Tag: classifica

  • Premier League: passeggia il Chelsea ma lo United tiene, Liverpool beffato

    Aveva ragione Carlo Ancelotti quando diceva di non esser preoccupato per la mancanza di Didier Drogba è la partita contro il Sunderland di oggi a dargli completamente ragione. I malcapitati avversari vengono travolti allo Stamford Bridge sotto i colpi di Anelka e Lampard autori di una doppietta a testa nel 7-2 finale. Non c’è mai stata partita tra le due squadre con i Blue che dimostrano di esser in condizione strepitosa. Hanno trovato la via della rete anche Ballack, Malouda e Asheley Cole, per gli ospiti reti di Zenden e Bent nel finale.

    Regge il Manchester United ma il tre a zero sul Burneley penalizza oltre misura gli ospiti. Partita ostica quella dei Red Evils impacciati a centrocampo e molli sotto porta. La partita si sblocca nel finale grazie ad un tocco morbito di Berbatov, gli ospiti si demoralizzano e nel finale arrivano le reti di Rooney e Diouf. Eagles per gli ospiti è stata un autentica spina nel fianco per tutto l’arco della partita raccogliendo gli applausi dell’Old Trafford.

    Continua la stagione no del Liverpool, sul campo dello Stoke City la squadre di Benitez gioca meglio nonostante le assenze e grazie ad un gol di Kyrgiakos al 57′ pensa di poter portar via tre punti importanti. Al 90′ arriva la beffa lo Stoke City trova il pari con Huth, inn pieno recupero una conclusione a botta sicura di Kuyt a finire sul palo. Frena il Totthenam bloccato in casa dall’Hull City, dando cosi la possibilità al City di Mancini di poter allungare. Vittoria importante del City sul Wolverhampton.

    Risultati e Marcatori del 22° turno di Premier:
    Stoke City-Liverpool 1-1

    57′ Kyrgiakos(L), 90′ Huth
    Chelsea-Sunderland 7-2
    8′ Anelka (C), 18′ Malouda (C), 22′ A.Cole (C), 34′ Lampard (C), 52′ Ballack (C), 56′ Zenden (S), 65′ Anelka (C), 90′ D.Bent (S), 91′ Lampard
    Manchester Utd-Burnley 3-0
    64′ Berbatov, 69′ Rooney, 90′ Diouf
    Tottenham-Hull City 0-0
    Portsmouth-Birmingham rinviata
    Wolverhampton-Wigan 0-2

    60′ McCarthy, 73′ N’Zogbia
    Everton-Manchester City ore 18:30

    In programma domani:
    Aston Villa-West Ham
    Blackburn-Fulham
    Bolton-Arsenal

  • NBA: Chicago sbanca Boston

    Risultati NBA del 14 Gennaio 2010

    I Chicago Bulls riescono nell’impresa di vincere a Boston, grazie ad un ottimo Luol Deng da 25 punti, ben assistito da Derrick Rose che chiude con 17. Per I Celtics, alla seconda sconfitta interna di fila, 20 punti di capitan Paul Pierce, che non bastano per condurre i biancoverdi alla vittoria.
    Cleveland esce sconfitta da Salt Lake City in una partita dalle 1000 emozioni: partono subito forte i Cavs, ma Utah riesce sempre a ricucire gli svantaggi. Dopo metà gara però i Jazz riescono a scavarsi un piccolo margine di vantaggio che arriverà a toccare il +12 a 3 minuti dalla fine del quarto periodo. Sembra fatta ma qui inizia lo spettacolo personale di LeBron James che quasi da solo, non solo mangia tutto il vantaggio che aveva accumulato Utah, ma riesce addirittura a portare i suoi sul +4 (89-85) a 40 secondi dalla fine del match. a condannare la squadra dell’Ohio sono i tiri liberi perchè prima Parker, poi Illgauskas, sbagliano un tiro su due e permettono un incredibile tiro finale da 3 punti a Gaines che dà la vittoria a Utah 96-97.

