Tag: classifica

  • Liga: il Real Madrid accorcia sul Barcellona

    Liga: il Real Madrid accorcia sul Barcellona

    Con un gol di Marcelo il Real Madrid vince in casa della seconda squadra di Barcellona, l’Espanyol, e si riporta sotto in classifica sui blaugrana di Guardiola, che avevano pareggiato 1-1 a Gijon nell’anticipo di sabato, ora distanti solo 5 punti.
    Liga riaperta per la squadra di Mourinho che trova il successo addirittura in inferiorità numerica per l’espulsione dopo appena 120 secondi del portiere Casillas; gol vittoria del terzino brasiliano al 24′ del primo tempo.

    Con due gol di due ex conoscenze italiane l’Hercules supera il Saragozza per 2-1: dell’ex Inter Farinos e dell’ex Juve Trezeguet le reti della rimonta in favore della formazione di Alicante. Il Villarreal cade a La Coruna e scende in quarta posizione scavalcato dal Valencia: per il Deportivo decide Lopo. Con lo stesso risultato di 1-0 vincono anche Levante e Real Sociedad mentre termina 2-2 Malaga – Getafe (a segno l’ex Roma Julio Baptista su rigore). Stasera il posticipo Maiorca – Athletic Bilbao.

    Risultati e marcatori 23 Giornata Liga

    Atletico Madrid – Valencia 1-2
    3′ Reyes (A), 41′ Joaquin (V), 87′ Joaquin (V)
    Deportivo – Villarreal 1-0
    60′ Lopo
    Espanyol – Real Madrid 0-1
    24′ Marcelo
    Hercules – Saragozza 2-1
    4′ Braulio (S), 81′ Farinos (H), 90′ Trezeguet (H)
    Levante – Almeria 1-0
    54′ Caicedo
    Malaga – Getafe 2-2
    8′ Miku (G), 24′ Colunga (G), 81′ rig Baptista (M), 96′ Gimenez (M)
    Sporting Gijon – Barcellona 1-1
    16′ David Barral (S), 81′ Villa (B)
    Racing Santander – Siviglia 3-2
    12′ Fernandez (R), 19′ aut Rakitic (S), 40′ Fazio (S), 84′ Luis Fabiano (S), 93′ Arana (R)
    Real Sociedad – Osasuna 1-0
    74′ Tamudo

    stasera
    Maiorca – Athletic Bilbao

    Classifica

    1. BARCELLONA 62 23
    2. REAL MADRID 57 23
    3. VALENCIA 47 23
    4. VILLARREAL 45 23
    5. ATHLETIC BILBAO 38 22
    6. ESPANYOL 37 23
    7. SIVIGLIA 31 23
    8. GETAFE 31 23
    9. REAL SOCIEDAD 31 23
    10. ATLETICO MADRID 30 23
    11. MAIORCA 28 22
    12. HERCULES 25 23
    13. RACING SANTANDER 25 23
    14. DEPORTIVO LA CORUNA 25 23
    15. LEVANTE 24 23
    16. SPORTING GIJON 23 23
    17. SARAGOZZA 23 23
    18. OSASUNA 22 23
    19. ALMERIA 20 23
    20. MALAGA 19 23
  • Serie A 25a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 25a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Ben trentuno le reti realizzate nella 25esima giornata di Serie A in attesa del big match di stasera Juventus – Inter, il derby d’Italia. Il Palermo perde in casa nell’anticipo di mezzogiorno affondato dalla Fiorentina alla prima vittoria esterna in campionato in questa stagione, 4-2 il finale per i viola.
    Stravince l’Udinese a Cesena (3-0) e friulani che continuano a sognare, Lazio corsara a Brescia (2-0) e tiene il passo delle prime della classe.

    La Sampdoria chiude la gara con il Bologna già nel primo quarto d’ora di gioco facendone 3 alla squadra di Malesani che poi trovano il gol della bandiera nella ripresa.
    Il Cagliari travolge 4-1 il Chievo, il Catania vince lo scontro diretto per la salvezza con il Lecce (3-2), infine pari a reti inviolate tra Bari e Genoa.

