Tag: classifica

  • Lega Pro Prima Divisione 34 Giornata: Cesena e Gallipoli in Serie B

    GIRONE A

    Cremonese-Novara 2-0
    7´ Coda, 82´ Temelin
    Lumezzane-Monza 3-3
    1´ Rossi (M), 12´ Coletto (L), 36´ Pintori (L), 48´ Pesenti (L), 58´ Samb (M), 60´ Rossi (M)
    Padova-Pro Patria 0-0
    Portogruaro-Lecco 2-0

    27´ rig. Cunico, 47´ Cunico
    Pro Sesto-Venezia 3-2
    4´ Bottone (P), 17´ Di Quinzio (P), 56´ Bottone (P), 62´ rig. Malatesta (V), 87´ Ibekwe (V)
    Ravenna-Legnano 2-0
    8´ Pettinari, 44´ Filipi
    Sambenedettese-Reggiana 0-0
    Spal-Pergocrema 2-1
    13´ Rossi P. (S), 50´ Araboni (P), 68´ rig. Arma (S)
    Verona-Cesena 0-0

    Classifica

    1 Cesena 60 10 Lumezzane 45
    2 Pro Patria 58 11 Pergocrema 44
    3 Ravenna 56 12 Portogruaro 43
    4 Padova 54 13 Monza 38
    5 Reggiana 54 14 Pro Sesto 37
    6 Spal 53 15 Lecco 35
    7 Verona 48 16 Sambenedettese 32
    8 Novara 46 17 Venezia 31
    9 Cremonese 45 18 Legnano 30

    Verdetti

    Serie B -> Cesena
    Playoff -> Pro Patria-Reggiana, Ravenna-Padova
    Playout -> Pro Sesto-Venezia, Lecco-Sambenedettese
    Seconda Divisione -> Legnano

    GIRONE B

    Arezzo-Ternana 2-2
    23′ rig. e 34′ Chianese (A), 35′ Rigoni (T), 45′ Piccioni (T)
    Cavese-Pescara 3-4
    1′ e 30′ Aquino (C), 7′ e 62′ Zeytulaev (P), 60′ e 85′ Simon (P), 75′ Bernardo (C)
    Foggia-Crotone 1-0
    33′ Germinale
    Gallipoli-Marcianise 3-2
    1′ Mounard (G), 24′ Ginestra (G), 39′ e 83′ Innocenti (M), 60′ Molinari (G)
    Juve Stabia-Paganese 0-0
    Perugia-Lanciano 1-0
    19′ Cutolo
    Potenza-Benevento 1-3
    8′ Cattaneo (B), 45′ Clemente (B), 53′ Nolè (P), 78′ Bueno (B)
    Pistoiese-Foligno 2-1
    42′ Dal Rio (P), 43′ Artistico (P), 84′ Turchi (F)
    Sorrento-Taranto 2-3
    12′ Di Bari (T), 25′ Fialdini (S), 47′ e 77′ Da Silva (T), 90′ Myrtaj (S)

    Classifica

    1 Gallipoli 66 10 Ternana 42
    2 Benevento 64 11 Pescara 42
    3 Crotone 59 12 Paganese 41
    4 Arezzo 56 13 Lanciano 41
    5 Foggia 56 14 Taranto 40
    6 Cavese 53 15 Foligno 35
    7 Perugia 43 16 Pistoiese 33
    8 Sorrento 43 17 Juve Stabia 32
    9 Marcianise 43 18 Potenza 28

    Verdetti

    Serie B -> Gallipoli
    Playoff -> Benevento-Foggia, Crotone-Arezzo
    Playout -> Taranto-Juve Stabia, Foligno-Pistoiese
    Seconda Divisione -> Potenza

