Tag: classifica

  • Premier League: successi per United, City e Arsenal

    Premier League: successi per United, City e Arsenal

    Non perdono colpi Manchester United, Manchester City eArsenal che nella 21esima giornata di Premier League disputata il giorno di Capodanno fanno bottino pieno: i Red Devils superano a fatica in trasferta il West Bromwich per 2-1 (reti di Rooney e Hernandez), i cugini del City s’impongono in casa 1-0 sul Blackpool (gol partita di Johnson) mentre i Gunners travolgono a Birmingham i padroni di casa per 3-0 (Van Persie, Nasri e autorete di Johnson). In classifica comandano sempre le due squadre di Manchester (41 punti) ma la squadra guidata da Roberto Mancini ha due gare in più rispetto ai rivali. Segue l’Arsenal a due lunghezze.
    Il Tottenham infila la terza vittoria consecutiva (1-0 al Fulham) mentre tra qualche ora scenderà in campo il Chelsea di Ancelotti allo Stamford Bridge contro l’Aston Villa per non perdere ulteriore terreno dalle battistrada e rimanere in corsa al titolo della Premier League.

    Risultati e marcatori 21 Giornata Premier League

    Birmingham – Arsenal 0-3
    13′ Van Persie, 59′ Nasri, 67′ aut Johnson (B)
    Liverpool – Bolton 2-1
    43′ Davies (B), 50′ Torres (L), 93′ Cole (L)
    Manchester City – Blackpool 1-0
    34′ Johnson
    Stoke City – Everton 2-0
    23′ Jones, 70′ aut Jagielka (E)
    Sunderland – Blackburn 3-0
    11′ Welbeck, 19′ Bent, 90′ Asamoah Gyan
    Tottenham – Fulham 1-0
    41′ Bale
    West Bromwich – Manchester United 1-2
    3′ Rooney (M), 14′ Morrison (W), 76′ Hernandez (M)
    West Ham – Wolverhampton 2-0
    52′ aut Zubar (Wo), 80′ Sears (We)

    oggi
    Chelsea – Aston Villa
    Wigan – Newcastle

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 41 19
    2. MANCHESTER CITY 41 21
    3. ARSENAL 39 20
    4. TOTTENHAM 36 20
    5. CHELSEA 34 19
    6. SUNDERLAND 30 21
    7. BOLTON 29 21
    8. STOKE CITY 27 20
    9. LIVERPOOL 25 19
    10. BLACKPOOL 25 18
    11. BLACKBURN 25 21
    12. NEWCASTLE 22 19
    13. EVERTON 22 20
    14. WEST BROMWICH 22 20
    15. WEST HAM 20 21
    16. ASTON VILLA 20 19
    17. WIGAN 20 19
    18. FULHAM 19 20
    19. BIRMINGHAM 19 19
    20. WOLVERHAMPTON 18 20
  • Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Dopo 3 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime sei gare torna alla vittoria il Chelsea che allo Stamford Bridge vince una partita difficile e giocata male contro il Bolton. A salvare la panchina di Ancelotti, a serio rischio alla luce delle ultime uscite, è un gol di Malouda al 61′ che rilancia le ambizioni dei campioni d’Inghilterra ora a4 partite dalla vetta.
    L’Arsenal esce con un solo punto dalla sfida del JJB Stadium, la casa del Wigan: partita rocambolesca per i Gunners che vanno sotto di una rete con il rigore trasformato da Watson poi rimontano in chiusura di primo tempo fino all’1-2 con Arshavin e Bendtner. Nella ripresa i padroni di casa, rimasti in dieci per l’espulsione di N’Zogbia, trovano il pareggio grazie all’autorete di Squillaci. In pieno recupero non dato un rigore all’Arsenal per fallo di mani in area su un calcio di punizione calciato da Nasri.
    A chiudere il 20esimo turno di Premier League la sconfitta ad Anfield Road del Liverpool: i Reds rimediano una figuraccia davanti al loro pubblico contro il Wolverhampton (gol vittoria di Ward) ultimo in classifica che inguaia la posizione, già difficile, del tecnico Hodgson.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Chelsea – Bolton 1-0
    61′ Malouda
    Wigan – Arsenal 2-2
    18′ rig Watson (W), 39′ Arshavin (A), 44′ Bendtner (A), 81′ aut Squillaci (A)
    Liverpool – Wolverhampton 0-1
    56′ Ward

