Tag: classifica

  • NBA: James stende i Lakers

    Risultati NBA del 21 gennaio 2010:

    Grande attesa per la partita che ha messo di fronte nella notte Cleveland Cavaliers e Los Angeles Lakers. Sfida ricca di contenuti a partire dal fatto che le 2 franchigie sono ritenute da più parti le favorite per scontrarsi in finale e giocarsi il titolo e anche per via della presenza nei loro roster dei 2 giocatori di basket più forti al mondo: LeBron James dei Cavs, Kobe Bryant dei Lakers. Annotazione per il numero 24 gialloviola che a 3 minuti dalla fine del primo tempo con un tiro libero ha toccato quota 25000 punti in NBA cifra che lo porta ancora di più nell’olimpo del basket professionistico americano.
    La partita ha vissuto momenti di agonismo molto intensi e un alternarsi di capovolgimenti di fronte che hanno dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, della qualità tecnica delle squadre in campo. I Lakers partono subito forte e chiudono il primo quarto in vantaggio 27- 18.
    I Cavs non si scompongono e riescono pian piano a ricucire lo strappo nel secondo periodo, arrivando a soli 2 punti dai campioni in carica (46-44). Il secondo tempo mostra la determinazione di Cleveland e dei suoi giocatori nel voler vincere in ogni modo la partita e chiudere le 2 sfide stagionali con 2 vittorie (anche a Natale la partita a Los Angeles è stata vinta da James e compagni). Le emozioni non mancano, si gioca punto a punto e sull’80-80 arriva il solito show del fenomeno James: 7 punti consecutivi e Cleveland si ritrova a +7. I Lakers non mollano e annullano lo svantaggio impattando 87 pari. James dà spettacolo: prima stoppa Gasol annullando il possibile vantaggio dei californiani, poi recupera la palla vagante e con un canestro magistrale mette 2 punti di distacco. La svolta del match arriva sull’azione successiva, dove Gasol subisce fallo da Varejao ma sbaglia entrambi i liberi. Il possesso successivo dei Cavaliers manda James in lunetta: LeBron segna il primo libero (segnando il 10 punto consecutivo per lasua squadra) sbaglia il secondo ma il rimbalzo è catturato dal brasiliano Varejao che chiude il match segnando dalla linea del tiro libero i punti della tranquilliità.
    Cleveland si è dimostrata la squadra più in forma del momento, considerando anche le assenze (di non poco conto) di ieri sera: in primis quella di Mo Williams, il secondo “violino” di Cleveland e spalla di James. A cui vanno aggiunte quelle di Jamario Moon e di Leon Powe. Raggiungere la vittoria contro i campioni in carica considerando tutti questi fattori non era semplice ma grazie ai 37 punti di James è stato possibile centrare l’obiettivo. Da notare l’attaccamento del fenomeno numero 23 al suo team, quando alla sirena finale ha mostrato a tutto il pubblico presente alla Quicken Loans Arena la sua maglia, battendosi poi il pugno sul cuore, segno, forse, che i tifosi Cavs potranno rivederlo, anche negli anni a venire, indossare la casacca della loro squadra. Tra i Lakers da segnalare il solito Kobe Bryant (31 punti), ma per il resto, a partire da un Gasol molto spento, non si riscontrano molte note positive. Questa era la prima di una serie di 8 trasferte ad Est. Alla fine di questo ciclo si potrà dire se i gialloviola potranno ambire al repeat oppure se qualcun’altro si accaparrerà lo status di favorito alla vittoria finale.

    Nell’altra partita della notte Denver distrugge i Clippers 105-85 grazie ai 28 punti della stella Carmelo Anthony.

