Tag: classifica

  • Eurolega 3 Giornata: Risultati e classifiche. Siena e Roma a punteggio pieno, stop dell’Armani Jeans Milano

    Eurolega 3 Giornata: Risultati e classifiche. Siena e Roma a punteggio pieno, stop dell’Armani Jeans Milano

    David Hawkins - Montepaschi SienaNella terza giornata di Eurolega non vi sono grandi sorprese. Infatti nel girone A continua l’imbattibilità del Montepaschi Siena. I campioni d’Italia conquistano la vittoria su campo francese dell’Asvel Villeurbanne per 82-65. La Lottomatica Roma, che dopo essersi imposta nella giornata precedente contro la CSKA di Mosca, riesce ad espugnare anche Atene battendo il Maroussi per 83-71, rimanendo così a punteggio pieno. Invece va male per l’Armani Jeans Milano che, nel girone D, perde contro la Prokom per 88-83. Il girone A ,oltre a Siena , ha visto impegnato il Fenerbahce contro Cibona (si impongono i turchi per 67-62). Nel girone B, l’Olimpyacos vince per 97-73 contro Rytas, raggiungendoli così a quota 4 in classifica. Il girone C ha visto impegnata solamente la Lottomatica Roma. Mentre nel girone D, oltre Milano, si è giocata la sfida tra Khimki-Ewe fnita con il punteggio di 77-72. Domani si chiude il programma della 3° giornata con altre 4 partite.

    GIRONE A

    • Asvel Lione – Montepaschi Siena 65-82
    • Fenerbahce Ulker Istanbul – Cibona Zagabria 67-62
    • Zalgiris Kaunas – Barcellona (domani)

    Classifica

    1. Montepaschi Siena 6
    2. Barcellona 4
    3. Fenerbahce Ulker Istanbul 4
    4. Zalgiris Kaunas 2
    5. Asvel Lione 0
    6. Cibona Zagabria 0

    GIRONE B

    • Olympiacos Pireo – Lietuvos Rytas 97-73
    • Partizan Belgrado – Entente Orleans (domani)
    • Unicaja Malaga – Efes Pilsen Istanbul (domani)

    Classifica

    1. Olympiacos Pireo 4
    2. Unicaja Malaga 4
    3. Lietuvos Rytas 4
    4. Efes Pilsen Istanbul 2
    5. Partizan Belgrado 0
    6. Entente Orleans 0

    GIRONE C

    • Maccabi Tel Aviv – CSKA Mosca (lunedì)
    • Maroussi BC – Lottomatica Roma 71-83
    • Olimpija Lubiana – Caja Laboral (lunedì)

    Classifica

    1. Lottomatica Roma 6
    2. Maccabi Tel Aviv 2
    3. CSKA Mosca 2
    4. Caja Laboral 2
    5. Maroussi BC 2
    6. Olimpija Lubiana 0

    GIRONE D

    • Khimki Mosca Region – Ewe Oldenburg 77-72
    • Prokom Trefl Sopot – Armani Jeans Milano 88-83
    • Real Madrid – Panathinaikos (lunedì)

    Classifica

    1. Panathinaikos 4
    2. Khimki Mosca Region 4
    3. Real Madrid 2
    4. Armani Jeans Milano 2
    5. Ewe Oldenburg 2
    6. Prokom Trefl Sopot 2
  • Champions League 4 Giornata: Risultati, classifica e marcatori dei gironi E, F, G, H

    Clicca su girone per vedere la classifica e il calendario del girone

    GIRONE E

    • Fiorentina – Debrecen 5-2
      17′ Mutu (F), 38′ Rudolf (D), 52′ Dainelli (F), 59′ Montolivo (F), 61′ Marchionni (F), 70′ Coulibaly (D), 74′ Gilardino (F)
    • Lione – Liverpool 1-1
      83′ Babel (Liv), 90′ Lisandro (Lio)

    GIRONE F

    • Dinamo Kiev – Inter 1-2
      26′ Shevchenko(D), 86′ Milito (I), 89′ Sneijder (I)
    • Rubin Kazan – Barcellona 0-0 (finale)

