Tag: classifica serie a

  • Serie A 21 Giornata, risultati e classifica

    Serie A 21 Giornata, risultati e classifica

    Quattro le partite rinviate nella 21esima giornata di Serie A per il maltempo che si è abbattuto su tutto il nord Italia, dopo Parma – Juventus infatti, anticipo del martedì, sono state rinviate per neve anche Atalanta – Genoa, Bologna – Fiorentina e Siena Catania.

    Si è giocato invece a San Siro nonostante il terreno di gioco ricoperto fosse ricoperto da uno strato di neve. Nell’impianto milanese si è assistito alla partita più rocambolesce della giornata, Inter – Palermo finita 4-4. Protagonisti assoluti del match Diego Milito, da una parte, autore di tutte e quattro le reti nerazzurre e Fabrizio Miccoli, dall’altra, che con la sua tripletta ha permesso ai rosanero di tornare in Sicilia con un punto. L’Inter perde così, dopo la sconfitta di domenica a Lecce, altro terreno per la corsa scudetto e Champions League (ora distante 5 punti).

    Il Milan cade all’Olimpico di Roma, i rossoneri di Allegri vengono sconfitti da una Lazio che tutti gli addetti ai lavori avevano ridimensionato dopo il calciomercato di basso profilo condotto dai dirigenti biancocelesti. Di Hernanes e di Rocchi nella ripresa le reti che permettono alla Lazio di mantenere il quarto posto in classifica e di mantenere inalterati i due punti di distacco dall’Udinese che occupa l’ultimo posto disponibile per accedere in Champions. I friulani infatti riscattano immediatamente la sconfitta rimediata in casa della Juventus battendo al Friuli il Lecce per 2-1 con reti del nuovo arrivato Pazienza, prelevato proprio dai bianconeri nell’ultimo giorno di mercato e subito schierato titolare da Guidolin, e del solito Di Natale, a nulla è servito il momentaneo pareggio dell’ex Di Michele.

    Perde anche la Roma al Sant’Elia di Cagliari dove i padroni di casa si impongono per 4-2 ridimensionando, almeno per il momento, le ambizioni dei giallorossi di Luis Enrique mandati al tappeto dalla doppietta di Thiago Ribeiro; in gol anche il nuovo acquisto Pinilla, autore del 2-2. Infine pari a reti inviolate tra mille polemiche tra Napoli e Cesena: i partenopei, che non vincono da 4 giornate, reclamano per sfavori arbitrali (gol annullato a Pandev nel finale). Stasera il posticipo Novara – Chievo, neve permettendo.

    RISULTATI E MARCATORI 21 GIORNATA SERIE A 2011-2012

    ATALANTA – GENOA rinviata
    BOLOGNA – FIORENTINA rinviata
    CAGLIARI – ROMA 4-2
    6′ Thiago Ribeiro (C), 13′ Juan (R), 34′ Borini (R), 41′ Pinilla (C), 48′ Thiago Ribeiro (C), 92′ Ekdal (C)
    INTER – PALERMO 4-4
    16′ Mantovani (P), 22′ Milito (I), 52′ Miccoli (P), 55′ rig Milito (I), 61′ Milito (I), 66′ Miccoli (P), 69′ Milito (I), 85′ Miccoli (P)
    LAZIO – MILAN 2-0
    76′ Hernanes, 85′ Rocchi
    NAPOLI – CESENA 0-0
    PARMA – JUVENTUS rinviata
    SIENA – CATANIA rinviata
    UDINESE – LECCE 2-1
    2′ Pazienza (U), 26′ Di Michele (L), 36′ Di Natale (U)

    stasera ore 20:45
    NOVARA – CHIEVO

    CLASSIFICA SERIE A

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 44 20
    2. MILAN 43 21
    3. UDINESE 41 21
    4. LAZIO 39 21
    5. INTER 36 21
    6. ROMA 31 20
    7. NAPOLI 30 21
    8. PALERMO 28 21
    9. GENOA 27 20
    10. CAGLIARI 26 21
    11. FIORENTINA 25 20
    12. PARMA 24 20
    13. CHIEVO 24 20
    14. CATANIA 23 19
    15. ATALANTA [-6] 23 20
    16. BOLOGNA 21 20
    17. SIENA 19 20
    18. LECCE 16 21
    19. CESENA 16 21
    20. NOVARA 12 20

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A
    15 – Ibrahimovic (Milan), Di Natale (Udinese)
    12 – Denis (Atalanta), Cavani (Napoli), Milito (Inter)
    11 – Klose (Lazio), Palacio (Genoa)
    10 – Jovetic (Fiorentina)
    9 – Calaiò (Siena), Matri (Juventus), Miccoli (Palermo)
    8 – Giovinco (Parma)
    7 – Osvaldo (Roma), Nocerino (Milan)
    6 – Marchisio (Juventus), Hamsik (Napoli), Rigoni (Novara), Mutu (Cesena), Di Vaio (Bologna), Di Michele (Lecce), Hernanes (Lazio)
    5 – Pepe (Juventus), Destro (Siena), Lodi (Catania), Pandev (Napoli), Pazzini (Inter), Rocchi (Lazio)
    4 – Moralez (Atalanta), Basta (Udinese), Boateng (Milan), Paloschi (Chievo), Ramirez (Bologna), Totti (Roma), Bergessio (Catania), Lavezzi (Napoli)

  • Serie A 20 Giornata, risultati e classifica

    Serie A 20 Giornata, risultati e classifica

    Clamoroso nella 20esima giornata di Serie A, la prima del girone di ritorno, al Via del Mare dove l’Inter ferma la sua rincorsa alla vetta della classifica ora distante 9 punti. I nerazzurri cadono incredibilmente a Lecce, i giallorossi interrompono la striscia di sette vittorie consecutive in campionato della squadra di Ranieri ottenendo la seconda vittoria nel giro di tre settimane ma soprattutto la prima tra le mura amiche dove ancora non era arrivata la gioia dei 3 punti. Di Giacomazzi a pochi minuti dalla fine del primo tempo la rete che ha deciso il match.

