Tag: classifica

  • Liga: l’Atletico Madrid ferma il Siviglia, Valencia vittoria a fatica

    Oltre al pareggio del Barcellona con il Villarreal, gli anticipi della 16esima giornata prevedevano le sfide tra Valencia ed Espanyol e Atletico Madrid e Siviglia.
    Nel pomeriggio il Valencia ha battuto i catalani dell’Espanyol per 1-0 ma è riuscito ad avere la meglio sull’avversario solo alla fine con il gol in extremis al 93′ di Zigic.
    I bianconeri in classifica si portano al terzo posto in virtù della sconfitta del Siviglia al Vicente Calderon contro l’Atletico Madrid. Gli ospiti erano passati in vantaggio con Renato al 44′ ma prima un autogol di Dragutinovic e poi il gol di Antonio Lopez al 94′ consegnano i 3 punti ai Colchoneros.

    Risultati e marcatori degli anticipi della 16 Giornata

    • Atletico Madrid – Siviglia 2-1
      44′ Renato (S), 48′ Dragutinovic (A), 94′ Antonio Lopez (A)
    • Barcellona – Villarreal 1-1
      7′ Pedro (B), 51′ Fuster (V)
    • Valencia – Espanyol 1-0
      93′ Zigic
  • Liga: inizia con un pari il 2010 del Barcellona fermato dal Villarreal

    Nell’anticipo della 16esima giornata della Liga il Barcellona, alla prima uscita del 2010, viene bloccato sul pari al Camp Nou da un ottimo Villarreal; 1-1 il risultato finale con il vantaggio blaugrana firmato dopo appena 7 minuti da Pedro abile a raccogliere la respinta della traversa su conclusione di Henry realizzando il suo quarto gol nella Liga. Il pareggio è opera di Fuster ad inizio ripresa che ferma a 7 le vittorie consecutive in casa del Barcellona.
    Senza il Pallone d’Oro e Fifa World Player Messi, il primo tempo è dominato dai padroni di casa con Henry e Ibrahimovic che vanno vicini al gol del raddoppio in più di un’occasione; il Villarreal si rende pericoloso solo alla mezz’ora con Fuster che di testa in area schiaccia troppo il pallone.
    Nella ripresa il Sottomarino Giallo si riorganizza e grazie ad una difesa più aggressiva e alta annienta gli attaccanti catalani. E’ Giuseppe Rossi, appena entrato in campo, a sfiorare il colpaccio a pochi secondi dalla fine ma il suo tocco a scavalcare in uscita Valdes è sventato sulla linea di porta dal recupero di Puyol.
    In classifica i Blaugrana salgono a quota 40 ma rischian di essere riagguantato idal Real Madrid impegnato domani a Pamplona contro l’Osasuna; il Villarreal strappa un punto importante che consente di rimanere in posizione tranquilla.

  • NBA: Magia di Bryant e i Lakers vincono

    Risultati NBA dell’1 gennaio 2010

    Nella notte NBA solo 3 le partite disputate.
    Tutta l’attenzione è ancora una volta richiamata da quel fenomeno che al secolo risponde al nome di Kobe Bryant. L’ennesima meraviglia della stagione permette ai suoi Los Angeles Lakers di evitare una brutta sconfitta interna contro i Sacramento Kings. Il numero 24 ad un decimo di secondo dalla fine libera dalle sue dita una parabola telecomandata che dà 3 punti, sorpasso e conseguente vittoria ai californiani dopo che i Kings (sempre privi della “stellina” Tyreke Evans) in vantaggio di 2 punti (108 -106) sbagliano 2 liberi con Udoka per poter chiudere il match a 4 secondi dalla fine. L’ultimo tiro arriva con un pò di difficolta nelle mani di Kobe (39 punti alla fine per lui) che non tradisce il numeroso pubblico accorso allo Staples Center per il derby. Oramai in questa stagione non si contano più tutte le volte che Bryant ha chiuso le partite con tiri vincenti, alcune volte anche con un pizzico di fortuna, ma si sa che la fortuna, secondo un vecchio brocardo romano, aiuta sempre gli audaci: e di audacia Bryant e i suoi Lakers ne hanno da vendere.
    New York, dopo un overtime, si sbarazza invece degli Hawks arrivati alla terza sconfitta consecutiva. Protagonista purtroppo non è il nostro Danilo Gallinari (13 punti) ma bensì il “piccolo” Nate Robinson che piazza ben 41 punti e porta al successo i Knicks 112-108 cancellando la brutta sconfitta precedente nel derby con i Nets, squadra peggiore della lega.
    Orlando stende Minnesota 106-94 con 6 uomini in doppia cifra.

