Tag: classifica

  • Basket, Serie A 5 Giornata: Siena dilaga, Avellino resiste. Roma cade in casa.

    La quinta giornata del campionato italiano di basket si è chiusa senza grandi colpi di scena. Infatti le due capoliste hanno ottenuto la vittoria in modo facile. La Montepaschi Siena vince con 40 punti di scarto contro la piccola Ferrara, mentre Avellino ha vinto a Varese per 74 a 91.
    Vittoria anche per la Benetton Treviso contro Montegranaro 95-77. Caserta tiene il passo delle prime della classe imponendosi 95-71 ai danni della Scavolini Pesaro. Sembra essere finita la crisi dell’Armani Jeans Milano, che va a vincere sul campo difficile della Virtus Bologna 83-87.

    Di seguito tutti i risultati, la classifica ed il prossimo turno.

    • Benetton Treviso – Sigma Montegranaro 95-77
    • Cimberio Varese – Air Avellino 74-91
    • Lottomatica Roma – Angelico Biella 69-73
    • Montepaschi Siena – Carife Ferrara 89-49
    • NGC Medical Cantù – Banca Tercas TE 74-69
    • Pepsi Caserta – Scavolini Pesaro 95-81
    • Vanoli Cremona – Martos Napoli Rinviata
    • Virtus Bologna – AJ Milano 83-87

    Classifica
    Montepaschi Siena 10; Air Avellino 10; Pepsi Caserta 8; Benetton Treviso 8; NGC Medical Cantù 8; Angelico Biella 8; Virtus Bologna 6; Lottomatica Roma 4; AJ Milano 4; Cimberio Varese 4; Banca Tercas TE 2; Vanoli Cremona 2; Sigma Montegranaro 2; Carife Ferrara 2; Scavolini Pesaro 0; Martos Napoli -2

    Prossimo turno 15/11/2009

    • Air Avellino – Carife Ferrara
    • AJ Milano – NGC Medical Cantù
    • Angelico Biella – Montepaschi Siena
    • Banca Tercas TE – Pepsi Caserta
    • Cimberio Varese – Virtus Bologna
    • Martos Napoli – Sigma Montegranaro
    • Scavolini Pesaro – Lottomatica Roma
    • Vanoli Cremona – Benetton Treviso
  • Serie B posticipo 13 Giornata: Torino – Lecce 2-2. Bianchi non basta, Giacomazzi pareggia a tempo scaduto

    Serie B posticipo 13 Giornata: Torino – Lecce 2-2. Bianchi non basta, Giacomazzi pareggia a tempo scaduto

    Rolando BianchiFinisce 2-2 il posticipo della 13 giornata di Serie B tra Torino e Lecce: ai granata non basta la doppietta di Rolando Bianchi, sempre più leader e al suo 11esimo centro in campionato, perchè i salentini acciuffano il pareggio al 93′ con Giacomazzi.
    Il risultato finale è giusto e rispecchia quanto fatto vedere in campo ma al Torino il pari va stretto soprattutto per come si era messa la gara.

    Nel primo tempo il Lecce comanda il gioco e si fa vedere più volte dalle zone di Sereni ma senza procurare grattacapi al portiere granata.
    Al 38′ però il gol del vantaggio dei giallorossi: cross dalla destra di Angelo per Corvia che anticipa Ogbonna e batte Sereni. Il Toro accusa il colpo e, stordito, non riesce a reagire andando a riposo tra i fischi del proprio pubblico.
    Reazione che si vede nella ripresa: al 65′ Rosati atterra Di Michele e l’arbitro decreta il rigore; dal dischetto va Bianchi che non sbaglia.
    Il Torino insiste nella ricerca del gol della vittoria; gol che arriva al 90′ su perfetto stacco di testa ancora di Bianchi, servito da Gasbarroni, che fa esplodere l’Olimpico. Ma la beffa arriva 3 minuti più tardi con il gol del definitivo pareggio di Giacomazzi.

    In classifica il Lecce balza al comando con 24 punti e a +1 sull’Ancona mentre il Torino sale a quota 21.

