Tag: classifica piloti

  • Superbike: le classifiche dopo Imola. Biaggi è campione del mondo

    Superbike: le classifiche dopo Imola. Biaggi è campione del mondo

    Anche se racimola un quinto e 11esimo posto, Max Biaggi diventa per la prima volta campione del mondo in Superbike con una gara d’anticipo, titolo conquistato proprio nel Gran Premio d’Italia sul circuito di Imola. Il diretto avversario per il titolo iridato Haslam in gara 1 getta alle ortiche punti pesanti non accontentandosi del secondo posto andando lungo nelle ultime curve mentre cercava di superare Checa arrivando quinto, in gara 2 è costretto al ritiro per il cedimento del motore della sua Suzuki.
    In classifica marche all’Aprilia mancano 9 punti per diventare campione del mondo per la prima volta nella sua storia.

    • Classifica piloti
    1. BIAGGI APRILIA 413
    2. HASLAM SUZUKI 350
    3. REA HONDA 288
    4. CHECA DUCATI 274
    5. CRUTCHLOW YAMAHA 239
    6. HAGA DUCATI 238
    7. TOSELAND YAMAHA 187
    8. GUINTOLI SUZUKI 184
    9. FABRIZIO DUCATI 169
    10. CORSER BMW 165
    11. CAMIER APRILIA 164
    12. BYRNE DUCATI 154
    13. XAUS BMW 96
    14. SYKES KAWASAKI 93
    15. SMRZ APRILIA 89
    16. LANZI DUCATI 83
    17. SCASSA DUCATI 70
    18. NEUKIRCHNER HONDA 47
    19. HAYDEN KAWASAKI 10
    20. VERMEULEN KAWASAKI 10
    21. PARKES HONDA 9
    22. BROOKES HONDA 6
    23. BAIOCCO KAWASAKI 6
    24. LOWRY KAWASAKI 4
    25. MORAIS APRILIA 3
    26. PITT BMW 3
    27. SANDI APRILIA 3
    28. LAI HONDA 2
    • Classifica Costruttori
    1. APRILIA 433
    2. DUCATI 392
    3. SUZUKI 379
    4. YAMAHA 307
    5. HONDA 305
    6. BMW 201
    7. KAWASAKI 100
  • F1: le classifiche dopo il GP di Singapore. Alonso punta Webber

    F1: le classifiche dopo il GP di Singapore. Alonso punta Webber

    Dato per spacciato dopo il Gran Premio del Belgio, Fernando Alonso ora è considerato come candidato principale alla conquista del titolo Mondiale. La vittoria nel Gran Premio di Singapore ha consentito allo spagnolo di accorciare portandosi a sole 11 lunghezze da Webber (terzo al traguardo). Hamilton rimane attardato dopo il suo secondo ritiro consecutivo ma resta in corsa per il campionato insieme così come Vettel (secondo al traguardo) e Button (quarto).
    In classifica costruttori la Red Bull allunga sulla McLaren, con la Ferrari che cerca di rientrare e lottare anche per il titolo marche.

    • Classifica piloti
    1. WEBBER RED BULL RENAULT 202
    2. ALONSO FERRARI 191
    3. HAMILTON McLAREN MERCEDES 182
    4. VETTEL RED BULL RENAULT 181
    5. BUTTON McLAREN MERCEDES 177
    6. MASSA FERRARI 126
    7. ROSBERG MERCEDES 122
    8. KUBICA RENAULT 114
    9. SCHUMACHER MERCEDES 46
    10. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES 46
    11. BARRICHELLO WILLIAMS COSWORTH 39
    12. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 21
    13. HULKENBERG WILLIAMS COSWORTH 20
    14. PETROV RENAULT 19
    15. LIUZZI FORCE INDIA MERCEDES 13
    16. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 7
    17. DE LA ROSA SAUBER FERRARI 6
    18. ALGUERSUARI TORO ROSSO FERRARI 3
    • Classifica costruttori
    1. RED BULL RENAULT 383
    2. McLAREN MERCEDES 359
    3. FERRARI 317
    4. MERCEDES 168
    5. RENAULT 133
    6. WILLIAMS COSWORTH 59
    7. FORCE INDIA MERCEDES 59
    8. SAUBER FERRARI 27
    9. TORO ROSSO FERRARI 10
  • Moto GP: le classifiche dopo il GP d’Aragona

    Moto GP: le classifiche dopo il GP d’Aragona

    Il quarto posto do Lorenzo nel Gran Premio d’Aragona consente a Pedrosa (secondo) di guadagnare ulteriormente in classifica anche se il distacco rimane evidente: Camomillo deve recuperare ancora 56 punti, difficili se il connazionale non commette qualche errore nelle restanti 5 gare. Il successo da a Stoner la terza posizione in classifica piloti, scavalcando Rossi e Dovizioso.
    In costruttori guida sempre la Yamaha ma la Honda si fa sempre più minacciosa.

