Tag: classifica

  • Serie A 31a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 31a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Dopo la sosta per le nazionali, il campionato di Serie A torna con la 31esima giornata che riserva grosse emozioni a partire dall’anticipo delle 12:30: il Napoli torna a sognare in grande battendo al termine di una rocambolesca partita la Lazio dell’ex Reja per 4-3 scavalcando l’Inter in classifica al secondo posto e rimanendo a 3 punti di distanza dal Milan che ieri ha travolto i cugini nerazzurri nel derby scudetto. Magnifico ancora una volta Cavani che stende i biancocelesti, passati in vantaggio per 2-0, con una tripletta.

    In attesa del posticipo Roma – Juventus di stasera, l’Udinese crolla incredibilmente a Lecce dove Bertolacci con due reti affosa le speranze friulane di terzo posto dopo le recenti brillanti prestazioni della squadra di Guidolin.

    Ma i riflettori oggi pomeriggio erano puntati tutti sul Massimino per il derby siciliano tra un Catania sempre più argentino e il Palermo. Gli etnei guidati dal Cholo Simeone spazzano via e umiliano i rosanero con un secco 4-0 mettendo in discussione la posizione di Serse Cosmi. Infine chiudono la giornata la vittoria del Bari a Parma (Marino a rischio), quella del Cagliari a Genova in casa del Genoa e i pareggi di Chievo – Sampdoria e Cesena – Fiorentina.

    Risultati e marcatori 31 Giornata Serie A

    BRESCIA – BOLOGNA 3-1
    3′ Hatemaj (Br), 9′ Zoboli (Br), 30′ Di Vaio (Bo), 67′ rig Caracciolo (Br)
    CATANIA – PALERMO 4-0
    50′ aut Balzaretti (P), 63′ Bergessio (C), 69′ Ledesma (C), 78′ Pesce (C)
    CESENA – FIORENTINA 2-2
    18′ Jimenez (C), 35′ Gilardino (F), 70′ Montolivo (F), 87′ Caserta (C)
    CHIEVO – SAMPDORIA 0-0
    GENOA – CAGLIARI 0-1
    16′ Acquafresca
    LECCE – UDINESE 2-0
    49′ Bertolacci, 66′ Bertolacci
    MILAN – INTER 3-0
    1′ Pato, 62′ Pato, 90′ rig Cassano
    NAPOLI – LAZIO 4-3
    29′ Mauri (L), 57′ Dias (L), 60′ Dossena (N), 62′ Cavani (N), 68′ aut Aronica (N), 82′ rig Cavani (N), 88′ Cavani (N)
    PARMA – BARI 1-2
    65′ Parisi (B), 82′ Amauri (P), 94′ Alvarez (B)

    stasera ore 20:45
    ROMA – JUVENTUS

    Classifica

    1. MILAN 65 31
    2. NAPOLI 62 31
    3. INTER 60 31
    4. UDINESE 56 31
    5. LAZIO 54 31
    6. ROMA 50 30
    7. JUVENTUS 45 30
    8. PALERMO 43 31
    9. FIORENTINA 42 31
    10. CAGLIARI 42 31
    11. BOLOGNA (-3) 40 31
    12. GENOA 39 31
    13. CHIEVO 36 31
    14. CATANIA 35 31
    15. SAMPDORIA 32 31
    16. PARMA 32 31
    17. LECCE 31 31
    18. CESENA 30 31
    19. BRESCIA 29 31
    20. BARI 20 31
  • Liga: Mourinho perde in casa dopo 9 anni, il Barça vola a +8

    Liga: Mourinho perde in casa dopo 9 anni, il Barça vola a +8

    Gli anticipi della 30esima giornata della Liga regalano una grossa sorpresa, lo Sporting Gijon con l’1-0 al Bernabeu mette fine all’imbattibilità casalinga di Josè Mourinho che durava ormai da ben 9 anni. Lo Special One infatti non perdeva una partita ufficiale in casa dal lontano 23 febbraio 2002, Porto – Beira Mar 2-3, ma forse quello che fa più male al tecnico di Setubal sono gli 8 punti di ritardo in classifica che accusa oggi il suo Real Madrid nei confronti della capolista Barcellona, che ieri ha sbancato il Madrigal di Villarreal con un gol di Piquè, quando ormai mancano 8 giornate al termine del campionato. Un distacco difficilmente colmabile ma non impossibile considerato che il 17 aprile al Bernabeu è in programma il Clasico contro i blaugrana, e in quell’occasione Mou e i suoi uomini dovranno vendicare la “manita” subìta all’andata. Il gol che spezza l’incantesimo è stato realizzato da De Las Cuevas a 10 minuti dal termine.

