Tag: classifica

  • Lega Pro Prima Divisione B: Il Gallipoli si riprende la vetta

    Come successo un paio di Domeniche fa al Gallipoli anche il Crotone perde la vetta a Sorrento a decidere l’incontro è un gol di Ripa su calcio di rigore al primo minuto. I pugliesi si impongono sul due a zero sul temibile Benevento. In zona play-out ottima vittoria della Juve Stabia che si impone per tre a uno sul Pescara tenendo a distanza il Potenza vittorioso in casa e la Pistoiese.
    Risultati 30°  Giornata
    Arezzo-Perugia 0-0
    Foggia-Taranto 2-0 (60′ Salgado, 72′ Zanetti)
    Foligno-Virtus Lanciano 0-0
    Gallipoli-Benevento 2-0 (11′ Russo, 44′ Ginestra)
    Juve Stabia-Pescara 3-1 (15′ rig. Capparella (JS), 20′ Peluso (JS), 23′ Gaeta (JS), 73′ Laens)
    Paganese-Ternana 1-1 (48′ Fanasca (P), 86′ Tozzi Borsoi)
    Pistoiese-Cavese 1-1 (23′ Guerri (P), 35′ Tarantino)
    Potenza-Real Marcianise 2-1 (30′ Cozzolino (P), 31′ Nolè (P), 44′ Innocenti)
    Sorrento-Crotone 1-0 (1′ rig. Ripa)

    Classifica
    Gallipoli 57; Crotone 56; Benevento 52; Cavese 52; Arezzo 48; Foggia 48; Ternana 39; R.Marcian. 39; Sorrento 39; Perugia 37; Paganese 37; Pescara 34; Taranto 33; Foligno 32; V. Lanciano 32; Juve Stabia 28; Potenza 27; Pistoiese 24
    Arezzo, Pescara, Taranto, Virtus Lanciano una gara in meno
    Penalizzazioni: Potenza tre punti, Juve Stabia due punti, Pescara un punto

    Prossimo turno 26/04/2009
    Benevento-Arezzo; Crotone-Gallipoli; Foligno-Potenza; Paganese-Foggia; Pescara-Sorrento; R.Marcian.-Perugia; Taranto-Cavese; Ternana-Pistoiese; V. Lanciano-Juve Stabia

  • Premier League 33 Giornata:l’Aston Villa dice addio al quarto posto

    Con le big impegnate in FA cup a tener banco nella 33° giornata di Premier è la lotta per l’Uefa e per non retrocedere,l’Aston Villa pareggia sul proprio terreno con il West Ham di Zola e dice addio al quarto posto utile per la Champions, Magic Box riesce a mantenere cosi il punto di vantaggio sul Fulham nella lotta per l’Uefa. Nelle zone calde adesso inizia a rischiare anche il Milddlesbrough costretto al pari in casa contro il Fulham; prezioso successo del Portsmouth sul Bolton che gli consente di allontanarsi un pò dalle zone calde.
    Risultati 33° Giornata
    Aston Villa-West Ham 1-1 (11′ Heskey (A), 85′ Tristan)
    Middlesbrough-Fulham 0-0
    Portsmouth-Bolton 1-0 (78′ Kanu)
    Stoke City-Blackburn 1-0 (75′ Lawrence)
    Sunderland-Hull City 1-0 (45′ D. Cissè)
    Tottenham-Newcastle 1-0 (24′ pt Bent)
    Manchester City-West Bromwich 4-2 (8′ Robinho,21′ Onuoha, 37′ e 54′ pt Brunt(W),56’Elano (rig)94’Sturridge)
    Wigan-Manchester United il 13/05/2009
    Liverpool-Arsenal 4-4 (35′ pt, 23′ st, 25′ st e 45′ st Arshavin (A), 4′ st e 28′ st Torres (L), 11′ st e 48′ st Benayoun (L))
    Chelsea-Everton il 22/04/2009

    Classifica

    Pt Squadra Pt Squadra
    71
    71
    67
    62
    54
    52
    45
    44
    44
    41
    Liverpool
    Manchester United
    Chelsea
    Arsenal
    Aston Villa
    Everton
    West Ham
    Fulham
    Tottenham
    Manchester City
    41
    39
    37
    37
    35
    34
    34
    31
    30
    25
    Wigan Athletic
    Stoke City
    Bolton
    Portsmouth
    Sunderland
    Hull City
    Blackburn
    Middlesbrough
    Newcastle
    West Bromwich


