Tag: classifica

  • Torneo delle Regioni: il Veneto vola. Calabria buona la prima

    Calabria (4-3-3): Ebanista; Deodato (dal 34’ st Benincasa), Aguglia, Scappatura, Carrozza; Lavia, Depantis, Mellace (dal 27’ st Scattarreggia); De Santis (dal 33’ st Santoro), Pascuzzo, Ficara (dal 44’ st Delfino). Allenatore: Camerino
    Friuli Venezia Giulia (4-4-2): Meroi; Sfreddo (dal 1’ st Persello), Toscan, Bucovaz, Bianchin; Chicco, Dominissini, Cencig (dal 27’ st Martellossi), Saccomano (dal 1’ st Bazeu); Pitta (dal 1’ st Magri), Fiorente (dal 12’ st Orlando). All.: Mendoza
    Arbitro: Larovere di Chieti (Di Teodoro e Ferrante di Lanciano)
    Marcatore: 33’ ptFicara
    Note: Ammoniti Santoro e De Pantis (C), Mertellossi (F). Giornata di sole. Spettatori 100 circa.

    Nel torneo juniores, proseguito nel pomeriggio, la protagonista assoluta di queste prime due giornate è senza dubbio il Veneto, l’unica selezione rimasta a punteggio pieno dopo due turni, grazie al bis di oggi nel big match del girone 4 con la Campania: decisiva la rete di Zecchinato a metà ripresa che consegna un cospicuo vantaggio alla squadra di Loris Bodo, Ct che ha collezionato già 3 finali nel torneo e 2 trionfi. Campania sconfitta e agganciata a quota 3 dalla Calabria, che supera di misura il Friuli Venezia Giulia (rete di Ficara al 41′), fermo al palo e ormai fuori dai giochi per la qualificazione in semifinale. Domani i veneti possono chiudere il discorso  semifinali: affronteranno la Calabria e in caso di successo (e se la Basilicata non batte il Friuli) saranno già promossi aritmeticamente dopo tre turni. Per il resto, pareggio in extremis nell’altro big match della giornata quello del girone 3: Calandrino al 91′ tiene in gioco la Lombardia, che impatta l’1-1 con la Toscana che fino alla scadere sembrava aver ipotecato il primo posto grazie alla rete iniziale di Antongiovanni (14′); a secco quest’oggi invece l’attaccante Renai che nella prima giornata aveva siglato una tripletta, anche se per ora gli resta lo scettro di bomber del torneo. Riscatto per l’Umbria, battuta ieri proprio dalla Toscana, che supera (1-0, rete di Ventanni al 31′ della ripresa) uno sfortunato Trentino Alto Adige (3 traverse per i sudtirolesi) che era all’esordio dopo aver riposato nella prima uscita. Chiude il quadro il girone 2: primo successo in questa edizione per i pluricampioni in carica del Piemonte (hanno vinto l’edizione biennale 2006/07 e quella 2008 ndr), firmato da uno degli autori del trionfo 2008, l’attaccante Perino. Sardegna ko e raggiunta a a quota 3 punti dalla Puglia che supera in rimonta la Liguria, passta in vantaggio con Sassi alla mezz’ora del primo tempo e messa al tappeto nella ripresa dalle reti di Elia (rigore) e Sassi (doppietta). Tra l’altro i pugliesi sullo 0-0 avevano anche fallito un rigore (parata di Grippino su D’Anna).


    JUNIORES – IL RIEPILOGO DELLA GIORNATA

    • GIRONE 1.
      1° giornata: Abruzzo-Marche (si gioca lunedì), Lazio-Molise (si gioca lunedì).

