Tag: classifica serie a

  • Udinese e Fiorentina ok, il Cesena cola a picco

    Udinese e Fiorentina ok, il Cesena cola a picco

    Dopo i tre anticipi scoppiettanti di ieri, l’Udinese risponde a Juventus (2-1 a San Siro all’Inter) e Milan (3-2 a Roma) consolidando il secondo posto. I friulani, stretti nella morsa di bianconeri e rossoneri, superano il Palermo grazie alla rete di Di Natale, al settimo centro stagionale, ma sprecando diverse ghiotte occasioni per arrotondare il punteggio. Continua invece il mal di trasferta per i siciliani che fuori dal Barbera non hanno mai segnato e conquistato solo un punto.

    La Fiorentina torna al successo dopo 5 giornate battendo al Franchi il Genoa dell’ex Malesani. Il gol di Lazzari salva la panchina di Mihajlovic contestato ancora una volta dalla tifoseria viola. Grande vittoria in rimonta del Bologna contro una delle squadre più in forma del campionato, l’Atalanta di Colantuono: gli emiliani, trasformati da Pioli (3 vittorie su 4 partite), si impongono per 3-1 e replicano allo svantaggio di Denis con le reti di Di Vaio, su rigore, di uno straordinario Ramirez e di Loria.

    Costa cara la sconfitta di Parma a Marco Giampaolo, il tecnico del Cesena è stato esonerato dal presidente Campedelli al termine della sfida del Tardini dove i padroni di casa ducali sono andati in rete con due difensori, Paletta e Lucarelli, dopo che Giovinco aveva sbagliato un calcio di rigore. Finisce con un pareggio che non serve a nessuno lo scontro diretto per la salvezza tra Lecce e Novara (1-1) mentre nell’anticipo delle 12:30 il Siena aveva travolto il Chievo 4-1 (doppietta Destro, D’agostino e Calaiò).

    Risultati e marcatori 10 Giornata Serie A 2011-2012

    BOLOGNA – ATALANTA 3-1
    7′ Denis (A), 45′ rig Di Vaio (B), 48′ Ramirez (B), 68′ Loria (B)
    CATANIA – NAPOLI 2-1
    1′ Cavani (N), 25′ Marchese (C), 48′ Bergessio (C)
    FIORENTINA – GENOA 1-0
    41′ Lazzari
    INTER – JUVENTUS 1-2
    12′ Vucinic (J), 28′ Maicon (I), 33′ Marchisio (J)
    LECCE – NOVARA 1-1
    32′ Strasser (L), 44′ rig Rigoni (N)
    PARMA – CESENA 2-0
    41′ Paletta, 71′ Lucarelli
    ROMA – MILAN 2-3
    17′ Ibrahimovic (M), 28′ Burdisso (R), 30′ Nesta (M), 78′ Ibrahimovic (M), 88′ Bojan (R)
    SIENA – CHIEVO 4-1
    25′ Destro (S), 57′ Destro (S), 61′ D’Agostino (S), 75′ Moscardelli (C), 90′ Calaiò (S)
    UDINESE – PALERMO 1-0
    38′ Di Natale

    stasera ore 20:45
    CAGLIARI – LAZIO

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 19 9
    2. UDINESE 18 9
    3. MILAN 17 9
    4. LAZIO 15 8
    5. NAPOLI 14 9
    6. CATANIA 14 9
    7. SIENA 13 9
    8. CAGLIARI 13 8
    9. PALERMO 13 9
    10. FIORENTINA 12 9
    11. GENOA 12 9
    12. PARMA 12 9
    13. ROMA 11 9
    14. BOLOGNA 10 9
    15. ATALANTA [-6] 9 9
    16. CHIEVO 9 9
    17. INTER 8 9
    18. NOVARA 7 9
    19. LECCE 5 9
    20. CESENA 3 9
  • Vince solo il Bologna, pomeriggio di Serie A avaro di gol

    Vince solo il Bologna, pomeriggio di Serie A avaro di gol

    Pomeriggio anomalo quello della settima giornata di Serie A nel quale sono state realizzate soltanto due reti, tutte in una sola gara e da una sola squadra, il Bologna. Archiviata la gestione Bisoli, fa bene la cura Pioli alla squadra felsinea che trova a Novara la prima vittoria della stagione con le reti di Ramirez e Acquafresca, quelle che saranno le uniche marcature del pomeriggio.

