Tag: classifica

  • Serie A 23 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Vittoria larga dell’Inter che a San Siro batte con un netto 3-0 il Cagliari: Pandev e Samuel portano a due le marcature nerazzurre, in apertura di ripresa chiude Milito; Inter che vola a +10 sul Milan.
    Cade il Napoli dopo 15 risultati utili consecutivi ottenuti con Mazzarri in panchina: a giustiziare i partenopei, un napoletano doc, Di Natale, che affonda gli azzurri con una tripletta; risultato finale Udinese – Napoli 3-1.
    Il Milan viene bloccato a Bologna sullo 0-0 ma i rossoneri possono recriminare per due traverse colpite da Ronaldinho e Ambrosini. Vittorie per entrambe le genovesi: la Sampd espugna Siena 2-1 mentre il Genoa batte il Chievo a Marassi 1-0 con il gol partita di Rossi.
    Infine vittoria casalinga dell’Atalanta sul Bari (1-0) mentre la Lazio cade ancora in casa sconfitta anche dal Catania con il primo gol del nuovo acquisto Maxi Lopez che doveva approdare in biancoceleste nella finestra invernale di mercato.

    Risultati e marcatori della 23 Giornata di Serie A

    Atalanta – Bari 1-0
    82′ Tiribocchi
    Bologna – Milan 0-0
    Fiorentina – Roma
    (stasera ore 20:45)
    Genoa – Chievo 1-0
    63′ Rossi
    Inter – Cagliari 3-0
    6′ Pandev, 20′ Samuel, 47′ Milito
    Lazio – Catania 0-1
    63′ Maxi Lopez
    Livorno – Juventus 1-1 (giocata ieri)
    26′ Filippini (L), 42′ Legrottaglie (J)
    Palermo – Parma 2-1 (giocata ieri)
    62′ Cavani (Pal), 72′ Biabiany (Par), 87′ Simplicio (Pal)
    Siena – Sampdoria 1-2
    3′ Gastaldello (Sa), 77′ Pozzi (Sa), 82′ Maccarone (Si)
    Udinese – Napoli 3-1
    7′ Di Natale (U), 21′ Maggio (N), 90′ Di Natale (U), 91′ Di Natale (U)

     

    Prossimo turno 14-02-2010
    Milan – Udinese
    Roma – Palermo
    Sampdoria – Fiorentina
    Cagliari – Bari
    Catania – Atalanta
    Chievo – Siena
    Juventus – Genoa
    Livorno – Bologna
    Parma – Lazio
    Napoli – Inter

    Classifica marcatori

    16 – Di Natale (Udinese)
    14 – Milito (Inter)
    11 – Barreto (Bari), Pazzini (Sampdoria)
    10 – Matri (Cagliari), Totti (Roma)
    9 – Gilardino (Fiorentina), Maccarone (Siena), Ronaldinho (Milan)

  • Serie B: Lecce a forza 4, Sassuolo corsaro a Trieste, torna al successo l’Ancona

    Lecce e Sassuolo non si fermano più, due rulli compressori. I salentini umiliano il Frosinone in casa dominando la gara dall’inizio alla fine infliggendo ai ciociari un passivo a dir poco pesante: 0-4 il risultato finale con assoluto protagonista Marilungo autore di una doppietta fulminante in dieci minuti (50′ e 59′) e la rete che aveva aperto le marcature di Munari. Alla festa partecipa anche il nuovo acquisto Di Michele che cala il poker al 75′. Gli emiliani vincono con il minimo scarto 0-1 al Nereo Rocco di Trieste ma con qualche difficoltà in più: dopo un primo tempo dominato dai padroni di casa, la squadra di Pioli va a segno alla prima occasione con Quadrini che regala i 3 punti ai neroverdi. Sassuolo e Lecce comandano con 45 punti.

