NBA, ovvero Kevin Durant dei Thunder: per il 35 di Oklahoma City ben 30 punti, per il nostro Danilo addirittura 0, una delle peggiori prestazioni da quando calca i parquet del basket d’oltreoceano. Anche per Andrea Bargnani la serata non è delle migliori: il centro dei Raptors mette assieme 12 punti ma anche ben 17 rimbalzi, ma con un pessimo 1/7 da 3 punti e Toronto viene sconfitta dai Pacers. New Orleans cade a Philadelphia (96-92). Una grandissima prestazione di Joe Johnson da 36 punti permette agli Hawks di battere i Boston Celtics al Garden 102-96. Detroit, sempre più in crisi, inanella la 13esima sconfitta consecutiva, questa volta contro Chicago. Denver non ha problemi a sbarazzarsi di Minnesota nel giorno del rientro dall’infortunio di Carmelo Anthony che ne mette 24. Phoenix si impone di misura su Milwaukee (105-101). Infine Utah demolisce Miami (118-89) grazie alla sua coppia d’oro (che sembra tornata ad altissimi livelli da qualche gara) Deron Williams (23 punti e 10 assist) e Carlos Boozer (25 punti e 11 rimbalzi).

    • Golden State Warriors – Cleveland Cavaliers 114-117
      (GS: Maggette 32, Ellis 30, Curry 21 – Cle: James 37, Varejao 15, Illgauskas 14)
    • Oklahoma City Thunder – New York Knicks 106-88
      (Okl: Durant 30, Westbrook 17, Ibaka 10 – NY: Robinson 19, Bender 16, Chandler 12)
    • Indiana Pacers – Toronto Raptors 105-101
      (Ind: Granger 23, Murphy 20, Price 16 – Tor: Bosh 27, Bargnani 12, Calderon 12)
    • Philadelphia 76ers – New Orleans Hornets 96-92
      (Phi: Brand 18, Iguodala 18, Iverson 16 – NO: Okafor 20, Paul 13, West 13)
    • Boston Celtics – Atlanta Hawks 96- 102
      (Bos: Rondo 26, Pierce 19, R. Allen 16 – Atl: Johnson 36, crawford 17, Josh Smith 14, Williams 14)
    • Chicago Bulls – Detroit Pistons 120-87
      (Chi: deng 27, Rose 22, Salmons 17 – Det: Hamilton 17, Jerebko 15, Stuckey 11)
    • Denver Nuggets – Minnesota Timberwolves 105-94
      (Den: Anthony 24, Billups 18, Afflalo 15 – Min: Brewer 25, Jefferson 22, Love 20)
    • Phoenix Suns – Milwaukee Bucks 105-101
      (Pho: Nash 30, Stoudemire 23, Richardson 23 – Mil: Warrick 21, Ridnour 17, Jennings 14)
    • Utah Jazz – Miami Heat 118-89
      (Uta: Boozer 25, Williams 23, Matthews 18 – Mia: Beasley 20, Wade 13, Alston 11)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Lakers a valanga, Bargnani non basta a Toronto

    Risultati NBA del 10 gennaio 2010

    Un ottimo Andrea Bargnani da 23 punti non serve ai Raptors per battere Boston. I Lakers annientano Milwaukee, New Orleans ottiene un’ importantissima vittoria a Washington. Il solito super LeBron James aiuta i Cavs a battere Portland in trasferta con 41 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.

    • Toronto Raptors – Boston Celtics 107-114
      (Tor: Bosh 31, Bargnani 23, Jack 15 – Bos: Wallace 29, Rondo 22, R. Allen 16, Pierce 16, Perkins 16)
    • Washington Wizards – New Orleans Hornets 110-115
      (Was: Jamison 32, Foye 23, Young 20 – NO: Paul 26, Stojakovic 20, West 15, Thornton 15)
    • Los Angeles Clippers – Miami Heat 94-84
      (Cli: Kaman 22, Gordon 17, Butler 13, Thornton 13 – Mia: Wade 24, Beasley 20, Chalmers 11)
    • San antonio Spurs – New Jersey Nets 97-85
      (SA: Ginobili 21, Mahinmi 15, Duncan 14 – NJ: Lopez 28, Yi 16, Douglas- Roberts 13)
    • Portland Trail Blazers – Cleveland Cavaliers 94-106
      (Por: Roy 34, Aldridge 18, Miller 14 – Cle: James 41, Williams 16, Varejao 12)
    • Los Angeles Lakers – Milwaukee Bucks 95-77
      (Lak: Brown 19, Farmar 17, Bynum 17 – Mil: Warrick 14, Meeks 12, Bell 10, Ridnour 10, Jennings 10)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Portland abbatte i Lakers, Cleveland cade a Denver