    L’Inter viene riscavalcata al quarto posto in classifica dalla Lazio che espugna il Bentegodi di Verona rifilando tre reti al Chievo: Hernanes porta in vantaggio le Aquile, nel finale si scatena il bomber Klose che nell’arco di 2 minuti chiude il match con una doppietta. Brutto tonfo del Napoli a Marassi, gli azzurri perdono 3-2 contro un Genoa andato addirittura in vantaggio di tre gol, splendido l’eurogol di Palacio che sblocca il risultato, raddoppio di Gilardino al suo primo centro in rossoblu pochi minuti più tardi e tris a 20 minuti dal termine dell’attaccante argentino ex Boca Juniors che realizza così la sua doppietta personale; la squadra di Mazzarri, che aveva optato per un ampio turnover, accorcia le distanze con Cavani entrato in campo nella ripresa e un giro di lancette più tardi con Lavezzi senza però riuscire nell’assalto finale a trovare almeno il gol del pari restando così a quota 29 punti e vedendo la zona Champions farsi sempre più difficile da raggiungere.

    Rallenta il suo cammino anche la Roma reduce da 4 vittorie consecutive. I giallorossi di Luis Enrique rischiano il ko casalingo contro il Bologna passato in vantaggio con Di Vaio; a rimettere le cose a posto ci pensa Pjanic direttamente su calcio di punizione. Igor Budan trascina il Palermo alla vittoria contro il Novara: l’attaccante che il neo tecnico Mutti ha rispolverato è autore di una pregevole doppietta che rilancia i rosanero dopo un periodo travagliato, per i piemontesi è notte fonda, in queste ore si deciderà il futuro in panchina di Tesser fortemente in bilico.

    L’Atalanta passa a Cesena grazie all’autorete di Marco Rossi su un cross dalla destra dell’ex Schelotto, la Fiorentina nell’anticipo di mezzogiorno aveva battuto il Siena nel derby toscano 2-1, Jovetic e Natali le reti viola con un’ottima prova del nuovo arrivato Amauri. Chiude la giornata il posticipo Milan – Cagliari con i rossoneri costretti a vincere per non perdere la scia della capolista Juventus che ieri nell’anticipo serale aveva battuto l’Udinese allo Stadium 2-1 (doppietta di Matri). Nell’altro anticipo Catania e Parma avevano pareggiato 1-1.

    RISULTATI E MARCATORI 20 GIORNATA SERIE A 2011-2012

    CATANIA – PARMA 1-1
    33′ Bergessio (C), 43′ Modesto (P)
    CESENA – ATALANTA 0-1
    76′ aut Rossi
    CHIEVO – LAZIO 0-3
    21′ Hernanes, 88′ Klose, 89′ Klose
    GENOA – NAPOLI 3-2
    31′ Palacio (G), 36′ Gilardino, 70′ Palacio (G), 81′ Cavani (N), 82′ Lavezzi (N)
    FIORENTINA – SIENA 2-1
    4′ Jovetic (F), 63′ Natali (F), 89′ rig Calaiò (S)
    JUVENTUS – UDINESE 2-1
    42′ Matri (J), 55′ Floro Flores (U), 62′ Matri (J)
    LECCE – INTER 1-0
    40′ Giacomazzi
    PALERMO – NOVARA 2-0
    41′ Budan, 72′ Budan
    ROMA – BOLOGNA 1-1
    57′ Di Vaio (B), 62′ Pjanic (R)
    MILAN – CAGLIARI
    32′ Ibrahimovic, 39′ Nocerino, 30′ st Ambrosini

    CLASSIFICA SERIE A

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 44 20
    2. MILAN 43 20
    3. UDINESE 38 20
    4. LAZIO 36 20
    5. INTER 35 20
    6. ROMA 31 19
    7. NAPOLI 29 20
    8. PALERMO 27 20
    9. GENOA 27 20
    10. FIORENTINA 25 20
    11. PARMA 24 20
    12. CHIEVO 24 20
    13. ATALANTA [-6] 23 20
    14. CAGLIARI 23 20
    15. CATANIA 23 19
    16. BOLOGNA 21 20
    17. SIENA 19 20
    18. LECCE 16 20
    19. CESENA 15 20
    20. NOVARA 12 20

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A
    15 – Ibrahimovic (Milan)
    14 – Di Natale (Udinese)
    12 – Denis (Atalanta), Cavani (Napoli)
    11 – Klose (Lazio), Palacio (Genoa)
    10 – Jovetic (Fiorentina)
    9 – Calaiò (Siena), Matri (Juventus)
    8 – Giovinco (Parma), Milito (Inter)
    7 – Osvaldo (Roma), Nocerino (Milan)
    6 – Marchisio (Juventus), Hamsik (Napoli), Rigoni (Novara), Mutu (Cesena), Miccoli (Palermo), Di Vaio (Bologna)
    5 – Pepe (Juventus), Destro (Siena), Di Michele (Lecce), Lodi (Catania), Pandev (Napoli), Hernanes (Lazio), Pazzini (Inter)
    4 – Moralez (Atalanta), Basta (Udinese), Boateng (Milan), Paloschi (Chievo), Ramirez (Bologna), Totti (Roma), Bergessio (Catania), Lavezzi (Napoli)

  • Serie A 19 Giornata, risultati e classifica

    Serie A 19 Giornata, risultati e classifica

    Con la vittoria nell’ultimo turno del girone d’andata a Bergamo nell’anticipo serale del sabato la Juventus si è laureata campione d’inverno, un titolo che vale poco ma che fa morale dal momento che era dal 2006 che i bianconeri non arrivavano davanti a tutti al giro di boa. La squadra di Conte, unica squadra ancora imbattuta in stagione, affonda una buona Atalanta nella ripresa, sblocca il risultato Lichtsteiner su una pennellata di Pirlo; il raddoppio porta la firma di Giaccherini servito da un’invenzione del neo entrato Marrone.