    Ma oltre a Barcellona e Real Madrid, gli anticipi di ieri hanno visto la vittoria del Valencia di uno scatenato e incontenibile Soldado autore delle 4 reti con il quale i bianconeri di Emery hanno sbancato Getafe consolidando il terzo posto nella Liga.

    Risultati e marcatori 30 Giornata Liga

    GETAFE – VALENCIA 2-4
    13′ Manu (G), 47′ Soldado (V), 65′ Soldado (V), 67′ Soldado (V), 78′ Soldado (V), 89′ Sardinero (G)
    REAL MADRID – SPORTING GIJON 0-1
    80′ De Las Cuevas
    VILLARREAL – BARCELLONA 0-1
    69′ Piquè

    oggi
    DEPORTIVO LA CORUNA – MAIORCA
    ESPANYOL – RACING SANTANDER
    LEVANTE – MALAGA
    REAL SOCIEDAD – HERCULES
    SIVIGLIA – SARAGOZZA
    OSASUNA – ATLETICO MADRID

    domani
    ALMERIA – ATHLETIC BILBAO

    Classifica

    1. BARCELLONA 81 30
    2. REAL MADRID 73 30
    3. VALENCIA 57 30
    4. VILLARREAL 54 30
    5. ESPANYOL 43 29
    6. ATHLETIC BILBAO 42 29
    7. SIVIGLIA 42 29
    8. ATLETICO MADRID 39 29
    9. MAIORCA 38 29
    10. OSASUNA 35 29
    11. SPORTING GIJON 35 30
    12. REAL SOCIEDAD 35 29
    13. LEVANTE 35 29
    14. GETAFE 34 30
    15. RACING SANTANDER 33 29
    16. DEPORTIVO LA CORUNA 31 29
    17. SARAGOZZA 30 29
    18. MALAGA 29 29
    19. ALMERIA 26 29
    20. HERCULES 26 29
  • Premier League: tris di Rooney, il Manchester vola dopo la paura

    Premier League: tris di Rooney, il Manchester vola dopo la paura

    Chissà cosa avranno pensato Arsene Wenger e Carlo Ancelotti quando hanno saputo del 2-0 a fine primo tempo del West Ham sul Manchester United: “Well, la Premier è riaperta“. E chissà come erano scuri in volto una volta appreso che i Diavoli Rossi hanno ribaltato il risultato nella ripresa e nel solo arco di 20 minuti di gioco provando ad immaginare una loro esclamazione del tipo “Bloody Hell!“. Se per l’allenatore dell’Arsenal la questione Premier League non è ancora chiusa dovendo scendere in campo l’Arsenal alle 18:30 contro il Blackburn e avendo ancora una partita da recuperare, lo stesso non vale per Carletto che con il suo Chelsea è stato fermato dallo Stoke City per 1-1 con 11 punti ancora da rosicchiare (anche i Blues però hanno una partita in meno rispetto allo United).

    I Red Devils, trascinati da uno straordinario Wayne Rooney sbancano l’Upton Park di Londra, casa del West Ham, per 4-2 dopo l’incredibile svantaggio di due reti fino al 67′ quando l’attaccante della nazionale inglese ha preso per mano i suoi e li ha guidati con una tripletta ad un prezioso successo scaricando ora tutta la pressione sui Gunners.

    Scivola il Liverpool di Kenny Dalglish, 2-1 a West Bromwich mentre il Newcastle travolge per 4-1 il Wolverhampton. Pari a reti inviolate del Tottenham a Wigan, domani in campo il Manchester City che riceve al City of Manchester il Sunderland per effettuare il controsorpasso in classifica sul Chelsea.

    Risultati e marcatori 31 Giornata Premier League

    BIRMINGHAM – BOLTON 2-1
    4′ Phillips (B), 60′ Gardner (B), 72′ Elmander (B)
    EVERTON – ASTON VILLA 2-2
    38′ Osman (E), 48′ Bent (A), 69′ Bent (A), 84′ rig Baines (E)
    NEWCASTLE – WOLVERHAMPTON 4-1
    22′ Nolan (N), 45′ Ameobi (N), 51′ Lovenkrands (N), 59′ Ebanks Blake (W), 93′ Gutierrez (N)
    STOKE CITY – CHELSEA 1-1
    8′ Walters (S), 33′ Drogba (C)
    WEST BROMWICH – LIVERPOOL 2-1
    51′ Skrtel (L), 63′ rig Brunt (W), 89′ rig Brunt (W)
    WEST HAM – MANCHESTER UNITED 2-4
    11′ Noble (W), 25′ rig Noble (W), 67′ Rooney (M), 75′ Rooney (M), 81′ rig Rooney (M), 86′ Hernandez (M)
    WIGAN – TOTTENHAM 0-0

