Tag: classifica

  • Reggina colpaccio play-off. A Grosseto ci pensa Bonazzoli

    Reggina colpaccio play-off. A Grosseto ci pensa Bonazzoli

    Ancora una vittoria in trasferta per la Reggina e i paly-off praticamente ad un passo avendo 4 punti di vantaggio sul Livorno settimo a due giornate dalla fine. Anche a Grosseto gli amaranto di Atzori dimostrano di voler a tutti i costi lottare per raggiungere la serie A e pur soffrendo portano a casa una vittoria fondamentale firmata ancora una volta da capitan Bonazzoli.

    I calabresi passano in vantaggio dopo appena 5′ con Bonazzoli bravo a trasfromare un calcio di punizione dal limite, poi è solo Grosseto con Puggioni bravo in più occasioni. La Reggina prova ad allegerire grazie alle accelerazione di Campagnacci, l’attaccante allo scadere del primo tempo costringe Mora al secondo giallo lasciando in dieci il Grosseto.

    Nella ripresa nonostante l’inferiorità è sempre il Grosseto ad esser pericoloso con Puggioni superlativo in avvio, la Reggina potrebbe chiudere l’incotro a metà secondo tempo con Rizzato che incredibilmente spreca a porta vuota. Altre due grandissime parate di Puggioni negano la gioia del gol a Immobile e Caridi prima che Campagnacci costringa il Grosseto in nove per un fallaccio subito da Rincon.

    Grosseto – Reggina 0-1
    5′ Rincon
    Grosseto:
    Narciso, Federici, Petras, Rincon, Mora; Crimi, Caridi, Consonni, Defendi; Soncin, Sforzini. A disposizione: Mangiapelo, Vitiello, Asante, Giallombardo, Immobile, Tuscagin, Alessandro . Allenatore: Serena.

    Reggina: Puggioni; Cosenza, Costa, Acerbi; Colombo, De Rose, Tedesco, Rizzo, Rizzato; Campagnacci, Bonazzoli. A disposizione: Kovacsik, Giosa, Barillà, Castiglia, N.Viola, Danti, Zizzari. Allenatore: Atzori.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 40
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 67 40
    4. VARESE 65 40
    5. REGGINA 60 40
    6. TORINO 57 40
    7. LIVORNO 56 40
    8. PADOVA 56 40
    9. EMPOLI 55 40
    10. PESCARA 53 40
    11. CROTONE 50 40
    12. VICENZA 50 40
    13. GROSSETO 49 40
    14. MODENA 49 40
    15. CITTADELLA 47 40
    16. PIACENZA 46 40
    17. SASSUOLO 45 40
    18. ASCOLI (-7) 45 40
    19. ALBINOLEFFE 43 40
    20. TRIESTINA 40 40
    21. PORTOGRUARO 40 40
    22. FROSINONE 38 40
  • Bundesliga, si salva il Wolfsburg di Diego. La classifica finale

    Bundesliga, si salva il Wolfsburg di Diego. La classifica finale

    Con la 34esima giornata giocata oggi pomeriggio cala il sipario sulla Bundesliga edizione 2010-2011. Con il Borussia Dortmund campione di Germania già da due giornate, oggi sono arrivati gli ultimi verdetti: oltre ai gialloneri, in Champions League vanno Bayer Leverkusen e Bayern Monaco, i bavaresi dovranno disputare i preliminari. In Europa League accedono l’Hannover e il Magonza mentre l’ultimo posto disponibile verrà decretato dalla vincitrice della Coppa di Germania tra Duisburg e Schalke. Retrocedono direttamente nella seconda divisione tedesca St. Pauli ed Eintracht Francoforte, al loro posto le neo promosse Herta Berlino, si tratta di un ritorno, e l’Augusta, alla sua prima apparizione in Bundesliga, mentre il Borussia Monchengladbach, arrivato terz’ultimo, dovrà disputare uno spareggio con la terza classificata della 2. Fußball-Bundesliga, il Bochum.

    Aggiornamento: lo Schalke vince 5-0 la finale di Coppa di Germania contro il Duisburg e ottiene l’ultimo posto disponibile per l’Europa League.