    Prossimo Turno

    Bolton Wanderers  –  Aston Villa
    Everton – Manchester City
    Fulham – Stoke City
    Hull City – Liverpool
    West Bromwich Albion – Sunderland
    West Ham – Chelsea
    Manchester United – Tottenham Hotspur
    Arsenal  –  Middlesbrough
    Blackburn Rovers – Wigan Athletic

    Classifica Marcatori

    15 Anelka N. (Chelsea), Ronaldo C. (Manchester United, 3 rig.)
    13 Gerrard S. (Liverpool, 4 rig.), Torres F. (Liverpool)
    12 Davies K. (Bolton), de Souza R. (Manchester City, 1 rig.), Lampard F. (Chelsea, 2 rig.)
    11 Agbonlahor G. (Aston Villa), Bent D. (Tottenham, 1 rig.), Crouch P. (Portsmouth)
    10 Adebayor E. (Arsenal, 1 rig.), Cisse D. (Sunderland, 1 rig.), Taylor M. (Bolton), Zaki A. (Wigan Athletic, 4 rig.)
    9 Carew J. (Aston Villa), Cole C. (West Ham), Defoe J. (Tottenham), Rooney W. (Manchester United), van Persie R. (Arsenal, 1 rig.)
    8 Berbatov D. (Manchester United), Cahill T. (Everton), Fuller R. (, 1 rig.), Ireland S. (Manchester City), Jones K. (Sunderland), Keane R. (Tottenham, 1 rig.), Kuyt D. (Liverpool), McCarthy B. (Blackburn, 3 rig.), Owen M. (Newcastle, 1 rig.)
  • Budensliga 28 giornata: Toni tiene in conrsa il Bayern

    Le prime tre della classe vincono mantenendo le rispettive posizioni, è il solito Grafite di Barzagli e Zaccardo a far volare il Wolsburg contro il Leverkusen. Luca Toni con la sua 12° rete stagionale in campionato tiene in corsa il Bayern, con una tripletta di Gomes lo Stoccarda espugna il campo del Colonia. L’Hoffenheim non è piu la matricola terribile di inizio campionato, viene bloccato sul 2-2 dal fanalino di coda Karlsrher.

    28° giornata di Bundesliga:
    Schalke-Energie Cottbus 4-0 (4′ Pander, 23′ pt H. Altintop, 15′ st Jones, 43′ st Kuranyi)
    Arminia Bielefeld-Bayern Monaco 0-1 (19′ st Toni)
    Bochum-Borussia Dortmund 0-2 (11′ pt Owomoyela, 9′ st Valdez)
    Colonia-Stoccarda 0-3 (16′ pt, 10′ st e 26′ st Gomez)
    Eintracht Francoforte-Borussia Moenchengladbach 4-1 (40′ pt Meier, 2′ st Liberopoulos, 30′ st rig. Daems (B), 35′ st Russ, 44′ st Fink)
    Karlsruher-Hoffenheim 2-2 (28′ pt Salihovic, 33′ pt Freis (K), 3′ st Teber, 20′ st Federico (K))
    Wolfsburg-Bayer Leverkusen 2-1 (23′ pt rig. Grafite, 8′ st Kroos (B), 40′ st Grafite)
    Amburgo-Hannover (domani)
    Hertha Berlino-Werder Brema (domani)

    Classifica: Wolfsburg 57 punti; Bayern Monaco 54; Stoccarda e Amburgo 51; Hertha Berlino 49; Schalke e Borussia Dortmund 46; Hoffenheim 45; Bayer Leverkusen 42; Werder Brema 36; Eintracht Francoforte e Colonia 32; Hannover 29; Bochum 28; Arminia Bielefeld 24; Borussia Moenchengladbach e Energie Cottbus 23; Karlsruher 19

    Prossimo Turno

    Hoffenheim  –  Hertha Berlino
    Bayern Monaco  –  Schalke 04
    Borussia Dortmund – Amburgo
    Stoccarda – Eintracht Francoforte
    Bayer Leverkusen – Karlsruher SC
    Werder Brema – VfL Bochum
    Hannover – Colonia

