Tag: classifica

  • Premier League: pari per United e City, ko del Liverpool

    Premier League: pari per United e City, ko del Liverpool

    Dopo il derby della settimana scorsa chiuso a reti inviolate, arrivano due pareggi per le squadre di Manchester nelle sfide incrociate con le due squadre di Birmingham e valide per la 13esima giornata di Premier League: i Red Devils faticano più del previsto contro l’Aston Villa e vanno addirittura sotto di due reti, equilibrio ristabilito poi dalle reti di Macheda e Vidic per un 2-2 finale e 4 gol realizzati tutti negli ultimi 20 minuti di gioco; la squadra di Mancini invece fa 0-0 in casa contro il Birmingham City.
    Tottenham travolgente con un Bale ancor più travolgente: 4-2 per la squadra londinese (doppietta per l’esterno gallese che ha fatto impazzire l’Inter) rifilato al Blackburn. Va ko invece il Liverpool contro lo Stoke City dopo aver mostrato segnali di ripresa. Domani in campo il Chelsea impegnato allo Stamford Bridge con il Sunderland per tentare la fuga, e Arsenal che vola a Liverpool in casa dell‘Everton.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Premier League

    Aston Villa – Manchester United 2-2
    73′ rig Young (A), 77′ Albrighton (A), 82′ Macheda (M), 86′ Vidic (M)
    Manchester City – Birmingham 0-0
    Newcastle – Fulham 0-0
    Tottenham – Blackburn 4-2
    16′ Bale (T), 42′ Pavlyuchenko (T), 70′ Crouch (T), 77′ Bale (T), 81′ Nelsen (B), 91′ Givet (B)
    West Ham – Blackpool 0-0
    Wigan – West Bromwich 1-0
    71′ Moses
    Wolverhampton – Bolton 2-3
    1′ aut Stearman (W), 63′ Elmander (B), 68′ Holden (B), 70′ Foley (W), 78′ Fletcher (W)
    Stoke City – Liverpool 2-0
    57′ Fuller, 91′ Jones

    Domani

    Everton – Arsenal
    Chelsea – Sunderland

    Classifica

    1. CHELSEA 28 12
    2. MANCHESTER UNITED 25 13
    3. ARSENAL 23 12
    4. MANCHESTER CITY 22 13
    5. BOLTON 19 13
    6. TOTTENHAM 19 13
    7. NEWCASTLE 18 13
    8. ASTON VILLA 17 13
    9. SUNDERLAND 16 12
    10. STOKE CITY 16 13
    11. LIVERPOOL 16 13
    12. WEST BROMWICH 16 13
    13. EVERTON 15 12
    14. BLACKBURN 15 13
    15. BLACKPOOL 15 13
    16. FULHAM 14 13
    17. WIGAN 14 13
    18. BIRMINGHAM 13 13
    19. WOLVERHAMPTON 9 13
    20. WEST HAM 9 13
  • Serie B 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 15esima giornata di Serie B torna alla vittoria, dopo due pari consecutivi, il Novara dei miracoli di Tesser. I piemontesi espugnano Piacenza 2-1 con i gol di Marianini e di Bertani allo scadere del tempo regolamentare aumentando così il distacco in classifica portandolo a 4 punti dalla Reggina, ora seconda, che ha pareggiato tra le mura amiche del Granillo contro il Torino nel big match del campionato cadetto: a segno i due bomber, a Bonazzoli ha risposto Bianchi.
    Pesante ko dell’Atalanta ad Empoli (3-0): per i toscani doppietta di Coralli e gol di Foti. Infine si registrano le vittorie di Crotone (2-1 al Livorno), Modena (2-1 al Vicenza), Padova (3-1 al Frosinone), Varese (2-1 al Sassuolo) e Cittadella (3-1 a Bergamo contro l’Albinoleffe). Finisce a reti bianche tra Triestina e Portogruaro mentre il Siena, che ha due partite da recuperare, giocherà il postico serale nel derby toscano contro il Grosseto. Nel pomeriggio invece scenderanno in campo Pescara e Ascoli.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Serie B