    • Atlanta Hawks – New York Knicks 108-112 (overtime)
      (Atl: Johnson 28, Josh Smith 24, Horford 22 – NY: Robinson 41, Chandler 24, Harrington 13, Gallinari 13)
    • Minnesota Timberwolves – Orlando Magic 94-106
      (Min: Flynn 23, Love 17, Jefferson 14 – Orl: Lewis 21, Barnes 17, Nelson 16, Anderson 16)
    • Los Angeles Lakers – Sacramento Kings 109-108
      (Lak: Bryant 39, Odom 20, Gasol 17 – Sac: Hawes 30, Casspi 23, Udrih 19)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani trascina i Raptors, super James distrugge Atlanta

    Risultati del 30 dicembre 2009

    Nella notte NBA altro importante successo dei Cavaliers contro Atlanta (106-101) con un immenso LeBron James da 48 punti, 10 rimbalzi 6 assist, 2 stoppate e 2 palle rubate. Agli Hawks non servono a nulla i 35 punti di Joe Johnson. Memphis continua la sua striscia vincente ed espugna il parquet degli Indiana Pacers (121-110). Gli Orlando Magic abbattono i Milwaukee Bucks (117-92). Andrea Bargnani (28 punti) e Marco Belinelli (13) sfoderano una grande prestazione e permettono ai Toronto Raptors di imporsi sui Charlotte Bobcats per 107-103. Gallinari e i suoi Knicks invece si arrendono, un pò a sorpresa, ai disastrati New Jersey Nets (104-95): per l’italiano solo 11 punti insufficienti per un talento come lui. Utah va a vincere a Minnesota (107-103). New Orleans vince contro Miami (95-91). Continua a perdere in trasferta Boston, che questa volta cade a Phoenix (116-98). Portland con un pò di fatica ha la meglio sui Clippers (103-99). Philadelphia riesce a vincere su uno dei campi più impegnativi, quello dei Sacramento Kings (116-106).

    • Cleveland Cavaliers – Atlanta Hawks 106-101
      (Cle: James 48 , Williams 14, Varejao 14 – Atl: Johnson 35, Bibby 20, Josh Smith 11, Crawford 11)
    • Indiana Pacers – Memphis Grizzlies 110-121
      (Ind: Head 30, Hibbert 25, Rush 15 – Mem: Gay 31, Randolph 28, gasol 21)
    • Orlando Magic – Milwaukee Bucks 117-92
      (Orl: Carter 25, Howard 17, Williams 16 – Mil: Jennings 20, Ridnour 16, Bogut 15)
    • Toronto Raptors – Charlotte Bobcats 107-103
      (Tor: Bosh 33, Bargnani 28, Belinelli 13 – Cha: Jackson 30, Felton 23, Wallace 15)
    • New Jersey Nets – New York Knicks 104-95
      (NJ: Yi 22, Lopez 21, Harris 17, Douglas-Roberts 17 – NY: Harrington 25, Lee 24, Chandler 15)
    • Minnesota Timberwolves – Utah Jazz 103-107
      (Min: Jefferson 21, Love 17, Ellington 13 – Uta: Williams 21, Brewer 20, Boozer 16, Okur 16)
    • New Orleans Hornets – Miami Heat 95- 91
      (NO: West 21, Paul 18, Brown 16 – Mia: Wade 22, Richardson 14, O’Neal 12)
    • Phoenix Suns – Boston Celtics 116-98
      (Pho: Stoudemire 26, Frye 26, Barbosa 17 – Bos: House 19, R. Allen 15, Williams 14)
    • Portland Trail Blazers – Los Angeles Clippers 103-99
      (Por: Roy 25, Webster 15, Bayless 14 – Cli: Kaman 25, Gordon 24, Butler 15)
    • Sacramento Kings – Philadelphia 76ers 106-116
      (Sac: Greene 21, Casspi 21, Thompson 15, Rodriguez 15 – Phi: Williams 22, Iverson 20, Iguodala 19)

