Tag: classifica

  • Premier League: il Manchester batte l’Arsenal e torna in vetta

    Premier League: il Manchester batte l’Arsenal e torna in vetta

    Con un gol del coreano Park Ji Sung il Manchester United fa sua la grande sfida della 17esima giornata battendo nel monday night l’Arsenal di Arsene Wenger. I Red Devils, proprio grazie a questo successo, scavalcano i Gunners e i cugini del City in testa alla classifica di Premier League con una partita ancora da recuperare contro il Blackpool.
    All’Old Trafford decide la rete di testa di Park al minuto 41 ma gli uomi di Ferguson avrebbero anche l’opportunità di portarsi in doppio vantaggio se Rooney non avesse sbagliato goffamente il calcio di rigore concesso per un fallo di mani in area di Clichy.
    L’Arsenal è costretta ad alzare bandiera bianca e manca per l’ennesima volta l’appuntamento per la consacrazione definitiva dei ragazzini terribili di Wenger.

    Risultati e marcatori 17 Giornata Premier League

    Manchester United – Arsenal 1-0
    41′ Park
    Tottenham – Chelsea 1-1
    15′ Pavlyuchenko (T), 71′ Drogba (C)
    Aston Villa – West Bromwich 2-1
    25′ Downing (A), 81′ Heskey (A), 91′ Scharner (W)
    Everton – Wigan 0-0
    Fulham – Sunderland 0-0
    Stoke City – Blackpool 0-1
    49′ Campbell
    West Ham – Manchester City 1-3
    30′ Tourè (M), 74′ aut Green (W), 82′ Johnson (M), 90′ Tomkins (W)
    Newcastle – Liverpool 3-1
    16′ Nolan (N), 53′ Kuyt (L), 83′ Barton (N), 94′ Carroll (N)
    Bolton – Blackburn 2-1
    66′ Muamba (Bo), 88′ Diouf (Ba), 89′ Holden (Bo)
    Wolverhampton – Birmingham 1-0
    45′ Hunt

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 34 16
    2. ARSENAL 32 17
    3. MANCHESTER CITY 32 17
    4. CHELSEA 31 17
    5. TOTTENHAM 27 17
    6. BOLTON 26 17
    7. SUNDERLAND 24 17
    8. NEWCASTLE 22 17
    9. LIVERPOOL 22 17
    10. BLACKPOOL 22 16
    11. WEST BROMWICH 22 17
    12. STOKE CITY 21 17
    13. BLACKBURN 21 17
    14. ASTON VILLA 20 17
    15. EVERTON 18 17
    16. BIRMINGHAM 18 17
    17. FULHAM 16 17
    18. WIGAN 16 17
    19. WOLVERHAMPTON 15 17
    20. WEST HAM 12 17
  • Prima Divisione B: colpacci di Cosenza e Nocerina

    Prima Divisione B: colpacci di Cosenza e Nocerina

    Il Cosenza grazie al solito Biancolino batte il Foggia di Zeman a domicilio e fa un bel salto in zona play off. Non conosce ostacoli la capolista Nocerina vittoriosa a Lanciano e a + 7 su Virtus Roma e Benevento.

    Risultati e Marcatori 17 giornata
    Andria-Ternana 0-1
    11′ Tozzi Borsoi
    Atletico Roma-Barletta 3-0
    17’ Caputo, 40’ Padella, 78’ Esposito
    Foggia-Cosenza 1-2
    11′ e 67′ Biancolino (C), 13′ Varga (F)
    Foligno-Cavese 0-1
    84′ Schetter
    Gela-Pisa 2-1
    15′ Carparelli (P), 45′ aut. Calori (G), 90′ Cardinale (G)
    Juve Stabia-Benevento 2-1
    40′ Mbakogu (JS), 49′ Pintori (B), 88′ rig. Corona (JS)
    Siracusa-Lucchese 1-0
    57′ Abate
    Viareggio-Taranto 2-0
    21′ Pizza, 93′ D’Onofrio
    Virtus Lanciano-Nocerina 1-2
    31′ Bolzan (N), 50′ Castaldo (N), 89′ Di Gennaro (L)