    • Cleveland Cavaliers – LosAngeles Lakers 93-87
      (Cle: James 37, O’Neal 13, Hickson 11, Varejao 11 – Lak: Bryant 31, Gasol 13, Odom 10)
    • Denver Nuggets – Los Angeles Clippers 105-85
      (Den: Anthony 28, Billups 20, Martin 13 – Cli: Smith 21, Kaman 18, R. Davis 9)

    Guarda gli Highlights di Cleveland Cavaliers – Los Angeles Lakers

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani non brilla e i Raptors vanno KO

    Risultati NBA del 20 gennaio 2010

    Brutta prestazione di Andrea Bargnani a Milwaukee. L’italiano non è in serata e segna solo 10 punti. A nulla valgono i 44 di un Bosh fenomenale che grazie a questa prestazione aggiorna il suo career-high che prima era di 42 punti in una partita. Atlanta batte Sacramento e si mantiene in vetta alla Southwest Division, Orlando continua ad inseguire gli Hawks, però, vincendo contro Indiana. Miami subisce una dura lezione a Charlotte perdendo di 40 punti: record di franchigia per i Bobcats per quanto riguarda i punti di scarto che superano il precedente limite che era fissato a 35. Inoltre in classifica Charlotte scavalca proprio Miami accaparrandosi la quinta posizione ad Est. Portland espugna Philadelphia ma deve accusare l’ennesimo infortunio stagionale, questa volta di Brandon Roy. Dallas supera di un soffio i Wizards. A sorpresa i Pistons riescono a fermare la corsa dei Celtics nella serata del ritorno di Rasheed Wallace a Detroit. Oklahoma continua la sua corsa nella Western Conference: batte i Twolves a domicilio e raggiunge (quando siamo solo a metà campionato) le vittorie totali ottenute in tutte le 82 partite della scorsa stagione. I progressi degli ex Seattle Sonics sono impressionanti e Kevin Durant sta raggiungendo livelli di completezza impensabili per un giocatore che ha iniziato solo il terzo anno in NBA. Lo “scontro diretto” tra New Orleans Hornets e Memphis Grizzlies è vinto dagli Hornets, con un grande recupero nel finale. A Phoenix, lo scontro tra i gemelli Lopez è vinto da Brook (dei Nets) per quanto riguarda i punti segnati (26-20) ma Robin e i suoi Suns si aggiudicano il match. I Jazz vincono a San Antonio e chiudono con un “cappotto” le 4 sfide stagionali contro gli Spurs, rovinando la festa per i 20000 punti raggiunti da Tim Duncan in carriera. Ad Oakland sfida a suon di canestri tra i 2 playmaker Billups (di Denver) ed Ellis (di Golden State): alla fine Ellis ne segna 39, Billups 2 di meno ma i Nuggets si aggiudicano la partita. Chicago cade a Los Angeles contro i Clippers.

    • Milwaukee Bucks – Toronto Raptors 113-107
      (Mil: Bogut 27, Delfino 22, Jennings 16 – Tor: Bosh 44, calderon 16, Turkoglu 13)
    • Atlanta Hawks – Sacramento Kings 108-97
      (Atl: Crawford 20, Johnson 17, Josh Smith 16 – Sac: Evans 24, Martin 23, Casspi 16)
    • Orlando Magic – Indiana Pacers 109-98
      (Orl: Howard 32, Lewis 18, Williams 14 – Ind: Granger 25, Jones 17, Murphy 17)
    • Charlotte Bobcats – Miami Heat 104-65
      (Cha: Jackson 24, Wallace 20, Mohammed 16 – Mia: Wright 16, Wade 16, Haslem 6, Beasley 6)
    • Philadelphia 76ers – Portland Trail Blazers 90-98
      (Phi: Iguodala 23, Brand 13, Williams 11 – Por: Miller 24, Aldridge 23, Bayless 18)
    • Washington Wizards – Dallas Mavericks 93-94
      (Was: Foye 26, Butler 20, Haywood 13 – Dal: Nowitzki 28, Terry 21, Gooden 14)
    • Detroit Pistons – Boston Celtics 92-86
      (Det: Stuckey 27, Villanueva 19, Hamilton 12, Maxiell 12 – Bos: Pierce 21, Rondo 21, Wallace 16)
    • Minnesota Timberwolves – Oklahoma City Thunder 92-94
      (Min: Brewer 25, Jefferson 20, Wilkins 15 – Okl: Durant 31, Green 15, Harden 12)
    • New Orleans Hornets – Memphis Grizzlies 113-111
      (NO: West 21, Paul 21, Thornton 12, Okafor 12 – Mem: Ray 26, Randolph 25, Mayo 15, Gasol 15)
    • Phoenix Suns – New Jersey Nets 118-94
      (Pho: Stoudemire 27, Richardson 26, R. Lopez 20 – NJ: B. Lopez 26, Yi 14, Harris 11, Hayes 11)
    • San Antonio Spurs – Utah Jazz 98-105
      (SA: Ginobili 22, Parker 20, Hill 16 – Uta: Boozer 31, Kirilenko 26, Williams 18)
    • Golden State Warriors – Denver Nuggets 118-123
      (GS: Ellis 39, Maggette 33, Curry 15 – Den: Billups 37, Anthony 23, Nenè 19)
    • Los Angeles Clippers – Chicago Bulls 104-97
      (Cli: Davis 23, Kaman 20, Thornton 17 – Chi: Rose 23, Deng 19, Thomas 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • Premier League: Arsenal in vetta, il Liverpool risorge