    Il Milan si riprende dalla botta nel derby e resta in scia alla Juventus vincendo 3-0 a Novara. Nei rossoneri grande protagonista il solito Zlatan Ibrahimovic autore di una doppietta che apre e chiude i giochi al 90′. In mezzo la rete di Robinho che si sblocca interrompendo un digiuno durato oltre due mesi. Non perde colpi neanche l’Udinese che al Friuli batte 2-1 il Catania e resta a 3 punti dalla vetta occupata dalla Juve, e sabato prossimo c’è lo scontro diretto a Torino. Di Armero al termine di un contropiede fulminante e del capocannoniere Di Natale, in coabitazione con Ibrahimovic, in splendida girata, le reti dei bianconeri.

    In attesa del posticipo di stasera Inter – Lazio, scontro diretto per il quarto posto e che servirà sia ai nerazzurri che ai biancocelesti per non mollare la presa sull’Udinese, Pandev salva il Napoli da una sconfitta pesante a Siena con un colpo di testa a 4 minuti dal termine dopo che l’ex Calaiò aveva portato in vantaggio i nerazzurri e dopo che il bomber Cavani aveva fallito un penalty per atterramento in area di Lavezzi lasciando altri punti preziosi per strada. I partenopei vengono così scavalcati dalla Roma che ieri nell’anticipo del pomeriggio aveva travolto il Cesena 5-1 con un super Totti, da ieri il giocatore ad aver realizzato più gol con la stessa squadra (211) battendo il primato di Nordahl (210) che resisteva dal 1956.

    Festival del gol al Barbera, ben 8 le reti realizzate in Palermo – Genoa. A spuntarla sono i rosanero che battono il Grifone 5-3: vantaggio genoano di Palacio, poi tris tremendo dei padroni di casa con Budan, Silvestre e Mantovani. Palacio accorcia le distanze su calcio di rigore ma il Palermo va in rete ancora con Miccoli e Migliaccio prima che l’ex Jankovic fissi il risultato sul definitivo 5-3.

    Infine tre pareggi, due a reti inviolate nel derby emiliano Bologna – Parma e in Cagliari – Fiorentina, e l’altro a Lecce dove i giallorossi di Cosmi al fotofinish strappano un punto al Chievo (doppietta di Paloschi) grazie alla rete di Di Michele al secondo minuto di recupero.

    RISULTATI E MARCATORI 19 GIORNATA SERIE A 2011-2012

    ATALANTA – JUVENTUS 0-2
    54′ Lichtsteiner, 81′ Giaccherini
    BOLOGNA – PARMA 0-0
    CAGLIARI – FIORENTINA 0-0
    LECCE – CHIEVO 2-2
    3′ Paloschi (C), 24′ Paloschi (C), 30′ Esposito (L), 92′ Di Michele (L)
    NOVARA – MILAN 0-3
    57′ Ibrahimovic, 74′ Robinho, 90′ Ibrahimovic
    PALERMO – GENOA 5-3
    14′ Palacio (G), 26′ Budan (P), 37′ Silvestre (P), 42′ Mantovani (P), 59′ rig Palacio (G), 75′ Miccoli (P), 84′ Migliaccio (P), 89′ Jankovic (G)
    ROMA – CESENA 5-1
    1′ Totti (R), 8′ Totti (R), 9′ Borini (R), 58′ Eder (C), 62′ Juan (R), 70′ Pjanic (R)
    SIENA – NAPOLI 1-1
    67′ Calaiò (S), 86′ Pandev (N)
    UDINESE – CATANIA 2-1
    20′ Armero (U), 53′ Di Natale (U), 94′ rig Lodi (C)

    stasera ore 20:45
    INTER – LAZIO

    CLASSIFICA SERIE A

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 41 19
    2. MILAN 40 19
    3. UDINESE 38 19
    4. LAZIO 33 18
    5. INTER 32 18
    6. ROMA 30 18
    7. NAPOLI 29 19
    8. PALERMO 24 19
    9. CHIEVO 24 19
    10. GENOA 24 19
    11. PARMA 23 19
    12. CAGLIARI 23 19
    13. CATANIA 22 18
    14. FIORENTINA 22 19
    15. ATALANTA [-6] 20 19
    16. BOLOGNA 20 19
    17. SIENA 19 19
    18. CESENA 15 19
    19. LECCE 13 19
    20. NOVARA 12 19

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

    14 – Di Natale (Udinese), Ibrahimovic (Milan)
    12 – Denis (Atalanta)
    11 – Cavani (Napoli)
    9 – Klose (Lazio), Jovetic (Fiorentina), Palacio (Genoa)
    8 – Giovinco (Parma), Calaiò (Siena)
    7 – Matri (Juventus), Osvaldo (Roma), Milito (Inter)
    6 – Marchisio (Juventus), Hamsik (Napoli), Nocerino (Milan) , Rigoni (Novara), Mutu (Cesena), Miccoli (Palermo)
    5 – Di Vaio (Bologna), Pepe (Juventus), Destro (Siena), Di Michele (Lecce), Lodi (Catania), Pandev (Napoli)
    4 – Moralez (Atalanta), Basta (Udinese), Boateng (Milan), Paloschi (Chievo), Ramirez (Bologna), Totti (Roma), Hernanes (Lazio), Pazzini (Inter)

  • Serie A 18 Giornata: risultati e classifica

    Serie A 18 Giornata: risultati e classifica

    Occasione sprecata per la Juventus che lascia per strada due punti pareggiando allo Stadium e non approfittando così del derby milanese con il Milan impegnato stasera nella stracittadina con l’Inter. I bianconeri, in rete subito con Vucinic, si fanno fermare dal Cagliari, rete di Cossu, e si portano momentaneamente in vetta alla classifica con 38 punti; magra consolazione il record stabilito di 18 risultati utili consecutivi, mai nella storia bianconera si era verificata una tale partenza in campionato da quando questo è a girone unico.