    Classifica
    Nocerina 38; Atletico Roma 31; Benevento 31; Cosenza 25; Taranto 25; Juve Stabia 24; Virtus Lanciano 24; Siracusa 24; Foggia 23; Gela 22; Ternana 22; Viareggio 19; Lucchese 18; Pisa 18; Cavese 17; Andria 17; Foligno 15; Barletta 15

    Prossimo turno 19/12/2010

    Atletico Roma-Siracusa;
    Barletta-Lucchese;
    Foggia-Cavese;
    Gela-Benevento;
    Juve Stabia-Cosenza;
    Nocerina-Pisa;
    Ternana-Taranto;
    Viareggio-Andria;
    Virtus Lanciano-Foligno

  • Serie A, 16 giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A, 16 giornata: risultati, marcatori e classifica

    Dopo le vittorie negli anticipi di Palermo, Udinese e Napoli il Milan supera senza troppe difficoltà il Bologna all’ora di pranzo. Nel pomeriggio la Roma si prende i tre punti sul bari, vittorie importanti per il Cagliari con un super Nene, Lecce e Brescia. Stasera il match tra Juve e Lazio.

    Risultati e Marcatori 16 giornata
    Palermo-Parma 3-1
    A. Lucarelli, Pinilla, Miccoli, Zaccardo
    Udinese-Fiorentina 2-1
    Santana, Armero, Di Natale
    Genoa-Napoli 0-1
    Hamsik
    Bologna-Milan 0-3
    Boateng, Robinho, Ibrahimovic
    Brescia-Sampdoria 1-0
    Cordova
    Lecce-Chievo 3-2

    Ofere, Piatti, Bogliacino, Piatti, Mandelli
    Roma-Bari 1-0
    Juan
    Cagliari-Catania 3-0
    Nenè, Nenè, Nenè
    Juventus-Lazio ore 20.45
    Inter-Cesena 19/01/11

    Classifica

    1. MILAN 36 16
    2. LAZIO 30 15
    3. NAPOLI 30 16
    4. JUVENTUS 27 15
    5. PALERMO 26 16
    6. ROMA 26 16
    7. SAMPDORIA 23 16
    8. INTER 23 15
    9. UDINESE 23 16
    10. GENOA 21 16
    11. CHIEVO 20 16
    12. CAGLIARI 20 16
    13. BOLOGNA 20 16
    14. FIORENTINA 19 16
    15. CATANIA 18 16
    16. PARMA 18 16
    17. BRESCIA 15 16
    18. LECCE 15 16
    19. CESENA 12 15
    20. BARI 10 16
  • Bundesliga: il Borussia non perde un colpo, tris del Bayern

    Bundesliga: il Borussia non perde un colpo, tris del Bayern

    Quattordici vittorie (la settima consecutiva), un pareggio e una sconfitta (nella prima giornata) su 16 partite disputate. Numeri che fanno rabbrividire tutte le avversarie quelli del Borussia Dortmund ormai lanciato, a meno di clamorosi cali verticali, verso la conquista del settimo Meisterschale della propria storia a distanza di 8 anni dall’ultimo.
    L’agnello sacrificale della settimana si chiama Werder Brema, lo stesso Werder Brema che quattro giorni fa ha travolto e umiliato l’Inter in Champions League. Due a zero il finale per i gialloneri con reti di Sahin e Lewandowski che consentono di mantenere 11 punti di vantaggio sul Bayer Leverkusen secondo in classifica e che è tornato da Amburgo con i 3 punti in tasca grazie alla doppietta di Renato nel 4-2 finale.
    Vince anche il Bayern Monaco, facile 3-0 contro il St. Pauli che risale posizioni in classifica (ora quinto) ma con un distacco abissale dal Dortmund, ben 17 punti. Stoccarda sempre più in crisi, gli svevi vengono sconfitti dal sorprendente Hannover 2-1 grazie alla doppietta di Didier Konan. Il Colonia ottiene 3 punti preziosi in chiave salvezza (1-0 all’Eintracht Francoforte), infine pari tra Hoffenheim e Norimberga e Kaiserslautern e Wolfsburg. Domani chiudono il 16esimo turno Friburgo – Borussia Monchengladbach e Magonza – Schalke.

