Tag: classifica

  • Posticipi Serie B 37 Giornata: Parma bloccato, Cittadella corsaro

    Nel primo posticipo della 37esima giornata il Cittadella espugna il “Del Conero” di Ancona per 2-1 grazie alle reti di Meggiorini al 3′ che, servito ottimamente dal fondo da Tedoldi, trafigge Da Costa con un preciso diagonale e Gerardi al 14′, lesto ad avventarsi su una conclusione di Meggiorini respinta di piede dal portiere marchigiano. Tra i 2 gol veneti il provvisorio pareggio di Vanigli al 5′ che ribadisce in rete di testa una punizione di Soddimo dalla sinistra respinta corta da Pierobon. Il Cittadella riscatta la sconfitta contro l’Albinoleffe e si porta al tredicesimo posto a quota 45, mentre per l’Ancona questo è il terzo ko consecutivo subito in casa che peggiora ulteriormente la classifica.
    Nell’altro anticipo il Parma si deve accontentare di uno 0-0 contro la Salernitana ma recrimina due legni colpiti da Leon e Paloschi. 90 minuti poveri di gioco e di emozioni con i ducali a creare le uniche palle gol della partita. Al 4′ ci prova Mariga ma conclude sul fondo da favorevole posizione, al 12’ tentativo dalla distanza sempre di Mariga respinto da Berni e, sul proseguimento dell’azione, Vantaggiato manda di poco a lato, al 62’ la prima traversa colpita in rovesciata da Paloschi sugli sviluppi di un cross di Zenoni e al 64′ secondo legno su punizione di Leon. Il Parma perde contatto dal Bari ritrovandosi a 5 lunghezze di distacco mentre la Salernitana tocca quota 41 punti ed è in piena corsa salvezza.

    I risultati dei posticipi

    Ancona-Cittadella 1-2
    3′ Meggiorini (C), 5′ Vanigli (A), 14′ Gerardi (C)
    Parma-Salernitana 0-0

    Classifica

    Bari 72 Vicenza 46
    Parma 67 Cittadella 45
    Livorno 59 Mantova 44
    Brescia 59 Pisa 44
    Sassuolo 58 Frosinone 43
    Empoli 56 Rimini 43
    Albinoleffe 54 Ancona 42
    Grosseto 54 Salernitana 41
    Triestina 52 Modena 39
    Piacenza 47 Avellino 36
    Ascoli 47 Treviso 31

    Prossimo turno 02/05/2009

    Albinoleffe-Brescia
    Ascoli-Modena
    Avellino-Parma
    Bari-Empoli (lunedi 4 maggio ore 20:45)
    Cittadella-Grosseto
    Mantova-Treviso
    Pisa-Ancona
    Salernitana-Livorno
    Sassuolo-Frosinone
    Triestina-Piacenza
    Vicenza-Rimini (venerdì 1 maggio ore 20:45)

  • Lega Pro Seconda Divisione 31 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    Risultati, classifica, classifica marcatori e prossimo turno della 31esima giornata di Seconda Divisione

    Girone A

    Alto Adige- Canavese 2-1
    5′ Scavone (A), 30′ Cristini (C ), 61′ Simonetta (A)
    Carpenedolo-Itala San Marco 1-1
    46′ Croce (C ), 82′ Buonocunto (I)
    Ivrea-Alghero 1-3
    1′ Gentile (A), 12′ Sorrentino (A), 15′ Florian (I), 49′ Sentinelli (A)
    Montichiari-Como 1-2
    75′ Baido (M), 80′ Adobati (C), 89′ Fofanà (C)
    Olbia-Rodengo Saiano 1-0
    53′ Scalise (O)
    Pizzighettone-Alessandria 1-3
    9′ Piccolo (P), 25′ Artico (A), 30′ Rodriguez (A), 74′ Buglio (A)
    Pro Vercelli-Varese 2-1
    19′ Chiaretti su rig (P), 46′ Bandirali (P), 67′ Milanese (V)
    Sambonifacese-Mezzocorona 2-1
    15′ Panizza (M), 54′ Fattori (S), 77′ Altinier (S)
    Valenzana-Pavia 2-2
    17′ Carbone (P), 78′ Chiaria (V), 84′ Caponi (V), 90′ Caracciolo (P)

    Classifica

    Varese 56 Montichiari 38
    Alessandria 54 Ivrea 36
    Olbia 51 Alto Adige 35
    Como 51 Pro Vercelli 35
    Sambonifacese 50 Pavia 34
    Rodengo Saiano 49 Valenzana 32
    Itala San Marco 47 Alghero 31
    Canavese 40 Pizzighettone 29
    Mezzocorona 39 Carpenedolo 27