    Nel recupero della seconda giornata di Premier League, l’Arsenal vince in rimonta contro il Bolton per 4-2 e raggiunge il Chelsea in vetta alla classifica.
    A dir la verità la squadra di Wenger inizialmente ha sofferto gli avversari che si portano addirittura in vantaggio di due reti, Cahill al 7′ e rigore di Taylor al 28′; poi la rimonta guidata da Rosicky in chiusura di primo tempo al 44′ mentre nella seconda frazione di gara sono Fabregas al 52′, Vermaelen al 65′ e Arshavin all’85’ fissano il punteggio sul 4-2 finale.

    Nell’altro recupero, quello della 21esima giornata, il Liverpool si avvicina alla zona Champions League vincendo 2-0 lo scontro diretto contro il Tottenham, lasciandosi così il periodo nero alle spalle: partita decisa da Kuyt che va a segno al 6′ e al 90′ su rigore; da segnalare l’ottima prestazione di Aquilani.

     

  • Serie A, recuperi 17 Giornata: Genoa – Bari 1-1 e Bologna – Atalanta 2-2

    I recuperi della 17esima giornata di Serie A in programma oggi pomeriggio terminano entrambi in parità: il Genoa impatta in casa contro il Bari per 1-1, Bologna e Atalanta finisce 2-2.

    GENOA – BARI
    Partita decisa da due deviazioni su calcio di punizione: i pugliesi vanno in vantaggio al 4′ del primo tempo con Barreto che sfrutta una deviazione di Papastathopoulos in barriera ma il gol è viziato da un tocco di mani dell’attaccante brasiliano, sempre più decisivo. Il Genoa ci mette un pò di tempo per riorganizzarsi ma la pressione dei rossoblu è sterile e il primo tempo si chiude sull’1-0.
    Nella ripresa i liguri agguantano il pareggio con il calcio di punizione di Milanetto all’8′ ma è netta una deviazione in barriera che spiazza il portiere dei galletti Gillet.
    In classifica il Genoa sale a quota 28, il Bari a 29 a sole due lunghezze dall’Europa League.

    BOLOGNA – ATALANTA
    In una delle tante sfide salvezze, il Bologna non riesce a sfruttare due gol di vantaggio del ritrovato Di Vaio per battere l’Atalanta, al suo secondo risultato utile consecutivo da quando in panchina siede Bortolo Mutti.
    L’attaccante degli emiliani trova la via del gol prima al 19′ direttamente su calcio di punizione e poi al 34′ con un gran tiro al volo su assist di Zalayeta. I nerazzurri però reagiscono prontamente e accorciano le distanze 3 minuti più tardi con Manfredini, appena rientrato da un lungo infortunio, di testa su calcio d’angolo. Nella ripresa ristabilisce la parità il nuovo acquisto Chevanton al 60′.

     

  • NBA: Bargnani KO a Cleveland contro super James

    Risultati NBA del 19 gennaio 2010

    Buona prova degli italiani Andrea Bargnani e Marco Belinelli nella partita giocata da Toronto a Cleveland. Ma lo sforzo compiuto non è valso a nulla perchè i Cavaliers, guidati dal solito mostruoso LeBron James, si sono imposti 108-100. James ha messo a segno 28 punti, 9 rimbalzi e 11 assist, fermandosi ad un solo rimbalzo dalla tripla doppia. Bargnani ha lottato tutta la sera e ha chiuso la sua prova con 19 punti, Belinelli dalla panchina ne ha aggiunti 14 ma Cleveland in questo momento ha una marcia in più rispetto agli avversari. Peccato per la partenza di inizio stagione dove sono arrivate 3 sconfitte nelle prime 5 gare disputate, sconfitte arrivate con squadre sicuramente di livello non eccelso (ad eccezione di Boston), che pesano sul record dei Cavs che avrebbe potuto essere il migliore della lega.
    Nell’altra partita disputata i Miami Heat, con una prova super della loro stella Dwyane Wade da 32 punti, seppelliscono sotto 30 punti i poveri Indiana Pacers.

