Tag: cleveland cavaliers

  • NBA: Amar’è Stoudemire in partenza dai Suns

    Nonostante numerose smentite e frasi di circostanza i Phoenix Suns sono al lavoro in vista di una possibile cessione del lungo Amar’è Stoudemire. In questi giorni la dirigenza dell’Arizona starebbe intensificando i contatti con le franchigie interessate per cercare di chiudere prima dell’All Star Weekend. Stoudemire ha richiesto ai Suns il massimo salariale per il rinnovo del suo contratto, cosa che la dirigenza arancioblu non è disposta a concedere visti i tentativi di ridurre il monte ingaggi per via della crisi economica che coinvolge gli Stati Uniti in questo periodo.
    Secondo il sito Espn.com l’ultimo rumors vedrebbe ben avviata una trattativa con i Phildelphia 76ers che offrirebbero in cambio l’ala piccola Andre Iguodala e il centrone Sammy Dalembert. Per dovere di cronaca, la stessa coppia, potrebbe finire a Houston in cambio di Tracy McGrady, sempre secondo alcune voci di mercato provenienti dal Texas e dalla Pennsylvania
    Su Stoudemire comunque le squadre interessate sono in continuo aumento e, a giorni, potrebbe pure arrivare una nuova proposta dei Miami Heat che sono pronti ad mettere sul piatto Jermaine O’Neal e Michael Beasley. Sia la proposta Sixers che quella Heat sono molto vantaggiose per i Suns che perderebbero un giocatore per quanto bravo sia (che comunque a fine anno probabilmente sarebbe perso per l’impossibilità di esaudire le sue alte richieste) per ritrovarsene 2 di ottimo livello (e nel caso dell’offerta Heat, Beasley è un prospetto che potrà diventare anche più forte di Stoudemire vista la versatilità dell’ala grande ex Kansas State University).
    Attenzione però anche all’inserimento dei Cavs che stanno vedendo di trovare un’ala grande di livello e le attenzioni sono su Stoudemire appunto e Carlos Boozer degli Utah Jazz e questo sarebbe un ritorno visto che Boozer ha debuttato in NBA a Cleveland per poi trasferirsi ai Jazz.

  • NBA: LeBron James non si ferma più

    Risultati NBA del 4 febbraio 2010

    Il big match della notte, che metteva di fronte i 2 assi LeBron James dei Cleveland Cavaliers e Dwyane Wade dei Miami Heat si è concluso tutto a favore del primo che si è aggiudicato sia la sfida diretta che quella di squadra. I Cavs infatti hanno battuto gli Heat costruendo il successo su uno straordinario secondo tempo, visto che i primi 2 quarti erano stati molto equilibrati. Il “Re” dell’ NBA ha sfiorato l’ennesima tripla doppia terminando l’incontro con 36 punti 8 assist e 7 rimbalzi mentre il suo avversario nel secondo tempo è crollato dopo essere stato alla pari del fenomeno nel primo tempo, chiudendo con 24 punti ma con un pessimo 11/26 al tiro. James dà l’impressione di poter vincere una partita da solo in ogni momento dell’incontro, se decide che è ora di archiviare la pratica, pochi giocatori sono in grado di limitarlo e tenere la partita punto a punto. A memoria sembra di vedere la stessa caratteristica dominante di Michael Jordan, si deve perdonare lo scomodo paragone ma la realtà dei fatti, vedendo una partita di Cleveland, porta a questa conclusione. Nell’altro incontro della notte gli Spurs cadono contro i decimati Blazers guidati da un immenso LaMarcus Aldridge (28 punti e 13 rimbalzi), e soprattutto giocando uno spettacolare ultimo quarto corale che ha permesso il sorpasso su San Antonio che aveva la gara in pugno.