    ore 18:30
    ARSENAL – BLACKBURN

    domani
    FULHAM – BLACKPOOL
    MANCHESTER CITY – SUNDERLAND

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 66 31
    2. ARSENAL 58 29
    3. CHELSEA 55 30
    4. MANCHESTER CITY 53 30
    5. TOTTENHAM 50 30
    6. LIVERPOOL 45 31
    7. EVERTON 41 31
    8. BOLTON 40 31
    9. NEWCASTLE 39 31
    10. STOKE CITY 38 31
    11. SUNDERLAND 38 30
    12. WEST BROMWICH 36 31
    13. FULHAM 35 30
    14. BIRMINGHAM 34 30
    15. ASTON VILLA 34 31
    16. BLACKBURN 33 30
    17. BLACKPOOL 33 30
    18. WEST HAM 32 31
    19. WOLVERHAMPTON 32 31
    20. WIGAN 31 31
  • Poker dell’Atalanta, vince il Novara. Miracolo Varese

    Poker dell’Atalanta, vince il Novara. Miracolo Varese

    Dopo la vittoria del Toro nell’anticipo di ieri sera e in attesa del match tra Siena e Frosinone di lunedi, quest’oggi i riflettori erano puntati sulle sfide di Atalanta e Novara.

    I bergamaschi rifilano un poker alla Triestina compiendo un altro passo verso l’agognato traguardo della serie A. Apre le marcature Adriano, raddoppio di Doni e poi nel finale le reti di Tiribocchi e Bonaventura. I piemontesi hanno la meglio sull’Ascoli grazie ad un gol di Bertani.

    Pari miracoloso del Varese a Cittadella, l’undici di Sannino sotto di un gol e di due uomini trova il pari al 90′ con Ebagua. Allora scadere arrivano anche le pesanti vittorie del Modena sul Livorno e del Sassuolo sull’Albinoleffe.

    Bucchi regala la vittoria al Pescara sul Crotone, solo un pari tra Reggina a Portogruaro e tra Empoli e Padova.

    RISULTATI 34 GIORNATA
    Atalanta-Triestina 4-0

    5′ Adriano, 47′ Doni, 88′ Tiribocchi, 90’ Bonaventura
    Cittadella-Varese 2-2
    63′ Camisa (V), 81′ Dalla Bona (C), 88′ Piovaccari (C), 90′ Ebagua (V)
    Empoli-Padova 2-2
    4′ Laurito (E), 23′ De Paula (P), 55′ El Shaarawi (P), 72′ Valdifiori (E)
    Livorno-Modena 0-1
    90′ Pasquato
    Novara-Ascoli 1-0
    30′ Bertani
    Pescara-Crotone 1-0
    17′ Bucchi
    Portogruaro-Reggina 1-1
    61′ Bonazzoli (R), 72′ Altinier (P)
    Sassuolo-Albinoleffe 1-0
    90′ De Falco
    Vicenza-Piacenza 3-1
    47′ Abbruscato (V), 69′ Zammuto (P), 83′ Tulli (V), 90′ Misuraca (V)

    Classifica: Atalanta 67, Siena 63*, Novara 58, Varese 55, Reggina 49, Vicenza 48, Torino 47, Livorno 45, Pescara 45, Modena 45, Grosseto 44, Empoli 44, Padova 42, Piacenza 41, Sassuolo 40, Albinoleffe 39, Cittadella 39, Crotone 37*, Portogruaro 37, Ascoli 36*, Frosinone 33*, Triestina 30.

  • Qualificazioni Euro 2012: Francia e Olanda corsare, Spagna di rimonta

    Qualificazioni Euro 2012: Francia e Olanda corsare, Spagna di rimonta

    Sei partite giocate in questo venerdì di Qualificazioni ad Euro 2012. Con l’Italia che ha espugnato Lubiana per 1-0 grazie ad una rete di Thiago Motta che consente agli uomini di Prandelli di prenotare già da ora il viaggio della prossima estate verso Polonia e Ucraina, nello stesso girone degli azzurri la Serbia si riscatta dopo il ko a tavolino inflitto dall’Uefa per i disordini degli ultrà serbi a Marassi superando a Belgrado l’Irlanda del Nord 2-1 dopo essere passata in svantaggio. Di Pantelic e Tosic le reti serbe che capovolgono il risultato.