    • Boston Celtics – Chicago Bulls 83-96
      (Bos: Pierce 20, Rondo 15, Perkins 14 – Chi: Deng 25, Rose 17, Noah 15)
    • Utah Jazz – Cleveland Cavaliers 97-96
      (Uta: Boozer 19, Price 13, Okur 13 – Cle: James 36, Parker 11, West 11)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: I Lakers espugnano Dallas, New York vince di misura

    Risultati NBA del 13 gennaio 2010

    I Lakers battono Dallas dopo la pesante sconfitta contro San Antonio. New York si impone a Philadelphia grazie ad un canestro nel finale di David Lee. Importanti successi di New Orleans, Atlanta, Miami e Denver. San Antonio beffa Oklahoma City per un solo punto e continua la scalata in vetta alla Western conference. Partita incredibile a Houston, dove i Rockets si impongono su Minnesota dopo 3 overtime!

    • Atlanta Hawks – Washington Wizards 94-82
      (Atl: Johnson 24, Crawford 22, Williams 16 – Was: Jamison 25, Foye 18, Butler 15)
    • Indiana Pacers – Phoenix Suns 122-114
      (Ind: Granger 33, Dunleavy 30, Hibbert 14, Watson 14 – Pho: Stoudemire 21, Nash 20, Hill 14)
    • Philadelphia 76ers – New York Knicks 92-93
      (Phi: Iverson 16, Carney 13, Dalembert 12 – NY: Lee 24, Chandler 18, Harrington 17)
    • New Jersey Nets – Boston Celtics 87-111
      (NJ: Yi 19, Lopez 18, Harris 15 – Bos: Pierce 24, R. Allen 15, Davis 13)
    • New Orleans Hornets – Los Angeles Clippers 108-94
      (NO: Okafor 21, Stojakovic 20, Paul 15 – Cli: Davis 19, Skinner 14, A. Thornton 12)
    • Oklahoma City Thunder – San Antonio Spurs 108-109
      (Okl: Durant 35, Westbrook 25, Green 16 – SA: Parker 28, Blair 28, Hill 16)
    • Dallas Mavericks – Los Angeles Lakers 95-100
      (Dal: Nowitzki 30, Howard 18, Kidd 11 – Lak: Bynum 22, Odom 18, Artest 16)
    • Houston Rockets – Minnesota Timberwolves 120-114
      (Hou: Brooks 43, Ariza 19, Landry 16 – Min: Jefferson 26, Gomes 18, Ellington 17)
    • Denver Nuggets – Orlando Magic 115-97
      (Den: Anthony 27, Billups 24, Smith 17 – Orl: Barnes 28, Redick 13, Pietrus 12)
    • Portland Trail Blazers – Milwaukee Bucks 120-108
      (Por: Roy 22, Aldridge 21, Miller 19 – Mil: Ilyasova 24, Meeks 21, Jennings 12, bell 12, Ridnour 12)
    • Golden State Warriors – Miami Heat 102-115
      (GS: Maggette 25, Morrow 24, Ellis 17 – Mia: Wade 35, O’Neal 24, Beasley 19)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Spurs a valanga sui Lakers

    Risultati NBA del 12 gennaio 2010

    San Antonio distrugge i Lakers 105-85 grazie alle ottime prove di Duncan e Parker. Perde anche l’altra metà di Los Angeles, i Clippers infatti vengono battuti 102-104 dai Grizzlies. Detroit interrompe le 13 sconfitte di fila ed espugna il parquet dei Wizards 99-90. Una super prestazione di Stephen Jackson da 43 punti (record di franchigia) permette a Charlotte di battere Houston. Sacramento viene letteralmente travolta dai Magic in casa per 88-109 grazie ad un Dwight Howard mostruoso (30 punti, 16 rimbalzi, 5 assist, 3 palloni rubati e 3 stoppate!).

    • San Antonio Spurs – Los Angeles Lakers 105-85
      (SA: Duncan 25, Parker 22, Hill 13 – Lak: Bynum 23, Bryant 16, Artest 13)
    • Memphis Grizzlies – Los Angeles Clippers 104-102
      (Mem: Gasol 24, Gay 24, Randolph 20 – Cli: Davis 27, Jordan 23, Gordon 18)
    • Washington Wizards – Detroit Pistons 90-99
      (Was: Jamison 31, Foye 20, Butler 14 – Det: Villanueva 23, Stuckey 19, Hamilton 19)
    • Charlotte Bobcats – Houston Rockets 102-94
      (Cha: Jackson 43, Diaw 19, Murray 14 – Hou: Ariza 19, Scola 18, Brooks 11)
    • Sacramento Kings – Orlando Magic 88-109
      (Sac: Evans 18, Udrih 15, Casspi 11 – Orl: Howard 30, Pietrus 18, Williams 12, Anderson 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Super James e i Cavs espugnano Oakland

