Tag: classifica

  • La Serie A dopo la 27 Giornata: distacco invariato tra Inter, Milan e Roma. Palermo in zona Champions League

    Anche la 27esima giornata di Serie A va in archivio. L’Inter non riesce ad approfittare del pari di sabato tra Roma e Milan impattando a San Siro con lo stesso risultato dell’Olimpico contro il Genoa (0-0). I distacchi in classifica rimangono invariati con i nerazzurri ancora a +4 sul Milan e +7 sulla Roma. Al quarto posto si riconferma il Palermo: rosanero vincenti con il Livorno (1-0) e Juventus, corsara a Firenze, di nuovo alle spalle. Nella volata per l’ultimo posto disponibile in Champions League non molla la Sampdoria che batte in rimonta la Lazio 2-1 rimanendo così in corsa per l’Europa che conta. Sembra aver perso colpi invece il Napoli che non vince ormai da 6 giornate; i partenopei perdono a Bologna, in quest’ultimo periodo rigenerato e guidato da un super Adailton, (2-1) e rischiano di rimanere fuori anche dall’Europa League.

    Cagliari e Genoa avanzono di un gradino per i rispettivi pareggi contro Catania e Inter mentre si fa sempre più consistente il gruppo di centro classifica: Fiorentina, Chievo, Bari, Bologna e Parma sono divise da un solo punto. Sembra essere uscito definitivamente dalla crisi il Catania che con Mihajlovic in panchina sono risaliti dall’ultima posizione al 15esimo posto, in coabitazione con l’Udinese, a 5 punti dalla zona retrocessione. Zona retrocessione che in questo momento vede coinvolte Livorno (23 punti), Atalanta (22), Siena (21) e incredibilmente la Lazio (26) ancorata al quart’ultimo posto e che nemmeno con la cura Reja è riuscita a risollevarsi da una posizione in classifica che scotta sempre di più.

  • Basket, Serie A: A Milano il big match contro la Virtus Bologna

    Nella ventesima giornata di Serie A continua a vincere la Montepaschi Siena che ancora stordita dall’eliminazione in Eurolega di Giovedì fatica più del dovuto contro Ferrara penultima in classifica (63-71 il finale).
    La Pepsi Caserta espugna il parquet di Pesaro, La Sigma Montegranaro spazza via la Benetton Treviso.
    L’Armani Jeans Milano vince il big match contro la Virtus Bologna mentre Avellino mantiene la sesta posizione battendo Varese.
    Cantù sbanca Teramo di misura (72-73), la Lottomatica Roma si fa sorprendere da Biella. La Nuova AMG Sebastiani continua a far divertire i suoi avversari (gioca con la primavera) e nel festival del canestro viene demolita 145-48 da Cremona.

    Risultati 20esima giornata 7/03/2010

    Sigma Coatings Montegr.-Benetton Treviso 79-69
    Armani Jeans Milano-Canadian Solar BO 73-71
    Nuova AMG Sebastiani-Vanoli Cr. 48-145
    Carife Ferrara-Montepaschi Siena 63-71
    Angelico Biella-Lottomatica Roma 85-80
    Banca Tercas Teramo-NGC Medical Cantu’ 72-73
    Scavolini Spar Pesaro-Pepsi Caserta 81-89
    Air Avellino-Cimberio Varese 76-67

    Classifica

    1. Montepaschi SI 40 (20-0)
    2. Pepsi CE 28 (14-6)
    3. Armani J. MI 26 (13-7)
    4. Sigma C. MGR 26 (13-7)
    5. Canadian Solar BO 24 (12-8)
    6. Air AV 24 (12-8)
    7. NGC Cantu’ 22 (11-9)
    8. Lottomatica RM 20 (10-10)
    9. Benetton TV 20 (10-10)
    10. Angelico BI 18 (9-11)
    11. Banca Tercas TE 16 (8-12)
    12. Cimberio VA* 16 (9-11)
    13. Scavolini Spar PS 14 (7-13)
    14. Vanoli CR 14 (7-13)
    15. Carife FE 10 (5-15)
    16. Nuova AMG Sebastiani ** -8 (0-20)
    * 2 punti di penalizzazione
    ** 8 punti di penalizzazione