    Alle spalle delle capoliste troviamo il duetto formato da Cesena e Ancona che seguono in classifca a 5 lunghezze di distanza: i romagnoli vengono però bloccati sul pari dal Cittadella dopo essere passati in vantaggio al 5′ con Greco e ripresi ad un quarto d’ora dal termine dal gol di Iunco; i biancorossi ritrovano la via del successo dopo un periodo negativo durato 4 giornate (la vittoria mancava dal 5 gennaio, 2-1 alla Triestina). La gara inizia subito in salita per effetto del gol al primo minuto di Ruopolo che porta in vantaggio l’Albinoleffe, Gerardi nel primo tempo e Miramontes nel secondo completano la rimonta.

    Ancora una sconfitta per la Reggina con Iaconi sull’orlo dell’esonero: i calabresi perdono anche a Vicenza (3-1) scivolando al penultimo posto in classifica in coabitazione con Padova e Mantova che vuol dire retrocessione. I veneti vanno in rete con Di Cesare e Litteri, Brienza prova a riparire la gara ma Sgrigna a 20 minuti dal termine fissa il punteggio sul 3-1 finale.

    Vittorie per Modena e Piacenza e Crotone: i canarini regolano il fanalino di coda Salernitana per 1-0 grazie alla rete di Pianardi proiettandosi in piena corsa playoff mentre per i campani solo un miracolo può evitare una retrocessione ormai quasi certa; i biancorossi di Ficcadenti alla loro seconda vittoria consecutiva battono il Padova 1-0 con il gol del solito Moscardelli tirandosi fuori dalla zona calda della classifica; i pitagorici infine vincono un importantissimo e diffile match contro l’Empoli (2-1) con le reti tutte nella ripresa di Ginestra e Gabionetta. A niente è valso il gol della bandiera di Eder a tempo scaduto.

    Infine unico 0-0 di giornata tra Mantova e Ascoli mentre il posticipo del lunedì è tra Gallipoli e Grosseto.
    RISULTATI E CLASSIFICA

  • NBA: LeBron James non si ferma più

    Risultati NBA del 4 febbraio 2010

    Il big match della notte, che metteva di fronte i 2 assi LeBron James dei Cleveland Cavaliers e Dwyane Wade dei Miami Heat si è concluso tutto a favore del primo che si è aggiudicato sia la sfida diretta che quella di squadra. I Cavs infatti hanno battuto gli Heat costruendo il successo su uno straordinario secondo tempo, visto che i primi 2 quarti erano stati molto equilibrati. Il “Re” dell’ NBA ha sfiorato l’ennesima tripla doppia terminando l’incontro con 36 punti 8 assist e 7 rimbalzi mentre il suo avversario nel secondo tempo è crollato dopo essere stato alla pari del fenomeno nel primo tempo, chiudendo con 24 punti ma con un pessimo 11/26 al tiro. James dà l’impressione di poter vincere una partita da solo in ogni momento dell’incontro, se decide che è ora di archiviare la pratica, pochi giocatori sono in grado di limitarlo e tenere la partita punto a punto. A memoria sembra di vedere la stessa caratteristica dominante di Michael Jordan, si deve perdonare lo scomodo paragone ma la realtà dei fatti, vedendo una partita di Cleveland, porta a questa conclusione. Nell’altro incontro della notte gli Spurs cadono contro i decimati Blazers guidati da un immenso LaMarcus Aldridge (28 punti e 13 rimbalzi), e soprattutto giocando uno spettacolare ultimo quarto corale che ha permesso il sorpasso su San Antonio che aveva la gara in pugno.

    • Cleveland Cavaliers – Miami Heat 102-86
      (Cle: James 36, S. O’Neal 13, Gibson 12, Hickson 12 – Mia: Wade 24, Beasley 21, J. O’Neal 14)
    • Portland Trail Blazers – San Antonio Spurs 96-93
      (Por: Aldridge 28, Webster 21, Miller 11 – SA: Ginobili 21, Parker 18, Hill 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bene Gallinari, Lakers di misura su Charlotte