    Albinoleffe – Cittadella 1-3
    7′ Momentè (A), 10′ Dalla Bona (C), 37′ rig Piovaccari (C), 88′ Volpe (C)
    Crotone – Livorno 2-1
    17′ Russotto (C), 47′ Surraco (L), 79′ Curiale (C)
    Empoli – Atalanta 3-0
    7′ Coralli, 24′ Foti, 76′ rig Coralli
    Modena – Vicenza 2-1
    9′ Abbruscato (V), 52′ Cani (M), 66′ Cani (M)
    Padova – Frosinone 3-1
    27′ Di Gennaro (P), 51′ Lodi (F), 70′ Crespo (P), 72′ Di Gennaro (P)
    Pescara – Ascoli (lunedì ore 19:00)
    Piacenza – Novara 1-2
    27′ Marianini (N), 48′ Graffiedi (N), 90′ Bertani (N)
    Reggina – Torino 1-1
    5′ Bonazzoli (R), 13′ Bianchi (T)
    Siena – Grosseto (lunedì ore 21:00)
    Triestina – Portogruaro 0-0
    Varese – Sassuolo 2-1
    29′ Cellini (V), 66′ Tripoli (V), 88′ Noselli (S)

    Classifica

    1. NOVARA 33 15
    2. REGGINA 28 15
    3. ATALANTA 27 15
    4. EMPOLI 25 15
    5. SIENA 25 13
    6. PADOVA 24 15
    7. VARESE 22 15
    8. CROTONE 22 15
    9. LIVORNO 21 15
    10. TORINO 21 15
    11. PESCARA 19 14
    12. MODENA 19 15
    13. VICENZA 16 14
    14. TRIESTINA 16 15
    15. FROSINONE 16 15
    16. PIACENZA 15 15
    17. CITTADELLA 15 15
    18. ALBINOLEFFE 15 15
    19. GROSSETO 14 14
    20. PORTOGRUARO 14 15
    21. SASSUOLO 12 15
    22. ASCOLI 11 14
  • Serie A 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 11 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    La Serie A ha una nuova capolista: è il Milan che si presenterà al sentitissimo derby della Madonnina di domenica contro i cugini dell’Inter da prima della classe.
    I rossoneri vincono 3-2 contro un Palermo che si è dovuto inchinare al trio stellare composto da Pato, Ibrahimovic e Robinho, per i siciliani aveva pareggiato temporaneamente lo sloveno Bacinovic.
    Svanisce il sogno della Lazio che dopo la sconfitta nel derby deve registrare anche quella inacassata in quel di Cesena contro una squadra in crisi nera di risultati: match winner Parolo che regala la vittoria ai romagnoli segnando proprio negli ultimi minuti di gioco.
    Al terzo posto sale il Napoli che sbanca Cagliari al 95′ con Lavezzi: l’argentino regala la quarta vittoria consecutiva in campionato che proietta i partenopei nell’elite della Serie A.
    Perdono terreno invece Inter e Juventus, entrambe bloccate con il medesimo risultato di 1-1 rispettivamente a Lecce e Brescia. Partite in fotocopia: i bianconeri, che vanno avanti con Quagliarella, vengono raggiunti due giri di lancette più tardi da un magnifico gol di Diamanti, stessa sorte per i nerazzurri che subiscono la rete di Olivera al vantaggio segnato 3 minuti prima da Milito.
    Risale di gran carriera la Roma che all’Olimpico batte 3-2 la Fiorentina di Mihajlovic. i giallorossi, in zona retrocessione qualche giornata fa, ora sono solo a 1 punto dalla Juve che affronterà sabato sera e a 2 dall’Inter.
    Vittoria all’esordio per Ballardini sulla panchina del Genoa: il Grifone fa 1-0 grazie a Milanetto contro il Bologna riprendendo così quota dopo aver chiuso con Gasperini e voltato pagina con il nuovo tecnico. Infine chiude il Catania che torna al successo vincendo al Massimino contro l’Udinese con un gol del ritrovato Maxi Lopez. Domani il posticipo Parma – Sampdoria.

