Tag: classifica

  • Bundesliga 22 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Bayer Leverkusen e Bayern Monaco continuano la loro marcia a braccetto in testa alla classifica di Bundesliga: la squadra di Jupp Heynckes si è sbarazzata del Wolfsburg, campione in carica, per 2-1 mentre i bavaresi nel big match della 22esima giornata hanno battuto all’Allianz Arena il Borussia Dortmund per 3-1 (in gol Van Bommel, Robben e Gomez).
    A seguire in classifica lo Schalke, vittorioso contro il Colonia (2-0) che è l’unica a tenere il passo delle capoliste, e l’Amburgo, con Van Nistelrooy sugli scudi autore di una doppietta, che ha la meglio sullo Stoccarda.
    Infine vittorie per Bochum, Borussia Moenchengladbach, Eintracht Francoforte, Werder Brema (5 reti all’Hannover) mentre finisce in parità Herta Berlino – Magonza.

    Risultati e marcatori della 22 Giornata di Bundesliga

    Bayer Leverkusen – Wolfsburg 2-1
    48′ Reinartz (B), 68′ Derdiyok (B), 79′ Dzeko (W)
    Bayern Monaco – Borussia Dortmund 3-1
    5′ Zidan (Bo), 21′ Van Bommel (Ba), 50′ Robben (Ba), 65′ Gomez (Ba)
    Bochum – Hoffenheim 2-1
    24′ Sestak (B), 64′ Ibisevic (H), 76′ Dedic (B)
    Borussia Moenchengladbach – Norimberga 2-1
    27′ Colautti (B), 47′ Bunjaku (N), 74′ Friend (B)
    Eintracht Francoforte – Friburgo 2-1
    25′ Cissè (F), 40′ Kohler (E), 91′ Altintop (E)
    Hannover – Werder Brema 1-5
    11′ Niemeyer (W), 18′ Naldo (W), 26′ aut Andreasen (H), 44′ Hunt (W), 59′ Schulz (H), 68′ Pizarro (W)
    Herta Berlino – Magonza 1-1
    37′ Bancè (M), 51′ Ramos (H)
    Schalke – Colonia 2-0
    46′ Matip, 81′ Farfan
    Stoccarda – Amburgo 1-3
    23′ Berg (A), 55′ Trasch (S), 75′ Van Nistelrooy (A), 77′ Van Nistelrooy (A)
    Prossimo turno 20-02-2010

    Amburgo – Eintracht Francoforte
    Borussia Dortmund – Hannover
    Colonia – Stoccarda
    Friburgo – Hertha Berlino
    Hoffenheim – Borussia Moenchengladbach
    Magonza – Bochum
    Norimberga – Bayern Monaco
    Werder Brema – Bayer Leverkusen
    Wolfsburg – Schalke

  • Serie A 24 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    La 24esima giornata di Serie A sancisce il ritorno alla vittoria della Juventus, che non otteneva i 3 punti dal lontano 6 gennaio nella partita contro il Parma, e il ritorno al gol di Amauri che segna il momentaneo 1-1 nel 3-2 rifilato al Genoa, l’attaccante non segnava dalla gara con la Sampdoria del 28 ottobre.
    La Lazio della nuova gestione Reja ottiene un importante successo al Tardini di Parma (0-2) portandosi fuori dalla zona retrocessione.
    Infine vittoria per il Siena in casa del Chievo (0-1) con Malesani che salva la panchina, per il Cagliari (3-1 al Bari), Bologna (1-0 a Livorno) e pareggio a reti inviolate tra Catania e Atalanta.

