Tag: classifica

  • Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Dopo il deludente 0-0 del big match tra Amburgo e Bayern Monaco disputato venerdì, la nona giornata di Bundesliga oggi ha visto il trionfo del Werder Brema che ha vinto a Moenchengladbach per 4-1 contro il Borussia padrone di casa.
    Con le capoliste della classifica Borussia Dortmund e Magonza che giocano domani, balza agli occhi l’ennesima sconfitta del Wolfsburg di Dzeko e Diego: i Lupi hanno perso 2-1 a Norimberga.
    Vincono con il medesimo risultato di 2-1 il Friburgo e l’Hannover rispettivamente contro Kaiserslautern e Colonia mentre finisce in parità a reti inviolate Eintracht Francoforte – Schalke.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Bundesliga

    Amburgo – Bayern Monaco 0-0
    Borussia Moenchengladbach – Werder Brema 1-4
    5′ Marin (W), 12′ Wesley (W), 51′ Hunt (W), 67′ aut Mertesacker (W), 75′ Pizarro (W)
    Eintracht Francoforte – Schalke 0-0
    Friburgo – Kaiserslautern 2-1
    8′ Moravek (K), 35′ Cissè (F), 60′ Reisinger (F)
    Hannover – Colonia 2-1
    4′ Konan (H), 15′ Konan (H), 85′ Lanig (C)
    Norimberga – Wolfsburg 2-1
    11′ Gundogan (N), 28′ Grafite (W), 63′ Frantz (N)

    Domani

    Borussia Dortmund – Hoffenheim
    Bayer Leverkusen – Magonza
    Stoccarda – St. Pauli

    Classifica

    Borussia Dortmund 21, Magonza 21, Hannover 16, Bayer Leverkusen 15, Amburgo 15, Friburgo 15, Hoffenheim 14, Werder Brema 14, Eintracht Francoforte 13, St. Pauli 13, Bayern Monaco 12, Norimberga 12, Wolfsburg 10, Kaiserslautern 7, Schalke 6, Borussia Moenchengladbach 6, Colonia 5, Stoccarda 4

    Borussia Dortmund, Magonza, Bayer Leverkusen, Hoffenheim, St. Pauli e Stoccarda una partita in meno

  • Premier League: Chelsea inarrestabile, domani c’è City – Arsenal

    Premier League: Chelsea inarrestabile, domani c’è City – Arsenal

    Non accenna ad arrestarsi la corsa del Chelsea che nella nona giornata di Premier League vince comodamente allo Stamford Bridge per 2-0 (un gol per tempo) contro il Wolverhampton. La squadra di Ancelotti allunga così in classifica in attesa della partita di cartello di domani tra Manchester City e Arsenal. I Blues infatti ora guidano la Premier con 22 punti e precedono i Citizens di Mancini di 5 lunghezze. Marcatori Malouda e Kalou.
    Si ferma invece il Tottenham, l’euroavversario dell’Inter in Champions League che mercoledì scorso ha perso a San Siro contro i nerazzurri per 4-3. I londinesi vanno sotto contro l’Everton ma trovano subito il pari con il solito Van der Vaart.

    Avanza nelle posizioni di testa il West Bromwich a quota 15 punti in classifica che piega il Fulham per 2-1. Vincono anche Birmingham (2-0 al Blackpool) e Sunderland (1-0 all’Aston Villa). Finisce 1-1 invece tra Wigan e Bolton. Domani Manchester City – Arsenal, Stoke City – Manchester United e Liverpool – Blackburn.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Premier League

    Birmingham – Blackpool 2-0
    35′ Ridgewell, 57′ Zigic
    Chelsea – Wolverhampton 2-0
    24′ Malouda, 81′ Kalou
    Sunderland – Aston Villa 1-0
    24′ aut Dunne
    Tottenham – Everton 1-1
    18′ Baines (E), 21′ Van der Vaart (T)
    West Bromwich – Fulham 2-1
    9′ aut Carson (W), 16′ Mulumbu (W), 39′ Fortune (W)
    West Ham – Newcastle (ore 18:30)
    Wigan – Bolton 1-1
    60′ Rodallega (W), 67′ Elmander (B)