    Il tabellino
    TORINO – LECCE 2-2
    38′ Corvia (L), 65′ rig Bianchi, 90′ Bianchi (T), 93′ Giacomazzi (L)
    TORINO (4-3-1-2): Sereni; Rivalta, Pratali, Ogbonna, Rubin; Bottone, Loviso (80′ Gorobsov), Saumel; Belingheri (46′ Leon); Di Michele (66′ Gasbarroni), Bianchi.
    A disposizione: Calderoni, Zoboli, Diana, Arma.
    Allenatore: Colantuono
    LECCE (4-4-2): Rosati; Angelo, Schiavi, Terranova, Giuliatto; Giacomazzi, Edinho, Vives, Defendi (69′ Mesbah); Marilungo, Corvia (69′ Baclet).
    A disposizione: Petrachi, Fabiano, Belleri, Lepore, Bergougnoux.
    Allenatore: De Canio
    Ammoniti: Pratali (T), Giuliatto (L), Schiavi (L), Rosati (L)

  • Lega Pro I Divisione B: risultati, marcatori e classifica della 12 giornata. Il Cosenza ferma la capolista

    • Risultati e Marcatori 12 Giornata

    Andria Bat-Giulianova 1-1
    1’ pt Sy (AB), 28’ Faragalli (G)
    Cosenza-Pescara 2-1
    9’ Danti (C), 79’ Fiore (C), 90’ Olivi (P)
    Foggia-Rimini 3-0
    4’ e 51′ rig. Salgado, 70’ Trezzi
    Ravenna-Pescina Valle del Giovenco 3-1
    62’ e 79′ Piovaccari (R), 73’ Gerbino Polo (R), 84’ Bettini (PVdG)
    Reggiana-Potenza 2-1
    39’ Lucenti (P), 49’ rig. Stefani (R), 89’ Anderson
    Spal-Portogruaro Summaga 2-1
    57’ Altinier (P), 70’ Marongiu (S), 88’ Bazzani (S)
    Taranto-Cavese lunedì 9 novembre ore 20.45
    Verona-Real Marcianise 2-0
    38’ Ceccarelli, 72’ Russo
    Virtus Lanciano-Ternana 0-2
    38’ Concas, 62’ Perna

    • Classifica:

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Portogruaro 34 16 11 7 39 – 26 13 59
    2 ↑ Logo Pescara 34 15 13 6 39 – 25 14 58
    3 ↓ Logo Verona 34 13 16 5 38 – 20 18 55
    4 ↑ Logo Rimini 34 15 6 13 39 – 36 3 51
    5 ↑ Logo Reggiana 34 13 10 11 45 – 38 7 49
    6 ↓ Logo Ternana 34 14 7 13 34 – 34 0 49
    7 ↑ Logo Spal 34 10 15 9 37 – 29 8 45
    8 ↑ Logo Taranto 34 10 15 9 26 – 24 2 45
    9 • Logo Lanciano 34 9 17 8 31 – 36 -5 44
    10 ↓ Logo Marcianise 34 11 11 12 44 – 40 4 43
    11 ↑ Logo Cavese 34 9 16 9 25 – 25 0 43
    12 ↓ Logo Cosenza 34 10 13 11 43 – 45 -2 43
    13 ↑ Logo Ravenna 34 9 13 12 38 – 36 2 40
    14 ↑ Logo Andria 34 9 13 12 31 – 35 -4 40
    15 ↓ Logo Foggia 34 9 14 11 27 – 37 -10 40
    16 • Logo Pescina 34 8 10 16 32 – 49 -17 34
    17 ↑ Logo Potenza 34 8 10 16 30 – 48 -18 34
    18 ↓ Logo Giulianova 34 6 14 14 28 – 43 -15 32

    • Prossimo turno 15/11/2009

    Cavese-Potenza; Giulianova-Reggiana; Pescara-Verona; Pescina Valle del Giovenco-Foggia; Portogruaro Summaga -Taranto; Real Marcianise-Andria Bat; Rimini-Cosenza; Spal-Virtus Lanciano; Ternana-Ravenna

  • Lega Pro Prima Divisione A: risultati, marcatori e classifica della 12 Giornata.