    Risultati e marcatori della 24 Giornata di Serie A

    Cagliari – Bari 3-1
    13′ Conti (C), 30′ Nenè (C), 52′ Masiello S (B), 53′ Cossu (C)
    Catania – Atalanta 0-0
    Chievo – Siena 0-1
    75′ Reginaldo
    Juventus – Genoa 3-2
    16′ Rossi (G), 42′ Amauri (J), 61′ Del Piero (J), 63′ Rossi (G), 78′ rig Del Piero (J)
    Livorno – Bologna 0-1
    22′ Di Vaio
    Milan – Udinese 3-2 (giocata venerdì)
    7′ Huntelaar (M), 39′ Pato (M), 46 pt Floro Flores (U), 57′ Huntelaar (M), 86′ Di Natale (U)
    Napoli – Inter (stasera ore 20:45)
    Parma – Lazio 0-2
    68′ Stendardo, 89′ Zarate
    Roma – Palermo 4-1 (giocata ieri)
    33′ Brighi (R), 53′ Julio Baptista (R), 62′ Brighi (R), 80′ rig Miccoli (P), 83′ Riise (R)
    Sampdoria – Fiorentina 2-0 (giocata ieri)
    16′ Semioli, 40′ Pazzini

    Prossimo turno 21-02-2010
    Atalanta – Chievo
    Bari – Milan
    Bologna – Juventus
    Cagliari – Parma
    Fiorentina – Livorno
    Genoa – Udinese
    Inter – Sampdoria
    Palermo – Lazio
    Roma – Catania
    Siena – Napoli

    Classifica marcatori

    17 – Di Natale (Udinese)
    14 – Milito (Inter)
    12 – Pazzini (Sampdoria)
    11 – Barreto (Bari)
    10 – Matri (Cagliari), Totti (Roma)
    9 – Di Vaio (Bologna), Gilardino (Fiorentina), Maccarone (Siena), Ronaldinho (Milan)

  • NBA: James fenomenale e i Cavs affondano i Magic

    Risultati NBA dell’11 febbraio 2010

    Cleveland inarrestabile, vince la 13esima partita di fila e mantiene il primato assoluto nella Lega.
    A fare le spese del momento d’oro della franchigia dell’Ohio questa volta sono i Magic travolti dalla furia agonistica di James e compagni.
    E il protagonista quando i Cavs scendono sul parquet è sempre lui, proprio Lebron James che con 32 punti, 13 assist e 8 rimbalzi sta guidando in modo impeccabile una squadra che ha trovato tutti gli automatismi giusti dopo un avvio difficilissimo da 2 vittorie e 3 sconfitte nelle prime 5 partite di stagione regolare: da quel momento Cleveland ha piazzato 42 vittorie a fronte di sole 8 sconfitte, la maggior parte delle quali di misura o con tiri avvenuti sulla sirena finale da parte degli avversari. La candidatura al titolo è d’obbligo per una squadra che è stanca di aspettare ulteriore tempo per aggiudicarsi il primo anello della sua storia. Orlando ha provato a dare filo da torcere ai rivali, ma dopo aver ricucito il margine di svantaggio iniziale ed essere passata anche in vantaggio, nei minuti finali ha dovuto arrendersi allo strapotere fisico e tecnico dei Cavs e del loro uomo simbolo. Nell’altra partita vittoria a sorpresa degli Spurs sul campo dei Nuggets grazie a George Hill, Dejuan Blair e Timmy Duncan.

    • Cleveland Cavaliers – Orlando Magic 115-106
      (Cle: James 32, Hickson 20, Varejao 16 – Orl: Howard 19, Lewis 19, Carter 14)
    • Denver Nuggets – San Antonio Spurs 92-111
      (Den: Nenè 20, Anthony 19, Billups 17 – SA: Hill 17, Blair 17, Duncan 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • Premier League: Chelsea ko, Manchester pari, l’Arsenal batte il Liverpool

