Tag: classifica

  • Campionato Primavera 2 giornata: risultati e classifica

    Spettacolare 3-3 tra Juventus e Siena i bianconeri toscani sempre in vantaggio grazie alla tripletta di uno scatenato Giannetti ma a salvare la Juventus ci pensa il bomber Ciro Immobile anch’esso autore di una tripletta. Nel girone B bene il Milan e l’Inter, ai rossoneri basta un tempo per chiudere la pratica Padova un secco tre a zero con le reti Verdi, Schenetti e Zigoni. I nerazzurri grazie alle reti di Destro su rigore e di Alibec su azione personale espugna il campo del Brescia. Nel girone C vittorie in trasferta per Napoli, Bari e Lazio, poker in casa per la Roma con la prima rete in giallorosso del nuovo arrivato Zamblera

    Seconda Giornata

    • GIRONE A

    Risultati
    Sampdoria – Empoli 1-1
    Juventus – Siena 3-3
    Livorno – Fiorentina 1-1
    Piacenza – Sassuolo 0-3
    Parma – Grosseto 3-0
    Cagliari – Torino 2-1
    Modena – Genoa 2-3

    Classifica:
    Sassuolo 6 punti; Sampdoria, Empoli, Fiorentina, Juventus 4; Modena, Cagliari, Parma, Genoa 3; Siena 2; Piacenza, Livorno 1; Grosseto, Torino 0

    Prossimo Turno:
    Fiorentina-Piacenza, Parma-Sampdoria, Genoa-Cagliari, Livorno-Juventus, Torino-Empoli, Grosseto-Siena, Sassuolo-Modena

    • GIRONE B

    Risultati
    Albinoleffe – Cesena 1-4
    Udinese – Atalanta 0-1
    Chievo – Vicenza 2-1
    Mantova – Triestina 3-0
    Cittadella – Bologna 3-2
    Brescia – Inter 1-2
    Milan – Padova 3-0

    Classifica:
    Atalanta, Milan, Mantova 6, Chievo 6 punti; Inter 4; Udinese, Cittadella, Brescia, Cesena 3; Albinoleffe 1; Bologna, Padova, Triestina, Vicenza 0

    Prossimo Turno
    Cesena-Brescia, Atalanta-Milan, Mantova-Cittadella, Vicenza-Albinoleffe, Triestina-Udinese, Inter-Padova, Bologna-Chievo

    • GIRONE C

    Risultati
    Ascoli – Palermo 2-2
    Catania – Lazio 3-4
    Ancona – Salernitana 1-2
    Roma – Lecce 4-0
    Crotone – Napoli 1-2
    Gallipoli – Bari 0-3
    Reggina – Frosinone 2-0

    Classifica
    Bari, Roma, Lazio, Napoli 6; Palermo, Ascoli 4; Catania, Reggina, Salernitana 3; Lecce, Frosinone, Crotone, Gallipoli, Ancona 0

    Prossimo Turno
    Lecce-Salernitana, Ancona-Catania, Frosinone-Bari, Napoli-Ascoli, Crotone-Gallipoli, Palermo-Roma, Lazio-Reggina

  • Premier League: risultati e classifica 6 giornata. Torres fa volare il Liverpool

    Aspettando i big match Chelsea Totthenam ma sopratutto il derby di Manchester in programma domani oggi si sono giocati sei anticipi della sesta giornata di Premier League. L’Arsenal dopo il doppio ko di Manchester torna alla vittoria con un convincente quattro a zero sul Wigan, vittoria importantissima del Liverpool sul campo del West Ham di Zola, mattatore dell’incontro il solito Fernando Torres con una doppietta per il West Ham a segno l’ex livornese Diamanti. Vittorie importanti per la matricola Burnley e Aston Villa

