Tag: classifica

  • Serie A 27 giornata:risultati marcatori e classifica e highlights

    Milan si rialza,Fiorentina e Napoli che succede?

    Compito riuscito appieno al Milan che grazie ad una tripletta dell’intramontabile Inzaghi ha superato alla grande l’Atalanta ed ha consolidato il terzo posto. Delude la Fiorentina, dopo le polemiche scatenate dalle parole di Prandelli l’ambiente viola si aspettava una reazione, ma a reagire è invece Il Palermo. I siciliani dopo il tonfo nel derby di domenica scorsa sciorinano un ottimo calcio e vincono metitamente per due a zero.Il Napoli ormai è in piena crisi d’identità,Reja inizia a rischiare sul serio l’esonero.I tifosi confidavano nel turno casalingo per uscire dalla crisi ma vengono superati da una Lazio sempre piu vicina alle posizioni che contano, è Rocchi il trascinatore che con due gol di ottima fattura regala i tre punti alle aquile. A Catania l’euforia per la strepitosa vittoria del derby con il Palermo fa calare la concentrazione, il Siena ne approfitta in pieno rifilando tre reti agli uomini di Zenga.Di Vaio supera la Sampdoria per 3-0, il bomber sempre piu leader della classifica marcatori a suon di gol sta mantenendo il Bologna in corsa per la salvezzza.Il Chievo festeggia il ritorno al goal di Makinwa ma non la vittoria, visto che si deve accontentare di un pareggio interno contro un Cagliari che archiviata la pratica salvezza può ora concentrarsi sull’obiettivo Uefa.0-0 infine tra Lecce e Reggina, un risultato che probabilmente non fa felice nessuna delle due squadre.Guarda le immagini:clicca qui

    Risultati 27 Giornata Roma-Udinese 1-1(54′ Felipe, 61′ Vucinic)                                                                                                                            Genoa-Inter 0-2(3′ Ibrahimovic, 62′ Balotelli)
    Torino-Juventus 0-1 (81′ Chiellini)
    Bologna-Sampdoria 3-0 (45’Di Vaio,87′ Di Vaio,92’Di Vaio)
    Catania-Siena 0-3(9’Maccarone,69′ Ghezzal, 90’Jarolim)
    Chievo-Cagliari 1-1(28′ Jeda,56′ Makinwa)
    Fiorentina-Palermo 0-2(48’Simplicio, 55’Miccoli)
    Lecce-Reggina 0-0
    Milan-Atalanta3-0(7’Inzaghi,71’Inzaghi,74’Inzaghi)
    Napoli-Lazio 0-2(57’Rocchi, 65’Rocchi)

    Classifica:Inter 63; Juventus 56; Milan 51; Fiorentina 46; Genoa 45; Roma 45; Lazio 41; Cagliari 39; Palermo 39; Atalanta 36; Napoli 35; Udinese 35; Catania 33; Sampdoria 32; Siena 31; Bologna 26; Chievo 24; Torino 24; Lecce 23; Reggina 19

    Classifica Marcatori:19 RETI: Di Vaio (Bologna, 4 rig.);15 RETI: Gilardino (Fiorentina), Milito (Genoa, 5 rig.), Ibrahimovic (Inter);12 RETI: Mutu (Fiorentina, 2 rig.), Amauri (Juventus), Pato (Milan), Di Natale (Udinese, 3 rig.);11 RETI: Kaka’ (Milan, 4 rig.);10 RETI: Floccari (Atalanta, 1 rig.), Zarate (Lazio, 2 rig.);9 RETI: Acquafresca (2 rig.), Jeda (Cagliari), Hamsik (Napoli, 2 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.), Vucinic (Roma);8 RETI: Mascara (Catania, 2 rig.), Pandev, Rocchi (Lazio), Cavani (Palermo), Quagliarella (Udinese);7 RETI: Doni (Atalanta), Sculli (Genoa), Del Piero (Juventus, 2 rig.), Ronaldinho (Milan, 2 rig.), Denis (Napoli), Simplicio (Palermo), Cassano (Sampdoria, 1 rig.);6 RETI: Paolucci (Catania), Castillo (Lecce), Lavezzi (Napoli), Baptista, Totti (Roma, 1 rig.);5 RETI: Stankovic (Inter), Tiribocchi (Lecce), Inzaghi (Milan), Bellucci (1 rig.), Delvecchio, Pazzini (Sampdoria), Maccarone (Siena, 1 rig.).