    Risultati e marcatori 16 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Bayer Leverkusen 2-4
    30′ Sam (B), 49′ aut Vidal (B), 62′ Vidal (B), 67′ Renato (B), 78′ Renato (B), 79′ Elia (A)
    Bayern Monaco – St. Pauli 3-0
    16′ Altintop, 72′ rig Lahm, 80′ Ribery
    Borussia Dortmund – Werder Brema 2-0
    8′ Sahin, 71′ Lewandowski
    Colonia – Eintracht Francoforte 1-0
    57′ Clemens
    Hannover – Stoccarda 2-1
    35′ Konan (H), 75′ Niedermeier (S), 77′ Konan (H)
    Hoffenheim – Norimberga 1-1
    56′ Compper (H), 87′ Eigler (N)
    Kaiserslautern – Wolfsburg 0-0

    domani
    Friburgo – Borussia Monchengladbach
    Magonza – Schalke

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 43 16
    2. BAYER LEVERKUSEN 32 16
    3. HANNOVER 31 16
    4. MAGONZA 30 15
    5. BAYERN MONACO 26 16
    6. HOFFENHEIM 24 16
    7. FRIBURGO 24 15
    8. EINTRACHT FRANCOFORTE 23 16
    9. AMBURGO 21 16
    10. NORIMBERGA 19 16
    11. WERDER BREMA 19 16
    12. KAISERSLAUTERN 18 16
    13. WOLFSBURG 18 16
    14. ST. PAULI 17 16
    15. SCHALKE 16 15
    16. COLONIA 15 16
    17. STOCCARDA 12 16
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 10 15
  • Serie B 19a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 19a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Tre le vittorie esterne nel 19esimo turno di Serie B: il Portogruaro espugna Empoli nella partita odierna più emozionante con Altinier e Schiavon che nei minuti di recupero ribaltano il 2-1 a sfavore nel 2-3 finale, Varese e Livorno sono corsare rispettivamente a Modena (2-0) e Piacenza (1-0).
    Siena e Atalanta approfittano del pareggio del Novara a Frosinone per rosicchiare 2 punti e accorciare in classifica. I bianconeri vincono 3-0 contro l’Ascoli, i nerazzurri rifilano 3 reti nel derby bergmasco all’Albinoleffe. Infine vittorie per Reggina (1-0 al Grosseto) e Pescara (1-0 al Vicenza). Lunedì il posticipo Triestina – Torino.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Serie B

    Atalanta – Albinoleffe 3-1
    33′ Sala (Al), 42′ rig Ceravolo (At), 72′ Ruopolo (At), 83′ Ruopolo (At)
    Crotone – Cittadella 1-1
    9′ Abruzzese (Cr), 48′ rig Piovaccari (Ci)
    Empoli – Portogruaro 2-3
    80′ Soriano (E), 89′ Cunico (P), 90′ Foti (E), 92′ Altinier (P), 95′ Schiavon (P)
    Frosinone – Novara 1-1
    23′ Lodi (F), 85′ Rubino (N)
    Modena – Varese 0-2
    16′ Ebagua, 53′ Neto Pereira
    Pescara – Vicenza 1-0
    27′ Mengoni
    Piacenza – Livorno 0-1
    48′ Surraco
    Reggina – Grosseto 1-0
    49′ Adiyiah
    Siena – Ascoli 3-0
    45′ rig Calaiò, 54′ Brienza, 57′ Brienza