    Risultati e Marcatori della 6° giornata
    Arsenal-Wigan 4-0
    25´ e 49´ Vermaelen; 59´ Eduardo; 90´ Fabregas
    Aston Villa-Portsmouth 2-0
    34´ Milner; 43´ Agbonlahor
    Bolton-Stoke City 1-1
    53´ Kitson (Sto); 89´ rig. Taylor
    Burnley-Sunderland 3-1
    13´ rig. Alexander; 34´ Bent (Sun); 67´ Nugent; 86´ Nugent
    Hull-Birmingham 0-1
    75´ O´Connor
    West Ham-Liverpool 2-3
    20´ Torres; 29´ rig. Diamanti (Wes); 41´ Kuyt;45´ C. Cole (Wes); 75´ Torres
    Chelsea-Tottenham domani
    Everton-Blackburn domani
    Manchester Utd-Manchester City domani
    Wolverhampton-Fulham domani

  • Serie B 5 giornata: il Torino mantiene la vetta. Lecce e Reggina ancora al palo

    Il Frosinone di Moriero viene fermato dall’Empoli e il Torino dopo exploit di ieri sera contro la Salertina si prende la vetta in solitaria. Stentanto ancora Lecce e Reggina, i pugliesi vengono bloccati sullo 0-0 da un ostico Crotone, gli amaranto per l’ennesima volta si fanno recuperare in casa da un modesto Cittadella.

    Risultati 5 Giornata

    AlbinoLeffe-Piacenza 0-1
    aut. Ruopolo 24′ pt (P)

    Cesena-Triestina 4-1
    Sinigaglia 4′ pt (C) Testini 9′ pt (T) De Feudis 31′ pt (C) Do Prado 15′ st (C) Schelotto 32′ st (C)

    Empoli-Frosinone 2-0
    Marianini 8′ pt (E) Coralli 18′ pt  (E)

    Grosseto-Modena 3-1
    Turati 14′ 35′ pt  (G) Pinilla 23’st rig. (G) Luisi 37′ st rig (M)

    Lecce-Crotone 0-0
    Padova-Ancona 2-1
    Soncin 7′ pt  (P) Colacone 19′ pt  (A) Di Nardo 24′ pt  (P)

    Reggina-Cittadella 1-1
    Capelli 18′ pt  (R) Pesoli 25′ st (C)
    Sassuolo-Mantova 1-1
    Martinetti 30′ pt (S) Nassi 27’st (M)
    Vicenza-Gallipoli 2-2
    Sosa 23′ pt (G) Di Gennaro 10′ st (G) Paonessa 33’st (V) Brivio 34′ st (V)

    Ascoli – Brescia 2-0 (giocata venerdì)

    Antenucci 2′ pt 14′ pt (A)
    Salernitana – Torino 0-3
    (giocata venerdì)
    Diana 15′ pt (T) Di Michele 18′ st (T) Bianchi 36′ st (T)

  • Serie B: 5 giornata in live blogging [15:30]

    Risultati 5 Giornata serie B (finali)

    AlbinoLeffe-Piacenza 0-1
    aut. Ruopolo 24′ pt (P)

    Cesena-Triestina 4-1
    Sinigaglia 4′ pt (C) Testini 9′ pt (T) De Feudis 31′ pt (C) Do Prado 15′ st (C) Schelotto 32′ st (C)

    Empoli-Frosinone 2-0
    Marianini 8′ pt (E) Coralli 18′ pt  (E)

    Grosseto-Modena 3-1
    Turati 14′ 35′ pt  (G) Pinilla 23’st rig. (G) Luisi 37′ st rig (M)

    Lecce-Crotone 0-0

    Padova-Ancona 2-1
    Soncin 7′ pt  (P) Colacone 19′ pt  (A) Di Nardo 24′ pt  (P)

    Reggina-Cittadella 1-1
    Capelli 18′ pt  (R) Pesoli 25′ st (C)

    Sassuolo-Mantova 1-1
    Martinetti 30′ pt (S) Nassi 27’st (M)

    Vicenza-Gallipoli 2-2
    Sosa 23′ pt (G) Di Gennaro 10′ st (G) Paonessa 33’st (V) Brivio 34′ st (V)


    Ascoli – Brescia 2-0
    (giocata venerdì)
    Antenucci 2′ pt 14′ pt (A)