    Risultati e marcatori 11 Giornata Serie A

    Brescia – Juventus 1-1
    71′ Quagliarella (J), 73′ Diamanti (B)
    Cagliari – Napoli 0-1
    93′ Lavezzi
    Catania – Udinese 1-0
    60′ Maxi Lopez
    Cesena – Lazio 1-0
    84′ Parolo
    Chievo – Bari 0-0
    Genoa – Bologna 1-0
    81′ Milanetto
    Lecce – Inter 1-1
    76′ Milito (I), 79′ Olivera (L)
    Milan – Palermo 3-1
    19′ Pato (M), 63′ Bacinovic (P), 77′ rig Ibrahimovic (M), 83′ Robinho (M)
    Parma – Sampdoria (domani ore 20:45)
    Roma – Fiorentina 3-2
    45′ Simplicio (R), 51′ Borriello (R), 69′ Gilardino (F), 77′ Perrotta (R), 92′ D’Agostino (F)

    Classifica

    1. MILAN 23 11
    2. LAZIO 22 11
    3. NAPOLI 21 11
    4. INTER 20 11
    5. JUVENTUS 19 11
    6. ROMA 18 11
    7. SAMPDORIA 15 10
    8. CHIEVO 15 11
    9. PALERMO 14 11
    10. CATANIA 14 11
    11. GENOA 14 11
    12. UDINESE 14 11
    13. FIORENTINA 12 11
    14. LECCE 12 11
    15. CAGLIARI 11 11
    16. BRESCIA 11 11
    17. BOLOGNA 11 11
    18. CESENA 11 11
    19. BARI 9 11
    20. PARMA 8 10
  • Serie B 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Turno infrasettimanale quello valido per la 14esima giornata di Serie B. Secondo pareggio consecutivo per la capolista Novara che viene fermata in casa dall’Empoli sull’1-1; ne approfittano così Atalanta e Reggina che si portano a soli 3 punti di distanza dai piemontesi. I nerazzurri vincono per 1-0 contro il Modena, gli amaranto espugnano Cittadella grazie a due penalty di Viola.
    Vince anche il Torino che prende una bella boccata d’ossigeno: a decidere la sfida con l’Albinoleffe è il solito Bianchi. Oltre a quella della Reggina, si registrano altre tre vittorie esterne: il Crotone si impone a Frosinone per 3-2, la Triestina sbanca Livorno 3-1 e l’Ascoli fa 1-0 a Modena contro i padroni di casa del Sassuolo. Infine pari tra Grosseto – Varese, Pescara – Piacenza e Portogruaro – Padova mentre Vicenza – Siena è stata rinviata all’8 dicembre per impraticabilità di campo dello stadio Romeo Menti in seguito all’alluvione che ha colpito in questi giorni la città veneta.

    Risultati e marcatori 14 Giornata di Serie B

    Atalanta – Modena 1-0
    45′ Bonaventura
    Cittadella – Reggina 1-2
    35′ Dalla Bona (C), 41′ rig Viola (R), 55′ rig Viola (R)
    Frosinone – Crotone 2-3
    37′ Tedeschi (C), 42′ Curiale (C), 59′ Sansone (F), 66′ Cutolo (C), 90′ Sansone (F)
    Grosseto – Varese 0-0
    Livorno – Triestina 1-3
    28′ Longhi (T), 32′ Dionisi (L), 48′ Godeas (T), 81′ Gherardi (T)
    Novara – Empoli 1-1
    13′ Bertani (N), 57′ Lazzari (E)
    Pescara – Piacenza 2-2
    16′ Gessa (Pe), 27′ Bianchi (Pi), 36′ Piccolo (Pi), 80′ Sansovini (Pe)
    Portogruaro – Padova 1-1
    9′ Succi (Pa), 63′ Altinier (Po)
    Sassuolo – Ascoli 0-1
    45′ Lupoli
    Torino – Albinoleffe 1-0
    45′ Bianchi
    Vicenza – Siena (rinviata)