    Prossimo turno 15/03/2009
    Atalanta-Torino; Cagliari-Genoa; Inter-Fiorentina; Juventus-Bologna; Lazio-Chievo; Palermo-Lecce; Reggina-Napoli; Sampdoria-Roma; Siena-Milan; Udinese-Catania

  • Estero:risultati marcatori e classifica del campionato spagnolo,francese e tedesco

    Il Barcellona torna a vincere ed allunga,l’Hertha tenta la fuga.Lione che combini

    Budensliga 23° Giornata
    1899 Hoffenheim – Werder Brema 0-0
    Borussia M.-Amburgo 4-1(24′ pt Friend,29′ pt Petric(A),42′ pt Levels,54′ st Brouwers,65′ st Marin(r))
    Bayern Monaco – Hannover 96 5-1 (15’Stajner(H),20’van Buyten,25’Klose,34’Altintop,73’Podolski,89’Demichelis)
    Energie Cottbus – Hertha Berlino 1-3(21’Atan,34′,45’88’ Voronin)
    Wolfsburg – Karlsruhe 1-0(38’Dzeko)
    Stoccarda – Borussia Dortmund 2-1(10’Elson,52′ Valdez(B),62′ st Gomez)
    Schalke 04 – Colonia 1-0 (28’Jones)
    Bayer Leverkusen – Bochum oggi
    Arminia Biel- Eintracht F. oggi

    Classifica:Hertha 46,Amburgo 42,Bayern 42,TSG Hoffenheim 42, Wolfsburg 42,Stoccarda 39,Schalke 04 37,Leverkusen 36,Dortmund 33,Colonia 29, Werder 29,Hannover 96 24,Eintracht 23,Bochum 21,Cottbus 20, Bielefeld 20, Gladbach 19.
    Karlsruher 17

    Ligue 1 27°giornata

    Grenoble – Caen 2-1(29′ Paillot (G), 84′ Deiron (C), 94′ Tourè (G))
    Lorient – Paris SG 0-1(22′ Giuly)
    Marsiglia – Valenciennes 0-0
    Nancy – Le Mans 2-2(3′ Hadji (N), 25′ Coutadeur (L), 53′ Andrè Luiz (N), 61′ Helstad (L) )
    Nizza – Monaco 0-0
    Tolosa – Bordeaux 3-0(33′ Sirieix, Gignac 45′, 90′ Sossoko)
    Lilla – Lione 2-0(60′ Vittek, 90′ Bastos)
    Le Havre – Sochaux  2-1(12′ Faty (S), 17′ Alassane (L), 54′ Anin (L))
    Rennes – Auxerre 2-0(9′ Bocanegra, 36′ Briand)
    St.Etienne – Nantes  2-1(4′ Klasnic (N), 11′ Ilan su rigore (S), 30′ Ilan (S)
    CLASSIFICA: Lione 53 punti; Psg 52; Marsiglia, Tolosa 49; Bordeaux 47; Lilla 46; Rennes 43; Nizza 40; Grenoble 32; Auxerre, Lorient, Le Mans 31; Monaco, Nancy 30; Nantes, Valenciennes 29; Sochaux, Caen, St.Etienne 26; Le Havre 15

    Liga 26° Giornata
    Real Madrid-Atletico Madrid 1-1(38′ Forlan (A), 57′ Huntelaar (R))
    Barcellona-Athletic Bilbao 2-0 (17′ Busquets, 31′ rig. Messi)
    Villarreal-Espanyol 1-0(20’Fuentes)
    Deportivo La Coruna-Racing Santander 5-3
    1′ Pereira (S), 24′ Rodriguez (D), 33′ Zigic (S), 51′ Riki (D), 58′ Lafita (D), 59′ Riki (D), 67′ Verdu (D), 79′ Berrocal (S)
    Maiorca-Real Betis 3-3
    29′ Gonzalez (B), 31′ Aurelio (B), 69′ Arzu (B), 72′ Castro (M), 82′ Castro (M), 75′ Webo (M)
    Numancia-Valencia 2-1
    10′ Vicente (V), 42′ Aranda (N), 52′ Barkero (N)
    Osasuna-Sporting Gijon 1-2
    8′ Barral (S), 19′ Castro (S), 29′ Nekounam (O) rig.
    Recreativo Huelva-Valladolid 2-3
    10′ Gonzalez (V), 24′ e 48′ Goitom (V), 25′ Adrian (H) rig., 87′ Camunas (H)
    Siviglia-Almeria 2-1
    5′ Kanoute (S), 62′ Renato (S), 70′ Negredo (A) su rigore
    Getafe-Malaga 1-2
    29′ Eliseu (M), 45′ Baha (M), 74′ Contra (G)

    Classifica: Barcellona 63,Real Madrid 57,Siviglia 50,Villarreal 45,Malaga 42,,Deportivo 42,Atletico Madrid 40,Valencia 39,  Valladolid 36, Athletic Bilbao 31, Almeria 31, Santander 30,Gijón 30,Recreativo 29,Getafe 28,Betis 28,Maiorca 28 ,Osasuna 25,Numancia 23 , Espanyol 21.