    • Cleveland Cavaliers – Miami Heat 102-86
      (Cle: James 36, S. O’Neal 13, Gibson 12, Hickson 12 – Mia: Wade 24, Beasley 21, J. O’Neal 14)
    • Portland Trail Blazers – San Antonio Spurs 96-93
      (Por: Aldridge 28, Webster 21, Miller 11 – SA: Ginobili 21, Parker 18, Hill 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani e Belinelli super ma Toronto va KO

    Risultati NBA del 2 febbraio 2010

    Una super prestazione di Andrea Bargnani da 34 punti e di Marco Belinelli da 21 non basta ai Raptors per espugnare Indianapolis e portare a casa un successo che sarebbe stato preziosissimo. Toronto è stata molto blanda in difesa per tutta la partita concedendo ad una formazione non irresistibile ben 130 punti facendo vedere numerosi passi indietro in difesa, dando la possibilità a ben 7 Pacers di issarsi sopra la doppia cifra. Lebron James si dimostra ancora una volta un vero fenomeno, conducendo i Cavs alla vittoria contro una delle formazioni più in forma e pericolose del momento (solo ieri avevano battuto i campioni dei Los Angeles Lakers), ovvero i Memphis Grizzilies. LeBron chiude con 22 punti, 15 assist e 6 rimbalzi e dimostra che il vero “Re” del basket americano è solamente lui. Orlando spazza via i Milwaukee Bucks, Detroit fatica più del dovuto sul campo dei poveri Nets ma negli ultimi secondi riesce ad operare sorpasso e vittoria, ma la luce in fondo al tunnel è ancora lontana. Si ferma a 5 la striscia vincente dei Bulls che in casa, un pò a sorpresa per la verità, si devono arrendere ai Clippers. Ancora una volta Kevin Durant trascina i Thunder al successo segnando 33 punti e catturando 11 rimbalzi, ad Atlanta non basta un Joe Johnson in serata di grazia da 37 punti. Oklahoma continua a volare, gli ex Seattle Sonics sono sicuramente la squadra rivelazione di questa stagione. Infine importante vittoria di Houston al Toyota Center contro i Warriors, e grazie al successo ottenuto i Rockets mantengono vivo il discorso playoff.

    • Indiana Pacers – Toronto Raptors 130-115
      (Ind: Granger 23, Murphy 20, Hibbert 18 – Tor: Bosh 35, Bargnani 34, Belinelli 21)
    • Cleveland Cavaliers – Memphis Grizzlies 105-89
      (Cle: James 22, Gibson 16, Hickson 15 – Mem: Gay 15, Tinsley 12, Gasol 10, Mayo 10)
    • Orlando Magic – Milwaukee Bucks 99-82
      (Orl: Howard 22, Carter 17, Redick 15 – Mil: Ridnour 13, Bell 13, Bogut 10)
    • New Jersey Nets – Detroit Pistons 93-97
      (NJ: Lopez 27, Harris 24, Lee 15 – Det: Hamilton 22, Stuckey 21, Prince 15)
    • Chicago Bulls – Los Angeles Clippers 82-90
      (Chi: Deng 18, Rose 16, Hinrich 10 – Cli: Gordon 24, Kaman 21, Butler 16)
    • Oklahoma City Thunder – Atlanta Hawks 106-99
      (Okl: Durant 33, Green 19, Westbrook 12 – Atl: Johnson 37, Josh Smith 15, Horford 14)
    • Houston Rockets – Golden State Warriors 119-97
      (Hou: Landry 24, Brooks 24, Ariza 18 – GS: Ellis 34, Curry 14, Karl 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Durant strepitoso, Bryant regala la vittoria ai Lakers

    Risultati NBA del 31 gennaio 2010

    Con un tiro a 7 secondi dalla fine, Kobe Bryant regala sorpasso e vittoria ai suoi Los Angeles Lakers nella difficilissima trasferta di Boston. New York continua a perdere e anche Danilo Gallinari non sta particolarmente brillando in questo periodo di crisi per i Knicks (ieri contro Minnesota 15 punti ma con 4/14 dal campo e un poco invidiabile 1/7 da 3, unica consolazione i 10 rimbalzi agguantati sul parquet che gli valgono un’amara doppia-doppia. Denver impartisce una lezione a San Antonio vincendo in trasferta, su un campo molto ostico, pur priva di Carmelo Anthony. Continua la serie positiva di Cleveland che batte i Clippers grazie ai 32 punti del fenomeno LeBron James e si mantiene al primo posto assoluto in classifica. Detroit scivola sempre di più verso le ultime posizioni perdendo in casa contro Orlando. Toronto non si ferma più, inanella l’ennesima vittoria e continua l’inseguimento alle prime posizioni della Eastern Conference. Bargnani segna 17 punti e assieme a Chris Bosh sembra poter portare i Canadesi a traguardi anche importanti. Dopo un tempo supplementare Phoenix espugna Houston grazie ad un’imponente prova di Amar’è Stoudemire da 36 punti e 11 rimbalzi. Kevin Durant non sembra avere limiti e il suo potenziale sta esplodendo in questa stagione: contro i Warriors sono ben 45 i punti messi a segno, con 11 rimbalzi a completare una sontuosa doppia-doppia. Grazie a questa super prestazione Oklahoma City supera Golden State e mantiene vivo il sogno playoff.

