Tag: classifica

  • Premier League: Manchester United e Arsenal travolgenti

    Premier League: Manchester United e Arsenal travolgenti

    Manchester United e Arsenal protagoniste della 15esima giornata di Premier League. I Red Devils, in attesa del Chelsea, balzano in vetta alla classifica grazie alle sette reti rifilate al Blackburn davanti al pubblico dell’Old Trafford. Mattatore del match il bulgaro Berbatov che entra nella storia del calcio inglese come il quarto calciatore a segnare una cinquina nella stessa partita dopo Andy Cole, Alan Shearer e Jermaine Defoe.
    A due punti di distanza dallo United segue l’Arsenal che espugna il Villa Park di Birmingham battendo 4-2 i padroni di casa dell’Aston Villa: di Arshavin, Nasri, Chamakh e Wilshere le reti dei Gunners, doppietta di Clark per i Villans.
    Viene fermato dallo Stoke City sull’1-1 invece il Manchester City di Roberto Mancini: Balotelli, che rientrava dalla squalifica, non ha inciso. In fondo alla classifica vincono West Ham e Wolverhampton rispettivamente con Wigan e Sunderland mentre concludono la giornata di oggi la vittoria del West Bromwich a Liverpool contro l’Everton e i pareggi tra Fulham e Birmingham e Bolton e Blackpool. Domani Newcastle – Chelsea e il big match della 15esima giornata Tottenham – Liverpool.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Premier League

    Aston Villa – Arsenal 2-4
    39′ Arshavin (Ar), 45′ Nasri (Ar), 53′ Clark (As), 57′ Chamakh (Ar), 71′ Clark (As), 93′ Wilshere (Ar)
    Bolton – Blackpool 2-2
    27′ Evatt (Bl), 57′ Varney (Bl), 76′ Petrov (Bo), 89′ Davies (Bo)
    Everton – West Bromwich 1-4
    16′ Scharner (W), 26′ Brunt (W), 42′ Cahill (E), 77′ Tchoyi (W), 88′ Mulumbu (W)
    Fulham – Birmingham 1-1
    20′ Larsson (B), 54′ Dempsey (F)
    Manchester United – Blackburn 7-1
    2′ Berbatov (M), 22′ Park (M), 26′ Berbatov (M), 47′ Berbatov (M), 48′ Nani (M), 63′ Berbatov (M), 71′ Berbatov (M), 82′ Samba (B)
    Stoke City – Manchester City 1-1
    81′ Richards (M), 91′ Etherington (S)
    West Ham – Wigan 3-1
    33′ Behrami (We), 56′ Obinna (We), 75′ Parker (We), 87′ Cleverley (Wi)
    Wolverhampton – Sunderland 3-2
    51′ Foley (W), 68′ Bent (S), 78′ Welbeck (S), 81′ Hunt (W), 89′ Ebanks Blake (W)

    Domani

    Newcastle – Chelsea
    Tottenham – Liverpool

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 31 15
    2. ARSENAL 29 15
    3. CHELSEA 28 15
    4. MANCHESTER CITY 26 15
    5. BOLTON 23 15
    6. TOTTENHAM 22 14
    7. SUNDERLAND 20 15
    8. STOKE CITY 20 15
    9. LIVERPOOL 19 14
    10. BLACKPOOL 19 15
    11. WEST BROMWICH 19 15
    12. NEWCASTLE 18 14
    13. BLACKBURN 18 15
    14. BIRMINGHAM 17 15
    15. ASTON VILLA 17 15
    16. EVERTON 16 15
    17. FULHAM 15 15
    18. WIGAN 14 15
    19. WOLVERHAMPTON 12 15
    20. WEST HAM 12 15
  • Serie B 17 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 17 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Finisce in parità il big match della 17esima giornata di Serie B tra Siena e Novara: la capolista riesce a pareggiare il gol toscano di Larrondo al 93′ grazie ad una rete di Gigliotti che permette di mantenere 5 punti di vantaggio in classifica proprio sulla squadra allenata da Conte.
    Solo una vittoria casalinga in questo turno, quella in rimonta del Pescara per 4-2 sul Portogruaro che conduceva per 2-0: cade in casa l’Empoli contro il Sassuolo alla sua seconda sconfitta consecutiva in questo torneo: gol vittoria realizzato nella ripresa da Quadrini, il Vicenza espugna Crotone 2-1, il Varese s’impone a Padova 3-2 con la rete in pieno recupero di Carrozza e il Grosseto vince a Trieste 1-0. Finisce in parità tra Piacenza e Torino e Frosinone e Ascoli, entrambe per 1-1. Lunedì Modena – Cittadella è il posticipo mentre Reggina – Albinoleffe verrà disputata l’8 dicembre.