    Salernitana – Torino 0-3 (giocata venerdì)
    Diana 15′ pt (T) Di Michele 18′ st (T) Bianchi 36′ st (T)
    Potrai assistere alle partite collegandoti al canale: canale 1, canale 2

  • Europa League 1 Giornata: risultati, marcatori e classifica di tutti i gironi

    GIRONE A

    • Ajax – Timisoara 0-0
    • Dinamo Zagabria – Anderlecht 0-2
      74′ Bernardez, 88′ Legear

    CLASSIFICA

    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Anderlecht 3 1 1 0 0 2 0
    2 Ajax 1 1 0 1 0 0 0
    3 Timisoara 1 1 0 1 0 0 0
    4 Dinamo Zagabria 0 1 0 0 1 0 2

    GIRONE B

    • Lille – Valencia 1-1
      78′ Mata (V), 86′ Gervinho (L)
    • Genoa – Slavia Praga 2-0
      4′ Zapater, 39′ Sculli

    CLASSIFICA

    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Genoa 3 1 1 0 0 2 0
    2 Lille 1 1 0 1 0 1 1
    3 Valencia 1 1 0 1 0 1 1
    4 Slavia Praga 0 1 0 0 1 0 2

    GIRONE C

    • Hapoel Tel-Aviv – Celtic 2-1
      25′ Samaras (C), 75′ Vucicevic (H), 88′ Lala (H)
    • Rapid Vienna – Amburgo 3-0
      35′ Hoffmann, 44′ Jelavic, 76′ Drazan

    CLASSIFICA

    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Rapid Vienna 3 1 1 0 0 3 0
    2 Hapoel Tel-Aviv 3 1 1 0 0 2 1
    3 Celtic 0 1 0 0 1 1 2
    4 Amburgo 0 1 0 0 1 0 3

    GIRONE D

    • Herta Berlino – Ventspils 1-1
      34′ Piszczek (H), 48′ Gauracs (V)
    • Heerenveen – Sporting Lisbona 2-3
      12′ Sibon (H), 17′ Liedson (S), 40′ Liedson (S), 77′ Dingsdag (H), 88′ Liedson (S)
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Sporting Lisbona 3 1 1 0 0 3 2
    2 Herta Berlino 1 1 0 1 0 1 1
    3 Ventspils 1 1 0 1 0 1 1
    4 Heerenveen 0 1 0 0 1 2 3

    GIRONE E

    • Cska Sofia – Fulham 1-1
      62′ Platini (C), 65′ Kamara (F)
    • Basilea – Roma 2-0
      11′ Carlitos, 87′ Almerares
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Basilea
    3 1 1 0 0 2 0
    2 Cska Sofia 1 1 0 1 0 1 1
    3 Fulham 1 1 0 1 0 1 1
    4 Roma 0 1 0 0 1 0 2

    GIRONE F

    • Panathinaikos – Galatasaray 1-3
      5′ Elano (G), 48′ Baros (G), 58′ aut Sarriegui (P), 78′ Salpingidis (P)
    • Sturm Graz – Dinamo Bucarest 0-1
      81′ Tamas
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Galatasaray 3 1 1 0 0 3 1
    2 Dinamo Bucarest 3 1 1 0 0 1 0
    3 Sturm Graz 0 1 0 0 1 0 1
    4 Panathinaikos 0 1 0 0 1 1 3

    GIRONE G

    • Lazio – Salisburgo 1-2
      59′ Foggia (L), 82′ Schiemer (S), 93′ Janko (S)
    • Villarreal – Levski Sofia 1-0
      72′ Nilmar
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Salisburgo 3 1 1 0 0 2 1
    2 Villarreal 3 1 1 0 0 1 0
    3 Levski Sofia 0 1 0 0 1 0 1
    4 Lazio 0 1 0 0 1 1 2

    GIRONE H

    • Steaua Bucarest – Sheriff 0-0
    • Fenerbache – Twente 1-2
      71′ Topuz (F), 75′ N’Kufo (T), 80′ N’Kufo (T)
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Twente 3 1 1 0 0 2 1
    2 Steaua Bucarest 1 1 0 1 0 0 0
    3 Sheriff 1 1 0 1 0 0 0
    4 Fenerbache 0 1 0 0 1 1 2

