Tag: claudio lotito

  • La Lazio piomba su Bendtner. Lotito pensa in grande

    La Lazio piomba su Bendtner. Lotito pensa in grande

    Nessuno avrebbe mai potuto mai immaginare ai nastri di partenza della stagione 2010-2011 di Serie A una Lazio così altamente competitiva e in grado di poter lottare con le altre big per lo scudetto. Tutti tranne qualcuno, uno di questi è il suo presidente Claudio Lotito che ora vuole regalare a Reja il centravanti di spessore, senza nulla togliere a Floccari, per far compiere alla squadra quel salto di qualità che potrebbe far sognare in grande la piazza biancoceleste, esattamente come nell’anno dello scudetto del 2000.

    E’ Nicklas Bendtner, attaccante dell’Arsenal, la prima opzione di Lotito per rinforzare la rosa in questo mercato di riparazione ormai alle porte: il gigante danese, dopo un periodo vissuto lontano dai campi di gioco per un infortunio, sta giocando con il contagocce chiuso nel ruolo da Van Persie, Chamakh e Arshavin tant’è che Arsene Wenger ha deciso di metterlo nella lista dei partenti. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto a fine stagione per non meno di 10 milioni di euro e il suo contratto è tutt’altro che oneroso, parametri questi che calzano a pennello con le direttive imposte da Lotito per garantire una società sana e priva di debiti.
    Bendtner ha superato la concorrenza di Hugo Almeida, in scadenza con il Werder Brema, e Santa Cruz del Manchester City, al momento operazioni messe in stand-by dal numero uno biancoceleste per tentare l’assalto al forte attaccante danese.

  • Lazio: Lotito blinda Zarate e promette altri due acquisti

    Lazio: Lotito blinda Zarate e promette altri due acquisti

    Il secondo posto in campionato e la grande stagione che sta disputando la Lazio hanno convinto il presidente biancoceleste Claudio Lotito a fare un ulteriore sacrificio economico e rinforzare la squadra nel mercato di riparazione. Non che il numero uno laziale non avesse operato bene in estate ma tutti hanno capito che con un paio di rinforzi la Lazio diventerebbe molto più competitiva e puntare così ad obiettivi che all’inizio della stagione sembravano pura utopia.
    L’acquisto di Hernanes, il reintegro in rosa, grazie alla mediazione del tecnico Reja, di Ledesma, il riscatto di Floccari e la rinascita di Mauri hanno permesso alla Lazio di fare un salto di qualità rispetto alla scorsa annata costellata da tanti problemi che l’avevano portata ad un passo dalla zona retrocessione.

    I nomi che circolano più insistentemente sono quelli di un difensore, necessario per puntellare il reparto arretrato, e di un attaccante che sappia dare il suo contributo con un discreto numero di gol visto: gli identikit portano al difensore portoghese ex Stoccarda ora in forza allo Zenit San Pietroburgo Fernando Meira e gli attaccanti Roque Santa Cruz e Hugo Almeida.
    I contatti con il difensore, fresco campione di Russia con Spalletti, sembrano essere già ben avviati tant’è che anche il procuratore del giocatore ha confermato l’interesse del suo assistito di misurarsi nel campionato italiano affermando che la Lazio è soluzione gradita.
    Per quanto riguarda l’attaccante si tratta di due ritorni di fiamma: Lotito infatti era stato già vicino dal chiudere l’accordo con Santa Cruz quest’estate ma saltò tutto negli ultimi giorni di mercato. Il giocatore poi rimase al Manchester City ma continua a non rientrare nei piani del tecnico Mancini. Hugo Almeida invece era stato trattato subito dopo che era sfumato il centravanti paraguaiano ma il Werder Brema non volle cederlo. L’impressione è che uno dei due, se i biancocelesti continueranno a stazionare nelle zone alte della classifica, arriverà di certo alla corte di Reja.