  • Premier League: Il Manchester Utd è campione per la 18esima volta

    Premier League: Il Manchester Utd è campione per la 18esima volta

    Il Manchester Utd si laurea per la 18esima volta campione d’Inghilterra. I “Red Devils” conquistano il loro terzo titolo consecutivo, raggiungendo in vetta il Liverpool nell’albo d’oro.
    Manchester UtdAl Manchester bastava un solo punto contro l’Arsenal per chiudere il campionato e di fatto la partita termina 0-0 con la festa di Ronaldo e compagni che, oltre alla Premier, hanno conquistato il Community Shield, la Coppa di Lega, e il Mondiale per club.
    E i titoli potrebbero aumentare visto l’imminente finale di Champions League del 27 maggio a Roma contro il Barcellona.
    I primi 45 minuti sono di ordinaria amministrazione: un’occasione per Rooney e una anche per Van Persie. Come i “Red Devils”, anche i “Gunners” danno l’impressione di potersi accontentare di un pareggio, visto che non hanno più niente da chiedere al campionato.
    Nella ripresa la musica non cambia, e alla mezz’ora standing ovation per Carlos Tevez che, salvo clamorosi dietrofront, lascerà il Manchester a fine stagione (destinazione Juve?).
    Ora la squadra di Sir Alex Ferguson si concentrerà esclusivamente sulla finale di Roma, dove c’è un altro titolo da difendere.

    I risultati della 37esima giornata di Premier League:

    Bolton-Hull City 1-1
    26´ Steinsson (B), 46´ Fagan (H)
    Chelsea-Blackburn (oggi)
    Everton-West Ham 3-1

    24´ Kovac (W), 38´ rig. Saha (E), 48´ Yobo (E), 76´ Saha (E)
    Manchester Utd-Arsenal 0-0
    Middlesbrough-Aston Villa 1-1
    14´ Sanli (M), 57´ Carew (A)
    Newcastle-Fulham 0-1
    41´ Kamara
    Portsmouth-Sunderland (domani)
    Stoke City-Wigan 2-0
    69´ Fuller, 76´ Beattie
    Tottenham-Manchester City 2-1
    29´ Defoe (T), 65´ Bojinov (M), 86´ rig. Keane (T)
    West Bromwich-Liverpool (oggi)

    Classifica

    1 Manchester Utd 87 11 Stoke City 45
    2 Liverpool 80 12 Wigan 42
    3 Chelsea 77 13 Bolton 41
    4 Arsenal 69 14 Blackburn 40
    5 Everton 60 15 Portsmouth 38
    6 Aston Villa 59 16 Sunderland 36
    7 Fulham 53 17 Hull City 35
    8 Tottenham 51 18 Newcastle 34
    9 West Ham 48 19 Middlesbrough 32
    10 Manchester City 47 20 West Bromwich 31


    Prossimo turno 24/05/2009

    Arsenal-Stoke City
    Aston Villa-Newcastle
    Blackburn-West Bromwich
    Fulham-Everton
    Hull-Manchester Utd
    Liverpool-Tottenham
    Manchester City-Bolton
    Sunderland-Chelsea
    West Ham-Middlesbrough
    Wigan-Portsmouth  

    Albo d’Oro

    18 Liverpool
    18 Manchester Utd
    13 Arsenal
    9 Everton
    7 Aston Villa
    6 Sunderland
    4 Newcastle
    4 Sheffield Wednesday
    3 Wolverhampton
    3 Leeds
    3 Huddersfield
    3 Chelsea
    3 Blackburn
    2 Preston
    2 Tottenham
    2 Manchester City
    2 Burnley
    2 Derby County
    2 Portsmouth
    1 West Bromwich
    1 Ipswich
    1 Sheffield United
    1 Nottingham Forest
  • Anticipo 40 Giornata Serie B: Il Piacenza affonda il Pisa

    Anticipo 40 Giornata Serie B: Il Piacenza affonda il Pisa

    Brutta sconfitta casalinga del Pisa che si arrende per 3-1 al Piacenza e rischia seriamente di entrare in zona retrocessione. Oltre 13000 spettatori all’”Arena Garibaldi” per cercare di spingere i nerazzuri alla salvezza anticipata, Esultanza Piacenzama gli emiliani non vogliono tornare a casa a mani vuote.
    Giordano manda in campo un classico 4-4-2 con Joelson e Gasparetto terminali offensivi, mentre Pioli si affida alle tre punte con Volpato al posto di Guzman, affiancato da Moscardelli e Graffiedi.
    Piacenza già in vantaggio al primo minuto: cross di Volpato e Moscardelli mette dentro. Sempre lui al 21′ colpisce la traversa su un tiro dalla distanza. Il Pisa cerca la reazione e trova il gol del pareggio alla mezz’ora che porta la firma di Genevier: tiro al volo di collopiede che infila Cassano. Il primo tempo si chiude sull’1-1.
    Nella prima metà della seconda frazione di gara i ritmi della partita calano vistosamente, poi succede di tutto: al 76′ Riccio riporta in vantaggio il Piacenza, cinque minuti più tardi il direttore di gara estrae il rosso diretto a D’Anna per un brutto fallo su un avversario e al 41′ Calderoni chiude la gara firmando il gol del 3-1 finale. Espulso anche Bini del Piacenza al 90′.
    Con questa vittoria la squadra di Pioli aggancia il Vicenza al decimo posto in classifica a quota 52 punti, mentre il Pisa, se le dirette concorrenti dovessero vincere, scivolerebbe in zona retrocessione.