    La Premier League si fa sempre più avvincente: il Chelsea infatti incappa in una brutta sconfitta a Liverpool in casa dell’Everton (2-1) grazie alla doppietta di Saha che completa la rimonta sul gol iniziale di Malouda. Il Manchester United però non riesce ad approfittare del regalo del suo ex attaccante (Saha ha giocato con i Red Devils per 4 anni) impattando a Birmingham in casa dell’Aston Villa (1-1): la squadra di Ferguson passa in svantaggio con il gol di Cuellar per i Villans per poi pareggiare sugli sviluppi di un’autorete di Collins. Lo United manca così il sorpasso in classifica ai danni dei Blues ma il distacco ora è solo di una lunghezza.
    Vince e torna in corsa l’Arsenal che, dopo le sconfitte negli scontri diretti contro Chelsea e Manchester United, si rifà sul Liverpool (1-0) avvicinandosi in classifica (6 punti dalla vetta). La rete della vittoria la realizza Diaby. I Reds di Benitez vengono agganciati in classifica al quarto posto dal Manchester City che regola a domicilio il Bolton (2-0) con ancora due partite da recuperare; Tevez nel primo tempo e Adebayor nel secondo portano i Citizens di Roberto Mancini in zona Champions League.
    Vittoria per il West Ham di Gianfranco Zola, che era ad un passo dall’esonero, per 2-0 nei confronti del Birmingham; ancora a segno l’ex attaccante del Livorno Diamanti ma la classifica degli Hammers rimane pericolosa.
    Infine successi per Fulham (3-0 al Burnley), Wolverhampton (1-0 al Tottenham), Blackburn (1-0 all’Hull City) mentre finiscono in parità Portsmouth – Sunderland e Wigan – Stoke City entrambe terminate 1-1.
    RISULTATI E CLASSIFICA 26 GIORNATA

  • NBA: Orlando demolisce Chicago

    Risultati NBA del 10 febbraio 2010

    Tripla doppia per Stephen Curry (36 punti, 10 rimbalzi e 13 assist) e Golden State travolge i Clippers. Atlanta viene battuta in casa da Miami, Toronto vince contro Philadelphia grazie anche ai 16 punti di Andrea Bargnani. Orlando distrugge i Bulls a domicilio e solo nel finale Chicago riesce a limitare il pesante passivo. Cade ancora Boston, questa volta sul parquet degli Hornets. Portland torna a vincere in trasferta sul campo dei Phoenix Suns, la striscia vincente dei Jazz si infrange contro i Lakers che privi di Bryant e Bynum vengono trascinati dalla coppia Odom-Gasol.

    • Golden State Warriors – Los Angeles Clippers 132-102
      (GS: Curry 36, Tolliver 29, Morrow 26 – Cli: Thornton 18, Butler 16, Smith 16)
    • Atlanta Hawks – Miami Heat 76-94
      (Atl: Josh Smith 18, Johnson 16, Bibby 12 – Mia: O’Neal 19, Wade 18, Cook 17)
    • Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 104-93
      (Tor: Bosh 23, Bargnani 16, Weems 14, DeRozan 14 – Phi: Williams 26, Young 15, Brand 11)
    • Chicago Bulls – Orlando Magic 87-107
      (Chi: Deng 23, Thomas 16, Salmons 12 – Orl: Howard 18, Carter 15, Barnes 14)
    • Detroit Pistons – Sacramento Kings 97-103
      (Det: Prince 23, Stuckey 17, Hamilton 14 – Sac: Martin 26, Udrih 22, Evans 13, Nocioni 13)
    • New Jersey Nets – Milwaukee Bucks 77-97
      (NJ: Harris 27 Lee 11, Hayes 9, Lee 9, Lopez 9 – Mil: Bogut 22, Ilyasova 18, Ridnour 17)
    • New Orleans Hornets – Boston Celtics 93-85
      (NO: Collison 25, Stojakovic 20, Peterson 16 – Bos: Pierce 15, Daniels 14, Wallace 13, T. Allen 13)
    • Phoenix Suns – Portland Trail Blazers 101-108
      (Pho: Stoudemire 24, Nash 15, Richardson 13 – Por: Aldridge 22, Miller 20, Blake 20)
    • Minnesota Timberwolves – Charlotte Bobcats 92-93
      (Min: Jefferson 19, Gomes 15, Ellington 13, Pavlovic 13 – Cha: Jackson 33, Mohammed 21, Diaw 15)
    • Utah Jazz – Los Angeles Lakers 81-96
      (Uta: Kirilenko 17, Matthews 13, Boozer 11, Williams 11, Lak: Odom 25, Gasol 22, Farmar 18)
  • NBA: Gallinari in ombra, Knicks sconfitti