    giocata ieri
    Padova – Sassuolo 1-0
    8′ Succi

    lunedì ore 20:45
    Triestina – Torino

    Classifica

    1. NOVARA 41 19
    2. SIENA 37 19
    3. ATALANTA 36 19
    4. VARESE 32 19
    5. LIVORNO 31 19
    6. REGGINA 31 19
    7. PADOVA 27 19
    8. PESCARA 27 19
    9. TORINO 26 18
    10. VICENZA 26 19
    11. EMPOLI 25 19
    12. CITTADELLA 23 19
    13. CROTONE 23 19
    14. ALBINOLEFFE 22 19
    15. GROSSETO 21 19
    16. MODENA 20 19
    17. FROSINONE 19 19
    18. ASCOLI (-5) 17 19
    19. SASSUOLO 17 19
    20. PIACENZA 17 19
    21. TRIESTINA 17 18
    22. PORTOGRUARO 17 19
  • Prima Divisione 16 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 16 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A vola il Sorrento che rifila due reti allo Spezia e rimane in vetta alla classifica, seguito immediatamente dal Gubbio (2-0 alla Paganese) mentre Spal – Alessandria e Salernitana – Reggiana terminano 1-1.
    Nel Girone B la Nocerina è inarrestabile e trova al 95′ il gol della terza vittoria consecutiva contro il Gela. Tiene il passo il Benevento che liquida con un 2-0 il Foligno mentre perde contatto l’Atletico Roma che va ko a Cosenza (1-0). Domani sera il posticipo Taranto Foggia.

    Risultati e marcatori 16 Giornata Prima Divisione Girone A

    Bassano – Cremonese 0-0
    Lumezzane – Verona 1-1
    18′ Lauria (L), 60′ Pichlmann
    Monza – Como 0-1
    88′ rig Franco
    Paganese – Gubbio 0-2
    20′ Gomez, 26′ Gomez
    Pavia – Alto Adige 2-1
    9′ Ferrini (P), 23′ Marchi (A), 89′ Ferrini
    Pergocrema – Ravenna 1-2
    31′ Mammetti (P), 54′ Chianese (R), 57′ Rosso (R)
    Salernitana – Reggiana 1-1
    80′ Montalto (S), 82′ Maschio (R)
    Sorrento – Spezia 2-0
    10′ Togni, 65′ Manco
    Spal – Alessandria 1-1
    48′ Negrini (A), 80′ Smit (S)

    Classifica

    1. SORRENTO 30 15
    2. GUBBIO 28 15
    3. SPAL (-1) 25 15
    4. ALESSANDRIA 25 16
    5. SALERNITANA (-2) 23 16
    6. REGGIANA 23 16
    7. SPEZIA 22 16
    8. CREMONESE 20 16
    9. BASSANO 20 16
    10. LUMEZZANE (-1) 20 16
    11. ALTO ADIGE 20 16
    12. PAVIA 19 16
    13. COMO 19 16
    14. RAVENNA 18 15
    15. VERONA 17 16
    16. PERGOCREMA 17 16
    17. MONZA 14 16
    18. PAGANESE 11 16

    Risultati e marcatori 16 Giornata Prima Divisione Girone B

    Barletta – Lanciano 0-2
    16′ Di Cecco, 60′ Di Gennaro
    Benevento – Foligno 2-0
    5′ D’Anna, 87′ Evacuo
    Cavese – Andria 3-0
    21′ Alfano, 23′ Ciano, 42′ Ciano
    Cosenza – Atletico Roma 1-0
    83′ Biancolino
    Lucchese – Juve Stabia 0-0
    Nocerina – Gela 1-0
    95′ Di Maio
    Pisa – Viareggio 1-0
    74′ Mosciaro
    Ternana – Siracusa 2-1
    13′ Artistico (T), 32′ Mancino (S), 40′ Tozzi Borsoi (T)
    Taranto – Foggia (lunedì ore 20:45)