      Classifica:
      Abruzzo, Marche, Lazio, Molise pt 0.
    • GIRONE 2.
      1° giornata: Puglia-Sardegna 0-1, Piemonte Valle d’Aosta – Emilia Romagna 1-1. Riposa: Liguria.
      2° giornata: Liguria-Puglia 1-3, Sardegna-Piemonte Valle d’Aosta 0-1. Riposa: Emilia Romagna.
      Classifica: Piemonte Valle d’Aosta (2) 4, Sardegna (2) e Puglia (2) 3, Emilia Romagna (1) 1, Liguria (1) 0.
    • GIRONE 3.
      1° giornata: Umbria-Toscana 2-4, Lombardia-Sicilia 1-0. Riposa: Trentino Alto Adige.
      2° giornata: Trentino Alto Adige-Umbria 0-1, Toscana-Lombardia 1-1. Riposa: Sicilia.
      Classifica: Lombardia (2) e Toscana (2) 4, Umbria (1) 3, Sicilia (1) e Trentino Alto Adige (1) 0.
    • GIRONE 4.
      1° giornata: Friuli Venezia Giulia-Veneto 0-3, Campania-Basilicata 2-1. Riposa: Calabria.
      2° giornata: Calabria-Friuli Venezia Giulia 1-0, Veneto-Campania 1-0. Riposa: Basilicata.
      Classifica: Veneto (2) 6, Calabria (1) e Campania (2) 3, Basilicata (1) e Friuli Venezia Giulia (2) 0.


    CLASSIFICA MARCATORI

    3 Reti: Renai (Toscana)
    2 Reti: Calandrino (Lombardia), Ragno (Puglia), Nalini (Veneto)
    1 Rete: Rinaldi (Basilicata), Ficara (Calabria), Pastore, Gagliardi (Campania), Taraj (Emilia Romagna), Sassi (Liguria), Scavardone (Lombardia), Briatico, Perino (Piemonte V.A.), Elia (Puglia), Lussu (Sardegna), Antongiovanni, Novelli (Toscana), Bua, Catani, Ventanni (Umbria), Ramanzin, Zecchinato (Veneto).
    fonte:tuttosportcalabria.it

  • Premier League 31 Giornata: Il Liverpool vola in testa

    Benayoun al 90′ regala la testa della classifica al Liverpool, la squadra di Benitez all’ultimo assalto riesce a superare i red Evils impeganti oggi in casa con l’Aston Villa. Anche Chelsea ed Arsenal vincono e mantengono la lotta al titolo entusiasmante, la squadra di Abramovic supera il Newcastle rovinando l’esordio in panchina della leggenda Shearer,l’Arsenal grazie ad una doppietta di Adebayor supera il City con due assit di Fabregas, tornato titolare e su alti livelli. Il West Ham di Zola supera tra le mure amiche il Sunderland.

    Premier League 31 Giornata
    Blackburn-Tottenham 2-1 (30′ Keane rig., 82′ McCarthy (B), 89′ Ooijer (B)
    Arsenal-Manchester City 2-0 (8′ e 49′ Adebayor)
    Bolton-Middlesbrough 4-1 (8′ Davies, 38′ O’Neill (M), 44′ Cahill, 78′ Taylor, 83′ Gardner)
    Hull City-Portsmouth 0-0
    Newcastle-Chelsea 0-2 (56′ Lampard, 65′ Malouda)
    West Bromwich Albion-Stoke City 0-2 (2′ Fuller, 49′ Beattie)
    West Ham-Sunderland 2-0 (42′ Stanislas, 53′ Tomkins)
    Fulham-Liverpool 0-1 (90′ Benayoun)
    In programma oggi
    Everton-Wigan Athletic ore 16.00
    Manchester United-Aston Villa ore 17.00

    Classifica

    Squadra punti p. giocate
    Liverpool 67 31
    M. United 65 29
    Chelsea 64 31
    Arsenal 58 31
    Aston Villa 52 30
    Everton 48 30
    West Ham 44 31
    Wigan 41 30
    Fulham 40 31
    Manchester C. 38 31
    Tottenam 38 31
    Bolton 37 31
    Stoke C 35 31
    Blackburn 34 31
    Hull City 34 31
    Portsmouth 33 30
    Sunderlan 32 31
    New Castle 29 31
    Middlesbrough 27 31
    West Br. 24 31

    Classifica Marcatori
    Anelka      15       Chelsea
    Steven Gerrard     13     Liverpool
    C. Ronaldo     13     Manchester United
    Frank Lampard     11     Chelsea
    Peter Crouch     11     Portsmouth
    Robinho     11     Manchester City
    Agbonlahor     10     Aston Villa
    Adebayor     10     Arsenal
    Kevin Davies     10     Bolton Wanderers
    Darren Bent     10     Tottenham Hotspur
    Amr Zaki     10     Wigan Athletic