    Prossimo Turno
    Grafite            22    Wolfsburg
    Patrick Helmes    18    Bayer Leverkusen
    Mario Gomez    18    Stoccarda
    Vedad Ibisevic    18    Hoffenheim
    Edin Dzeko    16    Wolfsburg
    Claudio Pizarro    16    Werder Brema
    Novakovic    14    Colonia
    Kevin Kuranyi    12    Schalke 04
    Wichniarek    12    Arminia Bielefeld
    Luca Toni    12    Bayern Monaco

  • Serie B 36 Giornata: Il Bari ipoteca la A. Paloschi salva il Parma

    Dopo la sosta per il terremoto in Abruzzo oggi tornava in campo la Serie B per la 36° giornata( la 35° verrà recuperata martedi prossimo). Il Bari con un perentorio tre a zero sul Rimini si porta a +10 sul terzo posto ed ipoteca la Serie A, il Parma recupera nel finale grazie a Paloschi tenendo cosi a distanza il Livorno per la corsa al secondo posto. L’Albinoleffe perde sul campo della Salernitana e si allontana dalle posizioni play-off. In basso il Cittadella vince con il Pisa raggiugendoli in classifica.

    Risultati 36° Giornata
    AVELLINO-PIACENZA 1-1 (44′ pt Mesbah (A), 3′ st  Nainggolan (P)
    BARI-RIMINI 3-0 (32′ pt Kutuzov (B), 17′ st Guberti (B), 38′ st Donda)
    CITTADELLA-PISA 1-0 (13′ pt Iori)
    EMPOLI-TREVISO 2-1 (6′ pt Corvia, 35′ st Flachi, 45′ st Quadrini (T))
    LIVORNO-PARMA 2-2 (24′ pt Tavano (rig), 21′ st A. Lucarelli (P), 27′ st  Danilevicius, 41 st Paloschi)
    MANTOVA-ANCONA 2-2 (11′ e 13′ pt Caridi (M), 15′ st Turati, 44 st Colacone)
    MODENA- SASSUOLO 2-0 (31′ pt Fantini, 37′ pt Biabiany)
    SALERNITANA-ALBINOLEFFE 4-2 (3′ pt Iunco, 34′ pt Cellini (A), 41′ pt Ganci, 18′ st Ruopolo (A), 32′ st Ledesma, 37° st Merino)
    VICENZA-BRESCIA 1-2 (29′ pt Rispoli (B), 36′ pt Gorzegno (B), 30′ st Bjelanovic)
    Giocate Ieri
    Triestina-Grosseto 2-3 (26´ Della Rocca (Tri); 45´ Sansovini (Gro); 74´ Pellicori (Gro);88´ Allegretti (Tri); 89´ Pichlmann (Gro))
    Ascoli -Frosinone 2-1 (21´ Tavares (Fro); 29´ Soncin (Asc); 67´ Cani (Asc))

    Classifica
    Bari 66; Parma 63; Livorno 56; Brescia 55; Empoli 54; Triestina 52; Sassuolo 52; AlbinoLeffe 51; Grosseto 50; Ascoli 49; Piacenza 46; Vicenza 43; Cittadella 42; Ancona 42; Mantova 42; Pisa 42; Salernitana 40; Rimini 40; Frosinone 39; Modena 36; Avellino 33; Treviso 31

    Prossimo turno 21/04/2009
    AlbinoLeffe-Cittadella; Ancona-Bari; Brescia-Avellino; Frosinone-Modena; Grosseto-Empoli; Parma-Ascoli; Pisa-Mantova; Rimini-Salernitana; Sassuolo-Piacenza; Treviso-Livorno; Vicenza-Triestina

    Classifica Marcatori
    Francesco Tavano     19     Livorno
    Dainele Vantaggiato     17     Parma
    Barreto              15     Bari
    Salvatore Mastronunzio     15     Ancona
    Riccardo Meggiorini     14     Cittadella
    Andrea Caracciolo     14     Brescia
    Salvatore Bruno     14     Modena
    Marco Sansovini     13     Grosseto
    Arturo Di Napoli     12     Salernitana