    • Cleveland Cavaliers – Toronto Raptors 108-100
      (Cle: James 28, Williams 22, O’Neal 16 – Tor: Bosh 21, Bargnani 19, Belinelli 14, DeRozan 14)
    • Miami Heat – Indiana Pacers 113-83
      (Mia: Wade 32, Beasley 21, O’Neal 10 – Ind: Rush 17, Jones 13, Hibbert 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Dallas espugna Boston, vince New York

    Risultati NBA del 18 gennaio 2010

    New York batte Detroit grazie ad una buona prova di Danilo Gallinari da 16 punti. Portland cade a Washington. Vittorie fondamentali per Oklahoma City (con il solito super Kevin Durant) ad Atlanta, di Charlotte contro Sacramento, di Houston su Milwaukee, di San Antonio in casa dei New Orleans Hornets e dei Memphis Grizzlies contro i Phoenix Suns. I big match della notte invece mettevano contro Dallas Mavericks e Boston Celtics, e Los Angeles Lakers contro Orlando Magic: A Boston grande vittoria di Dallas che grazie ad un Dirk nowitzki da MVP (37 punti) espugna il Garden ed ottiene una vittoria meritata che mantiene la franchigia texana dietro i Lakers nella Western Conference. Nella riedizione della finale dello scorso anno i Los Angeles Lakers battono ancora una volta i Magic ma devono ringraziare uno strepitoso Shannon Brown che dalla panchina porta 22 punti, tutti decisivi, che permettono ai gialloviola di restare la migliore squadra della lega a metà campionato. Brutta la prova di Bryant che chiude con 11 punti ma con un orrendo 4/19 al tiro.

    • New York Knicks – Detroit Pistons 99-91
      (NY: Robinson 27, Harrington 17, Chandler 17 – Det: Stuckey 22, Daye 16, Villanueva 16, Wallace 16)
    • Washington Wizards – Portland Trail Blazers 97-92
      (Was: Jamison 28, Foye 19, Butler 18 – Por: Miller 22, Aldridge 22, Webster 18)
    • Atlanta Hawks – Oklahoma City Thunder 91-94
      (Atl: Johnson 23, Josh Smith 18, Horford 13 – Okl: Durant 29, Krstic 16, Green 15)
    • Charlotte Bobcats – Sacramento Kings 105-103
      (Cha: Wallace 28, Felton 17, Diaw 13 – Sac: Evans 34, Casspi 13, Nocioni 13)
    • Houston Rockets – Milwaukee Bucks 101-98 (overtime)
      (Hou: Scola 27, Brooks 13, Landry 12, Budinger 12 – Mil: Jennings 25, Bogut 18, Mbah a Moute 15)
    • Los Angeles Clippers – New Jersey Nets 106-95
      (Cli: Kaman 22, Smith 18, Camby 17 – NJ: Lopez 23, Humpries 21, Yi 13)
    • Minnesota Timberwolves – Philadelphia 76ers 108-103 (overtime)
      (Min: Flynn 29, Jefferson 23, Gomes 16 – Phi: Iguodala 17, Green 16, Williams 15)
    • New Orleans Hornets – San Antonio Spurs 90-97
      (NO: West 18, Paul 18, Thornton 16 – SA: Parker 25, Duncan 21, Hill 16)
    • Golden State Warriors – Chicago Bulls 114-97
      (GS: Ellis 36, Maggette 32, Curry 26 – Chi: Salmons 25, Deng 20, Rose 19)
    • Memphis Grizzlies – Phoenix Suns 125-118
      (Mem: Gay 31, Mayo 28, Randolph 27 – Pho: Nash 22, Lopez 19, Hill 16)
    • Boston Celtics – Dallas Mavericks 99-90
      (Bos: Pierce 24, R. Allen 21, Perkins 14 – Dal: Nowitzki 37, Marion 16, Kidd 13)
    • Los Angeles Lakers – Orlando Magic 98-92
      (Lak: Brown 22, Gasol 17, Bryant 11, Farmar 11 – Orl: Howard 24, Lewis 18, Barnes 13, Nelson 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • Basket, Serie A: Risultati 14esima giornata