    Risultati NBA del9 febbraio 2010

    Un tiro a 2 secondi dalla fine di Felton dà la vittoria a Charlotte su Washington. 32 punti di Lebron James stendono i Nets e danno l’ennesima vittoria a Cleveland. I Bulls espugnano Indianapolis, i Rockets ricevono una dura lezione a Miami.
    Serve un overtime ai Kings per vincere a New York: Gallinari molto in ombra con soli 9 punti e quando l’italiano non brilla i Knicks raramente hanno la meglio sugli avversari. Denver asfalta Dallas nel giorno del ritorno in campo di Carmelo Anthony. Oklahoma City non si ferma più e batte a domicilio i Portland Trail Blazers con l’ennesima super prestazione di un Kevin Durant da 33 punti. Utah continua a vincere e a Los Angeles una grandissima prova di Boozer da 34 punti e 14 rimbalzi rende ancora più facile la vittoria sui Clippers.

    • Charlotte Bobcats – Washington Wizards 94-92
      (Cha: Jackson 22, Wallace 17, Diaw 16, Murray 16 – Was: Butler 23, Miller 19, Jamison 16)
    • Cleveland Cavaliers – New Jersey Nets 104-97
      (Cle: James 32, J. Williams 17, Varejao 15 – NJ: Lee 24, Lopez 23, Hayes 19)
    • Indiana Pacers – Chicago Bulls 101-109
      (Ind: Granger 27, Murphy 18, Watson 14 – Chi: Deng 23, Salmons 21, Rose 21)
    • Miami Heat – Houston Rockets 99-66
      (Mia: Wade 17, Haslem 14, Arroyo 12 – Hou: Scola 12, Landry 11, brooks 10, Budinger 10)
    • Philadelphia 76ers – Minnesota Timberwolves 119-97
      (Phi: Iguodala 24, Brand 21, Williams 16 – Min: Ellington 16, Flynn 14, Brewer 14)
    • New York Knicks – Sacramento Kings 114-118 (overtime)
      (NY: Chandler 35, Lee 21, Harrington 17 – Sac: Evans 27, Greene 24, Casspi 18)
    • Memphis Grizzlies – Atlanta Hawks 94-108
      (Mem: Randolph 20, Gay 18, Mayo 16 – Atl: Crawford 28, Josh Smith 17, Horford 15, Williams 15)
    • Milwaukee Bucks – Detroit Pistons 81-93
      (Mil: Jennings 18, Bogut 17, Bell 15 – Det: Gordon 18, Stuckey 18, Prince 18)
    • Denver Nuggets – Dallas Mavericks 127-91
      (Den: Nenè 21, Anthony 19, Billups 16 – Dal: Nowitzki 17, Terry 16, Howard 14)
    • Portland Trail Blazers – Oklahoma City Thunder 77-89
      (Por: Miller 22, Aldridge 15, Cunningham 14 – Okl: Durant 33, Green 17, Harden 13)
    • Los Angeles Clippers – Utah Jazz 99-109
      (Cli: Kaman 19, Butler 18, Davis 16, Gordon 16 – Uta: Boozer 34, Williams 13, Price 11)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Magic e Lakers senza problemi