    L’ultima giornata ha visto le vittorie delle prime 5 classificate: il Borussia Dortmund ha battuto al Signal Iduna Park l’Eintracht Francoforte per 3-1, doppietta per Barrios, blitz del Bayer Leverkusen a Friburgo (1-0), il Bayern Monaco vince 2-1 contro lo Stoccarda con rimonta firmata Mario Gomez, il capocannoniere della Bundesliga al suo 28esimo centro stagionale in campionato, e Bastian Schweinsteiger, l’Hannover liquida 3-1 il Norimberga e il Magonza batte il fanalino di coda St. Pauli per 2-1. Infine lo Schalke viene sconfitto dal Colonia per 2-1, inutile la rete per la squadra di Gelsenkirchen di Raul, il Wolfsburg dell’ex Juventus Diego si salva grazie al 3-1 a Sinsheim all’Hoffenheim, il Werder Brema cade a Kaiserslautern e infine pari tra Amburgo e Borussia Monchengladbach.

    Risultati e marcatori 34 Giornata Bundesliga

    AMBURGO – BORUSSIA MONCHENGLADBACH 1-1
    41′ Arango (B), 72′ Ben Hatira (A)
    BAYERN MONACO – STOCCARDA 2-1
    24′ Okazaki (S), 37′ Gomez (B), 72′ Schweinsteiger (B)
    BORUSSIA DORTMUND – EINTRACHT FRANCOFORTE 3-1
    47′ Rode (E), 69′ Barrios (B), 73′ aut Russ (E), 90′ Barrios (B)
    COLONIA – SCHALKE 2-1
    25′ Novakovic (C), 61′ Jajalo (C), 87′ Raul (S)
    FRIBURGO – BAYER LEVERKUSEN 0-1
    45′ Balitsch
    HANNOVER – NORIMBERGA 3-1
    25′ Wiessmeier (N), 30′ Haggui (H), 61′ Rausch (H), 79′ rig Konan (H)
    HOFFENHEIM – WOLFSBURG 1-3
    50′ Firmino (H), 61′ Mandzukic (W), 74′ Mandzukic (W), 79′ Grafite (W)
    KAISERSLAUTERN – WERDER BREMA 3-2
    7′ Nemec (K), 9′ Rodnei (K), 30′ Lakic (K), 43′ Frings (W), 56′ Arnautovic (W)
    MAGONZA – ST. PAULI 2-1
    42′ Lehamnn (S), 59′ rig Schurrle (M), 83′ Allagui (M)

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. BORUSSIA DORTMUND 75 34
    2. BAYER LEVERKUSEN 68 34
    3. BAYERN MONACO 65 34
    4. HANNOVER 60 34
    5. MAGONZA 58 34
    6. NORIMBERGA 47 34
    7. KAISERSLAUTERN 46 34
    8. AMBURGO 45 34
    9. FRIBURGO 44 34
    10. COLONIA 44 34
    11. HOFFENHEIM 43 34
    12. STOCCARDA 42 34
    13. WERDER BREMA 41 34
    14. SCHALKE 40 34
    15. WOLFSBURG 38 34
    16. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 36 34
    17. EINTRACHT FRANCOFORTE 34 34
    18. ST. PAULI 29 34
  • Serie B 40 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 40 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 40esima giornata di Serie B, Novara e Varese staccano il pass per i playoff con le rispettive vittorie su Frosinone (2-1) e Modena (travolto 3-0). Restano due posti da assegnare che se li contenderanno 5 squadre: Reggina, che sarà impegnata nel posticipo domani alle 15:00 a Grosseto, Torino, uscito vittorioso dal confronto con la Triestina, Livorno, che ha battuto il Piacenza 1-0, Padova, che ha espugnato Sassuolo, ed Empoli, che ha violato Portogruaro.

    In fondo alla classifica, il Cittadella respira grazie al successo ottenuto sul Crotone mentre per il resto rimane tutto invariato con i ko di Piacenza, Sassuolo, Triestina, Portograuro e Frosinone. La prossima giornata si potrebbero avere i primi verdetti di retrocessione.