    Nel Gruppo E Olanda travolgente in Ungheria, 4-0 il finale in favore degli Orange trascinati da Van Persie, Van der Vaart, Afellay e Kuyt. Vittoria esterna anche della Francia in Lussemburgo, rete “italiana” di Mexes e sigillo di Gourcuff.
    Deve sudare più del previsto invece la Spagna. I campioni del mondo in carica a Granada vanno sotto di una rete contro un’ottima Repubblica Ceca ma ci pensa Villa a regalare un prezioso successo alla Furie Rosse di Del Bosque. Infine per il Gruppo A blitz esterno del Belgio (doppietta di Witsel). Domani le altre gare con l’Inghilterra impegnata in Galles e la Germania che riceve il Kazakistan.

    Risultati e marcatori 5 Giornata Qualificazioni Euro 2012

    Gruppo A

    AUSTRIA – BELGIO 0-2
    6′ Witsel, 50′ Witsel

    Gruppo C

    SERBIA – IRLANDA DEL NORD 2-1
    40′ McAuley (I), 65′ Pantelic (S), 74′ Tosic (S)
    SLOVENIA – ITALIA 0-1
    73′ Thiago Motta

    Gruppo D

    LUSSEMBURGO – FRANCIA 0-2
    28′ Mexes, 72′ Gourcuff

    Gruppo E

    UNGHERIA – OLANDA 0-4
    8′ Van der Vaart, 45′ Afellay, 54′ Kuyt, 62′ Van Persie

    Gruppo I

    SPAGNA – REPUBBLICA CECA 2-1
    28′ Plasil (R), 69′ Villa (S), 73′ rig Villa (S)

    RISULTATI E CLASSIFICHE DI TUTTI I GRUPPI

  • Serie A, i numeri della 30 Giornata: l’Inter riapre il campionato

    Serie A, i numeri della 30 Giornata: l’Inter riapre il campionato

    Solo una rete in meno segnata rispetto ad una settimana fa, 21, nella 30esima giornata di Serie A. E’ in atto un vero e proprio suicidio del Milan che in queste ultime giornate sta dilapidando un vantaggio consistente accumulato durante gran parte del campionato sull’Inter quando era in netta difficoltà. I rossoneri vanno ko a Palermo nell’anticipo serale mentre i cugini superano il Lecce 1-0 grazie alla rete, contestata e irregolare secondo qualcuno, di Pazzini che porta i nerazzurri a -2 dalla vetta proprio a ridosso del derby  della prossima giornata di sabato 2 aprile, subito dopo la sosta per le nazionali, che potrebbe segnare il definitivo sorpasso in classifica ai danni del Diavolo dopo una lunga “Remuntada”.

    Nel posticipo domenicale Cavani torna a fare il Cavani e trascina a suon di doppietta il Napoli (2-1 sul Cagliari). L’attaccante uruguagio sale a quota 22 reti in campionato eguagliando il record riguardante il club azzurro di gol in un singolo campionato detenuto da Antonio Vojak che realizzò altrettante reti nella stagione ’32-’33, un primato condiviso destinato a crollare quanto prima visto che Cavani ha ancora a disposizione 8 gare per arrotondare il suo bottino di reti. Ma per il Napoli la vittoria sui sardi ha un sapore particolare perchè consente al gruppo guidato da Mazzarri di rientrare a pieno titolo nella corsa scudetto, ora distante solo 3 punti, cercando di approfittare dell’imminente derby della Madonnina.

    Al momento non esiste squadra che possa fermare l’Udinese. La splendida favola che stanno vivendo Di Natale e soci ha dell’incredibile, condannata da qualcuno troppo frettolosamente ad inizio stagione come una delle maggiori indiziate alla retrocessione, i friulani ora sono in piena zona Champions e, se vogliamo, sono in lotta anche per il tricolore. Sarà anche un sogno ma non svegliateli! La squadra di Guidolin confeziona la quarta vittoria consecutiva, la decima nelle ultime tredici gare, battendo a domicilio il Catania anche non esprimendosi al meglio. Volete sapere da quanto tempo non perde? 19 dicembre 2010, Lazio – Udinese 3-2.

