Tag: classifica piloti

  • F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Turchia

    F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Turchia

    Con la vittoria conquistata in Turchia, la terza stagionale, Sebastian Vettel vola in classifica piloti a+34 su Lewis Hamilton (59). Seguono poi l’altra Red Bull di Mark Webber a quota 55 e Jenson Button a 46. Si avvicina all’inglese, merito del primo podio conquistato in stagione, Fernando Alonso che tocca quota 41.

    In classifica costruttori la Red Bull guida con 148 punti seguita dalla McLaren Mercedes a 105 e dalla Ferrari a 65.

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. VETTEL RED BULL RENAULT 93
    2. HAMILTON McLAREN MERCEDES 59
    3. WEBBER RED BULL RENAULT 55
    4. BUTTON McLAREN MERCEDES 46
    5. ALONSO FERRARI 41
    6. MASSA FERRARI 24
    7. HEIDFELD RENAULT 21
    8. PETROV RENAULT 21
    9. ROSBERG MERCEDES 20
    10. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 8
    11. SCHUMACHER MERCEDES 6
    12. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 6
    13. SUTIL
    FORCE INDIA MERCEDES 2
    14. DI RESTA
    FORCE INDIA MERCEDES 2
    15. BARRICHELLO
    WILLIAMSCOSWORTH 0
    16. LIUZZI HISPANIA COSWORTH 0
    17. ALGUERSUARI
    TORO ROSSO FERRARI 0
    18. KOVALAINEN
    LOTUS RENAULT 0
    19. TRULLI
    LOTUS RENAULT 0
    20. GLOCK
    VIRGIN COSWORTH 0
    21. D’AMBROSIO
    VIRGIN COSWORTH 0
    22. MALDONADO
    WILLIAMS COSWORTH 0
    23. PEREZ
    SAUBER FERRARI 0
    24. KARTHIKEYAN
    HISPANIA COSWORTH 0

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. RED BULL RENAULT 148
    2. McLAREN MERCEDES 105
    3. FERRARI 65
    4. RENAULT 42
    5. MERCEDES
    26
    6. SAUBER FERRARI
    8
    7. TORO ROSSO FERRARI
    6
    8. FORCE INDIA MERCEDES
    4
    9. LOTUS RENAULT
    0
    10. WILLIAMS COSWORTH
    0
    11. VIRGIN COSWORTH
    0
    12. HISPANIA COSWORTH
    0
  • MotoGP: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Portogallo

    MotoGP: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Portogallo

    Nonostante la vittoria andata a Pedrosa nel Gran Premio del Portogallo, Jorge Lorenzo conserva la leadership della classifica iridata precedendo proprio il connazionale di 4 punti (65 a 61). Seguono Stoner (41 punti) e Rossi (31 punti). In classifica costruttori la Honda scavalca la Yamaha in testa alla graduatoria (70 a 65 punti).

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. LORENZO YAMAHA 65
    2. PEDROSA HONDA 61
    3. STONER HONDA 41
    4. ROSSI DUCATI 31
    5. HAYDEN DUCATI 30
    6. DOVIZIOSO HONDA 30
    7. AOYAMA HONDA 28
    8. CRUTCHLOW YAMAHA 21
    9. EDWARDS YAMAHA 18
    10. BARBERA DUCATI 14
    11. ABRAHAM DUCATI 12
    12. ELIAS HONDA 12
    13. SIMONCELLI
    HONDA 11
    14. SPIES
    YAMAHA 10
    15. CAPIROSSI
    DUCATI 9
    16. DE PUNIET DUCATI 6
    17. HOPKINS
    SUZUKI 6
    18. BAUTISTA
    SUZUKI 3

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. HONDA 70
    2. YAMAHA 65
    3. DUCATI 36
    4. SUZUKI 9
  • F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP della Malesia. Vettel allunga

    F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP della Malesia. Vettel allunga

    Con la vittoria nel Gran Premio della Malesia, Sebastian Vettel allunga in classifica piloti. Il campione del mondo in carica viaggia a punteggio pieno raggiungendo quota 50 punti, seguito dal duo McLaren Jenson Button (26) e Lewis Hamilton (22), quest’ultimo penalizzato insieme ad Alonso di 20″ e a pari punti con il secondo pilota Red Bull Mark Webber. Seguono le Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa e le due Renault di Vitaly Petrov e Nick Heidfeld.