    CLASSIFICHE NBA

  • Premier League: Manchester United e Arsenal non mollano il Chelsea. Goleade contro Wigan e Portsmouth

    Cinque gol per il Manchester, quattro per l’Arsenal: si chiude così la 20esima e ultima giornata di Premier League del 2009.
    I Red Devils travolgono all’Old Trafford il Wigan con una pioggia di gol: 5-0 il risultato finale con Rooney che sale in cattedra, prende per mano la squadra e la guida al successo. Suo il gol che ha aperto le danze, poi il Manchester United va a riposo sul 3-0 per effetto dei gol di Carrick e di Rafael. Nella ripresa arrotondano il risultato Berbatov e Valencia. Il Chelsea ora sente il fiato sul collo della squadra di Ferguson (in classifica il distacco tra le due squadre si riduce a soli 2 punti).
    L’Arsenal, orfana delle stelle Van Persie e Fabregas infortunati, non perde colpi e cala il poker a Portsmouth (4-1 per i Gunners). Il risultato si sblocca alla mezz’ora del primo tempo con il calcio di punizione di Eduardo deviato nettamente da Kaboul che spiana la strada ai londinesi che poi trovano il raddoppio con Nasri in chiusura di tempo. Nella seconda frazione di gioco Ramsy e Song portano a 4 le marcature, in mezzo il gol inutile di Belhadj.
    L’Arsenal si porta così a sole 4 lunghezze dal Chelsea ma con una partita ancora da recuperare. Una bella soddisfazione per il tecnico Wenger che sta portando avanti il progetto “giovani” ormai da diversi anni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 20 GIORNATA

  • NBA: Cavs corsari ad Atlanta, si salvano i Lakers

    Risultati 29 dicembre2009

    Nella notte NBA importante vittoria dei Cleveland Cavaliers sul difficile campo degli Atlanta Hawks (95-84). I Lakers vincono di misura contro Golden State (124-118) grazie soprattutto ai 44 punti di Kobe Bryant. Continua il buon momento dei Thunder che espugnano Washington (110-98) con super Durant da 35 punti. New York condanna Detroit all’ottava sconfitta consecutive e Gallinari mette a referto 16 punti. Chicago e Houston battono rispettivamente Indiana (104-95) e New Orleans (108-100 con tripla doppia per Paul degli Hornets). Tutto facile per gli Spurs contro Minnesota (117-99).

    • Atlanta Hawks – Cleveland Cavaliers 84-95
      (Atl: Crawford 26, Josh Smith 15, Johnson 15 – Cle: Williams 20, West 17, Illgauskas 15)
    • Washington Wizards – Oklahoma City Thunder 98-110
      (Was: Jamison 28, Arenas 24, Haywood 16 – Okl: Durant 35, Green 18, Westbrook 11, Harden 11)
    • Detroit Pistons – New York Knicks 87-104
      (Det: Gordon 17, Hamilton 16, Stuckey 15 – NY: Lee 30, Chandler 23, Gallinari 16)
    • Chicago Bulls – Indiana Pacers 104-95
      (Chi: Rose 28, Salmons 17, Miller 16 – Ind: Hibbert 17, S. Jones 13, Dunleavy 13)
    • Houston Rockets – New Orleans Hornets 108-100
      (Hou: Brooks 27, Battier 20, Landry 18 – NO: West 44, Paul 16, Okafor 9)
    • San Antonio Spurs – Minnesota Timberwolves 117-99
      (SA: R. Jefferson 24, Mason 18, Duncan 17 – Min: A. Jefferson 20, Love 18, Flynn 17)
    • Los Angeles Lakers – Golden State Warriors 124-118
      (Lak: Bryant 44, Gasol 27, Farmar 12 – GS: Maggette 25, Ellis 22, Curry 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: I Lakers cadono a Phoenix, ancora un KO per Boston