    Risultati NBA dell’8 gennaio 2010

    Continua la corsa dei Raptors, che vincono a Philadelphia 108-106 con Bargnani da 23 punti. Washington recupera Mike Miller dopo 2 mesi di infortunio e batte Orlando 104-97. Atlanta sconfigge Boston (93-85), Memphis ottiene un’importante vittoria di misura (91-89) sui Jazz. Altre vittorie importanti sono quelle di Milwaukee su Chicago (96-93), di Denver contro Cleveland (99-97), di Miami a Phoenix (109-105) e di New Orleans contro New Jersey. Facili i successi di Minnesota (116-109 contro Indiana) e di Golden State (108-101 contro Sacramento). Il derby texano se lo aggiudica Dallas che prevale in casa dei San Antonio Spurs (112-103). Portland batte i Lakers (107-98) e risale in classifica.

    • Philadelphia 76ers – Toronto Raptors 106-108
      (Phi: Williams 23, Iverson 22, Young 18 – Tor: Bosh 29, Bargnani 23, DeRozan 12)
    • Washington Wizards – Orlando Magic 104-97
      (Was: Jamison 28, Butler 23, foye 20 – Orl: Howard 23, Redick 14, Pietrus 14)
    • Atlanta hawks – Boston Celtics 93-85
      (Atl: Crawford 18, Bibby 17, Horford 16 – Bos: Pierce 21, R. Allen 15, Perkins 15)
    • Memphis Grizzlies – Utah Jazz 91-89
      (Mem: Randolph 29, Gay 22, Mayo 14 – Uta: Okur 16, Millsap 15, Boozer 13)
    • Minnesota Timberwolves – Indiana Pacers 116-109
      (Min: Jefferson 25, Brewer 18, Love 18 – Ind: Murphy 21, Granger 19, Dunleavy 18)
    • New Orleans Hornets – New Jersey Nets 103-99
      (NO: West 32, Okafor 13, Paul 11 – NJ: Lee 28, Dooling 21, Lopez 14)
    • Milwaukee Bucks – Chicago Bulls 96-93
      (Mil: Bogut 27, Redd 24, Ilyasova 13 – Chi: Rose 25, Deng 13, Hinrich 12)
    • San Antonio Spurs – Dallas Mavericks 103-112
      (SA: Duncan 31, Parker 21, Jefferson 15 – Dal: Nowitzki 26, Terry 21, Dampier 14)
    • Phoenix Suns – Miami Heat 105-109
      (Pho: Hill 18, Stoudemire 18, Nash 16 – Mia: Wade 33, Beasley 21, Wright 15)
    • Portland Trail Blazers – Los Angeles Lakers 107-98
      (Por: Roy 32, Bayless 21, Miller 17 – Lak: Bryant 32, Odom 15, Fisher 15)
    • Denver Nuggets – Cleveland Cavaliers 99-97
      (Den: Billups 23, Nenè 20, Martin 19 – Cle: James 35, Williams 11, Illgauskas 11)
    • Golden State Warriors – Sacramento Kings 108-101
      (GS: Ellis 39, Maggette 24, Curry 12 – Sac: Evans 25, Udoka 19, Udrih14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Magia LeBron, Cleveland incantata