    In classifica costruttori guida la Red Bull Renault con 72 punti, segue la McLaren Mercedes a 24 lunghezze di distanza e la Ferrari a 36 punti dalla scuderia austriaca.

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. VETTEL RED BULL RENAULT 50
    2. BUTTON McLAREN MERCEDES 26
    3. HAMILTON McLAREN MERCEDES 22
    4. WEBBER RED BULL RENAULT 22
    5. ALONSO FERRARI 20
    6. MASSA FERRARI 16
    7. PETROV RENAULT 15
    8. HEIDFELD RENAULT 15
    9. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 6
    10. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 4
    11. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES 2
    12. SCHUMACHER MERCEDES 2
    13. DI RESTA
    FORCE INDIA MERCEDES 2
    14. ROSBERG
    MERCEDES 0
    15. BARRICHELLO
    WILLIAMSCOSWORTH 0
    16. LIUZZI HISPANIA COSWORTH 0
    17. ALGUERSUARI
    TORO ROSSO FERRARI 0
    18. KOVALAINEN
    LOTUS RENAULT 0
    19. TRULLI
    LOTUS RENAULT 0
    20. GLOCK
    VIRGIN COSWORTH 0
    21. D’AMBROSIO
    VIRGIN COSWORTH 0
    22. MALDONADO
    WILLIAMS COSWORTH 0
    23. PEREZ
    SAUBER FERRARI 0
    24. KARTHIKEYAN
    HISPANIA COSWORTH 0

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. RED BULL RENAULT 72
    2. McLAREN MERCEDES 48
    3. FERRARI 36
    4. RENAULT 30
    5. SAUBER FERRARI
    6
    6. TORO ROSSO FERRARI
    4
    7. FORCE INDIA MERCEDES
    4
    8. MERCEDES
    2
    9. WILLIAMS COSWORTH
    0
    10. LOTUS RENAULT
    0
    11. VIRGIN COSWORTH
    0
    12. HISPANIA COSWORTH
    0
  • MotoGP: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Spagna

    MotoGP: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Spagna

    Sarà ricordato come il Gran Premio delle cadute quello andato in scena oggi pomeriggio sul circuito di Jerez e valido per il GP di Spagna disputato con asflato bagnato. Vince Jorge Lorenzo che ringrazia gli avversari in particolare Marco Simoncelli, caduto quando era in testa solitario, e Valentino Rossi (poi quinto al traguardo) che ha perso l’anteriore della sua Ducati in curva mettendo ko Casey Stoner. Secondo Dani Pedrosa, terzo Nicky Hayden. Lo spagnolo della Yamaha campione del mondo in carica guida la classifica a +9 sul connazionale della Honda. Nei costruttori guidano a pari merito le due case giapponesi.

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. LORENZO YAMAHA 45
    2. PEDROSA HONDA 36
    3. STONER HONDA 25
    4. HAYDEN DUCATI 23
    5. ROSSI DUCATI 20
    6. AOYAMA HONDA 19
    7. DOVIZIOSO HONDA 17
    8. BARBERA DUCATI 14
    9. CRUTCHLOW YAMAHA 13
    10. ABRAHAM DUCATI 12
    11. SIMONCELLI HONDA 11
    12. SPIES YAMAHA 10
    13. EDWARDS
    YAMAHA 8
    14. ELIAS
    HONDA 7
    15. HOPKINS
    SUZUKI 6
    16. CAPIROSSI DUCATI 5
    17. DE PUNIET
    DUCATI 0
    18. BAUTISTA
    SUZUKI 0

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. YAMAHA 45
    2. HONDA 45
    3. DUCATI 25
    4. SUZUKI 6
  • F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP d’Australia. Vettel subito in vetta

    F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP d’Australia. Vettel subito in vetta

    Un irresistibile Sebastian Vettel va a vincere con estrema facilità il Gran Premio d’Australia che apre il Mondiale 2011 Formula 1. Il tedesco campione del mondo in carica ha dominato per tutto il week-end ed ha preceduto sul traguardo Lewis Hamilton con un’ottima McLaren e il sorprendente Vitaly Petrov, primo pilota russo a salire sul podio in F1. Quarto Alonso, Massa termina nono ma guadagna due posizioni per la squalifica delle due Sauber.