    Risultati NBA dell’8 febbraio 2010

    Una grande prestazione della coppia Carter-Howard (48+25 punti) ben assistiti da Rashard Lewis (18 punti) permette ai Magic di sbarazzarsi senza problemi degli Hornets.
    I Lakers privi di Kobe Bryant e Andrew Bynum mettono sotto i San Antonio Spurs, sempre più in declino atletico e mantengono la seconda piazza assoluta dietro ai super Cleveland Cavaliersdi Lebron James.
    Dallas espugna il parquet dei Warriors in una partita che ha evidenziato tutti i limiti di Golden State che in vantaggio dall’inizio e anche con un buon margine, è stata superata a pochi minuti dalla fine dell’incontro e non è riuscita più a contrabbattere non riuscendo a segnare  neanche un punto. Scandalosa la difesa sul perimetro che ha concesso dei facilissimi tiri da 3 punti per tutta la gara ai Mavs che grazie a questa tattica suicida dei Warriors sono riusciti sempre a contenere lo svantaggio senza affondare e nei decisivi minuti finali del quarto periodo hanno prima agguantato i Californiani per poi mettere 10 punti di vantaggio. In questi casi servirebbe il contributo del coach, ma evidentemente Don Nelson ha smesso di fare questo lavoro visto che per tutta la gara è stato inerme a vedere il canestro della sua squadra bombardato dalle triple di Jason Kidd, Jason Terry e compagni!

    • Orlando Magic – New Orleans Hornets 123-117
      (Orl: Carter 48, Howard 25, Lewis 18 – NO: Stojakovic 29, West 27, Collison 27)
    • Los Angeles Lakers – San Antonio Spurs 101-89
      (Lak: Gasol 21, Artest 18, Odom 16 – SA: ginobili 21, Parker 20, Duncan 16)
    • Golden State Warriors – Dallas Mavericks 117-127
      (GS: Morrow 33, Ellis 27, Curry 25 – Dal: Terry 36, Howard 25, Gooden 24)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani vola con i Raptors

    Risultati NBA del 7 febbraio 2010

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA per ovvi motivi, visto che l’evento catalizzatore della serata americana (e non solo) era il Super Bowl a Miami. Ottima prestazione di Andrea Bargnani e dei suoi Toronto Raptors che battono i Sacramento Kings e consolidano la posizione occupata nella Eastern Conference. Il “Mago” chiude con 22 punti e 8 rimbalzi e assieme ad Antoine Wright (quasi perfetto dal campo e dalla lunetta) sono i giusti comprimari per Chris Bosh che sta giocando un basket veramente eccezionale e concreto per guidare la franchigia canadese.
    Il big match tra Orlando Magic e Boston Celtics disputato al “Garden” di Boston ha visto l’affermazione degli ospiti che seppur soffrendo nel primo tempo grazie anche alle intemperanze del suo centrone Dwight Howard, autore di 3 falli in soli 8 minuti che lo hanno costretto in panchina per tutto il rimanente periodo dei primi 2 quarti di gioco, sono riusciti alla fine a spuntarla. Il + 11 biancoverde, nella ripresa, è stato mangiato tutto in pochi minuti dai Magic che con un mega parziale di 19-0 sono passati a condurre e non hanno più mollato la guida della partita, anche grazie ad un Howard più disciplinato che ha concesso poco e niente ai lunghi di Boston. Boston scende al quarto posto nella Conference e non sembra in un momento di forma sfavillante.

    • Toronto Raptors – Sacramento Kings 115- 104
      (Tor: Bosh 36, Bargnani 22, Wright 16, Turkoglu 16 – Sac: Martin 24, Hawes 14, Greene 13)
    • Boston Celtics – Orlando Magic 89-96
      (Bos: Rondo 17, R. Allen 14, Garnett 13, Pierce 13 – Orl: Carter 20, Howard 16, Nelson 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • Basket, Serie A: Roma batte Treviso ed effettua il sorpasso

    Nella 17esima giornata di Serie A, la Lottomatica Roma batte Treviso e la scavalca in classifica.
    Solita vittoria per il Montepaschi Siena, a farne le spese la malcapitata Scavolini Pesaro, l’Armani Jeans Milano espugna Ferrara e resta da sola al secondo posto approfittando della sconfitta di Caserta in casa contro Montegranaro.
    Napoli continua le sue brutte figure e perde 172(!) a 70 ad Avellino: va bene protestare ma non si dovrebbe mai scendere nel ridicolo!
    Cantù batte Cremona, la Virtus Bologna l’Angelico Biella.