    ieri
    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 36 19
    4. CHELSEA 34 19
    5. TOTTENHAM 33 19
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 18
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. WIGAN 20 19
    17. BIRMINGHAM 19 18
    18. FULHAM 19 19
    19. WOLVERHAMPTON 18 19
    20. WEST HAM 17 20
  • Premier League: il Manchester Utd rallenta a Birmingham

    Premier League: il Manchester Utd rallenta a Birmingham

    Si arresta a Birmingham la serie di cinque vittorie consecutive del Manchester United: i Red Devils non riescono a rispondere ai cugini del City, che nel pomeriggio avevano distrutto l’Aston Villa per 4-0 grazie alla tripletta di Balotelli, e impattano per 1-1 nel posticipo serale del martedì della 20esima giornata di Premier League. Per gli uomini di Ferguson va a segno il capocannoniere del campionato Berbatov, in grande forma e al suo 14esimo centro stagionale, il pari dei padroni di casa lo realizza Bowyer a tempo regolamentare scaduto ma l’azione è viziata da un evidente tocco con il braccio di Zigic che serve il centrocampista inglese per l’1-1 finale. In classifica United e City viaggiano in testa a pari punti (38) ma con i Diavoli Rossi che ancora devono recuperare due partite rispetto ai Citizens.
    Domani concludono il turno e il 2010 Chelsea – Bolton, Liverpool – Wolverhampton e Wigan – Arsenal.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    domani
    Chelsea – Bolton
    Wigan – Arsenal
    Liverpool – Wolverhampton

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 35 18
    4. TOTTENHAM 33 19
    5. CHELSEA 31 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 17
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. FULHAM 19 19
    17. WIGAN 19 18
    18. BIRMINGHAM 19 18
    19. WEST HAM 17 20
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Balotelli show. Tripletta e City in vetta

    Balotelli show. Tripletta e City in vetta

    Prima tripletta inglese per Mario Balotelli che nel 20esimo turno di campionato trascina il Manchester City al successo sull’Aston Villa permettendo ai Citizens di portarsi, almeno per qualche ora in attesa della gara di stasera dei cugini dello United, in testa alla classifica della Premier League.
    La squadra di Roberto Mancini umilia i Villans per 4-0: l’ex Inter apre le marcature su calcio di rigore da lui stesso procurato già dopo 7 minuti di gioco, il raddoppio lo sigla Lescott 5 minuti più tardi. La serata magica di Super Mario continua al 27′ quando appoggia facilmente in rete alle spalle del portiere Friedel per poi chiudere i conti nella ripresa al 55′ mettendo la firma alla sua tripletta personale con un altro calcio di rigore.

    Nelle altre partite giocate vittorie per Tottenham che supera 2-0 il Newcastle grazie a Lennon e Bale e i 3 successi esterni di Fulham e Blackpool con il medesimo risultato (2-0 allo Stoke City e al Sunderland) e del Blackburn (3-1 al West Bromwich). Finisce in parità 1-1 tra West Ham ed Everton.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)