  • Serie A 31 Giornata: l’Inter fallisce il match-ball, alla Lazio il derby, il Toro torna a sperare

    Risultati 31° Giornata
    Torino-Catania 2-1 (62′ Bianchi (T), 85′ Martinez (C), 88′ Natali (T)
    Inter-Palermo 2-2 (15′ Balotelli (I), 39′ rig. Ibrahimovic (I), 73′ Cavani (P), 76′ Succi (P))
    Napoli-Atalanta  0-0
    Bologna-Siena 1-4 (6′ Calaiò (S), 11′ Portanova (S), 20′ Marazzina (B), 62′ Ghezzal (S), 81′ Kharja
    Chievo-Milan 0-1 (53′ Seedorf)
    Lazio-Roma 4-2 (2′ Pandev (L), 4′ Zarate (L), 10′ Mexes (R), 58′ Lichtsteiner (L), 80′ De Rossi (R), Rozendal)
    Fiorentina-Cagliari 1-0 (53′ Pasqual )
    Lecce-Sampdoria 1-3 (11′ Pazzini (S), 30′ rig. Cassano (S), 59′ rig. Caserta (L), 88′ rig. Cassano (S)
    Genoa-Juventus ore 20:30
    Reggina-Udinese domani ore 16:00
    Classifica

    Squadra Punti P.Giocate
    Inter
    Juventus
    Milan
    Fiorentina
    Genoa
    Roma
    Palermo
    Cagliari
    Lazio
    Atalanta
    Sampdoria
    Napoli
    Siena
    Catania
    Udinese
    Chievo
    Torino
    Bologna
    Lecce
    Reggina
    73
    63
    61
    55
    54
    49
    46
    45
    44
    41
    40
    39
    37
    37
    36
    31
    27
    26
    24
    20
    31
    30
    31
    31
    30
    31
    31
    31
    31
    31
    31
    31
    31
    31
    30
    31
    31
    31
    31
    30

    Prossimo turno
    Atalanta-    Reggina
    Cagliari-    Napoli
    Catania    –    Sampdoria
    Genoa    –    Lazio
    Juventus    –    Inter
    Milan    –    Torino
    Palermo    –    Bologna
    Roma    –    Lecce
    iena    –    Chievo
    Udinese    –    Fiorentina

    Classifica Marcatori
    20    Ibrahimovic Z. (Inter, 2 rig.)
    19    Di Vaio M. (Bologna, 4 rig.)
    16    Gilardino A. (Fiorentina), Milito D. (Genoa, 5 rig.)
    14    Da Silva A. (Milan)
    13    Mutu A. (Fiorentina, 2 rig.)
    12    Amauri C. (Juventus), Cavani E. (Palermo, 1 rig.), Di Natale A. (Udinese, 3 rig.), Floccari S. (Atalanta, 1 rig.)
    11    Kakà R. (Milan, 4 rig.), Zárate M. (Lazio, 2 rig.)
    10    Acquafresca R. (Cagliari, 2 rig.), Cassano A. (Sampdoria, 3 rig.), Corradi B. (Reggina, 5 rig.), Miccoli F. (Palermo, 2 rig.), Pazzini G. (Sampdoria)

  • Posticipo Prima Divisione A: tra Cesena e Pro Patria prevale la paura

    Il big match della 28° Giornata del girone A di Prima Divisione termina a reti inviolate. Tra Cesena e Pro Patria prevale la paura, cosi le due squadre continuano ad esser appaiate in testa alla classifica con 49 punti. La partita inizia con un minuto di silenzio per le vittime del terremoto in Abruzzo. La prima fase è di studio, la partita si gioca prevalentemente a centrocampo con le due squadre che badano a non scoprirsi. La prima occasione è per la Pro Patria con una punizione di Do Padro che va poco alto sulla traversa. La reazione del Ceseba è sui piedi di Motta che al 28° tira dalla lunga distanza con la palla che passa vicino al palo della prta difesa da Anania, Motta si ripete due minuti piu tardi ma questa volta è il palo a negargli la gioia del gol. In questa parte della gara il Cesena si fa apprezzare di piu e riesce anche ad andare a segno allo scadere del primo tempo, ma il gol di Motta viene annullato ingiustamente.Il secondo tempo scorre senza grosse emozioni, tra le due squadre prevale il timore di scoprirsi troppo, la gara si conclude sullo 0-0 e continua il testa a testa per la vittoria del campionato.