    • Lega Pro Prima Divisione Girone A: i risultati della 12.a giornata


    Alessandria-Foligno 1-1

    18´ Lunghi (Ale); 37´ rig. Virdis (Fol)
    Como-Benevento 0-2
    54´ Castaldo (Ben); 85´ Ciarcià (Ben)
    Figline-Lumezzane 1-0
    20´ Frediani (Fig)
    Monza-Paganese 0-2
    78´ Tuzzo (Pag); 92´ Tortori (Pag)
    Novara-Lecco 3-0
    21´ Motta (Nov); 31´ Motta (Nov); 41´ Bertani (Nov)
    Pergocrema-Cremonese 0-1
    20´ Guidetti (Cre)
    Perugia-Arezzo 0-0
    Pro Patria-Viareggio 1-0
    87´ Bruccini (Pro)
    Varese-Sorrento 2-1
    47´ Buzzegoli (Var); 75´ Saraniti (Sor); 77´ rig. Del Sante (Var)

    • Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Novara 34 18 13 3 52 – 24 28 67
    2 ↑ Logo Varese 34 17 11 6 53 – 34 19 62
    3 ↑ Logo Arezzo 34 17 10 7 54 – 35 19 61
    4 ↓ Logo Cremonese 34 16 13 5 62 – 47 15 61
    5 • Logo Benevento 34 16 8 10 50 – 37 13 56
    6 • Logo Lumezzane 34 14 10 10 45 – 38 7 52
    7 ↑ Logo Figline 34 12 10 12 45 – 44 1 45
    8 ↓ Logo Alessandria 34 12 7 15 35 – 46 -11 43
    9 ↑ Logo Sorrento 34 10 11 13 44 – 45 -1 41
    10 ↓ Logo Monza 34 9 14 11 37 – 45 -8 41
    11 • Logo Perugia 34 12 6 16 31 – 38 -7 40
    12 ↑ Logo Como 34 9 13 12 27 – 34 -7 40
    13 ↑ Logo Foligno 34 10 9 15 53 – 56 -3 39
    14 ↓ Logo Viareggio 34 8 14 12 29 – 38 -9 38
    15 • Logo Pergocrema 34 9 9 16 35 – 44 -9 36
    16 • Logo Pro Patria 34 7 14 13 36 – 49 -13 35
    17 ↑ Logo Paganese 34 8 9 17 33 – 48 -15 33
    18 ↓ Logo Lecco 34 8 7 19 34 – 53 -19 31

    • Prossimo turno 15/11/2009

    Arezzo-Pro Patria; Benevento-Figline; Cremonese-Alessandria; Foligno-Novara; Lecco-Pergocrema; Lumezzane-Monza; Paganese-Como; Sorrento-Perugia; Viareggio-Varese

  • Serie A 12 Giornata: risultati, marcatori e classifica. Milan e Fiorentina scatto Champions, il Bari non finisce di stupire

    Serie A 12 Giornata: risultati, marcatori e classifica. Milan e Fiorentina scatto Champions, il Bari non finisce di stupire

    patoFiorentina e Milan non sentono le fatiche di coppa e vincono in trasferta tenendo la scia della Juventus e superano in classifica la Sampdoria fermata al Sant’Elia dal Cagliari di Allegri ma con l’ennesimo zampino della terna arbitrale (che la Samp stia pagando le parole di Garrone?). Vittorie importantissime in zona Europa League per il Genoa e per le terribili matricole Parma e Bari, la squadra di Guidolin supera meritatamente il Chievo dell’allievo Di Carlo e continua il sogno dell’ambizioso presidente Ghirardi. Importante vittoria per il Bologna di Franco Colomba che si allontana dalla zona retrocessione. Capitolo allenatori, se Atzori avrà un altra chance dopo la bella prestazione contro il Napoli, ore concitate per Ballardini con Mihajlovic e Beretta pronti a subentrare.