    stasera
    Birmingham – Manchester United

    domani
    Chelsea – Bolton
    Wigan – Arsenal
    Liverpool – Wolverhampton

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 37 17
    3. ARSENAL 35 18
    4. TOTTENHAM 33 19
    5. CHELSEA 31 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 17
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. FULHAM 19 19
    17. WIGAN 19 18
    18. BIRMINGHAM 18 17
    19. WEST HAM 17 20
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Nel tradizionale Boxing Day della Premier League il Manchester United infila la vittoria numero 10 in campionato battendo all’Old Trafford il Sunderland grazie alla doppietta messa a segno da Berbatov allungando la propria striscia di risultati utili a 17. I Red Devils, che non hanno ancora perso in campionato, volano in classifica a +5 dall’Arsenal e a +6 dal Chelsea che si affronteranno nel derby londinese stasera alle 21.
    Risale al secondo posto il Manchester City di Mancini che con due partite in più disputate rispetto alle big si porta in seconda posizione alle spalle dei cugini espugnando Newcastle per 3-1 (doppio Tevez).
    Un grande Van der Vaart trascina il Tottenham al successo in casa dell’Aston Villa per 2-1, si registrano infine le vittorie di Bolton (2-0 al West Bromwich), Stoke City (2-0 al Blackburn), Wigan (2-1 al Wolverhampton) e West Ham (3-1 al Fulham) mentre vengono rinviate Blackpool – Liverpool ed Everton – Birmingham.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Premier League

    Aston Villa – Tottenham 1-2
    22′ Van der Vaart (T), 68′ Van der Vaart (T), 83′ Albrighton (A)
    Blackburn – Stoke City 0-2
    52′ Huth, 93′ Wilson
    Blackpool – Liverpool rinviata
    Bolton – West Bromwich 2-0
    39′ Taylor, 88′ Elmander
    Everton – Birmingham rinviata
    Fulham – West Ham 1-3
    11′ Hughes (F), 37′ Cole (W), 45′ Piquionne (W), 74′ Cole (W)
    Manchester United – Sunderland 2-0
    5′ Berbatov, 58′ Berbatov
    Newcastle – Manchester City 1-3
    2′ Barry (M), 5′ Tevez (M), 72′ Carroll (N), 81′ Tevez (M)
    Wolverhampton – Wigan 1-2
    9′ Rodallega (Wi), 20′ Cleverley (Wi), 87′ Fletcher (Wo)

    stasera ore 21:00
    Arsenal – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 37 17
    2. MANCHESTER CITY 35 19
    3. ARSENAL 32 17
    4. CHELSEA 31 17
    5. TOTTENHAM 30 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 19
    8. STOKE CITY 24 18
    9. NEWCASTLE 22 18
    10. LIVERPOOL 22 17
    11. BLACKPOOL 22 16
    12. WEST BROMWICH 22 18
    13. BLACKBURN 22 19
    14. EVERTON 21 18
    15. ASTON VILLA 20 18
    16. WIGAN 19 18
    17. BIRMINGHAM 18 17
    18. FULHAM 16 18
    19. WEST HAM 16 19
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Prima Divisione 18 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Prima Divisione 18 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Nel Girone A il Sorrento fa suo il derby contro la Salernitana travolgendo i padroni di casa all’Arechi 4-1, vincono anche Spal e Alessandria (1-0 al Bassano e 3-1 allo Spezia); in testa alla classifica c’è sempre il Gubbio che batte per 1-0 la Cremonese. Domani il posticipo Verona – Paganese.
    Nel Girone B la Nocerina, alla quinta vittoria consecutiva, ha la meglio sul Pisa (3-2) e mantiene 7 punti di distacco dalle seconde Atletico Roma (2-1 al Siracusa) e Benevento (1-0 a Gela). Vince il Foggia di Zeman 2-1 sulla Cavese, va alla Juve Stabia il big match contro il Cosenza (2-1).

    Risultati e marcatori 18 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    Alessandria – Spezia 3-1
    50′ Martini (A), 68′ Scappini (A), 76′ Casoli (S), 92′ Artico (A)
    Gubbio – Cremonese 1-0
    58′ Galano
    Pavia – Lumezzane 1-4
    38′ Galabinov (L), 47′ Ferrari (L), 72′ Pisacane (L), 75′ Loiacono (L), 85′ Guadalupi (P)
    Pergocrema – Monza rinviata
    Ravenna – Como 1-1
    6′ Fonjock (R), 44′ Riva (C)
    Reggiana – Alto Adige 2-2
    8′ Alessi (R), 46′ Viapiana (R), 61′ El Kaddouri (A), 68′ Marchi (A)
    Salernitana – Sorrento 1-4
    16′ Carlini (S0), 20′ Ragusa (Sa), 30′ rig Paulinho (So), 70′ Pignalosa (So), 85′ Paulinho (So)
    Spal – Bassano 1-0
    58′ Cipriani
    Verona – Paganese (lunedì ore 20:45)