    Risultati NBA del 28 dicembre 2009

    Molte sorprese nella notte NBA: i Lakers perdono nettamente a Phoenix contro i Suns di un grande Amar’è Stoudemire (118-103). Non basta la prova di Bryant da 34 punti. Boston però non approfitta dello scivolone dei campioni incappando in un’altra sconfitta molto poco preventivata contro i non irresistibili Golden State Warriors (103-99). La California non sta dicendo bene ai biancoverdi del Massachusetts. Charlotte batte 94-84 Milwaukee nonostante un ottimo Jennings da 24 punti e 7 assist. Continua il buon momento dei Memphis Grizzlies che riescono a portare a casa un buon successo contro i Washington Wizards (116-111) pur privi della “stella” Rudy Gay, grazie ad uno stratosferico Zach Randolph che nelle ultime settimane sta viaggiando a medie a dir poco mostruose con oltre 30 punti di media e oltre 20 rimbalzi. Peccato per Portland, New York e Clippers che lo hanno venduto in questi ultimi 2 anni quasi in cambio di nulla, a Memphis Zach sta dimostrando tutto il suo talento ed un’esplosione di maturità a livello mentale mai vista prima. E proprio Portland deve fare i conti con un’amara sconfitta perchè una delle squadre peggiori in questa regular season, i Philadelphia 76ers, espugnano il Rose Garden per 104-93. Denver continua a perdere: questa volta a bastonare i Nuggets sono i Sacramento Kings (106-101), pur privi del rookie meraviglia Tyreke Evans per un infortunio alla caviglia. L’assenza di Billups sta pesando come un macigno evidentemente per Denver che sta collezionando sconfitte una dietro l’altra, nonostante Carmelo Anthony provi a tenere in piedi i suoi fino all’ultimo. Ultimo risultato è la vittoria degli Oklahoma City Thunder in quel di New Jersey (105-89). I Nets sprofondano sempre di più verso i record negativi a livello di team, gli ex ragazzi terribili (ma solo a livello di talento!) di Seattle si confermano ancora una volta come la possibile rivelazione dell’anno inanellando prestazioni positive su qualsivoglia parquet. Durant da 40 punti, e fenomenale come sempre, è la punta di diamante di una squadra che pian piano sta emergendo. Sicuramente qualcuno (e qui si parla di politici ovviamente) a Seattle si starà mangiando letteralmente le mani per aver opposto così poca resistenza alla partenza dei Sonics per Oklahoma City!

    • New Jersey Nets – Oklahoma City Thunder 89-105
      (NJ: Yi 29, Lee 17, Hassell 14 – Okl: Durant 40, Krstic 19, Westbrook 16)
    • Charlotte Bobcats – Milwaukee Bucks 94-84
      (Cha: Wallace 21, Murray 16, Jackson 12 – Mil: Jennings 24, Ridnour 17, Ilyasova 12)
    • Memphis Grizzlies – Washington Wizards 116-111
      (Mem: Mayo 28, Randolph 23, Conley 22 – Was: Arenas 30, Butler 24, Jamison 24)
    • Portland Trail Blazers – Philadelphia 76ers 93-104
      (Por: Roy 24, Aldridge 17, Miller 11, Pendergraph 11 – Phi: Brand 25, Iverson 19, Iguodala 14, Dalembert 14, Speights 14)
    • Phoenix Suns – Los Angeles Lakers 118-103
      (Pho: Stoudemire 26, Dudley 19, Nash 16 – Lak: Bryant 34, Bynum 14, Gasol 13)
    • Sacramento Kings – Denver Nuggets 106-101
      (Sac: Nocioni 21, Greene 17, Udrih 17 – Den: Anthony 34, Nenè 25, Lawson 12)
    • Golden State Warriors – Boston Celtics 103-99
      (GS: Ellis 37, Randolph 18, Maggette 13, Morrow 13 – Bos: Rondo 30, R. Allen 24, Garnett 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • Premier League: Chelsea, vittoria con brivido davanti a Mourinho