    GIRONE I

    • Benfica – Bate Borisov 2-0
      36′ Nuno Gomes, 41′ Cardozo Marin
    • Everton – Aek Atene 4-0
      10′ Yobo, 17′ Distin, 37′ Pienaar, 82′ Jo
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Everton 3 1 1 0 0 4 0
    2 Benfica 3 1 1 0 0 2 0
    3 Bate Borisov 0 1 0 0 1 0 2
    4 Aek Atene 0 1 0 0 1 0 4

    GIRONE J

    • Bruges – Shakhtar Donetsk 1-4
      11′ Gay (S), 19′ Willian (S), 35′ Srna (S), 62′ Geraerts (B), 75′ Kravchenko (S)
    • Partizan Belgrado – Tolosa 2-3
      23′ Krstajic (P), 30′ Sirieix (T), 38′ Sirieix (T), 49′ Devaux (T),  67′ Cleo (P)
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Shakhtar Donetsk 3 1 1 0 0 4 1
    2 Tolosa 3 1 1 0 0 3 2
    3 Partizan Belgrado 0 1 0 0 1 2 3
    4 Bruges 0 1 0 0 1 1 4

    GIRONE K

    • Sparta Praga – Psv Eindhoven 2-2
      76′ Hubnik (S), 80′ Reis (P), 87′ Zeman (S), 91′ rig Reis (P)
    • Cluj – Kobenhavn 2-0
      53′ Culio, 75′ Traorè
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Cluj 3 1 1 0 0 2 0
    2 Sparta Praga 1 1 0 1 0 2 2
    3 Psv Eindhoven 1 1 0 1 0 2 2
    4 Kobenhavn 0 1 0 0 1 0 2

    GIRONE L

    • Athletic Bilbao – Austria Vienna 3-0
      8′ rig Llorente, 24′ Llorente, 56′ Muniain
    • Nacional – Werder Brema 2-3
      39′ rig Frings (W),  55′ Pizarro (W), 68′ Felipe Aliste (N), 75′ Halliche (N), 85′ Pizarro (W)
    Punti Giocate Vinte Pari Perse Gol fatti Gol subiti
    1 Athletic Bilbao 3 1 1 0 0 3 0
    2 Werder Brema 3 1 1 0 0 3 2
    3 Nacional 0 1 0 0 1 2 3
    4 Austria Vienna 0 1 0 0 1 0 3
  • Serie B: Sgrigna e Bjelanovic sbancano il Granillo. La Reggina in crisi

    Serie B: Sgrigna e Bjelanovic sbancano il Granillo. La Reggina in crisi

    alessandro-sgrignaHa i tratti dell’impresa quello che ha compiuto oggi pomeriggio il Vicenza al Granillo di Reggio Calabria, con un gol per tempo la squadra di Maran conquista tre punti meritatissimi frutto di una migliore organizzazione di gioco finalizzata a sfruttare le capacità realizzative del capocannoniere Sgrigna e Bjelanovic.

    La Reggina delude a centrocampo mettendo in evidenza degli ottimi solisti ma nessun tipo di gioco di squadra, buoni gli spunti di Cacia e Bonazzoli che si fa valere con la sua stazza nel gioco aereo ma mai messo in condizione di pungere verso la porta di Fortin, deludono Volpi e Pagano. Il Vicenza messo bene in campo fa sfogare la Reggina sfruttando al massimo gli spazi concessi in contropiede, è un eurogol di Sgrigna a cambiar il volto della partita, l’attaccante è abile a controllare al volo un preciso lancio di Brivio da oltre 40 metri deridendo in dribbling il difensore amaranto Valdes e superando l’incolpevole Cassano. Nella ripresa la seconda rete di Bjelanovic su perfetta ripartenza su un contropiede da calcio d’angolo per la Reggina. E’ l’ennesimo campanello d’allarme per la Reggina che nonostante gli sforzi del presidente Foti non riesce a mantenere il ritmo delle altre pretendenti alla serie A.