    Prossimo Turno
    Liverpool – Blackburn
    Chelsea – Bolton
    Wigan – Arsenal
    Portsmouth – West Bromwich
    Sunderland – Man Utd
    Tottenham Hotspur – West Ham
    M’brough – Hull
    Stoke – Newcastle
    Aston Villa – Everton
    Man City – Fulham

  • Serie B 34 Giornata: Bari-Parma 0-2

    Il Parma espugna il “San Nicola” di Bari nel big match della 34esima giornata di Serie B vincendo per 2-0 grazie alle reti tutte nel primo tempo di Vantaggiato e di Paloschi. La vittoria consente ai ducali di portarsi ad 1 solo punto in classifica dagli uomini di Conte che vengono sconfitti dopo 16 risultati utili consecutivi.
    Il Livorno pareggia per l’ennesima volta in casa contro il Vicenza: al gol di Diamanti risponde Margiotta che trasforma un rigore al 95′ regalando ai biancorossi un punto fondamentale in chiabve salvezza.
    Grande prestazione della Triestina che demolisce il Rimini per 4-0 con la doppietta di Granoche e sale al quarto posto in classifica raggiungendo il Brescia che ha impattato a Piacenza per 2-2. Rondinelle sempre in vantaggio e poi raggiunte da Moscardelli prima e Ferrero poi.
    Nelle altre partite l’Ascoli vince 1-0 contro il Pisa e si avvicina alla zona playoff, l’Avellino coglie un importantissimo successo per la corsa salvezza rifilando 3 reti all’Ancona, pari tra Salernitana e Treviso che al 90′ era sopra di un gol ma il bomber salernitano Di Napoli ha spezzato i sogni trevigiani di fare bottino pieno, tra Cittadella e Sassuolo e Modena-Grosseto.
    Negli anticipi di venerdì l’Empoli agguanta il pareggio in extremis contro il Frosinone e il Mantova supera l’Albinoleffe per 1-0.

    Questi i risultati della 34esima giornata di Serie B:

    Ascoli-Pisa 1-0
    19′ Sommese
    Avellino-Ancona 3-0
    11’ e 14’ De Zerbi, 54′ Sforzini
    Bari-Parma 0-2
    15′ Vantaggiato, 27′ Paloschi
    Cittadella-Sassuolo 1-1
    56′ Zampagna (S), 60′ Pesoli (C)
    Empoli-Frosinone 1-1 (giocata venerdì)
    27′ Tavares (F), 88′ Buscè (E)
    Livorno-Vicenza 1-1
    80′ Diamanti (L), 95′ rig Margiotta(V)
    Mantova-Albinoleffe 1-0 (giocata venerdì)
    55′ D’Aversa
    Modena-Grosseto 1-1
    31′ Federici (G), 71′ Troiano (M)
    Piacenza-Brescia 2-2
    28′ Tognozzi (B), 44′ Moscardelli (P), 85′ Caracciolo (B), 88′ Ferrero (P)
    Salernitana-Treviso 2-2
    10′ Foti (T), 13′ Scarpa (S), 85′ rig Quadrini (T), 91′ Di Napoli (S)
    Triestina-Rimini 4-0
    16′ rig e 49′ Granoche, 27′ Antonelli, 70′ Della Rocca

    Classifica

    Bari 63 Vicenza 43
    Parma 62 Pisa 42
    Livorno 55 Ancona 41
    Triestina 52 Mantova 41
    Brescia 52 Rimini 40
    Sassuolo 51 Cittadella 39
    Albinoleffe 51 Frosinone 39
    Empoli 51 Salernitana 37
    Grosseto 47 Modena 33
    Ascoli 46 Avellino 31
    Piacenza 45 Treviso 31