    Domani

    Liverpool – Blackburn
    Manchester City – Arsenal
    Stoke City – Manchester United

    Classifica

    Chelsea 22, Manchester City 17, Tottenham 15, West Bromwich 15, Arsenal 14, Manchester United 14, Sunderland 12, Bolton 12, Aston Villa 11, Everton 10, Birmingham 10, Stoke City 10, Blackpool 10, Wigan 10, Fulham 9, Blackburn 9, Newcastle 8, Liverpool 6, Wolverhampton 6, West Ham 6

    Manchester City, Arsenal, Manchester United, Stoke City, Blackburn, Newcastle, Liverpool e West Ham una partita in meno

  • Serie B 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nell’11esima giornata di Serie B rallentano la corsa Siena e Reggina, fermate entrambe sullo 0-0 da Crotone ed Empoli. Il Novara così guadagna 2 punti sulle inseguitrici in virtù della vittoria per 3-0 di ieri nell’anticipo serale contro il Vicenza.
    Ko choc per Torino e Atalanta: i granata perdono in casa l’ennesima partita battuti dal Frosinone 2-1, gli orobici invece si fanno rimontare dal Piacenza dallo 0-2 al 3-2 finale.
    Vittorie infine per Padova, Varese, Cittadella, Albinoleffe mentre finisce in parità tra Modena e Sassuolo. Alle 18 il derby toscano Grosseto – Livorno.

    Risultati e marcatori 11 Giornata di Serie B

    Albinoleffe – Portogruaro 1-0
    35′ Torri
    Ascoli – Cittadella 0-1
    56′ Piovaccari
    Grosseto – Livorno 0-0
    Modena – Sassuolo 1-1
    20′ Bellucci (M), 92′ Troiano (S)
    Novara – Vicenza 3-0 (giocata ieri)
    5′ Gonzalez, 35′ Rigoni, 72′ Bertani
    Padova – Pescara 3-1
    9′ Sansovini (Pe), 47′ pt rig Succi (Pa), 79′ Vantaggiato (Pa), 89′ Vantaggiato (Pa)
    Piacenza – Atalanta 3-2
    25′ Tiribocchi (A), 29′ Barreto (A), 51′ Marchi (P), 66′ Anaclerio (P), 78′ Guzman (P)
    Reggina – Empoli 0-0
    Siena – Crotone 0-0
    Torino – Frosinone 1-2
    16′ Sansone (F), 19′ Lodi (F), 27′ Pratali (T)
    Varese – Triestina 4-0
    34′ Pisano, 48′ Carrozza, 56′ Buzzegoli, 90′ Cellini

    Classifica

    Novara 25, Siena 22, Reggina 21, Empoli 19, Padova 19, Atalanta 18, Livorno 17, Vicenza 16, Pescara 15, Crotone 15, Varese 14, Modena 14, Frosinone 13, Torino 13, Albinoleffe 12, Triestina 12, Grosseto 12, Portogruaro 11, Ascoli 10, Piacenza 10, Sassuolo 9, Cittadella 8

  • L’Iffhs snobba Mourinho, è Wenger l’allenatore del decennio

    L’Iffhs snobba Mourinho, è Wenger l’allenatore del decennio

    L’Iffhs, l’Istituto Internazionale di Storia e Statistica del calcio, ha stilato le graduatorie relative ai migliori allenatori dell’ultimo decennio e come accade spesso con le classifiche per i club non mancheranno certo di scaturire proteste e polemiche.

    La notizia che fa più scalpore è che a guidare la classifica è l’allenatore dell’Arsenal Arsene Wenger, il francese vincitore di due scudetti e tre coppe d’Inghilterra nell’ultima decennio guida la classifica con 142 punti, 9 in più del secondo classificato Alex Ferguson. Solo sull’ultimo gradino del podio lo Special One Josè Mourinho, nonostante il triplete vinto con l’Inter nell’ultima stagione e i tanti trofei vinti da giramondo.

    Fabio Capello guida la truppa degli italiani piazzandosi al quinto posto, nella top ten ci sono presenti comunque anche Carlo Ancelotti e Marcello Lippi. Discutibile anche il 54° posto di Pep Guardiola.