    Agganciata al treno Champions rimane la Lazio che sabato pomeriggio aveva liquidato con un gol di Zarate il Cesena. Vittoria importante e che arriva a sette giorni di distanza dalla sconfitta del derby che era costata alla truppa di Reja la contestazione dei tifosi biancocelesti nonostante l’ottimo campionato della squadra laziale. Poco più in giù, a 4 punti di distanza la Roma che non riesce a sbancare Firenze nonostante un superbo Totti: il capitano giallorosso sigla una doppietta che però non basta per battere la Fiorentina di Mihajlovic che sta trovando, partita dopo partita, una migliore concentrazione di squadra.

    C’è voluta una prodezza, l’ennesima, di Alessandro Del Piero per far ritrovare alla Juventus un barlume di luce nell’oscurità più assoluta nella quale era/è caduta la squadra di Del Neri. I bianconeri, che continuano a non convincere sotto il profilo del gioco, fanno 2-1 con il Brescia (a segno anche Krasic) e alimentano le loro speranze di Europa League.

    Infine chiudiamo con il pareggio tra Bologna e Genoa (1-1) che si dividono la posta in palio e gli scontri salvezza Bari – Chievo, terminata 2-1 in favore dei clivensi, e Sampdoria – Parma conclusa 1-0 per i ducali con gol decisivo di Zaccardo che fa piombare i blucerchiati ai margini della zona retrocessione.

    Settimana prossima c’è la sosta per le nazionali con l’Italia che affronterà prima la Slovenia a Lubiana nell’impegno valido per le qualificazioni ad Euro 2012 e dopo l’Ucraina a Kiev in amichevole. Poi la giornata decisiva con il derby rossonerazzurro tra Milan e Inter, nel quale ci si giocherà il 90% dello scudetto.

    Risultati e marcatori 30 Giornata Serie A

    BARI – CHIEVO 1-2
    38′ Pellissier (C), 41′ rig Ghezzal (B), 51′ Moscardelli (C)
    BOLOGNA – GENOA 1-1
    27′ Di Vaio (B), 42′ Dainelli (G)
    FIORENTINA – ROMA 2-2
    22′ Mutu (F), 27′ rig Totti (R), 34′ Gamberini (F), 53′ Totti (R)
    INTER – LECCE 1-0
    54′ Pazzini
    JUVENTUS – BRESCIA 2-1
    23′ Krasic (J), 42′ Eder (B), 68′ Del Piero (J)
    LAZIO – CESENA 1-0
    2′ Zarate
    NAPOLI – CAGLIARI 2-1
    49′ rig Cavani (N), 56′ Acquafresca (C), 61′ Cavani (N)
    PALERMO – MILAN 1-0
    10′ Goian
    SAMPDORIA – PARMA 0-1
    66′ Zaccardo
    UDINESE – CATANIA 2-0
    21′ Inler, 74′ rig Di Natale

    Classifica

    1. MILAN 62 30
    2. INTER 60 30
    3. NAPOLI 59 30
    4. UDINESE 56 30
    5. LAZIO 54 30
    6. ROMA 50 30
    7. JUVENTUS 45 30
    8. PALERMO 43 30
    9. FIORENTINA 41 30
    10. BOLOGNA (-3) 40 30
    11. CAGLIARI 39 30
    12. GENOA 39 30
    13. CHIEVO 35 30
    14. PARMA 32 30
    15. CATANIA 32 30
    16. SAMPDORIA 31 30
    17. CESENA 29 30
    18. LECCE 28 30
    19. BRESCIA 26 30
    20. BARI 17 30

    Prossimo turno 2-3 aprile 2011

    BRESCIA – BOLOGNA
    CATANIA – PALERMO
    CESENA – FIORENTINA
    CHIEVO – SAMPDORIA
    GENOA – CAGLIARI
    LECCE – UDINESE
    MILAN – INTER
    NAPOLI – LAZIO
    PARMA – BARI
    ROMA – JUVENTUS

    Classifica marcatori

    25 Di Natale (Udinese)
    22 Cavani (Napoli)
    19 Eto’o (Inter)
    18 Di Vaio (Bologna)
    16 Matri (Juventus)
    14 Ibrahimovic (Milan)
    12 Pazzini (Inter), Sanchez (Udinese)
    11 Pato (Milan)
    10 Borriello (Roma), Gilardino (Fiorentina), Pastore (Palermo), Pellissier (Chievo), Robinho (Milan)
    9 Crespo (Parma), Hamsik (Napoli), Quagliarella (Juventus), Totti (Roma)
    8 Caracciolo (Brescia), Ilicic (Palermo), Vucinic (Roma)
    7 Hernanes (Lazio), Maxi Lopez (Catania), Miccoli (Palermo)