    Risultati e marcatori 25 Giornata Serie A

    Bari – Genoa 0-0
    Brescia – Lazio 0-2

    18′ Gonzalez, 60′ Kozak
    Cagliari – Chievo 4-1
    19′ Conti (Ca), 29′ Canini (Ca), 43′ Nenè (Ca), 72′ Nenè (Ca), 85′ Thereau (Ch)
    Catania – Lecce 3-2
    47′ pt Silvestre (C), 58′ Jeda (L), 63′ Munari (L), 82′ Lodi (C), 86′ Lodi (C)
    Cesena – Udinese 0-3
    41′ Di Natale, 69′ Inler, 75′ Di Natale
    Milan – Parma 4-0
    8′ Seedorf, 17′ Cassano, 62′ Robinho, 66′ Robinho
    Palermo – Fiorentina 2-4
    7′ Pastore (P), 36′ Gilardino (F), 50′ Nocerino (P), 72′ Camporese (F), 80′ aut Bovo (P), 90′ Montolivo (F)
    Roma – Napoli 0-2
    51′ rig Cavani, 85′ Cavani
    Sampdoria – Bologna 3-1
    8′ Palombo (S), 11′ Gastaldello (S), 15′ Maccarone (S), 67′ Paponi (B)

    stasera ore 20:45
    Juventus – Inter

    Classifica

    1. MILAN 52 25
    2. NAPOLI 49 25
    3. LAZIO 45 25
    4. INTER 44 23
    5. UDINESE 43 25
    6. PALERMO 40 25
    7. ROMA 39 24
    8. JUVENTUS 38 24
    9. CAGLIARI 35 25
    10. FIORENTINA 32 24
    11. CHIEVO 31 25
    12. SAMPDORIA 30 24
    13. GENOA 29 24
    14. BOLOGNA (-3) 29 24
    15. PARMA 26 25
    16. CATANIA 26 25
    17. LECCE 24 25
    18. BRESCIA 22 25
    19. CESENA 21 25
    20. BARI 15 25
  • Liga: Villa evita il ko del Barcellona a Gijon

    Liga: Villa evita il ko del Barcellona a Gijon

    Si interrompe dopo 16 vittorie consecutive in campionato la striscia vincente del Barcellona, record nella Liga: nella 23esima giornata i catalani rischiano addirittura il ko a Gijon, evitato solo dal gol del definitivo pareggio di Villa a 9 minuti dal termine del match. Per lo Sporting aveva segnato David Barral ma le stelle blaugrana stasera hanno brillato poco. Si rivela inefficace l’arrembaggio finale del Barça che potrebbe vedere ridursi a 5 punti il vantaggio in classifica sul Real Madrid se domani le merengues dovessero battere l’altra squadra di Barcellona, l’Espanyol.

    Match vibrante tra Atletico Madrid e Valencia: i pipistrelli s’impongono al Vicente Calderon di Madrid grazie alla doppietta di Joaquin che rimonta il gol iniziale dell’Atletico di Reyes e si portano al terzo posto. Cade il Siviglia a Santander, 3-2 il finale per i padroni di casa del Racing.

    Risultati e marcatori 23 Giornata Liga

    Atletico Madrid – Valencia 1-2
    3′ Reyes (A), 41′ Joaquin (V), 87′ Joaquin (V)
    Sporting Gijon – Barcellona 1-1
    16′ David Barral (S), 81′ Villa (B)
    Racing Santander – Siviglia 3-2
    12′ Fernandez (R), 19′ aut Rakitic (S), 40′ Fazio (S), 84′ Luis Fabiano (S), 93′ Arana (R)

    domani
    Hercules – Saragozza
    Levante – Almeria
    Malaga – Getafe
    Real Sociedad – Osasuna
    Deportivo – Villarreal
    Espanyol – Real Madrid

    lunedì
    Maiorca – Athletic Bilbao

    Classifica

    1. BARCELLONA 62 23
    2. REAL MADRID 54 22
    3. VALENCIA 47 23
    4. VILLARREAL 45 22
    5. ATHLETIC BILBAO 38 22
    6. ESPANYOL 37 22
    7. SIVIGLIA 31 23
    8. ATLETICO MADRID 30 23
    9. GETAFE 30 22
    10. REAL SOCIEDAD 28 22
    11. MAIORCA 28 22
    12. RACING SANTANDER 25 23
    13. SPORTING GIJON 23 23
    14. SARAGOZZA 22 22
    15. OSASUNA 22 22
    16. HERCULES 22 22
    17. DEPORTIVO LA CORUNA 22 22
    18. LEVANTE 21 22
    19. ALMERIA 20 22
    20. MALAGA 18 22
  • Primavera: il Genoa batte la Juve, il Varese fa paura