    Classifica

    1. GUBBIO 37 18
    2. SORRENTO 34 18
    3. SPAL (-1) 31 17
    4. ALESSANDRIA 31 18
    5. REGGIANA 27 18
    6. LUMEZZANE (-1) 24 18
    7. ALTO ADIGE 24 18
    8. SPEZIA 23 18
    9. SALERNITANA (-2) 23 18
    10. RAVENNA 22 17
    11. CREMONESE 21 18
    12. BASSANO 20 18
    13. COMO 20 18
    14. PAVIA 19 18
    15. VERONA 18 17
    16. PERGOCREMA 18 17
    17. MONZA 14 17
    18. PAGANESE 11 17

    Girone B

    Atletico Roma – Siracusa 2-1 (giocata ieri)
    48′ rig Mancosu (S), 53′ rig Ciofani (A), 60′ Esposito (A)
    Barletta – Lucchese 1-0
    18′ Rajcic
    Foggia – Cavese 2-1
    56′ Insigne (F), 84′ Insigne (F), 88′ Turienzo (C)
    Gela – Benevento 0-1
    42′ rig Evacuo
    Juve Stabia – Cosenza 2-1
    21′ Albadoro (J), 55′ Mezavilla (J), 77′ Essabr (C)
    Lanciano – Foligno 2-1
    40′ Amenta (L), 45′ Falcinelli (F), 48′ Di Gennaro (L)
    Nocerina – Pisa 3-2
    6′ Negro (N), 24′ Passiglia (P), 38′ Miani (P), 47′ Catania (N), 67′ Castaldo (N)
    Ternana – Taranto 3-3
    10′ Bizzarri (Te), 21′ Tozzi Borsoi (Te), 22′ Giorgino (Ta), 36′ Innocenti (Ta), 41′ Innocenti (Ta), 54′ Alessandro (Te)
    Viareggio – Andria 2-0
    9′ D’Onofrio, 17′ Luppi

    Classifica

    1. NOCERINA 41 18
    2. ATLETICO ROMA 34 18
    3. BENEVENTO 34 18
    4. JUVE STABIA 27 18
    5. LANCIANO 27 18
    6. FOGGIA (-1) 26 18
    7. TARANTO 26 18
    8. COSENZA 25 18
    9. SIRACUSA 24 18
    10. TERNANA 23 18
    11. VIAREGGIO 22 18
    12. GELA 22 18
    13. LUCCHESE 18 18
    14. PISA 18 18
    15. BARLETTA 18 18
    16. CAVESE (-5) 17 18
    17. ANDRIA 17 18
    18. FOLIGNO (-1) 15 18
  • Seconda Divisione 17 e 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Seconda Divisione 17 e 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Nel Girone A rinviate 3 partite per neve tra cui quelle della Pro Patria e della Pro Vercelli. Il Tritium ne approfitta e vincendo per 2-0 a Sanremo si porta in seconda posizione tra lombardi e piemontesi.
    Nel Girone B sono 4 invece la partite rinviate: a Carpi non si è giocato, la Carrerese viene bloccata sul pari dal San Marino (1-1)  mentre L’Aquila si aggiudica il derby abruzzese espugnando Chieti per 2-1 raggiungendo proprio i teatini in classifica a quota 23 punti.
    Nel Girone C solo Isola Liri – Matera rinviata. Le prime tre vincono tutte: il Latina travolge 4-2 l’Aversa Normanna, il Trapani batte 2-1 il Catanzaro e il Pomezia 1-0 il Melfi.