  • Seconda Divisione Girone A 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Seconda Divisione Girone A 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Con Girone B e C che effettuavano un turno di riposo, nel Girone A il Feralpi Salò nonostante il pareggio casalingo per 1-1 contro il Rodengo Saiano mantiene la vetta, la Pro Patria però avrà la possibilità di balzare in testa se lunedì riuscisse a battere la Pro Vercelli nel posticipo.
    Nel Girone C il recupero della sesta giornata, il derby laziale tra Pomezia e Latina finisce 0-0 mentre l’anticipo dell’ottava giornata tra Melfi e Avellino va ai lucani che battono i biancoverdi per 3-0.

    Girone A

    Canavese – Tritium 0-0
    Feralpi Salò – Rodengo Saiano 1-1
    23′ Zanola (F), 82′ Bertoni (R)
    Lecco – Sambonifacese 1-2
    10′ Staiti (S), 60′ Degan (S), 81′ rig Fabbro (L)
    Mezzocorona – Renate 1-2
    17′ Ravasi (R), 40′ Ferretti (M), 46′ Ravasi (R)
    Pro Vercelli – Pro Patria (lunedì ore 20:45)
    Sacilese – Virtus Entella 0-0
    Sanremese – Casale 1-1
    10′ Moronti (S), 90′ Siega (C)
    Savona – Valenzana 0-0
    Riposa: Montichiari

    Classifica

    Feralpi Salò 17, Pro Patria 15, Savona 15, Sambonifacese 12, Tritium 12, Rodengo Saiano 12, Pro Vercelli 11, Canavese 11, Montichiari 10, Valenzana 9, Lecco 8, Mezzocorona 7, Renate 6, Virtus Entella 6, Sacilese 6, Casale 6, Sanremese 4

    Girone C

    Melfi – Avellino 2-0
    36′ Guazzo, 50′ Chiaria, 85′ Chiaria
    Pomezia – Latina 0-0 (recupero 6 Giornata)

    Classifica

    Neapolis Mugnano 15, Latina 15, Melfi 14, Trapani 13, Brindisi 13, Matera 12, Avellino 11, Vigor Lamezia 11, Pomezia 11, Aversa Normanna 9, Fondi 9, Vibonese 6, Isola Liri 5, Milazzo 5, Campobasso 2, Catanzaro 2

    Melfi e Avellino una partita in più

  • Prima Divisione 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A continua a volare la Salernitana che batte il Monza 2-0 e rimane a +3 in classifica su Sorrento e Gubbio che vincono entrambi in rimonta per 2-1 rispettivamente sulla Spal e Reggiana.
    Nel Girone B il Viareggio blocca la capolista Atletico Roma sull’1-1, Nocerina e Gela si prendono il secondo posto battendo un Cosenza sempre più in crisi e alla terza sconfitta consecutiva e la Juve Stabia.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Prima Divisione

    Girone A

    Alto Adige – Bassano 1-0
    30′ Romano
    Cremonese – Spezia 2-2
    42′ Bianchi (C), 65′ Sambugaro (C), 87′ Pedrelli (S), 91′ Cesarini (S)
    Gubbio – Reggiana 2-1
    19′ Saverino (R), 30′ Gomez (G), 52′ rig Gomez (G)
    Lumezzane – Como 2-2
    44′ Rossini (C), 70′ Emerson (L), 81′ Faraoni (L), 91′ Maah (C)
    Paganese – Pergocrema 0-2
    19′ Rodriguez, 85′ Lolaico
    Pavia – Ravenna 1-1
    26′ rig Ciuffettelli (R), 59′ Tattini (P)
    Salernitana – Monza 2-0
    6′ Szatmari, 59′ Legittimo
    Sorrento – Spal 2-1
    9′ Cipriani (Sp), 64′ Paulinho (So), 81′ Pignalosa (So)
    Verona – Alessandria 2-0
    50′ Hallfredsson, 64′ Le Noci

    Classifica

    Salernitana 19, Sorrento 16, Gubbio 16, Alessandria 15, Spal 14, Reggiana 13, Cremonese 13, Lumezzane 13, Verona 12, Pergocrema 12, Alto Adige 12, Paganese 10, Pavia 9, Monza 9, Spezia 8, Ravenna 8, Bassano 8, Como 7