    Ma tutti i progetti di una grande Lazio sarebbero vani se venisse ceduto Zarate, visti anche i recenti attriti con Reja. Le cose tra giocatore e allenatore sembrano essersi messe definitivamente a posto e Mauro ha trovato posto in pianta stabile nell’undici titolare del tecnico goriziano.
    Lotito ha già annunciato che Zarate non sarà venduto, anzi, ha promesso altri colpi: “Siamo a novembre, non ho aperto nessun tavolo di trattative ma a gennaio ho intenzione di acquistare e non di vendere“.

  • Serie A: Frenata sul Contratto collettivo, Beretta: “Sciopero assolutamente da evitare”

    Serie A: Frenata sul Contratto collettivo, Beretta: “Sciopero assolutamente da evitare”

    Il presidente dell’ Assocalciatori, l’ avv. Sergio Campana, reputa l’ incontro tenutosi oggi, con i rappresentanti di Lega e Figc assolutamente inconcludente, affermando un’ interruzione delle trattative per l’ accordo sul nuovo contratto collettivo.

    Queste le parole di Campana: “Dal 13 settembre non si è fatto un passo avanti, il nostro è un giudizio negativo, si può dire che c’è stata un’interruzione delle trattative e non c’è ottimismo”, ed inoltre: “Sui due famosi punti (trasferimento coatto e giocatori fuori rosa, ndr) non siamo neanche entrati nel merito perchè c’è una chiusura totale da parte nostra. Dopo la presa di posizione dei nostri associati, ora dovremmo fare loro una relazione su questo incontro e decidere assieme il da farsi“.

    I punti su cui balla l’ accordo sono sempre quelli, la regola riguardante i fuori rosa e quella sui trasferimenti coatti, ritenute dal rappresentante dei calciatori assolutamente inaccettabili per come sono state proposte dai delegati dell’ Assemblea di Serie A, il presidente della Lazio, Claudio Lotito ed il legale della Juventus, l’ avv. Briamonte e considerati troppo penalizzanti per tutta la categoria.

    Maurizio Beretta, presidente della Lega A ha affermato che: “Lo sciopero dei calciatori sarebbe immotivato e grottesco. Stento a credere che ciò possa avvenire, ma è pur vero che abbiamo già visto lo sciopero preventivo ancor prima di sederci intorno ad un tavolo“.

    Appare quindi, alla luce dei nuovi sviluppi, che il tanto proclamato e temuto dai più, sciopero dei calciatori, possa trasformarsi in una solida e concreta realtà.

  • Lugano o Fernando Meira, la Lazio pensa in grande

    Lugano o Fernando Meira, la Lazio pensa in grande

    Solitaria in vetta alla classifica la Lazio del condottiero Lotito non vuol smetter di sognare e grazie alle cure del pragmatico Reja continuare ad impensierire le big pensando ad un posto Champions e perchè no magari allo scudetto.

    Se attacco e centrocampo grazie all’apporto di un ritrovato Zarate e alle qualità di Hernanes e Ledesma offrono ampie garanzie in difesa le Aquile stanno pensando ad un nuovo rinforzo di qualità ed esperienza per aumentare il livello di competitività dell’intero reparto.

    Come svela, Alfredo Pedullà esperto di mercato, Lotito è sempre attratto dal trentenne del Fenerbache Diego Lugano, esperto difensore centrale e colonna dell’Uruguay. In alternativa si pensa al portoghese dello Zenit Fernando Meira.

  • Calciopoli: Petrucci e la soluzione del giallo Paparesta nelle intercettazioni bollenti

    Calciopoli: Petrucci e la soluzione del giallo Paparesta nelle intercettazioni bollenti

    Si avvicina la data della ripresa del Processo a Calciopoli nelle stanze del Tribunale di Napoli ed aumenta l’attesa per scoprire il contenuto delle 100 telefonate sbobinate dal perito Nicola Penta e che proverebbero in maniera inconfutabile il coinvolgimento di altri soggetti importanti nello scandalo che nel 2006 destabilizzò la serie A.