    Classifica

    1. NOVARA 30 14
    2. ATALANTA 27 14
    3. REGGINA 27 14
    4. SIENA 25 13
    5. EMPOLI 22 14
    6. PADOVA 21 14
    7. LIVORNO 21 14
    8. TORINO 20 14
    9. VARESE 19 14
    10. CROTONE 19 14
    11. PESCARA 19 14
    12. FROSINONE 16 14
    13. VICENZA 16 13
    14. MODENA 16 14
    15. PIACENZA 15 14
    16. TRIESTINA 15 14
    17. ALBINOLEFFE 15 14
    18. GROSSETO 14 14
    19. PORTOGRUARO 13 14
    20. SASSUOLO 12 14
    21. CITTADELLA 12 14
    22. ASCOLI 11 14
  • Il Foggia sbanca Pisa, il Barletta blocca Benevento

    Il Foggia sbanca Pisa, il Barletta blocca Benevento

    Dopo l’inaspettata sconfitta dell’Atletico Roma nell’anticipo di ieri ad opera dell’Andria e in attesa del posticipo tra Lucchese e Nocerina scendevano in campo le altre squadre del girone b di prima divisione. Il Benevento si fa imporre il pari dal Barletta rimandando i sogni di primato, il Foggia dimostra ancora una volta di esser imprevedibile questa volta andando a vincere in rimonta sul campo del Pisa.

    Solo un pari per il Cosenza al San Vito contro il Lanciano, il Siracusa batte il Gela nel derby di Sicilia. Vittoria roboante del Foligno sul campo del Taranto.

    Risultati e Marcatori della 12 giornata
    Atletico Roma-Andria 0-1

    82’ Ceppitelli
    Barletta-Benevento 1-1
    3′ Infantino (Bar) 30′ Evacuo (Ben)
    Cavese-Viareggio 2-0
    36′ Schetter (C), 61′ Bernardo (C)
    Cosenza-Virtus Lanciano 1-1
    3′ Turchi (L), 79′ Biancolino (C)
    Pisa-Foggia 1-2
    30′ Carparelli (P),67′ Agodirin (F), 76′ Insigne (F)
    Siracusa-Gela 2-0
    30′ Bongiovanni (S), 57′ Cosa (S)
    Taranto-Foligno 1-3
    4′ Fondi (F9 27′ Innocenti (T), 65′ Coresi (F) 83′ Giacomelli (F)
    Ternana-Juve Stabia 2-1
    24′Imburgia (T), 76′ Tarantino (JS), 77′ Borghetti (T)
    Lucchese-Nocerina (lun. 08/11 – ore 20.45)

    Classifica: Nocerina 24 punti; Benevento 22; Atletico Roma 21; Gela 19; Virtus Lanciano e Taranto 18; Foggia e Cosenza 17; Foligno 15; Siracusa 14; Andria, Juve Stabia e Pisa 13; Ternana 12; Lucchese e Cavese 11; Viareggio 10; Barletta 8. Cavese penalizzata di 5 punti.
    Foggia e Foligno penalizzate di 1 punto.
    Viareggio, Ternana, Juve Stabia, Atletico Roma, Lucchese e Nocerina una gara in meno.

    Prossimo turno:
    Andria-Cosenza
    Benevento-Cavese
    Foggia-Ternana
    Foligno-Barletta
    Gela-Atletico Roma
    Juve Stabia-Nocerina
    Siracusa-Pisa
    Viareggio-Lucchese
    V.Lanciano-Taranto

  • Rallenta il Sorrento, la Salernitana torna sotto

    Rallenta il Sorrento, la Salernitana torna sotto

    Il Sorrento si fa bloccare tra le mura amiche dal Pavia permettendo alla Salernitana di riportarsi sotto. Gli amaranto nonostante una settimana tribolata per via delle decisioni del giudice sportivo e della penalizzazione comminatagli dal disciplinare supera il Verona nel big match di giornata. La Spal rinschia in casa con lo Spezia e si deve accontentare del pari acciuffato nel finale di gara.

