Tag: claudio lotito

  • Calciomercato: Floccari-Lazio adesso è ufficiale. Rocchi verso la Fiorentina

    Calciomercato: Floccari-Lazio adesso è ufficiale. Rocchi verso la Fiorentina

    sergio-floccari
    La Lazio ha il suo attaccante. Questa mattina sono state risolte tutte le divergenze sul contratto tra il procuratore del giocatore e il presidente Lotito e in tarda mattinata è arrivata la firma che legherà l’attaccante calabrese alla Lazio in prestito con diritto di riscatto fissato a 9,5 milioni di euro. Questa volta il presidente Lotito ha scelto di accontentare il suo tecnico Ballardini che aveva individuato proprio in Floccari l’attaccante per il rilancio laziale.

    Preso Floccari in avanti adesso c’è abbondanza con Zarate titolare indiscusso e Rocchi, Cruz e adesso Floccari a contendersi una maglia. Per questo non è da escludere che il capitano delle aquile alla fine possa cambiar aria e accettare il corteggiamento di Pantaleo Corvino per portarlo alla Fiorentina dove sarebbe il sostituto ideale di Gilardino. Non è da escludere però la pista Palermo dove siede in panchina Delio Rossi, tecnico con il quale Rocchi ha a da sempre un particolare feeling.

  • Inter: domani la firma di Pandev, Kolarov sempre più vicino

    Il mercato dell’Inter è già entrato nel vivo: domani è il giorno di Goran Pandev che dopo le visite mediche si recherà nella sede nerazzurra per firmare il nuovo contratto che lo legherà al club di via Durini fino al 2014. Il macedone dovrebbe guadagnare circa 4 milioni di euro a stagione ed è stato voluto fortemente da Mourinho per sostituire Eto’o in partenza per la Coppa d’Africa con il suo Camerun.
    Il tecnico portoghese è intenzionato a schierare Pandev già mercoledì contro il Chievo ed affiancarlo a Milito.
    Ma la spesa dell’Inter non si fermerà certamente all’attaccante: infatti dalla Lazio nei prossimi giorni potrebbe arrivare anche il terzino sinistro Aleksandar Kolarov. Moratti stravede per il serbo offrendo a Lotito in cambio il centrocampista Khrin, l’attaccante Destro e 8 milioni di euro. Il presidente biancoceleste ha richiesto, però, per sbloccare la trattativa la comproprietà di Davide Santon che l’Inter è disposta solo a cedere a titolo temporaneo con un prestito secco fino a fine stagione. Il giovane nerazzurro pare abbia accettato il trasferimento a Roma che gli consentirebbe di giocare con più frequenza e riconquistarsi un posto nella Nazionale di Marcello Lippi.
    Domani è in programma un incontro tra Lotito e il procuratore di Sergio Floccari Claudio Vigorelli per limare le divergenze sull’ingaggio; in questa occasione si parlerà anche di Santon essendo Vigorelli anche l’agente del giovane terzino nerazzurro.

  • Inter: il sacrificio è giovane. Krin, Destro e Santon per Kolarov

    Inter: il sacrificio è giovane. Krin, Destro e Santon per Kolarov

    kolarov
    L’Inter vuole diventare la reggina anche del mercato invernale e dopo aver preso Goran Pandev sta pressando il presidente Lotito per aver il laterale sinistro Kolarov.

    Il laterale serbo secondo la società nerazzurra potrebbe permettere a Mourinho di attaccare su entrambe le fascie sfruttando le doti tecniche di Maicon e Kolarov appunto variando cosi le fonti di gioco nerazzurre ed esser cosi più imprevedibile.

    Claudio Lotito spara alto per il suo pezzo pregiato (15 milioni) ma nello stesso tempo deve star attento a non far nascere un nuovo caso visto che Kolarov non ha nessuna intenzione di rinnovare il contratto. L’esosa offerta richiesta dalla Lazio però potrebbe esser contenuta con il passaggio nella capitale dei giovani Krin, Destro e Santon.