    Classifica marcatori

    19 Ferrari (Montichiari)
    17 Altinier (Sambonifacese)
    15 Pereira (Itala San Marco)
    14 Del Sante (Varese)
    13 Artico (Alessandria)
    12 Chiaretti (Pro Vercelli)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Alessandria-Pro Vercelli
    Alghero-Pizzighettone
    Canavese-Valenzana
    Como-Alto Adige
    Itala San Marco-Olbia
    Mezzocorona-Ivrea
    Pavia-Montichiari
    Rodengo Saiano-Sambonifacese
    Varese-Carpenedolo

    Girone B

    Colligiana-Bassano 1-1
    40´ Carfora (C), 63´ Berrettoni (B)
    Cuoiocappiano-Bellaria 1-1
    14´ rig Granito (C), 85´ Ambrosini (B)
    Giacomense-Giulianova 1-0
    49´ Vagnati (Gia)
    Gubbio-Figline 2-2
    26´ Sandreani (G), 43´ rig Fioretti (F), 52´ Iacona (F),
    61´ Farina (G)
    Prato-Sangiustese 0-0
    Rovigo-Celano 0-0
    San Marino-Cisco Roma 1-1
    33´ Ciofani (C), 60´ Graffi (S)
    Sangiovannese-Poggibonsi 0-0
    Viareggio-Carrarese 3-1
    15´ Pennucci (C), 32´ Massoni (V), 71´ rig Fusi (V), 95´ Genova (V)

    Classifica

    Figline 60 Giacomense 39
    Prato 53 Celano 38
    Viareggio 53 Sangiovannese 37
    Giulianova 52 Colligiana 36
    Cisco Roma 47 Cuoicappiano 34
    Bassano 46 Poggibonsi 34
    Sangiustese 41 San Marino 32
    Carrarese 39 Bellaria 30
    Gubbio 39 Rovigo 26

    Classifica marcatori

    16 Ciofani (Cisco Roma)
    15 Dionisi (Celano)
    14 Tronchitella (Colligiana), Longobardi (San Marino), Berrettoni (Bassano)
    13 De Angelis (Viareggio), Frediani (Figline)
    10 Marchi (Bellaria), Corallo (Gubbio)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Bassano-Cuoiocappiano
    Bellaria-Gubbio
    Carrarese-Colligiana
    Celano-Prato
    Cisco Roma-Giacomense Figline-Rovigo
    Giulianova-Sangiovannese
    Poggibonsi-San Marino Sangiustese-Viareggio

    Girone C

    Andria-Melfi 4-2
    4´ e 25′ Mastrolilli (A), 5´ e 33′ De Angelis (M), 48´ Sgarra (A), 57´ Rizzi (A)
    Barletta-Catanzaro 1-1
    18´ Fabbro (B), 60´ Montella (C)
    Cosenza-Cassino 0-1
    73´ Morello
    Igea Virtus-Scafatese 1-1
    1´ Crimi (I), 17´ Martone (S)
    Isola Liri-Monopoli 1-1
    53´ Santarelli (M), 86´ Sannibale (I)
    Manfredonia-Val di Sangro 3-2
    31´ Marchano (M), 33´ Sifonetti (M), 56´ Perfetti (V), 76´ Pirrone (M), 81´ Paris (V)
    Noicattaro-Gela 2-1
    5´ Franciel (G), 54´ Siclari (N), 62´ Lucioni (N)
    Vibonese-Pescina 2-4
    9´ Bettini (P), 18´ Oudir (V), 27´ Ruscio (V),
    75´ e 78′ Cruciani (P), 91´ Bettini (P)
    Vigor Lamezia-Aversa Normanna 1-2
    5´ Maraucci (A), 57´ Clasadonte (V), 76´ Longo (A)

    Classifica

    Cosenza 64 Monopoli 37
    Gela 57 Igea Virtus 37
    Catanzaro 52 Melfi 37
    Pescina 50 Manfredonia 34
    Andria 48 Aversa Normanna 33
    Cassino 46 Val di Sangro 32
    Noicattaro 41 Vibonese 31
    Barletta 38 Isola Liri 30
    Scafatese 38 Vigor Lamezia 21

    Classifica marcatori

    17 De Angelis (Melfi)
    14 Ceccarelli (Monopoli)
    13 Caputo (Catanzaro)
    12 Franciel (Gela)
    11 Pignalosa (Isola Liri), Arcamone (Pescina)
    9 Grillo (Val di Sangro)
    8 Cavaliere (Andria), Varriale (Scafatese)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Aversa Normanna-Noicattaro
    Cassino-Isola Liri
    Catanzaro-Cosenza
    Gela-Vigor Lamezia
    Melfi-Barletta
    Monopoli-Manfredonia
    Pescina-Igea Virtus Scafatese-Vibonese
    Val di Sangro-Andria