    Rischia la sconfitta casalinga il Chelsea di Carlo Ancelotti: allo Stamford Bridge, sotto gli occhi di Josè Mourinho sbarcato a Londra per visionare i Blues prossimi avversari dell’Inter negli ottavi di Champions League, i padroni di casa vanno subito in svantaggio contro il Fulham grazie alla rete di Gera. Nel secondo tempo il Chelsea ribalta il risultato in 2 minuti: prima ci pensa Drogba a ristabilire la parità, poi un autogol di Smalling regala i 3 punti alla squadra di Ancelotti che conserva così il primato in classifica.
    In uno dei tanti derby di Londra il Tottenham si impone sul West Ham per 2-0: apre le marcature Modric e le chiude Defoe a 10 minuti dal termine. Gli Hammers guidati da Gianfranco Zola vengono risucchiati nuovamente in zona retrocessione.
    Vittorie per Birmingham (1-0 allo Stoke City), Everton (2-0 al Burnley) e pareggio per 2-2 tra Blackburn e Sunderland.
    Stasera scende in campo il Manchester City di Roberto Mancini impegnato nella trasferta di Wolverhampton.

    Risultati e marcatori della 20 Giornata di Premier League

    • Aston Villa – Liverpool (domani)
    • Blackburn – Sunderland 2-2
      52′ Bent (S), 53′ Pedersen (B), 65′ Bent (S), 77′ Diouf (B)
    • Bolton – Hull City (domani)
    • Chelsea – Fulham 2-1
      4′ Gera (F), 73’Drogba (C), 75′ aut Smalling (F)
    • Everton – Burnley 2-0
      83′ Vaughan, 92′ Pienaar
    • Manchester United – Wigan (martedì)
    • Portsmouth – Arsenal (martedì)
    • Stoke City – Birmingham 0-1
      50′ Jerome
    • Tottenham – West Ham 2-0
      11′ Modric, 81′ Defoe
    • Wolverhampton – Manchester City (stasera ore 20:45)

     

  • NBA: Boston perde contro i Clippers

    • Risultati NBA del 27 dicembre 2009

    Nella notte NBA impresa dei Los Angeles Clippers che battono i Boston Celtics all’ultimo secondo (92-90). I cugini “poveri ” dei Lakers fanno un grandissimo favore ai gialloviola campioni in carica NBA visto che ora i Celtics, con questa sconfitta, tornano dietro ai Lakers nella classifica generale, lasciando almeno momentaneamente, il primo posto proprio ai californiani. Partita veramente incredibile perche’ i Clippers trovano la bomba del pareggio solo ad 8 secondi dalla fine con Rasual Butler (90-90). Il resto lo fanno Rajon Rondo, che sbaglia i 2 liberi successivi, lasciando un secondo all’ultimo tiro dei rossoazzurri, che non si fanno pregare per il “regalo” ricevuto (visto che siamo ancora nel periodo natalizio) e chiudono il discorso con il tiro fulmineo di Baron Davis. Non basta un Gallinari da 19 punti a New York per ottenere la vittoria contro i San Antonio Spurs (95-88). Andrea Bargnani segna 16 punti e contribuisce al successo dei suoi Raptors (102-95) contro i Detroit Pistons arrivati ormai alla settima sconfitta di fila. Dallas sbanca Denver (104-96). Miami demolisce Indiana (114-80). James e i suoi Cavs tritano i malcapitati Houston Rockets (108-83).