    Clicca qui per vedere il tabellino

  • Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Nel posticipo della 39esima giornata il Treviso perde in casa contro il Vicenza e retrocede matematicamente in Prima Divisione. I biancorossi tornano a vincere in trasferta dopo ben 5 mesi grazie alla rete realizzata all’83’ da Botta che trafigge Cordaz con un gran sinistro da fuori area.
    Il gol di BottaLa partita era stata equilibrata nella prima metà di gioco con continui ribaltamenti di fronte: il Vicenza si rendeva pericoloso per primo con un colpo di testa di Zanchi che mandava alto sopra la traversa; rispondeva  Musetti che falliva una buona occasione da rete calciando alto sull’uscita di Frison. Il Vicenza tornava in avanti al 17’ con Bjelanovic che non riusciva a coordinarsi al meglio per il tiro in mezzo all’area. Gli ospiti sfioravano di nuovo il vantaggio al 32’ con Frezzotti che salvava sulla linea di porta su un colpo di testa di Volta. Sul versante opposto Quadrini impegnava su punizione Frison al 32’.
    Nel secondo tempo era solo Vicenza: al 50′ un’incornata di Bjelanovic per poco non beffava Cordaz, al 69′ biancorossi ancora vicinissimi al vantaggio e 76′ Morosini concludeva malamente a lato da ottima posizione. Si arrivava al gol vittoria di Botta all’83’ e poi non succedeva più niente con la squadra di Gregucci che meritava la vittoria mentre per il Treviso stagione da dimenticare.

    Classifica

    1 Bari 74 12 Frosinone 47
    2 Parma 71 13 Mantova 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 61 15 Ascoli 47
    5 Empoli 60 16 Cittadella 46
    6 Sassuolo 59 17 Rimini 46
    7 Grosseto 57 18 Modena 45
    8 Triestina 56 19 Ancona 45
    9 Albinoleffe 55 20 Salernitana 44
    10 Vicenza 52 21 Avellino 37
    11 Piacenza 49 22 Treviso 31

    Verdetti: Bari in Serie A, Treviso in Prima Divisione.

  • Liga 35 Giornata: Llorente rovina la festa al Camp Nou

    Al Camp Nou succede l’imprevisto! Un delizioso gol di Llorente rimanda la festa degli azulgrana a domeni ca prossima gelando nei minuti di recupero i tifosi del Barcellona. La sconfitta del Real comunque fa dormire sogni tranquilli agli uomini di Guardiola. Entuasismante invece continua ad esser la lotta per il quarto posto: a 3 giornate dal termine ci sono quattro possibili candidate all’accesso alle qualificazioni di Champions. Il Valencia reduce dall’ottima prestazione contro le merengue detiene il quarto posto con un punto di vantaggio sull’Atletico Madrid tenuto in corsa dal solito Forlan.

    Risultati della 35.a giornata
    Almeria-Sporting Gijon 3-1
    16´ Carmelo (Spo); 27´ Nieto (Alm); 55´ Uche (Alm); 90´ Piatti (Alm)
    Athletic Bilbao-Betis Siviglia 1-0
    29´ Martinez (Ath)
    Atletico Madrid-Espanyol 3-2
    38´ Nene (Esp); 40´ Jarque (Esp); 53´ Forlan (Atl);60´ Agüero (Atl); 92′ Forlan (Atl)
    Barcellona-Villarreal 3-3
    12´ Keita (Bar); 22´ Llorente (Vil); 36´ Eto’o (Bar);45´ Alves (Bar); 78´ rig. Fernandez (Vil); 91´ Llorente (Vil)
    Getafe-Osasuna 3-0
    26´ rig. Granero (Get); 48´ Granero (Get); 52´ Uche (Get)
    Malaga-Racing Santander 1-0
    87´ Luque (Mal)
    Recreativo-Dep. La Coruna 1-2
    17´ Verdu (Dep); 43´ Adrian (Rec); 49´ Alvarez (Dep)
    Siviglia-Maiorca 3-1
    (16´ Aduriz (Mai); 33´ rig. Kanoute (Siv); 60´ Fabiano (Siv);76´ Navas (Siv)
    Valencia-Real Madrid 3-0
    29´ Mata (Val); 32´ Silva (Val); 68´ Baraja (Val)
    Valladolid-Numancia 0-0