  • Prima Divisione 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In entrambi i Gironi le due capoliste sono ad un passo dalla promozione diretta in Serie B quando mancano solo 7 giornate al termine del campionato di Prima Divisione: si tratta del Gubbio nel Girone A e della Nocerina nel Girone B. Gli umbri nonostante il pari interno con la Spal conservano 10 punti di vantaggio sul Sorrento, i molossi addirittura vantano un vantaggio di 16 punti sul Benevento che però domani è impegnato nel posticipo contro il Pisa. Vince in rimonta sull’Atletico Roma il Foggia di Zeman (3-1) uno scontro diretto per i playoff.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    ALESSANDRIA – RAVENNA 2-1
    24′ Scappini (A), 59′ Scappini (A), 78′ Sciaccaluga (R)
    ALTO ADIGE – COMO 1-3
    6′ Filippini (C), 42′ Franco (C), 66′ rig. Romano (S), 69′ Maah (C)
    CREMONESE – REGGIANA 0-1
    59′ Guidetti
    GUBBIO – SPAL 1-1
    51′ Melara (S), 88′ Galano (G)
    LUMEZZANE – MONZA 1-0
    10′ Checcucci
    PAGANESE – SORRENTO 0-0
    SALERNITANA – BASSANO 2-0
    54′ Ragusa, 58′ Carrus
    VERONA – SPEZIA 1-0
    89′ Pichlmann

    domani ore 20:45
    PAVIA – PERGOCREMA

    Classifica

    1. GUBBIO (-1) 56 27
    2. SORRENTO 46 27
    3. ALESSANDRIA (-1) 43 27
    4. SALERNITANA (-4) 41 27
    5. LUMEZZANE (-1) 39 27
    6. VERONA 38 27
    7. BASSANO 37 27
    8. RAVENNA 36 27
    9. SPAL (-1) 35 27
    10. COMO (-1) 35 27
    11. REGGIANA 35 27
    12. CREMONESE 34 27
    13. SPEZIA (-2) 32 27
    14. ALTO ADIGE 28 27
    15. PAVIA 28 26
    16. PERGOCREMA (-1) 27 26
    17. PAGANESE 21 27
    18. MONZA 20 27

    Risultati e marcatori 27 Giornata Prima Divisione

    Girone B

    BARLETTA – TARANTO 0-0
    FOGGIA – ATLETICO ROMA 3-1
    41′ Mazzeo (A), 66′ Sau (F), 71′ Sau (F), 81′ Insigne (F)
    FOLIGNO – COSENZA 0-0
    JUVE STABIA – ANDRIA 3-1
    2′ Albadoro (J), 39′ Albadoro (J), 32′ Moro (A), 65′ Corona (J)
    LANCIANO – SIRACUSA 1-0
    31′ Titone
    LUCCHESE – CAVESE 1-0
    25′ Carloto
    NOCERINA – TERNANA 1-0
    8′ Negro
    VIAREGGIO – GELA 1-1
    67′ Docente (G), 84′ Bocalon (V)

    domani ore 14:30
    BENEVENTO – PISA

    Classifica

    1. NOCERINA 62 27
    2. BENEVENTO 46 26
    3. JUVE STABIA 45 27
    4. ATLETICO ROMA 43 27
    5. TARANTO 42 27
    6. FOGGIA (-2) 41 27
    7. LANCIANO 39 27
    8. SIRACUSA 38 27
    9. LUCCHESE 37 27
    10. PISA 29 26
    11. GELA 29 27
    12. COSENZA (-3) 28 27
    13. ANDRIA 28 27
    14. TERNANA (-2) 28 27
    15. FOLIGNO (-2) 27 27
    16. BARLETTA 27 26
    17. VIAREGGIO 27 27
    18. CAVESE (-6) 20 26
  • Seconda Divisione Girone A 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Seconda Divisione Girone A 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Con il Girone B e quello C che osservavano un turno di riposo, si è giocato solo nel Girone A: in testa alla classifica c’è il Tritium che ha battuto il Lecco 1-0, seguito dalla Pro Vercelli che ha impattato a Savona e la Pro Patria che ha perso a Renate.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Seconda Divisione

    Girone A

    CANAVESE – SANREMESE 1-2
    54′ Germano (C), 56′ Sifonetti (S), 87′ Sifonetti (S)
    FERALPI SALO’ – SACILESE 2-0
    65′ Quarenghi, 88′ Scioli
    RENATE – PRO PATRIA 2-1
    27′ Mazzini (R), 30′ Gavazzi (R), 40′ Nossa (P)
    SAMBONIFACESE – MONTICHIARI 0-0
    SAVONA – PRO VERCELLI 1-1
    43′ Bonomi (P), 68′ Tarallo (S)
    TRITIUM – LECCO 1-0
    18′ Lenzoni
    VALENZANA – CASALE 0-1
    70′ Capellupo
    VIRTUS ENTELLA – MEZZOCORONA 1-2
    22′ Florean (M), 61′ Lazzaro (V), 91′ Laurenti (M)