    Risultati NBA del 3 febbraio 2010

    Nelle partite della notte NBA vincono di misura i Los Angeles Lakers, che devono ringraziare una rimessa sbagliata dei Charlotte Bobcats sulla quale chiudono la partita a 5 secondi dalla fine. Da segnalare un piccolo problema di infortunio per Kobe Bryant che lo ha limitato a soli 5 punti, e le 534 vittorie da allenatore dei Lakers per Phil Jackson che diventa così il coach più vincente nella storia dei gialloviola, imitando Bryant che la scorsa partita era diventato il miglior marcatore della storia per la franchigia Californiana superando West. Vince anche New York, contro Washington: bene Danilo Gallinari che chiude con 15 punti e 9 rimbalzi e sfiora così la doppia doppia cosa che in stagione sta raggiungendo parecchie volte. Atlanta batte i Clippers, Philadelphia si impone dopo un supplementare contro i Bulls. Bene Andrea Bargnani che contro i derelitti Nets mette a segno 20 punti aiutando Toronto nel facile successo contro il fanalino di coda. Boston batte Miami e spedisce gli Heat sotto quota 500, percentuale poco rassicurante per aggiudicarsi un posto nella post season. Oklahoma espunga New Orleans, un grande Monta Ellis da 46 (massimo in carriera) punti non basta a Golden State per portare a casa il successo sul campo dei Mavericks. Utah passeggia sui resti di Portland che perde uomini per infortunio con una facilità spaventosa: la chiave del successo Jazz è Andrei Kirilenko, tornato ad altissimi livelli come non lo si vedeva da anni e quando AK47 gioca come sa i Jazz diventano molto pericolosi, visto che il Russo porta oltre una buona dote di punti, anche rimbalzi, assist sopraffini stoppate e qualche palla rubata, essendo un all aroud player in cui eccelle in tutte le categorie di gioco. San Antonio esce vincente da Sacramento ma soffre parecchio per evitare lasconfitta contro dei Kings sicuramente tenaci, ma la sorpresa arriva da Denver dove i Nuggets si sono lasciati beffare dai Suns, autori di una prova a dir poco autoritaria.

    • Los Angeles Lakers – Charlotte Bobcats 99-97
      (Lak: Odom 19, Bynum 17, Artest 14, Gasol 14 – Cha: Jackson 30, Mohammed 23, Murray 15)
    • New York Knicks – Washington Wizards 107-85
      (NY: Robinson 23, Lee 22, Gallinari 15, Chandler 15 – Was: Young 15, Foye 15, Blatche 14)
    • Atlanta Hawks – Los Angeles Clippers 103-97
      (Atl: Johnson 34, Crawford 22, Horford 16 – Cli: Kaman 17, Gordon 17, B. Davis 16)
    • Philadelphia 76ers – Chicago Bulls 106-103 (overtime)
      (Phi: Brand 26, Iguodala 25, Green 15 – Chi: Rose 30, Deng 17, Salmons 17)
    • Toronto Raptors – New Jersey Nets 108-99
      (Tor: Bosh 20, Bargnani 20, Wright 18 – NJ: Yi 15, Harris 15, Lee 14)
    • Boston Celtics – Miami Heat 107-102
      (Bos: R. Allen 23, Rondo 22, House 16 – Mia: Wade 30, Alston 15, Haslem 15)
    • New Orleans Hornets – oklahoma City Thunder 99-103
      (NO: Thornton 22, Stojakovic 15, West 15 – Okl: Durant 30, Westbrook 26, Green 14, Krstic 14)
    • Dallas Mavericks – Golden State Warriors 110-101
      (Dal: Terry 21, Nowitzki 20, Howard 19 – GS: Ellis 46, Maggette 20, Watson 14)
    • Utah Jazz – Portland Trail Blazers 118-105
      (Uta: Okur 28, Kirilenko 22, Matthews 16 – Por: Aldridge 27, Webster 20, Bayless 14)
    • Sacramento Kings – San Antonio Spurs 113-115
      (Sac: Evans 32, Hawes 18, Martin 15 – SA: Hill 23, Duncan 22, Ginobili 20, Blair 20)
    • Denver Nuggets – Phoenix Suns 97-109
      (Den: Smith 15, Nenè 15, Martin 14 – Pho: Stoudemire 20, Richardson 20, Nash 17)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani e Belinelli super ma Toronto va KO