  • Serie B 29 giornata: Brescia ko, Livorno e Parma pari

    Si fa sempre più interessante la lotta alla promozione nella massima serie

    La 29ª giornata di Serie B è da dimenticare per le prime della classe in attesa del posticipo di domani sera tra Sassuolo-Bari che potrebbe tentare l’allungo.
    Ad Ancona Forestieri porta in vantaggio il Vicenza nei primi minuti di gioco ma tra le proteste: fuorigioco dubbio dell’attaccante vicentino che apre le danze al 6′. La reazione dell’Ancona non si attendere che 10 minuti più tardi pareggia con Miramontes, perfetto nel tocco a due passi da Fortin. Al 27′ Mastronunzio firma il 2-1 al termine di un’azione viziata da un netto fuorigioco. E’ buono, invece, il 3-1 al 4′ della ripresa firmato ancora Mastronunzio che realizza la sua doppietta personale. Inutile la decima rete stagionale di Bjelanovic al 31′: i marchigiani vincono e si staccano dalla zona playout.
    Il Brescia cade al Rigamonti, lasciando per strada 3 punti importanti per la corsa verso la Serie A, battuto da un Rimini determinato a fare il colpaccio. Caracciolo è scatenato ma non riesce a concretizzare le occasioni avute: un palo dopo 30 secondi, un quasi gol dopo 3’e un rigore non dato al 15′. Poi escono gli ospiti: al 45′ Cipriani non perdona: gran colpo di testa e Rimini in vantaggio. La ripresa la fa il Brescia, tanto possesso palla e poche occasioni; la partita si chiude 1-0 per i romagnoli.
    Vittoria importantissima dell’Empoli in prospettiva playoff. Padroni di casa mai in pericolo e subito in vantaggio con una gran torsione di Corvia al 13′. Poco dopo Pozzi in contropiede potrebbe raddoppiare ma spedisce la palla incredibilmente fuori. Al 30′ della ripresa Di Napoli ha sulla testa il gol del pari ma lo manda fuori. Lodi, invece, castiga la Salernitana al 41′ chiudendo il match con l’11° gol stagionale.
    Il Livorno non va oltre il pari a Frosinone e pensare che per un’ora gli amaranto giocano in superiorità numerica. Al 10′ diagonale di Tavano fuori d’un soffio. Poi Pulzetti per Rossini al volo ma la sfera va alta. Si vedono i padroni di casa: al 20′ Nocentini di testa da angolo, fuori di poco, al 33′ palo di Scarlato su angolo. Sul ribaltamento errore della difesa e Tavano realizza l’1-0; per lui gol numero 15 in campionato e aggancio a Vantaggiato in testa alla classifica marcatori . Tre minuti appena e rimedia Eder: perfetto il colpo di testa in area. Antonazzo si fa espellere e Rossini sfiora il 2-1 al 47′. Gli amaranto aumentano il ritmo nella ripresa e al 14′ Tavano costringe Frattali a due grandi interventi in un minuto. Finisce qua, pari e rimpianti da una parte e dell’altra.
    Vittoria scaccia-crisi per il Grosseto che ha la meglio su un Ascoli mai domo. In avvio padroni di casa pericolosi con Federici ma sul colpo di testa Guarna è attento. La risposta dell’Ascoli all’11’ con la punizione di Belingheri, alta. Stessa musica nella ripresa fino all’ingresso di Pellicori. L’attaccante cosentino ci mette un minuto a sbloccare il risultato (25′). Grosseto in dieci per l’espulsione di Gessa nel finale, ci prova Ciani ma Polito salva.
    Il Treviso di Balbo ferma il Parma costringendolo al pareggio casalingo. Molti dubbi, però, per i 2 gol annullati a Paloschi nella ripresa. Veneti più intraprendenti nel primo tempo con Zigoni e Quadrini ma Pavarini fa buona guardia. Al 41′ Pisanu si divora l’1-0 a tu per tu con Guardalben. Nella ripresa, Parma a quattro punte. All’ 11′ Lucarelli colpisce di testa a botta sicura e grande riflesso di Guardalben. Che poi dice no a Vantaggiato 10′ più tardi. Al 23′ segna Paloschi ma Mazzoleni annulla per fuorigioco. Al 37′ Zigoni di testa per il colpaccio: fuori. Al 40′ Paloschi fa tutto bene ma Guardalben non si fa sorprendere. Ancora Paloschi segna al 47′ ma l’arbitro annulla per fallo inesistente.
    Ancora Anaclerio, come sette giorni fa a Salerno e il Piacenza si tira fuori dalla zona a rischio. La rete del difensore arriva al 13′, nonostante un buon Modena fino alla mezz’ora che al 25′ sfiora il pari con Bruno, pallonetto fuori di poco a porta sguarnita. Al 37′ Moscardelli vicino al raddoppio in scivolata, bravo Castelli. Combattuta anche la ripresa: Guzman avrebbe l’occasione per chiudere il match ma dal dischetto al 25′ si fa iptonizzare da Castelli.
    Il Pisa esce dalla crisi battendo per 2-0 l’Albinoleffe. Un grande Alvarez mette le ali ai toscani che al 3′ costringe Gervasoni all’angolo per salvare un gol sicuro; al 6′ grande risposta di Narciso sul colpo di testa di Gasparetto.  Il portiere bergamasco si ripete nel finale di tempo su Gasparetto e su Alvarez. I due si divorano un gol già fatto a inizio ripresa. Rimedia al 19′ Greco su rigore al suo decimo gol stagionale. Il 2-0 è di Antenucci, appena entrato. Per l’AlbinoLeffe persa una grande occasione di rientrare sulle prime.