  • NBA: Bosh non salva i Raptors, Durant trascina i Thunder

    Il ritorno di Chris Bosh (12 punti e altrettanti rimbalzi) non salva i Toronto Raptors dal KO casalingo contro Philadelphia (Young 32 punti). Ancora una volta male Andrea Bargnani che segna solo 11 punti in 40 minuti. Molto meglio Marco Belinelli che nei pochi minuti giocati piazza 11 punti. Si spera che dopo questa prestazione coach Triano gli dia più spazio.
    Boston batte Washington con un grande Ray Allen da 25 punti, Houston dopo un supplementare cade a Detroit.
    Continua a vincere Oklahoma: espugnata Sacramento e qualificazione alla post season sempre più vicina. Thunder vera rivelazione della Lega e mina vagante anche per team più blasonati.
    Denver vince contro Portland con i 30 punti di Carmelo Anthony.

    Risultati NBA del 7 marzo 2010

    Toronto Raptors – Philadelphia 76ers 101-114
    (Tor: Jack 20, Bosh 12, Belinelli 11, Bargnani 11 – Phi: Young 32, Holiday 21, Iguodala 16)
    Boston Celtics – Washington Wizards 86-83
    (Bos: R. Allen 25, Pierce 17, Rondo 15 – Was: Thornton 24, Blatche 23, McGee13)
    Detroit Pistons – Houston Rockets 110-107
    (Det: Prince 29, Hamilton 22, Jerebko 16 – Hou: Martin 27, Brooks 25, Scola 20)
    Sacramento Kings – Oklahoma City Thunder 102-108
    (Sac: Evans 24, Landry 20, Garcia 14 – Okl: Durant 27, westbrook 21, Harden 14)
    Denver Nuggets – Portland Trail Blazers 118-106
    (Den: Anthony 30, Smith 22, Billups 21 – Por: Bayless 24, Miller 19, Aldridge 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • Serie A 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 27esima giornata di Serie A in attesa del posticipo di stasera tra Inter e Genoa, il Palermo si riprende il quarto posto riscavalcando la Juventus in classifica battendo nei minuti finali il Livorno grazie al gol diu Miccoli.
    Il Napoli perde a Bologna per 2-1 dove succede tutto nel primo quarto d’ora del primo tempo: felsinei in vantaggio con l’ex Zalayeta, raddoppio rossoblu con Adailton, accorciano le distanze i partenopei con Rinaudo.
    Riprende la corsa al quarto posto la Sampdoria che vince in rimonta contro la Lazio per 2-1: Guberti e Pazzini ribaltano lo svantaggio iniziale di Floccari.
    Vince anche il Bari (1-0 al Chievo) grazie alla rete di Castillo, mentre terminano in parità Atalanta – Udinese (0-0), Cagliari – Catania (2-2) e Siena – Parma (1-1).

    Risultati e marcatori della 27 Giornata di Serie A

    ATALANTA – UDINESE 0-0
    BARI – CHIEVO 1-0
    20′ Castillo
    BOLOGNA – NAPOLI 2-1
    7′ Zalayeta (B), 13′ Adailton (B), 15′ Rinaudo (N)
    CAGLIARI – CATANIA 2-2
    9′ Lazzarri (Cag), 31′ rig Mascara (Cat), 35′ Maxi Lopez (Cat), 74′ Cossu (Cag)
    FIORENTINA – JUVENTUS 1-2 (giocata ieri)
    2′ Diego (J), 32′ Marchionni (F), 68′ Grosso (J)
    INTER – GENOA (stasera ore 20:45)
    PALERMO – LIVORNO 1-0
    81′ Miccoli
    ROMA – MILAN 0-0 (giocata ieri)
    SAMPDORIA – LAZIO 2-1
    7′ Floccari (L), 29′ Guberti (S), 36′ Pazzini (S)
    SIENA – PARMA 1-1
    35′ Biabiany (P), 69′ Vergassola (S)

    Prossimo turno 14-03-2010

    CATANIA – INTER
    NAPOLI – FIORENTINA
    BOLOGNA – SAMPDORIA
    GENOA – CAGLIARI
    JUVENTUS – SIENA
    LAZIO – BARI
    LIVORNO – ROMA
    PARMA – ATALANTA
    UDINESE – PALERMO
    MILAN – CHIEVO