    Risultati NBA del 2 febbraio 2010

    Una super prestazione di Andrea Bargnani da 34 punti e di Marco Belinelli da 21 non basta ai Raptors per espugnare Indianapolis e portare a casa un successo che sarebbe stato preziosissimo. Toronto è stata molto blanda in difesa per tutta la partita concedendo ad una formazione non irresistibile ben 130 punti facendo vedere numerosi passi indietro in difesa, dando la possibilità a ben 7 Pacers di issarsi sopra la doppia cifra. Lebron James si dimostra ancora una volta un vero fenomeno, conducendo i Cavs alla vittoria contro una delle formazioni più in forma e pericolose del momento (solo ieri avevano battuto i campioni dei Los Angeles Lakers), ovvero i Memphis Grizzilies. LeBron chiude con 22 punti, 15 assist e 6 rimbalzi e dimostra che il vero “Re” del basket americano è solamente lui. Orlando spazza via i Milwaukee Bucks, Detroit fatica più del dovuto sul campo dei poveri Nets ma negli ultimi secondi riesce ad operare sorpasso e vittoria, ma la luce in fondo al tunnel è ancora lontana. Si ferma a 5 la striscia vincente dei Bulls che in casa, un pò a sorpresa per la verità, si devono arrendere ai Clippers. Ancora una volta Kevin Durant trascina i Thunder al successo segnando 33 punti e catturando 11 rimbalzi, ad Atlanta non basta un Joe Johnson in serata di grazia da 37 punti. Oklahoma continua a volare, gli ex Seattle Sonics sono sicuramente la squadra rivelazione di questa stagione. Infine importante vittoria di Houston al Toyota Center contro i Warriors, e grazie al successo ottenuto i Rockets mantengono vivo il discorso playoff.

    • Indiana Pacers – Toronto Raptors 130-115
      (Ind: Granger 23, Murphy 20, Hibbert 18 – Tor: Bosh 35, Bargnani 34, Belinelli 21)
    • Cleveland Cavaliers – Memphis Grizzlies 105-89
      (Cle: James 22, Gibson 16, Hickson 15 – Mem: Gay 15, Tinsley 12, Gasol 10, Mayo 10)
    • Orlando Magic – Milwaukee Bucks 99-82
      (Orl: Howard 22, Carter 17, Redick 15 – Mil: Ridnour 13, Bell 13, Bogut 10)
    • New Jersey Nets – Detroit Pistons 93-97
      (NJ: Lopez 27, Harris 24, Lee 15 – Det: Hamilton 22, Stuckey 21, Prince 15)
    • Chicago Bulls – Los Angeles Clippers 82-90
      (Chi: Deng 18, Rose 16, Hinrich 10 – Cli: Gordon 24, Kaman 21, Butler 16)
    • Oklahoma City Thunder – Atlanta Hawks 106-99
      (Okl: Durant 33, Green 19, Westbrook 12 – Atl: Johnson 37, Josh Smith 15, Horford 14)
    • Houston Rockets – Golden State Warriors 119-97
      (Hou: Landry 24, Brooks 24, Ariza 18 – GS: Ellis 34, Curry 14, Karl 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bryant nella storia ma Memphis compie l’impresa e batte i Lakers

    Risultati NBA dell’1 febbraio 2010

    Una grande prova di squadra dei Memphis Grizzlies permette una prestigiosa e importante vittoria sui Los Angeles Lakers. Ai gialloviola non bastano i 44 punti di un indemoniato Kobe Bryant che ha cercato in ogni modo di evitare la 12esima sconfitta stagionale diventando anche, in una notte un pò amara visto il risultato della sua squadra, il miglior realizzatore dei Lakers di ogni epoca a quota 25208 punti superando il mito di Jerry West di 16 punti. Con un grande ultimo periodo, soprattutto in fase difensiva, i Celtics evitano un’altra sconfitta. Ad ergersi protagonista un ritrovato Kevin Garnett che sopperisce alla mancanza nell’ultimo quarto del capitano Paul Pierce per un infortunio al piede e trascina i biancoverdi che sovvertono il risultato concedendo solo 10 punti negli ultimi 12 minuti di gioco. Milwaukee batte nuovamente Miami che sta scivolando negli ultimi posti disponibili per i playoff dopo aver fatto una prima parte di stagione sempre nelle zone alte. Phoenix espugna New Orleans. Serve un supplementare a Denver per ottenere la vittoria contro Sacramento. I Nuggets, vista la sconfitta dei Lakers a Memphis, si avvicinano pericolosamente ai californiani e sono pronti ad approfittare di altri eventuali scivoloni per prendersi un inaspettato (a quel punto) primo posto. Charlotte viene battuta e anche nettamente a Portland. Utah infila la decima W nelle ultime 11 partite e con questa vittoria contro Dallas (anche se priva di Boozer) mette nel mirino proprio i Mavericks che ora hanno solo una vittoria in più rispetto proprio ai Jazz.