    • Minnesota Timberwolves – New York Knicks 112-91
      (Min: Love 25, Jefferson 22, Hollins 16 – NY: Chandler 27, Lee 16, Gallinari 15)
    • Boston Celtics – Los Angeles Lakers 89-90
      (Bos: Rondo 21, Pierce 15, T. Allen 21 – Lak: Bryant 19, Bynum 19, Artest 11, Gasol 11)
    • San Antonio Spurs – Denver Nuggets 89-103
      (SA: Hill 17, Duncan 16, Ginobili 14 – Den: Martin 27, Billups 25, Smith 18)
    • Cleveland Cavaliers – Los Angeles Clippers 114-89
      (Cle: James 32, O’Neal 16, Gibson 14 – Cli: B. Davis 30, Gordon 12, Smith 11, Jordan 11)
    • Detroit Pistons – Orlando Magic 86-91
      (Det: Stuckey 18, Jerebko 16, Hamilton 14 – Orl: Redick 17, Howard 16, Lewis 15)
    • New Jersey Nets – Philadelphia 76ers 79-83
      (NJ: Lopez18, Hayes 18, Yi 15 – Phi: Iguodala 14, Dalembert 12, Iverson 11, Williams 11)
    • Toronto Raptors – Indiana Pacers 117-102
      (Tor: Bosh 26, Bargnani 17, Jack 16 – Ind: Head 15, Rush 14, Murphy 14)
    • Houston Rockets – Phoenix Suns 111-115 (overtime)
      (Hou: Brooks 24, Ariza 21, Scola 17 – Pho: Stoudemire 36, Hill 19, Lopez 14)
    • Oklahoma City Thunder – Golden State Warriors 112-104
      (Okl: Durant 45, Westbrook 28, Green 14, Sefolosha 14 – GS: Maggette 26, Ellis 25, Curry 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Vincono Cavs e Lakers

    Risultati NBA del 29 gennaio 2010

    Facili successi per le prime della classe con Cleveland che si impone ad Indianapolis e i Lakers a Philadelphia. 35 punti di Pierce non bastano ai Celtics per vincere ad Atlanta. Miami dà una sonora lezione ai Pistons sul loro parquet. Minnesota riesce a battere i Clippers, i Nets ritrovano la normalità perdendo contro Washington. I Bulls arrivano al quinto successo consecutivo espugnando New Orleans dopo un tempo supplementare. Termina dopo 8 partite la striscia vincente di Denver, che cade ad Oklahoma City sotto i colpi di Kevin Durant. Portland continua a perdere, questa volta a Houston. Memphis viene battuta dagli Spurs. Utah senza la coppia d’oro Boozer-Williams riesce lo stesso a sbarazzarsi dei Kings e continua a sognare i primi posti della Western Conference. Infine i Charlotte Bobcats battono i Golden State Warriors grazie ai 30 punti dell’ex Stephen Jackson.