    • Toronto Raptors – Detroit Pistons 102-95
      (Tor: Bosh 25, Jack 17, Bargnani 16 – Det: Hamilton 15, Gordon 15, Stuckey 14, Jerebko 14)
    • Cleveland Cavaliers – Houston Rockets 108-83
      (Cle: James 29, Williams 20, O’Neal 13 – Hou: Brooks 23, Landry 11, Ariza 11)
    • Miami Heat – Indiana Pacers 114-80
      (Mia: Wade 25, O’Neal 19, Beasley 16 – Ind: Murphy 16, Hansbrough 10, Ford 10)
    • New York Knicks – San Antonio Spurs 88-95
      (NY: Lee 28, Gallinari 19, Harrington 19 – SA: Parker 22, Ginobili 17, Duncan 13)
    • Denver Nuggets – Dallas Mavericks 96-104
      (Den: Martin 18, Anthony 16, Lawson 16 – Dal: Gooden 19, Howard 17, Nowitzki 13, Terry 13, Barea 13)
    • Los Angeles Clippers – Boston Celtics 92-90
      (Cli: Kaman 27, Davis 24, Gordon 15 – Bos: Rondo 20, R. Allen 13, Garnett 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • Premier League 19 Giornata: Risultati, marcatori e classifca

    Nei due posticipi della 19esima giornata di Premier League, l’Arsenal si sbarazza con fin troppa facilità dell’Aston Villa, una delle rivelazione di questa stagione, con il risultato di 3-0 mentre il Manchester si impone in casa dell’Hull City per 3-1.
    Nei Gunners di Wenger protagonista assoluto Cesc Fabregas autore di una doppietta e di una prestazione sensazionale; ma lo spagnolo tiene con il fiato sospeso i suoi tifosi a causa di una ricaduta di un suo vecchio infortunio e, le prime voci, parlano di uno stop di circa 3 settimane. A completare il tris ci pensa Diaby nei minuti di recupero.
    I Red Devils invece devono faticare più del previsto per avere la meglio sull’Hull City: al gol del vantaggio di Rooney, i padroni di casa raggiungono il pareggio con un rigore di Fagan; il Manchester riesce a ripassare davanti solo grazie all’autogol di Dawson per poi chiudere i conti a 10 minuti dal termine con Berbatov.
    In classifica sia Manchester che Arsenal si riportano alle spalle del Chelsea che ieri è stato bloccato sul pari dal Birmingham rispettivamente a 2 e 4 punti ma con i Gunners che devono recuperare ancora una partita.
    Domani si ritorna già in campo per la 20esima giornata, spalmata in 3 giorni dal 28 fino al 30 dicembre.

    Risultati e marcatori della 19 Giornata di Premier League

    • Arsenal – Aston Villa 3-0
      65′ Fabregas, 81′ Fabregas, 91′ Diaby
    • Birmingham – Chelsea 0-0
    • Burnley – Bolton 1-1
      29′ Taylor (Bo), 56′ Nugent (Bu)
    • Fulham – Tottenham 0-0
    • Hull City – Manchester United  1-3
      47′ pt Rooney (M), 59′ rig Fagan (H), 73′ aut Dawson (H), 82′ Berbatov (M)
    • Liverpool – Wolverhampton 2-0
      62′ Gerrard, 70′ Benayoun
    • Manchester City – Stoke City 2-0
      28′ Petrov, 48′ Tevez
    • Sunderland – Everton 1-1
      17′ Bent (S), 85′ Fellaini (E)
    • West Ham – Portsmouth 2-0
      23′ rig Diamanti, 89′ Kovac
    • Wigan – Blackburn 1-1
      30′ McCarthy (B), 53′ Rodallega (W)

     

    Prossimo turno 28-12-2009

    • Aston Villa – Liverpool
    • Blackburn – Sunderland
    • Bolton – Hull City
    • Chelsea – Fulham
    • Everton – Burnley
    • Manchester United – Wigan
    • Portsmouth – Arsenal
    • Stoke City – Birmingham
    • Tottenham – West Ham
    • Wolverhampton – Manchester City

    Classifica marcatori
    13 – Defoe (Tottenham), Drogba (Chelsea), Rooney (Manchester United)
    11 – Bent (Sunderland), Torres (Liverpool)
    10 – Saha (Everton)
    9 – Fabregas (Arsenal)
    8 – Agbonlahor (Aston Villa)