    Cesena (4-2-1-3):
    Ravaglia – Ceccarelli, Cusaro, Lauro, Biserni (32’st Schelotto) – Segarelli (42’st Chiavarini), De Feudis, Sacilotto – Giaccherini – Veronese, Motta (21’st Djuric). All. Bisoli.
    Pro Patria (4-2-3-1): Anania – Music, Urbano, Pisani, Barjie – Zappacosta (21’st Cristiano), Dalla Bona – Toledo, Correa (42’st Migliorini), Do Prado (32’st Melara) – Fofana. All. Lerda.
    Ammoniti: Ceccarelli, Djuric(Cesena) Do Prado, Toledo, Zappacosta, Cristiano, Dalla Bona(Pro Patria)
    Arbitro: Giancola di Vasto (Schenone, Evangelista)
    (guarda gli altri risultati della 28 giornata)
    Classifica:
    PRO PATRIA 49
    CESENA 49
    REGGIANA 46
    RAVENNA 45
    SPAL 44
    VERONA 40
    NOVARA 39
    PERGOCREMA 38
    PADOVA 38
    LUMEZZANE 37
    CREMONESE 36

  • Lega Pro Seconda Divisione 28 Giornata: Risultati, marcatori, classifica, classifica marcatori e prossimo turno

    Questi i risultati di Lega Pro Seconda Divisione 28 Giornata:

    II Divisione Girone A

    Alessandria-Alghero 5-4
    1′, 28′, 37′ e 47′ Rosso (Ale), 5′ e 46′ Orlandi (Alg), 35′ e 39’Sentinelli (Alg), 43′ Artico su rig (Ale)
    Ivrea-Pro Vercelli 0-0
    Mezzocorona-Canavese 2-1
    28′ Ebagua (C), 43′ Panizza (M), 53′ Uliano (M)
    Montichiari-Carpenedolo 2-0
    27′ Coccia, 88′ Ferrari
    Olbia-Como 2-0
    34′ Volpe, 75′ Giglio
    Pavia-Itala San Marco 0-1
    74′ Cristofoli
    Pizzighettone-Alto Adige 1-1
    30′ Ghidini, 60′ Russo
    Rodengo Saiano-Valenzana 2-0
    28′ Bonomi su rig, 74′ Guariniello
    Sambonifacese-Varese 0-0

    Classifica

    Varese 50 Ivrea 35
    Rodengo Saiano 48 Montichiari 34
    Alessandria 47 Pavia (-5) 32
    Olbia 47 Pro Vercelli 31
    Sambonifacese 46 Alto Adige 29
    Como 44 Valenzana 28
    Itala San Marco 42 Carpenedolo 26
    Canavese 38 Pizzighettone 26
    Mezzocorona 36 Alghero 24

    Classifica marcatori

    17: Ferrari (Montichiari)
    14: Altinier (Sambonifacese)
    13: Pereira (Itala San Marco)
    12: Del Sante (Varese), Artico (Alessandria)
    11: Chiaretti (Pro Vercelli), Bonomi (Rodengo Saiano)

    Prossimo turno 11/04/2009

    Alghero-Rodengo Saiano
    Alto Adige-Montichiari
    Carpenedolo-Olbia
    Como-Alessandria
    Itala San Marco-Canavese
    Ivrea-Sambonifacese
    Pro Vercelli-Mezzocorona
    Valenzana-Pizzighettone
    Varese-Pavia

    II Divisione Girone B

    Bellaria-Prato 1-3
    8´ aut Giacometti (B), 24´ Ferrario (P), 79´ rig Marchi (B),
    94´ Basilico (P)
    Carrarese-Sangiovannese 2-1
    28´ rig Bigazzi (C), 41´ Bigazzi (C), 59´ Campagnacci (S)
    Celano-Giulianova 0-1
    28´ rig Ogliari
    Cisco Roma-Colligiana 3-0
    47´ rig Ciofani, 67´ Angeletti, 82´ Ferri
    Figline-Giacomense 0-0
    Gubbio-Bassano 1-2
    2´ Mazzoleni (B), 33´ Fabiano (B), 39´ Corallo (G)
    Poggibonsi-Sangiustese 1-1
    7´ Nolè (P), 66´ rig Pirro (S)
    Rovigo-San Marino 2-1
    14´ Furlanetto (R), 24´ Espinal (R), 79´ Capece (S)
    Viareggio-Cuoiocappiano 1-0
    53´ Franchini