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. VETTEL RED BULL RENAULT 25
    2. HAMILTON McLAREN MERCEDES 18
    3. PETROV RENAULT 15
    4. ALONSO FERRARI 12
    5. WEBBER RED BULL RENAULT 10
    6. BUTTON McLAREN MERCEDES 8
    7. MASSA FERRARI 6
    8. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 4
    9. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES 2
    10. DI RESTA FORCE INDIA MERCEDES 1
    11. ALGUERSUARI TORO ROSSO FERRARI 0
    12. HEIDFELD RENAULT 0
    13. TRULLI
    LOTUS RENAULT 0
    14. D’AMBROSIO
    VIRGIN COSWORTH 0
    15. GLOCK
    VIRGIN COSWORTH 0
    16. BARRICHELLO WILLIAMS COSWORTH 0
    17. ROSBERG
    MERCEDES 0
    18. KOVALAINEN
    LOTUS RENAULT 0
    19. SCHUMACHER
    MERCEDES 0
    20. MALDONADO
    WILLIAMS COSWORTH 0
    21. PEREZ
    SAUBER FERRARI 0
    22. KOBAYASHI
    SAUBER FERRARI 0

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. RED BULL RENAULT 35
    2. McLAREN MERCEDES 26
    3. FERRARI 18
    4. RENAULT 15
    5. TORO ROSSO FERRARI
    4
    6. FORCE INDIA MERCEDES
    3
    7. LOTUS RENAULT
    0
    8. VIRGIN COSWORTH
    0
    9. WILLIAMS COSWORTH
    0
    10. MERCEDES
    0
    11. SAUBER FERRARI
    0
  • MotoGP: classifica piloti e costruttori dopo il GP del Qatar

    MotoGP: classifica piloti e costruttori dopo il GP del Qatar

    Casey Stoner domina il primo Gran Premio del Mondiale 2011, quello del Qatar, e balza subito in vetta alla classifica piloti con la sua Honda che prende il controllo di quella costruttori. Secondo Lorenzo, terzo Pedrosa; sono ben 4 le Honda che si piazzano nelle prime 5. Rossi, all’esordio in Ducati, giunge settimo e porta a casa solo 9 punti.

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. STONER HONDA 25
    2. LORENZO YAMAHA 20
    3. PEDROSA HONDA 16
    4. DOVIZIOSO HONDA 13
    5. SIMONCELLI HONDA 11
    6. SPIES YAMAHA 10
    7. ROSSI DUCATI 9
    8. EDWARDS YAMAHA 8
    9. HAYDEN DUCATI 7
    10. AOYAMA HONDA 6
    11. CRUTCHLOW YAMAHA 5
    12. BARBERA DUCATI 4
    13. ABRAHAM
    DUCATI 3
    14. ELIAS
    HONDA 2
    15. CAPIROSSI
    DUCATI 1
    16. DE PUNIET DUCATI 0
    17. BAUTISTA
    SUZUKI 0

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. HONDA 25
    2. YAMAHA 20
    3. DUCATI 9
    4. SUZUKI 0
  • F1, le classifiche finali 2010. Trionfano Vettel e Red Bull

    F1, le classifiche finali 2010. Trionfano Vettel e Red Bull

    Red Bull pigliatutto: dopo la vittoria nel costruttori, la scuderia austriaca si aggiudica anche quello piloti grazie al trionfo di Sebastian Vettel nel Gran Premio di Abu Dhabi che diventa il più giovane campione del mondo nella storia della Formula 1. Il tedesco beffa sia Alonso che Webber, rimasti nelle retrovie per strategie sbagliate. Lo spagnolo giunge secondo a 4 punti di distacco (256 a 252),  terzo arriva Webber (242) quarto Hamilton (240).
    In costruttori non cambia nulla con la McLaren che si conferma al secondo posto, Ferrari terza e Mercedes quarta potenza davanti alla Renault.