    Risultati e marcatori 40 Giornata Serie B

    ASCOLI – SIENA 3-2
    19′ Calaiò (S), 64′ Reginaldo (S), 71′ Romeo (A), 88′ Feczesin (A), 93′ Romeo (A)
    CITTADELLA – CROTONE 1-0
    38′ Di Roberto
    LIVORNO – PIACENZA 1-0
    82′ Dionisi
    NOVARA – FROSINONE 2-1
    14′ Sansone (F), 33′ Lisuzzo (N), 51′ Bertani (N)
    PORTOGRUARO – EMPOLI 0-1
    88′ rig Coralli
    SASSUOLO – PADOVA 0-1
    61′ El Shaarawi
    TORINO – TRIESTINA 2-0
    6′ Antenucci, 82′ De Feudis
    VARESE – MODENA 3-0
    46′ Ebagua, 58′ Ebagua, 86′ Concas
    VICENZA – PESCARA 2-2
    49′ Abbruscato (V), 75′ Olivi (P), 79′ Sansovini (P), 96′ rig Arma (V)

    domani ore 15:00
    GROSSETO – REGGINA

    lunedì ore 20:45
    ALBINOLEFFE – ATALANTA

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 40
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 67 40
    4. VARESE 65 40
    5. REGGINA 57 39
    6. TORINO 57 40
    7. LIVORNO 56 40
    8. PADOVA 56 40
    9. EMPOLI 55 40
    10. PESCARA 53 40
    11. CROTONE 50 40
    12. VICENZA 50 40
    13. GROSSETO 49 39
    14. MODENA 49 40
    15. CITTADELLA 47 40
    16. PIACENZA 46 40
    17. SASSUOLO 45 40
    18. ASCOLI (-7) 45 40
    19. ALBINOLEFFE 43 39
    20. TRIESTINA 40 40
    21. PORTOGRUARO 40 40
    22. FROSINONE 38 40
  • Premier League: il Manchester United è campione d’Inghilterra

    Premier League: il Manchester United è campione d’Inghilterra

    Con il pareggio ottenuto in casadel Blackburn, il Manchester United si laurea campione d’Inghilterra per la 19esima volta nella sua storia. Bastava infatti un solo punto ai Red Devils per vincere la Premier League e diventare il club che ha vinto più titoli d’Inghilterra scavalcando il Liverpool, fermo a 18. E’ il terzo trionfo negli ultimi 4 anni, il 12esimo da quando è stata istituita la Premier League; la massima serie inglese infatti fino alla stagione ’91-’92 si chiamava Fisrt Division.
    Gli uomini di Ferguson, dopo essere andati in svantaggio (gol di Emerton) raddrizzano il risultato grazie alla trasformazione dagli undici metri di Wayne Rooney.

    Nelle altre tre gare giocate nel pomeriggio, il Blackpool supera al termine di un match vibrante il Bolton per 4-3 e resta aggrappata al treno salvezza così come il Wolverhampton che espugna Sunderland per 3-1; Mulumbu invece regala il successo al West Bromwich (1-0 all’Everton). Domani in campo Chelsea, Liverpool, Arsenal e Tottenham mentre il Manchester City, che sarà impegnato nella finale di FA Cup domani con lo Stoke City a Wembley, recupererà la sua gara di campionato proprio contro lo Stoke martedì.

    Risultati e marcatori 37 Giornata Premier League

    BLACKBURN – MANCHESTER UNITED 1-1
    20′ Emerton (B), 73′ rig Rooney (M)
    BLACKPOOL – BOLTON 4-3
    6′ Davies (Bo), 9′ Campbell (Bl), 19′ Puncheon (Bl), 24′ Taylor (Bo), 45′ Campbell (Bl), 56′ Sturridge (Bo), 66′ Adam (Bl)
    SUNDERLAND – WOLVERHAMPTON 1-3
    23′ Craddock (W), 34′ Sessegnon (S), 54′ Fletcher (W), 78′ Elokobi (W)
    WEST BROMWICH – EVERTON 1-0
    10′ Mulumbu

    domani
    CHELSEA – NEWCASTLE
    ARSENAL – ASTON VILLA
    BIRMINGHAM – FULHAM
    LIVERPOOL – TOTTENHAM
    WIGAN – WEST HAM