    Classifica
    Barcellona 86; Real Madrid 78; Siviglia 63; Valencia 59; Atletico Madrid 58; Villarreal 56; Dep. La Coruna 56; Malaga 54; Almeria 46; Maiorca 45; Athletic Bilbao 44; Valladolid 42; Racing Santander 39; Espanyol 38; Getafe 37; Betis Siviglia 37; Osasuna 36; Sporting Gijon 34; Recreativo 33; Numancia 32

    Prossimo turno 17/05/2009
    Atletico Madrid-Valencia; Betis Siviglia-Almeria; Dep. La Coruna-Getafe; Espanyol-Athletic Bilbao; Maiorca-Barcellona; Numancia-Recreativo; Osasuna-Siviglia; Racing Santander-Valladolid; Sporting Gijon-Malaga; Villarreal-Real Madrid

    Classifica Marcatori

    Gol Giocatore Squadra
    28
    27
    25
    23
    19
    19
    19
    18
    18
    16
    Samuel Eto’o
    Diego Forlán
    David Villa
    Lionel Messi
    Álvaro Negredo
    Thierry Henry
    Gonzalo Higuaín
    Frederic Kanouté
    González Raúl
    Sergio Aguero
    Barcellona
    Atletico Madrid
    Valencia
    Barcellona
    U.D Almería
    Barcellona
    Real Madrid
    Siviglia
    Real Madrid
    Atletico Madrid
  • Serie A 35 Giornata:risultati, classifica,prossimo turno e marcatori

    Risultati
    Atalanta-Genoa 1-1 (9´ Valdes (Ata); 90´ Criscito)
    Cagliari-Roma 2-2 (34´ Matri (Cag); 59´ Acquafresca (Cag); 64´ Totti; 69´ Perrotta)
    Catania-Fiorentina 0-2 (11´ Jovetic; 90´ Zauri)
    Chievo-Inter 2-2 (2´ Crespo (Int); 27´ Marcolini; 65´ Balotelli (Int);73´ Luciano)
    Lazio-Udinese 1-3 (56´ Rocchi (Laz); 61´ Floro Flores; 70´ D’agostino;86´ rig. Quagliarella)
    Lecce-Napoli 1-1 (33´ Pia’ (Nap); 44´ rig. Zanchetta)
    Milan-Juventus 1-1
    Sampdoria-Reggina 5-0 (1´ Dessena; 31´ Dessena; 37´ Delvecchio;46´ Marilungo; 52´ Pazzini)
    Siena-Palermo 1-0 (60´ Calaio’)
    Torino-Bologna 1-1 (37´ rig. Rosina (Tor); 87´ rig. Di Vaio)

    Classifica

    Inter 78; Milan 70; Juventus 66; Fiorentina 64; Genoa 61; Roma 54; Palermo 52; Udinese 51; Cagliari 50; Lazio 47; Atalanta 45; Sampdoria 44; Napoli 43; Siena 43; Catania 40; Chievo 36; Torino 31; Bologna 30; Lecce 29; Reggina 27

    Prossimo turno 17/05/2009

    Bologna-Lecce; Fiorentina-Sampdoria; Genoa-Chievo; Inter-Siena; Juventus-Atalanta; Napoli-Torino; Palermo-Lazio; Reggina-Cagliari; Roma-Catania; Udinese-Milan

    Classifica Marcatori

    22 RETI: Di Vaio (Bologna, 6 rig.)
    21 RETI: Ibrahimovic (Inter, 2 rig.)
    19 RETI: Milito (Genoa, 5 rig.)
    18 RETI: Gilardino (Fiorentina)
    15 RETI: Kaka’ (Milan, 7 rig.)
    14 RETI: Pato (Milan), Cavani (Palermo, 1 rig.)
    13 RETI: Mutu (Fiorentina, 2 rig.), Inzaghi (Milan)
    12 RETI: Floccari (Atalanta, 1 rig.), Acquafresca (Cagliari, 3 rig.), Pellissier (Chievo, 1 rig.), Amauri (Juventus), Zarate (Lazio, 2 rig.), Di Natale (3 rig.), Quagliarella (Udinese, 1 rig.)
    11 RETI: Jeda (Cagliari), Del Piero (Juventus, 4 rig.), Miccoli (Palermo, 2 rig.), Totti (Roma, 4 rig.), Cassano (Sampdoria, 3 rig.)