    Anche Lebron James, come già successo qualche settimana fa a Kobe Bryant, sta facendo l’abitudine ai canestri impossibili.
    La stella dei Cleveland cavaliers monopolizza la scena durante la partita vinta dalla sua franchigia contro i Washington Wizards, segnando 2 punti con un tiro da fuori campo, da dietro il tabellone del canestro.
    I movimenti del numero 23 dei Cavaliers sono incredibili e rispecchiano tutta la sua abilità e la sua bravura nel cercare il tiro in ogni situazione, anche la più difficoltosa. Non a caso secondo molti addetti ai lavori questo ragazzo di soli 25 anni (compiuti da pochissimi giorni) è ritenuto il più forte nella NBA e al suo livello riesce ad insediarsi il solo (e solito) Kobe Bryant, leader incontrastato dei Los Angeles Lakers. la differenza tra questi 2 super atleti passa per i titoli vinti visto che Kobe ne può annoverare già 4 nel suo palmares mentre LeBron ha collezionato solo una finale, persa contro i San Antonio Spurs. Ma ora la parola al campo per vedere la meraviglia dipinta sul parquet di casa da LeBron James!

    Guarda il video

  • NBA: Mercato, Quinn ai Nets

    Prima trade del 2010 nella NBA. I New Jersey Nets prendono il playmaker Chris Quinn dai Miami Heat, una seconda scelta al draft 2010 (protetta, tra la 31esima e la 50esima posizione) e 1 milione di dollari per il pagamento dello stipendio di Quinn (in scadenza di contratto). I Nets con questa mossa tagliano Rafer Alston che molto probabilmente si accaserà proprio a Miami (anche se ci sono attorno a lui le insidie Cavaliers e Knicks). Alston ha fin qui giocato 27 partite facendo registrare buonissime medie: 9.7 punti (34% al tiro), 3.9 assist, 2.8 rimbalzi in 28.4 minuti. New Jersey ottiene così facendo un’altra scelta al draft del prossimo anno visto che sta ricostruendo la squadra per gli anni futuri.

    Atlanta taglia Othello Hunter.

    I Toronto Raptors invece rilasciano il centro Pops Mensah-Bonsu.

    I Milwaukkee Bucks tagliano Roko Ukic, arrivato questa Estate dai Raptors (solamente 13 partite giocate con 7.5 minuti di media e 3.1 punti di media a partita con il 46% al tiro).

    Golden State rinuncia a Mikki Moore, il giocatore ha giocato 23 partite facendo registrare le seguenti medie: 5 punti (60% al tiro), 3 rimbalzi e 1.6 assist in 17.7 minuti di impiego medio. Era arrivato da free-agent in estate come lungo di riserva. Ora che Biedrins è rientrato e con lui anche Turiaf la società ha deciso di tagliarlo e di investire sul 25enne Chris Hunter.

    Gli Utah Jazz acquisiscono con un contratto da 10 giorni la guardia Sundiata Gaines che ha fatto benissimo nella NBDL (la lega di sviluppo della NBA): 23.9 punti (52% al tiro), 6.9 assist, 4.7 rimbalzi, 2.3 recuperate in 14 partite giocate (36.6 minuti di media).

  • NBA: Bargnani stende i Magic

    Risultati NBA del 6 gennaio 2010

    Un ottimo Andrea Bargnani, ben coadiuvato da Chris Bosh, è la chiave del successo dei Raptors sugli Orlando Magic alla Amway Arena di Orlando (108-103). Per l’italiano 18 punti e una difesa veramente eccezionale contro il centro più forte e dominante in NBA, ovvero Dwight Howard, che, messo sotto pressione dal nostro connazionale, riesce a perdere ben 9 palloni nella sua partita. Buono anche l’apporto di Marco Belinelli che chiude con 10 punti a referto. Importanti vittorie di Boston a Miami (112-106), Di New Orleans contro gli esplosivi Oklahoma City Thunder (97-92), di Utah contro Memphis (117-94), di Phoenix contro Houston (118-110), di San Antonio contro Detroit (112-92, per i Pistons è la 11esima sconfitta consecutiva!) e di Atlanta contro i Nets (119-89, e per gli Hawks si interrompe la striscia di 4 sconfitte di fila). Cleveland batte Washington con il solito LeBron James quasi da tripla-doppia (121-98), nel giorno in cui la lega squalifica Gilbert Arenas dei Wizards per la questione delle armi nello spogliatoio. Nello scontro tra povere Golden State espugna Minnesota (107-101). La sorpresa della notte arriva da Los Angeles dove nel derby tra Clippers e Lakers i campioni NBA vengono battuti 102-91 nonostante i 33 punti del solito Kobe Bryant.