    Nella 14esima giornata di Serie A, Milano a sorpresa viene battuta da Montegranaro, Cantù riesce a resistere allo strapotere di Siena solo per un tempo e alla fine viene sommersa. La Benetton Treviso agguanta l’ottavo posto, utile per entrare nelle final-height, vincendo contro Teramo. Caserta si riprende il secondo posto sconfiggendo Ferrara, mentre Roma cade a Bologna e resta in crisi seppellita sotto 20 punti.

    14° Giornata 17/01/2010
    Vanoli Cr.-Cimberio Varese 78-71
    Sigma Coatings Montegr.-Armani Jeans Milano 77-72
    Angelico Biella-Air Avellino 83-79
    Canadian Solar Bologna-Lottomatica Roma 81-61
    Scavolini Spar Pesaro-Martos Napoli 126-64
    NGC Medical Cantu’-Montepaschi Siena 56-87
    Pepsi Caserta-Carife Ferrara 95-72
    Benetton Treviso-Banca Tercas Teramo 74-68

    Classifica

    1. Montepaschi SI 28
    2. Pepsi CE 20
    3. Armani J. MI 18
    4. Canadian Solar BO 18
    5. Angelico BI 16
    6. NGC Cantu’ 16
    7. Air AV 16
    8. Benetton TV 14
    9. Banca Tercas TE 14
    10. Sigma C. MGR 14
    11. Lottomatica RM 12
    12. Scavolini Spar PS 10
    13. Vanoli CR 10
    14. Cimberio VA* 10
    15. Carife FE 6
    16. Martos NA** -8
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • NBA: Bargnani stende Dallas

    Risultati NBA del 17 gennaio 2010

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA. Importantissima vittoria (ma soprattutto convincente) dei Toronto Raptors sui Dallas Mavericks per 110-88. Tra i canadesi in grande evidenza il solito Chris Bosh e il devastante Andrea Bargnani di quest’ultimo periodo che sta giocando su livelli da All Star Game. Per l’italiano, sempre più vero erede di Dirk Nowitzki (sfidato proprio ieri sera nel match), 22 punti con 3/6 da 3 punti. Toronto continua a scalare posizioni nella Eastern conference, soprattutto i Raptors danno l’impressione di aver trovato la giusta chimica di squadra essendo stati profondamente rinnovati durante la off-season e serviva del tempo per arrivare ad amalgamare nuovi arrivati con i veterani della franchigia.
    Nell’altra gara disputata i Denver Nuggets hanno sconfitto gli Utah Jazz 119-112, con un Carmelo Anthony sugli scudi, autore di ben 37 punti. Ad aiutare il fenomeno della squadra del Colorado ci ha pensato Billups che ha aggiunto a referto i suoi 29 punti. Inutili gli sforzi della coppia d’oro di Utah, Williams e Boozer, che si sono dovuti arrendere alla superiorità dei Nuggets.

    • Toronto Raptors – Dallas Mavericks 110-88
      (Tor: Bosh 23, Bargnani 22, Calderon 15 – Dal: Nowitzki 19, Terry 18, Marion 15)
    • Denver Nuggets – Utah Jazz 119-112
      (Den: Anthony 37, Billups 29, Nenè 18 – Uta: Williams 23, Korver 19, Boozer 18)

    CLASSIFICHE NBA

  • Serie A 20 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 20esima giornata di Serie A vittoria del Milan che rifila un poker al Siena grazie alla tripletta di Ronaldinho e ad un fantastico gol di Borriello al suo settimo centro stagionale. Ennesimo ko per la Juventus che perde a Verona contro il Chievo per 1-0 (gol di Sardo nel primo tempo) e si fa scavalcare in classifica dalla Roma che in casa batte il Genoa per 3-0 con la doppietta di Toni e il gol di Perrotta che aveva aperto le marcature.
    Sconfitta casalinga per la Fiorentina che si fa beffare dal Bologna, 2-1 il risultato finale per gli emiliani. L’Atalanta, guidata da un super Doni, chiude la pratica Lazio già dopo 35 minuti con i gol di Doni (doppietta) e di Padoin. Infine pareggi tra Parma e Udinese (0-0) e Sampdoria – Catania (1-1).
    Stasera posticipo tra Napoli e Palermo che potrebbe regalare ai partenopei il terzo posto in classifica in solitaria.