    • 12 Giornata: Risultati e Marcatori

    Atalanta – Juventus 2-5 (giocata ieri)
    36′ Camoranesi (J), 37′ Camoranesi (J), 51′ Valdes (A), 55′ Felipe Melo (J), 71′ Ceravolo (A), 84′ Diego (J), 87′ Trezeguet (J)
    Bari – Livorno 1-0
    6′ Allegretti
    Bologna – Palermo 3-1
    42′, 49′ Zalayeta (B), 45′ Kjaer (P), 93′ Di Vaio
    Cagliari – Sampdoria 2-0
    81′ Conti, 89′ Matri
    Catania – Napoli 0-0 (giocata ieri)
    Genoa – Siena 4-2
    2′ Crespo, 18′ Crespo, 35′ Palladino, 80′ Paolucci (S), 82′ Maccarone (S) 90′ Floccari
    Inter – Roma (stasera ore 20:45)
    Lazio – Milan 1-2
    21′ Thiago Silva, 35′ Pato, 63′ Thiago Silva (aut.)
    Parma – Chievo 2-0
    41′ Zaccardo, 72′ Lanzafame
    Udinese – Fiorentina 0-1
    83′ Vargas

  • Liga 10 Giornata: risultati, marcatori e classifica. Kaka e Ibrahimovic valore aggiunto in Spagna

    Liga 10 Giornata: risultati, marcatori e classifica. Kaka e Ibrahimovic valore aggiunto in Spagna

    Real MadridAnche i più intransigenti spagnoli dovranno ricredersi sulla bontà degli acquisti estivi di Real Madrid e Barcellona, il “saccheggio” delle due regine spagnole alle due squadre di Milano per Kaka e Ibrahimovic ha aumentato di gran lunga il valore del campionato spagnolo. Sono proprio loro due i protagonisti delle vittorie di Real Madrid in casa dell’Atletico per un derby che regala emozioni e lo svedese nel ritorno alla vittoria al Camp Nou contro il Maiorca. Il brasiliano apre le marcature con una pregevole conclusione dalla distanza, di Marcelo e Higuain le altre reti delle Meregue per l’Atletico a segno Aguero e Forlan. Ibra non segna ma mette lo zampino nelle 4 reti blaugrana, doppietta di Pedro e rete di Henry e Messi. Negli altri anticipi della 10 giornata continua il momento positivo del Deportivo La Coruna corsaro sul campo del Getafe, pari tra Tenerife e Malaga.

    • Risultati

    Getafe-Deportivo 0-2
    13′ Mista, 59′ Filipe
    Tenerife-Malaga 2-2
    18′ Martinez (T), 28′ Alfano (T), 30′ Edinho (M), 78′ Lopez (M)
    Barcellona-Maiorca 4-2 highlights
    11′ Pedro (B), 20′ Nunes (M), 41′ Pedro (B), 44′ Henry (M), 87′ rig. Messi (B), 91′ Keita (M)
    Atl. Madrid-Real Madrid 2-3 highlights
    5′ Kakà (R), 25′ Marcelo (R), 68′ Higuain (R), 79′ Forlan (A), 81′ Aguero (A)
    Santander-Athletic Bilbao domani
    Almeria-Osasuna domani
    Gijón-Espanyol domani
    Valladolid-Xerez domani
    Valencia-Saragozza domani
    Siviglia-Villarreal domani

  • Primavera 7 Giornata: risultati e classifica. Il Milan torna alla vittoria, la Reggina espugna Palermo

    • GIRONE A:
      Juventus e Fiorentina non giocano i rispettivi incontri contro Parma e Empoli e la Sampdoria ne approfitta per raggiungere i bianconeri in testa alla classifica sbarazzandosi del Sassuolo con un secco tre a zero, a segno anche il giovane Foti. Poker del Cagliari sul Modena e buona vittoria del Siena sul Genoa

    RISULTATI 7 GIORNATA:
    CAGLIARI-MODENA 4-0
    FIORENTINA-EMPOLI Rinviata
    JUVENTUS-PARMA Rinviata
    LIVORNO-GROSSETO 1-0
    PIACENZA-TORINO 1-0
    SAMPDORIA-SASSUOLO 3-0
    SIENA-GENOA 1-0

    CLASSIFICA: Juventus* e Sampdoria* 16, Siena* 12, Sassuolo 10, Piacenza* 10, Empoli** 9, Cagliari** 7, Parma** 7, Modena* 7, Fiorentina***** 4, Torino 4, Livorno 4, Genoa**** 3, Grosseto 0

    • GIRONE B
      Il Milan torna subito alla vittoria dopo il passo falso della settimana scorsa allungando in testa alla classifica in attesa dei recuperi dell’Inter. Verdi, Gaeta e Schenetti i marcatori rossoneri, di Villanovich il gol della Triestina. Vittorie in trasferta per Padova, Brescia e Cesena.