  • Liga 33 Giornata. Raul riapre la lotta al vertice

    Il vecchio Raul riapre la Liga, una sua tripletta riporta i madrileni a quattro punti dal Barcellona proprio nella settimana che porta allo scontro diretto del Bernabeu. La vittoria del Real e il pari del Barcellona a Valencia  riapre la corsa al terzo e al quarto posto. Villareal e Atletico vincono i rispettivi incontri e si riportano in corsa.Lotta salvezza che resta sempre incerta con il solo Numancia destinato alla retrocessione.
    Risultati della 33.a giornata:
    Almeria-Numancia 2-1 (6´ Uche (Alm); 42´ Soriano (Alm); 81´ Goiria)
    Athletic Bilbao-Racing Santander 2-1 (21´ Llorente (Ath); 41´ rig. D. Lopez (Ath); 56´ rig. Pinillos)
    Atletico Madrid-Sporting Gijon 3-1 (27´ Forlan; 41´ Simao; 46´ Agüero;47´ Bilic (Spo)
    Espanyol-Betis Siviglia 2-0 (4´ Garcia; 83´ Martinez)
    Getafe-Villarreal 1-2 (16´ Capdevila (Vil); 43´ Llorente (Vil); 82´ rig. Moral)
    Malaga-Dep. La Coruna 1-1 (32´ Luque (Mal); 50´ Sergio)
    Recreativo-Maiorca 2-4 (10´ Marin (Mai); 15´ Arango (Mai); 48´ Sisi);76´ Castro (Mai); 81´ Camunas; 90´ Keita (Mai)
    Siviglia-Real Madrid 2-4 (17´ Renato (Siv); 45´, 63′, 66′ Raul (Rea);80´ Capel (Siv); 90´ Marcelo (Rea)
    Valencia-Barcellona 2-2 (24´ Messi (Bar); 43´ Maduro (Val); 45´ Hernandez (Val); 86´ Henry)
    Valladolid-Osasuna 0-0

    Classifica
    Barcellona 82; Real Madrid 78; Siviglia 57; Valencia 56; Villarreal 55; Atletico Madrid 52; Malaga 51; Dep. La Coruna 50; Maiorca 42; Valladolid 41; Athletic Bilbao 40; Almeria 40; Racing Santander 39; Betis Siviglia 37; Osasuna 36; Espanyol 35; Getafe 34; Sporting Gijon 33; Recreativo 30; Numancia 28

    Prossimo turno 03/05/2009
    Betis Siviglia-Atletico Madrid
    Dep. La Coruna-Valladolid
    Espanyol-Valencia
    Maiorca-Getafe
    Numancia-Malaga
    Osasuna-Recreativo
    Racing Santander-Almeria
    Real Madrid-Barcellona
    Sporting Gijon-Athletic Bilbao
    Villarreal-Siviglia

    Classifica Marcatori

    Pos Giocatore Gol Squadra
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    6
    8
    9
    10
    Samuel Eto’o
    David Villa
    Diego Forlán
    Lionel Messi
    Álvaro Negredo
    Gonzalo Higuaín
    González Raúl
    Thierry Henry
    Frederic Kanouté
    Sergio Aguero
    27
    25
    23
    21
    19
    18
    18
    17
    16
    15
    Barcellona
    Valencia
    Atletico Madrid
    Barcellona
    U.D Almería
    Real Madrid
    Real Madrid
    Barcellona
    Siviglia
    Atletico Madrid
  • Serie A:33 Giornata. Campionato riaperto?

    Una zampata del panterone Zalayeta tiene ancor aperta la ricorsa all’Inter, i sette punti sono rassicuranti a cinque giornate dalla fine sono rassicuranti ma l’Inter non vince da tre turni e questo fa notizia. Il Milan si prende il secondo posto, sulla falsa riga delle altre partite i rossoneri giocano bene si divertono e vincono. Finalmente sembra recuperato anche Kaka autore di una doppietta e super Pippo timbra sempre il cartellino. La Juve viene bloccata sul pari a Reggio Calabria, la squadra di Ranieri è stata brava a non arrendersi seppur è stata costretta per due volte a rincorrere i calabresi. Il Genoa abdica a Bologna, Di Vaio fa un bel regalo ai suoi vecchi compagni ma il male del Grifone è l’appagamento senza una sterzata la Fiorentina diventerà imprendibile. Samp e Cagliari danno vita ad una partita spettacolare mettendo in luce la stella di Viareggio, Marilungo il baby attaccante bagna il debutto dal primo minuto con una doppietta. La Lazio pesca un altra giornata storta, forse appagati dalla finale di Coppa Italia si sono arresi ad un ostica Atalanta. In basso vincono tutte rimettendo in dubbio la salvezza del Chievo castigata ieri dall’Udinese allo scadere.
    Risultati
    Bologna-Genoa 2-0
    15´ rig. Di Vaio (Bol); 25´ Terzi (Bol)
    Chievo-Udinese 1-2
    35´ rig. D’agostino (Udi); 71´ Pellissier (Chi); 90´ D’agostino (Udi)
    Fiorentina-Roma 4-1
    6´ Vargas (Fio); 47´ Gilardino (Fio); 67´ Gilardino (Fio);73´ Gobbi (Fio); 86´ Baptista (Rom)
    Lazio-Atalanta 0-1
    24´ Talamonti (Ata)
    Lecce-Catania 2-1
    12´ Munari (Lec); 25´ Tiribocchi (Lec); 47´ Martinez (Cat)
    Milan-Palermo 3-0
    10´ rig. Kaka’ (Mil); 19´ Inzaghi (Mil); 56´ rig. Kaka’ (Mil)
    Napoli-Inter 1-0
    73´ Zalayeta (Nap)
    Reggina-Juventus 2-2
    27´ Barilla’ (Reg); 48´ rig. Del Piero (Juv); 69´ Hallfredsson (Reg);73´ Zanetti (Juv)
    Sampdoria-Cagliari 3-3
    26´ Marilungo (Sam); 43´ Marilungo (Sam); 47´ Matri (Cag);67´ rig. Acquafresca (Cag); 80´ Conti (Cag); 86´ Cassano (Sam)
    Torino-Siena 1-0
    11´ Bianchi (Tor)