    Classifica

    Figline 58 Celano 34
    Viareggio 49 Sangiovannese 33
    Prato 49 Poggibonsi 33
    Giulianova 46 Giacomense 32
    Cisco Roma (-1) 45 Cuoiocappiano 31
    Bassano 41 Bellaria 29
    Gubbio 38 Colligiana 29
    Sangiustese 36 San Marino 27
    Carrarese 35 Rovigo 22

    Classifica marcatori

    15: Ciofani (Cisco Roma)
    14: Dionisi (Celano)
    13: De Angelis (Viareggio), Frediani (Figline), Longobardi (San Marino), Berrettoni (Bassano)
    12: Tranchitella (Colligiana)
    10: Marchi (Bellaria), Corallo (Gubbio)

    Prossimo turno 11/04/2009

    Bassano-Poggibonsi
    Colligiana-Bellaria
    Cuoiocappiano-Cisco Roma
    Giacomense-Gubbio
    Giulianova-Figline
    Prato-Viareggio
    San Marino-Carrarese
    Sangiovannese-Rovigo
    Sangiustese-Celano

    II Divisione Girone C

    Andria-Cassino 1-1
    13´ Casoli (C), 59´ Sportillo (A)
    Aversa N.-Manfredonia 0-0
    Igea Virtus-Cosenza 0-0

    Isola Liri-Vibonese 1-0
    76´ Pignalosa
    Melfi-Noicattaro 0-0
    Monopoli-Scafatese 1-2
    21´ Izzo (S), 52´ Variale (S), 58´ Balistreri (M)
    Pescina-Gela 2-2
    27´ Franciel (G), 56´ Arcamone (P), 61´ Franciel (G),
    90´ Berra (P)
    Val di Sangro-Catanzaro 1-0
    78´ Grillo
    Vigor Lamezia-Barletta 2-2
    56´ Caracciolese (B), 61´ Cacciaglia (V), 83´ rig Sergi (V),
    94´ Laviano (B)

    Classifica

    Cosenza 60 Igea Virtus 33
    Catanzaro 51 Melfi 33
    Gela 51 Monopoli 32
    Andria 45 Val di Sangro 31
    Pescina 43 Vibonese 30
    Cassino 41 Manfredonia (-1) 27
    Scafatese            36 Isola Liri 27
    Barletta 34 Aversa Normanna 27
    Noicattaro 34 Vigor Lamezia 20

    Classifica marcatori

    14: Ceccarelli (Monopoli)
    13: De Angelis (Melfi)
    12: Caputo (Catanzaro)
    10: Franciel (Gela), Pignalosa (Isola Liri), Arcamone (Pescina)
    9: Grillo (Val di Sangro)
    8: Cavaliere (Andria)

    Prossimo turno 11/04/2009

    Barletta-Aversa Normanna
    Catanzaro-Melfi
    Cosenza-Andria
    Gela-Val di Sangro Isola Liri-Pescina
    Manfredonia-Igea Virtus
    Noicattaro-Vigor Lamezia Scafatese-Cassino
    Vibonese-Monopoli