    RISULTATI 7 GIORNATA:
    ATALANTA-PADOVA 0-1
    BOLOGNA-VICENZA 2-1
    CHIEVO VERONA-INTER Rinviata
    CITTADELLA-BRESCIA 1-2
    MANTOVA-CESENA 0-1
    MILAN-TRIESTINA 3-1
    UDINESE-ALBINOLEFFE 0-0

    CLASSIFICA:
    Milan 16, Inter** 13, Mantova 13, Albinoleffe 12, Cesena 11, Atalanta 11, Chievo Verona* 11, Brescia 10, Udinese* 7, Bologna 7, Vicenza 6, Triestina 5, Padova 4, Cittadella 4

    • GIRONE C
      La Roma allunga in testa alla classifica approfittando dei contemporanei passi falsi di Bari, Palermo e Napoli fermate rispettivamente da Ascoli, Reggina e Salernitana con i calabresi corsari in Sicilia.

    Risultati 7 Giornata
    ANCONA-LAZIO 1-1
    ASCOLI-BARI 3-2
    CATANIA-GALLIPOLI 4-1
    LECCE-FROSINONE 2-2
    PALERMO-REGGINA 0-1
    ROMA-CROTONE 3-0
    SALERNITANA-NAPOLI 2-1

    CLASSIFICA: Roma 19, Bari 15, Palermo 14, Napoli 13, Salernitana 13, Lazio 11, Ascoli* 10, Frosinone 10, Catania 9, Reggina* 9, Lecce 5, Ancona 5, Crotone 3, Gallipoli 0

  • Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Andrea CaraccioloLa 13 giornata vede la sconfitta della capolista Ancona a Crotone per 2-1: i calabresi, autori di una bella prestazione, sbloccano il risultato con un colpo di testa di Bonvissuto, il pari marchigiano arriva sul finire del primo tempo grazie alla rete di Schiattarella. A 6 minuti dal termine il nuovo entrato Mazzarani firma il gol della vittoria per i padroni di casa dando così alla classifica del Crotone un pò di ossigeno. L’Ancona invece spreca l’occasione di andare in fuga considerando che lunedì nel posticipo si affronteranno Torino e Lecce, due delle maggiori candidate alla promozione diretta in Serie A.
    Il Brescia rischia più del solito contro la Triestina: rondinelle in svantaggio per 2 reti a 0 con l’uno-due di Testini e Volpe e solo grazie alla doppietta di Caracciolo (ottavo gol stagionale per l’Airone) nella ripresa riescono a riequilibrare il match.
    L’Ascoli pareggia tra le mura amiche 1-1 contro il Cittadella: al gol di Antenucci che porta in vantaggio i bianconeri risponde Cherubini.
    Il Padova vince contro la Salernitana in rimonta una gara che si era messa subito in salita: vantaggio ospite con Ferraro, poi i veneti si scatenano con Di Nardo, Soncin (su rigore) e Bovo. Padova che sogna sempre più in grande dall’alto del quarto posto in classifica mentre la Salernitana, fanalino di coda, deve cambiare subito rotta per evitare lo spettro della retrocessione.
    Unica vittoria esterna è quella del Mantova a Piacenza: i virgiliani si impongono per 2-0 grazie alle reti di Carrus e Spinale nella ripresa e condannano il mister emiliano Castori ad un probabile esonero.
    A Lecce, dove gioca le partite casalinghe il Gallipoli, succede tutto in 6 minuti: i giallorossi passano in vantaggio al 66′ con Scaglia, il Frosinone pareggia al 71′ con Caetano ma a fissare il punteggio sul 2-1 finale ci pensa un minuto più tardi il gol di Pederzoli. Il Frosinone di Moriero è in netta crisi di risultati (3 sconfitte consecutive e 9 gol al passivo) per una squadra che ha brillato nella prima parte della stagione subendo così una metamorfosi inspiegabile.
    Pareggi a reti inviolate infine tra Cesena e Albinoleffe, Sassuolo e Modena nel derby emiliano e tra Vicenza e Grosseto.
    Lunedì il posticipo tra Torino e Lecce che può regalare ai salentini il primato solitario in classifica ma anche il primo posto ai granata in coabitazione proprio con i giallorossi e l’Ancona.