    Classifica
    Inter 74; Milan 67; Juventus 65; Fiorentina 58; Genoa 57; Roma 52; Cagliari 49; Palermo 49; Lazio 47; Udinese 45; Atalanta 44; Napoli 42; Sampdoria 41; Catania 40; Siena 37; Chievo 34; Torino 30; Bologna 29; Lecce 27; Reggina 24

    Prossimo turno 03/05/2009
    Bologna-Reggina
    Catania-Milan
    Fiorentina-Torino
    Genoa-Sampdoria
    Inter-Lazio
    Juventus-Lecce
    Palermo-Cagliari
    Roma-Chievo
    Siena-Napoli
    Udinese-Atalanta

    Classifica Marcatori

    Pos Giocatore Gol Squadre
    1
    2
    3
    4
    5
    5
    7
    7
    9
    9
    9
    9
    9
    9
    Marco Di Vaio
    Zlatan Ibrahimovic
    Alberto Gilardino
    Diego Milito
    Alexandre Pato
    Ricardo Izecson Kaká
    Edison Cavani
    Adrian Mutu
    Carvalha Amauri
    Sergio Floccari
    Sergio Pellissier
    Mauro Matias Zarate
    Antonio Di Natale
    Filippo Inzaghi
    21
    20
    18
    16
    14
    14
    13
    13
    12
    12
    12
    12
    12
    12
    Bologna
    Inter
    Fiorentina
    Genoa
    Milan
    Milan
    Palermo
    Fiorentina
    Juventus
    Atalanta
    Chievo
    Lazio
    Udinese
    Milan
  • Lega Pro Prima Divisione 31 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    Risultati, classifica, classifica marcatori e prossimo turno della 31esima giornata di Prima Divisione

    Girone A

    Cesena-Lumezzane 1-1
    16´ rig Pintori (L), 76´ Motta (C)
    Lecco-Pro Sesto 3-1
    15´ Montalto (L), 44´ Carlini (L), 77´ Beretta (P), 78´ Mateo (L)
    Legnano-Verona 0-5
    24´ e 61′ Girardi, 81´ Corrent, 90´ rig Gomez, 91´ Scapini
    Monza-Cremonese 1-2
    21´ Saverino (C), 62´ aut Apuzzo (M), 63´ Bacis (M)
    Novara-Spal 0-1
    87´ Arma
    Pergocrema-Padova 0-1
    66´ Varricchio
    Pro Patria-Ravenna 1-2
    9´ Correa (P), 24´ Zizzari (R), 65´ Ferrario (R)
    Reggiana-Portogruaro 1-0
    8´ Stefani
    Venezia-Sambenedettese 0-0

    Classifica

    Pro Patria 53 Cremonese 39
    Cesena 53 Pergocrema 38
    Reggiana 53 Portogruaro 37
    Ravenna 52 Monza 35
    Spal 50 Lecco 32
    Padova 47 Pro Sesto 31
    Verona 45 Legnano 30
    Lumezzane 44 Venezia 27
    Novara 43 Sambenedettese 27

    Classifica marcatori

    15 Zizzari (Ravenna)
    13 Motta (Cesena)
    12 Torri (Monza), Arma (Spal)
    11 Fofana (Pro Patria), Correa (Pro Patria)
    9 Rubino (Novara), Rabito (Padova), Bertani (Novara)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Cremonese-Reggiana
    Lumezzane-Pergocrema
    Padova-Lecco
    Portogruaro-Pro Patria
    Pro Sesto-Novara
    Ravenna-Monza
    Sambenedettese-Legnano
    Spal-Cesena
    Verona-Venezia