    Questi i risultati:

    ANCONA-VICENZA 3-2
    6′ Forestieri (V), 16′ Miramontes (A), 27′ Mastronunzio (A), 49′ Mastronunzio (A), 75′ Bjelanovic (V)

    BRESCIA-RIMINI 0-1
    45′ Cipriani

    CITTADELLA-TRIESTINA 0-3 (giocata sabato)
    15′ Della Rocca, 25′ Granoche, 37′ Milani

    EMPOLI-SALERNITANA 2-0
    13′ Corvia, 85′ Lodi

    FROSINONE-LIVORNO 1-1
    33′ Tavano (L), 36′ Eder (F)

    GROSSETO-ASCOLI 1-0
    71′ Pellicori

    PARMA-TREVISO 0-0

    PIACENZA-MODENA 1-0
    73′ Anaclerio

    PISA-ALBINOLEFFE 2-0
    65′ rig Greco, 84′ Antenucci

    SASSUOLO-BARI (domenica ore 20.30)

    Classifica

    Livorno 51, Bari 50, Parma 49, Sassuolo 48, Triestina 48, Brescia 46, Empoli 44, Grosseto 44, Albinoleffe 41, Vicenza 38, Rimini 38, Piacenza 37, Pisa 36, Ancona 35, Ascoli 35, Cittadella 33, Frosinone 33, Mantova 32, Salernitana 30, Modena 25, Treviso 24, Avellino 24

  • Senza errori arbitrali il Milan sarebbe in testa con 53 punti

    Adesso si mettono pure le indagini ad infuocare gli animi…. La Virtualclass® ha condotto uno studio sull’incidenza degli errori arbitrali sulla classifica di serie A. Certo si parla sempre di calcio virtuale ma quello che ne esce fuori è sconcertante, l’Inter da prima in classifica passerebbe addirittura in quarta posizione senzi aiuti arbitrali. I  casi di errore arbitrale sono rilevati dall’Osservatorio sugli Errori Arbitrali nel Calcio e confrontati con quelli descritti dalle specifiche rubriche  dei 3 maggiori quotidiani sportivi italiani.La squadra che risulta piu penalizzata è l’Udinese alla quale mancano sei punti, poi vengono Milan, Fiorentina e Reggina alle quali dovrebbero esser aggiunti 5 punti, anche se l’incontro di domenica scorsa ha favorito i viola ai danni degli amaranto in quanto ci poteva esser almeno un rigore per i calabresi. Le piu aiutate come detto in precedenza l’Inter e il Chievo.                                                                                                                                                                              1a: Milan 53 +5
    2a: Fiorentina 51 +5
    3a: Juventus 50 -3
    4a: Inter 49 -11
    5a: Genoa 46 +1
    6a: Roma 45 +1
    7a: Cagliari 40 +2
    8a: Udinese 40 +6
    9a: Palermo 39 +3
    10a: Napoli 39 +4
    11a: Lazio 39 +1
    12a: Sampdoria 36 +4
    13a: Atalanta 35 -1
    14a: Catania 33 =
    15a: Siena 31 +3
    16a: Torino 24 =
    17a: Bologna 23 =
    18a: Reggina 23 +5
    19a: Lecce 18 -4