    Proprio Santon potrebbe esser l’ago della bilancia e se l’Inter invece del prestito proponesse la comproprietà l’affare potrebbe decollare.

  • Lazio scatenata: dopo Floccari in arrivo Canini. Tare intanto blocca il giovanissimo Vilkaitis

    Lazio scatenata: dopo Floccari in arrivo Canini. Tare intanto blocca il giovanissimo Vilkaitis

    Giornate frenetiche per il presidente Lotito alle prese con le sedute in camera di consiglio per gli arbitrati dei dissidenti Pandev e Ledesma e dall’altro alla ricerca dei colpi necessari per far risollevare le sorti della sua Lazio.
    sergio-floccari
    Il primo colpo è stato effettuato e sembra che questa volta il presidente Lotito abbia visto bene perchè il Sergio Floccari che conosciamo non è sicuramente quello visto all’ombra della Lanterna e con un allenatore che realmente crede in lui come Ballardini può sicuramente tornare ad esser il terribile cecchino conosciuto nelle passate stagioni bergamasche.

    Per la difesa sembra in dirittura d’arrivo dal Cagliari Michele Canini, il giovane difensore prodotto del vivaio atalantino è chiuso in Sardegna dall’esplosione di Astori e dall’ormai imminente arrivo di Ariaudo e dovrebbe accettare di buon grado il trasferimento alla Lazio. Ci sono da limare alcuni dettagli con Cellino che vorrebbe la comproprietà mentre Lotito è per il prestito oneroso piu diritto di riscatto in estate.

    Per il centrocampo pare che il prestito di Cigarini alla fine si farà e non dipenderà dal passaggio di Christian Ledesma al Napoli, per l’attacco ci potranno esser ulteriori colpi solo e soltanto se Lotito riuscirà a piazzare Cruz, sul Giardinero c’è l’interesse dell’Espanyol e Tommaso Rocchi richiesto da Delio Rossi in Sicilia.

    Si continua a monitorare Maxi Lopez mentre Tare è riuscito a bloccare un giovane di belle speranze, il difensore lituano Aurimas Vilkaitis, classe 1993, che già nelle scorse settimane era stato avvistato nel quartier generale di Formello.

  • Calciomercato: il Genoa ha scelto Suazo, Floccari passa alla Lazio

    Calciomercato: il Genoa ha scelto Suazo, Floccari passa alla Lazio

    sergio-floccari
    Il Genoa ha deciso di privarsi di Sergio Floccari e di affidare il peso dell’attacco all’honduregno dell’Inter Suazo. Floccari che non ha convinto del tutto Gesperini in questa prima parte della stagione andrà alla Lazio con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto e con la stessa formula arriverà in Liguria Suazo. A dar conferma del buon esito della trattativa è il patron Enrico Preziosi che a Radio Incontro conferma di aver chiuso per il prestito di Suazo con l’Inter e con il presidente Lotito il prestito di Floccari

  • Pandev: dopo il divorzio dalla Lazio dice si all’Inter e a Nadica

    Nuova vita per Goran Pandev che, dopo il divorzio dalla Lazio nei giorni scorsi, si rende protagonista di due matrimoni: infatti l’attaccante macedone si è sposato domenica scorsa con la compagna Nadica Adzi-Skerleva che lo renderà padre a marzo, nei prossimi giorni dirà di si all’Inter.
    La notizia dell’accordo con la società nerazzurra la da il giornale macedone ‘Vest’, confermando che Pandev ha rivelato al quotidiano che è stato Mourinho in persona a concedergli una settimana di riposo dopo il processo contro Lotito.
    Il giornale inoltre scrive che l’attaccante sbarcherà a Milano il 2 gennaio per la firma sul contratto e le visite mediche e il giorno successivo si presenterà ad Appiano Gentile per il primo allenamento. Si parla di un accordo di 5 anni a quasi 4 milioni di euro a stagione.