    Alessandro Del Piero | © Valerio Pennicino/Getty Images

    Nel pomeriggio della 18esima giornata di Serie A il Genoa beffa l’Udinese di Guidolin, prima vittoria sulla panchina genoana per Marino: 3-2 il risultato finale con reti di Granqvist, Jankovic e Palacio, a nulla, se non per le statistiche, valgono i gol di Ferronetti e di Di Natale, sempre più capocannoniere della Serie A con 13 marcature.
    Brutto ko per la Fiorentina di Delio Rossi che cade in casa tra le mura amiche del Franchi contro il fanalino di coda Lecce che fa scoppiare l’ennesima contestazione dei tifosi viola: decide un rigore di Di Michele.

    Vittoria al debutto per Roberto Donadoni sulla panchina del Parma. I ducali battono il Siena 3-1 con una prestazione convincente, in rete vanno Biabiany, Valiani e Giovinco; Mutu trascina il Cesena alla vittoria nello scontro diretto per la salvezza con il Novara mentre il Palermo rimedia una sconfitta nella trasferta di Verona con il Chievo. Infine nell’anticipo di mezzogiorno la Lazio aveva battuta l’Atalanta 2-0 rientrando in piena corsa Champions League.

    RISULTATI E MARCATORI 18 GIORNATA SERIE A 2011-2012

    CATANIA – ROMA 1-1 (sospesa al 64′)
    CESENA – NOVARA 3-1
    20′ Mutu (C), 39′ rig Mutu (C), 46′ pt aut Rinaudo (N), 89′ Morimoto (N)
    CHIEVO – PALERMO 1-0
    50′ Sammarco
    FIORENTINA – LECCE 0-1
    66′ Di Michele
    GENOA – UDINESE 3-2
    14′ Ferronetti (U), 49′ Granqvist (G), 51′ Jankovic (G), 71′ Palacio (G), 75′ rig Di Natale (U)
    JUVENTUS – CAGLIARI 1-1
    7′ Vucinic (J), 48′ Cossu (C)
    LAZIO – ATALANTA 2-0
    20′ rig Hernanes, 90′ Klose
    PARMA – SIENA 3-1
    24′ Biabiany (P), 66′ Valiani (P), 79′ Grossi (S), 94′ Giovinco (P)

    stasera ore 20:45
    MILAN – INTER

    domani ore 20:45
    NAPOLI – BOLOGNA

    CLASSIFICA SERIE A

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 38 18
    2. MILAN 37 17
    3. UDINESE 35 18
    4. LAZIO 33 18
    5. INTER 29 17
    6. NAPOLI 27 17
    7. ROMA 27 17
    8. GENOA 24 18
    9. CHIEVO 23 18
    10. CAGLIARI 22 18
    11. CATANIA 22 17
    12. PARMA 22 18
    13. FIORENTINA 21 18
    14. PALERMO 21 18
    15. ATALANTA [-6] 20 18
    16. SIENA 18 18
    17. BOLOGNA 18 17
    18. CESENA 15 18
    19. LECCE 12 18
    20. NOVARA 12 18

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

    13 – Di Natale (Udinese)
    12 – Ibrahimovic (Milan), Denis (Atalanta)
    10 – Cavani (Napoli)
    9 – Klose (Lazio), Jovetic (Fiorentina)
    8 – Giovinco (Parma)
    7 – Calaiò (Siena), Matri (Juventus), Osvaldo (Roma), Palacio (Genoa)
    6 – Marchisio (Juventus), Hamsik (Napoli), Nocerino (Milan) , Rigoni (Novara), Milito (Inter), Mutu (Cesena)
    5 – Di Vaio (Bologna), Pepe (Juventus), Destro (Siena), Miccoli (Palermo)
    4 – Moralez (Atalanta), Basta (Udinese), Boateng (Milan), Di Michele (Lecce), Ramirez (Bologna), Lodi (Catania), Hernanes (Lazio), Pandev (Napoli), Pazzini (Inter)

  • Serie A 1 Giornata. Risultati e classifica

    Serie A 1 Giornata. Risultati e classifica

    Con il recupero della prima giornata di Serie A si va in vacanza con Juventus e Milan che chiudono il 2011 in vetta alla classifica. I bianconeri di Conte fanno 0-0 nel big match contro l’Udinese in una gara in cui le due squadre si sono annullate a vicenda. Non a caso quella dell’Udinese e della Juventus sono le due migliori difese del campionato, i friulani hanno subito solo 9 gol, 11 le reti al passivo della Vecchia Signora. Con il pari ottenuto la Juventus aggancia al primo posto il Milan, che ieri aveva espugnato Cagliari 2-0, a quota 34 punti mentre l’Udinese si conferma terza forza del campionato a sole due lunghezze dalla coppia di testa.