    Risultati e marcatori della 20 Giornata di Serie A

    • Atalanta – Lazio 3-0
      5′ Doni, 9′ Doni, 35′ Padoin
    • Bari – Inter 2-2 (giocata ieri)
      60′ rig Barreto (B), 63′ rig Barreto (B), 69′ Pandev (I), 74′ rig Milito (I)
    • Cagliari – Livorno 3-0 (giocata ieri)
      3′ Larrivey, 50′ Larrivey, 64′ Jeda
    • Chievo – Juventus 1-0
      33′ Sardo
    • Fiorentina – Bologna 1-2
      27′ Gimenez (B), 44′ Di Vaio (B), 51′ Mutu (F)
    • Milan – Siena 2-0
      12′, 72′, 89′ Ronaldinho, 28′ Borriello
    • Napoli – Palermo (stasera ore 20:45)
    • Parma – Udinese 0-0
    • Roma – Genoa 3-0
      17′ Perrotta, 44′ Toni, 60′ Toni
    • Sampdoria – Catania 1-1
      13′ Llama (C), 44′ rig Pazzini

     

    Prossimo turno 24-01-2010

    • Bologna – Bari
    • Catania – Parma
    • Genoa – Atalanta
    • Inter – Milan
    • Juventus – Roma
    • Lazio – Chievo
    • Livorno – Napoli
    • Palermo – Fiorentina
    • Siena – Cagliari
    • Udinese – Sampdoria

    Classifica marcatori

    12 – Di Natale (Udinese), Milito (Inter)
    9 – Gilardino (Fiorentina), Matri (Cagliari), Pazzini (Sampdoria), Ronaldinho (Milan), Totti (Roma)
    8 – Barreto (Bari), Eto’o (Inter), Hamsik (Napoli), Maccarone (Siena)

  • Campionato Primavera, 14 giornata: volano Juve e Samp, Zigoni salva il Milan

    GIRONE A
    Cagliari – Empoli 2-1
    Parma – Fiorentina 0-2
    Juventus – Genoa 3-0
    Modena – Grosseto 1-3
    Livorno – Sassuolo 2-1
    Piacenza – Siena 1-0
    Sampdoria – Torino 3-2
    Classifica Sampdoria* 32 punti; Juventus* 32; Siena* 25, Empoli* 25; Fiorentina*** 22; Piacenza* 20; Cagliari 18; Genoa** 18; Sassuolo 15, Parma** 15; Torino* 13; Modena** 7; Livorno 7; Grosseto* 3. (* una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno)

    GIRONE B
    Cittadella – Atalanta 0-2
    Udinese – Bologna 3-1
    Milan – Cesena 1-1
    Albinoleffe – Inter 0-0
    Mantova – Padova 1-0
    Chievo – Triestina 1-0
    Brescia – Vicenza 4-1

    Classifica Atalanta 32 punti; Milan* 26, Albinoleffe 24; Brescia* 24; Inter** 23; Udinese 22; Mantova 21; Chievo** 18; Cesena 17; Triestina 15; Cittadella*, Bologna* 9; Padova 8; Vicenza* 7. (* una gara in meno)


    GIRONE C

    Reggina – Bari 2-0
    Roma – Frosinone 2-0
    Crotone – Lazio 0-4
    Catania – Lecce rinviata al 13/02/10
    Gallipoli – Napoli 1-2
    Ancona – Palermo 1-2
    Ascoli – Salernitana 1-1

    Classifica Roma 34 punti; Palermo 32; Reggina 28; Bari 27; Salernitana 24, Lazio 24; Napoli 23; Catania* 20; Ascoli 18; Frosinone 13; Ancona 12; Lecce* 10; Crotone 8; Gallipoli 2.