    Risultati e marcatori della 13 giornata di Serie B

    • Ascoli – Cittadella 1-1
      55′ Antenucci (A), 78′ Cherubin (C)
    • Brescia – Triestina 2-2
      45′ Testini (T), 50′ Volpe (T), 65′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Albinoleffe 0-0
    • Crotone – Ancona 2-1
      20′ Bonvissuto (C), 41′ Schiattarella (A), 84′ Mazzarani (C)
    • Empoli – Reggina 2-0 (giocata ieri)
      41′ Marianini, 61′ Coralli
    • Gallipoli – Frosinone 2-1
      66′ Scaglia (G), 71′ Caetano (F), 72′ Pederzoli (G)
    • Padova – Salernitana 3-1
      8′ Ferraro (S), 31′ Di Nardo (P), 65′ rig Soncin (A), 90′ Bovo (P)
    • Piacenza – Mantova 0-2
      55′ Carrus, 63′ Spinale
    • Sassuolo – Modena 0-0
    • Torino – Lecce (lunedì ore 20:45)
    • Vicenza – Grosseto 0-0


    Prossimo turno 15/11/2009

    • Ancona – Vicenza
    • Cittadella – Gallipoli
    • Frosinone – Brescia
    • Grosseto – Albinoleffe
    • Lecce – Padova
    • Mantova – Cesena
    • Modena – Crotone
    • Piacenza – Torino
    • Reggina – Sassuolo
    • Salernitana – Empoli
    • Triestina – Ascoli
  • Eurolega 3 Giornata: Real Madrid vittorioso contro i campioni in carica del Panathinaikos

    Si è conclusa la terza giornata dei gironi eliminatori di Eurolega senza grosse sorprese. Infatti nel girone A il Barcellona è andato a vincere sul campo difficile dello Zalgiris per 70 a 77.
    Nel gruppo B il Partizan Belgrado ha avuto gioco facile su Orleans per 78-71. Mentre nell’altra sfida c’è voluto un tempo supplementare per decretare la vincente tra l’Unicaja ed Efes Pilsen. La partita è terminata 93-88 a favore degli spagnoli.
    Nel girone C il Maccabi vince in modo netto su un irriconoscibile CSKA Mosca per 71-54, mentre il Lubiana cede il passo in casa al Caja Vitoria per 76 a 82. Fa effetto invece la sconfitta dei campioni in carica del Panathinaikos sul campo del Real Madrid per 80 a 70. Si conclude così la due giorni di Eurolega.

    GIRONE A

    • Asvel Lione – Montepaschi Siena 65-82
    • Fenerbahce Ulker Istanbul – Cibona Zagabria 67-62
    • Zalgiris Kaunas – Barcellona 70-77

    Classifica

    1. Montepaschi Siena 6
    2. Barcellona 6
    3. Fenerbahce Ulker Istanbul 4
    4. Zalgiris Kaunas 2
    5. Asvel Lione 0
    6. Cibona Zagabria 0

    GIRONE B

    • Olympiacos Pireo – Lietuvos Rytas 97-73
    • Partizan Belgrado – Entente Orleans 78-71
    • Unicaja Malaga – Efes Pilsen Istanbul 93-88

    Classifica

    1. Unicaja Malaga 6
    2. Olympiacos Pireo 4
    3. Lietuvos Rytas 4
    4. Efes Pilsen Istanbul 2
    5. Partizan Belgrado 2
    6. Entente Orleans 0

    GIRONE C

    • Maccabi Tel Aviv – CSKA Mosca 71-54
    • Maroussi BC – Lottomatica Roma 71-83
    • Olimpija Lubiana – Caja Laboral 76-82

    Classifica

    1. Lottomatica Roma 6
    2. Maccabi Tel Aviv 4
    3. Caja LAboral 4
    4. CSKA Mosca 2
    5. Maroussi BC 2
    6. Olimpija Lubiana 0