    • Classifica piloti
    1. LORENZO YAMAHA 284
    2. PEDROSA HONDA 228
    3. STONER DUCATI 155
    4. ROSSI YAMAHA 140
    5. DOVIZIOSO HONDA 139
    6. SPIES YAMAHA 131
    7. HAYDEN DUCATI 125
    8. DE PUNIET YAMAHA 81
    9. MELANDRI HONDA 74
    10. SIMONCELLI HONDA 74
    11. EDWARDS YAMAHA 70
    12. BARBERA DUCATI 66
    13. ESPARGARO DUCATI 50
    14. BAUTISTA SUZUKI 49
    15. CAPIROSSI SUZUKI 41
    16. KALLIO DUCATI 33
    17. AOYAMA HONDA 29
    18. DE ANGELIS HONDA 11
    19. HAYDEN R. HONDA 5
    20. AKIYOSHI HONDA 4
    21. YOSHIKAWA YAMAHA 1
    • Classifica Costruttori
    1. YAMAHA 293
    2. HONDA 265
    3. DUCATI 195
    4. SUZUKI 72
  • F1: le classifiche dopo il GP d’Italia. Alonso riapre il Mondiale

    F1: le classifiche dopo il GP d’Italia. Alonso riapre il Mondiale

    Il successo a Monza nel Gran Premio d’Italia consente ad Alonso di accorciare in classifica piloti. Ora lo spagnolo è a soli 21 punti dalla vetta occupata al momento da Mark Webber. Hamilton invece rimane a secco essendosi ritirato dopo poche curve dall’inizio della gara. E’ un Mondiale combattuto: con 5 Gran Premi ancora da disputare i primi cinque sono racchiusi in 24 punti.
    In classifica costruttori la Red Bull rimane al comando precedendo la McLaren di 3 punti.

    • Classifica piloti
    1. WEBBER RED BULL RENAULT 187
    2. HAMILTON McLAREN MERCEDES 182
    3. ALONSO FERRARI 166
    4. BUTTON McLAREN MERCEDES 165
    5. VETTEL RED BULL RENAULT 163
    6. MASSA FERRARI 124
    7. ROSBERG MERCEDES 112
    8. KUBICA RENAULT 108
    9. SCHUMACHER MERCEDES 46
    10. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES 45
    11. BARRICHELLO WILLIAMS COSWORTH 31
    12. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 21
    13. PETROV RENAULT 19
    14. HULKENBERG WILLIAMS COSWORTH 16
    15. LIUZZI FORCE INDIA MERCEDES 13
    16. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 7
    17. DE LA ROSA SAUBER FERRARI 6
    18. ALGUERSUARI TORO ROSSO FERRARI 3
    • Classifica costruttori
    1. RED BULL RENAULT 350
    2. McLAREN MERCEDES 347
    3. FERRARI 290
    4. MERCEDES 158
    5. RENAULT 127
    6. FORCE INDIA MERCEDES 58
    7. WILLIAMS COSWORTH 47
    8. SAUBER FERRARI 27
    9. TORO ROSSO FERRARI 10
  • Moto GP: le classifiche dopo il GP di San Marino

    Moto GP: le classifiche dopo il GP di San Marino

    Il successo di Pedrosa nel Gran Premio di San Marino a Misano consente allo spagnolo di guadagnare altri 5 punti preziosi sul connazionale Lorenzo in vista dell’ultima parte di campionato. Sono63 i punti che dividono i due piloti spagnoli. Il podio di Rossi rilancia il pilota di Tavullia al quarto posto in classifica iridata.
    In costruttori guida sempre la Yamaha seguita dalla Honda e dalla Ducati.