    Classifica marcatori

    18: Tavano (Livorno)
    17: Vantaggiato (Parma)
    15: Mastronunzio (Ancona), Barreto (Bari)
    14: Caracciolo (Brescia), Meggiorini (Cittadella), Bruno (Modena)
    12: Sansovini (Grosseto), Di Napoli (Salernitana)
    11: Lodi (Empoli), Diamanti (Livorno), Lucarelli C. (Parma), Bjelanovic (Vicenza)
    10: Sforzini (Avellino), Nassi (Brescia), Eder (Frosinone), Greco (Pisa), Zampagna (Sassuolo), Della Rocca (Triestina), Sgrigna (Vicenza)
    9: Caputo (Bari), Pichlmann (Grosseto)
    8: Ruopolo (AlbinoLeffe), Corona (Mantova)
    7: Corvia, Pozzi (Empoli), Rossini (Livorno), Biabiany (Modena), Paloschi (Parma), Ferraro (Piacenza), Noselli (Sassuolo), Granoche (Triestina)

    Prossimo turno 10/04/2009

    Albinoleffe-Cittadella
    Ancona-Bari
    Brescia-Avellino
    Frosinone-Modena
    Grosseto-Empoli
    Parma-Ascoli
    Pisa-Mantova
    Rimini-Salernitana
    Sassuolo-Piacenza
    Treviso-Livorno
    Vicenza-Triestina

  • Sud Africa 2010: il Brasile si ferma a Quito

    Sud Africa 2010: il Brasile si ferma a Quito

    Baptista illude, J. Cesar è straordinario ma nel finale Noboa trova il pareggio

    Venezuela Soccer Copa AmericaL’Ecuador continua ad esser tabù per la selecao, i 2850 metri di altezza sul livello del mare sono un ostacolo ulteriore per una nazionale che stenta a sacrificarsi. Dunga sceglie Robinho e Ronaldinho (ancora una partita incolore per lui) come partner d’attacco di Luis Fabiano. Nel primo tempo il Brasile è sempre in grossa difficoltà i giocatori di casa mostrano piu voglia e arrivano sempre prima sul pallone. Gli ecuadoregni hanno tantissime occasioni per passare in vantaggio ma un sempre miracoloso J Cesar tiene in partita i verdeoro, al ventesimo un altro infortunio per il calcio italiano, dopo Di Natale e Milito uscito malconcio dalla sfida con il Venezuela, Maicon crossando un pallone si stira e sicuramente non sarà disponibile per la gara contro l’Udinese. Il Brasile esce alla distanza, dopo esser rimasto fortunatamente in corsa, nella ripresa trova il gol con Baptista da poco entrato a sostituire un sempre piu deludente Ronaldinho. Dopo il gol l’Ecuador si rituffa in attacco e dopo i continui miracoli di J. Cesar trova il gol del meritato pari allo scadere con Noboa anche lui entrato dalla panchina. In classifica il Brasile viene scavalcato dall’Argentina e dal Cile che in nottata ha battuto il Peru in trasferta per tre a uno.
    Guarda gli atri risultati (clicca qui)
    CLASSIFICA
    PARAGUAY 23
    ARGENTINA 19
    CHILE 19
    BRASILE 18
    URUGUAY 16
    COLOMBIA 14
    ECUADOR 12
    VENEZUELA 10
    BOLIVIA 9
    PERU’ 7

  • Serie B 33 Giornata:Bari è fuga

    Serie B 33 Giornata:Bari è fuga

    Gli uomini di Conte espugnano Pisa grazie a Guberti.

    gubertiBasta una rete di Guberti al 10′ minuto del primo tempo a mandare il Bari in fuga verso la A. Gli uomini di Conte, partono fortissimo consapevoli dei pareggio di Parma e delle altre  immediate inseguitrici nel pomeriggio. Il gol all’inizio incanala la partita sui binari favorevoli ai puglesi che gestiscono senza troppi affanni e corrono qualche pericolo con due belle conclusioni di Degano a cavallo tra il primo e secondo tempo. Poi la porta di Gillet non corre piu nessun pericolo, anzi i pugliesi nel finale di partita vanno vicini al raddoppio, ma il palo si oppone alla conclusione di Barreto.