    Primavera: il Genoa batte la Juve, il Varese fa paura

    Iniziano a delinearsi le gerarchie nei tre gironi del campionato Primavera con le big al massimo della condizione in vista dell’ormai imminente inizio del Torneo di Viareggio. La 17° giornata è segnata dalla vittoria dei campioni d’Italia del Genoa sul campo della Juventus, i bianconeri di Bucaro costretti a giocare in dieci per l’espulsione di Camilleri si devono inchinare ad un perfetto calcio di punizione di Molinelli. Empoli e Fiorentina si annullano, il Toro sbanca Bologna con Taraschi, Comi e Pinelli e si piazza al secondo posto.

    Il Milan inanella la terza vittoria consecutiva battendo in Cagliari con le reti di Oduamadi, Palibrik e Fossati ma nel girone B continua a farla da padrone il Varese autentico dominatore con 42 punti. Solo l’INter può tenere il passo ma non può fare più passi falsi.

    La Roma batte la Reggina e mantiene il vantaggio sulla Lazio, il Napoli perde lo scontro diretto con il Catnia per il terzo posto
    Girone A
    Bologna-Torino 0-3
    Fiorentina-Empoli 0-0
    Juventus-Genoa 0-1
    Livorno-Sassuolo 1-1
    Modena-Cesena 0-1
    Piacenza-Parma 1-2
    Sampdoria-Novara 3-2

    Classifica: Genoa 38, Torino 33, Fiorentina 32, Empoli e Juventus 31, Sampdoria* e Parma 24, Novara 23, Sassuolo 21, Bologna e Livorno* 18, Cesena 14, Piacenza* 12, Modena* 8

    Girone B
    AlbinoLeffe-Padova 3-0
    Chievo-Brescia 3-1
    Cittadella-Atalanta 0-3
    Milan-Cagliari 3-1
    Udinese-Triestina 4-2
    Varese-Portogruaro 2-1
    Vicenza-Inter domani ore 14.30

    Classifica: Varese 42, Inter 36, Atalanta e Chievo 33, Milan 29, Brescia 27, Albinoleffe* 23, Udinese 22, Padova e Triestina* 18, Cagliari 17, Cittadella** 14, Vicenza** 11, Portogruaro 1

    Girone C
    Ascoli-Crotone 2-2
    Bari-Lecce 2-2
    Catania-Napoli 1-0
    Grosseto-Pescara 3-2
    Palermo-Frosinone 0-1
    Roma-Reggina 4-1
    Siena-Lazio 2-1

    Classifica: Roma 40, Lazio 35, Catania 33, Siena e Napoli 30, Palermo 24, Reggina e Lecce 20, Bari e Ascoli 19, Grosseto 18, Frosinone* 16, Pescara* 13, Crotone 11

  • Premier League: l’Arsenal tiene il passo del Manchester Utd

    Premier League: l’Arsenal tiene il passo del Manchester Utd

    Una doppietta di Van Persie contro il Wolverhampton consente all’Arsenal di rimanere agganciata al Manchester United (vittorioso 2-1 nel derby con il City grazie ad una prodezza di Rooney). I Gunners salgono a quota 53 a 4 lunghezze dai Red Devils.
    Uno a uno tra Liverpool e Wigan: tante polemiche per il gol del pareggio, in fuorigioco, degli ospiti di Gohouri che replica alla rete di Raul Meireles interrompendo dopo 4 vittorie consecutive la striscia positiva dei Reds di Kenny Dalglish.