    Girone B

    Barletta – Cavese 3-3
    32′ Guerri (B), 72′ Pagano (C), 83′ Schetter (C), 85′ Lucioni (B), 90′ Lucioni (B), 91′ Bacchiocchi (C)
    Benevento – Taranto 0-0
    Foggia – Andria 2-1
    44′ Ceppitelli (A), 89′ Sau (F), 90′ Iozzia (F)
    Foligno – Siracusa 1-1
    16′ De Angelis (S), 88′ Cavagna (F)
    Juve Stabia – Gela 0-1
    65′ Docente
    Lanciano – Ternana 0-0
    Lucchese – Pisa 1-1
    62′ Marotta (L), 90′ Tabbiani (P)
    Nocerina – Cosenza 2-1
    12′ Catania (N), 47′ De Rose (C), 52′ Catania (N)
    Viareggio – Atletico Roma 1-1
    35′ Ciofani (A), 74′ Marolda (V)

    Classifica

    Atletico Roma 19, Gela 18, Nocerina 18, Taranto 17, Benevento 17, Lanciano 15, Foggia 14, Foligno 12, Lucchese 11, Pisa 11, Juve Stabia 10, Cosenza 10, Viareggio 9, Andria 9, Ternana 9, Cavese 7, Siracusa 7, Barletta 5

    Atletico Roma e Lanciano una partita in meno

  • Serie A 7 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 7 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella settima giornata di Serie A Inter e Juventus rispondono alle vittorie di ieri di Milan e Roma: i nerazzurri nell’anticipo delle 12:30 espugnano Cagliari con un gol del solito Eto’o, i bianconeri strapazzano il Lecce per 4-0 con i gol di Aquilani, Felipe Melo, Quagliarella e Del Piero.
    Il Napoli si ferma a Catania (1-1), il Palermo stravince in casa contro il Bologna con un secco 4-1 mentre la Sampdoria vince in rimonta contro la Fiorentina per 2-1. Vittoria anche per l’Udinese a Brescia, finisce in parità Cesena – Parma (1-1). Stasera il posticipo tra Bari e Lazio con i biancocelesti che con un successo potrebbero ritornare di nuovo in vetta alla classifica.

    Risultati e marcatori 7 Giornata di Serie A

    Bari – Lazio (stasera ore 20:45)
    Brescia – Udinese 0-1
    80′ Corradi
    Cagliari – Inter 0-1
    39′ Eto’o
    Catania – Napoli 1-1
    39′ Cavani (N), 64′ Gomez (C)
    Cesena – Parma 1-1
    16′ Bogdani (C), 28′ Zaccardo (P)
    Juventus – Lecce 4-0
    13′ Aquilani, 34′ rig Felipe Melo, 44′ Quagliarella, 82′ Del Piero
    Milan – Chievo 3-1 (giocata ieri)
    18′ Pato (M), 30′ Pato (M), 70′ aut Ibrahimovic (M), 93′ Robinho (M)
    Palermo – Bologna 4-1
    17′ Pastore (P), 24′ Ilicic (P), 47′ Pinilla (P), 63′ Di Vaio (B), 84′ Bacinovic (P)
    Roma – Genoa 2-1 (giocata ieri)
    34′ Borriello (R), 53′ Brighi (R), 78′ Rudolf (G)
    Sampdoria – Fiorentina 2-1
    6′ Marchionni (F), 80′ Ziegler (S), 81′ Cassano (S)

    Classifica

    Milan 14, Inter 14, Lazio 13, Napoli 12, Juventus 11, Palermo 11, Sampdoria 10, Chievo 10, Catania 9, Brescia 9, Genoa 8, Bari 8, Cesena 8, Roma 8, Lecce 8, Cagliari 7, Bologna 7, Udinese 7, Parma 6, Fiorentina 5

    Lazio e Bari una partita in meno

  • Serie B 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella decima giornata di Serie B il Novara batte il Sassuolo e balza in vetta alla classifica superando il Siena che giocherà il posticipo delle 21 di lunedì ad Empoli. Si rafforza la terza posizione della Reggina che rifilia un poker alla Triestina. Vincono anche Atalanta e Livorno: i labronici mandano ko un Torino ancora in crisi. Arriva anche la prima vittoria stagionale per il Piacenza, 1-0 a Crotone.

