Tag: classifica

  • Europa League 5 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche [gironi A, B, C, G, H, I]

    Niente da fare per la Lazio: nella quinta giornata dell’Europa League i biancocelesti perdono per 2-1 a Salisburgo e vengono eliminati dalla competizione. Inutile il gol di Foggia che aveva pareggiato quello di Afolabi. Ballardini a rischio esonero.
    In serata il Genoa non va oltre lo 0-0 contro lo Slavia Praga rischiando in più occasioni (ai cechi sono stati annullati due gol) e si giocheranno la qualificazione nella prossima e ultima giornata contro il Valencia.

    GIRONE A

    • Timisoara – Ajax 1-2
      3′ Goga (T), 8′ Suarez (A), 46′ Pantelic (A)
    • Anderlecht – Dinamo Zagabria 0-1
      57′ Slepicka

    GIRONE B

    • Valencia – Lille 3-1
      3′ Joaquin (V), 32′ Joaquin (V), 53′ Mata (V), Chedjou (L)
    • Slavia Praga – Genoa 0-0

    GIRONE C

    • Celtic – Hapoel Tel-Aviv 2-0
      22′ Samaras, 68′ Robson
    • Amburgo – Rapid Vienna 2-0
      47′ Jansen, 53′ Berg

    GIRONE G

    • Salisburgo – Lazio 2-1
      52′ Afolabi (S), 57′ Foggia (L), 78′ Tchoyi (S)
    • Levski Sofia – Villarreal 0-2
      36′ Rossi, 84′ Senna

    GIRONE H

    • Sheriff – Steaua Bucarest 1-1
      Diedhiou (Sh), 88′ Toja (St)
    • Twente – Fenerbache 0-1
      71′ Lugano

    GIRONE I

    • Bate Borisov – Benfica 1-2
      46′ Saviola (Be), 63′ Coentrao (Be), 68′ Menezes (Ba)
    • Aek Atene – Everton 0-1
      6′ Bilyaletdinov

    SPECIALE EUROPA LEAGUE

  • NBA: Risultati e classifiche 1 dicembre 2009

    Risultati NBA dell’1 dicembre 2009

    Boston espugna Charlotte con il risultato di 108-90. Grande Ray Allen che segna 27 punti. Washington vince a Toronto 106-102 con un incontenibile Jamison da 30 punti. A sorpresa i Knicks battono Phoenix con una prova superlativa di Danilo Gallinari: 27 punti e 10 rimbalzi per l’italiano che contribuisce in modo sostanzioso al 126-99 finale. Denver seppellisce Golden State segnando 135 punti. Miami gioca una grande partita e guidata da Beasley (27 punti) e Wade (22) espugna Portland col risultato di 107-100. Ai Blazers non basta un monumentale Oden da 13 punti, 20 rimbalzi e 4 stoppate. Infine pochi problemi per i Lakers contro gli Hornets: i campioni si impongono 110-99 con 21 punti di Bynum.

    • Charlotte Bobcats – Boston Celtics 90-108
      (Cha: Mohammed 16, Felton 14, Diaw 13 – Bos: Allen 27, Perkins 21, Garnett 16)
    • Toronto Raptors – Washington Wizards 102-106
      (Tor: Bosh 22, Calderon 20, Bargnani 20 – Was: Jamison 30, Arenas 22, Butler 19)
    • New York Knicks – Phoenix Suns 126-99
      (NY: Gallinari 27, Lee 24, Harrington 22 – Pho: Nash 20, Stoudemire 14, Richardson 14, Tucker 14)
    • Denver Nuggats – Golden State Warriors 135-107
      (Den: Anthony 25, Billups 22, Nenè 18 – GS: Morrow 27, Radmanovic 17, Ellis 15)
    • Portland Trail Blazers – Miami Heat 100-107
      (Por: Roy 25, Miller 18, Howard 14 – Mia: Beasley 27, Wade 22, Richardson 20)
    • Los Angeles Lakers – New Orleans Hornets 110-99
      (Lak: Bynum 21, Bryant 18, Artest 16 – NO: collison 20, Okafor 17, Songaila 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • Montepaschi Siena vince lo scontro con Avellino e vola in testa solitaria.