    Risultati NBA dell’11 gennaio 2010

    Un LeBron James in serata di grazia trascina Cleveland sul campo dei Golden State Warriors (per “The King” 37 punti, 11 assist e 8 rimbalzi conditi anche da 4 stoppate!). Pessima prestazione di Danilo Gallinari al cospetto del nuovo fenoneno del basket NBA, ovvero Kevin Durant dei Thunder: per il 35 di Oklahoma City ben 30 punti, per il nostro Danilo addirittura 0, una delle peggiori prestazioni da quando calca i parquet del basket d’oltreoceano. Anche per Andrea Bargnani la serata non è delle migliori: il centro dei Raptors mette assieme 12 punti ma anche ben 17 rimbalzi, ma con un pessimo 1/7 da 3 punti e Toronto viene sconfitta dai Pacers. New Orleans cade a Philadelphia (96-92). Una grandissima prestazione di Joe Johnson da 36 punti permette agli Hawks di battere i Boston Celtics al Garden 102-96. Detroit, sempre più in crisi, inanella la 13esima sconfitta consecutiva, questa volta contro Chicago. Denver non ha problemi a sbarazzarsi di Minnesota nel giorno del rientro dall’infortunio di Carmelo Anthony che ne mette 24. Phoenix si impone di misura su Milwaukee (105-101). Infine Utah demolisce Miami (118-89) grazie alla sua coppia d’oro (che sembra tornata ad altissimi livelli da qualche gara) Deron Williams (23 punti e 10 assist) e Carlos Boozer (25 punti e 11 rimbalzi).

    • Golden State Warriors – Cleveland Cavaliers 114-117
      (GS: Maggette 32, Ellis 30, Curry 21 – Cle: James 37, Varejao 15, Illgauskas 14)
    • Oklahoma City Thunder – New York Knicks 106-88
      (Okl: Durant 30, Westbrook 17, Ibaka 10 – NY: Robinson 19, Bender 16, Chandler 12)
    • Indiana Pacers – Toronto Raptors 105-101
      (Ind: Granger 23, Murphy 20, Price 16 – Tor: Bosh 27, Bargnani 12, Calderon 12)
    • Philadelphia 76ers – New Orleans Hornets 96-92
      (Phi: Brand 18, Iguodala 18, Iverson 16 – NO: Okafor 20, Paul 13, West 13)
    • Boston Celtics – Atlanta Hawks 96- 102
      (Bos: Rondo 26, Pierce 19, R. Allen 16 – Atl: Johnson 36, crawford 17, Josh Smith 14, Williams 14)
    • Chicago Bulls – Detroit Pistons 120-87
      (Chi: deng 27, Rose 22, Salmons 17 – Det: Hamilton 17, Jerebko 15, Stuckey 11)
    • Denver Nuggets – Minnesota Timberwolves 105-94
      (Den: Anthony 24, Billups 18, Afflalo 15 – Min: Brewer 25, Jefferson 22, Love 20)
    • Phoenix Suns – Milwaukee Bucks 105-101
      (Pho: Nash 30, Stoudemire 23, Richardson 23 – Mil: Warrick 21, Ridnour 17, Jennings 14)
    • Utah Jazz – Miami Heat 118-89
      (Uta: Boozer 25, Williams 23, Matthews 18 – Mia: Beasley 20, Wade 13, Alston 11)

    CLASSIFICHE NBA

  • Basket, Serie A: Risultati 13 Giornata

    Continua la marcia di Siena, che oramai sa solo vincere. Roma annienta Napoli che gioca però con i ragazzini del vivaio per protesta, la Benetton cade a Ferrara, l’Armani Jeans Milano supera di un soffio Biella. La Virtus Bologna si prende un importantissimo successo contro Pesaro.

