Tag: classifica piloti

  • Moto 2, classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Gran Bretagna

    Moto 2, classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Gran Bretagna

    Il poker centrato a Silverstone permette a Stefan Bradl di allungare il suo vantaggio in classifica sul secondo, Simone Corsi, a 62 punti. Perde terreno anche Andrea Iannone, che a causa della 16esima posizione odierna viene scavalcato in terza posizione da Yuchi Takahashi. Nono Alex De Angelis, mentre Mattia Pasini naviga in 28esima posizione con soli 3 punti all’attivo.

    Classifica piloti

    1 Stefan Bradl 127
    2 Simone Corsi 65
    3 Yuki Takahashi 56
    4 Andrea Iannone 49
    5 Julian Simon 49
    6 Thomas Luthi 48
    7 Bradley Smith 47
    8 Marc Márquez Alenta 45
    9 Alex De Angelis 42
    10 Michele Pirro 37
    11 Aleix Espargaro 31
    12 Randy Krummenacher 29
    13 Esteve Rabat Bergada 28
    14 Jules Cluzel 27
    15 Dominique Agerter 24
    16 Yonny Hernandez 20
    17 Max Neukirchner 18
    18 Scott Redding 16
    19 Pol Espargaró 13
    20 Alex Baldolini 13
    21 Kev Coghlan 11
    22 Mika Kallio 8
    23 Kenan Sofuoglu 8
    24 Mike Di Meglio 7
    25 Claudio Corti 5
    26 Anthony West 5
    27 Ratthapark Wilairot 4
    28 Mattia Pasini 3
    29 Ricky Cardus 2
    30 Xavier Simeon 2
    31 Axel Pons 1
    32 Nasser Hasan Al Malki 0
    33 Kenny Noyes 0
    34 Alexander Cudlin 0
    35 Steven Odendaal 0
    36 Mashel Al Naimi 0
    37 Jordi Torres 0
    38 Javier Fores 0
    39 Lukasz Wargala 0
    40 Carmelo Morales 0
    41 Santiago Hernandez 0
    42 Raffaele De Rosa 0
    43 Valentin Debise 0
    44 Robertino Pietri 0

    Classifica costruttori

    1 Kalex 127
    2 Tsr 123
    3 Pons Kalex 74
    4 Moriwaki 69
    5 Bimota 56
    6 Promoharris 42
    7 Scot 32
    8 Rsv 18
    9 Tech 3 13

  • 125, classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Gran Bretagna

    125, classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Gran Bretagna

    Nico terol conserva il primato in classifica nonostante il deludente ottavo posto della gara odierna. Jonas Folger con la sua prima vittoria in carriera diminuisce il suo distacco a 35 punti.

    Classifica piloti

    1 Nicolas Terol Peidró 128
    2 Jonas Folger 93
    3 Johann Zarco 83
    4 Sandro Cortese 81
    5 Efren Vazquez 68
    6 Maverick Viñales 65
    7 Hector Faubel 48
    8 Sergio Gadea 36
    9 Luis Salom 35
    10 Adrián Martín 30
    11 Danny Kent 28
    12 Jakub Kornfeil 25
    13 Miguel Oliveira 22
    14 Taylor Mackenzie 15
    15 Alberto Moncayo 15
    16 Louis Rossi 13
    17 Simon Grotzkyj 12
    18 Zulfahmi Khairuddin 11
    19 Hiroki Ono 8
    20 Daniel Webb 5
    21 Niklas Ajo 5
    22 Alexis Masbou 5
    23 Jasper Iwema 4
    24 Marcel Schrotter 3
    25 John Mcphee 1
    26 Josep Rodriguez 1
    27 Harry Stafford 0
    28 Alessandro Tonucci 0
    29 Giulian Pedone 0
    30 Kevin Thobois 0
    31 Kevin Szalai 0
    32 Kevin Hanus 0
    33 Sarath Kumar 0
    34 Peter Sebestyen 0
    35 Sturla Fagerhaug 0
    36 Francesco Mauriello 0
    37 Daniel Kartheininger 0
    38 Joan Perelló 0
    39 Daniel Ruiz 0
    40 Luigi Morciano 0

    Classifica costruttori

    1 Aprilia 150
    2 Derbi 92
    3 Ktm 12
    4 Mahindra 8
    5 Honda 0

  • MotoGP, classifica piloti e costruttori dopo il GP della Catalogna

    MotoGP, classifica piloti e costruttori dopo il GP della Catalogna

    Si avvicina alla vetta della classifica occupata da Jorge Lorenzo Casey Stoner dopo aver trionfato nel GP della Catalogna. Altri 5 punti rosicchiati allo spagnolo campione del mondo e gap che si riduce a sole 7 lunghezze. Più staccati in classifica Dovizioso (63), Pedrosa (61) e Rossi (58).