    TABELLINO
    Bari-Pisa 0-1 (10′ Guberti)

    PISA (4-4-2): Cejas,  Feussi, Viviani, Bonucci,  Zavagno,  D’Anna (70′ Greco), Genevier,  Degano (80′ Radovanovic ), Job, Gasparetto,  Joelson (46′ Antenucci). A disp.  Sarti,  Piccinni,  Trevisan  L. Greco,  Radovanovic, Braiati,  Antenucci. All. Gian Piero Ventura
    BARI (4-2-4): Gillet,  A. Masiello,  Esposito (11′ Ranocchia), Stellini,Parisi ,Rivas(85′ Lanzafame ),  Donda,  Gazzi,  Guberti,  Caputo,  Barreto. A disp.  Santoni,  Ranocchia, Bianco,  Lanzafame,  Kamata,  Galasso,  Colombo. All. Antonio Conte
    Ammoniti: Feussi, Gazzi, Caputo, Bonucci
    Classifica
    Bari 63, Parma 59, Livorno 54,Brescia 51,Albinoleffe 51, Sassuolo 50, Triestina 50,  Empoli 50, Grosseto 46, Pisa 42, Vicenza 42, Ancona 41, Piacenza 41, Rimini 40,  Ascoli 38, Frosinone 38, Cittadella 38, Mantova 35, Salernitana 33, Modena 29, Avellino 25, Treviso 24
    consulta gli altri risultati di giornata : 33 giornata

    Arbitro: Saccani

  • Lega Pro 27 Giornata Seconda Divisione:Risultati, Classifica e Prossimo Turno

    SECONDA DIVISIONE GIRONE A
    Alghero-Pavia 1-4
    Alto Adige-Alessandria 1-0
    Canavese-Rodengo 1-1
    Carpenedolo-Mezzocorona 2-4
    Como-Sambonifacese 2-2
    Italia San Marco-Pizzighettone 1-0
    Pro Vercelli-Olbia 2-1
    Valenzana-Montichiari 1-3
    Varese-Ivrea 2-0

    CLASSIFICA
    Varese     49, Sambonifacese 45,Rodengo Saiano 45,Alessandria 44, Olbia 44, Como 44,Itala San Marco 39,Canavese 38, Pavia 37, Ivrea 34,Mezzocorona     33, Montichiari 31, Pro Vercelli 30,Valenzana 28, Alto Adige 28,Carpenedolo26, Pizzighettone     25,Alghero 24

    PROSSIMO TURNO (28ª giornata)
    Alessandria-Alghero
    Ivrea-Pro Vercelli
    Mezzocorona-Canavese
    Montichiari-Carpenedolo
    Olbia-Como
    Pavia-Itala San Marco
    Pizzighettone-Alto Adige
    Rodengo Saiano-Valenzana
    Sambonifacese-Varese

    SECONDA DIVISIONE GIRONE B
    Bassano-Rovigo 1-1
    Bellaria-Cisco Roma 0-2
    Colligiana-Viareggio 1-2
    Cuoiocappiano-Celano 1-0
    Figline-Poggibonsi 1-0
    Giacomense-Sangiovannese 1-0
    Giulianova-Gubbio 1-0
    Prato-San Marino 1-0
    Sangiustese-Carrarese 0-0

    CLASSIFICA
    Figline 57 punti; Prato e Viareggio 46; Giulianova 43; Cisco Roma 42; Gubbio e Bassano 38; Sangiustese 35; Celano 34; Sangiovannese 33; Poggibonsi e Carrarese 32; Giacomense 31; Cuoiopelli 30; Colligiana e Bellaria 29; San Marino 27; Rovigo 19.

    PROSSIMO TURNO (28ª giornata)

    Bellaria-Prato
    Carrarese-Sangiovannese
    Celano-Giulianova
    Cisco Roma-Colligiana
    Figline-Giacomense
    Gubbio-Bassano
    Poggibonsi-Sangiustese
    Rovigo-San Marino
    Viareggio-Cuoiopelli

    SECONDA DIVISIONE GIRONE C
    Barletta-Igea 0-0
    Cassino-Melfi 0-0
    Catanzaro-Andria domani
    Gela-Normanna 0-0
    Manfredonia-Isola Liri 4-1
    Noicattaro-Pescina 0-0
    Scafatese-Cosenza 1-0
    Val di Sangro-Monopoli 2-1
    Vibonese-Vigor Lamezia 0-0