    Il Tottenham raddrizza una gara che si era messa male ribaltando lo svantaggio iniziale del Sunderland di Asamoah Gyan con Dawson e Kranjcar scavalcando momentaneamente il Chelsea al quarto posto in classifica. Una rete al 92′ di Zigic allo Stoke City regala i 3 punti ad un Birmingham che si tira fuori dalla zona calda della classifica, terminano in parità tutte le altre gare con ben 6 gol nella sfida tra West Bromwich e West Ham, quest’ultima che rimonta le tre reti di svantaggio nei secondi 45 minuti di gioco. Domani Bolton – Everton mentre il Chelsea è impegnato nel Monday Night in uno dei tanti derby londinesi con il Fulham.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Premier League

    Arsenal – Wolverhampton 2-0
    16′ Van Persie, 57′ Van Persie
    Birmingham – Stoke City 1-0
    92′ Zigic
    Blackburn – Newcastle 0-0
    Blackpool – Aston Villa 1-1

    10′ Agbonlahor (A), 14′ Grandin (B)
    Liverpool – Wigan 1-1
    24′ Raul Meireles (L), 66′ Gohouri (W)
    Manchester United – Manchester City 2-1
    40′ Nani (MU), 67′ Silva (MC), 80′ Rooney (MU)
    Sunderland – Tottenham 1-2
    11′ Gyan (S), 44′ Dawson (T), 57′ Kranjcar (T)
    West Bromwich – West Ham 3-3
    3′ Dorrans (WB), 8′ Thomas (WB), 32′ aut Reid (WH), 51′ Ba (WH), 58′ Cole (WH), 83′ Ba (WH)

    domani
    Bolton – Everton

    lunedì
    Fulham – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 57 26
    2. ARSENAL 53 26
    3. MANCHESTER CITY 49 27
    4. TOTTENHAM 47 26
    5. CHELSEA 44 25
    6. LIVERPOOL 39 27
    7. SUNDERLAND 37 27
    8. BOLTON 33 26
    9. STOKE CITY 33 26
    10. NEWCASTLE 32 26
    11. BLACKBURN 32 27
    12. FULHAM 30 26
    13. EVERTON 30 25
    14. BIRMINGHAM 30 25
    15. ASTON VILLA 30 27
    16. BLACKPOOL 29 26
    17. WEST BROMWICH 27 26
    18. WIGAN 27 27
    19. WEST HAM 25 27
    20. WOLVERHAMPTON 24 26
  • Serie B 26a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 26a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Occasione sprecata per il Varese di entrare nella lottaper la testa della classifica della Serie B. In attesa del posticipo tra Novara e Torino e con il pareggio a reti bianche nell’anticipo di ieri tra Atalanta e Siena, i varesini vanno ko a Pescara interrompendo una striscia positiva che durava dall’8 gennaio (gol vittoria di Sansovini su rigore) rimanendo -8 dalla capolista Atalanta.
    Rientrano in zona playoff Reggina ed Empoli: i calabresi espugnano Modena 2-1 mentre i toscani battono con il minimo scarto, 1-0, al Castellani l’Ascoli.
    Vicenza e Sassuolo fanno 1-1 mentre l’Albinoleffe torna in Lombardia con 3 punti pesanti guadagnati all’Ezio Scida di Crotone (1-0). Vittorie importantissime in coda alla classifica di Piacenza (4-0 al Grosseto), Portogruaro (2-0 al Livorno) e Triestina (1-0 a Padova) mentre si dividono la posta in palio Frosinone e Cittadella (1-1)

    Risultati e marcatori 26 Giornata Serie B

    Atalanta – Siena 0-0
    Crotone – Albinoleffe 0-1
    6′ Torri
    Empoli – Ascoli 1-0
    34′ Moro
    Frosinone – Cittadella 1-1
    55′ rig Piovaccari (C), 78′ Bianco (F)
    Modena – Reggina 1-2
    40′ aut Greco (M), 53′ A. Viola (R), 66′ rig Greco (M)
    Padova – Triestina 0-1
    90′ Marchi
    Pescara – Varese 1-0
    48′ rig Sansovini
    Piacenza – Grosseto 4-0
    8′ Cacia, 20′ Cacia, 53′ Rickler, 89′ rig Graffiedi
    Portogruaro – Livorno 2-0
    58′ Cristante, 75′ Altinier
    Vicenza – Sassuolo 1-1
    46′ Catellani (S), 76′ Abbruscato (V)