  • Premier League 28 giornata:Il Manchester risponde…

    I Red Evils si portano a +7 sulle inseguitrici e con una partita da recuparare

    Il Manchester continua a correre, non basta la pressione delle inseguitrici, tutte vittoriose negli anticipi del martedi, e una papera di Van Der Sar(il suo record si ferma a 1311 minuti) a piegare i campioni del Mondo in carica. Rooney e Berbatov replicano al vantaggio iniziale di Lovenkrads per i bianconeri. Si ferma l’Aston Villa sotto i colpi del City, due a zero è il risultato finale con reti di Elano e Wrigth Philipps,sprofonda in zona retrocessione il Middlesbrough sotto i colpi del Tottenam quattro a zero il risultato finale. Ottima vittoria in trasferta per il West Ham di Zola che consolida il settimo posto, preziosa vittoria anche dell’Hull in casa del Fulham.

    RISULTATI 28 GIORNATA:                                                                                                                                                        MARTEDI’
    Portsmouth – Chelsea 0-1
    West Bromwich – Arsenal 1-3
    Liverpool – Sunderland 2-0
    MERCOLEDI’
    Manchester City – Aston Villa 2-0
    Newcastle – Manchester Utd 1-2
    Stoke City – Bolton 2-0
    Wigan Athletic – West Ham 0-1
    Blackburn – Everton 0-0
    Fulham – Hull City 0-1
    Tottenham – Middlesbrough 4-0
    Classifica: Manchester United* 65 punti; Chelsea e Liverpool 58; Aston Villa 52; Arsenal 49; Everton 45; West Ham 39; Manchester City e Wigan 35; Fulham* 34; Bolton 33; Hull 32; Sunderland* e Tottenham* 31; Stoke City 29; Newcastle e Portsmouth* 28; Blackburn* 27; Middlesbrough 26; West Bromwich 22
    * una partita in meno

  • Posticipo 28 Giornata Serie B: Albinoleffe-Grosseto 4-1

    Continua il momento d’oro della squadra di Madonna

    L’Albinoleffe supera con un netto 4-1 il Grosseto all’Azzurri d’Italia e raggiunge la stessa squadra toscana e l’Empoli al 7° posto in classifica a quota 41, a seguito di filotto di 3 vittorie consecutive.
    Inizialmente è il Grosseto a fare la partita: la squadra di Ezio Rossi va vicinissima al gol in due occasioni con l’austriaco Thomas Pichlmann che prima sbaglia un tiro di sinistro e poi colpisce la traversa con un colpo di testa.
    Al 24′ l’Albinoleffe passa con una grande spizzata di testa di Ruopolo sul cross mancino di Renzetti, mentre il raddoppio arriva 10 minuti più tardi ad opera di Carobbio con un missile su punizione che finisce all’angolino complice anche una leggera deviazione in barriera.
    Il Grosseto si innervosisce e, poco prima del fischio di fine primo tempo, Porchia si fa espellere per doppia ammonizione,lasciando i compagni in 10 per tutto il secondo tempo.
    Si riprende a giocare e i bergamaschi continuano a segnare con Ruopolo, a secco da dicembre, che al 49′ realizza la rete del 3-0. Il Grosseto non demorde e accorcia le distanze con il neo entrato Capone che insacca alle spalle del portiere con un gran sinistro all’angolino basso.
    Nel finale l’Albinoleffe cala il poker, con Nicola Madonna che regala un’altra fantastica prestazione ai suoi tifosi con un gol da cineteca: doppio dribbling e pallonetto mancino morbidissimo per il 4-1 finale che fa volare i lombardi e affossa invece i toscani.

    Classifica
    Livorno 50, Bari 50, Sassuolo 48, Parma 48, Brescia 46, Triestina 45, Albinoleffe 41, Empoli 41, Grosseto 41, Vicenza 38, Rimini 35, Ascoli 35, Piacenza 34, Cittadella 33, Pisa 33, Ancona 32, Frosinone 32, Mantova 32, Salernitana 30, Modena 25, Avellino 24, Treviso 23