    Risultati e Marcatori 12 giornata
    Bassano-Gubbio 0-1

    39′ Borghese (G)
    Como-Cremonese 1-0
    27′ Riva (Co)
    Lumezzane-Paganese 2-0
    42′ Bradaschia (L), 81′ Calliari (L)
    Monza-Sudtirol 3-4
    4′ e 47′ Campo (S), 25′ e 80′ Ferrario (M), 40′ Martin (S), 66′ Virdis (S) 93′ aut. Kiem (M)
    Pergocrema-Alessandria 1-1
    8′ Mammetti (P), 90′ Scappini (A)
    Ravenna-Reggiana 2-0
    13′ rig. Chianese (Rav), 88′ Rossetti (Rav)
    Salernitana Hellas Verona 2-1
    11′ Fava (S), 71′ rig. Litteri (S), 93′ Esposito (V)
    Sorrento-Pavia 0-0
    Spal-Spezia 1-1

    80′ Casoli (Spezia), 82′ Rossi (Spal)

    Classifica: Sorrento 23, Salernitana 21, Spal 20, Alessandria 19, Reggiana 19, Gubbio 19, Lumezzane 19, Pergocrema e Sudtirol 16, Cremonese e Pavia 14, Verona 13, Spezia, Bassano, Como e Monza 12, Ravenna 11, Paganese 10

    Prossimo turno:
    Alessandria-Salernitana
    Sudtirol-Pergocrema
    Como-Bassano
    Cremonese-Paganese
    Gubbio-Pavia
    Ravenna-Lumezzane
    Reggiana-Spal
    Spezia-Monza
    Verona-Sorrento

  • Serie A 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Si accorcia la classifica dopo la decima giornata di Serie A. La Lazio capolista perde il derby della capitale contro la Roma. I biancocelesti vengono condannati da due rigori nella ripresa realizzati da Borriello e Vucinic e interrompono lo loro striscia positiva dopo 5 vittorie consecutive.
    Vincono Milan e Juventus: i rossoneri sbancano Bari 3-2 con gol di Ambrosini, Flamini e Pato portandosi al secondo posto in classifica e scavalcando l’Inter; i bianconeri raccolgono 3 punti importanti all’Olimpico contro il Cesena (3-1 con reti di Del Piero, Quagliarella e Iaquinta).
    La doppietta di Cavani permette al Napoli di battere il Parma 2-0 e mantenere gli stessi punti in classifica della Juve.
    Infine pari tra Sampdoria e Catania (0-0) e Udinese e Cagliari (1-1)

    Risultati e marcatori 10 Giornata Serie A

    Bari – Milan 2-3
    4′ Ambrosini (M), 31′ Flamini (M), 65′ Kutuzov (B), 72′ Pato (M), 91′ Barreto (B)
    Bologna – Lecce 2-0 (giocata ieri)
    84′ Di Vaio, 85′ Gimenez
    Fiorentina – Chievo 1-0 (giocata oggi)
    81′ Cerci
    Inter – Brescia 1-1 (giocata ieri)
    14′ Caracciolo (B), 72′ Eto’o (I)
    Juventus – Cesena 3-1
    11′ Jimenez (C), 31′ rig Del Piero (J), 43′ Quagliarella (J), 87′ Iaquinta (J)
    Lazio – Roma 0-2
    52′ rig Borriello, 87′ rig Vucinic
    Napoli – Parma 2-0
    19′ Cavani, 86′ Cavani
    Palermo – Genoa stasera
    Sampdoria – Catania 0-0
    Udinese – Cagliari 1-1
    12′ Conti (C), 44′ Floro Flores (U)

    Classifica

    1. LAZIO 22 10
    2. MILAN 20 10
    3. INTER 19 10
    4. JUVENTUS 18 10
    5. NAPOLI 18 10
    6. SAMPDORIA 15 10
    7. ROMA 15 10
    8. UDINESE 14 10
    9. CHIEVO 14 10
    10. FIORENTINA 12 10
    11. PALERMO 11 9
    12. CAGLIARI 11 10
    13. CATANIA 11 10
    14. GENOA 11 9
    15. BOLOGNA 11 10
    16. LECCE 11 10
    17. BRESCIA 10 10
    18. PARMA 8 10
    19. CESENA 8 10
    20. BARI 8 10
  • Premier: Park salva lo United, il Chelsea all’esame Liverpool

    Premier: Park salva lo United, il Chelsea all’esame Liverpool

    In attesa del big match di oggi pomeriggio tra Liverpool e Chelsea, il Manchester United supera all’Old Trafford contro il Wolverhampton grazie a Park Ji-Sung: due reti del coreano, di cui la seconda al 90′, hanno permesso agli uomini di Ferguson di vincere per 2-1.