    • Memphis Grizzlies – Los Angeles Lakers 95-93
      (Mem: Gay 25, Randolph 22, Hudson 13 – Lak: Bryant 44, Artest 18, Gasol 10)
    • Washington Wizards – Boston Celtics 88-99
      (Was: Butler 20, Boykins 14, Miller 13 – Bos: Garnett 19, R. Allen 17, Rondo 17)
    • Miami Heat – Milwaukee Bucks 81-97
      (Mia: Wade 23, Beasley 16, Haslem 12 – Mil: Bogut 22, Delfino 16, Bell 12, Warrick 12)
    • New Orleans Hornets – Phoenix Suns 100-109
      (NO: Thornton 25, West 20, Collison 16 – Pho: Stoudemire 25, Frye 20, Lopez 18, Nash 18)
    • Denver Nuggets – Sacramento Kings 112-109
      (Den: Kenyon Martin 24, Billups 23, Lawson 15 – Sac: Hawes 23, Kevin Martin 22, Casspi 14)
    • Portland Trail Blazers – Charlotte Bobcats 98-79
      (Por: Aldridge 17, Batum 15, Bayless 15 – Cha: Jackson 23, Wallace 17, Murray 13)
    • Utah Jazz – Dallas Mavericks 104-92
      (Uta: Millsap 25, Williams 18, Miles 17 – Dal: Nowitzki 28, Terry 19, Barea 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • Basket, Serie A: Risultati 16esima giornata

    Nella 16esima giornata del campionato di basket italiano continua a vincere la Montepaschi Siena che a Napoli, contro la primavera della Martos stravince 143-49. Armani Jeans Milano e Caserta continuano ad andare a braccetto e si contenderanno fino all’ultimo il secondo posto: i lombardi battono Varese, i campani espugnano il campo di Biella. Montegranaro batte Bologna e la raggiunge al terzo postoin classifica, approfittando anche degli scivoloni di Cantù (a Treviso) e di Avellino (a Pesaro).La Lottomatica Roma riesce a portare in parità il suo record di vittorie e sconfitte andando a vincere a Cremona. In questa giornata da segnalare la grande prestazione di Kus della Benetton Treviso che con 34 punti ha permesso ai biancoverdi di battere la NGC Cantù.

    16° Giornata 31/01/2010

    • Angelico Biella-Pepsi Caserta 67-84
    • Benetton Treviso-NGC Medical Cantu’ 96-92
    • Martos Napoli-Montepaschi Siena 49-143
    • Armani Jeans Milano-Cimberio Varese 74-70
    • Vanoli Cr.-Lottomatica Roma 75-79
    • Sigma Coatings Montegr.-Canadian Solar BO 80-78
    • Banca Tercas Teramo-Carife Ferrara 71-69
    • Scavolini Spar Pesaro-Air Avellino 94-86

    Classifica

    1. Montepaschi SI 32 (16-0)
    2. Pepsi CE 22 (11-5)
    3. Armani J. MI 22 (11-5)
    4. NGC Cantu’ 18 (9-7)
    5. Canadian Solar BO 18 (9-7)
    6. Air AV 18 (9-7)
    7. Sigma C. MGR 18 (9-7)
    8. Banca Tercas TE 16 (8-8)
    9. Benetton TV 16 (8-8)
    10. Angelico BI 16 (8-8)
    11. Lottomatica RM 16 (8-8)
    12. Cimberio VA* 12 (7-9)
    13. Scavolini Spar PS 12 (6-10)
    14. Vanoli CR 10 (5-11)
    15. Carife FE 8 (4-12)
    16. Martos NA** -8 (0-16)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • NBA: Durant strepitoso, Bryant regala la vittoria ai Lakers