    Quarta vittoria consecutiva per l’Inter che trascorrerà le festività natalizie con tutt’altro spirito di inizio stagione. I nerazzurri, dopo il gol a freddo di Muriel, ne fanno 4 al Lecce sempre più ultimo in classifica andando a segno con Pazzini, Milito, Cambiasso e Alvarez. In questo modo la squadra di Ranieri mette nel mirino la Lazio, bloccata in casa sul pari dal Chievo, ora a 4 punti e con la vetta che dista 8.

    Vanno in vacanza felici anche Napoli e Roma appaiate al sesto posto a quota 24 punti, i partenopei travolgono il Genoa di Malesani 6-1 con doppietta di Cavani e gol di Hamsik, Pandev, Gargano e Zuniga, i capitolini vincono a Bologna 2-0 (Taddei e Osvaldo).

    Ok anche l’Atalanta (4-1 al Cesena), pari pirotecnici a Parma con i ducali che si fanno rimontare fino al 3-3 dal Catania e a Novara con i piemontesi che recuperano le due reti di svantaggio al Palermo.

    RISULTATI E MARCATORI 1 GIORNATA SERIE A 2011-2012

    ATALANTA – CESENA 4-1
    11′ Candreva (A), 16′ Denis (A), 18′ Marilungo (A), 44′ Marilungo (A), 71′ Peluso (A)
    BOLOGNA – ROMA 0-2
    17′ Taddei, 40′ Osvaldo
    CAGLIARI – MILAN 0-2
    4′ aut Pisano, 60′ Ibrahimovic
    INTER – LECCE 4-1
    19′ Muriel (L), 34′ Pazzini (I), 49′ Milito (I), 73′ Cambiasso (I), 81′ Alvarez (I)
    LAZIO – CHIEVO 0-0
    NAPOLI – GENOA 6-1
    12′ Cavani (N), 17′ Hamsik (N), 24′ Cavani (N), 27′ Jorquera (G), 46′ Pandev (N), 50′ Gargano (N), 81′ Zuniga (N)
    NOVARA -PALERMO 2-2
    20′ aut Ludi (N), 76′ Bertolo (P), 79′ Mazzarani (N), 87′ Rigoni (N)
    PARMA – CATANIA 3-3
    5′ Modesto (P), 21′ Almiron (C), 23′ Biabiany (P), 43′ Floccari (P), 74′ rig Lodi (C), 85′ Catellani (C)
    SIENA – FIORENTINA 0-0
    UDINESE – JUVENTUS 0-0

    CLASSIFICA SERIE A

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 34 16
    2. MILAN 34 16
    3. UDINESE 32 16
    4. LAZIO 30 16
    5. INTER 26 16
    6. ROMA 24 16
    7. NAPOLI 24 16
    8. CATANIA 22 16
    9. PALERMO 21 16
    10. GENOA 21 16
    11. ATALANTA [-6] 20 16
    12. CHIEVO 20 16
    13. PARMA 19 16
    14. FIORENTINA 18 16
    15. CAGLIARI 18 16
    16. SIENA 15 16
    17. BOLOGNA 15 16
    18. NOVARA 12 16
    19. CESENA 12 16
    20. LECCE 9 16

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

    12 – Denis (Atalanta)
    11 – Ibrahimovic (Milan)
    10 – Di Natale (Udinese)
    9 – Cavani (Napoli)
    8 – Klose (Lazio)
    7 – Giovinco (Parma), Jovetic (Fiorentina), Osvaldo (Roma)
    6 – Marchisio (Juventus), Matri (Juventus), Nocerino (Milan), Palacio (Genoa), Rigoni (Novara)
    5 – Calaiò (Siena), Pepe (Juventus), Hamsik (Napoli)
    4 – Moralez (Atalanta), Miccoli (Palermo), Di Vaio (Bologna), Mutu (Cesena), Ramirez (Bologna), Lodi (Catania), Milito (Inter)

  • Serie A 16 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A 16 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    La Juve vince il derby piemontese contro il Novara 2-0 e si riprende la testa della classifica di Serie A, in attesa di conoscere il risultato di Lazio – Udinese di stasera (i friulani con un successo all’Olimpico riacciufferebbero i bianconeri a quota 33). Di Pepe e Quagliarella le reti che spediscono la Vecchia Signora ancora più in alto e mercoledì c’è Udinese – Juventus.

    Nell’altro derby di giornata, quello siciliano, il Palermo si riconferma disastroso in trasferta, dove ancora non ha mai vinto e mai segnato una rete, cedendo al Catania 2-0 con gli etnei che effettuano il sorpasso in classifica proprio sui rivali rosanero. Lodi apre le danze su calcio di punizione, chiude Maxi Lopez su penalty.

    L’Inter infila la terza vittoria consecutiva, miglior ruolino di marcia di questa stagione, espugnando Cesena. Gol vittoria di Ranocchia che permette ai nerazzurri di salire provvisoriamente al quinto posto in classifica raggiungendo quota 23 punti e tornando in piena corsa per un piazzamento nelle coppe, obiettivo complicato solo fino a qualche settimana fa.

    Il Genoa trova tre punti importanti con il Bologna (2-1) e la posizione di Malesani si alleggerisce. Di Rossi e Pratto le reti genoane, pareggio momentaneo di Ramirez. Infine pari pirotecnico (3-3) tra Parma e Lecce: ducali in vantaggio con Floccari (rigore), poi i salentini si scatenano con Di Michele (doppietta) e Cuadrado portandosi sull’1-3, nel finale i gialloblu accorciano le distanze prima con Pellè, al suo primo centro stagionale, e poi con Galloppa a tempo scaduto.

    Stasera i posticipi della 16esima giornata di Serie A Lazio – Udinese e il derby del sud Napoli – Roma.