    Risultati e marcatori 17 Giornata Serie B

    Atalanta – Livorno 0-2 (giocata ieri)
    31′ Pagano, 92′ Pagano
    Crotone – Vicenza 1-2
    42′ Abbruscato (V), 43′ De Giorgio (C), 58′ Misuraca (V)
    Empoli – Sassuolo 0-1
    55′ Quadrini
    Frosinone – Ascoli 1-1
    21′ Terranova (F), 23′ Lupoli (A)
    Modena – Cittadella (lunedì ore 20:45)
    Padova – Varese 2-3
    35′ Gallozzi (P), 41′ Dos Santos (V), 60′ Bovo (P), 82′ Frara (V), 94′ Carrozza (V)
    Pescara – Portogruaro 4-2
    31′ rig Cunico (Po), 38′ Tarana (Po), 49′ Soddimo (Pe), 60′ Ariatti (Pe), 66′ Cascione (Pe), 70′ Cascione (Pe)
    Piacenza – Torino 1-1
    8′ De Vezze (T), 71′ Cacia (P)
    Reggina – Albinoleffe (8 dicembre ore 15:00)
    Siena – Novara 1-1
    78′ Larrondo (S), 93′ Gigliotti (N)
    Triestina – Grosseto 0-1
    33′ Caridi

    Classifica

    1. NOVARA 37 17
    2. SIENA 32 16
    3. ATALANTA 30 17
    4. REGGINA 28 16
    5. LIVORNO 27 17
    6. VARESE 26 17
    7. EMPOLI 25 17
    8. TORINO 25 17
    9. PADOVA 24 17
    10. PESCARA 22 16
    11. CROTONE 22 17
    12. VICENZA 22 16
    13. ASCOLI 19 17
    14. MODENA 19 16
    15. CITTADELLA 18 16
    16. GROSSETO 18 17
    17. FROSINONE 17 16
    18. TRIESTINA 17 17
    19. SASSUOLO 16 17
    20. PIACENZA 16 17
    21. ALBINOLEFFE 16 16
    22. PORTOGRUARO 14 17
  • Premier League: il Manchester United aggancia il Chelsea

    Premier League: il Manchester United aggancia il Chelsea

    La seconda sconfitta consecutiva del Chelsea e il ko nel derby londinese del’Arsenal consentono l’aggancio in vetta alla classifica del Manchester United ai danni della squadra guidata da Carlo Ancelotti. I Red Devils liquidano 2-0 il Wigan (Evra ed Hernandez i marcatori) e rimangono ancora l’unica squadra imbattuta della Premier.
    Gongola anche l’altra squadra di Manchester, il City di Mancini, che travolge 4-1 il Fulham grazie alla doppietta di Tevez che apre e chiude le marcature dei Citizens, di Gera il gol della bandiera dei londinesi.
    Sorride anche il Liverpool che sta risalendo pian pianino la classifica: se qualche giornata addietro i Reds erano nei bassifondi, oggi la squadra di Hodgson si trova al nono posto a 6 punti dal quarto posto occupato dal City. Ad Anfield il West Ham è domato 3-0.
    Dicevamo delle sconfitte di Chelsea e Arsenal: a bruciare maggiormente è sicuramente il ko dei Gunners che in casa all’Emirates Stadium soccombono dinanzi agli acerrimi rivali del Tottenham che riescono a rimontare due reti di svantaggio e a chiudere sul 3-2 con le reti di Bale, Van der Vaart e Kaboul. I Blues di Ancelotti cadono a Birmingham per 1-0.
    La doppietta di Pedersen consente al Blackburn di superare l’Aston Villa, goleada del Bolton al Newcastle (5-1) e vittorie per Stoke City (3-0 al West Bromwich) e Blackpool (2-1 al Wolverhampton). Domani monday night tra Sunderland ed Everton.