    GIRONE G

    • Siviglia – Stoccarda 1-1
      14′ Navas (Si), 78′ Kuzmanovic (St)
    • Unirea Urziceni – Glasgow Rangers 1-1
      78′ McCulloch (G), 88′ Onofras (U)

    GIRONE H

    • Arsenal – Az Alkmaar 4-1
      25′ Fabregas (Ar), 43′ Nasri (Ar), 52′ Fabregas (Ar), 72′ Diaby (Ar), 82′ Lens (Az)
    • Standard Liegi – Olympiakos 2-0
      30′ Mbokani, 88′ Jovanovic
  • Champions League 4 Giornata: Risultati, marcatori e classifica dei gironi A, B, C, D

    Clicca su girone per la classifica e il calendario del girone

    GIRONE A

    • Bayern Monaco – Bordeaux 0-2
      37′ Gourcuff, 90′ Chamakh
    • Maccabi Haifa – Juventus 0-1
      47′ Camoranesi

    GIRONE B

    • Besiktas – Wolfsburg 0-3
      14′ Misimovic, 80′ Gentner, 87′ Dzeko
    • Manchester United – Cska Mosca 3-3
      25′ Dzagoev (C), 29′ Owen (M), 31′ Krasic (C), 47′ Berezoutski (C), 84′ Scholes (M), 91′ aut Shennikov (C)

    GIRONE C

    • Marsiglia – Zurigo 6-1
      3′ aut Aegerter (Z), 11′ Abriel (M), 31′ Alphonse (Z), 52′ Niang (M), 80′ Hilton (M), 87′ Cheyrou (M), 90′ Brandao (M)
    • Milan – Real Madrid 1-1
      29′ Benzema (R), 35′ rig Ronaldinho (M)

    GIRONE D

    • Apoel Nicosia – Porto 0-1
      84′ Falcao
    • Atletico Madrid – Chelsea 2-2
      66′ Aguero (A), 82′ Drogba (C), 88′ Drogba (C), 91′ Aguero (A)
  • Siena implacabile, Armani Jeans Milano k.o.

    Siena implacabile, Armani Jeans Milano k.o.

    David Hawkins - Montepaschi SienaIl cammino dell squadra senese, come oramai da un paio di anni, sembra inarrestabile. Infatti il quintetto di coach Pianigiani stravince in casa di Milano (79-91 risultato finale) il big match della 4° giornata del campionato nazionale di basket. Grande prova dell’ex di turno Hawkins, che mette a referto 19 punti, 10 dei quali messi a segno nell’ultimo quarto.
    Continua a sorprendere l’Air Avellino che con il risultato di 82-80 dopo un tempo supplementare, riesce a portare a casa i due punti contro la Benetton Treviso, tenendo così la testa della classifica insieme alla Montepaschi Siena.
    Vittorie esterne, senza grandi patemi d’animo per Varese, che va a vincere sul campo di Montegranaro per 73-85, della Virtus Bologna contro Teramo (66-69) e Lottomatica Roma su Carife Ferrara (71-88).
    Nel derby campano, vittoria esterna della Pepsi Caserta contro Napoli (ancora a secco di vittorie, con in più la penalizzazione di 2 punti inflitta dalla Lega) per 49-89.
    Vittoria anche per Angelico Biella (86-74) contro la neo promossa Vanoli Cremona. Sembra invece non avere fine la crisi della Scavolini Pesaro che perde sul parquet amico (60-75) contro la NGC Cantù e resta così inchiodato a 0 punti in classifica.