    Girone B

    Benevento-Arezzo 2-1
    32′ Bueno (B), 67′ Clemente (B), 82′ Chianese (A)
    Crotone-Gallipoli 1-2
    55′ rig Basso (C), 58′ Ginestra (G), 89′ Di Gennaro (G)
    Foligno-Potenza 3-1
    7′ e 50′ De Paula (F), 25′ Sabatino (P), 58′ Signori (F)
    Paganese-Foggia 0-0
    Pescara-Sorrento 1-1
    50′ Ripa (S), 80′ Vitale (P)
    Marcianise-Perugia 1-0
    34′ Della Ventura
    Taranto-Cavese 2-1
    33′ Tarantino (C), 69′ Migliaccio (T), 76′ aut Farina (T)
    Ternana-Pistoiese 2-3
    12′ e 80′ Piccioni (T), 58′ Lanzilotta (P), 66′ rig Dal Rio (P), 94′ Artistico (P)
    Lanciano-Juve Stabia 1-0
    13′ Morante

    Classifica

    Gallipoli 60 Lanciano 38
    Crotone 56 Paganese 38
    Benevento 55 Perugia 37
    Cavese 52 Taranto 36
    Arezzo 51 Foligno 35
    Foggia 49 Pescara 35
    Marcianise 42 Juve Stabia 28
    Sorrento 40 Potenza 27
    Ternana 39 Pistoiese 27

    Classifica marcatori

    15 Clemente (Benevento)
    14 Innocenti (Marcianise), Ginestra (Gallipoli), De Paula (Foligno)
    12 Di Gennaro (Gallipoli), Chianese (Arezzo)
    11 Mazzeo (Perugia)
    10 Baclet (Arezzo)
    9 Salgado (Foggia)

    Prossimo turno 03/05/2009

    Arezzo-Crotone
    Cavese-Ternana
    Foggia-Lanciano
    Gallipoli-Taranto
    Juve Stabia-Benevento
    Perugia-Foligno
    Pistoiese-Marcianise
    Potenza-Pescara
    Sorrento-Paganese

  • Fiorentina-Roma 4-1. Adesso i Sensi devono vendere

    Uno strepitoso D’Agostino mette nei guai il Chievo

    Una bella Fiorentina accentua i limiti difensivi dei giallorossi e si prende il quarto posto in attesa del risultato  del Genoa impegnato domani a Bologna. Spalletti ancora una volta in emergenza decide per l’inedita coppia Cassetti Panucci come centrali di difesa con Motta e Riise sulle corsie esterne, Baptista in attacco a far coppia con il capitano Totti.Prandelli conferma Jovetic al fianco di Gila e la coppia Pasqual Vargas sulla fascia sinistra. Il primo tempo è con un leggero predominio giallorosso ma i viola trovano il gol con un siluro di Vargas, finalmente sui livelli dello scorso campionato, e recrimina su due episodi dubbi in area giallorossa. Nella Roma Totti illumina ma Baptista e Brighi sono imprecisi sotto porta. Ad inizio ripresa arriva la doccia fredda per gli uomini di Spalletti Semioli serve magistralmente Gilardino che si nasconde a Cassetti e mette in rete facilmente, partita virtualmente chiusa, la Fiorentina adesso dilaga trova tanti spazi sopratutto dopo l’espulsione di Pizarro, Gila segna la sua doppietta personale per il tre a zero (18 gol in campionato) e Gobbi porta a quattro le reti appena entrato al posto di un ispirato Jovetic. Nel Baptista trova il gol della bandiera. Adesso il ridimensionamento in casa Roma è l’ipotesi piu plausibile le casse vuote senza nemmeno i soldi della Champions saranno un grosso problema per la sopravvivenza del club a zona importanti della classifica.
    Con un gol di D’Agostino nel recupero l’Udinese si impone per 2-1 al Bentegodi contro il Chievo nel primo anticipo della 33.a giornata di Serie A. A passare per primi in vantaggio sono i friulani al 35′ su rigore di D’Agostino concesso per fallo di Yepes su Quagliarella. Nella ripresa i gialloblù premono e il pari arriva al 71′ con Pellissier. Nel finale gli uomini di Di Carlo vogliono i tre punti ma al 93′ arriva la beffa: su cross di Quagliarella dalla destra, D’Agostino mette dentro la volo davanti alla porta e regala il 2-1 all’Udinese. Langella viene espulso e la tensione in campo continua anche dopo il triplice fischio.