    Il match clou della ottava giornata tra l’Air Avellino e la Montepaschi Siena si è conclusa con una netta affermazione della squadra campione d’Italia per 57 a 86. Nell’altro big match perde in casa la Virtus Bologna contro la confermatissima Pepsi Caserta con un scarto di 12 punti che sa tanto di arresa per la lotta al secondo posto. Infatti la partita si è conclusa sul punteggio di 72 a 84 a favore dei campani. Vince anche l’Armani Jeans Milano contro la nobile decadutadel campionato italiano, ovvero la Scavolini Pesaro incapace di vincere fino adesso. Così come la Mantos Napoli che resta ancora sotto zero. LA squadra partenope non ha ancora ottenuto una vittoria e non riesce a scrollarsi di dosso la penalizazione di due punti inflitta dalla Lega. Infatti la Benetton Treviso ha vita facile contro la Mantos, vincendo la partita per 64 a 96. Perdono terreno dalla testa alta della classifica sia Roma che Montegranaro. Il quintetto capitolino perde in casa contro la NGC Cantù per 70 ad 81, mentre Montegranaro cede il passo in casa della Vanoli Cremona per 90 a 69. Di seguito tutti i risultati e a classifica aggiornata.

    RISULTATI:

    Vanoli Cr.-Sigma Coatings Montegr. 90-69
    Virtus Bologna-Pepsi Caserta 72-84
    Martos Napoli-Benetton Treviso 64-96
    Angelico Biella-Banca Tercas Teramo 81-89
    Armani Jeans Milano-Scavolini Spar Pesaro 89-86
    Lottomatica Roma-NGC Medical Cantu’ 70-81
    Air Avellino-Montepaschi Siena 57-86
    Cimberio Varese-Carife Ferrara 81-74

    CLASSIFICA:

    1. Montepaschi SI 16 8 0
    2. Pepsi CE 12 6 2
    3. Air AV 12 6 2
    4. Armani J. MI 10 5 3
    5. Angelico BI 10 5 3
    6. Benetton TV 10 5 3
    7. Virtus BO 10 5 3
    8. NGC Cantu’ 10 5 3
    9. Vanoli CR 8 4 4
    10. Cimberio VA 8 4 4
    11. Banca Tercas TE 6 3 5
    12. Lottomatica RM 6 3 5
    13. Sigma C. MGR 6 3 5
    14. Carife FE 4 2 6
    15. Scavolini Spar 0 0 8
    16. Martos NA* -2 0 8
    * 2 punti di penalizzazione

  • NBA: Risultati e classifiche 30 novembre 2009

    Risultati NBA del 30 novembre 2009.

    Milwaukee sconfigge di misura (99-97) i Chicago Bulls nel derby della Central Division. Fatale ai Bulls il tiro sbagliato sulla sirena da Brad Miller.
    Utah demolisce Memphis seppellendola sotto 27 punti. Finisce 120-93 e il quintetto di Salt Lake city sfodera una grande prestazione.
    I Golden State Warriors, guidati da uno straordinario Monta Ellis autore di 45 punti, battono 126-107 gli Indiana Pacers.
    Infine i Dallas Mavericks superano 104-102 i Philadelphia 76ers grazie ad un jumper (ad 1 secondo dalla fine) di Jason Terry.

    • Milwaukee Bucks – Chicago Bulls 99-97
      (Mil: Bogut 22, Bell 16, Jennings 15, Delfino 15 – Chi: Salmons 23, Deng 22, Rose 19)
    • Dallas Mavericks – Philadelphia 76ers 104-102
      (Dal: Nowitzki 28, Terry 22, Gooden 15 – Phi: Green 23, Brand 21, Young 21)
    • Golden State Warriors – Indiana Pacers 126-107
      (GS: Ellis 45, Watson 18, Morrow 18 – Ind: Dunleavy 22, Granger 22, Jones 21)
    • Utah Jazz – Memphis Grizzlies 120-93
      (Uta: Brewer 25, Boozer 24, D. Williams 22 – Mem: Mayo 20, Young 17, M. williams 17)

    CLASSIFICHE NBA

  • Serie B: Torino ko in casa contro il Crotone, Ancona bloccata sul pari, Lecce vittoria in rimonta

    Il risultato più clamoroso della 16esima giornata di Serie B è la sconfitta interna del Torino; all’Olimpico i granata perdono 2-1 contro il Crotone con l’uno due fulminante di Petrilli e Bonvissuto. Bianchi prova a tenere a galla i suoi ma alla fine arriva una brutta sconfitta che nelle prossime ore potrebbe condannare il tecnico Colantuono a rischio esonero.

    L’Ancona rimane in testa alla classifica ma spreca una ghiotta occasione di andare in fuga: i marchigiani vengono bloccati dal Sassuolo in casa. La doppietta di Mastronunzio ribalta lo svantaggio iniziale di Masucci ma all’83’ arriva il gol del definitivo 2-2 di Noselli.