    • Indiana Pacers – Cleveland Cavaliers 73-94
      (Ind: Granger 13, Rush 12, Jones 11 – Cle: James 22, O’Neal 22, Illgauskas 13)
    • Philadelphia 76ers – Los angeles Lakers 91-99
      (Phi: Iverson 23, Brand 19, Young 10, Dalembert 10 – Lak: bryant 24, Gasol 19, Artest 18)
    • Atlanta Hawks – Boston Celtics 100-91
      (Atl: Crawford 28, Johnson 27, Josh Smith 12 – Bos: Pierce 35, Garnett 15, R. Allen 9)
    • Detroit Pistons – Miami Heat 65-92
      (Det: Villanueva 15, Gordon 10, Prince 10 – Mia: Wade 22, Haslem 16, Wright 12)
    • Minnesota Timberwolves – Los Angeles Clippers 111-97
      (Min: Brewer 20, Flynn 19, Hollins 19 – Cli: B. Davis 28, Gordon 17, Thornton 15)
    • New Jersey Nets – Washington Wizards 79-81
      (NJ: Lee 19, Lopez 17, Yi 9 – Was: Boykins 15, Blatche 14, Young 10)
    • New Orleans Hornets – Chicago Bulls 106-108 (overtime)
      (NO: West 29, Thornton 20, Paul 18 – Chi: Deng 26, Rose 18, Miller 14)
    • Oklahoma City Thunder – Denver Nuggets 101-84
      (Okl: Durant 30, Green 15, Westbrook 12, Harden 12 – Den: Billups 19, Smith 18, Martin 13)
    • Houston Rockets – Portland Trail Blazers 104-100
      (Hou: Brooks 33, Landry 21, Ariza 12, Scola 12 – Por: Fernandez 25, Aldridge 20, Blake 14)
    • San Antonio Spurs – Memphis Grizzlies 104-97
      (SA: Duncan 19, Hill 18, Mason 17 – Mem: Mayo 28, Randolph 19, Conley 12)
    • Utah Jazz – Sacramento Kings 101-94
      (Uta: Millsap 32, Kirilenko 18, Gaines 12, Miles 12 – Sac: Martin 33, Evans 25, Casspi 8)
    • Golden State Warriors – Charlotte Bobcats 110-121
      (GS: Maggette 25, Ellis 22, Curry 22 – Cha: Wallace 30, Jackson 30, Felton 14, Augustin 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani super e Toronto va

    Risultati NBA del 28 gennaio 2010

    Uno strepitoso Andrea Bargnani da 27 punti guida i suoi Raptors al successo casalingo sui Miami Heat. I Lakers espugnano Indianapolis con un Bryant da 29 punti. Continua a vincere Cleveland, e questa volta anche senza l’apporto di LeBron James che resta in ombra segnando solo 12 punti, ma basta poco per mettere sotto i T-wolves di questa stagione. Memphis batte Detroit al Palace di Auburn Hills. Milwaukee sorpassa nel finale Philadelphia grazie ad un tiro di Jennings. Chicago sorprende Oklahoma, buon periodo per i Bulls che stanno trovando un bel ritmo di vittorie. Vittoria esterna importantissima per Denver a Houston, considerato che i Nuggets erano privi della loro stella Carmelo Anthony. Denver è all’ottava vittoria di fila e assieme a Cleveland è la squadra più in forma del momento. Ancora una volta Atlanta esce sconfitta dal parquet di San Antonio che ringrazia un monumentale Tim Duncan da 21 punti e 27 rimbalzi. Lo scontro diretto tra Utah e Portland se lo aggiudicano i Jazz che espugnano il Rose Garden e balzano davanti ai Blazers in classifica.Uno straordinario Chris Paul da 38 punti trascina New Orleans alla vittoria sul campo dei Warriors. Infine, notizia della notte, i New Jersey Nets tornano alla vittoria sconfiggendo i Los Angeles Clippers 103-87 grazie ad un grande Kris Humpries.