    I TABELLINI
    Chievo-Udinese 1-2
    (35′ rig. D’Agostino, 71′ Pellissier (C), 93′ D’Agostino)
    Chievo (4-3-1-2): Squizzi; Frey, Morero, Yepes, Mantovani; Italiano (56′ Luciano), Rigoni, Marcolini (78′ Langella); Pinzi (82′ Colucci); Pellissier, Bogdani. A disposizione: Aldegani, Mandelli, Esposito, Sardo, Langella. All.: Di Carlo
    Udinese (4-3-3): Handanovic; Isla (79′ Domizzi), Zapata, Felipe, Pasquale (90′ Obodo); Inler, D’Agostino, Asamoah; Pepe (60′ Lukovic), Quagliarella, Sanchez. A disposizione: Belardi, Zimling, Ighalo, Floro Flores. All.: Marino
    Arbitro: Celi di Campobasso
    Ammoniti: Morero, Yepes (C), Inler, Sanchez (U)
    Espulsi: Langella (C)
    FIORENTINA-ROMA 4-1 (6′ pt Vargas (F), 2′ st e 22′ st Gilardino (F), 28′ st Gobbi (F), 41′ st Baptista)
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Dainelli, Gamberini, Pasqual; Donadel, Montolivo; Semioli, Jovetic, (28′ st Gobbi), Vargas (7′ st Kuzmanovic); Gilardino  (36′ st Bonazzoli ). All. Prandelli (A disposizione: Storari, Zauri, Kroldrup, Jorgensen, Almiron)
    Roma (4-2-3-1): Artur; Motta , Panucci, Cassetti (36′ st Tonetto), Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei (18′ st D’Alessandro), Brighi, Baptista; Totti. All. Spalletti (A disposizione:  Julio Sergio, Diamoutene, Loria, Brosco, Perrotta, Filipe)
    Arbitro: Banti di Livorno
    Espulso: 14′ st Pizarro (R) per doppia ammonizione
    Ammoniti: Vargas (F), Donadel (F), Cassetti (R), Dainelli (F), Brighi (R)
    La Classifica

    Pos Squadra Pti Pos Squadra Pti
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    Inter
    Milan
    Juventus
    Fiorentina
    Genoa
    Roma
    Palermo
    Cagliari
    Lazio
    Udinese
    74
    64
    64
    58
    57
    52
    49
    48
    47
    45
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    Atalanta
    Catania
    Sampdoria
    Napoli
    Siena
    Chievo
    Torino
    Bologna
    Lecce
    Reggina
    41
    40
    40
    39
    37
    34
    27
    26
    24
    23
  • 37 Giornata di B: Barreto continua a far volare il Bari

    Il Bari con una  convincente prestazione espugna il campo dell’Albinoleffe grazie al solito Barreto, adesso ad un solo gol dal leader della classifica cannonieri. I galletti possono iniziare a programmare la prossima stagione visto il gran vantaggio sulla terza posizione. Il Parma giocherà nel posticipo del lunedi in casa contro la Salernitana e in caso di vittoria allungherà ulteriormente sulle inseguitrici  Livorno e Brescia, la squadra di Tavano perde clamorosamente tra le mura amiche contro il Modena mentre i lombardi sono bloccati sul pari dal Mantova. Il Sassuolo vince e si avvicina alla quarta posizione superando in classifica l’Empoli. Paradossalmente il miracolo dell’Avellino a Rimini non serve a niente perchè le pericolanti vincono tutte lasciando immutati i distacchi in classifica.
    Risultati 37 Giornata

    ALBINOLEFFE-BARI 1-4 (17′ pt e 37′ pt Barreto, 36′ pt Cellini (A),28′ st Parisi rig.,34′ st Guberti)
    BRESCIA-MANTOVA 0-0
    FROSINONE-PISA 1-1 (17′ pt Viviani (P),14′ st Eder)
    GROSSETO-VICENZA 2-1 (3′ st Bonanni,23′ st Sansovini,45′ st Forestieri (V)
    LIVORNO-MODENA 1-2 (16′ pt Pinardi, 3′ st Bruno,29′ st Diamanti (L)
    PIACENZA-EMPOLI 1-1 (26′ pt Moscardelli (P),33′ pt Pozzi)
    RIMINI-AVELLINO 2-3 (19′ pt Visconti,33′ pr Frara (R),39′ pt Ricchiuti (R),19′ st Pecorari,40′ st Venitucci)
    SASSUOLO-ASCOLI 1-0 (32′ st Noselli)
    TREVISO-TRIESTINA 1-0 (13′ pt Quadrini)
    ANCONA-CITTADELLA LUN
    PARMA-SALERNITANA LUN

    Classifica

    Pos Squadra P.ti Pos Squadra P.ti
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    Bari
    Parma
    Livorno
    Brescia
    Sassuolo
    Empoli
    Albinoleffe
    Grosseto
    Triestina
    Piacenza
    Ascoli
    72
    66
    59
    59
    58
    56
    54
    54
    52
    47
    47
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    Vicenza
    Mantova
    Pisa
    Frosinone
    Rimini
    Cittadella
    Ancona
    Salernitana
    Modena
    Avellino
    Treviso
    46
    44
    44
    43
    43
    42
    42
    40
    39
    36
    31

    Prossimo Turno
    Vicenza – Rimini
    Pisa  –  Ancona
    Albinoleffe – Brescia
    Sassuolo – Frosinone
    Cittadella – Grosseto
    Salernitana – Livorno
    Ascoli – Modena
    Avellino – Parma
    Triestina – Piacenza
    Mantova – Treviso