    Riposa
    RODENGO SAIANO

    Classifica

    1. TRITIUM (-2) 46 26
    2. PRO VERCELLI 43 25
    3. PRO PATRIA (-4) 42 25
    4. FERALPI SALO’ (-2) 41 25
    5. LECCO 40 26
    6. SAVONA (-4) 38 25
    7. RENATE 38 26
    8. RODENGO SAIANO (-2) 36 25
    9. CANAVESE (-6) 31 25
    10. MONTICHIARI 31 25
    11. SAMBONIFACESE 30 25
    12. VIRTUS ENTELLA (-1) 26 26
    13. CASALE 24 26
    14. VALENZANA (-1) 22 25
    15. SACILESE 21 26
    16. SANREMESE 19 26
    17. MEZZOCORONA 17 25

    La classifica del Girone B di Seconda Divisione

    Classifica

    1. CARPI 51 23
    2. CARRARESE 46 23
    3. GIACOMENSE 36 23
    4. CHIETI 36 23
    5. SAN MARINO 36 23
    6. L’AQUILA 32 23
    7. PRATO 31 23
    8. POGGIBONSI 31 23
    9. GAVORRANO 28 23
    10. BELLARIA 27 23
    11. CROCIATI NOCETO 26 23
    12. CELANO 24 23
    13. FANO (-2) 20 23
    14. SANGIOVANNESE (-10) 19 23
    15. GIULIANOVA (-1) 17 23
    16. VILLACIDRESE (-10) 9 23

    La classifica del Girone C di Seconda Divisione

    Classifica

    1. LATINA 48 23
    2. TRAPANI (-1) 45 23
    3. MILAZZO 41 23
    4. AVELLINO 39 23
    5. AVERSA NORMANNA 38 23
    6. NEAPOLIS MUGNANO 38 23
    7. POMEZIA 34 23
    8. MATERA 32 23
    9. VIGOR LAMEZIA 27 23
    10. MELFI (-3) 26 23
    11. FONDI 26 23
    12. BRINDISI (-2) 25 23
    13. ISOLA LIRI 25 23
    14. CAMPOBASSO 23 23
    15. VIBONESE (-1) 16 23
    16. CATANZARO (-5) 1 23
  • Serie A 30a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 30a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    L’Inter è a -2 dalla vetta. I nerazzurri non sbagliano l’occasione concessa loro dal Milan, che ieri ha perso a Palermo, battendo per 1-0 il Lecce con un gol di Pazzini e possono preparare al meglio il derby che può valere il sorpasso in classifica sui cugini rossoneri del prossimo 2 aprile, subito dopo la sosta per gli impegni delle nazionali.
    La Juve spenta dell’ultimo mese ha una reazione d’orgoglio e supera il Brescia 2-1. C’è voluta però tutta la classe di Alex Del Piero per avere la meglio sulle Rondinelle e tornare al successo dopo 5 gare di delusioni. Di Krasic e di Eder le altre marcature.
    Nell’anticipo di mezzogiorno Fiorentina e Roma hanno dato vita ad una bella partita finita 2-2: sia i viola, in gol con Mutu e Gamberini, sia i giallorossi, doppietta di Totti che gli vale il 201esimo gol in Serie A, hanno cercato di vincere la gara.
    L’Udinese non si ferma più. I friulani centrano la loro ottava vittoria nelle ultime 10 partite (il resto 2 pareggi) e ritornano al quarto posto che vuol dire Champions League.
    Il Chievo espugna Bari 2-1 con Pellissier e Moscardelli e spinge i pugliesi ancor di più in cadetteria, pari per 1-1 tra Bologna e Genoa e Parma che sbanca Marassi condannando la Sampdoria ad una difficile salvezza dopo i brillanti risultati della passata stagione.