    • Toronto raptors – Miami Heat 111-103
      (Tor: Bargnani 27 – Bosh 24, Belinelli 11, Johnson 11 – Mia: Wade 35, O’Neal 22, Haslem 16)
    • Indiana Pacers – Los Angeles Lakers 96-118
      (Ind: Hibbert 21, Murphy 18, Granger 14 – Lak: Bryant 29, Bynum 27, Gasol 21)
    • Cleveland Cavaliers – Minnesota Timberwolves 109-95
      (Cle: Hickson 23, Moon 14, O’Neal 13, Gibson 13, Illgauskas 13 – Min: Brewer 22, Love 20, Jefferson 14, Gomes 14)
    • Detroit Pistons – Memphis Grizzlies 93-99
      (Det: Stuckey 17, Hamilton 16, Wallace 14 – Mem: Gasol 25, Randolph 24, Gay 16, Mayo 16)
    • Milwaukee Bucks – Philadelphia 76ers 91-88
      (Mil: Jennings 18, Bell 18, Ilyasova 15 – Phi: Brand 26, Young 14, Iguodala 9, Speights 9)
    • Oklahoma City Thunder – Chicago Bulls 86-96
      (Okl: Durant 28, Green 24, Westbrook 10 – Chi: Rose 26, Deng 17, Miller 14)
    • Houston Rockets – Denver Nuggets 92-97
      (Hou: Brooks 22, Scola 20, Ariza 19 – Den: Smith 22, Billups 21, Nenè 18)
    • San Antonio Spurs – Atlanta Hawks 105-90
      (SA: Duncan 21, McDyess 17, Hill 16 – Atl: Johnson 31, Crawford 25, Josh Smith 14)
    • Portland Trail Blazers – Utah Jazz 95-106
      (Por: Aldridge 25, Bayless 16, Batum 16 – Uta: Williams 24, korver 16, Millsap 15)
    • Golden State Warriors – New Orleans Hornets 110-123
      (GS: Watson 23, Ellis 19, Curry 15 – NO: Paul 38 Thornton 18, West 17)
    • New Jersey Nets – Los Angeles Clippers 103-87
      (NJ: Humpries 25, Lopez 19, Dooling 18 – Cli: kaman 24, Smith 18, Butler 14)
    • CLASSIFICHE NBA
  • NBA: Cavaliers corsari a Miami

    Risultati NBA del 25 gennaio 2010

    I Cleveland Cavaliers grazie ad un ottimo LeBron James espugnano Miami. Vince Indiana a Philadelphia, Boston doma i Clippers. Orlando cade a Memphis e non basta un super Dwight Howard, Atlanta allunga in classifica proprio sui Magic grazie alla vittoria a Houston. Denver si sbarazza facilmente di Charlotte, Utah nel secondo tempo recupera e batte Phoenix grazie ad un super Carlos Boozer. Chris Paul, a 3 secondi dalla fine regala la vittoria agli Hornets sul campo di Portland. La sorpresa della notte arriva da San Antonio dove gli Spurs vengono battuti a domicilio dai Chicago Bulls.

    • Philadelphia 76ers – Indiana Pacers 98-109
      (Phi: Iguodala 22, Iverson 20, Williams 16 – Ind: Granger 26, Jones 18, Rush 169
    • Boston Celtics – Los Angeles Clippers 95-89
      (Bos: Pierce 22, Garnett 17, Rondo 16 – Cli: Butler 17, B. Davis 16, Smith 13)
    • Miami Heat – Cleveland Cavaliers 91-92
      (Mia: Wade 32, J. O’Neal 18, Beasley 16 – Cle: James 32, S. O’Neal 19, Gibson 15)
    • Memphis Grizzlies – Orlando Magic 99-94
      (Mem: Randolph 23, Mayo 20, Gasol 19 – Orl: Howard 27, Lewis 19, Carter 15)
    • Houston Rockets – Atlanta Hawks 95-102
      (Hou: Landry 16, Brooks 15, Scola 12 – Atl: Josh Smith 22, Johnson 20, Crawford 17)
    • San Antonio Spurs – Chicago Bulls 93-98
      (SA: Parker 20, Duncan 15, McDyess 14, Ginobili 14 – Chi: Rose 27, Hinrich 18, Noah 11)
    • Denver Nuggets – Charlotte Bobcats 104-93
      (Den: Billups 27, Afflalo 24, Nenè 17 – Cha: Jackson 22, Wallace 20, Diaw 13, Murray 13)
    • Utah Jazz – Phoenix Suns 124-115
      (Uta: Kirilenko 25, Matthews 21, Boozer 21 – Pho: Dragic 32, Frye 21, Stoudemire 16)
    • Portland Trail Blazers – New Orleans Hornets 97-98
      (Por: Howard 16, Aldridge 16, Webster 14 – NO: Paul 24, Thornton 19, West 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: James-Durant, che spettacolo! Ma alla fine vince Lebron