  • NBA: Disastro New York al Madison. Senza LeBron Cavs battuti a Milwaukee

    NBA: Disastro New York al Madison. Senza LeBron Cavs battuti a Milwaukee

    Seconda vittoria per i Charlotte Bobcats dopo aver battuto i Lakers: “vittime” della franchigia acquistata pochi giorni fa da Michael Jordan sono i Golden State Warriors. Dopo aver condotto per quasi tutta la partita, gli Atlanta Hawks vengono superati nel finale e devono arrendersi ai Miami Heat di uno strepitoso Dwyane Wade da 38 punti e 10 assist. Il disastro dei New York Knicks non sembra avere fine: strapazzati in casa, al Madison Square Garden, dai derelitti cugini dei New Jersey Nets (seconda vittoria contro i Knicks in stagione!) che tentano disperatamente di non diventare a fine anno la squadra più perdente della storia della NBA. Eppure gli arancioblu erano partiti bene doppiando addirittura gli avversari, ma un black-out a metà del secondo quarto ha permesso agli ospiti di rientrare e prendere in mano la partita rendendo vano ogni tentativo dei newyorchesi di ricucire lo svantaggio (alla fine addirittura +20 Nets). Danilo Gallinari, protagonista nei primi minuti del match con 11 punti, si è eclissato rapidamente fino a sparire nella mediocrità di una squadra che ormai non ha più capo nè coda, coinvolto nel marasma generale di una società in confusione, e alla fine ha fatto registrare 15 punti. McGrady fantasma, non pervenuto (solo 2 punti). Ottime le prove dei 3 ragazzi sui quali New Jersey sta cercando di ricostruire (magari aggiungendo la prima scelta del Draft di quest’anno ovvero il fenomeno John Wall!): Devin Harris 31 punti, Courtney Lee 25, Brook Lopez 18.
    E siamo ad 11!: Dallas espugna Chicago e continua la sua cavalcata che dopo la sosta per l’All Star Game (e lo scambio di giocatori con Washington) la vede più che protagonista. I Mavs in attacco ora sono devastanti e possono segnare con puntualità con almeno con 7-8 uomini. Lakers avvertiti! Ai Bulls non basta super Rose da 34 punti. Grande vittoria degli Spurs a Memphis: in questo momento il segreto dei texani è la panchina che può cambiare il volto alle gare (66 punti dalle riserve ieri sera, 36 dai titolari). Houston strapazza i T-wolves (Scola 25 punti e 21 rimbalzi).Ennesima sconfitta in trasferta per gli Indiana Pacers contro i Suns.
    E passiamo alle dolenti note: senza LeBron James (giornata di riposo e comodamente seduto in panchina) i Cleveland Cavaliers vengono battuti a Milwaukee e mostrano tutti i limiti senza la loro guida: orribile a vedersi Mo Williams al quale era stato affidato il compito di condurre la squadra, niente gioco, nè un minimo di idee sul parquet. Sprazzi di luce sono venuti da Jamison e West (30+27 punti, poi il deserto) ma non sono bastati a sconfiggere la squadra più calda del momento dopo Dallas (dopo la pausa per il mercato e la partita delle stelle i Mavericks sono primi e i Bucks secondi in una ipotetica classifica!). Si è risvegliato dal torpore l’ex Virtus Roma Brandon Jennings con 25 punti. I Cavs non possono permettersi di perdere James e la partita di ieri ne è la prova: senza il loro asso la squadra farebbe fatica ad entrare addirittura nei playoff, e questo dimostra quanto sia il giocatore più decisivo e forte al momento in NBA (senza Bryant i Lakers, in questa stagione, continuavano lo stesso a vincere, Cleveland non ne è capace).
    Infine Utah abbatte i Clippers con un monumentale Okur (27 punti), uno strepitoso Boozer (17 punti e 17 rimbalzi), un ottimo Deron Williams (10 punti + 10 assist) ed un infuocato Kyle Korver dalla panchina.