    Risultati NBA del 31 gennaio 2010

    Con un tiro a 7 secondi dalla fine, Kobe Bryant regala sorpasso e vittoria ai suoi Los Angeles Lakers nella difficilissima trasferta di Boston. New York continua a perdere e anche Danilo Gallinari non sta particolarmente brillando in questo periodo di crisi per i Knicks (ieri contro Minnesota 15 punti ma con 4/14 dal campo e un poco invidiabile 1/7 da 3, unica consolazione i 10 rimbalzi agguantati sul parquet che gli valgono un’amara doppia-doppia. Denver impartisce una lezione a San Antonio vincendo in trasferta, su un campo molto ostico, pur priva di Carmelo Anthony. Continua la serie positiva di Cleveland che batte i Clippers grazie ai 32 punti del fenomeno LeBron James e si mantiene al primo posto assoluto in classifica. Detroit scivola sempre di più verso le ultime posizioni perdendo in casa contro Orlando. Toronto non si ferma più, inanella l’ennesima vittoria e continua l’inseguimento alle prime posizioni della Eastern Conference. Bargnani segna 17 punti e assieme a Chris Bosh sembra poter portare i Canadesi a traguardi anche importanti. Dopo un tempo supplementare Phoenix espugna Houston grazie ad un’imponente prova di Amar’è Stoudemire da 36 punti e 11 rimbalzi. Kevin Durant non sembra avere limiti e il suo potenziale sta esplodendo in questa stagione: contro i Warriors sono ben 45 i punti messi a segno, con 11 rimbalzi a completare una sontuosa doppia-doppia. Grazie a questa super prestazione Oklahoma City supera Golden State e mantiene vivo il sogno playoff.

    • Minnesota Timberwolves – New York Knicks 112-91
      (Min: Love 25, Jefferson 22, Hollins 16 – NY: Chandler 27, Lee 16, Gallinari 15)
    • Boston Celtics – Los Angeles Lakers 89-90
      (Bos: Rondo 21, Pierce 15, T. Allen 21 – Lak: Bryant 19, Bynum 19, Artest 11, Gasol 11)
    • San Antonio Spurs – Denver Nuggets 89-103
      (SA: Hill 17, Duncan 16, Ginobili 14 – Den: Martin 27, Billups 25, Smith 18)
    • Cleveland Cavaliers – Los Angeles Clippers 114-89
      (Cle: James 32, O’Neal 16, Gibson 14 – Cli: B. Davis 30, Gordon 12, Smith 11, Jordan 11)
    • Detroit Pistons – Orlando Magic 86-91
      (Det: Stuckey 18, Jerebko 16, Hamilton 14 – Orl: Redick 17, Howard 16, Lewis 15)
    • New Jersey Nets – Philadelphia 76ers 79-83
      (NJ: Lopez18, Hayes 18, Yi 15 – Phi: Iguodala 14, Dalembert 12, Iverson 11, Williams 11)
    • Toronto Raptors – Indiana Pacers 117-102
      (Tor: Bosh 26, Bargnani 17, Jack 16 – Ind: Head 15, Rush 14, Murphy 14)
    • Houston Rockets – Phoenix Suns 111-115 (overtime)
      (Hou: Brooks 24, Ariza 21, Scola 17 – Pho: Stoudemire 36, Hill 19, Lopez 14)
    • Oklahoma City Thunder – Golden State Warriors 112-104
      (Okl: Durant 45, Westbrook 28, Green 14, Sefolosha 14 – GS: Maggette 26, Ellis 25, Curry 14)

    CLASSIFICHE NBA

  • Serie A: Roma al secondo posto, vittoria della Sampdoria, Fiorentina pari a Cagliari

    Con il rinvio di Parma – Inter causa neve, il Milan spreca l’opportunità di ridurre lo svantaggio in classifica sui nerazzurri impattando a San Siro contro un buon Livorno (leggi l’articolo). I rossoneri vengono agganciati al secondo posto dalla Roma che, con difficoltà, riesce a portare a casa i 3 punti contro il Siena grazie al gol allo scadere di Okaka, da domani un giocatore del Fulham. Splendida la sua rete di tacco che fa esplodere di gioia i tifosi giallorossi. Da applausi anche il gol di Riise che aveva sbloccato il risultato nel primo tempo con una specialità delle sue, la conclusione al volo di sinistro, imparabile per Curci. I toscani pareggiano provvisoriamente con Vergassola prima del fischio di chiusura del primo tempo che raccoglie una respinta corta di Julio Sergio su tiro di Jajalo.