    Lo United ancora non al meglio accorcia e spera nella ritrovata vena di Gerrard per fermare l’inarrestabile Chelsea. Vanno in campo domani anche il Manchester City del Mancio alla ricerca di una vittoria scaccia crisi e l’Arsenal.

    Crolla il Tottenham ancora in estasi per la sbornia di Champions sul campo del Tottenham. Pareggi tra Birgmingham e West Ham, tra Blackpool e Everton e Fulham e l’Aston Villa.

    Risultati e Marcatori dell’11 turno
    Bolton – Tottenham 4-2

    31′ Davies (B), 56′ Steinsson (B), 76′ rig. Davies (B), 79′ Hutton (T), 87′ Pavlyuchenko (T), 90′ Petrov (T)
    Birmingham – West Ham 2-2
    48′ Piquionne (W), 58′ Behrami (W), 64′ Jerome (B), 73′ Ridgewell (B)
    Blackburn – Wigan Athletic 2-1
    58′ Pedersen (B), 68′ Roberts (B), 75′ N’Zogbia (W)
    Blackpool – Everton 2-2
    10′ Eardlay (B), 13′ Cahill (E), 48′ Vaughan (B) 50′ Coleman (E)
    Fulham – Aston Villa 1-1
    41′ Albrighton (A), 90′ Hangeland (F)
    Manchester United – Wolverhampton 2-1
    45′, 90′ Park Ji-Sung (M), 66′ Ebanks-Blake (W)
    Sunderland – Stoke City 2-0
    9′, 89′ Asamoah Gyan (St)
    Oggi
    Arsenal – Newcastle
    West Bromwich – Manchester City
    Liverpool-Chelsea

  • Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 13esima giornara di Serie B il testa-coda tra Ascoli e Novara finisce in parità (1-1) con i piemontesi che vedono tutte le più immedite inseguitrici rosicchiare due punti in classifica: ieri avevano vinto Atalanta e Reggina, oggi ha vinto anche il Siena (3-0 al Frosinone) che si porta così a quota 25 a 4 punti dalla vetta.
    Pari del Livorno a Modena (1-1), dell’Empoli a Padova (2-2), del Torino a Grosseto (0-0) e del Varese in casa con il Cittadella (0-0). Il Pescara espugna lo Scida di Crotone (1-0) mentre in coda successi per Piacenza (4-1 al Vicenza) e Albinoleffe (3-1 al Sassuolo).

    Risultati e marcatori 13 Giornata Serie B

    Albinoleffe – Sassuolo 3-1
    52′ Momentè (A), 53′ Foglio (A), 72′ Foglio (A), 91′ Quadrini (S)
    Ascoli – Novara 1-1
    58′ Motta (N), 60′ Lupoli (A)
    Crotone – Pescara 0-1
    77′ Bonanni
    Grosseto – Torino 0-0
    Modena – Livorno 1-1
    3′ Perticone (L), 69′ Bellucci (M)
    Padova – Empoli 2-2
    39′ Succi (P), 66′ Lazzari (E), 76′ Coralli (E), 90′ Succi
    Piacenza – Vicenza 4-1
    31′ Cacia (P), 37′ Schiavi (V), 63′ Cacia (P), 69′ Cacia (P), 83′ Bianchi (P)
    Reggina – Portogruaro 1-0 (giocata ieri)
    87′ Missiroli
    Siena – Frosinone 3-0
    62′ Calaiò, 77′ Mastronunzio, 95′ Troianello
    Triestina – Atalanta 0-1 (giocata ieri)
    81′ Doni
    Varese – Cittadella 0-0