    Risultati e marcatori 14 Giornata Premier League

    Arsenal – Tottenham 2-3
    9′ Nasri (A), 27′ Chamakh (A), 51′ Bale (T), 68′ rig Van der Vaart (T), 87′ Kaboul (T)
    Birmingham – Chelsea 1-0
    17′ Bowyer
    Blackburn – Aston Villa 2-0
    45′ Pedersen, 66′ Pedersen
    Blackpool – Wolverhampton 2-1
    3′ Varney (B), 44′ Harewood (B), 88′ Doyle (W)
    Bolton – Newcastle 5-1
    18′ rig Davies (B), 39′ Lee (B), 50′ Elmander (B), 52′ Carroll (N), 72′ Elmander (B), 92′ rig Davies (B)
    Fulham – Manchester City 1-4
    6′ Tevez (M), 32′ Zabaleta (M), 35′ Tourè (M), 57′ Tevez (M), 72′ Gera (F)
    Liverpool – West Ham 3-0
    18′ Johnson, 27′ rig Kuyt, 38′ Maxi Rodriguez
    Manchester United – Wigan 2-0
    45′ Evra, 78′ Hernandez
    West Bromwich – Stoke City 0-3
    56′ rig Etherington, 86′ rig Walters, 91′ Walters

    Domani

    Sunderland – Everton

    Classifica

    1. CHELSEA 28 14
    2. MANCHESTER UNITED 28 14
    3. ARSENAL 26 14
    4. MANCHESTER CITY 25 14
    5. BOLTON 22 14
    6. TOTTENHAM 22 14
    7. SUNDERLAND 19 13
    8. STOKE CITY 19 14
    9. LIVERPOOL 19 14
    10. NEWCASTLE 18 14
    11. BLACKBURN 18 14
    12. BLACKPOOL 18 14
    13. ASTON VILLA 17 14
    14. BIRMINGHAM 16 14
    15. WEST BROMWICH 16 14
    16. EVERTON 15 13
    17. FULHAM 14 14
    18. WIGAN 14 14
    19. WOLVERHAMPTON 9 14
    20. WEST HAM 9 14
  • Prima Divisione 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Prima Divisione 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Nel Girone A vincono Sorrento e Gubbio: i campani sono soli al comando della graduatoria con 26 punti dopo aver vinto la dura battaglia (ben 5 reti) contro l’Alto Adige per 3-2, gli umbri espugnano Lumezzane per 2-0. All’inseguimento rimane la Spal bloccata in casa sull’1-1 dal Verona.
    Nel Girone B la classifica si spezza in 2 con le prime tre della classe, Nocerina, Benevento e Atletico Roma, che vanno in fuga. I molossi travolgono il Foggia 3-1, gli stregoni battono l’Andria 2-0 stesso risultato per i laziali che espugnano Cava.

    Risultati e marcatori 14 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    Bassano – Spezia 0-0
    Lumezzane – Gubbio 0-2
    9′ Borghese, 44′ Gomez
    Monza – Cremonese 2-2
    45′ Musetti (C), 74′ Aubameyang (M), 86′ Nizzetto (C), 92′ Fiuzzi (M)
    Paganese – Como 0-0
    Pavia – Alessandria 1-1
    82′ Artico (A), 87′ Ferretti (P)
    Pergocrema – Reggiana 0-1
    55′ Temelin
    Salernitana – Ravenna 1-1
    81′ rig Montervino (S), 95′ Rosso (R)
    Sorrento – Alto Adige 3-2
    5′ Campo (A), 25′ rig Paulinho (S), 46′ Carlini (S), 56′ Marchi (A), 61′ Paulinho (S)
    Spal – Verona 1-1
    14′ Meloni (S), 45′ Le Noci (V)

    Classifica

    1. SORRENTO 26 13
    2. GUBBIO 25 14
    3. SPAL (-1) 24 14
    4. ALESSANDRIA 23 14
    5. SALERNITANA (-2) 22 14
    6. REGGIANA 22 14
    7. SPEZIA 19 14
    8. ALTO ADIGE 19 14
    9. LUMEZZANE 19 14
    10. CREMONESE 18 14
    11. PERGOCREMA 16 14
    12. BASSANO 16 14
    13. RAVENNA 15 14
    14. PAVIA 15 14
    15. VERONA 14 13
    16. COMO 13 14
    17. MONZA 13 14
    18. PAGANESE 11 14