  • Estero:risultati,marcatori e classifica dei migliori campionati europei

    Premier Leauge 27 giornata
    Everton-West Bromwich 2-0 (36′ Cahill (E), 70′ Saha (E))
    Arsenal-Fulham 0-0
    Chelsea-Wigan 2-1 (25′ Terry (C), 82′ Kapo (W), 90′ Lampard (C))
    Middlesbrough-Liverpool 2-0 (31′ Alonso (autorete) (L), 63′ Sanli (M))
    Hull-Blackburn 1-2 (34′ Warnock (B), 36′ Andrews (B), 79′ Ashbee (H))
    West Ham-Manchester City 1-0 (76′ Collison (W))
    Bolton-Newcastle 1-0 (47′ Gardner (B))
    Aston Villa-Stoke City 2-2 (45′ Petrov (A), 79′ Carew (A), 87′ Shawcross (S), 90′ Whelan (S))
    Man Utd-Portsmouth Rinviata
    Sunderland-Tottenham rinviata

    Classifica:

    Man Utd 62,Chelsea 55,Liverpool 55,Aston Villa 51,Arsenal 46,Everton 44,Wigan 35,Fulham 34,West Ham 33,Man City 32,Sunderland 31, Bolton 30,Hull 29,Tottenham 28,Newcastle 28,Portsmouth 28, M’brough 26, Stoke     25,Blackburn 23, West Bromwich 22.

    Liga 25 giornata

    Valencia – Valladolid 1-2(6′ Sesma (Vallad), 31′ autogol Albiol (Valen), 71′ Marchena (Valen)
    Santander – Osasuna 1-1(13′ Serrano (R), 45′ Pandiani (O))
    Numancia – Deportivo 0-1(75′ Rodriguez)
    Gijón – Maiorca 0-1(49′ Arango)
    Betis – Villarreal 2-2 (7′ Cazorla (V), 37′ Cazorla (V), 42′ Garcia (B),  57′ Oliveira (B)
    Espanyol – Real Madrid     0 – 2(70′ Guti (R), 72′ Raul (R))
    Atletico Madrid – Barcellona 4-3 (19′ Henry (B), 30′ Messi (B), 32′ Forlan (A), 56′ Aguero (A), 74′ Henry (B), 78′ rig Forlan (A), 89′ Aguero (A)
    Athletic Bilbao – Siviglia 1 – 2 (26′ Gabilondo (A), 40′ e 58′ Kanoute (S))
    Almeria – Getafe 2-1(8′ Mendez (G), 18′, 65′ Negredo (A))
    Malaga – Recreativo 0-2(55′ Camunas, 65′ Adrian)

    Classifica: Barcellona 60,Real Madrid 56,Siviglia 47,Villarreal 42,Malaga 39,Valencia 39,Atletico Madrid 39,Deportivo 39,  Valladolid 33, Athletic Bilbao 31, Almeria 31, Santander 30,Recreativo 29,Getafe 28,,Gijón 27,Betis 27,Maiorca 27, ,Osasuna 25, , Espanyol 21,Numancia 20

    Budensliga 22 giornata

    Bochum – Cottbus         3 – 2  (2´ Iliev (E), 11´ Epalle (B), 50´ Jula (E),
    54´ Fuchs (B), 79´ Pfertzel (B)

    Amburgo – Wolfsburg        1-3 (12´ rig. Grafite (W), 24´ Grafite (W), 73´ Guerrero (Amb),  76´ Dzeko (W)
    Colonia – Bielefeld        1 – 1 (15´ Petit (C), 43´ Katongo (A)
    Hannover 96 – Leverkusen   1 – 0 (33´ Bruggink (H)
    Eintracht – Schalke 04        1 – 2 (39´ Rafinha (S), 81´ Fink (E), 83´ Westermann (S)
    Dortmund – TSG Hoffenheim  0 – 0
    Karlsruher SC – Stoccarda  0 – 2 (50´ Elson (S), 88´ Khedira (S) 
    Werder – Bayern        0 – 0
    Hertha – Gladbach        2 – 1 (28´ Voronin (H), 44´ Dardai (H), 69´ rig. Bradley (B)

    Classifica:Hertha 43,Amburgo 42,TSG Hoffenheim 41,Bayern 39, Wolfsburg 39, Leverkusen 36,Stoccarda 36,Schalke 04 34,Dortmund 33,Colonia 29, Werder 28,Hannover 96 24,Eintracht 23,Bochum 21,Cottbus 20, Bielefeld 20, Karlsruher SC 17,Gladbach 16

