UefaSi sono giocate ieri sera 11 partite valide per le qualificazioni agli Europei del 2012. L’Italia ha travolto a Modena l’Estonia per 3-0 (reti di Rossi, Cassano e Pazzini) e fa un grande passo verso Polonia e Ucraina 2012, così come la Germania che grazie alla doppietta di Mario Gomez vince in Austria sale a quota 18 punti con un distacco abissale da Belgio e Turchia.
Impatta 1-1 la Francia in Bielorussia, Malouda rimedia all’autorete di Abidal, mentre la Romania ne fa 3 alla Bosnia (3-0), in rete anche Mutu, e la Svezia 4 in Moldavia (1-4). Stasera le altre gare: spiccano Inghilterra – Svizzera e Portogallo – Norvegia.
Risultati e marcatori 7 Giornata Qualificazioni Euro 2012
Gruppo A
BELGIO – TURCHIA 1-1
4′ Ogunjimi (B), 22′ Yilmaz (T) KAZAKISTAN – AZERBAIGIAN 2-1
57′ Gridin (K), 63′ Nadirov (A), 68′ Gridin (K) AUSTRIA – GERMANIA 1-2
44′ Gomez (G), 50′ aut Friedrich (G), 90′ Gomez (G)
Gruppo C
FAR OER – SLOVENIA 0-2
27′ Matavz, 47′ Baldvinsson ITALIA – ESTONIA 3-0 21′ Rossi, 39′ Cassano, 68′ Pazzini
Gruppo D
ROMANIA – BOSNIA 3-0
36′ Mutu, 40′ Marica, 54′ Marica BIELORUSSIA – FRANCIA 1-1
20′ aut Abidal (F), 22′ Malouda (F)
Gruppo E
MOLDAVIA – SVEZIA 1-4
20′ Toivonen (S), 30′ Elmander (S), 59′ Elmander (S), 61′ Bugaev (M), 88′ Gerndt (S) SAN MARINO – FINLANDIA 0-1
41′ Forssell
Nel secondo round della quinta giornata di qualificazioni ad Euro 2012, la Germania di Low rispedisce il Kazakistan a casa con 4 reti sul groppone e viaggia a punteggio pieno nel Gruppo A con 15 punti all’attivo. Le reti di Klose che apre e chiude le marcature con in mezzo la doppietta di Muller.
Nel Gruppo G l’Inghilterra vince il derby tutto britannico con il Galles privo ancora una volta di Gareth Bale. La nazionale guidata da Fabio Capello s’impone a Cardiff con una rete per tempo di Lampard, su rigore, e di Bent portandosi in vetta nel girone in coabitazione con il Montenegro.
Da un ct italiano ad un altro: l’Irlanda di Trapattoni coglie una preziosissima vittoria superando a Dublino la Macedonia per 2-1 raggiungendo in vetta alla classifica del Gruppo B Slovacchia (1-0 in casa dell’Andorra) e Russia (pari a reti inviolate in Armenia).
Sei partite giocate in questo venerdì di Qualificazioni ad Euro 2012. Con l’Italia che ha espugnato Lubiana per 1-0 grazie ad una rete di Thiago Motta che consente agli uomini di Prandelli di prenotare già da ora il viaggio della prossima estate verso Polonia e Ucraina, nello stesso girone degli azzurri la Serbia si riscatta dopo il ko a tavolino inflitto dall’Uefa per i disordini degli ultrà serbi a Marassi superando a Belgrado l’Irlanda del Nord 2-1 dopo essere passata in svantaggio. Di Pantelic e Tosic le reti serbe che capovolgono il risultato.
Nel Gruppo E Olanda travolgente in Ungheria, 4-0 il finale in favore degli Orange trascinati da Van Persie, Van der Vaart, Afellay e Kuyt. Vittoria esterna anche della Francia in Lussemburgo, rete “italiana” di Mexes e sigillo di Gourcuff.
Deve sudare più del previsto invece la Spagna. I campioni del mondo in carica a Granada vanno sotto di una rete contro un’ottima Repubblica Ceca ma ci pensa Villa a regalare un prezioso successo alla Furie Rosse di Del Bosque. Infine per il Gruppo A blitz esterno del Belgio (doppietta di Witsel). Domani le altre gare con l’Inghilterra impegnata in Galles e la Germania che riceve il Kazakistan.