    Robert Acquafresca | © Valerio Pennicino/Getty Images
    A reti bianche infatti finiscono il resto delle gare con Juventus e Udinese che restano comunque in vetta alla classifica con 12 punti impattando rispettivamente a Verona contro un determinato Chievo e a Bergamo contro una buonissima e vivace Atalanta. Stesso risultato a Cagliari dove gli isolani padroni di casa si fanno fermare dal Siena di Sannino, e a Marassi dove il Genoa non va oltre lo 0-0 con il Lecce. Nell’anticipo di mezzogiorno pari tra Cesena e Fiorentina. Classifica quindi che resta cortissima e inalterata se non per il Bologna che aggancia l’Inter a quota 4 punti al penultimo posto, il Milan, vincente con il Palermo ieri sera, che rosicchia due punti alle rivali e il Napoli che dopo il ko resta comunque agganciata alle prime della classe. Stasera il sentitissimo e accesissimo derby della capitale Lazio – Roma, sia biancocelesti che giallorossi con una vittoria stasera salirebbero a 11 punti balzando al secondo posto in classifica. Risultati e marcatori 7 Giornata Serie A 2011-2012 ATALANTA – UDINESE 0-0 CAGLIARI – SIENA 0-0 CATANIA – INTER 2-1 6′ Cambiasso (I), 47′ Almiron (C), 50′ rig Lodi (C) CESENA – FIORENTINA 0-0 CHIEVO – JUVENTUS 0-0 GENOA – LECCE 0-0 MILAN – PALERMO 3-0 40′ Nocerino, 55′ Robinho, 64′ Cassano NAPOLI – PARMA 1-2 58′ Gobbi (P), 76′ Mascara (N), 83′ Modesto (P) NOVARA – BOLOGNA 0-2 45′ Ramirez, 64′ Acquafresca stasera ore 20:45 LAZIO – ROMA

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 12 6
    2. UDINESE 12 6
    3. CAGLIARI 11 6
    4. NAPOLI 10 6
    5. PALERMO 10 6
    6. CHIEVO 9 6
    7. CATANIA 9 6
    8. PARMA 9 6
    9. ROMA 8 5
    10. FIORENTINA 8 6
    11. GENOA 8 6
    12. LAZIO 8 5
    13. MILAN 8 6
    14. SIENA 6 6
    15. ATALANTA [-6] 5 6
    16. NOVARA 5 6
    17. INTER 4 6
    18. BOLOGNA 4 6
    19. LECCE 4 6
    20. CESENA 2 6
  • Udinese capolista, la Lazio espugna Firenze

    Udinese capolista, la Lazio espugna Firenze

    Dopo le partite del pomeriggio Udinese in testa da sola alla classifica di Serie A. I friulani rispondono alla vittoria di ieri del Napoli a Milano contro l’Inter battendo al Friuli un Bologna brutto, spento e ora anche ultimo in classifica (insieme al Cesena). Di Benatia e Di Natale (su rigore) le reti della vittoria che incoronano la squadra di Guidolin come capolista della Serie A e invece inguaiano la posizione del tecnico rossoblu Pierpaolo Bisoli.