    Risultati e marcatori 17 Giornata Seconda Divisione Girone A

    Canavese – Sambonifacese 1-1
    33′ Pietribiasi (S), 36′ rig Beretta (C)
    Feralpi Salò – Valenzana rinviata
    Lecco – Pro Vercelli rinviata
    Mezzocorona – Pro Patria rinviata
    Montichiari – Renate 0-0
    Sacilese – Rodengo Saiano 1-1
    30′ Cassaro (R), 85′ Segato (S)
    Sanremese – Tritium 0-2
    34′ rig Dionisi (T), 67′ Sinato (T)
    Virtus Entella – Savona 2-2
    29′ Tarallo (S), 48′ rig Soragna (V), 64′ De Angelis (S), 71′ Vasoio (V)

    Riposa: Casale

    Classifica

    1. PRO PATRIA 34 15
    2. TRITIUM 33 16
    3. PRO VERCELLI 32 15
    4. LECCO 26 15
    5. FERLAPI SALO’ 25 15
    6. SAVONA 23 16
    7. SAMBONIFACESE 22 16
    8. RODENGO SAIANO (-1) 22 16
    9. CANAVESE (-2) 21 16
    10. VIRTUS ENTELLA 18 15
    11. MONTICHIARI 18 16
    12. VALENZANA 16 15
    13. RENATE 14 15
    14. SACILESE 13 16
    15. MEZZOCORONA 11 15
    16. CASALE 10 16
    17. SANREMESE 9 16

    Risultati e marcatori 15 Giornata Seconda Divisione Girone B

    Carpi – Prato rinviata
    Carrarese – San Marino 1-1
    35′ Gaeta (C), 43′ Poletti (S)
    Celano – Crociati Noceto rinviata
    Chieti – L’Aquila 1-2
    60′ Fiore (C), 62′ Pietrella (L), 82′ Bigoni (L)
    Gavorrano – Fano 1-2
    7′ Nocciolini (G), 52′ Misin (F), 60′ Ferrari (F)
    Giacomense – Sangiovannese rinviata
    Poggibonsi – Bellaria rinviata
    Villacidrese – Giulianova 2-0
    71′ Bombagi, 80′ Cappai

    Classifica

    1. CARPI 33 14
    2. CARRARESE 28 15
    3. CHIETI 23 15
    4. L’AQUILA 23 15
    5. GIACOMENSE 21 14
    6. SAN MARINO 21 15
    7. POGGIBONSI 21 14
    8. PRATO 20 14
    9. GAVORRANO 17 15
    10. BELLARIA 16 14
    11. CROCIATI NOCETO 15 14
    12. VILLACIDRESE (-5) 13 15
    13. FANO 13 15
    14. SANGIOVANNESE (-4) 13 14
    15. CELANO 13 14
    16. GIULIANOVA 10 15

    Risultati e marcatori 15 Giornata Seconda Divisione Girone C

    Aversa Normanna – Latina 2-4
    6′ Polani (L), 47′ rig Martinez (L), 71′ Martinez (L), 76′ Merito (L), 84′ Tovalieri (A), 90′ Tovalieri (A)
    Brindisi – Vibonese 0-0
    Campobasso – Avellino 1-1
    4′ Millesi (A), 24′ Visconti (C)
    Isola Liri – Matera rinviata
    Neapolis Mugnano – Milazzo 1-0
    73′ rig Barone
    Pomezia – Melfi 1-0
    85′ Macciocca
    Trapani – Catanzaro 2-1
    50′ Corapi (C), 57′ Cutaia (T), 80′ Perrone (T)
    Vigor Lamezia – Fondi 2-3
    20′ Vaccaro (F), 28′ Lattanzio (V), 51′ rig Agostinelli (F), 80′ Lattanzio (V), 88′ Agostinelli (F)