    Ligue 26 giornata
    Auxerre-Tolosa 1-1 (25′ pt Jelen 80′ st Bergougnoux)
    Bordeaux-Lorient 1-0 (49′ st Chamakh)
    Caen-O. Marsiglia 0-1 (67′ st Brandao)
    Le Mans-Le Havre 2-0 (63′ st Maíga,77′ st Gervinho)
    Ol.Lione-Rennes 1-1 (67′ Kallstroem (L), 90′ Briand (R)
    Monaco-St Etienne 2-2 (20′ Nimani,26’Payet,61’Matsui,90′ Mollo)
    Nantes-Grenoble 1-1 (39′ pt Klasnic,95′ st Paillot)
    PSG-Nancy 4-1 (11′ pt Hoarau,13′ pt Giuly,30′ pt Féret(N),40′ pt Hoarau,63′ st Sessegnon)
    Sochaux-Nizza 1-0 (69′ st Sverkos)
    Valencienne-Lille 2-0(30′ pt Danic,35′ pt Darcheville)

    Classifica:
    Lione 53,Paris SG 49,O. Marsiglia 48,Bordeaux 47, Tolosa 46,Lille 43,Rennes 43,Nizza 39,Lorient 31,Auxerre 30,Le Mans 30,Monaco 29,Grenoble 29,FC Nantes 29,Nancy 27,Caen 26,Valenciennes 25,Sochaux 25,Saint-Etienne 25,Le Havre 15.

  • Serie A 26 giornata: che gol Mascara!!!

    Disastro Milan, tra poche ore Inter-Roma

    Mascara è il protagonista assoluto della 26°, con un gol favoloso(clicca per vedere le immagini) per capirci alla Maradona, mette il sigillo sulla strepitosa vittoria del Catania nel derby siciliano in casa del Palermo. Gli uomini di Zenga fanno una partita perfetta e rifilano quattro reti al Palermo. La crisi del Milan non fa piu notizia, anche al Marassi contro una Sampdoria non irresistibile perde partita e oltre allo scudetto mette in discussione anche il terzo posto valevole per la Champions. La Fiorentina grazie a Frey ed ai soliti errori difensivi della Reggina porta a casa un punto importantissimo in chiave Champions. Siena,Genoa e Cagliari-Torino non si fanno male e si dividono la posta con due noiosi zero a zero.Importantissima vittoria del Chievo a Bergamo contro una spuntata ATalanta.Stasera il positicipo può emettere due verdetti per l’Inter lo scudetto, per la Roma la possibilità di lottare per la Champions diretta.
    Risultati 26° giornata
    Sampdoria-Milan 2-1 (Cassano,Pazzini,Pato)
    Reggina-Fiorentina 1-1 (Sestu,Bonazzoli)
    Atalanta-Chievo 0-2 (Langella,Pellisier)
    Cagliari-Torino 0-0
    Palermo-Catania 0-4 (Ledesma,Morimoto,Mascara,Paolucci)
    Siena-Genoa 0-0
    Udinese-Lecce 2-0 (D’agostino,Pasquale)
    Inter-Roma stasera

    Classifica:
    Inter 59,Juventus 53,Milan 48,Fiorentina 46,Genoa 45,Roma 43,Cagliari 38,Lazio 38,Atalanta 36,Palermo    36,Napoli 35,Udinese 34,Catania 33,Sampdoria 32,Siena 28,Torino 24,Bologna 23,Chievo 23,Lecce 22,Reggina 18

    Classifica Marcartori
    16    Di Vaio M. (Bologna, 4 rig.)
    15    Gilardino A. (Fiorentina), Milito D. (Genoa, 5 rig.)
    14    Ibrahimovic Z. (Inter)
    12    Amauri C. (Juventus), Da Silva A. (Milan), Di Natale A. (Udinese, 3 rig.), Mutu A. (Fiorentina, 2 rig.)
    11    Kakà R. (Milan, 4 rig.)
    10    Floccari S. (Atalanta, 1 rig.), Zárate M. (Lazio, 2 rig.)
    9    Acquafresca R. (Cagliari, 2 rig.), Corradi B. (Reggina, 5 rig.), Hamsik M. (Napoli, 2 rig.)
    8    Capucho Neves J. (Cagliari), Cavani E. (Palermo), Mascara G. (Catania, 2 rig.), Miccoli F. (Palermo, 2 rig.), Pandev G. (Lazio), Quagliarella F. (Udinese), Vucinic M. (Roma)

    Prossimo Turno

    08/03/2009 15:00    Bologna    –    Sampdoria
    08/03/2009 15:00    Catania    –    Siena
    08/03/2009 15:00    Chievo    –    Cagliari
    08/03/2009 15:00    Fioren.    –    Palermo
    07/03/2009 18:00    Genoa    –    Inter
    08/03/2009 15:00    Lecce    –    Reggina
    08/03/2009 15:00    Milan    –    Atalanta
    08/03/2009 15:00    Napoli    –    Lazio
    07/03/2009 16:00    Roma    –    Udinese
    07/03/2009 20:30    Torino    –    Juventus

  • Serie B:28 giornata risultati e classifica

    Il Bari riaggancia il Livorno in vetta.