    Ecco tutti i risultati e classifica dopo la 4° giornata.
    Mantos Napoli- Pepsi Caserta 49-89
    Bancatercas Teramo -Virtus Bologna 66-69
    Armani Jeans Milano-Montepaschi Siena 79-91
    Angelico Biella- Vanoli Cremona 86-74
    Scavolini Spar Pesaro-NGC Cantù 60-75
    Carife Ferrara-Lottomatica Roma 71-88
    Air Avellio- Benetton Treviso 82-80
    Sigma Coatings Montegranaro-Cimberio Varese 73-85

    CLASSIFICA
    SIENA 8
    AVELLINO 8
    TREVISO 6
    CASERTA 6
    BOLOGNA 6
    BIELLA 6
    CANTU’ 6
    ROMA 4
    VARESE 4
    TERAMO 2
    MONTEGRANARO 2
    MILANO 2
    CREMONA 2
    FERRARA 2
    PESARO 0
    NAPOLI -2

  • Serie A 11 Giornata: Palermo e Genoa non si fanno male, al Barbera finisce 0-0

    Serie A 11 Giornata: Palermo e Genoa non si fanno male, al Barbera finisce 0-0

    Palermo - GenoaNel posticipo dell’11 giornata di Serie A la sfida tra Palermo e Genoa finisce in parità e a reti inviolate. Lo scontro tra i tecnici emergenti del nostro calcio, Gasperini da un lato e Zenga dall’altro, promette spettacolo e gol, alla fine arriva uno 0-0 che non fa male a nessuno.
    A dir la verità qualche emozione forte la partita l’ha offerta, specialmente nel primo tempo quando i due portieri Sirigu e Scarpi, che sostituiva Amelia tra i pali, sono chiamati più di una volta agli straordinari per salvare il risultato.
    Il Palermo è più incisivo: Cavani si vede annullare giustamente un gol dal direttore di gara per fallo di mano, poi è il portiere genoano a sventare un’occasionissima capitata sui piedi di Miccoli.
    Il Genoa si fa vedere dalle parti di Sirigu sul finire del primo tempo ma il portiere rosanero si esibisce in un doppio intervento prima su tiro da fuori di Palladino e poi sulla ribattutta sulla conclusione di Rossi.
    La ripresa è più fiacca della prima frazione di gioco: per vedere il primo tiro bisogna attendere il minuto 70 quando la girata al volo di Crespo non trova di poco lo specchio della porta; a 10 minuti dal termine cross tagliato di Palacio ma ne l’attaccante argentino ne Sculli arrivano in tempo sulla palla.
    Nel finale c’è tempo solo per impegnare per l’ultima volta Sirigu che si oppone ancora una volta a Crespo.

    Il tabellino
    PALERMO – GENOA 0-0
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Migliaccio, Bovo; Nocerino, Simplicio, Bresciano; Pastore (62′ Hernandez); Cavani (78′ Budan), Miccoli.
    A disposizione: Rubinho, Goian, Melinte, Blasi, Bertolo
    Allenatore: Zenga.
    GENOA (4-3-3): Scarpi; Papastathopoulos, Biava, Moretti, Bocchetti; Rossi, Milanetto, Modesto; Palladino (58′ Sculli), Floccari (58′ Crespo), Mesto (75′ Palacio).
    A disposizione: Russo, Esposito, Tomovic, Zapater.
    Allenatore: Gasperini

    Classifica

  • Serie A 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Inter espugna Livorno e va in fuga, la Samp bloccata in casa dal Bari, la Roma torna alla vittoria

    Serie A 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Inter espugna Livorno e va in fuga, la Samp bloccata in casa dal Bari, la Roma torna alla vittoria