    Risultati NBA del 6 marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Golden State Warriors 101-90
    (Cha: Augustin 19, Wallace 18, Diaw 14 – GS: Curry 25, Maggette 19, Morrow 11)
    Miami Heat – Atlanta Hawks 100-94
    (Mia: Wade 38, Beasley 22, Richardson 22 – Atl: Crawford 24, Johnson 20, Josh Smith 17)
    New York Knicks – New Jersey Nets 93-113
    (NY: David Lee 23, Chandler 20, Gallinari 15 –NJ: Harris 31, Courtney Lee 25, Lopez 18)
    Chicago Bulls – Dallas Mavericks 116-122
    (Chi: Rose 34, Miller 17, Hinrich 14 – Dal: Nowitzki 27, Beaubois 24, Butler 24)
    Memphis Grizzlies – San Antonio Spurs 92-102
    (Mem: Mayo 23, Gasol 17, Randolph 15 – SA: Jefferson 18, Ginobili 17, Duncan 17)
    Minnesota Timberwolves – Houston Rockets 98-112
    (Min: Love 20, Gomes 17, Hollins 15 – Hou: Martin 30, Scola 25, Brooks 25)
    Milwaukee Bucks – Cleveland Cavaliers 92-85
    (Mil: Jennings 25, Delfino 16, Bogut 15 – Cle: Jamison 30, West 27, Williams 7)
    Utah Jazz- Los Angeles Clippers 107-85
    (Uta: Okur 27, Boozer 17, Korver 12 – Cli: Gooden 20, Kaman 12, Butler 11, Davis 11)
    Phoenix Suns – Indiana Pacers 113-105
    (Pho: Stoudemire 30, Hill 22, Richardson 20 – Ind: Granger 24, Hibbert 22, Murphy 19)

    CLASSIFICHE NBA

  • Campionato Primavera: risultati 6 giornata di ritorno

    GIRONE A
    PIACENZA – EMPOLI 0-0
    FIORENTINA – GENOA 0-3
    SAMPDORIA – GROSSETO 2-0
    LIVORNO – MODENA 1-0
    PARMA – SASSUOLO 3-2
    CAGLIARI – SIENA 2-1
    JUVENTUS – TORINO 2-1

    Classifica:
    JUVENTUS 48
    SAMPDORIA 40
    GENOA 37
    SIENA 32
    FIORENTINA 31
    PIACENZA 31
    PARMA 30
    EMPOLI 26
    TORINO 22
    CAGLIARI 21
    SASSUOLO 18
    LIVORNO 15
    MODENA 13
    GROSSETO 7

    GIRONE B
    CHIEVO – ALBINOLEFFE 0-0
    MILAN – BRESCIA 3-1
    CITTADELLA – CESENA 0-2
    BOLOGNA – INTER 0-1
    UDINESE – PADOVA 4-2
    ATALANTA – TRIESTINA 1-0
    MANTOVA – VICENZA 3-1

    Classifica:
    MILAN 42
    ATALANTA 40
    INTER 35
    UDINESE 30
    MANTOVA 30
    ALBINOLEFFE 28
    CHIEVO VERONA 27
    BRESCIA 25
    CESENA 24
    BOLOGNA 18
    TRIESTINA 18
    PADOVA 11
    CITTADELLA 10
    VICENZA 9

    GIRONE C
    LECCE – BARI 2-1
    CROTONE – FROSINONE 2-1
    ROMA – GALLIPOLI 7-0
    PALERMO – LAZIO 1-1
    ANCONA – NAPOLI 1-2
    ASCOLI – REGGINA 1-1
    CATANIA – SALERNITANA 3-1

    Classifica:
    ROMA 47
    PALERMO 41
    CATANIA 36
    BARI 35
    REGGINA 35
    SALERNITANA 33
    LAZIO 33
    NAPOLI 31
    ASCOLI 22
    LECCE 16
    CROTONE 16
    FROSINONE 14
    ANCONA 13
    GALLIPOLI 5