    RISULTATI E MARCATORI 16 GIORNATA SERIE A

    CATANIA – PALERMO 2-0
    32′ Lodi, 63′ rig Maxi Lopez
    CESENA – INTER 0-1
    65′ Ranocchia
    CHIEVO – CAGLIARI 2-0
    35′ Thereau, 59′ Sardo
    FIORENTINA – ATALANTA 2-2
    9′ Gilardino (F), 83′ Masiello (A), 88′ Denis (A), 90′ Jovetic (F)
    GENOA – BOLOGNA 2-1
    39′ Rossi (G), 52′ Ramirez (G), 86′ Pratto (G)
    JUVENTUS – NOVARA 2-0
    4′ Pepe, 75′ Quagliarella
    MILAN – SIENA 2-0
    55′ Nocerino, 63′ rig Ibrahimovic
    PARMA – LECCE 3-3
    18′ rig Floccari (P), 60′ Di Michele (L), 64′ Di Michele (L), 79′ Cuadrado (L), 88′ Pellè (P), 95′ Galloppa (P)
    LAZIO – UDINESE 2-2
    28′ Floro Flores (U); 43′ Lulic (L); 6′ st Klose (L), 28′ st Pinzi (U)
    NAPOLI – ROMA 1-3
    3′ aut. De Sanctis (N); 14′ st Osvaldo (R); 37′ st Hamsik (N); 45′ st Simplicio (R)

    CLASSIFICA SERIE A

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 33 15
    2. MILAN 31 15
    3. UDINESE 31 15
    4. LAZIO 29 15
    5. INTER 23 15
    6. NAPOLI 21 15
    7. GENOA 21 15
    8. CATANIA 21 15
    9. ROMA 21 15
    10. PALERMO 19 15
    11. CHIEVO 19 15
    12. CAGLIARI 18 15
    13. PARMA 18 15
    14. ATALANTA [-6] 17 15
    15. FIORENTINA 17 15
    16. BOLOGNA 15 15
    17. SIENA 14 15
    18. CESENA 12 15
    19. NOVARA 11 15
    20. LECCE 9 15

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

    11 – Denis (Atalanta)
    10 – Di Natale (Udinese), Ibrahimovic (Milan)
    9 – Klose (Lazio)
    7 – Giovinco (Parma), Cavani (Napoli), Jovetic (Fiorentina)
    6 – Marchisio (Juventus), Matri (Juventus), Nocerino (Milan), Palacio (Genoa), Osvaldo (Roma).
    5 – Calaiò (Siena),  Rigoni (Novara), Pepe (Juventus)
    4 – Moralez (Atalanta), Miccoli (Palermo), Di Vaio (Bologna), Mutu (Cesena), Ramirez (Bologna)

  • Serie A 14 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A 14 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    La Juve torna in vetta alla classifica domando un Cesena che ha resistito agli assalti dei bianconeri fino al 72′ prima di cedere sotto i colpi di Marchisio, al sesto centro in stagione, e Vidal che ha trasformato un calcio di rigore apparso inesistente per un presunto fallo di Antonioli sull’ex Giaccherini. La Vecchia Signora torna così al comando della Serie A toccando quota 29 punti, due in più della coppia Milan e Udinese che negli anticipi hanno vinto in trasferta in casa del Genoa (2-0) e dell’Inter (1-0).

    Juventus Serie A | © Valerio Pennicino/Getty Images

    Primo successo sulla panchina della Fiorentina per Delio Rossi che coincide con il tracollo della Roma a Firenze. I viola battono i giallorossi di Luis Enrique, sempre più a rischio, per 3-0 con la Roma che termina la gara addirittura in 8 contro 11 per le espulsioni di Juan, Gago e Bojan e che salteranno così il big match della prossima giornata contro la Juventus. Le reti che regalano il primo sorriso a Rossi di Jovetic (rigore), Gamberini e Silva (altro rigore).

    Il Bologna ottiene un prezioso successo sul Siena grazie alla rete decisiva di capitan Di Vaio, pari a reti inviolate tra Chievo e Atalanta mentre il Cagliari espugna Catania nell’anticipo di mezzogiorno, splendido gol di Ibarbo. Stasera il posticipo è Parma – Palermo, domani Lazio e Novara saranno impegnate nel Monday Night.

    RISULTATI E MARCATORI 14 GIORNATA SERIE A 2011-2012

    BOLOGNA – SIENA 1-0
    28′ Di Vaio
    CATANIA – CAGLIARI 0-1
    64′ Ibarbo
    CHIEVO – ATALANTA 0-0
    FIORENTINA – ROMA 3-0
    17′ Jovetic, 44′ Gamberini, 86′ rig Silva
    GENOA – MILAN 0-2
    56′ rig Ibrahimovic, 79′ Nocerino
    INTER – UDINESE 0-1
    73′ Isla
    JUVENTUS – CESENA 2-0
    72′ Marchisio, 83′ rig Vidal
    NAPOLI – LECCE 4-2
    26′ Lavezzi (N), 33′ Cavani (N), 41′ Dzemaili (N), 54′ Muriel (L), 81′ Cavani (N), 93′ Corvia (L)
    PARMA – PALERMO 0-0
    LAZIO – NOVARA 3-0
    15′ Biava, 22′ e 71′ Rocchi

    CLASSIFICA SERIE A

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 29 13
    2. MILAN 27 13
    3. UDINESE 27 13
    4. LAZIO 25 13
    5. NAPOLI 20 13
    6. PALERMO 20 13
    7. CAGLIARI 17 13
    8. ROMA 17 13
    9. CATANIA 17 13
    10. FIORENTINA 16 13
    11. CHIEVO 16 13
    12. PARMA 16 13
    13. GENOA 15 12
    14. ATALANTA [-6] 15 13
    15. INTER 14 12
    16. SIENA 14 13
    17. BOLOGNA 14 13
    18. NOVARA 10 13
    19. CESENA 9 13
    20. LECCE 8 13