Risultati e marcatori 5 Giornata Qualificazioni Euro 2012
Gruppo A
AUSTRIA – BELGIO 0-2
6′ Witsel, 50′ Witsel
Gruppo C
SERBIA – IRLANDA DEL NORD 2-1
40′ McAuley (I), 65′ Pantelic (S), 74′ Tosic (S) SLOVENIA – ITALIA 0-1
73′ Thiago Motta
Gruppo D
LUSSEMBURGO – FRANCIA 0-2
28′ Mexes, 72′ Gourcuff
Gruppo E
UNGHERIA – OLANDA 0-4
8′ Van der Vaart, 45′ Afellay, 54′ Kuyt, 62′ Van Persie
Gruppo I
SPAGNA – REPUBBLICA CECA 2-1 28′ Plasil (R), 69′ Villa (S), 73′ rig Villa (S)
Nel Girone A il Gubbio vince il big match della 23esima giornata contro l’Alessandria per 1-0, con il medesimo risultato il Sorrento supera il Monza. Domani il posticipo Verona – Reggiana.
Nel Girone B pari della Nocerina (0-0 con il Siracusa) che guadagna ugualmente un altro punto sull’Atletico Roma sconfitto per 1-0 a Lanciano; ora sono 12 i punti che i molossi hanno di vantaggio sui laziali. Il Benevento pareggia in casa 2-2 con il Viareggio, il Foggia di Zeman umilia la Juve Stabia 4-1.
Verrà ricordato come il campionato delle penalizzazioni quello di Lega Pro edizione 2010-2011. Sono molte le squadre infatti sia di Prima (13) che di Seconda Divisione (ben 17) alle quali sono state comminate penalità in classifica da scontare nei rispettivi campionati in corso.
Ieri la Commissione Disciplinare, in base ai deferimenti della Procura Federale per inadempienze Co.Vi.So.C., ha inflitto un punto di penalizzazione per Salernitana, Foligno, Melfi, Brindisi e Canavese e 2 al Cosenza.
Queste le classifiche aggiornate al 9 febbraio 2011 dopo le nuove penalizzazioni
Nel Girone A la capolista Gubbio espugna Verona per 2-1 e allunga in classifica a +7 sul Sorrento fermato sul pari a a Ravenna sul 2-2; al terzo posto si piazza l’Alessandria che regola il fanalino di coda Paganese per 1-0.
Nel Girone B non accenna ad arrestarsi la marcia trionfale della Nocerina verso la Serie B: i molossi espugnano Viareggio 1-0 e si portano a +11 sulla seconda in classifica Atletico Roma impegnata domani nel posticipo contro il Foligno; ko del Benevento a Siracusa (1-0), la Juve Stabia batte il Pisa 1-0; crolla il Cosenza in casa contro la Lucchese (2-4).
Nel Girone A allunga in classificail Gubbio che supera 2-1 lo Spezia e approfitta della sconfitta interna del Sorrento ad opera del Bassano per portarsi a +5. Cade anche la Spal a Pavia (1-0).
Nel Girone B la Nocerina espugna Barletta (2-1) e stacca tutti volando a +10 in classifica sulla seconda Atletico Roma, sconfitta nel big match dal Benevento 2-0. Ko pesanti per Foggia e Cosenza.
Continuano le stangate di penalizzazioni in classifica in Lega Pro che ha coinvolto 19 società di Prima e Seconda Divisione. La Commissione disciplinare nazionale in relazione ai deferimenti della Procura federale per inadempimenti ha inflitto i seguenti penalità da scontare nel campionato di appartenenza in corso:
5 punti alla Villacidrese
4 punti al Savona
3 punti a Sangiovannese e Canavese
2 punti a Latina, Feralpi Salò, Tritium, Spezia e Fano
1 punto a Gubbio, Cavese, Foggia, Melfi, Virtus Entella, Alessandria, Como, Trapani, Pergocrema e Valenzana
Per Foggia, Cavese, Canavese, Sangiovannese e Villacidrese si tratta della seconda stangata.
Queste le classifiche aggiornate dopo le nuove penalizzazioni
Era in programma oggi il recupero della seconda giornata dei Gruppi C e D di Coppa Italia di Lega Pro: vittoria esterna per il San Marino che batte l’Atletico Roma per 2-1 e pari tra il Foggia di Zeman e la Juve Stabia (1-1). In virtù di questi risultati a Nocerina e Cosenza basterà un pari rispettivamente proprio contro i laziali e i campani nell’ultimo turno (8 dicembre) per assicurarsi la qualificazione alle semifinali della competizione.
La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:
differenza reti complessiva
maggior numero di reti segnate in totale
maggior numero di reti segnate in trasferta
sorteggio
Questi i risultati e i marcatoridelle gare di oggi
Girone C
Atletico Roma – San Marino 1-2
34′ Vitaioli (S), 37′ Del Grande (S), 94’ rig Chiaretti (A)
Riposa: Nocerina
Classifica: Nocerina 3, San Marino 3, Atletico Roma 0