    Atalanta – Ascoli 2-1
    19′ Doni (At), 27′ Doni (At), 64′ Ciofani (As)
    Crotone – Piacenza 0-1
    3′ Piccolo
    Empoli – Siena (lunedì ore 21:00)
    Frosinone – Modena 1-1
    1′ Cariello (F), 24′ Bellucci (M)
    Livorno – Torino 2-1
    19′ Tavano (L), 55′ Luci (L), 66′ Bianchi (T)
    Padova – Cittadella (lunedì ore 19:00)
    Pescara – Grosseto 4-2
    7′ Freddi (G), 35′ rig Ganci (P), 45′ rig Ganci (P), 50′ Sansovini (P), 73′ Sansovini (P), 90′ Allegretti (G)
    Portogruaro – Varese 1-1
    72′ Ebagua (V), 78′ Altinier (P)
    Sassuolo – Novara 0-1
    17′ Rigoni
    Triestina – Reggina 0-4
    36′ Bonazzoli, 67′ Bonazzoli, 75′ Missiroli, 76′ Viola
    Vicenza – Albinoleffe 1-0
    12′ Abbruscato

    Classifica

    Novara 22, Siena 21, Reggina 20, Atalanta 18, Livorno 16, Vicenza 16, Empoli 15, Pescara 15, Crotone 14, Padova 13, Torino 13, Triestina 12, Varese 11, Grosseto 11, Modena 11, Portogruaro 11, Ascoli 10, Frosinone 10, Albinoleffe 9, Sassuolo 8, Piacenza 7, Cittadella 5

    Siena, Empoli, Padova e Cittadella 1 partita in meno

  • Serie B 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 9 giornata del campionato cadetto (turno infrasettimanale) spicca la vittoria del Novara di Tesser che non si ferma neanche davanti all’Atalanta. I piemontesi regolano 2-0 i nerazzurri e continuano a tallonare il Siena capolista che vince, a fatica e solo nel finale, con il Padova. Vincono anche Reggina (1-0 al Pescara) e Torino (2-1 in rimonta al Vicenza con doppietta di Bianchi).

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Serie B

    Albinoleffe – Frosinone 2-1
    39′ Martinez (A), 42′ Torri (A), 84′ Terranova (F)
    Ascoli – Crotone 2-2
    34′ Curiale (C), 52′ Sommese (A), 70′ Cutolo (C), 90′ Moretti (A)
    Cittadella – Sassuolo 1-1
    32′ Piovaccari (C), 41′ Troiano (S)
    Grosseto – Portogruaro 3-1
    2′ Guidone (G), 13′ Gerardi (P), 19′ Soncin (G), 82′ rig Soncin (G)
    Modena – Empoli 0-0
    Novara – Atalanta 2-0
    69′ Bertani, 71′ Rigoni
    Piacenza – Triestina 2-2
    18′ Godeas (T), 20′ Guzman (P), 24′ Marchi (T), 36′ rig Cacia (P)
    Reggina – Pescara 1-0
    60′ Bonazzoli
    Siena – Padova 2-1
    11′ Mastronunzio (S), 71′ rig Succi (P), 88′ Reginaldo (S)
    Torino – Vicenza 2-1
    20′ aut De Vezze (V), 83′ rig Bianchi (T)
    Varese – Livorno 1-1
    20′ Neto Pereira (V), 89′ Lambrughi (L)

    Classifica

    Siena 21, Novara 19, Reggina 17, Atalanta 15, Empoli 15, Crotone 14, Padova 13, Livorno 13, Vicenza 13, Torino 13, Triestina 12, Pescara 12, Grosseto 11, Varese 10, Ascoli 10, Modena 10, Portogruaro 10, Frosinone 9, Albinoleffe 9, Sassuolo 8, Cittadella 5, Piacenza 4