    Classifica

    1. NOCERINA 35 16
    2. BENEVENTO 31 16
    3. ATLETICO ROMA 28 16
    4. LANCIANO 24 16
    5. FOGGIA (-1) 23 15
    6. COSENZA 22 16
    7. TARANTO 22 15
    8. JUVE STABIA 21 16
    9. SIRACUSA 21 16
    10. GELA 19 16
    11. TERNANA 19 16
    12. LUCCHESE 18 16
    13. PISA 18 16
    14. ANDRIA 17 16
    15. VIAREGGIO 16 16
    16. FOLIGNO (-1) 15 16
    17. BARLETTA 15 16
    18. CAVESE (-5) 14 16
  • Serie A 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del posticipo di stasera tra Catania e Juventus e quello di domani sera tra Napoli e Palermo, la 15esima giornata di Serie A vede la vittoria nel derby dell’Emilia Romagna del Bologna al Manuzzi di Cesena per 2-0: reti del bomber Di Vaio nel primo tempo, chiude la pratica Britos nel finale di ripresa
    Fanno bottino pieno le due squadre di Genova: la Sampdoria travolge il Bari, ancora ultimo in classifica, con un secco 3-0. Apre le marcature Pazzini su rigore, poi Guberti fa doppietta nell’arco di 5 minuti ad inizio secondo tempo. Espulsi nelle file pugliesi Rossi e l’allenatore Ventura; il Genoa espugna Lecce rimontando lo svantaggio iniziale di Ofere con i gol tutti nella ripresa di Toni, Ranocchia e Rossi.
    Grazie al primo gol stagionale di Mutu la Fiorentina supera il Cagliari in casa e risale in classifica mentre chiude il pomeriggio di Serie A la vittoria del Parma 2-1 sull’Udinese (doppietta di Crespo, gol friulano di Di Natale).

    Risultati e marcatori 15 Giornata Serie A

    Cesena – Bologna 0-2
    31′ Di Vaio, 87′ Britos
    Fiorentina – Cagliari 1-0
    52′ Mutu
    Lecce – Genoa 1-3
    47′ pt Ofere (L), 55′ Toni (G), 76′ Ranocchia (G), 93′ Rossi (G)
    Parma – Udinese 2-1
    24′ rig Crespo (P), 35′ Di Natale (U), 56′ Crespo
    Sampdoria – Bari 3-0
    17′ rig Pazzini, 56′ Guberti, 61′ Guberti

    stasera ore 20:45

    Catania – Juventus

    lunedì ore 20:45

    Napoli – Palermo

    giocata venerdì

    Lazio – Inter 3-1
    26′ Biava (L), 52′ Zarate (L), 74′ Pandev (I), 89′ Hernanes (L)

    giocate ieri

    Chievo – Roma 2-2
    26′ Simplicio (R), 44′ Simplicio (R), 61′ Moscardelli (C), 83′ Granoche (C)
    Milan – Brescia 3-0
    4′ Boateng, 28′ Robinho, 30′ Ibrahimovic

    Classifica

    1. MILAN 33 15
    2. LAZIO 30 15
    3. JUVENTUS 24 14
    4. NAPOLI 24 14
    5. PALERMO 23 14
    6. INTER 23 15
    7. SAMPDORIA 23 15
    8. ROMA 23 15
    9. GENOA 21 15
    10. CHIEVO 20 14
    11. UDINESE 20 15
    12. FIORENTINA 19 15
    13. CATANIA 18 14
    14. PARMA 18 15
    15. CAGLIARI 17 15
    16. BOLOGNA 17 14
    17. BRESCIA 12 15
    18. CESENA 12 15
    19. LECCE 12 15
    20. BARI 10 15
  • Liga: Valencia ok, stasera occhi puntati sul Clasico Barça – Real

    Liga: Valencia ok, stasera occhi puntati sul Clasico Barça – Real

    Cresce sempre di più l’attesa per assistere al Clasico tra le due superpotenze del calcio spagnolo, europeo e mondiale: stasera il Camp Nou sarà il teatro della partita delle partite della Liga che vedrà di fronte il Barcellona di Messi e Guardiola e il Real Madrid di Cristiano Ronaldo e Mourinho.
    Con Real e Barça che stanno facendo campionato a sè, si rifanno sotto Villarreal, Espanyol e Valencia: il Sottomarino Giallo vince facile in casa dell’ultima in classifica Saragozza per 3-0, i catalani, nel primo delle due sfide incrociate di questa giornata che vede protagoniste le squadre delle città di Barcellona e Madrid, espugnano il Vicente Calderon superando l’Atletico per 3-2 e i valenciani, grazie alla doppietta si Soldado, fanno fuori l’Almeria 2-1. Crolla in casa il Siviglia con il Getafe (1-3).