    © Dino Panato/Getty Images
    Dopo una bella battaglia, la Lazio riesce in rimonta ad espugna il Franchi di Firenze con Hernanes e Klose, al terzo centro stagionale in campionato, che ribaltano il vantaggio viola firmato ancora una volta Cerci arrivando così al sentito derby della capitale tra due settimane (c’è la pausa per le nazionali) a pari punti con la Roma (8). Alta classifica anche per due squadre isolane, Palermo e Cagliari che con il medesimo risultato (2-0) ottengono i 3 punti che proiettano loro al secondo posto insieme al Napoli: i sardi passano a Lecce mentre i rosanero battono tra le mura amiche del Barbera il Siena. Vittoria scaccia-crisi per il Parma di Colomba firmata Sebastian Giovinco: i ducali mandano al tappeto il Genoa di Malesani per 3-1 con doppietta del fantasista a metà tra gialloblu e Juventus e rete di Morrone mentre per i liguri gol della bandiera di Palacio su rigore a tempo scaduto che raggiunge proprio Giovinco in testa alla classifica dei marcatori a quota 5 reti. Primo punto per il Cesena di Giampaolo, 0-0 con il Chievo con Mutu che sbaglia un calcio di rigore. Nell’anticipo di mezzogiorno pari pirotecnico tra Novara e Catania (3-3), stasera il posticipo Juventus – Milan. Risultati e marcatori 6 Giornata Serie A 2011-2012 CESENA – CHIEVO 0-0 FIORENTINA – LAZIO 1-2 8′ Cerci (F), 28′ Hernanes (L), 83′ Klose (L) INTER – NAPOLI 0-3 43′ Campagnaro, 58′ Maggio, 76′ Hamsik LECCE – CAGLIARI 0-2 10′ aut Brivio, 40′ Biondini NOVARA – CATANIA 3-3 14′ Legrottaglie (N), 51′ rig Rigoni (N), 58′ Lodi (C), 67′ Morimoto (N), 87′ Jeda (N), 93′ Gomez (C) PALERMO – SIENA 2-0 19′ Migliaccio, 93′ rig Hernandez PARMA – GENOA 3-1 29′ Giovinco (P), 42′ rig Giovinco (P), 51′ Morrone (P), 93′ rig Palacio (G) ROMA – ATALANTA 3-1 20′ Bojan (R), 31′ Osvaldo (R), 48′ Denis (A), 81′ Simplicio (R) UDINESE – BOLOGNA 2-0 29′ Benatia, 73′ rig Di Natale stasera ore 20:45 JUVENTUS – MILAN

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. UDINESE 11 5
    2. NAPOLI 10 5
    3. PALERMO 10 5
    4. CAGLIARI 10 5
    5. JUVENTUS 8 4
    6. ROMA 8 5
    7. LAZIO 8 5
    8. CHIEVO 8 5
    9. FIORENTINA 7 5
    10. GENOA 7 5
    11. CATANIA 6 5
    12. PARMA 6 5
    13. NOVARA 5 5
    14. SIENA 5 5
    15. MILAN 5 4
    16. ATALANTA (-6) 4 5
    17. INTER 4 5
    18. LECCE 3 5
    19. CESENA 1 5
    20. BOLOGNA 1 5
  • Serie A 5 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A 5 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Si è segnato con il contagocce nel pomeriggio della quinta giornata di Serie A: solo 11 le reti che vanno ad aggiungersi ai 5 segnati ieri. Rosicchiano punti importanti Milan e Inter vincenti negli anticipi del sabato sulle prime in classifica Juve e Udinese. Krasic salva i bianconeri da un ko a Catania (1-1), i friulani pareggiano a reti inviolate a Cagliari.
    Continua a stupire l’Atalanta (2-1 al Novara) che senza la forte penalizzazione in classifica (-6) si troverebbe da sola al comando della Serie A con 10 punti anzichè i 4 effettivi. Siena ok in casa, travolto il Lecce 3-0 (doppietta per Calaiò), Lazio – Palermo finisce 0-0 mentre a mezzogiorno il Chievo ha rimontato il Genoa battendolo 2-1. Stasera il posticipo Parma – Roma.