    • Classifica piloti
    1. LORENZO YAMAHA 271
    2. PEDROSA HONDA 208
    3. DOVIZIOSO HONDA 139
    4. ROSSI YAMAHA 130
    5. STONER DUCATI 130
    6. SPIES YAMAHA 120
    7. HAYDEN DUCATI 109
    8. DE PUNIET YAMAHA 81
    9. MELANDRI HONDA 67
    10. EDWARDS YAMAHA 66
    11. SIMONCELLI HONDA 65
    12. BARBERA DUCATI 61
    13. ESPARGARO DUCATI 44
    14. BAUTISTA SUZUKI 41
    15. CAPIROSSI SUZUKI 41
    16. KALLIO DUCATI 31
    17. AOYAMA HONDA 26
    18. DE ANGELIS HONDA 11
    19. HAYDEN R. HONDA 5
    20. AKIYOSHI HONDA 4
    21. YOSHIKAWA YAMAHA 1
    • Classifica Costruttori
    1. YAMAHA 280
    2. HONDA 245
    3. DUCATI 170
    4. SUZUKI 64
  • Superbike: le classifiche dopo il GP di Germania

    Superbike: le classifiche dopo il GP di Germania

    Max Biaggi perde soltanto due punti tra gara 1 e gara 2 del Gran Premio di Germania al Nurburgring nei confronti di Haslam. Il distacco tra i due piloti ora è di 58 punti quando mancano 2 Gran Premi e 4 gare con ancora 100 punti in palio.
    In classifica costruttori continua a dominare l’Aprilia seguita dalla Suzuki e dalla Ducati.

    • Classifica piloti
    1. BIAGGI APRILIA 397
    2. HASLAM SUZUKI 339
    3. REA HONDA 288
    4. CHECA DUCATI 224
    5. CRUTCHLOW YAMAHA 217
    6. HAGA DUCATI 202
    7. TOSELAND YAMAHA 187
    8. GUINTOLI SUZUKI 169
    9. CAMIER APRILIA 164
    10. FABRIZIO DUCATI 160
    11. CORSER BMW 159
    12. BYRNE DUCATI 136
    13. XAUS BMW 85
    14. SMRZ APRILIA 76
    15. SYKES KAWASAKI 70
    16. SCASSA DUCATI 61
    17. LANZI DUCATI 54
    18. NEUKIRCHNER HONDA 41
    19. HAYDEN KAWASAKI 10
    20. VERMEULEN KAWASAKI 10
    21. PARKES HONDA 9
    22. BROOKES HONDA 6
    23. BAIOCCO KAWASAKI 5
    24. LOWRY KAWASAKI 4
    25. MORAIS APRILIA 3
    26. PITT BMW 3
    • Classifica Costruttori
    1. APRILIA 409
    2. SUZUKI 360
    3. DUCATI 342
    4. HONDA 299
    5. YAMAHA 285
    6. BMW 190
    7. KAWASAKI 77
  • Moto 2: Classifiche piloti e costruttori dopo il GP di San Marino

    Moto 2: Classifiche piloti e costruttori dopo il GP di San Marino

    La classe Moto 2 ha un unico dominatore: Toni Elias, dopo il sesto successo stagionale, mette una seria ipoteca sul mondiale portando a quota 83 i punti di vantaggio su Julian Simon. A 6 gare dal termine, e con “soli” 150 punti a disposizione, il suo titolo non sembra essere a rischio…

    Classifica piloti

    1 Toni Elías Ftr 211
    2 Julian Simon Mz-Re Honda 128
    3 Thomas Luthi Ftr 121
    4 Andrea Iannone Promoharris 119
    5 Simone Corsi Suter 95
    6 Jules Cluzel Suter 83
    7 Shoya Tomizawa Suter 82
    8 Gábor Talmácsi Promoharris 78
    9 Yuki Takahashi Speed Up 72
    10 Sergio Gadea Moriwaki 59

    Classifica costruttori

    1 Pons Kalex 236
    2 Tsr 196
    3 Tech 3 143
    4 Promoharris 97
    5 Moriwaki 84
    6 Bimota 74
    7 Scot 68
    8 Ftr 28
    9 I.c.p. 26
    10 Speed Up 18
    11 Rsv 17
    12 Mz 14
    13 Force Gp210 11
    14 Ajr 10
    15 Adv 0
    16 Bqr-moto2 0

  • 125: Classifiche piloti e costruttori dopo il GP di San Marino

    125: Classifiche piloti e costruttori dopo il GP di San Marino

    Con la vittoria odierna, il giovanissimo Marc Marquez scaccia indietro in classifica gli avversari, che dopo i risultati di Indianapolis erano tornati a a farsi minacciosi.Ora lo spagnolo ha 9 punti di vantaggio in classifica sul diretto inseguitore, Nico Terol. Vantaggio che tuttavia non sembra essere rassicurante.