    Il Lecce parte male contro il Grosseto e va sotto di due gol (doppietta di Pinilla) nel primo tempo; nella ripresa i giallorossi scendono in campo con un altro spirito e rimontano il risultato fino al 3-2 finale. Salentini rimangono al secondo posto ma vengono raggiunti dall’Empoli, la squadra più in forma in queste ultime partite, che regola la pratica Cesena con un gol per tempo di Coralli e Valdifiori.

    Il Frosinone pareggia in casa 2-2 contro l’Albinoleffe e spezza la serie di risultati negativi (4 ko di fila). La squadra di Moriero agguanta l’insperato pari al 90′ con Santoruvo.

    Infine il Modena batte la Triestina per 2-0 grazie alla doppietta di Bruno e avanza in zona playoff, il Piacenza vince in rimonta sull’Ascoli per 2-1 e il Vicenza espugna Padova per 2-1 (unica vittoria esterna della giornata).
    Domani scendono in campo Reggina – Brescia e lunedì il posticipo tra Mantova e Cittadella.

    GUARDA I RISULTATI E LA CLASSIFICA DELLA 16 GIORNATA DI SERIE B

  • NBA: Risultati e classifiche del 27 novembre 2009

    Ben 12 le partite giocate in NBA.

    Cleveland cade a Charlotte, Washington si impone a Miami, Atlanta espugna Philadelphia e Boston non trova problemi contro Toronto. San Antonio sbanca Houston nell’ennesimo derby Texano, Los Angeles Clippers e Dallas vincono in trasferta, rispettivamente a Detroit e Indiana, mentre Denver soffre più del dovuto per battere i Knicks (Anthony segna ben 50 punti per i Nuggets, mentre per New York Harrington ne fa 41!). Oklahoma City e Phoenix proseguono nel loro buon momento e hanno la meglio su Milwaukee e Minnesota, a sorpresa Memphis esce vittoriosa dalla sfida con Portland e Sacramento ha vita facile contro i semprepiù disastrati New Jersey Nets.

    • Charlotte Bobcats – Cleveland Cavaliers 94-87
      (Cha: Wallace 31, Jackson 17, Mohammed 13 – Cle: James 25, Williams 22, O’Neal 11)
    • Miami Heat – Washington Wizards 84-94
      (Mia: Chalmers 20, O’Neal 19, Wade 18 – Was: Jamison 24, Young 22, Boykins 10)
    • Philadelphia 76ers – Atlanta Hawks 86-100
      (Phi: Young 22, Iguodala 16, Jason Smith 14 – Atl: Crawford 24, Bibby 21, Josh Smith 20)
    • Boston Celtics – Toronto Raptors 116-103
      (Bos: Allen 20, Pierce 18, Perkins 18 – Tor: Bosh 20, Turkoglu 20, Jack 18)
    • Detroit Pistons – Los Angeles Clippers 96-104
      (Det: Jerebko 22, Stuckey 21, Bynum 14 – Cli: Kaman 26, Davis 25, Thornton 19)
    • Indiana Pacers – Dallas Mavericks 92-113
      (Ind: Granger 20, Dunleavy 13, Murphy 10 – Dal: Nowitzki 31, Terry 17, Marion 13)
    • Houston Rockets – San antonio Spurs 84-92
      (Hou: Scola 18, Ariza 17, Landry 13 – SA: Duncan 21, Parker 19, McDyess 13)
    • Denver Nuggets – New York Knicks 128-125
      (Den: Anthony 50, Billups 32, Smith 17 – NY: Harrington 41, Lee 23, Hughes 16)
    • Oklahoma City Thunder – Milwaukee Bucks 108-90
      (Okl: Durant 33, Westbrook 20, Green 17 – Mil: Delfino 15, Warrick 15, Ilyasova 13, Ridnour 13)
    • Minnesota Timberwolves – Phoenix Suns 95-120
      (Min: Sessions 23, Jefferson 20, Flynn 18 – Pho: Richardson 22, Hill 17, Clark 14)
    • Portland Trail Blazers – Memphis Grizzlies 96-106
      (Por: Roy 26, Webster 24, Aldridge 16 – Mem: Randolph 21, Gasol 19, Mayo 19)
    • Sacramento Kings – New Jersey Nets 109-96
      (Sac: Udrih 21, Evans 21, Casspi 18 – NJ: Harris 25, Lopez 24, Douglas-Roberts 21)

    CLASSIFICHE

  • NBA: Risultati e classifiche 26 novembre 2009

    Due sole partite giocate in NBA.
    Vittoria di Orlando su Atlanta per 93-76 e di Utah su Chicago con il punteggio di 105-86.