    Risultati e marcatori 5 Giornata Serie A 2011-2012

    ATALANTA – NOVARA 2-1
    34′ Schelotto (A), 60′ Cigarini (A), 90′ Porcari (N)
    BOLOGNA – INTER 1-3
    39′ Pazzini (I), 69′ rig Diamanti (B), 84′ rig Milito (I), 90′ Lucio (I)
    CAGLIARI – UDINESE 0-0
    CATANIA – JUVENTUS 1-1
    22′ Bergessio (C), 51′ Krasic (J)
    CHIEVO – GENOA 2-1
    50′ Palacio (G), 76′ Pellissier (C), 95′ Moscardelli (C)
    LAZIO – PALERMO 0-0
    MILAN – CESENA 1-0
    5′ Seedorf
    NAPOLI – FIORENTINA 0-0
    SIENA – LECCE 3-0
    6′ Destro, 55′ Calaiò, 72′ Calaiò

    stasera ore 20:45
    PARMA – ROMA

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 8 4
    2. UDINESE 8 4
    3. GENOA 7 4
    4. NAPOLI 7 4
    5. FIORENTINA 7 4
    6. PALERMO 7 4
    7. CAGLIARI 7 4
    8. CHIEVO 7 4
    9. SIENA 5 4
    10. LAZIO 5 4
    11. MILAN 5 4
    12. CATANIA 5 4
    13. ATALANTA (-6) 4 4
    14. NOVARA 4 4
    15. INTER 4 4
    16. LECCE 3 4
    17. PARMA 3 3
    18. ROMA 2 3
    19. BOLOGNA 1 4
    20. CESENA 0 4
  • Serie A 4 Giornata: ko Napoli, pari per Juve e Milan

    Serie A 4 Giornata: ko Napoli, pari per Juve e Milan

    Verona si dimostra campo ostico per il Napoli. Nel turno infrasettimanale di Serie A i partenopei non brillano e vengono puniti da Moscardelli che da i 3 punti al Chievo. Dello scivolone del Napoli non ne approfitta in pieno la Juventus che viene bloccata in casa sul pari dal Bologna, Vucinic sblocca il risultato ma poi si fa espellere ingenuamente allo scdere della prima frazione di gioco lasciando la squadra in 10 e consentendo ai felsinei nella ripresa di giungere all’1-1 finale che poi sarà l’unico pareggio della giornata.

    © ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images
    Non si sblocca ancora il Milan che pareggia a San Siro con l’Udinese (1-1), i friulani vanno avanti con il solito Di Natale, ma è grave l’errore di Abbiati che si lascia sfuggire la presa della sfera, i rossoneri si salvano con il giovane promettente El Shaarawy ma dopo tre partite i campioni d’Italia in carica non hanno ancora trovato la vittoria. Il Genoa balza in vetta alla classifica con Juventus e Udinese a quota 7: i rossoblu di Malesani travolgono il Catania 3-0 son un super Palacio (doppietta) e rete di Constant. Stesso punteggio per la Fiorentina, orfana di Gilardino per almeno un mese, che riesce a superare al Franchi un Parma senza la sua stella Giovinco: reti di Jovetic (2) e Cerci. L’Atalanta compie l’impresa: in appena tre partite gli orobici non solo sono riusciti ad annullare il -6 in classifica ma senza penalità ad oggi si troverebbero, insieme a Juve, Genoa e Udinese, in testa alla classifica. Grande vittoria firmata Denis per gli uomini di Colantuono su un campo difficile come quello di Lecce. Vincono anche Palermo e Lazio: i rosanero stoppano la cavalcata del Cagliari andando sul 3-0, poi la squadra va in black out e i sardi risalgono fino al 3-2 che sarà anche il finale; i biancocelesti invece, dopo il lunedì di passione che ha visto prima le dimissioni di Reja respinte dal presidente Lotito che, come anche la squadra, crede nel lavoro del tecnico, riescono a rimontare la rete di svantaggio a Cesena, ultima in classifica con 0 punti, di Mutu con Hernanes e Klose tornando così alla vittoria. Stasera il posticipo Roma – Siena con Luis Enrique che se non troverà i 3 punti potrebbe seguire il collega Gasperini esonerato ieri dall’Inter (al suo posto è stato chiamato Ranieri) dopo la debacle nerazzurra a Novara. Risultati e marcatori 4 Giornata Serie A 2011-2012 CESENA – LAZIO 1-2 14′ Mutu (C), 48′ Hernanes (L), 54′ Klose (L) CHIEVO – NAPOLI 1-0 71′ Moscardelli FIORENTINA – PARMA 3-0 46′ Jovetic, 61′ Cerci, 81′ Jovetic GENOA – CATANIA 3-0 29′ Palacio, 34′ Palacio, 79′ Constant JUVENTUS – BOLOGNA 1-1 29′ Vucinic (J), 52′ Portanova (B) LECCE – ATALANTA 1-2 3′ Denis (A), 25′ Mesbah (L), 56′ Denis (A) MILAN – UDINESE 1-1 29′ Di Natale (U), 63′ El Shaarawy (M) NOVARA – INTER 3-1 38′ Meggiorini (N), 86′ rig Rigoni (N), 89′ Cambiasso (I), 91′ Rigoni (N) PALERMO – CAGLIARI 3-2 1′ Zahavi (P), 15′ Bertolo (P), 76′ Miccoli (P), 84′ Conti (C), 90′ Nainggolan (C) giovedì ore 20:45 ROMA – SIENA

