Il passaggio del macedone Pandev dalla Lazio all’Inter è quasi ufficiale, sembra infatti che le due società si stiano mettendo daccordo per il passaggio del “dissidente” attaccante della squadra di Lotito alla corte di Mourinho in cambio di Obi (o Krin) e quattro milioni di euro piu la possibilità di aver in prestito nella prossima stagione il giovane Biabiany, uno dei punti di forza del Bari di Ventura in questa stagione. Ma ad aggiungere pepe alla trattativa si inserisce il nome di Arnautovic, praticamente fuori rosa per il il tecnico portoghese ma ritenuto un ottimo investimento dalla società per il futuro. Si potrebbe quindi girare il giovane attaccante in prestito a farlo maturare per la gioia di Lotioto e Ballardini che vedono in lui un ottimo potenziale.
Tag: claudio lotito
-
Europa League: Levski Sofia – Lazio. Probabili formazioni e live streaming [ore 19]
La Lazio è gia al primo bivio stagionale, gli uomini di Ballardini dopo un avvio di stagione positivo sembrano aver perso convinzione inanellando brutte sconfitte. La partita di Sofia è fondamentale per non abbandonare sin dalla seconda giornata le possibilità di passaggio del turno
Probabili Formazioni
Levski Sofia (4-4-1-1): 31 Dimitrov; 15 Benzoukane, 5 Rabeh, 2 Genev, 14 Minev; 21 Ze Soares, 27 Bardon, 8 Sarmov, 20 Joazinho, 22 Tasevski; 99 Hristov. A disp: (41 Hubchev, 25 Wagner, 55 Miliev, 70 Simonovic, 43 Tabakov, 30 Baltanov, 10 Yovov) All. DostanicLazio (4-3-1-2): 1 Bizzarri; 2 Lichtsteiner, 25 Cribari, 52 Luciani, 26 Radu; 6 Dabo, 8 Matuzalem, 5 Mauri, 7 Eliseu; 10 Zarate, 9 Rocchi. A disp: (86 Muslera, 46 Cavanda, 99 Perpetuini, 42 Sevieri, 33 Baronio, 23 Meghni, 17 Foggia) All. Ballardini
-
Lazio: la favola è già finita? Adesso bisogna recuperare Ledesma e Pandev
La bella Lazio di inizio stagione capace di strappare la Supercoppa Italiana all’Inter e riuscire a fare meno dei dissidenti Ledesma, Pandev e De Silvestri sembra essersi sciolta come la neve al sole. Anche per un tecnico preparato e motivato come Ballardini conseguire i risultati che l’ambizioso Lotito si è prefissato è un compito arduo. Sulle ali dell’entusiasmo la squadra viaggiava a mille moltiplicando gli sforzi e sopperendo con la grinta alle evidenti lacune dell’organico. Ma il calciomercato all’insegna del risparmio in qualche modo inizia a farsi sentire: manca il centrale difensivo di esperienza che riesca a guidar la difesa e far crescere il promettente Diakite e rifiatare Siviglia, le lacune piu evidenti però sono in mezzo al campo dove tolte le qualità del ritrovato Baronio c’è il nulla, la scommessa Eliseu tarda ad inserirsi e l’infortunio di Brocchi complica le cose nella zona nevralgica, tener per capriccio fuori rosa uno come Ledesma può considerarsi un suicidio. Dopo la buona prestazione con la Juventus finita però con una sconfitta, vi è stato l’inaspettato ed improvviso tonfo nella gara di Europa League contro il Salisburgo all’Olimpico frutto di marchiani errori difensivi e di mancanza della giusta concentrazione che non può esser sempre al 100% per questi giocatori disposti al sacrificio in ogni partita.
Domenica l’insidiosa trasferta di Catania in caso di sconfitta potrebbe aprire delle crepe pericolose per il proseguo della stagione degli uomini di Ballardini è per questo che l’orgoglioso Lotito deve far un passo indietro cercando per una volta il bene della squadra.
-
Europa League: Sconfitta indolore per la Lazio
Sconfitta indolore per 1-0 per i biancocelesti nel ritorno dei preliminari di Europa League contro l’Elfsborg. La rete che decide la partita a favore degli svedesi arriva al 25° della ripresa e porta la firma di Avdic, lesto a battere Muslera con un colpo di testa vincente da distanza ravvicinata. Da segnalare l’espulsione di Kolarov nel finale di gara. Grazie al rotondo 3-0 dell’andata, però, gli uomini di Ballardini accedono alla fase a gironi.
IL TABELLINO
ELFSBORG-LAZIO 1-0 25′ st AvdicElfsborg (4-2-3-1): Covic, Karlsson, Lucic, Andersson, Floren M; Danielsson (39’st Jawo), Svensson; Ishizaki (31’st Nordmark), Mobaek, Bajrami; Keene (1′ st Avdic). A disposizione: Wulff, Wikstrom, Hult, J.Johansson. All. Haglund
Lazio (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Siviglia (23’pt Kolarov), Cribari, Radu; Brocchi (7’st Eliseu), Baronio, Matuzalem; Meghni; Rocchi, Cruz. A disposizione: Bizzarri, Scaloni, Mauri, Foggia, Zarate. All: Ballardini
Arbitro: Oriekhov (Ucraina)
Ammoniti: 14’pt Keene (E), 15’pt Meghni (L), 21’pt Mobaek (E), 28’st Lichtsteiner (L), 38’st Svensson (E), 38’st Matuzalem (L), 43’st Muslera (L)
Espulsi: 37’st Kolarov (L) -
Europa League: Elfsborg-Lazio. “Turnover ragionato” per Ballardini, probabili formazioni e live streaming [ore 19]
Forte del risultato dell’andata Ballardini può far prender confidenza con il campo a tutti quei giocatori che in questa prima fase della stagione hanno trovato poco spazio. Evitando i cali di tensione dei giocatori e con un occhio alla trasferta di Chievo, il tecnico laziale potrebbe effettuare cinque cambi rispetto alla formazione vittoriosa domenica contro l’Atalanta.