    martedì
    MANCHESTER CITY – STOKE CITY

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MANCHESTER UNITED 77 37
    2. CHELSEA 70 36
    3. ARSENAL 67 36
    4. MANCHESTER CITY 65 36
    5. LIVERPOOL 58 36
    6. TOTTENHAM 56 36
    7. EVERTON 51 37
    8. STOKE CITY 46 36
    9. BOLTON 46 37
    10. WEST BROMWICH 46 37
    11. FULHAM 45 36
    12. NEWCASTLE 44 36
    13. SUINDERLAND 44 37
    14. ASTON VILLA 42 36
    15. BLACKBURN 40 37
    16. WOLVERHAMPTON 40 37
    17. BIRMINGHAM 39 36
    18. BLACKPOOL 39 37
    19. WIGAN 36 36
    20. WEST HAM 33 36
  • Serie A 36 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 36 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 36esima giornata di Serie A, che ieri ha decretato la conquista dello scudetto del Milan, l’Inter batte a San Siro la Fiorentina dell’ex Mihajlovic 3-1 con le reti di Pazzini, Cambiasso e del giovane Coutinho alla sua prima rete in Serie A. I nerazzurri ipotecano il secondo posto vista la sconfitta del Napoli a Lecce.

    Ma tutti i riflettori erano puntati sul Friuli dove si giocava uno scontro diretto importante per il quarto posto tra Udinese e Lazio: i 3 punti vanno ai padroni di casa trascinati da un super Di Natale (doppietta) che si riprende il pass per i preliminari di Champions. La classifica infatti vede l’Udinese a 62 punti e le due romane, Lazio e Roma, appaiate a quota 60. Se poi la Juve domani sera nel Monday Night dovesse battere il Chievo allora la corsa al quarto posto diventerebbe sempre più interessante.

    Si salva il Catania che espugna Brescia 2-1 e condanna le Rondinelle alla retrocessione aritmetica in Serie B mentre continua la bagarre per la salvezza: Lecce e Cesena ottengono 3 punti importanti battendo il Napoli 2-1 (decisivo il gol di Chevanton) e il Cagliari 2-0 e attendono in serata il risultato della Sampdoria impegnata nel derby con il Genoa. Pari infine nel derby emiliano tra Bologna e Parma.

    Risultati e marcatori 36 Giornata Serie A

    BRESCIA – CATANIA 1-2
    27′ Silvestre (C), 78′ Bergessio (C), 93′ Diamanti (B)
    BOLOGNA – PARMA 0-0
    CAGLIARI – CESENA 0-2
    54′ Jimenez, 85′ Malonga
    INTER – FIORENTINA 3-1
    25′ Pazzini (I), 28′ Cambiasso (I), 75′ Gilardino (F), 78′ Coutinho (I)
    LECCE – NAPOLI 2-1
    49′ rig Corvia (L), 67′ Mascara (N), 88′ Chevanton (L)
    PALERMO – BARI 2-1
    7′ Bentivoglio (B), 39′ Miccoli (P), 56′ Bovo (P)
    ROMA – MILAN 0-0
    UDINESE – LAZIO 2-1
    35′ Di Natale (U), 42′ Di Natale (U), 76′ Kozak (L)

    stasera ore 20:45
    GENOA – SAMPDORIA

    domani ore 20:45
    JUVENTUS – CHIEVO

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MILAN 78 36
    2. INTER 72 36
    3. NAPOLI 68 36
    4. UDINESE 62 36
    5. LAZIO 60 36
    6. ROMA 60 36
    7. JUVENTUS 56 35
    8. PALERMO 53 36
    9. FIORENTINA 49 36
    10. GENOA 45 35
    11. CAGLIARI 44 36
    12. CATANIA 43 36
    13. CHIEVO 42 35
    14. PARMA 42 36
    15. BOLOGNA (-3) 41 36
    16. CESENA 40 36
    17. LECCE 38 36
    18. SAMPDORIA 36 36
    19. BRESCIA 31 36
    20. BARI 21 36
  • Liga: Real a forza 6, poker di Cristiano Ronaldo

    Liga: Real a forza 6, poker di Cristiano Ronaldo

    Nell’anticipo serale della 35esima giornata il Real Madrid schianta il Siviglia al Pizjuan con un rotondo 6-2: per l’occasione sale in cattedra Cristiano Ronaldo che è autore di 4 delle 6 reti delle merengues e supera nella classifica marcatori il rivale Messi; timbrano il cartellino anche Sergio Ramos e Kakà. Real a -5 dal Barcellona che domani pomeriggio sarà impegnato nel derby con l’Espanyol.