    LA CLASSIFICA
    Cosenza 59 punti; Gela 50; Catanzaro 48*; Andria 44*; Pescina 42; Cassino 40; Scafatese, Barletta e Noicattaro 33; Monopoli, Melfi e Igea Virtus 32; Vibonese 30; Val di Sangro 28; Aversa Normanna e Manfredonia 26; Isola Liri 24; Vigor Lamezia 19. (*una partita in meno)

    PROSSIMO TURNO (28ª giornata)
    Andria-Cassino
    Aversa Normanna-Manfredonia
    Igea Virtus-Cosenza
    Isola Liri-Vibonese
    Melfi-Noicattaro
    Monopoli-Scafatese
    Pescina-Gela
    Val Di Sangro-Catanzaro
    Vigor Lamezia-Barletta

  • Lega Pro 27 giornata Prima Divisione: il Crotone conquista la vetta

    Pro Patria e Cesena in testa a pari punti

    PRIMA DIVISIONE GIRONE A
    Cremonese-Lumezzane 0-0
    Lecco-Pergocrema 1-0 (39´ Buda)
    Monza-Sambenedettese 0-1 (Cammarata)
    Novara-Cesena 1-1 (46´ Rubino, 89´ Djuric(C))
    Padova-Spal 0-0
    Pro Sesto-Pro Patria 0-2 (50´ Urbano, 87´ rig. Do Prado)
    Ravenna-Reggiana 0-0
    Venezia-Legnano Rinviata
    Verona-Portogruaro 1-1 (77´ Parolo (Ver); 91´ Cunico)

    Classifica
    Pro Patria 48; Cesena 48; Reggiana 43; Ravenna 42; Spal 41; Novara 38; Padova 38; Pergocrema 37; Verona 37; Lumezzane 34; Cremonese 33; Portogruaro 33; Monza 32; Legnano 29; Lecco 28; Pro Sesto 28; Sambenedettese 25; Venezia 20

    PRIMA DIVISIONE GIRONE B
    Arezzo-Foggia 1-0 (81’ Chianese)
    Cavese-Gallipoli 1-0 (57’ Cipriani)
    Crotone-Taranto 2-0 (65’ e 70’ Figliomeni)
    Perugia-Paganese 1-2 (57’ Fanasca (Pa), 69’ Mazzeo, 92’ De Giosa (Pa))
    Pescara-Foligno 2-1 (50’ Bazzani (P), 59’ Siniscalchi (P), 61’ Signori)
    Pistoiese-Juve Stabia 1-0 (14’ Breschi)
    Real Marcianise-Benevento 2-2 (3’ e 61’ rig. Evacuo, 29’ Romano (RM), 63’ Porpora (RM))
    Sorrento-Potenza 1-1 (55’ Giampaolo (S), 76’ Cantoro)
    Ternana-Virtus Lanciano 3-0 (20’ e 89’ Perna, 90’ Di Deo)

    Classifica
    Crotone 52; Gallipoli 51; Benevento 48; Arezzo 47; Cavese 47; Foggia 41; Ternana 35; Paganese 34; Perugia 33; R.Marcian. 33; Sorrento 33; Taranto 32; Foligno 31; V. Lanciano 31; Pescara 30; Potenza 23; Juve Stabia 22; Pistoiese 22

  • 33 Giornata serie B:il Parma rallenta. Doppiette di Caracciolo e Tavano in Brescia-Livorno

    Il Bari a Pisa nel posticipo può cercare l’allungo

    Risultati 33° Giornata
    ALBINOLEFFE-TREVISO 2-0 (35′ st Laner, 48′ st Ruopolo)
    ANCONA-EMPOLI 0-2 (16′ pt Pozzi, 43′ st Corvia)
    BRESCIA-LIVORNO 2-2 (1′ pt, 30′ st Caracciolo (B), 3′ pt, 5′ st Tavano)
    CITTADELLA-MODENA 4-0 (26′ pt Oliveira, 29′ pt, 10′ st Meggiorini, 43′ st Bonvissuto)
    FROSINONE-TRIESTINA 2-2 (31′ pt Granoche (T), 14′ st Tavares, 22′ st Gorgone (T), 43′ st Antonazzo)
    GROSSETO-MANTOVA 1-1 (41′ pt Sansovini (G), 13′ st Sedivec)
    PARMA-PIACENZA 1-1 (26′ pt Budel (Pa), 16′ st Graffiedi)
    PISA-BARI ore 20:45
    VICENZA-SALERNITANA 2-0 (6′ st Sgrigna, 21′ st Forestieri)
    Sassuolo-Avellino il 14 aprile alle 16