  • Prima Divisione B 28 Giornata: Il Crotone non molla la vetta

    I pitagorici escono con i tre punti in tasca dal campo della Vigor Lanciano grazie a una prestazione maiuscola, il gol di Calil al 16′ permette ai calabresi di mantenere la vetta e di resistere all’attacco delle inseguitrici Gallipoli e Benevento anch’esse uscite vittoriose dai rispettivi incontri. Il Gallipoli ha la meglio su un ostica Ternana solo nel finale con un rigore realizzato da Ginestra, il Benevento espugna il campo del Foligno. In basso  il Pescara ottiene un punto sul campo della Paganese, il Taranto non riesce ad andare oltre il pareggio in casa con il fanalino di coda Pistoiese.
    Risultati 28 Giornata
    Arezzo-Real Marcianise 1-2 (11′ e 33′ Innocenti (RM), 24′ rig. Chianese (A)
    Foggia-Perugia 2-1 (25′ Mazzeo (P), 49′ Germinale (F), 91′ Mattioli (F)
    Foligno-Benevento 0-1 (19′ Cattaneo)
    Gallipoli-Ternana 1-0 (83′ rig. Ginestra)
    Juve Stabia-Sorrento 1-0 (73′ Mineo)
    Paganese-Pescara 0-0
    Potenza-Cavese 2-2 (4′ Aquino, 30′ Berretti (P), 50′ Cozzolino (P), 80′ Romeo)
    Taranto-Pistoiese 1-1 (13′ Da Silva (T), 48′ Artistico)
    Virtus Lanciano-Crotone 0-1 (16′ Calil)

    Classifica
    Crotone       55
    Gallipoli     54
    Benevento     51
    Cavese        48
    Arezzo        47
    Foggia        44
    R.Marcianise  36
    Ternana       35
    Paganese      35
    Perugia       33
    Sorrento      33
    Taranto       33
    V.Lanciano    31
    Pescara(-4)   31
    Foligno       31
    Juve Stabia(-2)25
    Potenza (-3)   24
    Pistoiese   23

    Classifica Marcatori
    14 Reti:CLEMENTE (Benevento)
    12 Reti:INNOCENTI (R. Marcianise),DE PAULA (Foligno),GINESTRA (Gallipoli)
    11 Reti:MAZZEO (Perugia), DI GENNARO (Gallipoli),CHIANESE (Arezzo) 11
    10 Reti:BACLET (Arezzo)
    Prossimo turno
    Pescara  –  Arezzo
    Benevento – Foggia
    Cavese – Foligno
    Sorrento – Gallipoli
    Real Marcianise – Juve Stabia
    Crotone – Paganese
    Perugia – Pistoiese
    Ternana – Potenza
    Lanciano – Taranto

  • Prima Divisione A: Aspettando Pro Patria e Cesena

    Stasera nel big match della 28° giornata Pro Patria e Cesena si giocano la serie B: le due squadre viaggiano appaiate in testa alla classifica a 48 punti e chi riuscirà a vincere questa sera sarà sicuramente la piu accreditata per la vittoria finale con sole sei giornate alla fine del campionato. La Reggiana compie il suo dovere vincendo in casa con il Lecco si porta a soli due punti dal duo di testa e stasera spera in un pareggio per rientrare in gioco. La Spal vincendo con il fanalino di coda Venezia mantiene l’ultimo posto utile per i play-off dall’attacco del Verona. In basso ottima vittoria del Portugruaro sul Monza che gli permette di allontanarsi dalla zona play-out.

    Risultati 28° Giornata
    CESENA – PRO PATRIA       oggi
    LUMEZZANE – LEGNANO     1-0
    PADOVA – RAVENNA     2-3
    PERGOCREMA – NOVARA     0-0
    PORTOGRUARO S.- MONZA     2-1
    REGGIANA – LECCO     2-1
    SAMBEN. – CREMONESE     0-1
    SPAL – VENEZIA             3-1
    VERONA – PRO SESTO     2-0

    Classifica
    PRO PATRIA      48
    CESENA               48
    REGGIANA        46
    RAVENNA         45
    SPAL                    44
    VERONA             40
    NOVARA            39
    PERGOCREMA  38
    PADOVA             38
    LUMEZZANE     37
    CREMONESE     36

    Prossimo turno (Sabato 11 Aprile)
    Monza  –  Cesena
    Lecco – Lumezzane
    Cremonese – Padova
    Venezia – Pergocrema
    Ravenna – Portogruaro
    Legnano – Reggiana
    Pro Sesto – Sambenedettese
    Pro Patria – Spal
    Novara – Verona

    Classifica Marcatori
    14 reti:ZIZZARI (Ravenna)
    11 reti:TORRI (Monza)
    10 reti:ARMA (Spal),FOFANA (Pro Patria),MOTTA (Cesena),CORREA (Pro Patria)
    9 reti:RUBINO (Novara), RABITO (Padova)

  • Serie A 30 Giornata: Juve che hai combinato?