  • Serie B 28 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 28esima giornata di Serie B colpaccio del Grosseto che vince 3-2 a Brescia portandosi al secondo posto in classifica. Toscani che chiudono il primo tempo sul 3-0 con la doppietta di Pinilla, le Rondinelle, trascinate da Possanzini riescono ad accorciare le distanze ma non a recuperare lo svantaggio.
    Grosseto che approfitta del pareggio del Lecce a Mantova (2-2 il finale) per avvicinarsi ai salentini in classifica: ora il distacco tra prima e seconda è di soli 3 punti. Ai pugliesi non è bastata la doppietta di Munari per avere la meglio sui virgiliani.
    Vittoria per il Torino con un super Bianchi autore della tripletta che schianta il Frosinone; i granata tornano a respirare aria di playoff con l’Ancona (sconfitta dal Modena per 2-1) che ora è a due lunghezze di distacco.
    Infine vittorie per Ascoli (4-2 alla Salernitana), Cittadella (2-1 all’Empoli), Albinoleffe (3-0 al Crotone), Padova (2-1 al Gallipoli) mentre l’unico pareggio di giornata è quello tra Triestina e Vicenza terminata con il puntaggio di 0-0.

    Risultati e marcatori della 28 Giornata di Serie B

    Ascoli – Salernitana 4-2
    13′ Dionisi (S), 18′ Lupoli (A), 51′ Kyriazis (S), 67′ Luci (A), 70′ Lupoli (A), 90′ Tiboni (A)
    Brescia – Grosseto 2-3
    8′ Turati (G), 13′ Pinilla (G), 38′ Pinilla (G), 54′ Possanzini (B), 93′ Possanzini (B)
    Cesena – Sassuolo interrotta
    Cittadella – Empoli 2-1
    23′ Ardemagni (C), 63′ Ardemagni (C), 73′ Fabbrini (E)
    Crotone – Albinoleffe 0-3
    8′ Torri, 70′ Cristiano, 78′ Perico
    Gallipoli – Padova 1-2
    26′ Cuffa (P), 52′ Soncin (P), 59′ Volpato (G)
    Mantova – Lecce 2-2
    22′ Salviato (M), 36′ Munari (L), 53′ Pellicori (C), 83′ Munari (L)
    Modena – Ancona 2-1
    4′ Bruno (M), 37′ Pinardi (M), 72′ Colacone (A)
    Piacenza – Reggina (lunedì ore 20:45)
    Torino – Frosinone 3-1
    42′ rig Bianchi (T), 56′ Santoruvo (F), 75′ Bianchi (T), 93′ Bianchi (T)
    Triestina – Vicenza 0-0

     

    Prossimo turno 13-03-2010

    Albinoleffe – Triestina
    Ancona – Torino
    Empoli – Gallipoli
    Frosinone – Piacenza
    Grosseto – Mantova
    Lecce – Cittadella
    Padova – Crotone
    Reggina – Modena
    Salernitana – Cesena
    Sassuolo – Ascoli
    Vicenza – Brescia