    Cimberio Varese – NGC Medical Cantu 81-66
    Carife Ferrara – Benetton Treviso 102-95
    Montepaschi Siena – Pepsi Caserta 100-75
    Armani Jeans Milano – Angelico Biella 77-74
    Lottomatica Roma – Martos Napoli 138-37
    Banca Tercas Teramo – Vanoli Cr. 85-74
    Canadian Solar Bologna – Scavolini Spar Pesaro 82-80
    Air Avellino – Sigma Coatings Montegranaro 80-69

    1. Montepaschi SI 26
    2. Pepsi CE 18
    3. Armani J. MI 18
    4. NGC Cantu’ 16
    5. Canadian Solar BO 16
    6. Air AV 16
    7. Banca Tercas TE 14
    8. Angelico BI 14
    9. Benetton TV 12
    10. Sigma C. MGR 12
    11. Lottomatica RM 12
    12. Cimberio VA* 10
    13. Scavolini Spar PS 8
    14. Vanoli CR 8
    15. Carife FE 6
    16. Martos NA** -8
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • NBA: Lakers a valanga, Bargnani non basta a Toronto

    Risultati NBA del 10 gennaio 2010

    Un ottimo Andrea Bargnani da 23 punti non serve ai Raptors per battere Boston. I Lakers annientano Milwaukee, New Orleans ottiene un’ importantissima vittoria a Washington. Il solito super LeBron James aiuta i Cavs a battere Portland in trasferta con 41 punti, 10 rimbalzi e 8 assist.

    • Toronto Raptors – Boston Celtics 107-114
      (Tor: Bosh 31, Bargnani 23, Jack 15 – Bos: Wallace 29, Rondo 22, R. Allen 16, Pierce 16, Perkins 16)
    • Washington Wizards – New Orleans Hornets 110-115
      (Was: Jamison 32, Foye 23, Young 20 – NO: Paul 26, Stojakovic 20, West 15, Thornton 15)
    • Los Angeles Clippers – Miami Heat 94-84
      (Cli: Kaman 22, Gordon 17, Butler 13, Thornton 13 – Mia: Wade 24, Beasley 20, Chalmers 11)
    • San antonio Spurs – New Jersey Nets 97-85
      (SA: Ginobili 21, Mahinmi 15, Duncan 14 – NJ: Lopez 28, Yi 16, Douglas- Roberts 13)
    • Portland Trail Blazers – Cleveland Cavaliers 94-106
      (Por: Roy 34, Aldridge 18, Miller 14 – Cle: James 41, Williams 16, Varejao 12)
    • Los Angeles Lakers – Milwaukee Bucks 95-77
      (Lak: Brown 19, Farmar 17, Bynum 17 – Mil: Warrick 14, Meeks 12, Bell 10, Ridnour 10, Jennings 10)

    CLASSIFICHE NBA

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza corsaro a Pescina, Danti trascina i Lupi con una doppietta

    Ritorna alla vittoria esterna il Cosenza che espugna lo stadio Dei Marsi di Avezzano battendo il Pescina per 3-1 nella prima uscita del 2010; i rossoblu sfatano così il tabù trasferta dopo 3 sconfitte consecutive lontano dal San Vito per merito soprattutto di una grande prestazione corale di tutta la squadra ma, com’è giusto che sia, bisogna citare su tutti Danti che regala i tre punti al Cosenza realizzando una doppietta che prima riporta i suoi in vantaggio e poi chiude la gara a 13 minuti dal termine.
    Il nuovo modulo varato da Toscano nella gara contro la Spal prima della sosta natalizia ha dato i suoi frutti: il 3-4-1-2 ha portato più solidità compattezza alla squadra, cosa che non si vedeva con il vecchio 3-4-3. E allora l’avanzamento di Fiore sulla linea della trequarti ha consentito al fantasista di innescare al meglio gli attaccanti rossoblu e allo stesso tempo De Rose e Roselli hanno costituito la diga di centrocampo.

    Il Cosenza, dopo aver macinato gioco e conquistato vari calci d’angolo, passa in vantaggio già al 20′ con Di Bari che su corner calciato da Fiore stacca più in alto di tutti insaccando in fondo al sacco. La reazione dei padroni di casa non c’è con i Lupi che hanno varie occasione per arrotondare il risultato. Ma a primo tempo scaduto il Pescina pareggia sugli sviluppi di un calcio di rigore trasformato dall’ex Inter Cesar.
    Brutto colpo che demoralizerebbe chiunque ma non il Cosenza che ad inizio ripresa torna in campo più determinato che mai a conquistare i 3 punti. Ci pensa l’attaccante ventenne Danti, ormai maturo per la Serie A, a riportare l’ago della bilancia in favore dei silani con la rete del 2-1 ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Poi gli abruzzesi perdono la bussola e restano in 9 uomini per le espulsioni di Blanchard e Cesar consentendo così ancora a Danti, al suo quinto centro in campionato, di chiudere definitivamente il match sul 3-1