    Classifica

    1. LATINA 35 15
    2. TRAPANI 29 15
    3. POMEZIA 29 15
    4. NEAPOLIS MUGNANO 26 15
    5. AVELLINO 23 15
    6. AVERSA NORMANNA 23 15
    7. MELFI 22 15
    8. MILAZZO 21 15
    9. MATERA 20 14
    10. BRINDISI 19 15
    11. VIGOR LAMEZIA 18 15
    12. FONDI 17 15
    13. CAMPOBASSO 14 15
    14. VIBONESE 12 15
    15. ISOLA LIRI 11 14
    16. CATANZARO (-1) 2 15
  • Serie A 2010/2011 17 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 2010/2011 17 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    La 17esima giornata di Serie A, ultimo turno prima della sosta natalizia, regala mille emozioni: dopo il ko nell’anticipo di ieri della capolista Milan contro la Roma, Napoli e Lazio dimezzano il gap con i rossoneri in classifica vincendo rispettivemente con Lecce (1-0) e Udinese (3-2) e portandosi a -3. Ancora decisivo per i partenopei l’ennessimo gol in “zona Mazzarri” con Cavani che fa esplodere il San Paolo al 94′ proprio mentre al Bentegodi di Verona Pellissier pareggiava i conti per il Chievo contro la Juventus (1-1). Bianconeri che in classifica si assestano al quarto posto a 5 lunghezze dal Milan.
    Si blocca il Palermo, 1-1 con un Bari che riesce ad riequilibrare il match in dieci uomini, con un gol di Maxi Lopez il Catania batte il Brescia mentre finisce a reti inviolate il derby emiliano tra Parma e Bologna. Infine chiude la 17esima giornata un altro derby, quello della Lanterna, tra Sampdoria e Genoa.

    Risultati e marcatori 17 Giornata Serie A

    Bari – Palermo 1-1
    45′ Ilicic (P), 54′ rig A. Masiello (B)
    Catania – Brescia 1-0
    33′ Maxi Lopez
    Chievo – Juventus 1-1
    31′ Quagliarella (J), 94′ Pellissier (C)
    Napoli – Lecce 1-0
    94′ Cavani
    Parma – Bologna 0-0
    Sampdoria – Genoa
    (stasera ore 20:45)

    giocata alle 12:30
    Lazio – Udinese 3-2
    2′ Hernanes (L), 49′ Sanchez (U), 52′ Biava (L), 61′ Denis (U), 90′ Kozak (L)

    giocate ieri
    Cesena – Cagliari 1-0
    17′ Jimenez
    Milan – Roma 0-1
    69′ Borriello

    posticipata
    Fiorentina – Inter

    Classifica

    1. MILAN 36 17
    2. LAZIO 33 17
    3. NAPOLI 33 17
    4. JUVENTUS 31 17
    5. ROMA 29 17
    6. PALERMO 27 17
    7. INTER 23 15
    8. SAMPDORIA 23 16
    9. UDINESE 23 17
    10. CHIEVO 21 17
    11. GENOA 21 16
    12. CATANIA 21 17
    13. CAGLIARI 20 17
    14. BOLOGNA (-1) 20 17
    15. FIORENTINA 19 16
    16. PARMA 19 17
    17. BRESCIA 15 17
    18. CESENA 15 16
    19. LECCE 15 16
    20. BARI 11 17
  • Serie B: scivolone del Siena, Atalanta e Torino ok

    Serie B: scivolone del Siena, Atalanta e Torino ok

    Con la 20esima giornata disputata nel pomeriggio, la Serie B si è congedata dal 2010 regalando, come al solito, parecchie emozioni. Nel big match di giornata prima della sosta natalizia infatti il Siena cade a Varese grazie alla magia di Ebagua al quarto d’ora del primo tempo che condanna i toscani, incapaci di reagire, alla terza sconfitta in campionato mentre la truppa di Sannino si gode l’ottimo stato di forma andando in vacanza con un filotto di quattro vittorie consecutive che valgono il quarto posto in graduatoria a quota 35 punti a soli 2 proprio dal Siena.