    lunedì ore 20:45
    Novara – Torino

    1. ATALANTA 51 26
    2. SIENA 49 26
    3. NOVARA 48 25
    4. VARESE 43 26
    5. REGGINA 38 26
    6. EMPOLI 36 25
    7. PADOVA 35 26
    8. LIVORNO 35 26
    9. PESCARA 35 25
    10. TORINO 35 25
    11. VICENZA 35 26
    12. GROSSETO 31 26
    13. ALBINOLEFFE 31 26
    14. CROTONE 30 26
    15. MODENA 30 26
    16. CITTADELLA 28 26
    17. SASSUOLO 28 26
    18. PIACENZA 28 26
    19. PORTOGRUARO 28 26
    20. TRIESTINA 26 26
    21. ASCOLI (-6) 24 26
    22. FROSINONE 24 26
  • Serie A 24a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 24a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 24esima giornata di Serie A stecca ancora il Milan che dopo il pari interno con la Lazio di martedì viene fermato sull’1-1 a Marassi dal Genoa: passano in vantaggio i rossoneri con Pato splendidamente servito da Ibrahimovic, l’1-1 porta la firma di Floro Flores sul finale di primo tempo.
    Del mezzo passo falso ne approfitta il Napoli che al San Paolo batte il Cesena 2-0 grazie alle reti del solito Cavani, al suo 18esimo centro in campionato, e Sosa che portano i partenopei a -3 dal Milan.
    Uno a uno tra Lazio e Chievo: i biancocelesti passano con una gran punizione calciata magistralmente da Hernanes, i clivensi trovano il pareggio sugli sviluppi di un corner con il difensore Cesar. Stesso risultato tra Parma e Fiorentina: ducali in vantaggio con una splendida rovesciata di Amauri che si sblocca in campionato dopo quasi un anno senza marcature, ristabilisce l’equlibrio D’Agostino che trasforma un calcio di rigore.
    Infine il Palermo sbanca Lecce per 4-2, il Brescia ne fa 2 al Bari già con un piede in Serie B mentre nell’anticipo delle 12:30 il Bologna aveva battuto il Catania 1-0 grazie alla segnatura di Portanova. Stasera il big match Inter – Roma.

    Risultati e marcatori 24 Giornata Serie A

    Bologna – Catania 1-0
    41′ Portanova
    Brescia – Bari 2-0
    16′ rig Diamanti, 93′ Caracciolo
    Cagliari – Juventus 1-3
    20′ Matri (J), 55′ Acquafresca (C), 79′ Matri (J), 88′ Toni (J)
    Genoa – Milan 1-1
    29′ Pato (M), 46′ Floro Flores (G)
    Lazio – Chievo 1-1
    48′ pt Hernanes (L), 67′ Cesar (C)
    Lecce – Palermo 2-4
    17′ Giacomazzi (L), 47′ Miccoli (P), 52′ Jeda (L), 59′ Pastore (P), 62′ Hernandez (P), 64′ Ilicic (P)
    Napoli – Cesena 2-0
    13′ Cavani, 91′ Sosa
    Parma – Fiorentina 1-1
    15′ Amauri (P), 51′ rig D’Agostino (F)
    Udinese – Sampdoria 2-0
    18′ Sanchez, 40′ Di Natale

    stasera ore 20:45
    Inter – Roma

    Classifica

    1. MILAN 49 24
    2. NAPOLI 46 24
    3. LAZIO 42 24
    4. INTER 41 22
    5. PALERMO 40 24
    6. UDINESE 40 24
    7. ROMA 39 22
    8. JUVENTUS 38 24
    9. CAGLIARI 32 24
    10. CHIEVO 31 24
    11. FIORENTINA 29 23
    12. BOLOGNA (-3) 29 23
    13. GENOA 28 23
    14. SAMPDORIA 27 23
    15. PARMA 26 24
    16. LECCE 24 24
    17. CATANIA 23 24
    18. BRESCIA 22 24
    19. CESENA 21 24
    20. BARI 14 24
    • In verde campione d’Italia e qualificazione in Champions League
    • In blu qualificazioni in Champions League
    • In arancione qualificazioni in Europa League
    • In rosso retrocessioni in Serie B
  • Serie B 25a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 25a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Atalanta in vetta dopo la 25esima giornata di Serie B. Gli orobici battono il Pescara grazie alla rete di Marilungo e raggiungono quota 50 punti in classifica, due in più della coppia di inseguitrici Novara e Siena: i piemontesi tornano al successo dopo due mesi espugnando Grosseto 1-0 con gol vittoria segnato da Gonzalez, i toscani impattano a Cittadella 0-0.
    Tonfo del Torino all’Olimpico: i granata si beccano la seconda sconfitta nelle ultime 5 gare disputate (tre pareggi nelle restanti partite); ad inguaiare la posizione di Lerda la doppietta di De Falco per il Sassuolo nella ripresa, per il Torino aveva illuso il solito Bianchi.
    Coralli trascina l’Empoli al successo a Trieste. Quindicesimo gol in campionato per l’attaccante toscano; tris del Varese all’Albinoleffe, l’Ascoli batte il Piacenza 3-1 pari tra Modena e Crotone. Infine importantissima vittoria del Frosinone in casa del Portogruaro in ottica salvezza: decide un rigore di De Maio a 7 minuti dal termine.