    • Atlanta Hawks – Orlando Magic 76-93
      (Atl: J. Johnson 22, Josh Smith 13, Crawford 10, Bibby 10 – Orl: Howard 22, Carter 21, Johnson 17)
    • Utah Jazz – Chicago Bulls 105-86
      (Uta: Boozer 28, Williams 21, Brewer 15 – Chi: Deng 26, Rose 19, Johnson 10)

    CLASSIFICHE

  • NBA: Risultati e classifiche del 25 novembre 2009

    Nella notte NBA i Toronto Raptors cadono a Charlotte subendo un pesante 116-81 da parte dei Bobcats. Non eccelse le prove di Bargnani e Belinelli rispettivamente con 15 e 7 punti. Boston continua la sua serie di vittorie di misura. I Celtics contro i Philadelphia 76ers si impongono con un sofferto 113-110. Il derby della Florida tra Miami e Orlando va agli Heat e decisivo è il canestro di Beasley che condanna i Magic al KO per 99-98. Cleveland si impone a Detroit per 98-88 con la solita maiuscola prova di LeBron James. Denver asfalta Minnesota per 124-111, Indiana batte i Clippers 86-73 pur non potendo contare sul suo bomber principe Danny Granger. New Orleans ha la meglio dopo un overtime sui Milwaukee Bucks (102-99), Dallas distrugge Houston, nel derby texano, con un incredibile 130-99. tutto facile invece per Phoenix e Portland che si sbarazzano, senza grossi problemi, rispettivamente di Memphis (126-111) e New Jersey (93-83). Da notare che i Nets sono arrivati alla quindicesima sconfitta consecutiva e ancora non hanno vinto. Infine New York cade a Sacramento. I kings si impongono 111-97. Male Gallinari con 8 punti.

    • Charlotte Bobcats – Toronto Raptors 116-81
      (Cha: Wallace 31, Jackson 23, Henderson 15 – Tor: Bosh 18, Bargnani 15, Johnson 13)
    • Indiana Pacers – Los Angeles Clippers 86-73
      (Ind: Murphy 18, Jones 18, Head 14 – Cli: Davis 25, Camby 15, Kaman 10)
    • Boston Celtics – Philadelphia 76ers 113-110
      (Bos: Pierce 27, Garnett 19, Allen 18 – Phi: Iguodala 25, Kapono 20, Green 18)
    • Orlando Magic – Miami Heat 98-99
      (Orl: Williams 25, Carter 22, Howard 12, Anderson 12 – Mia: Wade 24, Jones 16, Beasley 15)
    • Detroit Pistons – Cleveland Cavaliers 88-98
      (Det: Stuckey 25, Villanueva 19, Maxiell 10 – Cle: James 34, Williams 14, Parker 13, Gibson 13)
    • Minnesota Timberwolves – Denver Nuggets 111-124
      (Min: Brewer 22, Flynn 20, Hollins 19 – Den: Anthony 22, Billups 19, Nenè 17)
    • New Orleans Hornets – Milwaukee Bucks 102-99
      (NO: West 27, Collison 18, D. Brown 13 – Mil: Ridnour 23, Warrick 22, Jennings 14)
    • Houston Rockets – Dallas Mavericks 99-130
      (Hou: Landry 24, Ariza 20, Scola 15 – Dal: Terry 27, Nowitzki 25, Thomas 23)
    • San antonio Spurs – Golden State Warriors 118-104
      (SA: Parker 32, Duncan 20, Mason 17 – GS: Ellis 42, Maggette 14, Randolph 12)
    • Phoenix Suns – Memphis Grizzlies 126-111
      (Pho: Stoudemire 28, Richardson 20, Barbosa 15 – Mem: Randolph 24, Gay 16, Young 14)
    • Portland Trail Blazers – New Jersey Nets 93-83
      (Por: Oden 18, Roy 13, Aldridge 12, Fernandez 12 – NJ: Lopez 32, Douglas-Roberts 18, Hassell 10)
    • Sacramento Kings – New York Knicks 111-97
      (Sac: Greene 24, Evans 19, Hawes 16 – NY: Robinson 25, Lee 25, Harrington 17)
  • NBA: Risultati e classifiche del 24 novembre 2009

    Risultati NBA del 24 novembre 2009:

    Vince Totonto grazie a Jack e Calderon. Ad Indiana non basta super Granger da 36 punti. Washington esce dalla crisi superando sul filo di lana Philadelphia. Grande Jamison da 32 punti per i Wizards. Dallas viene sorpresa in casa da Golden State che per infortuni vari utilizza solo 6 giocatori. Ellis, Morrow e Curry segnano in 3 82 punti sui 111 totali e vanificano i 28 di Nowitzki e i 21 di Terry. Resta ancora senza vittorie New Jersey, questa volta bastonata dai Denver Nuggets di Melo Anthony che ne segna 27. Orribile partenza per i Nets (record 0 vinte e 14 perse). Utah viene sorpresa in casa dai giovani Thunder, ormai ufficialmente mina vagante del campionato. Non bastano i 26 punti di Boozer al cospetto della stella Kevin Durant che ne segna 28. Los Angeles si sbarazza di New York come nelle previsioni. A guidare i Lakers il solito Kobe Bryant da 34 punti. Situazione sempre più difficile per i Knicks.