  • Inter ingorda. Dopo Pandev si punta a Kolarov

    Che Moratti non regalasse la quarta punta a Mourinho per Natale in pochi ci credevano. Il patron nerazzurro pur tra mille difficoltà nel far quadrare i conti societari trova sempre il modo per accrescere il valore della propria rosa. E allora dopo aver praticamente chiuso per Pandev (contratto di 5 anni da 3 mln a stagione) si punta al laziale Kolarov.

    L’esterno di Lotito è considerato uno dei migliori laterali sinistri del nostro campionato e secondo Sportmediaset nonostante un contratto fino al 2012 a giugno vorrebbe abbandonare la Lazio ad ogni costo. L’Inter potrebbe sfruttare questa voglia di cambiamento per soffiarlo alle concorrenti già nel mercato invernale sfruttando i buoni rapporti con Lotito.

    Mourinho ha individuato a sinistra infatti la “lacuna” in organico perchè l’involuzione di Santon e la cessione estiva di Maxwell hanno praticamente ridotto le scelte a Chivu e in casi estremi a capitan Zanetti.

    Nel mercato invernale Cordoba potrebbe volare alla corte di Mancini al Manchester City e allora Chivu potrebbe esser impiegato anche come centrale lascinado cosi il posto a Kolarov sulla sinistra.

  • Calciomercato: i possibili colpi del mercato invernale. Tutto ruota intorno a Pandev e Ledesma

    Il mercato invernale ormai è alle porte e tutte le squadre anche se ancor in maniera ufficiosa cercano di effettuare i correttivi per cercar di migliorare le proprie squadre per il rush finale della stagione. Anche se i tabloid fanno a gara a scrivere l’indiscrezione più altisonante l’imminente mercato sarà orientato all’austerity e si svolgerà prevalentemente su scambi e prestiti.

    Le trattative principali ruotano intorno ai due dissidenti laziali Goran Pandev e Chistrian Ledesma, il macedone fresco di rescissione del contratto è il pezzo appetito dalle prime tre in classifica della serie A ma anche il Napoli oltre che Zenit e City ma sembra che l’attaccante sia destinato all’Inter con il giovane Destro che potrebbe esser girato alla Lazio come parziale risarcimento. I Campioni d’Italia sarebbero interessati anche a Julio Baptista e al laterale sinistro della Lazio Kolarov sul quale c’è anche la Juventus. Per il centrocampista argentino è lotta tra il Napoli di De Laurentis che sarebbe disposto a cedere in prestito Cigarini alla Lazio e la Juventus.

    Il Milan ha già chiuso per Beckham e il giovane Adiyiah, manca invece solo l’ufficialità per il serbo Milan Jovanovic ma l’attaccante dello Standard Liegi arriverà solo a giugno. Potrebbe arrivare un altro difensore centrale se dovesse partire Kaladze, i nomi più gettonati sono l’argentino Otamendi (su di lui anche Inter, Juventus e Real Madrid) o il francese Mongongu.

    Il mercato della Lazio è in continuo fermento, Lotito è alla caccia di attaccanti per far fare il salto di qualità alla squadra di Ballardini, molto ruota intorno al futuro di Ledesma è imminente l’ingaggio di Maxi Lopez per 3,5 milioni di euro. La Fiorentina ha chiuso per Felipe e si contende insieme al Palermo il centrocampista Mario Bolatti mentre Guarente è la prima alternativa.

    Il Genoa ha praticamente chiuso per Fernando Menegazzo ma il presidente Preziosi non si fermerà cercando un difensore (Barzagli?) e comunque vaglierà tutte le possibili trattative del mercato. Guberti interessa a moltissime squadra, Bari, Samp, Atalanta e Palermo sono interessate a lui ma non è detto che il laterale lascerà la Roma. I giallorossi hanno chiuso per Luca Toni e si muoveranno ulteriormente sul mercato se riusciranno a piazzare i brasiliani Julio Baptista e Cicinho.