    Chi sorride insieme ai lombardi sono Atalanta e Torino che si affermano a Cittadella (1-0) e in casa all’Olimpico contro l’Empoli (2-1): gli orobici approfittano del pari interno nell’anticipo di ieri del Novara contro il Pescara e ringraziano Bonaventura che sigla la rete della vittoria a 20 minuti dal termine portandosi al secondo posto in classifica e tallonando proprio il Novara capolista che guida ora solo con 3 lunghezze di vantaggio; i granata fanno secco un Empoli in crisi di risultati con le reti, tutte nella ripresa, di Iunco e Pellicori che riportano il Toro nelle zone che contano al quinto posto in piena zona playoff. Per i toscani il gol, inutile, della bandiera lo realizza Marzoratti.

    Festival del gol a Modena dove i padroni di casa del Sassuolo travolgono il Frosinone 5-3: della cinquina emiliana, ben 4 reti portano la firma di Martinetti che stronca le speranze laziali di uscire dal Braglia con un risultato positivo. Va ko invece la Reggina ad Ascoli 2-1: gli amaranto dopo essere passati in vantaggio con Missiroli devono inchinarsi all’orgoglio dei bianconeri, a segno con Lupoli e con il rigore finale di Giorgi (poi espulso) che, nonostante la forte penalizzazione di ben 5 punti in classifica, sono riusciti a trovare la giusta motivazione per risorgere e centrare l’obiettivo salvezza.
    Vince anche il Vicenza, 2-0 alla Triestina fanalino di coda: i veneti chiudono la pratica alabardata nel primo quarto d’ora di gioco con le reti di Abbruscato e Botta.

    Infine pareggi tra Grosseto – Crotone (2-2) e Portogruaro – Modena (1-1): nella prima i calabresi vanno avanti per due volte, con Cutolo prima e Ginestra poi, ma si fanno recuperare in entrambe le occasioni da Mora e Caridi, nella seconda il canarino Gerardi risponde alla rete della neopromossa di Mazzarani. Rinviata per neve Livorno – Padova mentre lunedì chiude il posticipo Albinoleffe – Piacenza.

    RISULTATI E CLASSIFICA

  • Serie B 20 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 20 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Risultati e marcatori 20 Giornata Serie B

    Ascoli – Reggina 2-1
    6′ Missiroli (R), 54′ rig Lupoli (A), 89′ Giorgi (A)
    Cittadella – Atalanta 0-1
    70′ Bonaventura
    Grosseto – Crotone 2-2
    6′ Cutolo (C), 11′ Mora (G) 67′ rig Ginestra(C), 90′ rig Caridi (G)
    Livorno – Padova rinviata
    Portogruaro – Modena 1-1
    75′ Mazzarani (M), 80′ Gerardi (P)
    Sassuolo – Frosinone 5-3
    17′ Martinetti (S), 23′ Stellone (F), 25′ Martinetti (S), 40′ Martinetti (S), 75′ Noselli (S), 78′ Sansone (F), 78′ Martinetti (S), 90′ Santoruvo (F)
    Torino – Empoli 2-1
    49′ Iunco (T), 55′ Pellicori (T), 75′ Marzoratti (E)
    Varese – Siena 1-0
    14′ Ebagua
    Vicenza – Triestina 2-0
    13′ Abbruscato, 15′ Botta

    giocata ieri
    Novara – Pescara 1-1
    14′ Porcari (N), 62′ Maniero (P)

    lunedì ore 20:45
    Albinoleffe – Piacenza

    Classifica

    1. NOVARA 42 20
    2. ATALANTA 39 20
    3. SIENA 37 20
    4. VARESE 35 20
    5. TORINO 32 20
    6. LIVORNO 31 19
    7. REGGINA 31 20
    8. VICENZA 29 20
    9. PESCARA 28 20
    10. PADOVA 27 19
    11. EMPOLI 25 20
    12. CROTONE 24 20
    13. CITTADELLA 23 20
    14. GROSSETO 22 20
    15. ALBINOLEFFE 22 19
    16. ASCOLI (-5) 21 20
    17. MODENA 21 20
    18. SASSUOLO 20 20
    19. FROSINONE 19 20
    20. PORTOGRUARO 18 20
    21. PIACENZA 17 19
    22. TRIESTINA 17 20