    Milito e MaiconNell’11 giornata di Serie A l’Inter vince a Livorno 2-0 con il minimo sforzo grazie alle reti tutte nella ripresa di Milito, bravo a destreggiarsi in area dalla marcatura dei difensori labronici e a battere con un destro rasoterra il portiere e di Maicon che scambia con Vieira dopo una lunga cavalcata. La squadra di Mourinho si rende protagonista della prima fuga in campionato, complice anche lo scivolone interno della Juventus di ieri pomeriggio battuta in casa dal Napoli 3-2: ora i nerazzurri sono a +7 sui bianconeri sulla Sampdoria che impatta 0-0 a Marassi conto il Bari. I pugliesi possono recriminare per il rigore sbagliato da Barreto e per il gol regolare annullato dal direttore di gara nel finale di partita.
    La Roma scaccia i fantasmi di Trigoria e ritorna al successo dopo 3 sconfitte consecutive: il Bologna passa in vantaggio con Adailton, i giallorossi replicano dopo 3 minuti con Vucinic tornato dopo un lungo digiuno al gol e nella ripresa con la rete della vittoria di Perrotta.
    La Fiorentina vince contro un buon Catania 3-1: la doppietta di Marchionni e la rete di Gilardino rilanciano i viola in zona Champions. Per gli etnei aveva pareggiato Mascara, autore di un grandissimo gol.
    Vittoria strameritata per il Cagliari di Allegri che rifila 3 gol all’Atalanta: i sardi sono indubbiamente una delle squadre più in forma del campionato e lo dimostra la posizione di classifica. Marcatori dell’incontro Nenè (doppietta) e Matri su rigore.
    Infine pareggi per 1-1 tra Siena – Lazio e Chievo – Udinese. Stasera il posticipo prevede la sfida affascinante tra Palermo e Genoa di due tecnici emergenti come Zenga e Gasperini.

    Risultati e marcatori dell’11 giornata di Serie A

    • Cagliari – Atalanta 3-0
      33′ Nenè (C), 36′ Nenè (C), 46′ pt rig Matri (C)
    • Chievo – Udinese 1-1
      27′ Floro Flores (U), 70′ Yepes (C)
    • Fiorentina – Catania 3-1
      4′ Marchionni (F), 48′ Mascara (C), 69′ Marchionni (F), 86′ Gilardino (F)
    • Juventus – Napoli 2-3 (giocata ieri)
      35′ Trezeguet (J), 54′ Giovinco (J), 59′ Hamsik (N), 64′ Datolo (N), 81′ Hamsik (N)
    • Livorno – Inter 0-2
      49′ Milito, 80′ Maicon
    • Milan – Parma 2-0 (giocata ieri)
      12′ Borriello, 93′ Borriello
    • Palermo – Genoa (stasera ore 20:45)
    • Roma – Bologna 2-1
      32′ Adailton (B), 35′ Vucinic (R), 52′ Perrotta (R)
    • Sampdoria – Bari 0-0
    • Siena – Lazio 1-1
      8′ Mauri (L), 32′ Maccarone (S)


    Prossimo turno 08/11/2009

    • Atalanta – Juventus
    • Bari – Livorno
    • Bologna – Palermo
    • Cagliari – Sampdoria
    • Catania – Napoli
    • Genoa – Siena
    • Inter – Roma
    • Lazio – Milan
    • Parma – Chievo
    • Udinese – Fiorentina
  • Primavera 6 Giornata: risultati e classifica. Alla Juventus il derby, il Milan cade a Brescia, colpaccio dell’Ancona a Napoli

    Juventus padrona del girone A del campionato Primavera: super il Torino nel derby per 3-1 ribaltando il vantaggio iniziale dei granata e facendo suoi i tre punti con la doppietta di Esposito e l’acuto di Giuseppe Giovinco. La Sampdoria comunque non molla vincendo sul campo del fanalino di cosa Grosseto.

    Nel girone B la notizia è la prima caduta del Milan, battuto 2-0 dal Brescia (reti nella ripresa di El Kaddouri e Varga): si rifà sotto l’Inter, che travolge 5-0 il Bologna con i gol di Beretta, Jirasek, Alibec e la puntuale doppietta di Mattia Destro.

    Nel girone C, invece, il risultato del giorno è il colpo del Palermo sul campo della Lazio: 1-0 firmato a due minuti dalla fine dal solito Giovio e vetta solitaria della classifica con 14 punti. Improvviso e inaspettato tonfo anche del Napoli che cede l’intera posta tra le mure amiche all’Ancona.