    Risultati e marcatori 30 Giornata Serie A

    BARI – CHIEVO 1-2
    38′ Pellissier (C), 41′ rig Ghezzal (B), 51′ Moscardelli (C)
    BOLOGNA – GENOA 1-1
    27′ Di Vaio (B), 42′ Dainelli (G)
    FIORENTINA – ROMA 2-2
    22′ Mutu (F), 27′ rig Totti (R), 34′ Gamberini (F), 53′ Totti (R)
    INTER – LECCE 1-0
    54′ Pazzini
    JUVENTUS – BRESCIA 2-1
    23′ Krasic (J), 42′ Eder (B), 68′ Del Piero (J)
    LAZIO – CESENA 1-0
    2′ Zarate
    PALERMO – MILAN 1-0
    10′ Goian
    SAMPDORIA – PARMA 0-1
    66′ Zaccardo
    UDINESE – CATANIA 2-0
    21′ Inler, 74′ rig Di Natale

    stasera ore 20:45
    NAPOLI – CAGLIARI

    Classifica

    1. MILAN 62 30
    2. INTER 60 30
    3. NAPOLI 56 29
    4. UDINESE 56 30
    5. LAZIO 54 30
    6. ROMA 50 30
    7. JUVENTUS 45 30
    8. PALERMO 43 30
    9. FIORENTINA 41 30
    10. BOLOGNA (-3) 40 30
    11. CAGLIARI 39 29
    12. GENOA 39 30
    13. CHIEVO 35 30
    14. PARMA 32 30
    15. CATANIA 32 30
    16. SAMPDORIA 31 30
    17. CESENA 29 30
    18. LECCE 28 30
    19. BRESCIA 26 30
    20. BARI 17 30
  • Liga: al Real il derby di Madrid, il Barça supera il Getafe

    Liga: al Real il derby di Madrid, il Barça supera il Getafe

    La sfida infinita tra Real Madrid e Barcellona prosegue. Quando siamo giunti alla 29esima giornata il distacco in classifica rimane invariato, sono 5 i punti che dividono le due rivali storiche. Nel tardo pomeriggio i blaugrana di Guardiola avevano vinto, con brivido finale, contro un Getafe giunto al Camp Nou solo per non prenderle dedicando la vittoria al loro sfortunato compagno di squadra Abidal operato nei giorni scorsi per un tumore al fegato: Barça in vantaggio con Dani Alves con un bolide dal limite dell’area e raddoppio che porta la firma del giovane Bojan. Nel finale, all’88’ il gol della bandiera di Manu.

    Arriva in tarda serata la risposta del Real che fa suo il derby di Madrid contro l’Atletico: a segno il rivitalizzato Benzema che ha aperto le danze e il talento tedesco di origine turche Ozil, due reti nell’arco di 33 minuti di gioco. Ma proprio quando ci si aspetta una gara tutta in discesa ecco che nel secondo tempo l’Atletico comincia ad assediare la porta avversaria trovando il gol all’86’ con Aguero, l’attaccante argentino dei Colchoneros al centro di molte voci di mercato che riguardano proprio le merengues, ma non quello del pareggio nonostante il forcing finale. Il Real prolunga così la sua imbattibilità nella stracittadina madrilena dove non perde contro i cugini da ben 12 anni.
    Nell’altra partita giocata oggi, il Maiorca ha battuto 1-0 il Saragozza.

    Risultati e marcatori 29 Giornata Liga

    ATLETICO MADRID – REAL MADRID 1-2
    11′ Benzema (R), 33′ Ozil (R), 86′ Aguero (A)
    BARCELLONA – GETAFE 2-1
    17′ Alves (B), 50′ Bojan (B), 88′ Manu (G)
    MAIORCA – SARAGOZZA 1-0
    67′ De Guzman

    domani
    ATHLETIC BILBAO – VILLARREAL
    DEPORTIVO LA CORUNA – LEVANTE
    HERCULES – OSASUNA
    MALAGA – ESPANYOL
    RACING SANTANDER – REAL SOCIEDAD
    SPORTING GIJON – ALMERIA
    VALENCIA – SIVIGLIA

    Classifica

    1. BARCELLONA 78 29
    2. REAL MADRID 73 29
    3. VALENCIA 54 28
    4. VILLARREAL 51 28
    5. ESPANYOL 43 28
    6. ATHLETIC BILBAO 42 28
    7. ATLETICO MADRID 39 29
    8. SIVIGLIA 39 28
    9. MAIORCA 38 29
    10. REAL SOCIEDAD 35 28
    11. GETAFE 34 29
    12. OSASUNA 32 28
    13. LEVANTE 32 28
    14. DEPORTIVO LA CORUNA 31 28
    15. SARAGOZZA 30 29
    16. SANTANDER 30 28
    17. SPORTING GIJON 29 28
    18. ALMERIA 26 28
    19. HERCULES 26 28
    20. MALAGA 26 28