    In classifica il Cosenza ora raggiunge quota 30 a 4 punti dalla capolista Verona, tra 2 domeniche ci sarà lo scontro diretto al Bentegodi, e vede la seconda piazza occupata al momento dalla Reggiana a 2 lunghezze di distanza. Il mercato è ancora fermo, c’è stato solo lo scambio di portieri con il Brindisi che ha portato Petrocco in rossoblu e Pinzan in Puglia, ma se è vero che il Cosenza sta per chiudere l’acquisto di Pellicori dal Queens Park Rangers allora i playoff possono andare anche stretti ad una squadra che punta con decisione al ritorno in Serie B.

    Il tabellino
    PESCINA – COSENZA 1-3
    20′ Di Bari (C), 47′ pt rig Cesar (P), 52′ Danti (C), 77′ Danti (C)
    PESCINA (4-4-2): Bifulco; Di Berardino, Petitto, Blanchard, Suriano (57′ Choutos); Rebecchi, Ferraresi (80′ Bettega), De Angelis, Cesar; Cipolla (71′ Locatelli), Berra.
    A disposizione: Merletti, Locatelli, Pomponi, Bettega, Giordano, Bettini, Choutos.
    Allenatore: Bonetti
    COSENZA (3-4-1-2): Petrocco; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (85′ La Canna); Scotto (73′ De Pascalis), Danti.
    A disposizione: Galeano, Musca, Marsili, Virga, La Canna, De Pascalis, Caccavallo.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Donati di Ravenna
    Ammoniti: Blanchard (P), Danti (C), De Pascalis (C)
    Espulsi: Blanchard (P), Cesar (P)

  • Serie A 19 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del big match di stasera tra Juventus e Milan, il Napoli continua con la striscia positiva arrivata a 12 risultati utili consecutivi battendo al San Paolo la Sampdoria -0 con la rete di Denis. I partenopei raggiungono la Juventus al terzo posto in classifica a quota 33.
    La Fiorentina vince in rimonta contro il Bari per 2-1; pugliesi in vantaggio con Barreto raggiunti subito dal gol di Mutu; poi l’espulsione di Almiron facilita l’assedio viola che culmina con la rete della vittoria del neo entrato Castillo, che tra l’altro è molto vicino alla firma con il Bari.
    Infine vittorie per Palermo (1-0 all’Atalanta), Cagliari (1-0 a Bologna), Genoa (2-0 al Catania) e Livorno (2-1 al Parma) mentre l’unico pareggio si ha tra Udinese e Lazio (1-1 il finale con i biancocelesti ancora in gol con Floccari).

    Risultati e marcatori della 19 Giornata di Serie A

    • Bologna – Cagliari 0-1
      66′ Matri
    • Fiorentina – Bari 2-1
      25′ Barreto (B), 37′ Mutu (F), 74′ Castillo (F)
    • Genoa – Catania 2-0
      36′ Mesto, 68′ Sculli
    • Inter – Siena 4-3 (giocata ieri)
      18′ Maccarone (S), 24′ Milito (I), 36′ Sneijder (I), 37′ Ekdal (S), 65′ Maccarone (S), 88′ Sneijder (I), 92′ Samuel (I)
    • Juventus – Milan (stasera ore 20:45)
    • Livorno – Parma 2-1
      23′ Tavano (L), 63′ Lucarelli (L), 67′ Dzemaili (P)
    • Napoli – Sampdoria 1-0
      70′ Denis
    • Palermo – Atalanta 1-0
      70′ rig Cavani
    • Roma – Chievo 1-0 (giocata ieri)
      1′ De Rossi
    • Udinese – Lazio 1-1
      16′ Floccari (L), 26′ Di Natale (U)

     

    Prossimo turno 17-01-2010

    • Atalanta – Lazio
    • Bari – Inter
    • Cagliari – Livorno
    • Chievo – Juventus
    • Fiorentina – Bologna
    • Milan – Siena
    • Napoli – Palermo
    • Parma – Udinese
    • Roma – Genoa
    • Sampdoria – Catania