    Girone B

    Barletta – Viareggio 0-0
    Benevento – Andria 2-0
    56′ Clemente, 75′ Clemente
    Cavese – Atletico Roma 0-2
    15′ Ciofani, 71′ Ciofani
    Cosenza – Siracusa 1-2
    5′ Matteini (C), 37′ Mancino (S), 82′ Bufalino (S)
    Lucchese – Foligno 3-0
    49′ Marotta, 78′ Grassi, 80′ Costantini
    Nocerina – Foggia 3-1
    17′ Castaldo (N), 25′ Negro (N), 65′ Negro (N), 93′ Salamon (F)
    Pisa – Lanciano (lunedì ore 20:45)
    Taranto – Juve Stabia 1-0
    43′ Innocenti
    Ternana – Gela 2-0
    1′ Nitride, 11′ Nolè

    Classifica

    1. NOCERINA 29 14
    2. BENEVENTO 28 14
    3. ATLETICO ROMA 27 14
    4. TARANTO 22 14
    5. FOGGIA (-1) 20 14
    6. LANCIANO 19 13
    7. GELA 19 14
    8. COSENZA 18 14
    9. SIRACUSA 18 14
    10. JUVE STABIA 17 14
    11. LUCCHESE 16 14
    12. FOLIGNO (-1) 15 14
    13. VIAREGGIO 15 14
    14. TERNANA 15 14
    15. PISA 14 13
    16. ANDRIA 14 14
    17. BARLETTA 12 14
    18. CAVESE (-5) 11 14
  • Serie A 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Tonfo dell’Inter a Verona contro il Chievo nella 13esima giornata di Serie A: i nerazzurri di Benitez vanno al tappeto sotto i colpi di Pellissier e Moscardelli, inutile il gol di Eto’o in pieno recupero che non eviterà altre critiche alla squadra che l’anno scorso fece triplete. L’Inter ora accusa un ritardo in classifica di 9 punti dai cugini del Milan e 3 dalla Juventus, al momento, terza in classifica.
    Vince il Palermo ma a fatica a Cesena: i rosanero strappano 3 punti importanti grazie alle reti di Ilicic e Miccoli, per i padroni di casa, che non avrebbero demeritato un pari, aveva pareggiato temporaneamente Bogdani.
    Successo in extremis per la Sampdoria che torna al successo: grande protagonista del match Pazzini che annienta praticamente da solo con la tripletta messa a segno il Lecce per 3-2; i padroni di casa avevano avuto la forza di rimontare fino al 2-2 con Di Michele e Diamoutene ma l’attaccante blucerchiato al 93′ spezza i sogni giallorossi.
    Il Catania ha la meglio sul fanalino di cosa Bari per 1-0: gol vittoria segnato da Terlizzi mentre gli etnei erano in dieci per il rosso rimediato da Maxi Lopez. Il Cagliari coglie i primi 3 punti della nuova gestione Donadoni, all’esordio sulla panchina rossoblu, a Brescia: gli isolani rimontano la rete siglata da Caracciolo su penalty in 2 minuti con Matri e Conti.
    Infine pari per 1-1 tra Parma e Lazio: segna l’ex Crespo, ristabilisce l’equilibrio Floccari. Stasera il posticipo Napoli – Bologna.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Serie A

    Brescia – Cagliari 1-2
    20′ rig Caracciolo (B), 63′ Matri (C), 65′ Conti (C)
    Catania – Bari 1-0
    82′ Terlizzi
    Cesena – Palermo 1-2
    11′ Ilicic (P), 24′ Bogdani (C), 51′ Miccoli (P)
    Chievo – Inter 2-1
    29′ Pellissier (C), 82′ Moscardelli (C), 92′ Eto’o (I)
    Genoa – Juventus 0-2 (già giocata)
    18′ aut Eduardo (G), 23′ Krasic (J)
    Lecce – Sampdoria 2-3
    9′ Pazzini (S), 41′ rig Pazzini (S), 72′ Di Michele (L), 83′ Diamoutene (L), 93′ Pazzini (S)
    Milan – Fiorentina 1-0 (giocata ieri)
    45′ Ibrahimovic
    Napoli – Bologna (stasera ore 20:45)
    Parma – Lazio 1-1
    23′ Crespo (P), 48′ Floccari (L)
    Roma – Udinese 2-0 (giocata ieri)
    24′ Menez, 56′ Borriello