    Classifica
    Bari 60, Parma 59, Livorno 54,Brescia 51,Albinoleffe 51, Sassuolo 50, Triestina 50,  Empoli 50, Grosseto 46, Pisa 42, Vicenza 42, Ancona 41, Piacenza 41, Rimini 40,  Ascoli 38, Frosinone 38, Cittadella 38, Mantova 35, Salernitana 33, Modena 29, Avellino 25, Treviso 24

    Prossimo Turno
    Avellino  –  Ancona
    Piacenza – Brescia
    Modena – Grosseto
    Bari – Parma
    Ascoli – Pisa
    Triestina – Rimini
    Cittadella – Sassuolo
    Salernitana – Treviso
    Livorno – Vicenza
    Mantova – Albinoleffe Ven
    Empoli – Frosinone ven

    Classifica Marcatori
    Francesco Tavano      18
    Dainele Vantaggiato     16
    Salvatore Mastronunzio     15
    Barreto             15
    Salvatore Bruno     14
    Riccardo Meggiorini     14
    Andrea Caracciolo     13
    Marco Sansovini     12
    Arturo Di Napoli     11
    Citadin Martins Eder     11
    Maurizio Nassi             11
    Cristiano Lucarelli     11

  • Sud Africa 2010: E’ Messi show

    L’Argentina di Maradona incanta all’esordio ufficiale. Stasera tocca al Brasile

    E’ Messi show in Argentina-Venezuela, la “Pulce” è autore del primo gol, serve l’assist per il secondo a Tevez e delizia il Monumental. Esordio ufficiale positivo per Maradona, che viene acclamato per tutti i novanta minuti. Pochi minuti per il genoano Milito, mentre resta in panca tutta la partita Lavezzi. La capolista Paraguay esce sconfitta dal match in Uruguay, i biancorossi cadono sotto i colpi di Forlan e Lugano adesso l’Argentina è a quattro punti. Nell’altra partita del girone la Colombia vince con la Bolivia e resta in corsa per un posto in Sud Africa. Oramai senza speranze il Venezuela e la Bolivia. Questa sera tocca al Brasile senza Kaka rispondere a Messi e compagni nella difficile trasferta di Quito.
    RISULTATI
    Uruguay – Paraguay 2-0 (Forlan, Lugano)
    Argentina – Venezuela 4-0 ( Messi,Tevez,Maxi Lopez, Aguero)
    Colombia – Bolivia 2-0 (Macnelly Torres, Renteria)
    Ecuador – Brasile stasera
    Peru – Cile stasera
    CLASSIFICA
    PARAGUAY 23
    ARGENTINA 19
    BRASILE 17
    CHILE 16
    URUGUAY 16
    COLOMBIA 14
    ECUADOR 12
    VENEZUELA 10
    BOLIVIA 9
    PERU’ 7