    Stando alle indiscrezioni che girano sul web e raccolte quest’oggi da Fulvio Bianchi per Repubblica tra i nomi coinvolti ci sarebbe quello del presidente del Coni Giovanni Petrucci, l’allora direttore generale della Figc Francesco Ghirelli, e poi ancora il presidente della Lazio Lotito, Innocenzo Mazzini, Pierluigi Collina, Rosetti e Paparesta.

    Proprio la situazione di Gianluca Paparesta potrebbe togliere il coperchio al potere unico della Triade. L’arbitro, adesso opinionista Mediaset, fu coinvolto al centro della diatriba dopo quel famoso Reggina – Juventus condita da tanti suoi errori che favorirono i calabresi nella vittoria finale. Stando all’accusa l’ira di Moggi si abbattè sull’arbitro con un lungo stop, una serie di telefonate dimostrano invece che Paparesta non solo non fu fermato ma poteva beccare la Juve già ne turno successivo.

    Il primo ottobre davanti al giudice Casoria ci sarà Giancarlo Abete mentre sono stati rinviati al 12 Pierluigi Collina e Roberto Rosetti. Non si ancora quando voleranno a Napoli Moratti, Tronchetti Provera e Tavaroli.

  • Trezeguet alla Lazio se salta Santa Cruz

    Trezeguet alla Lazio se salta Santa Cruz

    E’ una settimana lunga e ricca di colpi di scena questa che concluderà, martedì prossimo, la sessione del mercato estivo per la campagna di rafforzamento delle squadre di Serie A.
    Con Di Natale pronto a trasferirsi in bianconero, la Juventus ha deciso di cedere Trezeguet e Diego. L’attaccante francese, che nella giornata di ieri ha trovato l’accordo economico con l’Hercules di Alicante, squadra neopromossa nella Liga e città natale della moglie Beatrice, per un biennale, non è più certo che si trasferirà in Spagna. Infatti il procuratore Caliendo ha confermato che a David si è interessata fortemente in queste ultime ore la Lazio che rischia seriemante di perdere Santa Cruz per l’inserimento in extremis della Fiorentina proprio quando il club di Lotito stava per chiudere la trattativa.

    • David è un giocatore che ormai non deve più dimostrare niente a nessuno. È integro e il suo valore è sotto gli occhi di tutti. Lui ha segnato più di tutti in Europa e nel momento in cui si è deciso di guardare al di là dei colori bianconeri ha subito pensato alla Lazio. Trezeguet ha tanti estimatori: ci ha chiamati l’Hercules e abbiamo parlato con il Saragozza, ma davanti alla chance di giocare in questa Lazio forte che sta costruendo Lotito, lui si è detto entusiasta.
      Non ci sono problemi d’ingaggio, se David non vestirà il biancoceleste sarà soltanto per scelte tecniche. Aspetteremo fino a stasera, poi faremo le nostre scelte
      “.

    Pare che Trezeguet voglia rimanere in Italia e misurarsi ancora nel nostro campionato. Per la Lazio sarebbe un colpo fantastico a coronamento di un ottimo mercato con l’acquisto di Hernanes e con il rinnovo di Ledesma.

  • Lazio scatenata: dopo Hernanes, vicino anche Boateng

    Lazio scatenata: dopo Hernanes, vicino anche Boateng

    La Lazio è la società al momento più attiva sul mercato e lo dimostrano i due colpi in entrata ormai in dirittura d’arrivo: dopo Hernanes, che potrebbe firmare nelle prossime ore (accordo praticamente raggiunto sia con il giocatore che con il San Paolo per 13.5 milioni di euro), il club biancoceleste potrebbe rinforzare ulteriormente il suo centrocampo con l’acquisto di Kevin Prince Boateng, il 23enne centrocampista ghanese in forza al Portsmouth messosi in mostra agli ultimi Mondiali con la sua nazionale.