    • Atlanta Hawks – New Jersey Nets 119-89
      (Atl: Crawford 29, Johnson 20, Williams 12 – NJ: Yi 19, Harris 15, Lopez 12)
    • Cleveland Cavaliers – Washington Wizards 121-98
      (Cle: James 23, O’Neal 17, Parker 16 – Was: Jamison 26, Foye 18, Young 14)
    • Orlando Magic – Toronto Raptors 103-108
      (Orl: Lewis 24, Redick 22, Howard 20 – Tor: Bargnani 18, Bosh 18, Turkoglu 17)
    • Miami Heat – Boston Celtics 106-112
      (Mia: Wade 44, Haslem 19, O’Neal 14 – Bos: Rondo 25, R. Allen 22, Perkins 20)
    • Minnesota Timberwolves – Golden State Warriors 101-107
      (Min: Jefferson 26, Love 23, Brewer 19 – GS: Maggette 28, Ellis 20, Curry 16)
    • Oklahoma City Thunder – New Orleans Hornets 92-97
      (Okl: Durant 27, Green 20, Krstic 11, Westbrook 11 – NO: West 19, Okafor 15, Paul 14)
    • San Antonio Spurs – Detroit Pistons 112-92
      (SA: Parker 23, Jefferson 17, Ginobili 16 – Det: Hamilton 29, Villanueva 14, Stuckey 13)
    • Phoenix Suns – Houston Rockets 118-110
      (Pho: Nash 26, Stoudemire 25, Frye 22 – Hou: Brooks 34, Landry 31, Ariza 15)
    • Utah Jazz – Memphis Grizzlies 117-94
      (Uta: Miles 24, Boozer 20, Matthews 15 – Mem: Young 22, Randolph 18, Mayo 16)
    • Los Angeles Clippers – Los Angeles Lakers 102-91
      (Cli: B. Davis 25, Kaman 21, Gordon 18 – Lak: Bryant 33, Bynum 15, Brown 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Lakers a valanga, Charlotte espugna Cleveland

    Risultati NBA del 3 gennaio 2010

    Nella notte NBA grandissima prova di squadra dei Los Angeles Lakers che travolgono nel vero senso della parola i malcapitati Dallas Mavericks. 131-96 il finale con ben 7 gialloviola in doppia cifra e sugli scudi non il solito Kobe, ma bensì Jordan Farmar, playmaker di riserva con 24 punti. Un’altra prestazione travolgente è stata quella dei Knicks che hanno asfaltato i poveri Indiana Pacers seppellendoli sotto una valanga di punti (precisamente 43, risultato 132-89) con un grandissimo Danilo Gallinari da 20 punti, 8 rimbalzi e tante giocate spettacolari di qualità e quantità. Vince anche Toronto (91-86 contro San Antonio) con Bargnani che segna 15 punti, ma la copertina della partita è tutta per Chris Bosh che diventa il miglior realizzatore della storia dei Raptors superando Vince Carter. Philadelphia a sorpresa va ad incamerare un prezioso successo sul parquet (sempre molto ostico) dei Denver Nuggets. E sempre a proposito di sorprese Charlotte riesce nell’impresa di battere Cleveland alla Quicken Loans Arena (91-88).

    • Cleveland Cavaliers – Charlotte Bobcats 88-91
      (Cle: James 29, Williams 27, O’Neal 10 – Cha: Jackson 22, Wallace 19, Felton 17)
    • New York Knicks – Indiana Pacers 132-89
      (NY: Chandler 23, Lee 22, Gallinari 20 – Ind: Head 18, Dunleavy 12, Price 11)
    • Toronto Raptors – San Antonio Spurs 91-86
      (Tor: Bosh 22, Jack 16, Bargnani 15 – SA: Parker 23, Duncan 21, Jefferson 12)
    • Denver Nuggets – Philadelphia 76ers 105-108
      (Den: Nenè 24, Lawson 23, Martin 17, Afflalo 17 – Phi: Iverson 17, Brand 16, Williams 12, Young 12)
    • Los Angeles Lakers – Dallas Mavericks 131-96
      (Lak: Farmar 24, Bynum 19, Bryant 15, Odom 15 – Dal: Nowitzki 22, Thomas 12, Barea 10, Terry 10)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani non basta, Raptors KO a Boston