    Classifica

    1. NOVARA 29 13
    2. SIENA 25 13
    3. ATALANTA 24 13
    4. REGGINA 24 13
    5. LIVORNO 21 13
    6. EMPOLI 21 13
    7. PADOVA 20 13
    8. VARESE 18 13
    9. CROTONE 17 13
    10. TORINO 17 13
    11. FROSINONE 16 13
    12. PESCARA 16 13
    13. VICENZA 16 13
    14. MODENA 16 13
    15. ALBINOLEFFE 15 13
    16. PIACENZA 14 13
    17. GROSSETO 13 13
    18. SASSUOLO 12 13
    19. TRIESTINA 12 13
    20. CITTADELLA 12 13
    21. PORTOGRUARO 12 13
    22. ASCOLI 8 13
  • Prima Divisione 11 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 11 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A vince il Sorrento che si impone 2-1 a Lumezzane. In classifica seguono a routa e a pari merito Spal e Salernitana: gli estensi vincono 2-0 contro l’Alto Adige, i campani pareggiano nel big match contro la Cremonese che continua a perdere terreno.
    Nel Girone B vola la Nocerina allenata da Auteri: i molossi battono per 1-0 il Taranto e toccano quota 24 in classifica; il Benevento raggiunge l’Atletico Roma (che deve ancora giocare il posticipo di domani sera contro la Juve Stabia) a 21 punti vincendo contro la Lucchese 2-1. Il Cosenza espugna Gela 3-1 grazie alla doppietta di Mazzeo.

    Risultati e marcatori 9 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    Alessandria – Reggiana 0-1
    60′ Guidetti
    Alto Adige – Spal 0-2
    35′ Cipriani, 93′ Meloni
    Cremonese – Salernitana 1-1
    60′ Vitofrancesco (C), 65′ Merino (S)
    Gubbio – Pergocrema 0-2
    67′ Basile, 69′ Ghidotti
    Lumezzane – Sorrento 1-2
    2′ Erpen (S), 51′ Calliari (L), 88′ Paulinho (S)
    Paganese – Monza 1-2
    22′ Ferrario (M), 70′ Triarico (P), 77′ Ricci (M)
    Pavia – Como 1-1
    24′ Ferrertti (P), 29′ Cozzolino (C)
    Spezia – Ravenna 0-0
    Verona – Bassano 1-1
    7′ Vergini (V), 88′ Crocetti (B)

    Classifica

    1. SORRENTO 22 11
    2. SPAL 20 11
    3. SALERNITANA 20 11
    4. REGGIANA 19 11
    5. ALESSANDRIA 18 11
    6. GUBBIO 16 11
    7. LUMEZZANE 16 11
    8. PERGOCREMA 15 11
    9. CREMONESE 14 11
    10. VERONA 13 11
    11. PAVIA 13 11
    12. ALTO ADIGE 13 11
    13. BASSANO 12 11
    14. MONZA 12 11
    15. SPEZIA 11 10
    16. PAGANESE 10 11
    17. COMO 9 11
    18. RAVENNA 8 10

    Girone B

    Andria – Barletta 0-0
    Benevento – Lucchese 2-1
    70′ Evacuo (B), 82′ Evacuo (B), 90′ Di Grassi (L)
    Foggia – Siracusa 0-2
    23′ Mancino, 33′ Mancino
    Foligno – Pisa 1-1
    29′ Cavagna (F), 95′ Carparelli (P)
    Gela – Cosenza 1-3
    15′ Daud (C), 32′ D’Amico (G), 41′ rig Mazzeo (C), 45′ Mazzeo (C)
    Juve Stabia – Atletico Roma (lunedì ore 20:45)
    Lanciano – Cavese 0-2
    50′ Ciano, 56′ Ciano
    Nocerina – Taranto 1-0
    40′ Gori
    Viareggio – Ternana 1-0 (sospesa al 60′)
    31′ Cristiani

    Classifica

    1. NOCERINA 24 11
    2. ATLETICO ROMA 21 10
    3. BENEVENTO 21 11
    4. GELA 19 11
    5. TARANTO 18 11
    6. LANCIANO 17 11
    7. COSENZA 16 11
    8. FOGGIA 15 11
    9. JUVE STABIA 13 10
    10. FOLIGNO 13 11
    11. CAVESE 13 11
    12. PISA 13 11
    13. LUCCHESE 11 11
    14. SIRACUSA 11 11
    15. VIAREGGIO 10 10
    16. ANDRIA 10 11
    17. TERNANA 9 10
    18. BARLETTA 7 11