    Classifica marcatori
    12 – Di Natale (Udinese)
    11 – Milito (Genoa)
    9 – Gilardino (Fiorentina), Matri (Cagliari), Totti (Roma)
    8 – Eto’o (Inter), Hamsik (Napoli), Maccarone (Siena), Pazzini (Sampdoria)
    7 – Trezeguet (Juventus), Pato (Milan), Floccari (Lazio), Quagliarella (Napoli)

  • Primavera, 13 giornata: risultati e classifica. Boniperti junior a segno nella Juve

    Primavera, 13 giornata: risultati e classifica. Boniperti junior a segno nella Juve

    filippo boniperti
    GIRONE A
    La Juventus impatta sul difficile campo della Fiorentina e approfittando del passo falso della Sampdoria si riprende la vetta. Viola per due volte in vantaggio con il bomberino Di Tacchio sono stati raggiunti da Filippo Boniperti, nipote del leggendario e indimenticato presidente bianconero, ed Esposito su calcio di rigore. I blucerchiati cadono nel finale sul campo del Siena, terzo in classifica, di Giannetti la rete dei tre punti. Vittorie importanti per il Parma sul campo del Cagliari e del Genoa sul Sassuolo.

    RISULTATI
    CAGLIARI-PARMA 2-3
    EMPOLI-LIVORNO 3-1
    FIORENTINA-JUVENTUS 2-2
    GENOA-SASSUOLO 2-0
    PIACENZA-MODENA Rinviata al 13 Febbraio
    SIENA-SAMPDORIA 1-0
    TORINO-GROSSETO Rinviata al 20 Gennaio

    Classifica Sampdoria* 29 punti; Juventus* 29; Siena*, Empoli* 25; Fiorentina*** 19; Genoa** 18; Piacenza* 17; Sassuolo, Cagliari, Parma** 15; Torino* 13; Modena** 7; Livorno 4: Grosseto* 0. (* una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno)

    GIRONE B
    L’Atalanta approfitta dei rinvii per mal tempo di Milan e Inter per allungare a quattro punti il distacco in classifica. Bergamaschi vittoriosi per due a uno sul campo del Vicenza, Mamadou e Gavezzani ribaltano l’iniziale vantaggio dei grigiorossi firmato da Mora. L’ Albinoleffe supera momentaneamente l’Inter al terzo posto, buone vittorie di Padova e Udinese.

    RISULTATI
    ALBINOLEFFE-TRIESTINA 2-1
    BOLOGNA-MILAN Rinviata al 20 Gennaio
    CHIEVO VERONA-BRESCIA Rinviata causa maltempo
    INTER-CITTADELLA sospesa per impraticabilità campo
    PADOVA-CESENA 2-1
    UDINESE-MANTOVA 2-1
    VICENZA-ATALANTA 1-2

    Classifica Atalanta 29 punti; Milan* 25, Albinoleffe 23; Inter** 22; Brescia* 21; Udinese 19; Mantova 18; Cesena 16; Chievo**, Triestina 15; Cittadella*, Bologna* 9; Padova 8; Vicenza* 7. (* una gara in meno)

    GIRONE C
    Cade a sorpresa sul campo della Salernitana la capolista Roma, Falverano lancia gli amaranto al quinto posto in classifica. Il Palermo supera il Crotone e si riporta a solo due punti dai giallorossi, gli acuti di Mbakogu e di Pitarresi. Con una doppietta di Di Mario e una rete di Sevieri la Lazio supera il fanalino di cosa Gallipoli, il Bari fa poker sul campo dell’Ancona trascinato da una doppietta di Yago. Il Bomber Iannazzo fa volare la Reggina al quarto posto.

    RISULTATI
    ANCONA-BARI 1-4
    ASCOLI-LECCE 1-1
    LAZIO-GALLIPOLI 3-0
    NAPOLI-FROSINONE 3-2
    PALERMO-CROTONE 2-0
    REGGINA-CATANIA 2-1
    SALERNITANA-ROMA 1-0

    Classifica Roma 31 punti; Palermo 29; Bari 27; Reggina 25; Salernitana 23, Lazio 21; Catania 20; Napoli 20; Ascoli 17; Frosinone 13; Ancona 12; Lecce 10; Crotone 8; Gallipoli 2.