    Un grande Chievo blocca la Juve sul 3-3 e dà la possibilità all’Inter tra poco piu di un ora di metter la parola fine al campionato. Bianconeri distratti in difesa, vanno due volte sotto ma grazie al genio di Camoranesi si rimettono in corsa, il gaucho sostituisce Salihamidizic infortunato nel corso del primo tempo e fornisce un assist di tacco bellissimo per Chiellini che segna al volo, poi dopo la seconda dormita difensiva propizia l’autorete di Morero e come se non bastasse serve un assist al bacio per il 3-2 di Iaquinta, ma quando scorrevano i titoli di coda un’ennesima dormita di Mellberg regala l’insperato pareggio ai clivensi. In zona Champions vincono tutte, i viola nella partita delle 13 prima vanno sotto, poi grazie ad un Gilardino ispiratissimo ribaltano il risultato in quel di Bergamo. Il Genoa però mantiente i punti di vantaggio con un secondo tempo da urlo a Reggio Calabria, il gol decisivo è  di Thiago Motta, amaranto oramai spacciati. La Roma vince di rigore con il Bologna doppietta di Totti dagli undici metri. Il sogno sardo continua, gli uomini di Allegri continuano a sognare l’Uefa Matri gela il Catania che dovranno ancora aspettare qualche domenica per la matematica salvezza. Denis allo scadere regala il terzo pareggio al Napoli dell’era Donadoni, Palombo con una doppietta aveva portato in vantaggio per due volte i doriani. Il Siena si prende i tre punti contro una Lazio sempre piu in crisi di indetità e va un bel balzo verso la salvezza.
    Risultati 30° Giornata
    Atalanta-Fiorentina 1-2
    49´ Plasmati (Ata); 59´ rig. Jovetic (Fio); 89´ Gilardino (Fio)
    Cagliari-Catania 1-0
    80´ Matri (Cag)
    Juventus-Chievo 3-3
    25´,44′,90′ Pellissier (Chi); 34´ Chiellini (Juv);53´ aut. Morero (Chi); 79´ Iaquinta (Juv);
    Milan-Lecce 05/04/2009
    Palermo-Torino 1-0
    51´ Cavani (Pal)
    Reggina-Genoa 0-1
    78´ Motta (Gen)
    Roma-Bologna 2-1
    12´ rig. Totti (Rom); 26´ Marazzina (Bol); 59´ rig. Totti (Rom)
    Sampdoria-Napoli 2-2
    28´ Palombo (Sam); 44´ Zalayeta (Nap); 63´ Palombo (Sam);90´ Denis (Nap)
    Siena-Lazio 2-0
    25´ Calaio’ (Sie); 85´ Maccarone (Sie)
    Udinese-Inter 05/04/2009

    Classifica

    Inter 69; Juventus 63; Milan 55; Genoa 54; Fiorentina 52; Roma 49; Cagliari 45; Palermo 45; Lazio 41; Atalanta 40; Napoli 38; Catania 37; Sampdoria 37; Udinese 36; Siena 34; Chievo 31; Bologna 26; Torino 24; Lecce 24; Reggina 20

    Classifica Marcatori

    19 RETI: Di Vaio (Bologna, 4 rig.), Ibrahimovic (Inter, 1 rig.)
    16 RETI: Gilardino (Fiorentina), Milito (Genoa, 5 rig.)
    14 RETI: Pato (Milan)
    13 RETI: Mutu (Fiorentina, 2 rig.)
    12 RETI: Floccari (Atalanta, 1 rig.), Amauri (Juventus), Di Natale (Udinese, 3 rig.)
    11 RETI: Kaka’ (Milan, 4 rig.), Cavani (Palermo, 1 rig.)
    10 RETI: Acquafresca (Cagliari, 2 rig.), Zarate (Lazio, 2 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Corradi (Reggina, 5 rig.)
    Prossimo turno 11/04/2009
    Bologna-Siena; Chievo-Milan; Fiorentina-Cagliari; Genoa-Juventus; Inter-Palermo; Lazio-Roma; Lecce-Sampdoria; Napoli-Atalanta; Reggina-Udinese; Torino-Catania