    Vince in scioltezza il Valencia, 3-0 alla Real Sociedad con doppietta di Soldado mentre lo fa con più fatica al San Mames l’Athletic Bilbao che soffre fino alla fine con il Levante (3-2). Brutto ko per l’Atletico Madrid tra le mura amiche del Vicente Calderon dove i colchoneros crollano contro il Malaga (0-3). Infine il Racing Santander supera l’Hercules (2-3), pari tra Sporting Gijon e Deportivo La Coruna mentre il Getafe condanna alla retrocessione in Segunda Division l’Almeria.

    Risultati e marcatori 35 Giornata Liga

    ATHLETIC BILBAO – LEVANTE 3-2
    30′ Toquero (A), 48′ rig David Lopez (A), 64′ Llorente (A), 78′ Stuani (L), 86′ Nano (L)
    ATLETICO MADRID – MALAGA 0-3
    29′ Gimenez, 35′ Baptista, 85′ Maresca
    GETAFE – ALMERIA 2-0
    5′ Colunga, 53′ Rios
    HERCULES – RACING SANTANDER 2-3
    14′ Dos Santos (R), 40′ Sendoa (H), 41′ Dos Santos (R), 43′ Tiago Gomes (H), 46′ Henrique (R)
    SPORTING GIJON – DEPORTIVO LA CORUNA 2-2
    9′ Adrian (D), 35′ rig Ayoze (S), 40′ Adrian (D), 96′ rig David Barral (S)
    SIVIGLIA – REAL MADRID 2-6
    21′ Sergio Ramos (R), 31′ Ronaldo (R), 42′ Kakà (R), 61′ Negredo (S), 65′ Ronaldo (R), 70′ Ronaldo (R), 75′ Ronaldo (R), 84′ Negredo (S)
    VALENCIA – REAL SOCIEDAD 3-0
    16′ Soldado, 25′ Jonas, 37′ Soldado

    domani
    MAIORCA – VILLARREAL
    BARCELLONA – ESPANYOL
    SARAGOZZA – OSASUNA

    Classifica

    Pos Squadre Pt G
    1. BARCELLONA 88 34
    2. REAL MADRID 83 35
    3. VALENCIA 66 35
    4. VILLARREAL 60 34
    5. ATHLETIC BILBAO 54 35
    6. ATLETICO MADRID 52 35
    7. SIVIGLIA 52 35
    8. ESPANYOL 48 34
    9. SPORTING GIJON 43 35
    10. LEVANTE 43 35
    11. RACING SANTANDER 43 35
    12. MAIORCA 42 34
    13. MALAGA 42 35
    14. REAL SOCIEDAD 41 35
    15. GETAFE 40 35
    16. SARAGOZZA 39 34
    17. DEPORTIVO LA CORUNA 39 35
    18. OSASUNA 38 34
    19. HERCULES 33 35
    20. ALMERIA 26 35
  • Premier League: Manchester City ko, domani United – Chelsea

    Premier League: Manchester City ko, domani United – Chelsea

    Nella 36esima giornata di Premier League il Manchester City di Roberto Mancini perde a Liverpool contro l’Everton (2-1) dopo essere passato in vantaggio con la rete dell’ex Barcellona Yaya Tourè. Le speranze di terzo posto per i Citizens si riduco ulteriormente ma la qualificazione ai preliminari di Champions League è davvero vicina. In serata il Tottenham pareggia al White Hart Lane con il Blackpool, al rigore di Adam risponde Defoe.

    E’ in programma per domani la partita più importante non solo della giornata ma dell’intero campionato: domani alle 17:10 all’Old Trafford si giocheranno la Premier Manchester United e Chelsea, i Blues, dopo una lunga rimonta, hanno l’opportunità di rifarsi ai danni dei Red Devils per l’eliminazione subìta nei quarti di Champions. In campo anche l’Arsenal che se la dovrà vedere contro lo Stoke City: l’aritmetica ancora non ha tagliato fuori i Gunners dalla lotta al titolo ma è veramente difficile che i londinesi riescano a vincere la Premier League.