    Risultati e marcatori 25 Giornata Serie B

    Ascoli – Piacenza 3-1
    3′ Di Donato (A), 9′ Faisca (A), 53′ Cacia (P), 79′ Cristiano (A)
    Atalanta – Pescara 1-0
    56′ Marilungo
    Cittadella – Siena 0-0
    Grosseto – Novara 0-1
    66′ Gonzalez
    Modena – Crotone 1-1
    19′ aut Rullo (M), 75′ Greco (M)
    Portogruaro – Frosinone 0-1
    83′ rig De Maio
    Reggina – Padova 1-1
    79′ rig Bonazzoli (R), 93′ Vantaggiato (P)
    Torino – Sassuolo 1-2
    31′ rig Bianchi (T), 56′ De Falco (S), 70′ rig De Falco (S)
    Triestina – Empoli 1-2
    23′ Coralli (E), 35′ Antonelli (T), 76′ Coralli (E)
    Varese – Albinoleffe 3-0
    27′ Ebagua, 43′ Carrozza, 73′ Pugliese

    lunedì ore 20:45
    Livorno – Vicenza

    Classifica

    1. ATALANTA 50 25
    2. NOVARA 48 25
    3. SIENA 48 25
    4. VARESE 43 25
    5. PADOVA 35 25
    6. LIVORNO 35 24
    7. REGGINA 35 25
    8. TORINO 35 25
    9. EMPOLI 33 24
    10. PESCARA 32 24
    11. GROSSETO 31 25
    12. VICENZA 31 24
    13. CROTONE 30 25
    14. MODENA 30 25
    15. ALBINOLEFFE 28 25
    16. CITTADELLA 27 25
    17. SASSUOLO 27 25
    18. PIACENZA 25 25
    19. PORTOGRUARO 25 25
    20. ASCOLI (-6) 24 25
    21. TRIESTINA 23 25
    22. FROSINONE 23 25
    • In verde promozioni in Serie A
    • In blu accesso ai playoff
    • In arancione accesso ai playout
    • In rosso retrocessioni in Prima Divisione
  • Serie A 23a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 23a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Turno infrasettimanale ricco di colpi di scena. Nella 23esima giornata di Serie A il Napoli va ko a Verona in casa del Chievo per 2-0, reti clivensi di Moscardelli e Sardo che rallentano la corsa dei partenopei al primo posto. Perde anche la Juve a Palermo: 2-1 per i rosanero firmato Miccoli e Migliaccio, gol bianconero di Marchisio.
    Pareggi tutti per 1-1 tra Cesena – Catania, tra due delle squadre più in forma Udinese – Bologna e Roma – Brescia nella gara dei legni colpiti (ben 3).
    Infine il Lecce espugna al 93′ Parma con gol decisivo di Chevanton, il Cagliari fa lo stesso a Genova con la Samp grazie ad un’invenzione di Nainggolan e la Fiorentina supera in casa per 1-0 il Genoa (rete di Santana).