    GIRONE A
    EMPOLI – PIACENZA 4-0
    GENOA – FIORENTINA Rinv.
    GROSSETO – SAMPDORIA 1-4
    MODENA – LIVORNO 3-0
    SASSUOLO – PARMA 0-1
    SIENA – CAGLIARI 1-1
    TORINO – JUVENTUS 1-3

    CLASSIFICA:
    Juventus 16 punti; *Sampdoria 13, Sassuolo 10; Empoli 9, *Siena 9; *Piacenza 7; *Parma 7, Modena 7, ****Fiorentina, *Modena. Torino 4; **Cagliari 4; ****Genoa 2; Livorno 1 Grosseto 0- * una gara in meno ** due gare in meno ***tre gare in meno

    GIRONE B
    ALBINOLEFFE – CHIEVO 2-1
    BRESCIA – MILAN 2-0
    CESENA – CITTADELLA 0-0
    INTER – BOLOGNA 5-0
    PADOVA – UDINESE 0-0
    TRIESTINA – ATALANTA 1-1
    VICENZA – MANTOVA 1-2

    CLASSIFICA:
    *Inter 13, Mantova 13, Milan 13 punti; Chievo 11; Atalanta 11; Albinoleffe 11; Cesena 8; Brescia 7, Vicenza 6; *Udinese 6; Triestina 5, Bologna 4; Cittadella 4; Padova 1. * una gara in meno

    GIRONE C
    BARI – LECCE 3-2
    FROSINONE – CROTONE 2-1
    GALLIPOLI – ROMA 0-2
    LAZIO – PALERMO 0-1
    NAPOLI – ANCONA 1-3
    REGGINA – ASCOLI RINV.
    SALERNITANA – CATANIA 2-0

    CLASSIFICA:
    Roma 16, Bari 15; Palermo 14; Napoli 13 punti; Lazio 10; Salernitana 10, Frosinone 9; *Ascoli 7; Catania 6, *Reggina 6, Ancona 4; Lecce 4; Crotone 3; Gallipoli 0.

  • Bundesliga 11 Giornata: risultati, classifica e marcatori. L’Amburgo cade in casa, Martins non basta al Wolfsburg

    • Risultati e Marcatori 11° Giornata

    Colonia-Hannover 0-1
    37′ Rosenthal (H)
    Amburgo-Borussia Monchengladbach 2-3
    13′ Trochowski (A), 39′ Reus (M), 47′ Z.Roberto (A), 76′ Dante (M), 82′ Friend (B)
    Norimberga-Werder Brema 2-2
    3′ Eigler (N), 33′ Bunjaku (N), 71′ e 90′ Hunt (W)
    Stoccarda-Bayern Monaco 0-0
    Wolfsburg-Mainz 3-3
    7′ e 20′ Martins (W), 35′ Amri (M), 42′ Ivanschitz (M), 64′ Misimovic (W), 85′ Hoogland (M)
    Schalke 04-Bayer Leverkusen ore 18.30
    Borussia Dortmund-Hertha Berlino 2-0
    60′ Sahin rig. (B), 90′ Barrios (B)

    In programma domani:
    Friburgo-Hoffenheim ore 15.30
    Eintracht Francoforte-Bochum ore 17.30

    • Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Bayern Monaco 34 20 10 4 72 – 31 41 70
    2 • Schalke 34 19 8 7 53 – 31 22 65
    3 • Werder Brema 34 17 10 7 71 – 40 31 61
    4 • Bayer Leverkusen 34 15 14 5 65 – 38 27 59
    5 • Borussia Dortmund 34 16 9 9 54 – 42 12 57
    6 • Stoccarda 34 15 10 9 51 – 41 10 55
    7 • Amburgo 34 13 13 8 56 – 41 15 52
    8 • Wolfsburg 34 14 8 12 64 – 58 6 50
    9 ↑ Magonza 34 12 11 11 36 – 42 -6 47
    10 ↓ Eintracht Francoforte 34 12 10 12 47 – 54 -7 46
    11 • Hoffenheim 34 11 9 14 44 – 42 2 42
    12 ↑ Borussia Moenchengladbach 34 10 9 15 43 – 60 -17 39
    13 ↓ Colonia 34 9 11 14 33 – 42 -9 38
    14 • Friburgo 34 9 8 17 35 – 59 -24 35
    15 • Hannover 34 9 6 19 43 – 67 -24 33
    16 • Norimberga 34 8 7 19 32 – 58 -26 31
    17 • Bochum 34 6 10 18 33 – 64 -31 28
    18 • Herta Berlino 34 5 9 20 34 – 56 -22 24