    In coda alla classifica quasi condannato il West Ham che pareggia in casa con il Blackburn ed è ad un passo dalla retrocessione in Championship.

    Risultati e marcatori 36 Giornata Premier League

    ASTON VILLA – WIGAN 1-1
    10′ N’Zogbia (W), 17′ Young (A)
    BOLTON – SUNDERLAND 1-2
    45′ Zenden (S), 88′ Klasnic (B), 93′ Muntari (S)
    EVERTON – MANCHESTER CITY 2-1
    28′ Y. Tourè (M), 67′ Distin (E), 73′ Osman (E)
    NEWCASTLE – BIRMINGHAM 2-1
    36′ rig Ameobi (N), 43′ Taylor (N), 45′ Bowyer (B)
    TOTTENHAM – BLACKPOOL 1-1
    76′ rig Adam (B), 89′ Defoe (T)
    WEST HAM – BLACKBURN 1-1
    13′ Roberts (B), 79′ Hitzlsperger (W)

    domani
    WOLVERHAMPTON – WEST BROMWICH
    STOKE CITY – ARSENAL
    MANCHESTER UNITED – CHELSEA

    lunedì
    FULHAM – LIVERPOOL

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MANCHESTER UNITED 73 35
    2. CHELSEA 70 35
    3. ARSENAL 67 35
    4. MANCHESTER CITY 62 35
    5. TOTTENHAM 56 35
    6. LIVERPOOL 55 35
    7. EVERTON 51 36
    8. BOLTON 46 36
    9. FULHAM 45 35
    10. NEWCASTLE 44 36
    11. SUNDERLAND 44 36
    12. STOKE CITY 43 35
    13. WEST BROMWICH 43 35
    14. ASTON VILLA 42 36
    15. BLACKBURN 39 36
    16. BIRMINGHAM 39 36
    17. WIGAN 36 36
    18. BLACKPOOL 36 36
    19. WOLVERHAMPTON 34 35
    20. WEST HAM 33 36
  • Bundesliga: il Bayern Monaco ne fa 8 al St. Pauli e va in Champions

    Bundesliga: il Bayern Monaco ne fa 8 al St. Pauli e va in Champions

    Verdetti importanti in Bundesliga: dopo aver assegnato la settimana scorsa il titolo di campione di Germania al Borussia Dortmund, oggi sconfitto a Brema, ottengono il pass per partecipare alla prossima edizione della Champions League anche Bayer Leverkusen e Bayern Monaco, nonostante le Aspirine vengono bloccate sul pari ad Amburgo. I bavaresi invece travolgono sotto una montagna di reti, 8, con la tripletta del capocannoniere Mario Gomez, le doppiette, una a testa, di Robben e Ribery e il gol di Van Buyten, il St. Pauli che retrocede aritmeticamente nella seconda divisione tedesca. Il Bayern, complice la contemporanea sconfitta dell’Hannover a Stoccarda per 2-1, sono sicuri del terzo posto e si giocheranno nell’ultima giornata con il Leverkusen il secondo posto.

    Altri verdetti sono l’Europa League certa proprio dell’Hannover e del Magonza che espugna Gelsenkirchen battendo i padroni di casa dello Schalke, sfiancato dal doppio confronto nella semifinale di Champions League contro il Manchester United, per 3-1.

    Si salvano Stoccarda, Werder Brema e Colonia con le loro rispettive vittorie, rimangono invischiate nella lotta per non retrocedere il Wolfsburg dell’ex juventino Diego, che va ko in casa con il Kaiserslautern, il Borussia Monchengladbach, vittorioso per 2-0 sul Friburgo, e l’Eintracht Francoforte battuto in casa dal Colonia.