    Classifica Marcatori

    Pos Giocatore Gol Squadra
    1
    2
    3
    4
    4
    4
    5
    5
    6
    Francesco Tavano
    Paulo Vitor di Souza Barreto
    Dainele Vantaggiato
    Salvatore Bruno
    Andrea Caracciolo
    Salvatore Mastronunzio
    Marco Sansovini
    Riccardo Meggiorini
    Citadin Martins Eder
    21
    20
    17
    15
    15
    15
    14
    14
    13
    Livorno
    Bari
    Parma
    Modena
    Brescia
    Ancona
    Grosseto
    Cittadella
    Frosinone
  • Serie B: Bari e Parma staccano il biglietto per la A

    Il recupero della 35° giornata fa volare il Bari e il Parma verso la A, i pugliesi con una tripletta Barreto asfaltano l’Ancona sul proprio campo, gli uomini di Conte conservano i 10 punti di vantaggio dal terzo posto e a sei giornate dalla fine consentono di programmare la risalita verso la A. Il Parma supera per due a zero l’Ascoli al Tardini grazie al gol di Morrone e alla decima rete del baby Paloschi. Torna a vincere il Livorno sul campo del fanalino di coda Treviso, poker per i toscani con doppietta del capocannoniere Tavano. Il Brescia mantiene il quarto posto superando l’Avellino, l’Albinoleffe vince per due a zero contro il Cittadella e supera la Triestina, sconfitta a Vicenza,al sesto posto ultimo utile per i play-off, il derby Grosseto-Empoli finisce in parità con tante emozioni con il pareggio empolese di Pozzi nel recupero. In coda, tre punti d’oro per il Frosinone, che con una  punizione di Eder batte il Modena. Bruno Giordano comincia con un pareggio la sua esperienza sulla panchina del Pisa: con il Mantova finisce 1-1. Rimane ancorata nelle zone basse della classifica la Salernitana, sconfitta per 2-0 a Rimini.

    RISULTATI E MARCATORI
    Albinoleffe – Cittadella 2-0 (31′ pt Cellini; 41′ pt Ruopolo)
    Ancona – Bari 0-3 (10′, 17′, 45′ (rig) pt Barreto)
    Brescia – Avellino 3-0 (33′ st Gorzegno; 36′ st Taddei; 46′ st (rig) Caracciolo)
    Frosinone – Modena 1-0 (23′ st Eder)
    Grosseto – Empoli 2-2 (43′ pt Flachi; 17′ st Federici (G); 33′ st Pichlmann (G); 48′ st Pozzi)
    Parma – Ascoli 2-0 (21′ pt Morrone; 30′ st Paloschi)
    Pisa – Mantova 1-1 (34′ pt Bonucci; 6′ st Marchesetti (M)
    Rimini – Salernitana 2-0 (44′ pt Cipriani; 47′ st Pagano)
    Sassuolo – Piacenza 2-1 (15′ pt Nainggolan (P); 35′ pt Noselli; 35′ st Noselli)
    Treviso – Livorno 0-4 (6′ A.Filippini; 40′ pt Galante; 26′, 38′ st Tavano)
    Vicenza – Triestina 1-0 (45′ pt Raimondi)

    CLASSIFICA

    Punti Squadra Punti Squadra
    69
    66
    59
    58
    55
    55
    54
    52
    51
    49
    46
    Bari
    Parma
    Livorno
    Brescia
    Sassuolo
    Empoli
    Albinoleffe
    Triestina
    Grosseto
    Ascoli
    Vicenza
    46
    43
    43
    43
    42
    42
    42
    40
    36
    33
    31
    Piacenza
    Pisa
    Mantova
    Rimini
    Cittadella
    Frosinone
    Ancona
    Salernitana
    Modena
    Avellino
    Treviso

    CLASSIFICA MARCATORI

    21 Tavano F. (Livorno, 3 rig.)
    18 Barreto P. (Bari, 8 rig.)
    17 Vantaggiato D. (Parma)
    15 Caracciolo A. (Brescia, 6 rig.), Mastronunzio S. (Ancona, 1 rig.)
    14 Bruno S. (Modena, 3 rig.), Meggiorini R. (Cittadella), Sansovini M. (Grosseto, 4 rig.)
    12 Bjelanovic S. (Vicenza), Di Napoli A. (Salernitana, 3 rig.)
    11 Della Rocca L. (Triestina, 1 rig.), Diamanti A. (Livorno), Eder C. (Frosinone, 2 rig.), Lodi F. (Empoli, 5 rig.), Lucarelli C.           (Parma, 8 rig.), Pichlmann T. (Grosseto, 1 rig.)
    10 Nassi M. (Brescia), Noselli A. (Sassuolo), Paloschi A. (Parma), Ruopolo F. (Albinoleffe, 1 rig.), Sforzini F. (Avellino), Sgrigna A. (Vicenza, 1 rig.), Zampagna R. (Sassuolo)