    • Toronto Raptors – Indiana Pacers 123-112
      (Tor: Calderon 21, Jack 18, Bosh 16 – Ind: Granger 36, Ford 16, Jones 12)
    • Washington Wizards – Philadelphia 76ers 108-107
      (Was: Jamison 32, N. Young 20, Arenas 17 – Phi: Williams 26, T. Young 23, Dalembert 15)
    • Dallas Mavericks – Golden State Warriors 103-111
      (Dal: Nowitzki 28, Terry 21, Gooden 14 – GS: Ellis 37, Morrow 27, Curry 18)
    • Denver Nuggets – New Jersey Nets 101-87
      (Den: Anthony 27, Nenè 17, Afflalo 15 – NJ: Alston 19, Harris 19, Williams 14)
    • Utah Jazz – Oklahoma City Thunder 94-104
      (Uta: Boozer 26, Millsap 19, Kirilenko 14 – Okl: Durant 28, Green 19, Westbrook 17)
    • Los Angeles Lakers – New York Knicks 100-90
      (Lak: Bryant 34, Artest 17, Bynum 17 – NY: Robinson 15, Chandler 15, Lee 13)
  • Champions League: il punto sulla 5 giornata [gare del martedì].

    Nel Girone E la Fiorentina supera al Franchi il Lione e riesce nell’impresa di qualificarsi agli ottavi di finale con una giornata d’anticipo. Il gol vittoria lo segna Juan Manuel Vargas su rigore decretato dal direttore di gara per atterramento di Marchionni. Con questa vittoria i viola ottengono anche il primato in classifica nel girone.
    Vittoria esterna inutile per il Liverpool che viene eliminato dalla competizione: i Reds si impongono in Ungheria contro il Debrecen fanalino di coda con la rete in apertura di gara di N’Gog. Esce di scena così una delle squadre più accreditate per la conquista del trofeo.

    Nel Girone F il Barcellona umilia l’Inter di Mourinho dando una lezione di gioco ai nerazzurri. Senza le stelle Ibrahimovic e Messi in campo, i blaugrana passano in vantaggio con Piquè per poi raddoppiare qualche minuto più tardi con la giovane promessa Pedro Rodriguez. Per l’Inter, mai pericolosa per tutti i 90′, serata da dimenticare in fretta. In classifica i catalani tornano a guidare il girone con 8 punti seguiti a quota 6 dalla coppia Inter e Rubin Kazan che è stata bloccata sul pareggio in casa dalla Dinamo Kiev nel pomeriggio (0-0). La prossima e ultima gara decreterà le squadre che passeranno la fase a gironi: in particolare sarà importante la sfida di San Siro tra 2 settimane che vedrà Inter e Rubin Kazan giocarsi la qualificazione ma la Dinamo Kiev, seppure dovrà affrontare il Barcellona, ancora non è tagliata fuori dai giochi.

    Nel Girone G vittoria a sorpresa dell’Unirea Urziceni che batte a domicilio il Siviglia per 1-0, risultato maturato in virtù dell’autogol di Dragutinovic. Gli spagnoli, già qualificati, registrano la prima sconfitta nel torneo mentre i rumeni sono ad un passo dagli ottavi: basta infatti non perdere in Germania contro lo Stoccarda per centrare l’impresa.
    Stoccarda che dunque si giocherà il tutto per tutto tra due settimane; i tedeschi espugnano Glasgow contro i Rangers per 2-0 con le reti di Rudy e dell’ex Fiorentina Kuzmanovic.

    Nel Girone H l’Arsenal trionfa ancora: 2-0 rifilato allo Standard Liegi con le marcature di Nasri (quando la squadra era addirittura in 9 per l’uscita dal rettangolo di gioco di Gallas e Arshavin dopo uno scontro fortuito) e di Denilson che chiude la partita nei minuti di recupero del primo tempo.
    Pareggio senza reti tra Az Alkmaar e Olympiakos: ai greci basta un pareggio nell’ultima gara contro l’Arsenal per accedere agli ottavi.