Ci potrebbe esser il debutto stagionale per l’argentino Bizarri a difender i pali biancazzurri, in difesa Radu prederà il posto di Kolarov, centrocampo con Baronio e Brocchi inamovibili per gli altri due posti sono in vantaggio Matuzalem e a sorpresa Meghni. In avanti turno di riposo per Zarate.
PROBABILI FORMAZIONI
Elfsborg-Lazio (ore 19, andata 0-3)
ELFSBORG (4-2-3-1): Covic; Karlsson, Lucic, Andersson, Floren; Danielsson, Svensson; Ishizaki, Avdic, Bajrami; Keene. Allenatore: Haglund.LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichsteiner, Cribari, Siviglia, Radu; Brocchi, Baronio, Matuzalem; Meghni; Cruz, Rocchi. Allenatore: Ballardini.
Arbitro: Oriekhov (Ucraina)A partire dalle ore 19 troverai i link per seguire la partita direttamente dal tuo pc. Basterà cliccare sul canale: canale 1, canale 2, canale 3
-
Europa League: Lazio-Elfsborg. Probabili formazioni e live streaming
Questa sera allo Stadio Olimpico si affronteranno Lazio ed Elfsborg per l’andata del quarto turno preliminare della neonata Europa League. Ballardini rinuncia ancora ai tre dissidenti e sembra preferire Cruz a Rocchi in attacco con Zarate, fiducia ancora in Baronio nel ruolo di vice Ledesma.
Probabili formazioni:
LAZIO (4-3-1-2): 86 Muslera; 2 Lichtsteiner, 25 Cribari, 13 Siviglia, 11 Kolarov; 32 Brocchi, 33 Baronio, 5 Mauri; 8 Matuzalem; 74 Cruz, 10 Zarate. A disposizione: 1 Bizzarri, 6 Dabo, 7 Eliseu, 9 Rocchi, 17 Foggia, 26 Radu, 87 Diakitè. All. Ballardini
ELFSBORG (4-2-3-1): 31 Covic; 4 Karlsson, 15 Lucic, 5 M. Andersson, 2 Floren; 6 Danielsson, 11 Moback; 24 Ishzaki, 12 Jawo, 20 Bajrami; 9 Avdic. A disposizione: 30 Wulff, 8 Svensson, 13 Luikstrom, 19 Johansson, 21 Svedberg, 23 Huet, 40 A. Andersson. All. Haglund
Potrai seguire la partita in diretta streaming direttamente dal tuo pc a partire dalle 20:45 selezionando direttamente il link ai canali che verranno inseriti a pochi minuti dall’inizio dell’incontro: canale 1, canale 2, canale 3
-
Lotito e De Laurentis vincono lo scudetto dei bilanci: invidiabile la loro gestione
Da una inchiesta de Il Sole 24 Ore si evince che il buco di gestione della serie A è pari al 23% dei ricavi aggregati, e in numeri corrispondono alla bellezza di 369 milioni di euro.
E i 20 club sono sommersi da un indebitamento lordo di 2.015 milioni, concentrato per il 62% del valore su 5 squadre: Inter (394,88 mln), Milan (364 mln), Juventus (235,8), Roma (140,9) e Lazio (131,5).La Lazio grazie alla politica del presidente Lotito di contenimento degli ingaggi riesce ad avere un bilancio positivo tra i costi di produzione e quelli di gestione. I biancocelesti con 28,1 milioni e il Napoli di De Laurentis con 16,86 sono le uniche due sqaudre di serie A ad avere un bilancio positivo.
-
Trofeo Sky: Lazio-Osasuna. E’ sempre piu la Lazio di Muslera. Il portiere è ancora una volta decisivo[highlights]
Dopo il trionfo in Supercoppa italiana ai danni dell’Inter, la Lazio si è presentata ai suoi tifosi nella cornice dell’Olimpico. I biancocelesti, dopo aver sfilato con la Coppa Italia e la Supercoppa, hanno messo in bacheca anche il ‘Trofeo Sky’, battendo ai rigori l’Osasuna, dopo che i regolamentari si erano chiusi 1-1 con le reti di Juanfran e Zarate. Ai rigori decisivo Muslera, che ha respinto due conclusioni spagnole. Di Baronio il gol della vittoria.
La linea Lotito sembra ancora una volta quella vincente, pugno duro con i dissidenti e vittorie sul campo. E’ una Lazio camaleontica quella di Ballardini, i biancazzurri infatti cambiano pelle non solo da partita a partita ma anche durante l’incontro stesso riescono ad adattarsi all’incontro. Pregevole azione corale per il gol del pareggio di Zarate, illumina Foggia e Brocchi dal fondo regala un assist d’oro all’argentino. C’è da segnalare la contestazione a Ledesma a conferma che i tifosi sono dalla parte di Lotito.