    • Classifica piloti
    1. VETTEL RED BULL RENAULT 256
    2. ALONSO FERRARI 252
    3. WEBBER RED BULL RENAULT 242
    4. HAMILTON McLAREN MERCEDES 240
    5. BUTTON McLAREN MERCEDES 214
    6. MASSA FERRARI 144
    7. ROSBERG MERCEDES 142
    8. KUBICA RENAULT 136
    9. SCHUMACHER MERCEDES 72
    10. BARRICHELLO WILLIAMS COSWORTH 47
    11. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES 47
    12. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 32
    13. PETROV RENAULT 27
    14. HULKENBERG WILLIAMS COSWORTH 22
    15. LIUZZI FORCE INDIA MERCEDES 21
    16. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 8
    17. DE LA ROSA SAUBER FERRARI 6
    18. HEIDFELD SAUBER FERRARI 6
    19. ALGUERSUARI TORO ROSSO FERRARI 5
    • Classifica costruttori
    1. RED BULL RENAULT 498
    2. McLAREN MERCEDES 454
    3. FERRARI 396
    4. MERCEDES 214
    5. RENAULT 163
    6. WILLIAMS COSWORTH 69
    7. FORCE INDIA MERCEDES 68
    8. SAUBER FERRARI 44
    9. TORO ROSSO FERRARI 13
  • Moto GP: le classifiche finali 2010. Titoli a Lorenzo e Yamaha

    Moto GP: le classifiche finali 2010. Titoli a Lorenzo e Yamaha

    Cala il sipario sulla Moto GP 2010. L’ultimo Gran Premio della stagione, quello di Valencia, va a al neo campione del mondo Lorenzo autore di una prova maiuscola nella quale è riuscito a mettere sotto Stoner e Rossi, entrambi ai titoli di coda con Ducati e Yamaha e per questo con fame di vittoria per salutare le loro moto nel migliore dei modi.
    Lo spagnolo chiude con 383 punti, ben 138 in più rispetto al connazionale Pedrosa giunto secondo nella classifica finale ma che è stato costretto a saltare 3 GP per la frattura della clavicola. Gradino più basso del podio per Rossi che riesce alla fine a fare più punti di Stoner, 233 contro i 225 dell’australiano. Quinto Dovizioso, sesto Spies che dall’anno prossimo prenderà il posto di Valentino, passato in Ducati, in Yamaha.
    Il titolo costruttori va alla Yamaha: 404 i punti finali, stracciati Honda (344) e Ducati (286). Ultima la Suzuki con 108 punti.

    • Classifica piloti
    1. LORENZO YAMAHA 383
    2. PEDROSA HONDA 245
    3. ROSSI YAMAHA 233
    4. STONER DUCATI 225
    5. DOVIZIOSO HONDA 206
    6. SPIES YAMAHA 176
    7. HAYDEN DUCATI 163
    8. SIMONCELLI HONDA 125
    9. DE PUNIET HONDA 116
    10. MELANDRI HONDA 103
    11. EDWARDS YAMAHA 103
    12. BARBERA DUCATI 90
    13. BAUTISTA SUZUKI 85
    14. ESPARGARO DUCATI 65
    15. AOYAMA HONDA 53
    16. CAPIROSSI SUZUKI 44
    17. KALLIO DUCATI 43
    18. DE ANGELIS HONDA 11
    19. HAYDEN R. HONDA 5
    20. AKIYOSHI HONDA 4
    21. YOSHIKAWA YAMAHA 1
    22. CHECA DUCATI 1
    • Classifica Costruttori
    1. YAMAHA 404
    2. HONDA 344
    3. DUCATI 286
    4. SUZUKI 108
  • F1: Alla Red Bull il costruttori, Alonso vicino al Mondiale piloti