    GIRONE D

    • Khimki Mosca Region – Ewe Oldenburg 77-72
    • Prokom Trefl Sopot – Armani Jeans Milano 88-83
    • Real Madrid – Panathinaikos 80-70

    Classifica

    1. Panathinaikos 4
    2. Khimki Mosca Region 4
    3. Real Madrid 4
    4. Armani Jeans Milano 2
    5. Ewe Oldenburg 2
    6. Prokom Trefl Sopot 2
  • Europa League 4 Giornata: Risultati, marcatori e classifica di tutti i gironi

    Risultati e marcatori della terza giornata di Europa League

    Clicca su girone per vedere la classifica e il calendario del girone

    GIRONE A

    • Anderlecht – Timisoara 3-1
      29′ rig Suarez (A), 50′ Parks (T), 69′ Boussoufa (A), 90′ Legear (A)
    • Dinamo Zagabria – Ajax 0-2
      13′ Pantelic, 45′ De Zeeuw

    GIRONE B

    • Genoa – Lille 3-2
      14′ Palacio (G), 58′ Crespo (G), 76′ Frau (L), 84′ Gervinho (L), 90′ Sculli (G)
    • Slavia Praga – Valencia 2-2
      22′ rig Joaquin (V), 47′ Maduro (V), 79′ Panda (S), 82′ Grajciar (S)

    GIRONE C

    • Amburgo – Celtic 0-0
    • Rapid Vienna – Hapoel Tel-Aviv 0-3
      13′ Yadin, 65′ Vermouth, 70′ Natcho

    GIRONE D

    • Heerenveen – Herta Berlino 2-3
      3′ Papadopulos (Hee), 21′ Domovchiyski (Her), 36′ Papadopulos (Hee), 52′ Domovchiyski (Her), 90′ Wichniarek
    • Sporting Lisbona – Ventspils 1-1
      15′ Zamperini (V), 22′ Saleiro (S)

    GIRONE E

    • Basilea – Cska Sofia 3-1
      35′ Gelabert (B), 41′ rig Frei (B), 61′ Yanchev (C), 67′ Frei (B)
    • Roma – Fulham 2-1
      19′ rig Kamara (F), 69′ Riise (R), 76′ Okaka (R)

    GIRONE F

    • Dinamo Bucarest – Galatasaray 0-3
      23′ Kewell, 24′ Nonda, 55′ Topal
    • Sturm Graz – Panathinaikos 0-1
      70′ Katsouranis

    GIRONE G

    • Levski Sofia – Salisburgo 0-1
      93′ Schiemer
    • Villareal – Lazio 4-1
      2′ Nilmar (V), 13′ Cani (V), 15′ rig Pires (V), 73′ Zarate (L), 83′ rig Rossi (V)

    GIRONE H

    • Fenerbache – Steaua Bucarest 3-1
      15′ Santos (F), 38′ Kapetanos (S), 51′ Bilica (F), 67′ Alex (F)
    • Twente – Sheriff 2-1
      7′ Stoch (T), 67′ aut Tiote (T), 89′ Stoch (T)

    GIRONE I

    • Aek Atene – Bate Borisov 2-2
      1′ Blanco (A), 17′ Rodionov (B), 26′ Volodko (B), 38′ Manduca (A)
    • Everton – Benfica 0-2
      63′ Saviola, 76′ Cardozo

    GIRONE J

    • Partizan Belgrado – Bruges 2-4
      28′ Perisic (B), 36′ Kouemaha (B), 52′ Ljajic (P), 57′ Kouemaha (B), 67′ Washington (P), 74′ Odjidja Ofoe (B)
    • Tolosa – Shakhtar Donetsk 0-2
      50′ Luiz Adriano, 63′ Gai

    GIRONE K

    • Cluj – Sparta Praga 2-3
      6′ Holenda (S), 13′ Holenda (S), 25′ Traore (C), 90′ Dubarbier (C), 95′ Wilfried (S)
    • Copenaghen – Psv Eindhoven 1-1
      39′ Gronkjaer (C), 72′ Dzsudzsak (P)

    GIRONE L

    • Nacional – Athletic Bilbao 1-1
      64′ rig Edgar (N), 84′ Exteberria (A)
    • Werder Brema – Austria Vienna 2-0
      81′ Borowski, 84′ Almeida