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. GENOA 7 3
    2. JUVENTUS 7 3
    3. UDINESE 7 3
    4. NAPOLI 6 3
    5. FIORENTINA 6 3
    6. PALERMO 6 3
    7. CAGLIARI 6 3
    8. NOVARA 4 3
    9. LAZIO 4 3
    10. CHIEVO 4 3
    11. CATANIA 4 3
    12. LECCE 3 3
    13. PARMA 3 3
    14. MILAN 2 3
    15. ROMA 1 2
    16. SIENA 1 2
    17. ATALANTA (-6) 1 3
    18. INTER 1 3
    19. BOLOGNA 1 3
    20. CESENA 0 3
  • Serie A 3 Giornata: Juve, Udinese e Cagliari a punteggio pieno

    Serie A 3 Giornata: Juve, Udinese e Cagliari a punteggio pieno

    In attesa della partitissima del San Paolo di stasera tra Napoli e Milan, dopo la terza giornata di Serie A (seconda giocata) sono tre le squadre a punteggio pieno: si tratta di Juventus Udinese e Cagliari.

    I bianconeri sbancano Siena 1-0 grazie alla rete di Matri, i friulani battono la Fiorentina 2-0 (viola che perdono Gilardino per infortunio) mentre ieri nel primo dei due anticipi del sabato i sardi avevano mandato al tappeto il neo-promosso Novara.
    Blitz di Genoa e Lecce rispettivamente in casa della Lazio e a Bologna (rossoblu fischiati e Bisoli già a rischio esonero), Giovinco, capocannoniere della Serie A, invece trascina il Parma alla vittoria: sua la doppietta che batte il Chievo 2-1. Infine il Catania di Montella supera di rigore (Maxi Lopez) il Cesena.

    Risultati e marcatori 3 Giornata Serie A 2011-2012

    ATALANTA – PALERMO 1-0
    34′ Denis
    CAGLIARI – NOVARA 2-1
    38′ Thiago Ribeiro (C), 86′ Larrivey (C), 88′ Morimoto (N)
    INTER – ROMA 0-0
    BOLOGNA – LECCE 0-2
    37′ Giacomazzi, 60′ Grossmuller
    CATANIA – CESENA 1-0
    47′ pt rig Maxi Lopez
    LAZIO – GENOA 1-2
    11′ Sculli (L), 54′ Palacio (G), 71′ Kucka (G)
    PARMA – CHIEVO 2-1
    24′ Giovinco (P), 79′ Paloschi (C), 91′ Giovinco (P)
    SIENA – JUVENTUS 0-1
    54′ Matri
    UDINESE – FIORENTINA 2-0
    8′ Di Natale, 29′ Isla