    Classifica

    1. MILAN 29 14
    2. LAZIO 26 14
    3. JUVENTUS 23 14
    4. ROMA 22 14
    5. NAPOLI 21 13
    6. INTER 20 14
    7. PALERMO 20 14
    8. SAMPDORIA 19 14
    9. CHIEVO 19 14
    10. CATANIA 17 14
    11. UDINESE 17 14
    12. GENOA 17 14
    13. FIORENTINA 15 14
    14. PARMA 15 14
    15. CAGLIARI 14 14
    16. BOLOGNA 14 13
    17. LECCE 12 14
    18. BRESCIA 11 14
    19. CESENA 11 14
    20. BARI 9 14
  • Errori arbitrali: la classifica di Virtualclass, Palermo in vetta

    Errori arbitrali: la classifica di Virtualclass, Palermo in vetta

    Virtualclass si cimenta per l’ennesima volta nel formulare la classifica di serie A al netto degli errori arbitrali e ciò che salta fuori è il trend che ad esser penalizzate sono sempre le cosiddette “provinciali”. Lo studio tiene conto oltre dei propri parametri anche dei giudizi dei tre maggiori quotidiani nazionali e le trasmissioni che si occupano di moviola.

    Il dato cosi come spiega a Repubblica Luciano Lupi, direttore dell’Osservatorio, dà ragione a Maurizio Zamparini non solo nella stagione attuale ma senza errori arbitrali il Palermo avrebbe dovuto disputare i preliminari di Champions League a discapito della Sampdoria.

    Nella stagione attuale ad esser penalizzati oltre il Palermo (7 punti), sono la Fiorentina (5), il Napoli (3) e l’Udinese e se si considerassero gli errori di tutte le squadre lo stravolgimento sarebbe netto con i rosanero in vetta alla classifica in virtù del più due del Milan che insieme alla Juventus (+3) guidano la classifica delle più agevolate.

  • Prima Divisione: nei recuperi ko per Atletico Roma e Ternana

    Prima Divisione: nei recuperi ko per Atletico Roma e Ternana

    Sono state recuperate nel pomeriggio le gare valide per l’11esima giornata del girone B di Prima Divisione Juve Stabia – Atletico Roma e Viareggio – Ternana, entrambe sospese per maltempo rispettivamente al 20′, con i romani in vantaggio per 1-0, e al 60′, con i toscani avanti 1-0.

    Tra Juve Stabia e Atletico Roma finisce 3-2: i padroni di casa si portano in vantaggio con Mbakogu, poi l’uno-due in favore dei laziali firmato Doudou ed Esposito. La Juve Stabia ribalta il risultato con Mezavilla e Corona. L’Atletico Roma perde così l’occasione di tornare nuovamente in testa alla classifica del girone B di Prima Divisione.
    Il Viareggio si impone per 1-0 contro la Ternana: match winner Marolda al 71′ che da una boccata d’ossigeno ai toscani.

    Risultati e marcatori recuperi 11 Giornata Prima Divisione Girone B

    Juve Stabia – Atletico Roma 3-2
    10′ Mbakogu (J), 28′ Doudou (A), 51′ Esposito (A), 61′ Mezavilla (J), 68′ Corona (J)
    Viareggio – Ternana 1-0
    71′ Marolda