    Risultati e marcatori 13 Giornata Liga

    lunedì

    Barcellona – Real Madrid

    domenica

    Athletic Bilbao – Osasuna 1-0
    93′ Gurpegi
    Hercules – Levante 3-1
    40′ Valdez (H), 41′ Ruben Suarez (L), 63′ Trezeguet (H), 68′ Valdez (H)
    Maiorca – Malaga 2-0
    51′ Webò, 56′ Castro
    Racing Santander – Deportivo La Coruna 1-0
    62′ Rosenberg
    Sporting Gijon – Real Sociedad 1-3
    3′ Gregory (S), 11′ Xabier Preto (R), 45′ Zurutza (R), 93′ Arunburu (R)
    Valencia – Almeria 2-1
    26′ Soldado (V), 63′ Soldado (V), 89′ Ulloa (A)

    sabato

    Atletico Madrid – Espanyol 2-3
    22′ rig Luis Garcia (E), 47′ Tiago (A), 55′ Verdù (E), 68′ Aguero (A), 80′ Osvaldo (E)
    Saragozza – Villarreal 0-3
    8′ Senna, 18′ Cazorla, 66′ Nilmar
    Siviglia – Getafe 1-3
    30′ Kanoutè (S), 58′ rig Manu (G), 60′ Miku (G), 78′ Rios (G)

    Classifica

    1. REAL MADRID 32 12
    2. BARCELLONA 31 12
    3. VILLARREAL 27 13
    4. ESPANYOL 25 13
    5. VALENCIA 24 13
    6. MAIORCA 21 13
    7. ATLETICO MADRID 20 13
    8. SIVIGLIA 20 13
    9. REAL SOCIEDAD 19 13
    10. ATHLETIC BILBAO 19 13
    11. GETAFE 17 13
    12. OSASUNA 15 13
    13. HERCULES 15 13
    14. DEPORTIVO LA CORUNA 14 13
    15. RACING SANTANDER 14 13
    16. LEVANTE 11 13
    17. SPORTING GIJON 10 13
    18. MALAGA 10 13
    19. ALMERIA 9 13
    20. SARAGOZZA 8 13
  • Premier League: il Chelsea non sa più vincere

    Premier League: il Chelsea non sa più vincere

    Il Chelsea non riesce a rispondere alla vittoria del Manchester United di sabato pomeriggio e, dopo due sconfitte consecutive, viene nuovamente bloccato: a Newcastle i Blues di Ancelotti raddrizzano una partita che si era messa male per effetto del gol iniziale di Carroll per i bianconeri grazie a Kalou ottenendo solo un punto che consente di agganciare l’Arsenal al secondo posto e con i Red Devils che ora guidano a +2.
    Nell’altro match disputato domenica pomeriggio, il Tottenham conferma l’ottimo stato di forma con la terza vittoria consecutiva in Premier rimontando il Liverpool: protagonista in positivo e in negativo il difensore slovacco dei Reds Skrtel che, nell’arco di pochi minuti, prima porta in vantaggio il Liverpool, poi procura l’autorete dell’1-1. Nel finale a tempo regolamentare scaduto giunge il sigillo di Lennonche riporta il Tottenham a ridosso del Manchester City in zona Champions League.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Premier League

    domenica

      Newcastle – Chelsea 1-1
      6′ Carroll (N), 45′ Kalou (C)
      Tottenham – Liverpool 2-1
      42′ Skrtel (L), 66′ aut Skrtel (L), 90′ Lennon (T)

      sabato

        Aston Villa – Arsenal 2-4
        39′ Arshavin (Ar), 45′ Nasri (Ar), 53′ Clark (As), 57′ Chamakh (Ar), 71′ Clark (As), 93′ Wilshere (Ar)
        Bolton – Blackpool 2-2
        27′ Evatt (Bl), 57′ Varney (Bl), 76′ Petrov (Bo), 89′ Davies (Bo)
        Everton – West Bromwich 1-4
        16′ Scharner (W), 26′ Brunt (W), 42′ Cahill (E), 77′ Tchoyi (W), 88′ Mulumbu (W)
        Fulham – Birmingham 1-1
        20′ Larsson (B), 54′ Dempsey (F)
        Manchester United – Blackburn 7-1
        2′ Berbatov (M), 22′ Park (M), 26′ Berbatov (M), 47′ Berbatov (M), 48′ Nani (M), 63′ Berbatov (M), 71′ Berbatov (M), 82′ Samba (B)
        Stoke City – Manchester City 1-1
        81′ Richards (M), 91′ Etherington (S)
        West Ham – Wigan 3-1
        33′ Behrami (We), 56′ Obinna (We), 75′ Parker (We), 87′ Cleverley (Wi)
        Wolverhampton – Sunderland 3-2
        51′ Foley (W), 68′ Bent (S), 78′ Welbeck (S), 81′ Hunt (W), 89′ Ebanks Blake (W)