    Risultati NBA del 2 gennaio 2010

    Ben 12 le partite della notte NBA. Un ottimo LeBron James da 28 punti, 9 rimbalzi e 7 assist aiuta i Cavs a battere i New Jersey Nets (94-86) e mantiene Cleveland in testa alla Eastern Conference. Charlotte espugna Miami (107-97) grazie a Stephen Jackson particolarmente ispirato (35 punti), per gli Heat inutili i 29 punti di Wade. Indiana si impone su Minnesota 122-111. San antonio vince a Washington grazie al solito Tim Duncan (23 punti). Finisce 97-86 e ai Wizards non bastano Butler da 24 punti e Arenas da 23. Un grande Andrea Bargnani da 21 punti purtroppo non serve a Toronto per battere i Boston Celtics (103-96). Per l’altro italiano Marco Belinelli solo 5 punti. Occasione sprecata per i Raptors che affrontavano una delle 4 squadre candidate al titolo (assieme a Lakers, Orlando e Cleveland) ma priva di 3 giocatori importantissimi come Kevin Garnett, il capitano Paul Pierce e il super playmaker Rajon Rondo. E a sorpresa i Chicago Bulls fanno l’impresa battendo proprio gli Orlando Magic (101-93). Rose trascina i “Tori”, per Orlando invece sottotono tutti i “Big”. Houston cade a New Orleans (99-95) sotto i colpi di un grande Chris Paul da 28 punti che guida i “Calabroni” in una grande rimonta nell’ultimo periodo. I sorprendenti Oklahoma City Thunder si arrendono a Milwaukee dopo un overtime (103-97) e non basta un Kevin Durant da 31 punti. Continua il momento d’oro di Memphis, che espugna il parquet dei Phoenix Suns 128-103. I giovani Grizzlies stanno crescendo e imparando a vincere e grazie a tutto ciò possono ambire tranquillamente ad un posto nei play off. Brutto rovescio interno per Utah che viene sconfitta dai Denver Nuggets privi sia della punta di diamante Carmelo Anthony, sia del forte ed esperto playmaker Billups. Finisce 105-95 con i Jazz che devono ritrovare sè stessi e le loro convinzioni se vorranno uscire da questo piccolo momento di “empasse agonistica”. Portland non trova difficoltà contro Golden State (105-89) trascinata da super Roy da 37 punti. Ai Warriors non basta il solito Ellis da 30 punti. Dallas va a vincere a Sacramento 99-91 con 25 del “tedescone” Dirk Nowitzki.

    • New Jersey Nets – Cleveland Cavaliers 86-94
      (NJ: Harris 22, Lopez 20, Douglas-Roberts 16 – Cle: James 28, Williams 18, Varejao 15)
    • Miami Heat – Charlotte Bobcats 97-107
      (Mia: Wade 29, Richardson 20, Beasley 14 – Cha: Jackson 35, Wallace 15, Augustin 13)
    • Indiana Pacers – Minnesota Timberwolves 122-111
      (Ind: Hibbert 21, Head 21, Rush 16 – Min: Jefferson 23, Love 16, Ellington 16)
    • Washington Wizards – San Antonio Spurs 86-97
      (Was: Butler 24, Arenas 23, Jamison 17 – SA: Duncan 23, Mason 20, Parker 12)
    • Boston Celtics – Toronto Raptors 103-96
      (Bos: R. Allen 23, Wallace 16, Davis 15 – Tor: Bosh 25, Bargnani 21, Jack 14)
    • Chicago Bulls – Orlando Magic 101-93
      (Chi: Rose 30, Salmons 15, Deng 14 – Orl: Barnes 23, Anderson 12, Redick 11)
    • New Orleans Hornets – Houston Rockets 99-95
      (NO: Paul 28, West 15, Okafor 14 – Hou: Ariza 19, Brooks 17, Scola 15)
    • Milwaukee Bucks – Oklahoma City Thunder 103-97
      (Mil: Redd 27, Bogut 23, Warrick 14 – Okl: Durant 31, Westbrook 17, Sefolosha 9, Ibaka 9)
    • Phoenix Suns – Memphis Grizzlies 103-128
      (Pho: Stoudemire 29, Nash 19, Amundson 14 – Mem: Mayo 25, Young 22, Gasol 19)
    • Utah Jazz – Denver Nuggets 95-105
      (Uta: Boozer 18, Okur 16, Williams 16 – Den: Lawson 23, Nenè 22, Smith 18)
    • Portland Trail Blazers – Golden State Warriors 105-89
      (Por: Roy 37, Miller 23, Webster 21 – GS: Ellis 30, Maggette 22, Randolph 15)
    • Sacramento Kings – Dallas Mavericks 91-99
      (Sac: Casspi 22, Thompson 15, Evans 14 – Dal: Nowitzki 25, Barea 17, Howard 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani trascina i Raptors, super James distrugge Atlanta