    Classifica

    1. NOCERINA 26 13
    2. BENEVENTO 25 13
    3. ATLETICO ROMA 24 13
    4. FOGGIA (-1) 20 13
    5. GELA 19 13
    6. LANCIANO 19 13
    7. TARANTO 19 13
    8. COSENZA 18 13
    9. JUVE STABIA 17 13
    10. FOLIGNO (-1) 15 13
    11. SIRACUSA 15 13
    12. PISA 14 13
    13. VIAREGGIO 14 13
    14. ANDRIA 14 13
    15. LUCCHESE 13 13
    16. TERNANA 12 13
    17. CAVESE (-5) 11 13
    18. BARLETTA 11 13
  • Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del derby di Milano di stasera, la Lazio dopo due sconfitte consecutive riprende il suo volo tornando alla vittoria nell’anticipo domenicale delle 12:30 e lo fa in una delicatissima gara contro il Napoli riprendendosi, almeno per il momento, la testa della classifica. La squadra di Reja, il grande ex della partita, rifila un 2-0 ai partenopei grazie alle reti di Zarate e Floccari.
    Strepitoso Pastore che guida il Palermo al trionfo nel derby siciliano contro il Catania: per El Flaco la tripletta che stende gli etnei (3-1). Funziona la cura Ballardini al Genoa che non è più spettacolare come con Gasperini ma che è estremamente cinico: 1-0 a Cagliari con gol nel finale di Ranocchia, che festeggia nel migliore dei modi la sua prima convocazione in Nazionale.
    Udinese travolgente al Friuli: i bianconeri di Guidolin spazzano via sotto un poker di reti il povero Lecce: mattatore del match Di Natale (tripletta), chiude i conti Floro Flores.
    Sconfitte pesanti invece per Bari e Brescia che restano ancorate al fondo della classifica: i pugliesi cedono al Parma che espugna il San Nicola grazie al gol di Candreva che permette a Marino di allontanare lo spettro di Donadoni che incombe sulla sua panchina, le Rondinelle soccombono a Bologna per effetto del gol del solito Di Vaio. Infine pari senza reti tra Sampdoria e Chievo. Stasera grandi emozioni per l’attesissimo derby Inter – Milan.

    Risultati e marcatori della 12 Giornata di Serie A

    Bari – Parma 0-1
    33′ Candreva
    Bologna – Brescia 1-0
    58′ Di Vaio
    Cagliari – Genoa 0-1
    83′ Ranocchia
    Fiorentina – Cesena 1-0 (giocata ieri)
    59′ Gilardino
    Inter – Milan (stasera ore 20:45)
    Juventus – Roma 1-1 (giocata ieri)
    35′ Iaquinta (J), 49′ pt rig Totti
    Lazio – Napoli 2-0 (già giocata)
    15′ Zarate, 61′ Floccari
    Palermo – Catania 3-1
    34′ Pastore (P), 46′ Terlizzi (C), 47′ Pastore (P), 85′ Pastore (P)
    Sampdoria – Chievo 0-0
    Udinese – Lecce 4-0
    11′ Di Natale, 24′ Di Natale, 40′ Di Natale, 56′ Floro Flores

    Classifica

    1. LAZIO 25 12
    2. MILAN 23 11
    3. NAPOLI 21 12
    4. INTER 20 11
    5. JUVENTUS 20 12
    6. ROMA 19 12
    7. PALERMO 17 12
    8. UDINESE 17 12
    9. SAMPDORIA 16 12
    10. CHIEVO 16 12
    11. FIORENTINA 15 12
    12. CATANIA 14 12
    13. PARMA 14 12
    14. BOLOGNA 14 12
    15. LECCE 12 12
    16. BOLOGNA 14 12
    17. CAGLIARI 11 12
    18. CESENA 11 12
    19. BRESCIA 11 12
    20. BARI 9 12
  • Bundesliga: vola il Borussia Dortmund, pari tra Wolfsburg e Schalke

    Bundesliga: vola il Borussia Dortmund, pari tra Wolfsburg e Schalke

    La terza vittoria consecutiva e la decima nelle 12 gare disputate fino ad ora proiettano il Borussia Dortmund al vertice della Bundesliga. I gialloneri sono un rullo compressore e vanno in fuga (+7 sulle seconde) grazie al successo sull’Amburgo firmato Kagawa e Barrios. Pari pirotecnici tra Kaiserslautern – Stoccarda e Wolfsburg – Schalke: nella prima gli svevi vanno avanti 3-0 per poi farsi rimontare dai padroni di casa nell’ultima mezz’ora di gioco, i Lupi di Diego e Dzeko (autore del secondo gol) alla Volkswagen Arena vengono fermati sul 2-2 dopo essere stati avanti di due gol.
    Vince il Bayer Leverkusen (1-0 ad Amburgo contro il St. Pauli), Colonia travolto dal Borussia Monchengladbach (4-0) mentre fanno 0-0 Werder Brema ed Eintracht Francoforte. Domani Bayern Monaco – Norimberga e Hoffenheim – Friburgo.