    stasera ore 20:45
    NAPOLI – MILAN

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 6 2
    2. UDINESE 6 2
    3. CAGLIARI 6 2
    4. GENOA 4 2
    5. CATANIA 4 2
    6. NAPOLI 3 1
    7. PALERMO 3 2
    8. FIORENTINA 3 2
    9. LECCE 3 2
    10. PARMA 3 2
    11. MILAN 1 1
    12. CHIEVO 1 2
    13. INTER 1 2
    14. LAZIO 1 2
    15. NOVARA 1 2
    16. ROMA 1 2
    17. SIENA 1 2
    18. CESENA 0 2
    19. BOLOGNA 0 2
    20. ATALANTA (-6) -2 2
  • Serie A 2 Giornata: poker Juve, Roma ko

    Serie A 2 Giornata: poker Juve, Roma ko

    Prima grossa sorpresa nella seconda giornata (in realtà è la prima giocata per via dello sciopero dei calciatori che ha di fatto rimandato il primo turno al 21 dicembre) di Serie A: dopo la precoce eliminazione dall’Europa League che ha fatto traballare la panchina di Luis Enrique, la Roma cade all’Olimpico battuta dal Cagliari per 2-1. Reti tutte nella ripresa, Daniele Conti, figlio del grande idolo giallorosso Bruno, porta avanti i sardi che trovano il raddoppio con El Kabir; a niente, se non per le statistiche, vale il gol di De Rossi giunto al sesto minuto di recupero.

    © Paolo Bruno/Getty Images
    Con la Juventus vittoriosa nell’anticipo delle 12:30, trovano il successo anche Fiorentina e Udinese. I viola battono all’Artemio Franchi il Bologna nel derby dell’Appennino (Gilardino e Cerci), i friulani espugnano il Via del Mare di Lecce con lo stesso risultato di 2-0 (Basta e capitan Di Natale). Finiscono in parità Catania – Siena (0-0), Genoa – Atalanta (2-2, doppietta di Maxi Moralez per gli orobici) e Chievo – Novara(2-2, rimonta piemontese firmata Marianini e Paci). Stasera il posticipo tra il Palermo e la nuova Inter di Gian Piero Gasperini. Risultati e marcatori 2 Giornata Serie A 2011-2012 CATANIA – SIENA 0-0 CESENA – NAPOLI 1-3 3′ Lavezzi (N), 24′ Guana (C), 68′ Campagnaro (N), 88′ Hamsik (N) CHIEVO – NOVARA 2-2 5′ Pellissier (C), 24′ Thereau (C), 27′ Marianini (N), 89′ Paci (N) FIORENTINA – BOLOGNA 2-0 19′ Gilardino, 46′ Cerci GENOA – ATALANTA 2-2 6′ Veloso (G), 8′ Moralez (A), 43′ Moralez (A), 57′ Mesto (G) JUVENTUS – PARMA 4-1 16′ Lichtsteiner (J), 59′ Pepe (J), 74′ Vidal (J), 84′ Marchisio (J), 93′ rig Giovinco (P) LECCE – UDINESE 0-2 2′ Basta, 16′ Di Natale MILAN – LAZIO 2-2 12′ Klose (L), 21′ Cissè (L), 29′ Ibrahimovic (M), 33′ Cassano (M) ROMA – CAGLIARI 1-2 68′ Conti (C), 94′ El Kabir (C), 96′ De Rossi (R) stasera ore 20:45 PALERMO – INTER

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 3 1
    2. NAPOLI 3 1
    3. FIORENTINA 3 1
    4. UDINESE 3 1
    5. CAGLIARI 3 1
    6. CHIEVO 1 1
    7. GENOA 1 1
    8. LAZIO 1 1
    9. MILAN 1 1
    10. NOVARA 1 1
    11. CATANIA 1 1
    12. SIENA 1 1
    13. INTER 0 0
    14. PALERMO 0 0
    15. ROMA 0 1
    16. CESENA 0 1
    17. BOLOGNA 0 1
    18. LECCE 0 1
    19. PARMA 0 1
    20. ATALANTA (-6) -5 1