     

  • Recupero Serie B: Reggina – Vicenza probabili formazioni e live streaming [ore 15]

    Probabili Formazioni

    Reggina (4-4-2): Cassano; Bu­scè, Capelli, Valdez, Rizzato; Missiroli, Carmona, Volpi, Barillà; Bonazzoli, Brienza.
    A disp: Marino, Lanzaro, Cascione, Pagano, Morosini, Cacia, A. Viola All. Walter Alfredo Novellino

    Vicenza (4-3-1-2): Fortin; Minieri, Zanchi, Giosa, Brivio; Braiati, Rigoni, Botta; Gavazzi; Sgrigna, Bielanovic.
    A disp: Frison, Da Silva, Urbano, Paonessa, Margiotta, Fabiano. All. Rolando Maran

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc collegandoti al canale: canale 1, canale, canale 3,

  • Campionato Primavera: risultati e classifica dopo la prima giornata

    GIRONE A
    Siena – Piacenza 2-2
    Torino – Sampdoria 0-1
    Empoli – Cagliari 3-1
    Fiorentina – Parma 2-1
    Sassuolo – Livorno 3-0
    Genoa – Juventus 0-1
    Grosseto – Modena 0-1

    CLASSIFICA: Sampdoria, Empoli, Fiorentina, sassuolo, Juventus e Modena 3 punti; Siena, Piacenza 1; Torino, Cagliari, Parma, Livorno, Genoa, Grosseto 0.

    GIRONE B
    Triestina – Chievo 0-1
    Vicenza – Brescia 0-1
    Inter – Albinoleffe 1-1
    Padova – Mantova 1-2
    Cesena – Milan 2-3
    Bologna – Udinese 0-1
    Atalanta – Cittadella 3-0

    CLASSIFICA: Chievo, Brescia, Mantova, Milan, Udinese e Atalanta 3 punti; Inter, Albinoleffe 1; Triestina, Vicenza, Padova, Cesena, Bologna e Cittadella 0.

    GIRONE C
    Lazio – Crotone 3-0
    Salernitana – Ascoli 2-3
    Bari – Reggina 2-0
    Napoli – Gallipoli 5-0
    Frosinone – Roma 0-1
    Lecce – Catania 0-1
    Palermo – Ancona 2-0

    CLASSIFICA
    : Lazio, Ascoli, Bari, Napoli, Roma, Catania e Palermo 3 punti; Crotone, Salernitana, Reggina, Gallipoli, Frosinone, Lecce, Ancona 0.

  • Liga 2 Giornata: “gli italiani” Ibrahimovic e Kaka trascinano Barcellona e Real Madrid

    Barcellona e Real Madrid trascinate da Ibrahimovic e Kaka conquistano due importanti vittorie in trasferta sui campi di Getafe e Espanyol. Lo svedese segna la rete dell’uno a zero su un preciso assist di Abidal e confeziona l’assist per il due a zero di Lionel Messi dimostrando di aver trovato gia una buona intesa in vista del particolare match di Champions contro la sua ex squadra. Kaka illumina, Ronaldo segna e il Real Madrid convince, questo è il sunto di una partita perfetta a dimostrazione che con il crescere della condizione gli accorgimenti tattici di Pellegrini iniziano a funzionare e la manovra ad esser piu fluida. Di Granero e Guti le altre due reti del tre a zero finale. L’Atletico viene bloccato sul pari dal Santander, il Siviglia vince facilmente contro il Saragozza.

  • Serie A: Lazio-Juventus. Probabili formazioni e live streaming


    Probabili Formazioni:

    Lazio-Juventus
    Lazio (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Diakité, Siviglia, Kolarov; Dabo, Baronio, Mauri; Matuzalem; Foggia, Cruz. A disposizione: Bizzarri, Radu, Faraoni, Del Nero, Meghni, Eliseu, S.Inzaghi. All.: Ballardini

    Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Camoranesi, Felipe Melo, Marchisio; Diego; Amauri, Trezeguet. A disposizione: Manninger, Cannavaro, De Ceglie, Tiago, Poulsen, Giovinco, Iaquinta. All. Ferrara

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 20:45 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2, canale 3, canale 4