    PROSSIMO TURNO
    Albinoleffe –    Bari
    Ancona        –    Cittadella
    Brescia        –    Mantova
    Frosinone   –    Pisa
    Grosseto    –    Vicenza
    Livorno        –    Modena
    Parma        –    Salernitana
    Piacenza    –    Empoli
    Rimini        –    Avellino
    Sassuolo    –    Ascoli
    Treviso        –    Triestina
  • Posticipo Prima Divisione: Spal-Legnano 4-1

    Nel posticipo di Prima Divisione Girone A la Spal ha travolto il Legnano 4-1, 2 gol per tempo, allontanando le pretendenti alla zona playoff. Padroni di casa in vantaggio al 3′ di gioco con un calcio di punizione di Rossi che manda alle spalle del portiere ospite Mandelli. Centi raddoppia al 38′ con un rasoterra in diagonale da sinistra; si va a riposo con il Legnano sotto di 2 gol.
    Nella ripresa la musica non cambia e prima Cortellini, al 59′ con un calcio di punizione, e poi Arma, su rigore al 71′, arrotondano il risultato. In mezzo il Legnano aveva accorciato le distanze con Virdis al 62′.
    Con questo successo la Spal tiene il passo di Reggiana e Ravenna mentre il Legnano dovrà combattere su tutti i campi per potersi tirare fuori dalla zona playout.

    Questa la nuova classifica

    Pro Patria 53 Pergocrema 38
    Cesena 52 Portogruaro 37
    Reggiana 50 Cremonese 36
    Ravenna 49 Monza 35
    Spal 47 Pro Sesto 31
    Padova 44 Legnano 30
    Lumezzane 43 Lecco 29
    Novara 43 Venezia 26
    Verona 42 Sambenedettese 26
  • Liga 31 Giornata:Continua il duello a distanza tra Barcellona e Real

    In attesa dello scontro diretto di Domenica prossima Barcellona e Real continuano a vincere mantenendo cosi inalterato il distacco di sei punti, con lo stesso risultato si impongono fuori casa grazie a Messi e Marcelo. Il Valencia vince lo scontro diretto per il terzo posto con il Siviglia avvicinandoli in classifica e respingendo cosi l’attacco dell’Atletico vittorioso sul Numancia. In basso vittorie importanti per Betis, Almeria ed Espanyol che consente a quest’ultima di abbandonare l’ultima piazza in classifica.

    Risultati 31° Giornata
    Almeria-Osasuna 2-1 (71′ Negredo; 84′ Pandiani (Osa); 90′ Negredo)
    Athletic Bilbao-Dep. La Coruna 0-1 (85′ Alvarez)
    Atletico Madrid-Numancia 3-0 (62′ Banega; 79′ Forlan; 90′ Simao)
    Betis Siviglia-Sporting Gijon 2-0 (7′ Emana; 71′ Emana)
    Espanyol-Racing Santander 1-0 (57′ Alonso)
    Getafe-Barcellona 0-1 (19′ Messi)
    Malaga-Maiorca 1-1 (53′ Apono; 59′ Arango (Mai)
    Recreativo-Real Madrid 0-1 (49′ Marcelo)
    Valencia-Siviglia 3-1 (9′ Escudé (Siv); 45′ rig. Villa; 83′ rig. Mata; 90′ Hernandez)
    Valladolid-Villarreal 0-0

    Classifica

    Barcellona 78; Real Madrid 72; Siviglia 57; Valencia 52; Atletico Madrid 49; Villarreal 49; Malaga 47; Dep. La Coruna 46; Valladolid 40; Betis Siviglia 37; Almeria 37; Racing Santander 36; Maiorca 36; Osasuna 35; Getafe 34; Athletic Bilbao 34; Sporting Gijon 33; Recreativo 30; Espanyol 29; Numancia 28

    Prossimo turno 22/04/2009
    Barcellona-Siviglia; Betis Siviglia-Valencia; Dep. La Coruna-Almeria; Maiorca-Valladolid; Numancia-Athletic Bilbao; Osasuna-Malaga; Racing Santander-Atletico Madrid; Real Madrid-Getafe; Sporting Gijon-Espanyol; Villarreal-Recreativo

    Classifica  Marcatori

    Gol Giocatore Squadra
    26
    23
    21
    20
    19
    16
    16
    15
    15
    14
    12
    11
    11
    11
    10
    10
    Samuel Eto’o
    David Villa
    Diego Forlán
    Lionel Messi
    Álvaro Negredo
    Frederic Kanouté
    Gonzalo Higuaín
    Thierry Henry
    González Raúl
    Sergio Aguero
    Giuseppe Rossi
    Fernando Llorente
    José Javier Barkero
    Achille Emana
    Nikola Zigic
    Juan Mata
    Barcellona
    Valencia
    Atletico Madrid
    Barcellona
    U.D Almería
    Siviglia
    Real Madrid
    Barcellona
    Real Madrid
    Atletico Madrid
    Villarreal
    Athletic Bilbao
    C.D Numancia
    Betis Siviglia
    Racing Santander
    Valencia