    Risultati e marcatori 12 Giornata Bundesliga

    Borussia Dortmund – Amburgo 2-0
    49′ Kagawa, 70′ Barrios
    Colonia – Borussia Monchengladbach 0-4
    51′ Bobadilla, 70′ Bradley, 82′ De Camargo, 90′ Bobadilla
    Kaiserslautern – Stoccarda 3-3
    19′ Boka (S), 32′ Cacau (S), 51′ rig Gentner (S), 58′ Micanski (K), 76′ Ilicevic (K), 77′ Abel (K)
    St. Pauli – Bayer Leverkusen 0-1
    81′ Renato
    Werder Brema – Eintracht Francoforte 0-0
    Wolfsburg – Schalke 2-2
    11′ Grafite (W), 33′ Dzeko (W), 39′ Edu (S), 75′ Huntelaar (S)
    Magonza – Hannover 0-1
    44′ Pinto

    Domani

    Hoffenheim – Friburgo
    Bayern Monaco – Norimberga

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 31 12
    2. BAYER LEVERKUSEN 24 12
    3. MAGONZA 24 12
    4. EINTRACHT FRANCOFORTE 20 12
    5. HANNOVER 19 12
    6. HOFFENHEIM 18 11
    7. NORIMBERGA 18 11
    8. AMBURGO 18 12
    9. FRIBURGO 18 11
    10. BAYERN MONACO 16 11
    11. WERDER BREMA 15 12
    12. WOLFSBURG 14 12
    13. ST. PAULI 13 12
    14. STOCCARDA 11 12
    15. KAISERSLAUTERN 11 12
    16. SCHALKE 10 12
    17. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 9 12
    18. COLONIA 8 12
  • Liga: Messi spinge il Barcellona a +2 sul Real Madrid

    Liga: Messi spinge il Barcellona a +2 sul Real Madrid

    Un super Messi regala il successo al Barcellona nel big match dell’11esima giornata della Liga giocato contro il Villarreal. Al Camp Nou, dopo il vantaggio di Villa e il momentaneo pareggio di Nilmar, La Pulce sale in cattedra e realizza la doppietta nel 3-1 finale che consente di superare in classifica i rivali di Real Madrid portandosi a +2. Ma domani le merengues di Mourinho possono effettuare il controsorpasso dovendo ancora disputare la propria partita, domani sera alle 19:00 a Gijon.
    Nelle altre due partite giocate oggi, l’Atletico Madrid ha travolto l’Osasuna 3-0 (doppietta di Forlan e di Aguero) mentre l’Athletic Bilbao, gol di Llorente, coglie il successo contro l’Almeria (1-0).

    Risultati e marcatori 11 Giornata Liga

    Athletic Bilbao – Almeria 1-0
    10′ Llorente
    Atletico Madrid – Osasuna 3-0
    26′ Forlan, 41′ Aguero, 71′ Forlan
    Barcellona – Villarreal 3-1
    22′ Villa (B), 27′ Nilmar (V), 59′ Messi (B), 84′ Messi (B)

    Domani

    Racing Santander – Espanyol
    Real Saragozza – Siviglia
    Malaga – Levante
    Maiorca – Deportivo La Coruna
    Hercules – Real Sociedad
    Sporting Gijon – Real Madrid
    Valencia – Getafe

    Classifica

    1. BARCELLONA 28 11
    2. REAL MADRID 26 10
    3. VILLARREAL 23 11
    4. ESPANYOL 18 10
    5. ATLETICO MADRID 17 11
    6. VALENCIA 17 10
    7. SIVIGLIA 17 10
    8. ATHLETIC BILBAO 16 11
    9. REAL SOCIEDAD 16 10
    10. MAIORCA 14 10
    11. GETAFE 13 10
    12. OSASUNA 12 11
    13. SPORTING GIJON 10 10
    14. RACING SANTANDER 10 10
    15. DEPORTIVO LA CORUNA 10 10
    16. ALMERIA 9 11
    17. HERCULES 9 10
    18. LEVANTE 8 10
    19. REAL SARAGOZZA 7 10
    20. MALAGA 7 10