    Risultati 17esima giornata 7/02/2010

    • Cimberio Varese-Banca Tercas Teramo 83-80
    • Lottomatica Roma-Benetton Treviso 100-76
    • Carife Ferrara-Armani Jeans Milano 56-66
    • Canadian Solar BO-Angelico Biella 79-66
    • Montepaschi Siena-Scavolini Spar Pesaro 90-76
    • Pepsi Caserta-Sigma Coatings Montegr. 65-75
    • Air Avellino-Martos Napoli 172-70
    • NGC Medical Cantu’-Vanoli Cr. 89-68

    Classifica

    1. Montepaschi SI 34 (17-0)
    2. Armani J. MI 24 (12-5)
    3. Pepsi CE 22 (11-6)
    4. NGC Cantu’ 20 (10-7)
    5. Canadian Solar BO 20 (10-7)
    6. Air AV 20 (10-7)
    7. Sigma C. MGR 20 (10-7)
    8. Lottomatica RM 18 (9-8)
    9. Benetton TV 16 (8-9)
    10. Banca Tercas TE 16 (8-9)
    11. Angelico BI 16 (8-9)
    12. Cimberio VA* 14 (8-9)
    13. Scavolini Spar PS 12 (6-11)
    14. Vanoli CR 10 (5-12)
    15. Carife FE 8 (4-13)
    16. Martos NA** -8 (0-17)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • Serie A: Il Napoli si ferma, ko ad Udine. Il Catania espugna l’Olimpico, 1-0 alla Lazio

    La 23esima giornata di Serie A vede la fuga dell’Inter che con il successo ottenuto in casa contro il Cagliari per 3-0 (leggi l’articolo) e vola a +10 sul Milan, bloccato sullo 0-0 a Bologna (leggi l’articolo).
    La notizia più eclatante arriva dal Friuli dove il Napoli dopo 15 risultati utili consecutivi deve arrendersi all’Udinese con Di Natale, napoletano doc, a giustiziare i partenopei: sua la tripletta che manda al tappeto il Napoli (3-1 il risultato finale) con il gol di Maggio a pareggiare momentaneamente i conti. L’attaccante bianconero prima sbaglia il rigore ma sulla respinta di De Sanctis è lesto a mettere alle spalle del portiere napoletano, poi si scatena andando a segno nell’arco di un minuto: al 90′ in girata porta nuovamente in vantaggio i friulani, dopo 60 secondi chiude il match in contropiede beffando per la terza volata De Sanctis.

    La Lazio cade malamente all’Olimpico battuta dal Catania per 1-0, ironia della sorte il gol partita è stato messo a segno da Maxi Lopez, ad un passo dal vestire la maglia biancoceleste ma che alla fine è approdato alle pendici dell’Etna, al 63′ in spaccata anticipando un difensore laziale. La squadra di Ballardini precipita pericolosamente al terz’ultimo posto in classifica, scavalcata proprio dagli etnei.

    Vittorie per le genovesi: la Sampdoria espugna il Franchi di Siena con un gol per tempo siglati da Gastaldello che apre le marcature e da Pozzi a 10 minuti dal termine; Maccarone tenta invano di aprire il match pochi minuti dopo con la rete del 2-1 definitivo. Il Genoa porta a casa i 3 punti vincendo a Marassi 1-0 contro il Chievo: gol vittoria al 63′ di Rossi che permette alla squadra di Gasperini di raggiungere la Juventus al settimo posto in classifica e domenica prossima c’è lo scontro diretto.

    Infine l’Atalanta vince un’importantissima partita contro il Bari che consente agli orobici di uscire dalla zona retrocessione: Tiribocchi all’82’ regala i 3 punti.
    Stasera posticipo tra Fiorentina e Roma.
    RISULTATI E CLASSIFICA