        Classifica

        1. MANCHESTER UNITED 31 15
        2. ARSENAL 29 15
        3. CHELSEA 29 15
        4. MANCHESTER CITY 26 15
        5. TOTTENHAM 25 15
        6. BOLTON 23 15
        7. SUNDERLAND 20 15
        8. STOKE CITY 20 15
        9. LIVERPOOL 19 15
        10. BLACKPOOL 19 15
        11. WEST BROMWICH 19 15
        12. NEWCASTLE 19 15
        13. BLACKBURN 18 15
        14. BIRMINGHAM 17 15
        15. ASTON VILLA 17 15
        16. EVERTON 16 15
        17. FULHAM 15 15
        18. WIGAN 14 15
        19. WOLVERHAMPTON 12 15
        20. WEST HAM 12 15
      • Serie A 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

        Serie A 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

        La 14esima giornata di Serie A vede la sconfitta del Napoli a Udine per 3-1: tripletta di Di Natale, gol partenopeo di Hamsik che sbaglia anche il rigore che avrebbe riaperto la gara del possibile 3-2.
        Pari tra Lazio e Catania (1-1) con Hernanes che ripsonde dopo soli 120 secondi al momentaneo vantaggio di Silvestre.
        La neve condiziona Brescia – Genoa, terminata a reti inviolate, e Bologna – Chievo, gara questa che viene rinviata a data da destinarsi. Infine il Cagliari si impone sul Lecce per 3-2, stasera il posticipo Palermo – Roma.

        Risultati e marcatori 14 Giornata Serie A

        Bari – Cesena 1-1
        62′ rig Colucci (C), 64′ Caputo (B)
        Bologna – Chievo rinviata
        Brescia – Genoa 0-0
        Cagliari – Lecce 3-2
        7′ Matri (C), 15′ Matri (C), 28′ Canini (C), 54′ Olivera (L), 81′ Di Michele (L)
        Inter – Parma 5-2 (finale)
        4′ Crespo (P), 18′ Stankovic (I), 19′ Stankovic (I), 23′ Cambiasso (I), 36′ Crespo (P), 72′ Thiago Motta (I), 75′ Stankovic (I)
        Juventus – Fiorentina 1-1 (giocata ieri)
        4′ aut Motta (J), 82′ Pepe (J)
        Lazio – Catania 1-1
        44′ Silvestre (C), 46′ pt Hernanes (L)
        Palermo – Roma (stasera ore 20:45)
        Sampdoria – Milan 1-1 (giocata ieri)
        43′ Robinho (M), 59′ Pazzini (S)
        Udinese – Napoli 3-1
        16′ rig Di Natale (U), 45′ Di Natale (U), 58′ Di Natale (U), 59′ Hamsik (N)

        Classifica

        1. MILAN 30 14
        2. LAZIO 27 14
        3. JUVENTUS 24 14
        4. NAPOLI 24 14
        5. INTER 23 14
        6. ROMA 22 13
        7. PALERMO 20 13
        8. SAMPDORIA 20 14
        9. UDINESE 20 14
        10. CHIEVO 19 13
        11. CATANIA 18 14
        12. GENOA 18 14
        13. CAGLIARI 17 14
        14. FIORENTINA 16 14
        15. PARMA 15 14
        16. BOLOGNA 14 13
        17. BRESCIA 12 14
        18. CESENA 12 14
        19. LECCE 12 14
        20. BARI 10 14