  • Seconda Divisione 7 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Seconda Divisione 7 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A vincono Feralpi Salò, solo al comando con 16 punti, e Pro Patria: i lombardi vincono a Renate 2-1, i Tigrotti regolano per 4-2 la Sacilese. Il Savona impatta con la Sambonifacese.
    Nel Giorne B la Carrarese vince il big match contro il Carpi conquistando la vetta proprio ai danni dei modenesi. I gialloblu ora precedono di un punto sul Carpi. Perde invece il Prato 2-1 a Poggibonsi.
    Nel Girone C guida il Neapolis Mugnano che vince il big match del giorone: i campani espugnano Brindisi 1-0 con i pugliesi che per effetto di questa sconfitta perdono la testa della classifica. Vince anche il Latina, battuto il Melfi 1-0. In coda perde ancora il Catanzaro: nel derby s’impone la Vigor Lamezia, 1-0 il risultato finale.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Seconda Divisione

    Girone A

    Casale – Canavese 0-1
    63′ Cristini
    Montichiari – Mezzocorona 1-1
    44′ Florian (Mo), 78′ Mallus (Me)
    Pro Patria – Sacilese 4-2
    10′ Kabine (S), 34′ Ripa (P), 54′ Conte (S), 60′ Som (P), 62′ Ripa (P), 80′ rig Sarno (P)
    Renate – Feralpi Salò 1-2
    45′ Bracaletti (F), 49′ Sberna (F), 77′ Ravasi (R)
    Rodengo Saiano – Lecco 0-1
    35′ Fabbro
    Sambonifacese – Savona 1-1
    2′ Brighenti (Sam), 15′ Ponzo (Sav)
    Tritium – Pro Vercelli 1-0
    54′ Teso
    Virtus Entella – Sanremese 0-0
    Riposa: Valenzana

    Classifica

    Feralpi Salò 16, Pro Patria 15, Savona 14, Pro Vercelli 11, Rodengo Saiano 11, Tritium 11, Canavese 10, Montichiari 10, Sambonifacese 9, Lecco 8, Mezzocorona 7, Casale 5, Virtus Entella 5, Sacilese 5, Renate 3, Sanremese 3

    Girone B

    Bellaria – Crociati Noceto 1-3
    6′ La Cagnina (C), 45′ Paoletti (C), 46′ Fall (B), 60′ Mora (C)
    Carrarese – Carpi 1-0
    84′ Zampagna
    Chieti – Giulianova 2-0
    61′ Rosa, 66′ rig Rosa
    Fano – Villacidrese 1-1
    47′ Bianchi (V), 90′ Iazzetta (F)
    Gavorrano – Celano 2-0
    37′ Fioretti, 82′ Nocciolini
    L’Aquila – Giacomense 1-0
    55′ Potenza
    Poggibonsi – Prato 2-1
    37′ Lamma (Pr), 49′ Alteri (Po), 75′ rig Ikande (Po)
    Sangiovannese – San Marino 0-1
    55′ Cesca

    Classifica

    Carrarese 17, Carpi 16, Giacomense 12, San Marino 12, Chieti 11, Poggibonsi 11, Gavorrano 9, L’Aquila 9, Sangiovannese 9, Bellaria 7, Celano 7, Crociati Noceto 7, Prato 7, Fano 5, Giulianova 5, Villacidrese 5

    Girone C

    Avellino – Pomezia 1-0
    42′ Rega
    Aversa Normanna – Fondi 0-1
    48′ Capogna
    Brindisi – Neapolis Mugnano 0-1
    60′ rig Longobardi
    Campobasso – Trapani 0-1
    86′ Ficarotta
    Latina – Melfi 1-0
    45′ Polani
    Milazzo – Isola Liri 1-0
    9′ Di Pasquale
    Vibonese – Matera 0-1
    57′ Del Sorbo
    Vigor Lamezia – Catanzaro 1-0
    18′ Mangiapane

    Classifica

    Neapolis Mugnano 15, Latina 14, Trapani 13, Brindisi 13, Matera 12, Vigor Lamezia 11, Avellino 11, Melfi 11, Pomezia 10, Aversa Normanna 9, Fondi 9, Vibonese 6, Isola Liri 5, Milazzo 5, Campobasso 2, Catanzaro 2