  • NBA: James straripante contro i Pistons, a Charlotte nuovo KO per i Lakers

    NBA: James straripante contro i Pistons, a Charlotte nuovo KO per i Lakers

    Cadono ancora una volta i Lakers, questa volta distrutti a Charlote per 98-83. Bryant infila 26 punti ma Jackson e Wallace (21+17) sono i padroni del parquet e permettono ai Bobcats di ottenere una importantisima e vitale vittoria in vista della corsa all’ultimo posto disponibile per i playoff nella Eastern Conference. Ancora una volta un mostruoso LeBron James (40 punti, 6 assist e 13 rimbalzi conditi da 2 stoppate e 3 palle rubate) trascina i Cavs alla vittoria contro una delle rivali storiche, i Pistons, quest’anno però in decadenza e in enormi difficoltà fisiche e tecniche. LeBron sempre più lanciato verso il titolo di MVP della stagione regolare e con ottime prospettive di riuscire a vincere il primo titolo NBA.
    Il trio Garnett (22 punti) Rondo (16) e Ray Allen (16) conduce i Celtics alla vittoria a Philadelphia. Gli strepitosi Milwaukee Bucks continuano a mietere vittime, e ad essere travolti (come nel turno scorso) sono i Washington Wizards. Ottimi Delfino e Bogut con 19 punti a testa e il solito John Salmons che ne mette 17. Nota di merito anche a coach Scott Skiles che con il poco materiale a disposizione (rispetto a franchigie più importanti) sta spremendo il massimo dai suoi uomini e sta raggiungendo traguardi non pronosticati ad inizio stagione. Josh Smith con 29 punti porta gli Hawks ad imporsi sui Warriors ai quali non basta uno splendido Stephen Curry da 31 punti. La grande prova di squadra dei Magic (6 uomini in doppia cifra) permette un agevole successo sui poveri Nets di questa sventurata annata. Dallas infila la decima vittoria consecutiva grazie a Nowitzki (31 punti) e al francesino della Guadalupa Beaubois (22 Punti) che in questa stagione da rookie sta mostrando un talento significativo. A nulla sono valsi i 21 punti di Landry e i 20 a testa per Evans e Udrih per i Sacramento Kings. 34 punti di Carmelo Anthony bastano a piegare la flebile resistenza dei Pacers di questo periodo. 7 uomini in doppia cifra degli Spurs (20 di Parker) quasi sicuramente estromettono i New Orleans Hornets dalla post-season, a meno di clamorosa striscia vincente di partite per la franchigia della Louisiana e contemporaneo crollo delle avversarie: uniche note positive sono i progressi incredibili dei 2 rookie Darren Collison e Marcus Thornton che permettono di guardare con più fiducia al futuro. Kevin Durant (32 punti) e i suoi Oklahoma City Thunder demoliscono i Los Angeles Clippers, conquistando un successo esterno che vale quasi sicuramente l’accesso ai tanto desiderati quanto inaspettati playoff.

    Risultati NBA del 5 marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Los Angeles Lakers 98-83
    (Cha: Jackson 21, Wallace 17, Thomas 14 – Lak: Bryant 26, Bynum 14, Farmar 12)
    Cleveland Cavaliers – Detroit Pistons 99-92
    (Cle: James 40, Jamison 17, Varejao 16 – Det: Prince 23, Hamilton 20, villanueva 12)
    Philadelphia 76ers – Boston Celtics 86-96
    (Phi: Williams 22, Brand 17, Iguodala 14 – Bos: Garnett 22, Rondo 16, R. Allen 16)
    Washington Wizards – Milwaukee Bucks 74-102
    (Was: McGee 13, Blatche 13, Boykins 12 – Mil: Delfino 19, Bogut 19, Salmons 17)
    Atlanta Hawks – Golden State Warriors 127-122
    (Atl: Josh Smith 29, Horford 27, Bibby 23 – GS: Curry 31, Morrow 21, Watson 20, Tolliver 20)
    New Jersey Nets – Orlando Magic 87-97
    (NJ: Lopez 18, Harris 17, T. Williams 14 – Orl: Barnes 16, Nelson 15 Carter 13, J. Williams 13)
    Dallas Mavericks – Sacramento Kings 108-100
    (Dal: Nowitzki 31, Beaubois 22, Kidd 17 – Sac: Landry 21, Udrih 20, Evans 20)
    Denver Nuggets – Indiana Pacers 122-114
    (Den: Anthony 34, Smith 20, Billups 14 – Ind: Granger 32, Murphy 14, Rush 12, Hibbert 12)
    San Antonio Spurs – New Orleans Hornets 102-91
    (SA: Parker 20, Ginobili 16, Bogans 15 – NO: Collison 32, West 22, Thornton 18)
    Los Angeles Clippers – Oklahoma City Thunder 87-104
    (Cli: Smith 19, Kaman 19, Butler 17 – Okl: Durant 32, Harden 17, Westbrook 15)

    CLASSIFICA NBA

  • NBA: Miami sorprende i Lakers

    Non basta una superba prestazione del fenomeno Kobe Bryant ad evitare la sconfitta dei Lakers sul parquet di Miami. L’asso gialloviola mette a referto 39 punti ma i californiani devono arrendersi all’overtime agli Heat protagonisti di una grande prova collettiva. Memphis mantiene vive le speranze di acciuffare l’ultimo posto disponibile per i playoff (al momento occupato da Portland) vincendo a Chicago, trascinata da un immenso Zach Randolph da 31 punti e 18 rimbalzi. Z-Bo sta letteralmente trascinando i Grizzlies in questa stagione e oramai è diventato un all-star a tutti gli effetti. Utah sbanca Phoenix con la solita, grande, prova di squadra.