    Risultati e marcatori 23 Giornata

    Cesena – Catania 1-1
    8′ Maxi Lopez (Ca), 31′ Jimenez (Ce)
    Chievo – Napoli 2-0
    20′ Moscardelli, 52′ Sardo
    Fiorentina – Genoa 1-0
    40′ Santana
    Milan – Lazio 0-0
    Palermo – Juventus 2-1
    7′ Miccoli (P), 20′ Migliaccio (P), 36′ Marchisio (J)
    Parma – Lecce 0-1
    93′ Chevanton
    Roma – Brescia 1-1
    58′ Borriello (R), 69′ Eder (B)
    Sampdoria – Cagliari 0-1
    37′ Nainggolan
    Udinese – Bologna 1-1
    64′ Di Vaio (B), 77′ Domizzi (U)

    domani ore 20:45
    Bari – Inter

    Classifica

    1. MILAN 48 23
    2. NAPOLI 43 23
    3. LAZIO 41 23
    4. ROMA 39 22
    5. INTER 38 21
    6. PALERMO 37 23
    7. UDINESE 37 23
    8. JUVENTUS 35 23
    9. CAGLIARI 32 23
    10. CHIEVO 30 23
    11. FIORENTINA 28 22
    12. SAMPDORIA 27 22
    13. GENOA 27 22
    14. BOLOGNA (-3) 26 22
    15. PARMA 25 23
    16. LECCE 24 23
    17. CATANIA 23 23
    18. CESENA 21 23
    19. BRESCIA 19 23
    20. BARI 14 22
  • Premier League: vincono Manchester Utd, Chelsea e Arsenal

    Premier League: vincono Manchester Utd, Chelsea e Arsenal

    Negli anticipi della 25esima giornata di Premier League vincono tutte e tre le tre big impegnate questa sera. Il Manchester United ritrova la sua stella Rooney autore di una doppietta e dell’assist a Vidic nel 3-1 con il quale ha sconfitto l’Aston Villa all’Old Trafford. I Red Devils allungano la propria imbattibilità che dura ormai da 29 gare e conservano 5 punti di distanza dall’Arsenal che ha vinto non senza soffrire all’Emirates Stadium 2-1 contro l’Everton; i Gunners vanno subito sotto (gol di Saha) e riescono a ribaltare la situazione solo nel finale quando Arshavin e Koscielny nel giro di 5′ regalano ai londinesi un insperato successo che altrimenti avrebbe complicato e non poco la lotta al titolo.

    Il Chelsea di Ancelotti, fresco di acquisto di Torres, sbanca Sunderland per 4-2 e tiene vive le sue speranze (poche per la verità) di riacciuffare lo United: i padroni di casa vanno avanti con Bardsley, il pari giunge dal dischetto con un rigore trasformato da Lampard e Kalou subito dopo effettua il sorpasso; Richardson riporta il risultato in parità ma prima Terry e poi Anelka fissano il punteggio sul 4-2 finale. Nell’ultimo match della serata finisce in parità tra West Bromwich e Wigan (2-2)

    Risultati e marcatori 25 Giornata Premier League

    Arsenal – Everton 2-1
    25′ Saha (E), 71′ Arshavin (A), 76′ Koscielny (A)
    Manchester United – Aston Villa 3-1
    1′ Rooney (M), 45′ Rooney (M), 59′ Bent (A), 64′ Vidic (M)
    Sunderland – Chelsea 2-4
    3′ Bardsley (S), 15′ rig Lampard (C), 23′ Kalou (C), 27′ Richardson (S), 60′ Terry (C), 93′ Anelka (C)
    West Bromwich – Wigan 2-2
    5′ Odemwingie (We), 20′ N’Zogbia (Wi), 43′ Watson (Wi), 79′ Fortune (We)

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 54 24
    2. ARSENAL 49 24
    3. MANCHESTER CITY 45 24
    4. CHELSEA 44 24
    5. TOTTENHAM 38 23
    6. SUNDERLAND 37 25
    7. LIVERPOOL 32 24
    8. BLACKBURN 31 24
    9. NEWCASTLE 30 23
    10. STOKE CITY 30 23
    11. BOLTON 30 24
    12. BLACKPOOL 28 23
    13. ASTON VILLA 28 25
    14. EVERTON 27 24
    15. FULHAM 26 24
    16. WEST BROMWICH 26 24
    17. BIRMINGHAM 23 22
    18. WIGAN 23 25
    19. WOLVERHAMPTON 21 23
    20. WEST HAM 21 24