    Il Livorno farà qualcosa. Per il reparto offensivo sembrano buone le piste Budan, Caracciolo e Santoruvo. Anche per Zauri e Bellucci sembrano esserci stati sondaggi con la Samp mentre per il centrocampo sono circolate voci sul possibile arrivo di Eliseu dalla Lazio. Il sogno, per l’attacco sarebbe Suazo, ma l’ipotesi sembra poco praticabile. Il Catania cerca Paolucci o Calaiò per l’attacco, il Bari corteggia Cerci e Castillo, l’Atalanta ha preso Chevanton ma se partirà Acquafresca dovrà intervenire ancora sul mercato.

  • Su Pandev irrompe il Napoli di De Laurentis

    Era preventivabile che con la rescissione del contratto Pandev sarebbe diventato il protagonista assoluto del mercato invernale, sul macedone arrivano richieste velate o meno da tutte le parti d’Europa anche se l’attaccante pare orientato a scartare ogni ipotesi di mercato proveniente dall’estero per continuare a giocare in serie A.

    Anche in italia comunque le proposte di contratto non mancano, l’Inter sembra esser in vantaggio su tutte essendosi mossa per tempo anche se avrebbe avuto la certezza di far suo il macedone nel caso in cui avesse vinto Lotito la battaglia in Lega. La condizione di “Libero” invece mette Pandev nelle condizioni di poter scegliere la sua destinazione futura e le altre squadre di poter tentare lo sgarbo ai nerazzurri. Milan e Juve sembrano interessate al macedone ma a sorpresa è il patron del Napoli Aurelio De Laurentis a rompere gli indugi “Voglio Pandev, sono pronto a fare il sacrificio. Ho saputo che vuole restare in Italia e Napoli col suo calore è la piazza giusta.”, il re del cinematografo pare abbia già formulato un offerta all’avvocato del macedone Grassani.

  • Calciomercato: Toni ad un passo dalla Roma, tra Juve e Ledesma si inserisce il Napoli

    Luca Toni è ad un passo dal vestire la maglia giallorossa della Roma.
    Pare imminente un accordo tra il Bayern Monaco e la società capitolina per il passaggio del bomber alla corte di Claudio Ranieri.
    La Roma dovrebbe pagare l’ingaggio di Toni fino alla fine della stagione.
    Le offerte per l’ex centravanti della nazionale italiana non mancavano essendo pervenute sul tavolo dei dirigenti tedeschi richieste anche da parte di Atletico Madrid, Amburgo e Dinamo Mosca.
    Ma la voglia di tornare in Italia era troppo forte per Luca, che ha scelto la Roma anche per poter riconquistare un posto nella nazionale di Marcello Lippi per poter disputare i prossimi Mondiali in Sudafrica.
    La frattura con Van Gaal gli impediva di scendere in campo e di dimostrare di essere il solito goleador ammirato per tanti anni in Italia.
    Ora la roma finalmente potrà contare su un giocatore di peso in attacco, e Ranieri avrà l’imbarazzo della scelta potendo appunto scegliere tra capitan Totti, Toni e Vucinic.

    Nelle ultime ore sembra esserci stato un inserimento del Napoli tra la Juventus e Ledesma.
    Lotito, pur di non perdere il giocatore a parametro zero come successo con Pandev, è disposto a trattare con chiunque sia interessato: i bianconeri mettono sul piatto 4/5 milioni di euro o una contropartita tecnica, gli azzurri aspettano un segnale di disponibilità.
    La Juve sembra sempre più decisa ad affondare il colpo per il giocatore, dovendo recuperare credibilità agli occhi dei tifosi dopo il “quasi-flop” di Felipe Melo (ma forse ci sarebbe da valutare in questo caso la competenza dell’allenatore nel voler insistere su cose che il brasiliano non sa fare, come dichiarato da quest’ultimo pochi giorni fa) offrendo contanti ma anche una contropartita tecnica quale puo’ essere la comproprietà di Tiago oppure di Giovinco o eventualmente la cessione definitiva di Molinaro.
    Anche il Napoli, però, ha fretta: Lotito e de Laurentiis negli ultimi giorni si sono lanciati messaggi di apertura.
    Resta da vedere solo da quale parte il presidente biancoceleste reputerà più conveniente l’affare.