Tag: claudio coralli

  • Serie B, l’Empoli schiaccia il Siena. Novara capolista

    Serie B, l’Empoli schiaccia il Siena. Novara capolista

    Anche il Siena di Antonio Conte conosce la prima sconfitta stagione soccombendo senza attenuanti al Castellani contro un Empoli bello e convincente. Gli uomini di Aglietti fanno capire sin dal primo minuto di esser in palla e di voler interrompere la marcia trifonfale della capolista.

    Padroni di casa in vantaggio con Coralli al 36′ bravo a ribadire in rete una uscita difettosa del portiere senese. Raddoppio allo scadere della prima frazione ad opera di Fabbrini e sigillo definitivo ancora di Coralli su calcio di rigore nella seconda frazione. Con questa sconfitta il Siena non riesce a ritornare al comando, restando al secondo posto a quota 21, lasciando in vetta il Novara a quota 22. L’Empoli, unica formazione imbattuta della serie cadetta, sale in quarta posizione, a meno due dalla Reggina.

    Nell’altro posticipo della decima giornata il Padova di Calori vince in rimonta il derby con il Cittadella. Ospiti in vantaggio con Piovaccari al 25′ del primo tempo, pari di Succi allo scadere. Il gol vittoria arriva all’88’ grazie ad un bel colpo al volo di Bovo. Il Cittadella resta in ultima posizione solitario, Padova a quota 16.

  • Serie B: l’Empoli travolge l’Ancona 3-0

    Nell’anticipo della 25esima giornata di Serie B l’Empoli ha umiliato l’Ancona con un secco 3-0 tornando a vincere in campionato dopo due lunghi mesi. In pratica non c’è mai stata partita con i toscani che sono andati a segno con Coralli (doppietta per l’attaccante azzurro) all’8′ del primo tempo servito a due passi dalla porta da Antonazzo e con lo stesso al 55′ questa volta su assist di Eder.
    Il sigillo alla partita lo ha messo poi il nuovo entrato Cesaretti (appena dopo 40 secondi dal suo ingresso in campo) che è stato favorito da un errore della retroguardia marchigiana consentendogli di arrivare indisturbato davanti a Da Costa e trafiggerlo per la terza volta.
    L’Empoli con questo successo raggiunge il Grosseto a quota 37 in zona playoff mentre per l’Ancona questa è la nona sconfitta su 13 trasferte rimanendo così a 40 punti in classifica.

  • Serie B: l’Empoli è troppo forte per questa Reggina. Al Castellani finisce due a zero

    L’Empoli con una prestazione maiuscola ha la meglio sulla Reggina nell’anticipo della  13° giornata di serie B. Dopo i primi dieci minuti di predominio calabrese è l’Empoli a prender in mano la partita e a impensierire la porta difesa da Cassano sopratutto con il giovane Musacci. Dopo diverse occasioni sprecate al 40′ arriva il vantaggio empolese con Marianini abile a sfruttare un indecisione della difesa amaranto su un cross dalla sinistra di Valdifiori.

    Nella ripresa non c’è l’attesa reazione ospite e al 60′ Coralli mette a segno la rete che chiude la partita, l’attaccante empolese prende palla dopo la metà campo e decentrandosi sulla destra fa partire un missile che non lascia scampo al portiere avversario. La veemenze dell’Empoli non accenna a scemare ed è Eder ad esser ancora pericoloso ma la sua conclusione si stampa sulla traversa.

    A tempo scaduto arriva l’occasione più Ghiotta per la Reggina, su calcio di rigore per fallo da ultimo uomo di Antonazzo ma Brienza si fa ipnotizzare da Bassi. L’Empoli incassa i tre punti e sale a quota 20, agganciando Torino e Sassuolo in quinta posizione, per la Reggina è sempre più crisi ancorata a 12 punti in piena lotta retrocessione.

    TABELLINO
    EMPOLI-REGGINA 2-0 Marianini (E) al 40′ p.t.; Coralli (E) al 17′ s.t.

    EMPOLI:
    Bassi, Kokoszka, TostO, Valdifiori (Gulan 39′ st), Marianini, Vannucchi, Saudati (Antonazzo 41′ s.t.), Angella, Musacci, Vinci, Coralli (Eder 22′ s.t.). A disposizione: Dossena, Cupi, Fabbrini, Pasquato. All.: Campilongo.

    REGGINA: Cassano, Costa, Pagano (Missiroli 25′ s.t.), Carmona, Cascione, Rizzato (Barillà 6′ s.t.), Buscè (Viola A. 40′ s.t.), Morosini, Lanzaro, Brienza, Bonazzoli. A disposizione: Marino, Adejo, Valdez Suarez, Capelli. All.: Iaconi.

    Arbitro: Tommasi
    Ammoniti: Costa (R), Buscè (R), Lanzaro (R), Marianini (E), Angella (E)
    Espulsi: Costa (R) al 48′ s.t., Antonazzo (E) al 46′ s.t..