  • Lega Pro Seconda Divisione 33 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    GIRONE A

    Alto Adige-Varese 1-1
    29′ Di Piazza (A), 93′ Bernardini (V)
    Carpenedolo-Rodengo Saiano 1-0
    66′ Zubin (C)
    Ivrea-Pavia 2-1
    60′ Bruni (I), 71′ Bachlechner (I), 82′ Longobardi (P)
    Montichiari-Alessandria 1-2
    22′ Ferrari (M), 81′ Mateos (A), 87′ Motta (A)
    Olbia- Canavese 2-1
    7′ Giglio (O), 11′ Capraro (C), 66′ Simoncelli (O)
    Pizzighettone-Mezzocorona 0-3
    1’Tulli, 28′ Tulli, 81′ Bombagi
    Pro Vercelli-Alghero 0-0
    Sambonifacese-Itala San Marco 3-1
    16′ Dimas (S), 22′ Altinier (S), 49′ Dimas (S), 61′ Buonocunto (I)
    Valenzana-Como 1-1
    3′ Guazzo (C), 45′ Caponi (V)

    Classifica

    1 Varese 58 10 Mezzocorona 42
    2 Alessandria 58 11 Montichiari 38
    3 Como 55 12 Pavia 37
    4 Olbia 54 13 Pro Vercelli 37
    5 Sambonifacese 53 14 Alto Adige 36
    6 Rodengo Saiano 52 15 Alghero 35
    7 Itala San Marco 50 16 Valenzana 33
    8 Canavese 43 17 Carpenedolo 32
    9 Ivrea 42 18 Pizzighettone 29

    Prossimo turno 17/05/2009

    Cremonese-Novara
    Lumezzane-Monza
    Padova-Pro Patria
    Portogruaro-Lecco
    Pro Sesto-Venezia
    Ravenna-Legnano
    Sambonifacese-Reggiana
    Spal-Pergocrema
    Verona-Cesena

    GIRONE B

    Colligiana-Figline 1-0
    46´ Marino
    Cuoiocappiano-Carrarese 2-1
    6´ Micchi (Car), 60´ Macelloni (Cuo), 74´ rig. Granito (Cuo)
    Giacomense-Bellaria 0-0
    Gubbio-Sangiustese 3-1
    3´ Bazzoffia (G), 52´ rig. Martinetti (G), 56´ Briganti (G), 89´ Arcolai (S)
    Prato-Cisco Roma 0-2
    49´ Guglielmelli, 68´ La Rosa
    Rovigo-Poggibonsi 2-0
    49´ rig. Furlanetto, 82´ Villa
    San Marino-Celano 1-1
    23´ rig. Graffi (S), 32´ Di Maio (C)
    Sangiovannese-Bassano 1-2
    26´ rig. Berrettoni (B), 54´ Salvatori (S), 89´ rig. Lorenzini (B)
    Viareggio-Giulianova 3-0
    17´ Reccolani, 55´ Pavoletti, 79´ Pavoletti

    Classifica

    1 Figline 61 10 Sangiustese 42
    2 Viareggio 57 11 Celano 40
    3 Giulianova 55 12 Colligiana 39
    4 Prato 54 13 Sangiovannese 37
    5 Bassano 52 14 Cuoiocappiano 37
    6 Cisco Roma 50 15 Poggibonsi 35
    7 Gubbio 43 16 San Marino 34
    8 Giacomense 43 17 Bellaria 32
    9 Carrarese 42 18 Rovigo 30

    Verdetti: Figline promosso in Prima Divisione

    Prossimo turno 17/05/2009

    Bassano-Prato
    Bellaria-Viareggio
    Carrarese-Gubbio
    Celano-Colligiana
    Cisco Roma-Sangiovannese
    Figline-Cuoiocappiano
    Giulianova-Rovigo
    Poggibonsi-Giacomense
    Sangiustese-San Marino