    Ascoli – Avellino 2-1 (10′ pt  Sommese (As), 42′ pt Belingheri (As), 35′ st Sforzini (Av))
    Frosinone – Brescia 0-3  (21′ pt, 44′ st rig. Caracciolo (B), 29′ st Okaka (B))
    Mantova – Bari 0-2  (28′ pt Guberti (B), 47′ pt Parisi (B)
    Modena – Parma 2-2  (6′ pt Bruno (M), 34′ pt Mariga (P), 42′ pt Pinardi (M), 44′ pt rig. Lucarelli (P)
    Rimini – Ancona 2-1  (10′ pt Soddimo (A), 39′ pt Cipriani (R), 6′ st Bashà (R)
    Salernitana – Piacenza (0-1  32′ pt Anaclerio (P)
    Treviso – Sassuolo 2-3  (5′ pt Poli (S), 21′ pt Pedrelli (T), 32′ pt Martinetti (S), 47′ pt Rea (S), 34′ st Cafasso
    Triestina – Pisa 1-0  (3′ pt Della Rocca (T)
    Vicenza – Cittadella 1-1  (15′ pt Meggiorini (C), 9′ st Sgrigna (V)
    Albinoleffe – Grosseto (lunedì)

    Classifica: Livorno 50,Bari 50,Sassuolo 48,Parma 48,Brescia 46,Triestina 45,Empoli 41,Grosseto 41,Vicenza 38, Albinoleffe 38, Rimini 35,Ascoli 35,Piacenza 34,Cittadella 33,Pisa 33,Ancona 32,Frosinone 32, Mantova 32, Salernitana 30,Modena 25,Avellino 24,Treviso 23.

  • Posticipi 27 Giornata Serie B: Risultati e commenti

    Colpaccio del Frosinone, il Pisa fermato in casa

    Nei posticipi della 27ª giornata di serie B, successo esterno del Frosinone che travolge per 4-1, al Del Conero, l’Ancona, e pareggio casalingo del Pisa che non è andato oltre lo 0-0 con la Salernitana.

    ANCONA-FROSINONE 1-4
    9’Cariello (F), 31′ Eder (F), 32′ autogol Scarlato (F), 50′ Scarlato (F), 77′ Cariello (F)

    Per l’Ancona sembra una meledizione aver ottenuto il successo contro il Parma: infatti, da quel momento, sono arrivate 3 sconfitte in altrettante partite. Frosinone subito in vantaggio su colpo di testa ravvicinato di Cariello che insacca su un cross partito dalla fascia destra al 9′ e raddoppio al 31′ del brasiliano Eder, al settimo centro stagionale, che è il più veloce a battere a rete dopo aver raccolto un passaggio di Bocchetti. Un minuto più tardi l’ Ancona dimezza lo svantaggio complice l’autogol di Scarlato che devia la palla nella propria porta su un cross dalla destra di Soddimo. Nella ripresa il difensore del Frosinone si fa perdonare: al 50′ corner dalla sinistra, Scarlato salta di testa e anticipa il portiere Da Costa mettendo la palla in rete e realizzando il 3-1 a cui fa seguito la doppietta personale di Cariello al 77′. L’Ancona viene raggiunto in dodicesima posizione dai laziali a quota 32 punti.

    PISA-SALERNITANA 0-0

    Nessuna rete e poche emozioni con i padroni di casa che non riescono a sfruttare 25 minuti in superiorità numerica dopo l’espulsione, la terza stagionale, di Peccarisi per doppia ammonizione. I toscani, che nella ripresa non sono riusciti a costruire neanche una palla gol, salgono in undicesima posizione con 33 punti mentre i campani salgono a quota 30 ma restano ora soli al quart’ultimo posto.

    CLASSIFICA: LIVORNO 49, PARMA 47, BARI 47, SASSUOLO 45, BRESCIA 43, TRIESTINA 42, GROSSETO 41, EMPOLI 40, ALBINOLEFFE 38, VICENZA 37, PISA 33, CITTADELLA 32, FROSINONE 32, ANCONA 32, RIMINI 32, MANTOVA 32, ASCOLI 32, PIACENZA 31, SALERNITANA 30, MODENA 24, AVELLINO 24, TREVISO 23