    Nella classifica marche la Honda precede la Yamaha (120 punti contro 98) poi Ducati a 63 e Suzuki a 17.

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. LORENZO YAMAHA 98
    2. STONER HONDA 91
    3. DOVIZIOSO HONDA 63
    4. PEDROSA HONDA 61
    5. ROSSI DUCATI 58
    6. HAYDEN DUCATI 47
    7. SPIES YAMAHA 36
    8. AOYAMA HONDA 36
    9. SIMONCELLI HONDA 32
    10. CRUTCHLOW YAMAHA 30
    11. BARBERA DUCATI 26
    12. ABRAHAM DUCATI 24
    13. EDWARDS
    YAMAHA 21
    14. ELIAS
    HONDA 20
    15. CAPIROSSI
    DUCATI 16
    16. BAUTISTA SUZUKI 11
    17. DE PUNIET
    DUCATI 6
    18. HOPKINS
    SUZUKI 6

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. HONDA 120
    2. YAMAHA 98
    3. DUCATI 63
    4. SUZUKI 17
  • Superbike: classifica piloti e costruttori dopo il GP degli Stati Uniti

    Superbike: classifica piloti e costruttori dopo il GP degli Stati Uniti

    Dopo la doppietta nel Gran Premio degli Stati Uniti Carlos Checa prende il largoin classifica piloti e si porta a 61 lunghezze di vantaggio su Marco Melandri che precede di un solo punto Max Biaggi (134 a 133). Stabile Laverty in quarta posizione (109 punti) perde terreno Leon Haslam (95) incalzato da Johnny Rea (94) e Leon Camier (91).

    In classifica costruttori Ducati sempre in testa con 202 punti, l’Aprilia guadagna una posizione ai danni della Yamaha poi Bmw, Honda, Suzuki e Kawasaki.

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. CHECA DUCATI 195
    2. MELANDRI YAMAHA 134
    3. BIAGGI APRILIA 133
    4. LAVERTY YAMAHA 109
    5. HASLAM BMW 95
    6. REA HONDA 94
    7. CAMIER APRILIA 91
    8. FABRIZIO SUZUKI 85
    9. SMRZ DUCATI 83
    10. GUINTOLI DUCATI 54
    11. HAGA APRILIA 54
    12. BADOVINI BMW 51
    13. SYKES
    KAWASAKI 50
    14. CORSER
    BMW 49
    15. LASCORZ
    KAWASAKI 39
    16. XAUS HONDA 31
    17. ROLFO
    KAWASAKI 15
    18. BERGER
    DUCATI 12
    19. AITCHISON
    KAWASAKI 9
    20. WATERS
    SUZUKI 8
    21. VENEMAN
    BMW 3
    22. TOSELAND
    BMW 3
    23. LAI
    HONDA 1
    24. STARING
    KAWASAKI 1

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. DUCATI 202
    2. APRILIA 172
    3. YAMAHA 171
    4. BMW 117
    5. HONDA
    98
    6. SUZUKI
    89
    7. KAWASAKI
    69
  • F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Monaco

    F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Monaco

    Prima vittoria sul prestigioso circuito di Montecarlo dove è andato in scena il Gran Premio di Monaco per Sebastian Vettel che con i 25 punti conquistati aumenta il suo distacco da Lewis Hamilton, sesto al traguardo, portandolo a +58 punti. Tutto questo in soli in 6 GP disputati nel Mondiale 2011 di Formula 1. Terzo Webber a quota 79, guadagna terreno su di lui Button a sole tre lunghezze. Rimane quinto in classifica Alonso nonostante i 18 punti del secondo posto (69).

    In classifica costruttori la Red Bull tocca quota 222 seguita da McLaren (161) e Ferrari (93).