    GIRONE C

    Andria-Aversa Normanna 0-1
    89´ Marasco
    Barletta-Val di Sangro 3-2
    44´ Pollidori (B), 48´ Grillo (V), 55´ Omolade (B), 79´ Fiorotto (V), 90´ Caracciolese (B)
    Cosenza-Melfi 1-1
    32´ Polani (C), 75´ rig. De Angelis (M)
    Igea Virtus-Monopoli 2-1
    72´ Ricciardo (I), 85´ Ceccarelli (M), 90´ La Porta (I)
    Isola Liri-Gela 0-1
    38´ rig. Franciel
    Manfredonia-Pescina 2-1
    5´ Marchano (M), 44´ Marchano (M), 80´ rig. Bettini (P)
    Noicattaro-Catanzaro 0-1
    83´ Berardi
    Vibonese-Cassino 1-0
    32´ Taua
    Vigor Lamezia-Scafatese 1-0
    54´ Sergi

    Classifica

    1 Cosenza 66 10 Monopoli 40
    2 Gela 63 11 Igea Virtus 40
    3 Catanzaro 56 12 Aversa Normanna 39
    4 Pescina 53 13 Melfi 38
    5 Andria 51 14 Manfredonia 37
    6 Cassino 49 15 Vibonese 34
    7 Barletta 44 16 Val di Sangro 32
    8 Noicattaro 41 17 Isola Liri 30
    9 Scafatese 41 18 Vigor Lamezia 24

    Verdetti: Cosenza promosso in Prima Divisione, Vigor Lamezia retrocessa in Serie D

    Prossimo turno 17/05/2009

    Aversa Normanna-Vibonese
    Cassino-Barletta
    Catanzaro-Isola Liri
    Gela-Andria
    Melfi-Igea Virtus
    Monopoli-Vigor Lamezia
    Pescina-Cosenza
    Scafatese-Manfredonia
    Val di Sangro-Noicattaro

  • Lega Pro Prima Divisione 33 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    GIRONE A

    Cesena-Cremonese 1-0
    4´ Motta
    Lecco-Spal 3-1
    69´ Guglieri (L), 76´ Alteri (L), 88´ Arma (S), 93´ Preziosi (L)
    Legnano-Portogruaro 0-1
    45´ Cuffa
    Monza-Verona 0-0
    Novara-Lumezzane 3-1
    12´ Dal Bosco (L), 50´ Lanteri (N), 59´ Centurioni (N), 88´ Bertani (N)
    Pergocrema-Pro Sesto 2-1
    30´ Bertolini (Pro), 41´ Sambugaro (Per), 72´ Sambugaro (Per)
    Pro Patria-Sambenedettese 1-1
    68´ Correa (P), 93´ Cammarata (S)
    Reggiana-Padova 0-1
    53´ Varricchio
    Venezia-Ravenna 1-0
    65´ Rebecca

    Classifica

    1 Cesena 59 10 Pergocrema 44
    2 Pro Patria 57 11 Cremonese 42
    3 Ravenna 53 12 Portogruaro 40
    4 Padova 53 13 Monza 37
    5 Reggiana 53 14 Lecco 35
    6 Spal 50 15 Pro Sesto 34
    7 Verona 47 16 Venezia 31
    8 Novara 46 17 Sambenedettese 31
    9 Lumezzane 44 18 Legnano 30


    Prossimo turno 17/05/2009

    Cremonese-Novara
    Lumezzane-Monza
    Padova-Pro Patria
    Portogruaro-Lecco
    Pro Sesto-Venezia
    Ravenna-Legnano
    Sambenedettese-Reggiana
    Spal-Pergocrema
    Verona-Cesena

    GIRONE B

    Benevento-Cavese 1-0
    69′ rig. Clemente
    Crotone-Perugia 2-1
    51′ Pacciardi (C), 75′ Cutolo (P), 85′ rig. Basso (C)
    Foligno-Juve Stabia 0-1
    39′ Marino
    Paganese-Arezzo 0-0
    Pescara-Pistoiese 2-0
    28′ Coletti, 92′ Laens
    Marcianise–Sorrento 1-1
    39′ Biancone (S), 48′ Galizia (RM)
    Taranto-Potenza 1-0
    54′ Sosa
    Ternana-Foggia 2-2
    3′ Salgado (F), 24′ Troianiello (F), 62′ Concas (T), 67′ Tozzi Borsoi (T)
    Lanciano-Gallipoli 2-1
    30′ e 84′ rig. Tisci (L), 34′ Ginestra (G)