    La Samp torna a volare senza il suo genio Cassano, ancora una volta non convocato da Del Neri e che è stato ad un passo dal trasferimento alla Fiorentina: l’attaccante ha dichiarato di non voler lasciare Genova per rispetto al presidente Garrone. I doriani, alla loro seconda vittoria consecutiva dopo il periodo di flessione, domano 2-0 l’Atalanta con un gol per tempo: al 36′ è Palombo a sbloccare il risultato, nel secondo ci pensa Pazzini a chiudere la pratica.

    La Fiorentina strappa un prezioso pareggio a Cagliari (2-2) per la brutta prestazione fornita dagli uomini di Prandelli: pari favorito anche dall’espulsione del cagliaritano Cossu, fino a li il migliore in campo, che lascia i suoi compagni in inferiorità numerica nel momento cruciale della partita. I viola passano subito in vantaggio con Marchionni, gli isolani rimontano il risultato meritatamente con Lazzari e Astori e vengono riacciuffati con la prodezza di Jovetic, tornato titolare dopo una lunga assenza.

    Catania e Udinese terminano la loro gara sull’1-1: gli ospiti sbloccano il risultato con il gol di testa di Floro Flores per poi essere beffati a 5 minuti dal termine dal gol di Biagianti con un perfetto diagonale.
    Stesso risultato tra Chievo e Bologna, gara segnata dai gol dei due bomber principi delle rispettive squadre: sono i felsinei a passare in vantaggio per primi con Di Vaio che chiudono il primo tempo meritatamente in vantaggio; i clivensi si svegliano nella ripresa quando Pellissier fissa il puntaggio finale sull’1-1.
    RISULTATI E CLASSIFICA

  • Serie B: Sassuolo in vetta, ancora un ko per l’Ancona

    Da oggi la Serie B ha una nuova capolista, seppur in coabitazione con il Lecce: è il Sassuolo di Pioli che, nei recuperi della 19esima giornata, aggancia in classifica i salentini a quota 42 punti battendo in una gara emozionante la Salernitana per 3-2. I neroverdi ottengono il loro settimo risultato utile consecutivo frutto di 5 vittorie e solo due pareggi raccolti contro Lecce e Ancona chiudendo la pratica Salernitana già nel primo tempo: nel giro di un quarto d’ora vanno l’autogol di Balestri, il raddoppio di Quadrini e il tris di Martinetti in avvio di ripresa. I campani però reagiscono ma non completano la rimonta con le reti di Soligo e Dionisi fermandosi sul 3-2 finale che li lascia in fondo alla classifica.

    Ennesima battuta d’arresto per l’Ancona che cade anche a Cittadella collezionando la terza sconfitta esterna consecutiva. Per i veneti va in gol Ardemagni allo scadere del tempo regolamentare facendosi perdonare l’errore dal dischetto di pochi minuti prima con Da Costa che riesce a salvare momentaneamente il risultato di parità. I dorici perdono così contatto con le prime.

    Il Piacenza espugna il Nereo Rocco di Trieste battendo la Triestina 3-1 e in rimonta: al gol alabardato di Cottafava al 10′ rispondono nel secondo tempo l’albanese Cani con una doppietta e sul finale di gara Moscardelli.
    Infine il Mantova nello scontro salvezza batte in casa il Crotone per 2-1 con le reti di Carrus e Salviato muovendo la classifica e agganciando al terz’ultimo posto i rossoblu; per i calabresi accorcia inutilmente le distanze Abruzzese.
    RISULTATI E CLASSIFICA DI SERIE B