    Classifica piloti

    1 Marc Márquez Ktm 197
    2 Nicolas Terol Aprilia 188
    3 Pol Espargaró Derbi 177
    4 Bradley Smith Aprilia 128
    5 Sandro Cortese Honda 107
    6 Esteve Rabat Aprilia 99
    7 Efren Vazquez Derbi 97
    8 Tomoyoshi Koyama Honda 92
    9 Randy Krummenacher Aprilia 79
    10 Daniel Webb Aprilia 64

    Classifiche costruttori

    1 Derbi 260
    2 Aprilia 231
    3 Honda 14
    4 Ktm 6
    5 Lambretta 1

  • Moto GP: le classifiche dopo Indianapolis. E’ lotta Lorenzo – Pedrosa

    Moto GP: le classifiche dopo Indianapolis. E’ lotta Lorenzo – Pedrosa

    A 7 gare dal termine del Mondiale Moto GP la lotta per il titolo iridato è ristretta a soli due piloti: Lorenzo e Pedrosa, staccati l’uno dall’altro di 68 punti. Una faccenda spagnola. Più staccati Dovizioso, Stoner, Rossi, Spies e Hayden.
    Nella classifica costruttori guida sempre la Yamaha che precede di 40 punti la Honda.

    • Classifica piloti
    1. LORENZO YAMAHA 251
    2. PEDROSA HONDA 183
    3. DOVIZIOSO HONDA 126
    4. STONER DUCATI 119
    5. ROSSI YAMAHA 114
    6. SPIES YAMAHA 110
    7. HAYDEN DUCATI 109
    8. DE PUNIET YAMAHA 78
    9. SIMONCELLI HONDA 63
    10. MELANDRI HONDA 61
    11. EDWARDS YAMAHA 57
    12. BARBERA DUCATI 54
    13. CAPIROSSI SUZUKI 41
    14. ESPARGARO DUCATI 39
    15. BAUTISTA SUZUKI 33
    16. KALLIO DUCATI 31
    17. AOYAMA HONDA 22
    18. DE ANGELIS HONDA 11
    19. HAYDEN R. HONDA 5
    20. AKIYOSHI HONDA 4
    21. YOSHIKAWA YAMAHA 1
    • Classifica Costruttori
    1. YAMAHA 260
    2. HONDA 220
    3. DUCATI 159
    4. SUZUKI 56
  • F1: le classifiche dopo il GP del Belgio. Hamilton si riprende il comando

    F1: le classifiche dopo il GP del Belgio. Hamilton si riprende il comando

    Uno splendida vittoria di Lewis Hamilton nel Gran Premio del Belgio consente all’inglese di riprendersi la leadership della classifica piloti. Segue Webber a soli 3 punti. Vettel, Button e Alonso non conquistano nessun punto e perdono terreno.
    In classifica costruttori sembra ormai una corsa a due tra Red Bull e McLaren: le due scuderie sono divise infatti da solo 1 punto mentre la Ferrari, terza, è staccata di 80 punti.

    • Classifica piloti
    1. HAMILTON McLAREN MERCEDES 182
    2. WEBBER RED BULL RENAULT 179
    3. VETTEL RED BULL RENAULT 151
    4. BUTTON McLAREN MERCEDES 147
    5. ALONSO FERRARI 141
    6. MASSA FERRARI 109
    7. KUBICA RENAULT 104
    8. ROSBERG MERCEDES 102
    9. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES 45
    10. SCHUMACHER MERCEDES 44
    11. BARRICHELLO WILLIAMS COSWORTH 30
    12. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 21
    13. PETROV RENAULT 19
    14. LIUZZI FORCE INDIA MERCEDES 12
    15. HULKENBERG WILLIAMS COSWORTH 10
    16. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 7
    17. DE LA ROSA SAUBER FERRARI 6
    18. ALGUERSUARI TORO ROSSO FERRARI 4
    • Classifica costruttori
    1. RED BULL RENAULT 330
    2. McLAREN MERCEDES 329
    3. FERRARI 250
    4. MERCEDES 146
    5. RENAULT 123
    6. FORCE INDIA MERCEDES 57
    7. WILLIAMS COSWORTH 40
    8. SAUBER FERRARI 27
    9. TORO ROSSO FERRARI 11