    Risultati e marcatori 33 Giornata Bundesliga

    BAYER LEVERKUSEN – AMBURGO 1-1
    2′ Westermann (A), 54′ Kiessling (B)
    BORUSSIA MONCHENGLADBACH – FRIBURGO 2-0
    80′ Hanke, 82′ Reus
    EINTRACHT FRANCOFORTE – COLONIA 0-2
    24′ Chihi, 92′ rig Podolski
    NORIMBERGA – HOFFENHEIM 1-2
    16′ Wollscheid (N), 40′ Firmino (H), 86′ Sigurdsson (H)
    SCHALKE – MAGONZA 1-3
    47′ Huntelaar (S), 52′ Schurrle (M), 82′ Holtby (M), 85′ Noveski (M)
    ST. PAULI – BAYERN MONACO 1-8
    10′ Gomez (B), 32′ Van Buyten (B), 52′ Gomez (B), 54′ Robben (B), 74′ Ribery (B), 78′ Eger (S), 84′ Robben (B), 86′ Gomez (B), 88′ Ribery (B)
    STOCCARDA – HANNOVER 2-1
    58′ Hajnal (S), 61′ Okazaki (S), 66′ Stindl (H)
    WERDER BREMA – BORUSSIA DORTMUND 2-0
    5′ Silvestre, 63′ Pizarro
    WOLFSBURG – KAISERSLAUTERN 1-2
    6′ Mandzukic (W), 25′ Lakic (K), 44′ Amedick (K)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. BORUSSIA DORTMUND 72 33
    2. BAYER LEVERKUSEN 65 33
    3. BAYERN MONACO 62 33
    4. HANNOVER 57 33
    5. MAGONZA 55 33
    6. NORIMBERGA 47 33
    7. AMBURGO 44 33
    8. FRIBURGO 44 33
    9. HOFFENHEIM 43 33
    10. KAISERSLAUTERN 43 33
    11. STOCCARDA 42 33
    12. WERDER BREMA 41 33
    13. COLONIA 41 33
    14. SCHALKE 40 33
    15. WOLFSBURG 35 33
    16. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 35 33
    17. EINTRACHT FRANCOFORTE 34 33
    18. ST. PAULI 29 33
  • Atalanta e Siena in Serie A

    Atalanta e Siena in Serie A

    La 39esima giornata di Serie B sancisce la promozione, meritatissima per lo strapotere dimostrato durante tutto l’anno, in Serie A con 3 giornate d’anticipo di Atalanta e Siena. Decisivi per orobici e toscani, che tornano nella massima serie a distanza di un solo anno, la vittoria trovata in casa con il Portogruaro (4-1) e il pareggio casalingo contro il Torino (2-2) per toccare quota 74 in classifica e ormai irraggiungibili dalle inseguitrici Novara e Varese. I piemontesi espugnano Crotone 3-0 e, in attesa del posticipo di domani delle 12:30 tra Reggina e Varese, si portano in terza posizione.

    La corsa ai playoff vede implicate ben 11 squadre: Torino, Padova, Reggina, Livorno, Empoli, Pescara, Crotone, Vicenza, Modena e Grosseto sono racchiusi da soli 5 punti e sarà una lotta fino all’ultima giornata. Di queste vincono Padova (3-1 all’Ascoli), Empoli (4-1 all’Albinoleffe) e Livorno (1-0 a Pescara ieri nell’anticipo).

    In fondo alla classifica si registrano i successi vitali di Triestina e Frosinone: gli alabardati battono il Cittadella per 3-2, i ciociari travolgono il Vicenza con 4 reti.

    Risultati e marcatori 39 Giornata Serie B

    ATALANTA – PORTOGRUARO 4-1
    16′ Memushaj (P), 31′ Tiribocchi (A), 41′ Bonaventura (A), 80′ Delvecchio (A), 83′ Tiribocchi (A)
    CROTONE – NOVARA 0-3
    28′ Centurioni, 37′ Bertani, 51′ Gonzalez
    EMPOLI – ALBINOLEFFE 3-1
    38′ Stovini (E), 64′ Forestieri (E), 82′ Coralli (E), 85′ Cocco (A)
    FROSINONE – VICENZA 4-0
    10′ Santoruvo, 53′ Terranova, 68′ Sansone, 79′ Sansone
    MODENA – GROSSETO 1-1
    23′ Greco (M), 33′ Sforzini (G)
    PADOVA – ASCOLI 3-1
    15′ Cuffa (P), 42′ El Shaarawi (P), 66′ Ardemagni (P), 91′ Feczesin (A)
    PESCARA – LIVORNO 0-1
    14′ aut Pinna
    PIACENZA – SASSUOLO 1-0
    47′ Piccolo
    SIENA – TORINO 2-2
    10′ Calaiò (S), 24′ Sgrigna (T), 39′ Calaiò (S), 79′ Bianchi (T)
    TRIESTINA – CITTADELLA 3-2
    11′ Godeas (T), 20′ Bariti (T), 24′ Taddei (T), 25′ Gorini (C), 53′ Gabbiadini (C)