    Il presidente Lotito ha trovato l’intesa con il club inglese, attualmente in mano ai curatori, per chiudere l’operazione sulla base di 7 milioni di euro. Boateng, che aveva già rifiutato il trasferimento a Roma via Genoa non gradendo la formula della comproprietà tra i due club, dovrà dare una risposta entro il weekend. Probabile che in questo modo il ghanese accetti la destinazione per poi mettersi a completa disposizione di Reja e affrontare la sua nuova avventura in Serie A.

  • Lazio – Hernanes, è fatta. Siamo ai dettagli

    Lazio – Hernanes, è fatta. Siamo ai dettagli

    E’ il colpo, annunciato, di Lotito: incassato il mega assegno dal Manchester City per Kolarov, il presidente della Lazio ha praticamente concluso l’accordo per il passaggio in biancoceleste di Hernanes. Il San Paolo infatti pare abbia accettato l’offerta di 13.5 milioni di euro che verranno versati nelle casse del club brasiliano entro la fine del 2010 e non come voleva la Lazio con un pagamento rateizzato per più anni.

    La missione del ds Tare ha portato i frutti sperati: dopo le dichiarazioni positive sulla trattativa di Federico Penha, presidente della Traffic, la società che detiene il 17% del cartellino del centrocampista nazionale verdeoro, e l’assenso dell’ex procuratore Lee che ne possiede l’8%, in serata è arrivata anche l’apertura del San Paolo (proprietario del 75% del giocatore) che Lotito aspettava da tempo. Hernanes dovrebbe rimanere con la casacca del Tricolor paulista fino a quando il club non verrà eliminato dalla Coppa Libertadores, settimana prossima è prevista la semifinale di ritorno contro l’Internacional di Porto Alegre vittorioso all’andata per 1-0, e comunque non oltre il 18 agosto, data della sfida di ritorno della finale.

    Per il 25enne brasiliano è già pronto un contratto da 5 anni da 1 milione e 700 mila euro a stagione che va solo firmato. Inoltre sono state già avviate le pratiche per richiedere il visto d’ingresso in Italia per il calciatore extracomunitario a conferma dell’avanzato stato della trattativa.

  • Kolarov al City, adesso è ufficiale

    Il lungo tira e molla tra il Manchester City e la Lazio è finito, Aleksandar Kolarov vola in Premier League alla corte di Roberto Mancini aumentando la forza del team dello sceicco Mansour ma impoverendo il nostro calcio di un altro talento.

    E’ comunque un ottimo colpo per il presidente Lotito che dovrebbe incassare dalla cessione del serbo circa 22,7 milioni di euro potendo reinvestire in parte per il mercato della Lazio.

    I Citizens iniziano cosi le loro compere italiane che dopo Kolarov a breve potrebbero portare all’annuncio di Mario Balotelli e Maicon.

  • Real scatenato. Arriva Di Maria, offerta per Maicon, accordo con Kolarov

    Real scatenato. Arriva Di Maria, offerta per Maicon, accordo con Kolarov

    Giornata importante per il mercato del Real Madrid di Josè Mourinho. Il primo acquisto sarà il portoghese Angel Di Maria, anche se manca l’ufficialità il funambolo cresciuto tantissimo nel Benfica arriverà a Madrid per una cifra vicina ai 30 milioni di euro più il prestito di due giovani della cantera.

    Il portoghese da tempo annunciato sarà il primo acquisto ma i prossimi giorni saranno importanti per lo sviluppo delle trattative con Inter e Lazio per i laterali Maicon e Kolarov. Il brasiliano non vuol perder la stima dei tifosi nerazzurri e non esce allo scoperto ma andare in Spagna è il suo sogno, c’è però da abbattere la differenza tra le richieste dell’Inter e l’offerta del Real.

    Allo stato attuale il gap ci aggira sugli 8 milioni di euro ma alla fine i nerazzurri potrebbero abbassare le pretese magari chiedendo qualche giocatore in contropartita. Il serbo della Lazio dopo aver parlato con Mourinho vuole solo il Real, accordo su tutto tra il giocatore e il club ma c’è da convincere l’osso duro di Lotito.