    F1: Alla Red Bull il costruttori, Alonso vicino al Mondiale piloti

    Con la doppietta conquistata nel Gran Premio del Brasile, la Red Bull si laurea campione del mondo costruttori con una gara d’anticipo. Per la scuderia austriaca si tratta del primo titolo nell sua storia.
    Per quanto riguarda il titolo più importante, quello piloti, ci vorrà l’ultimo GP, quello di Abu Dhabi, per decretare il re della stagione 2010: Alonso sul circuito di Interlagos si è difeso e ha strappato un terzo posto che gli consente di mantenere un vantaggio importante in classifica: lo spagnolo infatti ha 8 punti in più rispetto a Webber e 15 sul vincitore del GP del Brasile Vettel.
    Solo la matematica ancora non condanna Hamilton: l’inglese della McLaren accusa uno svantaggio di 24 punti da Alonso e ciò vuol dire che può diventare campione del mondo solo se Alonso, Vettel e Webber non vanno a punti tra una settimana. Praticamente impossibile.

    • Classifica piloti
    1. ALONSO FERRARI 246
    2. WEBBER RED BULL RENAULT 238
    3. VETTEL RED BULL RENAULT 231
    4. HAMILTON McLAREN MERCEDES 222
    5. BUTTON McLAREN MERCEDES 199
    6. MASSA FERRARI 143
    7. ROSBERG MERCEDES 130
    8. KUBICA RENAULT 126
    9. SCHUMACHER MERCEDES 72
    10. BARRICHELLO WILLIAMS COSWORTH 47
    11. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES 47
    12. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 32
    13. HULKENBERG WILLIAMS COSWORTH 22
    14. LIUZZI FORCE INDIA MERCEDES 21
    15. PETROV RENAULT 19
    16. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 8
    17. DE LA ROSA SAUBER FERRARI 6
    18. HEIDFELD SAUBER FERRARI 6
    19. ALGUERSUARI TORO ROSSO FERRARI 3
    • Classifica costruttori
    1. RED BULL RENAULT 469
    2. McLAREN MERCEDES 421
    3. FERRARI 389
    4. MERCEDES 202
    5. RENAULT 145
    6. WILLIAMS COSWORTH 69
    7. FORCE INDIA MERCEDES 68
    8. SAUBER FERRARI 44
    9. TORO ROSSO FERRARI 11
  • Moto GP: le classifiche dopo il GP del Portogallo. Rossi punta Pedrosa

    Moto GP: le classifiche dopo il GP del Portogallo. Rossi punta Pedrosa

    Ancora una vittoria per Lorenzo che nel Gran Premio del Portogallo controlla e poi stacca Rossi (secondo) che ora si trovaa 19 punti dalla piazza d’onore della classifica piloti occupata da Pedrosa (ottav0 al traguardo). A completare il podio Dovizioso mentre quarto arriva un grande Simoncelli. Tre piloti italiani nelle prime quattro posizioni.

    • Classifica piloti
    1. LORENZO YAMAHA 358
    2. PEDROSA HONDA 236
    3. ROSSI YAMAHA 217
    4. STONER DUCATI 205
    5. DOVIZIOSO HONDA 195
    6. SPIES YAMAHA 163
    7. HAYDEN DUCATI 163
    8. SIMONCELLI HONDA 115
    9. DE PUNIET HONDA 104
    10. MELANDRI HONDA 100
    11. EDWARDS YAMAHA 99
    12. BARBERA DUCATI 82
    13. BAUTISTA SUZUKI 78
    14. ESPARGARO DUCATI 60
    15. AOYAMA HONDA 51
    16. CAPIROSSI SUZUKI 44
    17. KALLIO DUCATI 43
    18. DE ANGELIS HONDA 11
    19. HAYDEN R. HONDA 5
    20. AKIYOSHI HONDA 4
    21. YOSHIKAWA YAMAHA 1
    • Classifica Costruttori
    1. YAMAHA 379
    2. HONDA 331
    3. DUCATI 266
    4. SUZUKI 101