    Risultati NBA del 4 marzo 2010

    Miami Heat – Los Angeles Lakers 114-111 (overtime)
    Mia: Wade 27, Richardson 25, Arroyo 17 – Lak: Bryant 39, Fisher 14, Odom 13
    Chicago Bulls – Memphis Grizzlies 96-105
    Chi: Deng 23, Rose 20, Miller 14 – Mem: Randolph 31, Mayo 20, Gay 17
    Phoenix Suns – Utah Jazz 108-116
    Pho: Stoudemire 30, Richardson 22, Hill 17 – Uta: Williams 27, Okur 24, Boozer 15, Miles 15)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Gallinari e i Knicks risorgono. LeBron James spiana la strada ai Cavs

    Tornano al successo i Knicks contro i Detroit Pistons. Gallinari segna 15 punti, boccata d’ossigeno per il team della Grande Mela. Atlanta batte Philadelphia, Orlando vince contro Golden State. Grazie a Nate Robinson Boston si impone contro Charlotte, Cleveland trascinata da un grandissimo LeBron James (26 punti, 7 rimbalzi e 14 assist) espugna il campo dei Nets. Milwaukee ritrova la via del successo contro Washington, Memphis vince un’importantissimo scontro diretto contro gli Hornets per restare in corsa playoff, Dallas continua a vincere (nona di fila) e a nulla vale la resistenza di Minnesota. Nel suo ritorno a Houston dopo la cessione ai Kings , Carl Landry sfodera una grande prestazione e batte i suoi ex compagni, Denver distrugge i Thunder (reduci dall’impegno della sera prima e molto stanchi), Portland demolisce i poveri Indiana Pacers sempre più in crisi, Phoenix continua a risalire e batte a domicilio i Clippers.

    Risultati NBA del 3 marzo 2010.

    New York Knicks – Detroit Pistons 128-104
    (NY: Harrington 26, Walker 22, McGrady 21, Lee 21 – Det: Prince 16, Stuckey 16, Jerebko 15)
    Atlanta Hawks – Philadelphia 76ers 112-93
    (Atl: Williams 21, Crawford 20, Johnson 18 – Phi: Williams 30, Green 17, Iguodala 11)
    Orlando Magic – Golden State Warriors 117-90
    (Orl: Howard 28, Lewis 17, Carter 15 – GS: Watson 18, Morrow 16, Turiaf 13, Williams 13)
    Boston Celtics – Charlotte Bobcats 104-80
    (Bos: Pierce 27, Robinson 16, Garnett 12 – Cha: Thomas 15, Augustin 12, Ratliff 10, Diaw 10)
    New Jersey Nets – Cleveland Cavaliers 92-111
    (NJ: Lopez 21, Williams 21, Yi 14 – Cle: James 26, Hickson 20, Jamison 19)
    Milwaukee Bucks – Washington Wizards 100-87
    (Mil: Salmons 22, Ilyasova 19, Bogut 15 – Was: Blatche 18, foye 18, McGee 14)
    New Orleans Hornets – Memphis Grizzlies 100-104
    (NO: Thornton 24, Stojakovic 18, Collison 17 – Mem: Conley 26, Randolph 23, Gay 15)
    Dallas Mavericks – Minnesota Timberwolves 112-109
    (Dal: Terry 26, Nowitzki 22, Beaubois 17, Marion 17 – Min: Brewer 24, Flynn 19, Hollins 14, Love 14)
    Houston Rockets – Sacramento Kings 81-84
    (Hou: Brooks 22, Scola 19, Martin 14 – Sac: Landry 22, Udrih 13, Casspi 11)
    Denver Nuggets – Oklahoma City Thunder 119-90
    (Den: Anthony 30, Nenè 20, Smith 18 – Okl: Durant 19, Harden 19, Ibaka 15)
    Portland Trail Blazers -Indiana Pacers 102-79
    (Por: Roy 22, Aldridge 19, Fernandez 16 – Ind: Granger 30, Ford 9, Jones 8)
    Los Angeles Clippers – Phoenix Suns 127-101
    (Cli: Kaman 24, Gordon 21, Butler 16 – Pho: Stoudemire 30, Frye 23, Richardson 22)

    CLASSIFICA NBA