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

    10 – Denis (Atalanta)
    9 – Di Natale (Udinese)
    8 – Ibrahimovic (Milan)
    7 – Giovinco (Parma), Cavani (Napoli)
    6 – Klose (Lazio), Jovetic (Fiorentina), Marchisio (Juventus), Matri (Juventus)
    5 – Calaiò (Siena), Osvaldo (Roma), Palacio (Genoa), Rigoni (Novara), Nocerino (Milan)
    4 – Moralez (Atalanta), Miccoli (Palermo), Pepe (Juventus)

  • Serie A 13 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A 13 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Secondo successo consecutivo per l’Inter, cosa ancora mai accaduta quest’anno in campionato, che a Siena trova i 3 punti fondamentali per continuare a scalare la classifica di Serie A con la rete al 90′ di Castaignos, un gol pesante per il giovane attaccante olandese al suo primo gol con la maglia nerazzurra.

    Ritorno da avversario amaro nella “sua” Palermo per Delio Rossi, i rosanero infatti si confermano spietati in casa e infilano la sesta vittoria su altrettante gare disputate al Barbera battendo la Fiorentina dell’ex tecnico acclamatissimo dal pubblico di casa per 2-0 con gol di uno dei tanti ex del match Miccoli e di Ilicic. Un cammino anomalo per la squadra siciliana allenata da Devis Mangia che si mantengono al quinto posto nella classifica di Serie A ma che ancora non ha trovato la gioia dei 3 punti in trasferta ottenendo solo un misero punto lontano dal Barbera. I viola invece, fermi a quota 13 punti, vengono risucchiati nella zona calda della classifica.

    Un punto a testa per Cagliari e Bologna, al Sant’Elia finisce 1-1 e succede tutto nel finale con gol di Di Vaio per i felsinei e Conti su calcio di rigore per i padroni di casa. Seconda vittoria consecutiva per il Cesena che, dopo un avvio disastroso di campionato, trova il secondo successo consecutivo sotto la guida di Daniele Arrigoni subentrato al posto dell’esonerato Marco Giampaolo, 2-0 al Genoa firmato dalla doppietta di Adrian Mutu. Stasera il posticipo Milan – Chievo con i rossoneri che in caso di successo possono tornare a -1 dalla vetta occupata dalla Juventus e raggiungere l’Udinese a quota 24 punti.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Serie A 2011-2012

    ATALANTA – NAPOLI 1-1
    64′ Denis (A), 94′ Cavani (N)
    CAGLIARI – BOLOGNA 1-1
    75′ Di Vaio (B), 81′ rig Conti (C)
    CESENA – GENOA 2-0
    70′ rig Mutu, 80′ Mutu
    LAZIO – JUVENTUS 0-1
    34′ Pepe
    LECCE – CATANIA 0-1
    90′ Barrientos
    NOVARA – PARMA 2-1
    29′ aut Centurioni (N), 70′ Rubino (N), 78′ Rigoni (N)
    PALERMO – FIORENTINA 2-0
    22′ Miccoli, 73′ Ilicic
    SIENA – INTER 0-1
    89′ Castaignos
    UDINESE – ROMA 2-0
    79′ Di Natale, 89′ Isla

    stasera ore 20:45
    MILAN – CHIEVO

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 25 11
    2. UDINESE 24 12
    3. LAZIO 22 12
    4. MILAN 21 11
    5. PALERMO 19 12
    6. ROMA 17 12
    7. CATANIA 17 12
    8. NAPOLI 16 11
    9. GENOA 15 11
    10. CHIEVO 15 11
    11. PARMA 15 12
    12. INTER 14 11
    13. SIENA 14 12
    14. ATALANTA [-6] 14 12
    15. CAGLIARI 14 12
    16. FIORENTINA 13 12
    17. BOLOGNA 11 12
    18. NOVARA 10 12
    19. CESENA 9 12
    20. LECCE 8 12

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

    10 – Denis (Atalanta)
    9– Di Natale (Udinese)
    7 – Giovinco (Parma)
    6 – Klose (Lazio)
    5 – Calaiò (Siena), Ibrahimovic (Milan), Jovetic (Fiorentina), Matri (Juventus), Marchisio (Juventus), Osvaldo (Roma), Palacio (Genoa), Cavani (Napoli), Rigoni (Novara)
    4 – Moralez (Atalanta), Nocerino (Milan), Miccoli (Palermo)

  • Serie A 12 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A 12 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Brilla la Juventus nella 12esima giornata di Serie A, la squadra di Antonio Conte si sbarazza del Palermo 3-0 e raggiunge la Lazio in vetta alla classifica a quota 22 punti e con una gara, quella con il Napoli, ancora da recuperare. Pepe apre le marcature, poi nella ripresa l’affondo di Matri e la chiusura di uno straordinario Marchisio. E la prossima giornata scontro al vertice perchè sabato sera c’è Lazio – Juventus.

    Cade l’Udinese, i friulani a Parma incappano nella seconda sconfitta stagionale firmata Biabiany e Giovinco, settimo centro stagionale, che vince il confronto a distanza con Totò Di Natale rimasto a secco. Vittorie esterne per Chievo e Cesena: i clivensi passano sul difficile campo del Catania, alla seconda sconfitta consecutiva, con gol del bomber Pellissier e di Sammarco, inutile l’1-2 di Almiron che non evita agli etnei la sconfitta, i romagnoli vincono, nell’anticipo di mezzogiorno, il derby dell’Emilia Romagna espugnando il Dall’Ara di Bologna grazie alla rete di Parolo a 6 minuti dal termine del match.