    Classifica

    1 Gallipoli 63 10 Lanciano 41
    2 Benevento 61 11 Perugia 40
    3 Crotone 59 12 Paganese 40
    4 Arezzo 55 13 Pescara 39
    5 Foggia 53 14 Taranto 39
    6 Cavese 53 15 Foligno 35
    7 Marcianise 43 16 Juve Stabia 31
    8 Sorrento 42 17 Pistoiese 30
    9 Ternana 41 18 Potenza 28


    Prossimo turno 17/05/2009

    Arezzo-Ternana
    Cavese-Pescara
    Foggia-Crotone
    Gallipoli-Marcianise
    Juve Stabia-Paganese
    Perugia-Lanciano
    Pistoiese-Foligno
    Potenza-Benevento
    Sorrento-Taranto

  • Bundesliga 31 Giornata: Gomez riapre la lotta al titolo

    La capolista Wolfsburg cade sul campo dello Stoccarda sotto i colpi di Gomez, quattro reti per lui che gli permettono di agganciare Grafite in testa alla classifica marcatori, ma sopratutto di riaprire la lotta al titolo. L’edizione della Bundesliga 2008-09 sarà a lungo ricordata per la lotta emozionante ed equilibrata al vertice dove a 270 minuti dalla fine vede ancora in corsa quattro squadre. Grazie a Gomez rientrano in corsa il Bayern Monaco che ha espugnato l’ostico campo dell’Energie Cottbus per 3-1 riprendendosi la vetta seppur in coabitazione con il Wolfsburg.Rientra prepotentemente in corsa, dopo un periodo di appannamento, l’Hertha Berlino, che ha regolato in casa il Bochum. Il bomber Pantelic ha aperto le danze nel 2-0 finale.In zona Uefa continua l’ottima marcia del Dortmund, che oggi ha travolto in casa il fanalino di coda Karlsruhe.

    Risultati 31° Giornata
    Borussia Dortmund-Karlsruhe 4-0
    25′ Blaszczykowski (D), 65′ Sahin (D), 71′ Santana (D), 80′ Frei (D)
    Energie Cottbus-Bayern Monaco 1-3
    23′ Sosa (B), 44′ Iliev (E), 62′ Demichelis (B), 66′ Podolsky (B)
    Hannover-Eintrach Francoforte 1-1
    9′ Bruggink (H), 42′ Korkmaz (E)
    Hertha Berlino-Bochum 2-0
    39′ Pantelic (H), 50′ Rafael (H)
    Hoffenheim-Colonia 2-0
    58′ Salihovic (H), 68′ Ba (H)
    Stoccarda-Wolfsburg 4-1
    1′, 20′, 63′ e 77′ Gomez (S), 36′ Dzeko (W)
    Bayer Leverkusen-Arminia Bielefeld 2-2
    21′ Kiessling (B), 22′ Friedrich (B) aut.,39′ Tesche (A), 79′ Helmes (B)
    Monchengladbach-Schalke 04 ore 17.00
    Werder Brema-Amburgo ore 17.00

    Classifica

    Squadra Punti Squadra Punti
    Wolfsburg
    Bayern Monaco
    Hertha Berlino
    Stoccarda
    Borussia Dortmund
    Amburgo
    Schalke 04
    Hoffenheim
    Bayer Leverkusen
    60
    60
    59
    58
    55
    55
    49
    48
    46
    Werder Brema
    Hannover
    Colonia
    Eintracht Francoforte
    VfL Bochum
    Arminia Bielefeld
    Cottbus
    Moenchengladbach
    Karlsrher
    39
    36
    35
    33
    28
    27
    27
    24
    23

    Classifica Marcatori

    Gol Giocatore Squadra
    23
    23
    20
    19
    18
    16
    16
    13
    12
    12
    12
    12
    12
    Grafite
    Mario Gomez
    Edin Dzeko
    Patrick Helmes
    Vedad Ibisevic
    Claudio Pizarro
    Milivoje Novakovic
    Kevin Kuranyi
    Mladen Petric
    Demba Ba
    Alexander Frei
    Artur Wichniarek
    Luca Toni
    Wolfsburg
    Stoccarda
    Wolfsburg
    Bayer Leverkusen
    Hoffenheim
    Werder Brema
    Colonia
    Schalke 04
    Amburgo
    Hoffenheim
    Borussia Dortmund
    Arminia Bielefeld
    Bayern Monaco