  • Sud Africa 2010: Risultati, Classifiche e prossimo turno dei gironi europei

    Gruppo 1 DANIMARCA 10,UNGHERIA 10, ALBANIA 6, PORTOGALLO 6, SVEZIA 6, MALTA 1
    Malta – Danimarca 0-3 12′ pt, 23′ pt Larsen (D), 44′ st Nordstrand (D)
    Albania – Ungheria 0-1  38′ pt Torghelle (U)
    Portogallo – Svezia 0-0
    Mercoledi 1 Aprile
    19:00        Ungheria  –  Malta
    120:15     Danimarca – Albania
    Gruppo 2 SVIZZERA 10,GRECIA 10, ISRAELE 9,LETTONIA 7, LUSSEMBIRGO 4, MOLDAVIA 1
    Lussemburgo – Lettonia 0-4  (25′ pt Karlsons, 4′ st Cauna, 26′ st Visnakovs, 40′ st Pereplotkins)
    Moldavia – Svizzera 0-2  32′ pt Frei (S) 45′ st Fernandes (S)
    Israele – Grecia 1-1  42′ pt Gekas (G), 10′ st Golan (I)
    Mercoledi 1 Aprile
    18:30      Lettonia  –  Lussemburgo
    20:30     Svizzera – Moldova
    21:30     Grecia – Israele
    Gruppo 3 SLOVACCHIA 9, IRLANDA7,REP. CECA 7,POLONIA 7, SLOVENIA 7, S. MARINO 0
    Nord Irlanda – Polonia 3-2  (10’pt Feeney,26′ pt Jelen (P),2′ st Evans,16 st aut. Zewlakow (P), 45’st Saganowski)
    Slovenia – Repubblica Ceca 0-0
    Mercoledi 1 Aprile
    20:30     Polonia – San Marino
    20:30     Repubblica Ceca – Slovacchia
    20:45     Irlanda del Nord – Slovenia
    Gruppo 4 GERMANIA 13, RUSSIA 9, FINLANDIA 7,GALLES 6,AZERBAIJAN 1, LIECHT. 1
    Russia – Azerbaigian  2-0  (32′ pt Pavlyuchenko, 26′ st Zyrianov)
    Galles – Finlandia  0-2  (43′ pt Johansson, 45′ st Kuqi)
    Germania – Liechtenstein 4-0  (4′ pt Ballack, 9′ pt Jansen, 3′ st Schweinsteiger, 5′ st Podolski)
    Mercoledì 1 Aprile
    19:30      Liechtenstein  –  Russia
    20:45     Galles – Germania
    * Gruppo 5 SPAGNA 12, TURCHIA 8, BELGIO 7, BOSNIA 6, ESTONIA 1, ARMENIA 0
    Armenia – Estonia 2-2  (31′ pt Mkhitaryan, 36′ pt Voskoboinikov (E), 22′ st Saag (E), 43′ st Yedigaryan)
    Belgio – Bosnia 2-4 (7′ pt Dzeko, 20′ st Dembele (Be), 29′ st Jahic, 35′ st, 40′ st Bajramovic, 44′ st rig. Sonck (Be))
    Spagna – Turchia 1-0 (15’st Piqué)
    Mercoledi 1 Aprile
    17:00      Estonia  –  Armenia
    20:00     Turchia – Spagna
    20:45     Bosnia Erzegovina – Belgio
    Gruppo 6 INGHILTERRA 12, CROAZIA 7, UCRAINA 7, BIELORUSSIA 3, KAZAKHSTAN 3, ANDORRA 0
    Mercoledi 1 Aprile
    17:00      Kazakhistan  –  Bielorussia
    20:30     Andorra – Croazia
    21:00     Inghilterra – Ucraina
    Gruppo 7 SERBIA 12, LITUANIA 9, FRANCIA 7, AUSTRIA 4, ROMANIA 4, ISOLE FAROE 1
    Romania – Serbia 2-3 (18′ Jovanovic, 44′ pt aut. Stoica (R), 5′ st Marica, 14′ st Ivanovic (S), 29′ st Stoica)
    Lituania – Francia 0-1 (22’st Ribery)
    Mercoledi 1 Aprile
    20:30      Austria  –  Romania
    21:00     Francia – Lituania
    Gruppo 8 ITALIA 10, IRLANDA 10, BULGARIA 3, MONTENEGRO 3, GEORGIA 2, CIPRO 1
    Cipro – Georgia 2-1  (33′ pt Constantinou (C), 11′ st Christofi (C), 26′ st rig. Kobiashvili)
    Irlanda – Bulgaria 1-1  (1′ pt Dunne (I), 28′ st aut. Kilbane (I)
    Montenegro – Italia 0-2 (Pirlo, Pazzini)
    Mercoledi 1 Aprile
    18:00      Georgia  –  Montenegro
    18:00     Bulgaria – Cipro
    20:50     Italia – Irlanda
    Gruppo 9 OLANDA 12, SCOZIA 4, ISLANDA 4, MACEDONIA 3, NORVEGIA 2
    Olanda – Scozia 3-0  (30′ pt Huntelaar, 45′ st Van Persie, 32′ st rig. Kuyt)
    Mercoledi 1 Aprile
    20:45      Olanda  –  Macedonia
    21:00   Scozia – Islanda