    Risultati NBA del 24 gennaio 2010

    Grande partita e grande sfida nella notte NBA: a Cleveland i Thunder di Kevin Durant sono stati battuti di un soffio dai Cavs guidati come al solito da un LeBron James mostruoso. I 2 fuoriclasse si sono dati battaglia rispondendo colpo su colpo alle prodezze avversarie. Alla fine James sfiora la tripla doppia (37 punti, 12 assist e 9 rimbalzi), Durant ne mette 34 e aggiunge 10 rimbalzi. La giocata che ha regalato a Cleveland la vittoria è una stoppata fenomenale di LeBron proprio sul numero 35 di Oklahoma che inchioda il risultato sul 100-99. Orlando ha bisogno di un overtime per vincere a Charlotte. Phila batte Indiana, Portland espugna Detroit. Continua a perdere Sacramento, questa volta a Miami sotto i colpi di Wade e Beasley. Chicago va a vincere a Houston, Milwaukee asfalta i T-wolves. New Orleans cade a Denver dopo un tempo supplementare, stupenda la sfida tra Paul degli Hornets ed Anthony dei Nuggets che alla fine sarà vinta dal numero 15 biancoceleste. Phoenix ottiene una facile vittoria casalinga contro i poco consistenti Golden State Warriors, Utah distrugge New Jersey, sempre più desolante.

    • Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder 100-99
      (Cle: James 37, O’Neal 22, Gibson 13 – Okl: Durant 34, Westbrook 23, Green 11)
    • Charlotte Bobcats – Orlando Magic 95-106 (overtime)
      (Cha: Augustin 22, Jackson 15, Felton 14 – Orl: Nelson 21, Carter 21, Lewis 18)
    • Indiana Pacers – Philadelphia 76ers 97-107
      (Ind: Granger 22, Price 17, Rush 14 – Phi: Brand 23, Young 22, Iverson 17)
    • Detroit Pistons – Portland Trail Blazers 93-97
      (Det: Hamilton 25, Stuckey 20, Villanueva 17 – Por: Webster 28, Aldridge 21, Fernandez 19)
    • Miami Heat – Sacramento Kings 115-84
      (Mia: Wade 27, Beasley 21, Haslem 14 – Sac: Evans 15, Hawes 14, Casspi 13)
    • Houston Rockets – Chicago Bulls 97-104
      (Hou: Landry 22, Brooks 20, Scola 20 – Chi: Miller 25, Rose 20, Gibson 16)
    • Milwaukee Bucks – Minnesota Timberwolves 127-94
      (Mil: Delfino 24, Jennings 18, Warrick 18 – Min: Flynn 20, Brewer 18, Love 17)
    • Denver Nuggets – New Orleans Hornets 116-110 (overtime)
      (Den: Anthony 30, Billups 20, Martin 20 – NO: Paul 26, Songaila 20, Okafor 16, Stojakovic 16)
    • Phoenix Suns – Golden State Warriors 112-103
      (Pho: Nash 23, Dragic 20, Lopez 16 – GS: Maggette 27, Curry 25, Tolliver 19)
    • Utah Jazz – New Jersey Nets 116-83
      (Uta: Boozer 22, Okur 20, Millsap 20 – NJ: Yi 16, Lopez 14, Williams 13)

    Guarda gli Highlights di Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: James stende i Lakers

    Risultati NBA del 21 gennaio 2010:

    Grande attesa per la partita che ha messo di fronte nella notte Cleveland Cavaliers e Los Angeles Lakers. Sfida ricca di contenuti a partire dal fatto che le 2 franchigie sono ritenute da più parti le favorite per scontrarsi in finale e giocarsi il titolo e anche per via della presenza nei loro roster dei 2 giocatori di basket più forti al mondo: LeBron James dei Cavs, Kobe Bryant dei Lakers. Annotazione per il numero 24 gialloviola che a 3 minuti dalla fine del primo tempo con un tiro libero ha toccato quota 25000 punti in NBA cifra che lo porta ancora di più nell’olimpo del basket professionistico americano.
    La partita ha vissuto momenti di agonismo molto intensi e un alternarsi di capovolgimenti di fronte che hanno dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, della qualità tecnica delle squadre in campo. I Lakers partono subito forte e chiudono il primo quarto in vantaggio 27- 18.
    I Cavs non si scompongono e riescono pian piano a ricucire lo strappo nel secondo periodo, arrivando a soli 2 punti dai campioni in carica (46-44). Il secondo tempo mostra la determinazione di Cleveland e dei suoi giocatori nel voler vincere in ogni modo la partita e chiudere le 2 sfide stagionali con 2 vittorie (anche a Natale la partita a Los Angeles è stata vinta da James e compagni). Le emozioni non mancano, si gioca punto a punto e sull’80-80 arriva il solito show del fenomeno James: 7 punti consecutivi e Cleveland si ritrova a +7. I Lakers non mollano e annullano lo svantaggio impattando 87 pari. James dà spettacolo: prima stoppa Gasol annullando il possibile vantaggio dei californiani, poi recupera la palla vagante e con un canestro magistrale mette 2 punti di distacco. La svolta del match arriva sull’azione successiva, dove Gasol subisce fallo da Varejao ma sbaglia entrambi i liberi. Il possesso successivo dei Cavaliers manda James in lunetta: LeBron segna il primo libero (segnando il 10 punto consecutivo per lasua squadra) sbaglia il secondo ma il rimbalzo è catturato dal brasiliano Varejao che chiude il match segnando dalla linea del tiro libero i punti della tranquilliità.
    Cleveland si è dimostrata la squadra più in forma del momento, considerando anche le assenze (di non poco conto) di ieri sera: in primis quella di Mo Williams, il secondo “violino” di Cleveland e spalla di James. A cui vanno aggiunte quelle di Jamario Moon e di Leon Powe. Raggiungere la vittoria contro i campioni in carica considerando tutti questi fattori non era semplice ma grazie ai 37 punti di James è stato possibile centrare l’obiettivo. Da notare l’attaccamento del fenomeno numero 23 al suo team, quando alla sirena finale ha mostrato a tutto il pubblico presente alla Quicken Loans Arena la sua maglia, battendosi poi il pugno sul cuore, segno, forse, che i tifosi Cavs potranno rivederlo, anche negli anni a venire, indossare la casacca della loro squadra. Tra i Lakers da segnalare il solito Kobe Bryant (31 punti), ma per il resto, a partire da un Gasol molto spento, non si riscontrano molte note positive. Questa era la prima di una serie di 8 trasferte ad Est. Alla fine di questo ciclo si potrà dire se i gialloviola potranno ambire al repeat oppure se qualcun’altro si accaparrerà lo status di favorito alla vittoria finale.

    Nell’altra partita della notte Denver distrugge i Clippers 105-85 grazie ai 28 punti della stella Carmelo Anthony.

    • Cleveland Cavaliers – LosAngeles Lakers 93-87
      (Cle: James 37, O’Neal 13, Hickson 11, Varejao 11 – Lak: Bryant 31, Gasol 13, Odom 10)
    • Denver Nuggets – Los Angeles Clippers 105-85
      (Den: Anthony 28, Billups 20, Martin 13 – Cli: Smith 21, Kaman 18, R. Davis 9)

    Guarda gli Highlights di Cleveland Cavaliers – Los Angeles Lakers

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani KO a Cleveland contro super James

    Risultati NBA del 19 gennaio 2010

    Buona prova degli italiani Andrea Bargnani e Marco Belinelli nella partita giocata da Toronto a Cleveland. Ma lo sforzo compiuto non è valso a nulla perchè i Cavaliers, guidati dal solito mostruoso LeBron James, si sono imposti 108-100. James ha messo a segno 28 punti, 9 rimbalzi e 11 assist, fermandosi ad un solo rimbalzo dalla tripla doppia. Bargnani ha lottato tutta la sera e ha chiuso la sua prova con 19 punti, Belinelli dalla panchina ne ha aggiunti 14 ma Cleveland in questo momento ha una marcia in più rispetto agli avversari. Peccato per la partenza di inizio stagione dove sono arrivate 3 sconfitte nelle prime 5 gare disputate, sconfitte arrivate con squadre sicuramente di livello non eccelso (ad eccezione di Boston), che pesano sul record dei Cavs che avrebbe potuto essere il migliore della lega.
    Nell’altra partita disputata i Miami Heat, con una prova super della loro stella Dwyane Wade da 32 punti, seppelliscono sotto 30 punti i poveri Indiana Pacers.

    • Cleveland Cavaliers – Toronto Raptors 108-100
      (Cle: James 28, Williams 22, O’Neal 16 – Tor: Bosh 21, Bargnani 19, Belinelli 14, DeRozan 14)
    • Miami Heat – Indiana Pacers 113-83
      (Mia: Wade 32, Beasley 21, O’Neal 10 – Ind: Rush 17, Jones 13, Hibbert 12)

    CLASSIFICHE NBA