  • Serie A 10 giornata: risultati, marcatori e classifica. Goleada della Juve sulla Sampdoria, il Milan si fa recuperare dal Napoli nel finale

    Serie A 10 giornata: risultati, marcatori e classifica. Goleada della Juve sulla Sampdoria, il Milan si fa recuperare dal Napoli nel finale

    AmauriLa Juventus disputa la sua migliore partita della stagione e abbatte la Sampdoria di Del Neri con un devastante 5-1. Amauri, finalmente tornato quello di Palermo, realizza una doppietta e serve l’assist a Chiellini per il temporaneo 2-0. Camoranesi e Trezeguet completano la cinquina mentre per i doriani il gol della bandiera lo segna Pazzini.
    Il Milan compie il suicidio perfetto facendosi rimontare dal Napoli i due gol di vantaggio negli ultimi 3 minuti di gara. Inzaghi e Pato portano in vantaggio i rossoneri ad inizio partita, Cigarini e Denis regalano l’insperato pareggio ai partenopei.
    Il Genoa vince un’importantissima partita contro la Fiorentina, quasi in uno spareggio Champions League: grandissimo gol di Palladino di tacco che apre le marcature, pareggio viola di Marchionni e gol vittoria di Mesto.
    La Roma di Ranieri perde ancora una volta: al Friuli di Udine è Floro Flores a castigare i capitolini con una doppietta mentre De Rossi aveva siglato il momentaneo pareggio. La mancanza di Totti si fa sentire.
    Il Cagliari espugna l’Olimpico con Matri: 1-0 alla Lazio e biancocelesti contestati dai tifosi a fine partita. Ballardini si gioca tutto domenica contro il Siena.
    Infine vittorie per Livorno (1-0 all’Atalanta) con Cosmi che ha rivoltato come un calzino i labronici raggiungendo così la sua seconda vittoria in altrettante partite da quando siede sulla panchina toscana e condannando il collega Conte alla prima sconfitta in Serie A da tecnico, Parma 2-0 al Bari, Chievo che vince 2-1 a Catania e Bologna 2-1 al Siena che esonera Giampaolo e chiama alla guida tecnica Marco Baroni, tecnico della primavera del Siena che l’anno scorso è andato vicinissimo allon scudetto.
    Stasera posticipo tra Inter e Palermo.

    Risultati e marcatori della 10 giornata di Serie A

    • Bologna – Siena 2-1
      16′ Adailton (B), 59′ Osvaldo (B), 87′ Calaiò (S)
    • Catania – Chievo 1-2
      32′ Mantovani (Ch), 42′ rig Mascara (Ca), 70′ Marcolini (Ch)
    • Genoa – Fiorentina 2-1
      43′ Palladino (G), 63′ Marchionni (F), 73′ Mesto (G)
    • Inter – Palermo (stasera ore 20:45)
    • Lazio – Cagliari 0-1
      50′ Matri
    • Livorno – Atalanta 1-0
      68′ Miglionico
    • Napoli – Milan 2-2
      2′ Inzaghi (M), 5′ Pato (M), 90′ Cigarini (N), 93′ Denis (N)
    • Parma – Bari 2-0
      57′ Bojinov, 66′ Paloschi
    • Udinese – Roma 2-1
      21′ Floro Flores (U), 42′ De Rossi (R), 84′ Floro Flores (U)

    Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Inter 38 24 10 4 75 – 34 41 82
    2 Roma 38 24 8 6 68 – 41 27 80
    3 Milan 38 20 10 8 60 – 39 21 70
    4 Sampdoria 38 19 10 9 49 – 41 8 67
    5 Palermo 38 18 11 9 59 – 47 12 65
    6 Napoli 38 15 14 9 50 – 43 7 59
    7 Juventus 38 16 7 15 55 – 56 -1 55
    8 Parma 38 14 10 14 46 – 51 -5 52
    9 Genoa 38 14 9 15 57 – 61 -4 51
    10 Bari 38 13 11 14 49 – 49 0 50
    11 Fiorentina 38 13 8 17 48 – 47 1 47
    12 Lazio 38 11 13 14 38 – 43 -5 46
    13 Catania 38 10 15 13 44 – 45 -1 45
    14 Cagliari 38 11 11 16 56 – 58 -2 44
    15 Udinese 38 11 11 16 54 – 59 -5 44
    16 Chievo Verona 38 12 8 18 37 – 42 -5 44
    17 Bologna 38 10 12 16 42 – 55 -13 42
    18 Atalanta 38 9 8 21 37 – 53 -16 35
    19 Siena 38 7 10 21 40 – 67 -27 31
    20 Livorno 38 7 8 23 27 – 60 -33 29

    Prossimo turno 01/11/2009

    • Cagliari – Atalanta
    • Chievo – Udinese
    • Fiorentina – Catania
    • Juventus – Napoli
    • Livorno – Inter
    • Milan – Parma
    • Palermo – Genoa
    • Roma – Bologna
    • Sampdoria – Bari
    • Siena – Lazio
  • Premier League 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Manchester cade a Liverpool, Diamanti segna e salva Zola

    Premier League 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Manchester cade a Liverpool, Diamanti segna e salva Zola

    Fernando TorresIl big match della 10 giornata della Premier League se lo aggiudica il Liverpool che, grazie alle reti del “Ninho” Fernando Torres e del giovanissimo Ngog nei minuti di recupero, batte il Manchester United per 2-0. I Red Devils perdono così la vetta della classifica a favore del Chelsea di Carlo Ancelotti, vittorioso ieri nella sfida contro il Blackburn per 5-0: doppietta di Lampard e gol di Drogba ed Essien, oltre ad un’autorete di Givet.
    Pareggio esterno dell’Arsenal all’Upton Park: i Gunners sono stati bloccati sul 2-2 dal West Ham di Diamanti, autore del gol del definitivo pareggio su calcio di rigore salvando così la panchina del tecnico degli Hammers Gianfranco Zola.
    Sconfitta interna per il Tottenham per mano dello Stoke City che si fa beffare dal gol nei minuti finali di partita dal gol di Whelan.
    Infine pareggio casalingo per il Manchester City che si fa rimontare il doppio vantaggio dal Fulham (2-2).

    Risultati e marcatori della 10 giornata della Premier League

    • Birmingham – Sunderland 2-1
      37′ Ridgewell (B), 48′ McFadden (B), 82′ aut Dann (B)
    • Bolton – Everton 3-2
      16′ Lee Chung-Yong (B), 27′ Cahill (B), 32′ Saha (E), 55′ Fellaini (E), 86′ Klasnic (B)
    • Burnley – Wigan 1-3
      4′ Fletcher (B), 11′ Rodallega (W), 51′ Rodallega (W), 76′ Boyce (W)
    • Chelsea – Blackburn 5-0
      20′ aut Givet, 48′ Lampard, 52′ Essien, 59 rig Lampard, 64′ Drogba
    • Hull City – Portsmouth 0-0
    • Liverpool – Manchester United 2-0
      65′ Torres, 96′ Ngog
    • Manchester City – Fulham 2-2
      54′ Lescott (M), 60′ Petrov (M), 62′ Duff (F), 68′ Dempsey (F)
    • Tottenham – Stoke City 0-1
      86′ Whelan
    • West Ham – Arsenal 2-2
      16′ Van Persie (A), 37′ Gallas (A), 74′ Cole C. (W), 80′ rig Diamanti (W)
    • Wolverhampton – Aston Villa 1-1
      79′ Agbonlahor (A), 83′ rig Ebanks-Blake (W)


    Prossimo turno 31/10/2009

    • Arsenal – Tottenham
    • Birmingham – Manchester City
    • Bolton – Chelsea
    • Burnley – Hull City
    • Everton – Aston Villa
    • Fulham – Liverpool
    • Manchester United – Blackburn
    • Portsmouth – Wigan
    • Stoke City – Wolverhampton
    • Sunderland – West Ham