    Risultati del 30 dicembre 2009

    Nella notte NBA altro importante successo dei Cavaliers contro Atlanta (106-101) con un immenso LeBron James da 48 punti, 10 rimbalzi 6 assist, 2 stoppate e 2 palle rubate. Agli Hawks non servono a nulla i 35 punti di Joe Johnson. Memphis continua la sua striscia vincente ed espugna il parquet degli Indiana Pacers (121-110). Gli Orlando Magic abbattono i Milwaukee Bucks (117-92). Andrea Bargnani (28 punti) e Marco Belinelli (13) sfoderano una grande prestazione e permettono ai Toronto Raptors di imporsi sui Charlotte Bobcats per 107-103. Gallinari e i suoi Knicks invece si arrendono, un pò a sorpresa, ai disastrati New Jersey Nets (104-95): per l’italiano solo 11 punti insufficienti per un talento come lui. Utah va a vincere a Minnesota (107-103). New Orleans vince contro Miami (95-91). Continua a perdere in trasferta Boston, che questa volta cade a Phoenix (116-98). Portland con un pò di fatica ha la meglio sui Clippers (103-99). Philadelphia riesce a vincere su uno dei campi più impegnativi, quello dei Sacramento Kings (116-106).

    • Cleveland Cavaliers – Atlanta Hawks 106-101
      (Cle: James 48 , Williams 14, Varejao 14 – Atl: Johnson 35, Bibby 20, Josh Smith 11, Crawford 11)
    • Indiana Pacers – Memphis Grizzlies 110-121
      (Ind: Head 30, Hibbert 25, Rush 15 – Mem: Gay 31, Randolph 28, gasol 21)
    • Orlando Magic – Milwaukee Bucks 117-92
      (Orl: Carter 25, Howard 17, Williams 16 – Mil: Jennings 20, Ridnour 16, Bogut 15)
    • Toronto Raptors – Charlotte Bobcats 107-103
      (Tor: Bosh 33, Bargnani 28, Belinelli 13 – Cha: Jackson 30, Felton 23, Wallace 15)
    • New Jersey Nets – New York Knicks 104-95
      (NJ: Yi 22, Lopez 21, Harris 17, Douglas-Roberts 17 – NY: Harrington 25, Lee 24, Chandler 15)
    • Minnesota Timberwolves – Utah Jazz 103-107
      (Min: Jefferson 21, Love 17, Ellington 13 – Uta: Williams 21, Brewer 20, Boozer 16, Okur 16)
    • New Orleans Hornets – Miami Heat 95- 91
      (NO: West 21, Paul 18, Brown 16 – Mia: Wade 22, Richardson 14, O’Neal 12)
    • Phoenix Suns – Boston Celtics 116-98
      (Pho: Stoudemire 26, Frye 26, Barbosa 17 – Bos: House 19, R. Allen 15, Williams 14)
    • Portland Trail Blazers – Los Angeles Clippers 103-99
      (Por: Roy 25, Webster 15, Bayless 14 – Cli: Kaman 25, Gordon 24, Butler 15)
    • Sacramento Kings – Philadelphia 76ers 106-116
      (Sac: Greene 21, Casspi 21, Thompson 15, Rodriguez 15 – Phi: Williams 22, Iverson 20, Iguodala 19)

    CLASSIFICHE NBA