    Prossimo Turno(13-14/05)
    Bayern Monaco  –  Bayer Leverkusen
    Karlsruher SC – Hannover
    Colonia – Hertha Berlino
    Wolfsburg – Borussia Dortmund
    Eintracht Francoforte  –  Werder Brema
    Schalke 04 – Stoccarda
    Amburgo – VfL Bochum
    Cottbus – Moenchengladbach
    Arminia Bielefeld – Hoffenheim

  • Serie A: la Lazio crolla in casa contro l’Udinese

    Serie A: la Lazio crolla in casa contro l’Udinese

    L’Udinese travolge per 3-1 la Lazio all’”Olimpico” nell’anticipo serale della 35esima giornata, ribaltando il risultato dopo essere passata in svantaggio. Per i friulani è il quinto successo consecutivo che porta la firma di D’Agostino, Floro Flores e Quagliarella, aumentando le chanche bianconere di qualificazione in Coppa Uefa per la prossima Fabio Quagliarellastagione. Per la Lazio invece questa è la terza sconfitta consecutiva che riduce ad un lumicino le possibilità di centrare un posto in Europa, in attesa della finale di Coppa Italia in programma mercoledì prossimo all’”Olimpico” contro la Sampdoria.
    Delio Rossi si affida ad un classico 4-4-2 con la coppia di centravanti formata da Zarate e Rocchi, vista l’indisponibilità di Pandev, mentre Pasquale Marino manda in campo il collaudato 4-3-3 con Pepe e Sanchez a supporto di Quagliarella.
    Il primo tempo è giocato a ritmi blandi dalle due squadre in cui le uniche occasioni degne di nota portano la firma di Quagliarella che al 19′ è bravo a ritagliarsi lo spazio, ma non lo è altrettanto nella battuta a rete e di Sanchez che quattro minuti più tardi si fa respingere il tiro in porta da Siviglia. Le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0.
    Nella ripresa la partita si fa più viva e al 56′ Rocchi porta in vantaggio la Lazio con una conclusione precisa e potente dal limite dell’area. Marino toglie Sanchez per Floro Flores, che risulterà la chiave del match: infatti poco dopo il suo ingresso in campo (59′), l’attaccnte bianconero riporta i suoi in parità, con un tiro rasoterra da fuori area. La Lazio non ci sta, vuole la vittoria e si getta a capofitto in avanti: ci prova Zarate prima su punizione, ma l’attaccante argentino alza di poco sulla traversa, e poi con un bolide dalla distanza, ma Handanovic è attento. Nel momento migliore biancoceleste, l’Udinese si porta in vantaggio al 69′ su punizione magistrale di D’Agostino, per poi triplicare all’85’ su rigore concesso per un fallo di Siviglia su Floro Flores e trasformato da Quagliarella. Brocchi un minuto dopo viene mandato anzitempo sotto la doccia e la squadra di Delio Rossi rischia di capitolare, ma Quagliarella colpisce la traversa con un pallonetto.
    Con questo successo l’Udinese si porta all’ottavo posto in classifica a quota 51, mentre la Lazio si ferma al decimo posto a quota 47.

    Il tabellino

    LAZIO-UDINESE 1-3
    Lazio
    (4-4-2): Muslera, De Silvestri (46′ Brocchi ), Siviglia, Rozehnal, Radu, Lichtsteiner, Dabo (70′ Meghni), Matuzalem, Del Nero (67′ Mauri); Rocchi, Zarate. All. Rossi (A disposizione: Carrizo, Diakhite, Kolarov, Mendicino)
    Udinese (4-3-3): Handanovic, Isla, Zapata, Domizzi, Pasquale (86′ Lukovic), Inler, D’Agostino, Asamoah, Pepe, Quagliarella, Sanchez (59′ Floro Flores). All. Marino (A disposizione: Koprivec, Sala, Obodo, Zimling, Ighalo)
    Arbitro: Stefanini
    Marcatori: 56′ Rocchi (L), 59′ Floro Flores (U), 69′ D’Agostino (U), 85′ Quagliarella (U)
    Espulso: 42′ st Brocchi (L) per doppia ammonizione
    Ammoniti
    : Matuzalem (L), Siviglia (L)