    Termina in parità, 2-2 pirotecnico, tra Siena e Atalanta: alla doppietta di Denis rispondono D’Agostino e Gazzi. Ieri negli anticipi l’Inter era tornata alla vittoria battendo 2-1 il Cagliari, mentre erano finite a reti inviolate Fiorentina – Milan e Napoli – Lazio.

    Risultati e marcatori 12 Giornata Serie A 2011-2012

    BOLOGNA – CESENA 0-1
    84′ Parolo
    CATANIA – CHIEVO 1-2
    45′ rig Pellissier (Ch), 73′ Sammarco (Ch), 78′ Almiron (Ca)
    FIORENTINA – MILAN 0-0
    GENOA – NOVARA 1-0
    86′ Veloso
    INTER – CAGLIARI 2-1
    54′ Thiago Motta (I), 60′ Coutinho (I), 88′ Larrivey (C)
    JUVENTUS – PALERMO 3-0
    20′ Pepe, 48′ Matri, 65′ Marchisio
    NAPOLI – LAZIO 0-0
    PARMA – UDINESE 2-0
    58′ Biabiany, 76′ rig Giovinco
    SIENA – ATALANTA 2-2
    15′ rig Denis (A), 44′ rig D’Agostino (S), 53′ Denis (A), 87′ Gazzi (S)

    stasera ore 20:45
    ROMA – LECCE

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. JUVENTUS 22 10
    2. LAZIO 22 11
    3. MILAN 21 11
    4. UDINESE 21 11
    5. PALERMO 16 11
    6. NAPOLI 15 10
    7. GENOA 15 10
    8. CHIEVO 15 11
    9. PARMA 15 11
    10. SIENA 14 11
    11. ROMA 14 10
    12. CATANIA 14 11
    13. ATALANTA [-6] 13 11
    14. FIORENTINA 13 11
    15. CAGLIARI 13 11
    16. INTER 11 10
    17. BOLOGNA 10 11
    18. LECCE 8 10
    19. NOVARA 7 11
    20. CESENA 6 11

    CLASSIFICA MARCATORI SERIE A

    9 – Denis (Atalanta)
    8 – Di Natale (Udinese)
    7 – Giovinco (Parma)
    6 – Klose (Lazio)
    5 – Calaiò (Siena), Ibrahimovic (Milan), Jovetic (Fiorentina), Matri (Juventus), Marchisio (Juventus), Osvaldo (Roma), Palacio (Genoa)
    4 – Cavani (Napoli), Moralez (Atalanta), Nocerino (Milan), Rigoni (Novara)

  • Serie A 11 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Serie A 11 Giornata: risultati, marcatori e classifica

    Vincono le prime della classe nell’undicesima giornata di Serie A: Udinese e Lazio volano in testa alla classifica, toccando quota 21 punti, con le vittorie rispettivamente sul Siena e sul Parma. I friulani, reduci dalla pesante sconfitta di Madrid in Europa League, si riscattanno immediatamente con reti di Basta e Di Natale, inutile il gol di Bolzoni per i toscani; i biancocelesti all’Olimpico superano il Parma grazie alla rete di Scullo dopo una fiammata del solito Klose.

    Segue ad una sola lunghezza dalle due di testa il Milan che travolge a San Siro il Catania: il poker della vittoria porta le firme di Ibrahimovic, Robinho, autogol di Lodi e Zambrotta. I rossoneri scavalcano così la Juventus che però dovrà recuperare la gara con il Napoli prevista per stasera ma rinviata a causa del maltempo abbattutosi sul capoluogo campano stamattina così come dovrà essere recuperata Genoa – Inter rinviata per l’alluvione che ha flagellato la Liguria.

    Concludono la giornata le vittorie tutte per 1-0 dell’Atalanta sul Cagliari (Denis), del Chievo sulla Fiorentina (Rigoni) e del Lecce che espugna Cesena nella prima di Arrigoni sulla panchina dei romagnoli dopo l’esonero di Giampaolo, in un importante scontro per la salvezza (Cuadrado).

    Risultati e marcatori 11 Giornata Serie A 2011-2012

    ATALANTA – CAGLIARI 1-0
    80′ Denis
    CESENA – LECCE 0-1
    56′ Cuadrado
    CHIEVO – FIORENTINA 1-0
    66′ Rigoni
    GENOA – INTER rinviata
    LAZIO – PARMA 1-0
    85′ Sculli
    MILAN – CATANIA 4-0
    7′ Ibrahimovic, 24′ Robinho, 69′ aut Lodi, 72′ Zambrotta
    NAPOLI – JUVENTUS rinviata
    NOVARA – ROMA 0-2
    73′ Bojan, 76′ Osvaldo
    PALERMO – BOLOGNA 3-1
    13′ Zahavi (P), 52′ Silvestre (P), 74′ Ilicic (P), 87′ Ramirez (B)
    UDINESE – SIENA 2-1
    2′ Basta (U), 64′ Di Natale (U), 77′ Bolzoni (S)

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. UDINESE 21 10
    2. LAZIO 21 10
    3. MILAN 20 10
    4. JUVENTUS 19 9
    5. PALERMO 16 10
    6. NAPOLI 14 9
    7. ROMA 14 10
    8. CATANIA 14 10
    9. SIENA 13 10
    10. CAGLIARI 13 10
    11. GENOA 12 9
    12. ATALANTA [-6] 12 10
    13. FIORENTINA 12 10
    14. CHIEVO 12 10
    15. PARMA 12 10
    16. BOLOGNA 10 10
    17. INTER 8 9
    18. LECCE 8 10
    19. NOVARA 7 10
    20. CESENA 3 10