    domani ore 12:30
    REGGINA – VARESE

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 39
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 64 39
    4. VARESE 61 38
    5. TORINO 54 39
    6. PADOVA 53 39
    7. REGGINA 53 37
    8. LIVORNO 53 39
    9. EMPOLI 52 39
    10. PESCARA 52 39
    11. CROTONE 50 39
    12. VICENZA 49 39
    13. MODENA 49 39
    14. GROSSETO 49 39
    15. PIACENZA 46 39
    16. SASSUOLO 45 39
    17. CITTADELLA 44 39
    18. ALBINOLEFFE 43 38
    19. ASCOLI (-7) 42 39
    20. TRIESTINA 40 39
    21. PORTOGRUARO 40 39
    22. FROSINONE 38 39
  • Premier League, ora Ancelotti ci crede

    Premier League, ora Ancelotti ci crede

    La Premier League è ufficialmente riaperta: con la sesta vittoria consecutiva del Chelsea (2-1 al Tottenham) e la concomitante sconfitta del Manchester United a Londra contro l’Arsenal (1-0), i Blues di Ancelotti si portano a -3 in classifica quando mancano 3 giornate al termine del campionato. E domenica ci sarà lo scontro diretto all’Old Trafford in casa dei Red Devils che, forse, si sono fatti distrarre troppo dalla Champions League.

    Per rientrare in corsa all’Arsenal servirà un’impresa visti i 6 punti di distacco dalla vetta ma i Gunners dovranno prestare maggiore attenzione al Manchester City che con il successo per 2-1 sul West Ham avvicina sensibilmente al terzo posto la squadra di Mancini. Bene anche il Liverpool che cala il tris al Newcastle e si porta in quinta posizione. In coda alla classifica rischiano Blackpool, Wigan, Wolverhampton e West Ham.

    Risultati e marcatori 35 Giornata

    ARSENAL – MANCHESTER UNITED 1-0
    56′ Ramsey
    BIRMINGHAM – WOLVERHAMPTON 1-1
    7′ rig Fletcher (W), 27′ Larsson (B)
    BLACKBURN – BOLTON 1-0
    20′ Olsson
    BLACKPOOL – STOKE CITY 0-0
    CHELSEA – TOTTENHAM 2-1
    19′ Sandro (T), 45′ Lampard (C), 89′ Kalou (C)
    LIVERPOOL – NEWCASTLE 3-0
    10′ Maxi Rodriguez, 59′ rig Kuyt, 65′ Suarez
    MANCHESTER CITY – WEST HAM 2-1
    11′ De Jong (M), 14′ Zabaleta (M), 33′ Ba (W)
    SUNDERLAND – FULHAM 0-3
    33′ Kakuta, 61′ Davies, 72′ Davies
    WEST BROMWICH – ASTON VILLA 2-1
    4′ Meite (A), 60′ Odemwingie (W), 84′ Mulumbu (W)
    WIGAN – EVERTON 1-1
    21′ N’Zogbia (W), 78′ Baines (E)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MANCHESTER UNITED 73 35
    2. CHELSEA 70 35
    3. ARSENAL 67 35
    4. MANCHESTER CITY 62 34
    5. LIVERPOOL 55 35
    6. TOTTENHAM 55 34
    7. EVERTON 48 35
    8. BOLTON 46 35
    9. FULHAM 45 35
    10. STOKE CITY 43 35
    11. WEST BROMWICH 43 35
    12. NEWCASTLE 41 35
    13. ASTON VILLA 41 35
    14. SUNDERLAND 41 35
    15. BIRMINGHAM 39 35
    16. BLACKBURN 38 35
    17. BLACKPOOL 35 35
    18. WIGAN 35 35
    19. WOLVERHAMPTON 34 35
    20. WEST HAM 32 35