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. VETTEL RED BULL RENAULT 143
    2. HAMILTON McLAREN MERCEDES 85
    3. WEBBER RED BULL RENAULT 79
    4. BUTTON McLAREN MERCEDES 76
    5. ALONSO FERRARI 69
    6. HEIDFELD RENAULT 29
    7. ROSBERG MERCEDES 26
    8. MASSA FERRARI 24
    9. PETROV RENAULT 21
    10. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 19
    11. SCHUMACHER MERCEDES 14
    12. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES 8
    13. BUEMI
    TORO ROSSO FERRARI 7
    14. PEREZ
    SAUBER FERRARI 2
    15. BARRICHELLO
    WILLIAMS COSWORTH 2
    16. DI RESTA FORCE INDIA MERCEDES 2
    17. ALGUERSUARI
    TORO ROSSO FERRARI 0
    18. KOVALAINEN
    LOTUS RENAULT 0
    19. TRULLI
    LOTUS RENAULT 0
    20. GLOCK
    VIRGIN COSWORTH 0
    21. D’AMBROSIO
    VIRGIN COSWORTH 0
    22. MALDONADO
    WILLIAMS COSWORTH 0
    23. LIUZZI
    HISPANIA COSWORTH 0
    24. KARTHIKEYAN
    HISPANIA COSWORTH 0

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. RED BULL RENAULT 222
    2. McLAREN MERCEDES 161
    3. FERRARI 93
    4. RENAULT 50
    5. MERCEDES
    40
    6. SAUBER FERRARI
    21
    7. FORCE INDIA MERCEDES
    10
    8. TORO ROSSO FERRARI
    7
    9. WILLIAMS COSWORTH
    2
    10. LOTUS RENAULT
    0
    11. VIRGIN COSWORTH
    0
    12. HISPANIA COSWORTH
    0
  • F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Spagna 2011

    F1: classifica piloti e costruttori dopo il GP di Spagna 2011

    Nuovo allungo di Sebastian Vettel in classifica piloti grazie alla vittoria conquistata nel Gran Premio di Spagna. Il tedesco ora può vantare un vantaggio di 41 punti sul più diretto inseguitore Lewis Hamilton e ben 51 sul compagno di scuderia Mark Webber. Perde terreno Alonso che in classifica si attesta in quinta posizione con 51 punti raccolti in queste prime 5 gare della stagione.
    In classifica costruttori solo la McLaren cerca di tenere il passo della Red Bull: il team austriaco è in vetta con 185 punti, seguito dalle Frecce d’Argento a 138 e dalla Ferrari a 75. Segnali di ripresa per la Mercedes che tallona la Renault per il quarto posto.

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. VETTEL RED BULL RENAULT 118
    2. HAMILTON McLAREN MERCEDES 77
    3. WEBBER RED BULL RENAULT 67
    4. BUTTON McLAREN MERCEDES 61
    5. ALONSO FERRARI 51
    6. ROSBERG MERCEDES 26
    7. HEIDFELD RENAULT 25
    8. MASSA FERRARI 24
    9. PETROV RENAULT 21
    10. SCHUMACHER MERCEDES 14
    11. KOBAYASHI SAUBER FERRARI 9
    12. BUEMI TORO ROSSO FERRARI 6
    13. SUTIL
    FORCE INDIA MERCEDES 2
    14. DI RESTA
    FORCE INDIA MERCEDES 2
    15. PEREZ
    SAUBER FERRARI 2
    16. BARRICHELLO WILLIAMS COSWORTH 0
    17. ALGUERSUARI
    TORO ROSSO FERRARI 0
    18. KOVALAINEN
    LOTUS RENAULT 0
    19. TRULLI
    LOTUS RENAULT 0
    20. GLOCK
    VIRGIN COSWORTH 0
    21. D’AMBROSIO
    VIRGIN COSWORTH 0
    22. MALDONADO
    WILLIAMS COSWORTH 0
    23. LIUZZI
    HISPANIA COSWORTH 0
    24. KARTHIKEYAN
    HISPANIA COSWORTH 0

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. RED BULL RENAULT 185
    2. McLAREN MERCEDES 138
    3. FERRARI 75
    4. RENAULT 46
    5. MERCEDES
    40
    6. SAUBER FERRARI
    11
    7. TORO ROSSO FERRARI
    6
    8. FORCE INDIA MERCEDES
    4
    9. LOTUS RENAULT
    0
    10. WILLIAMS COSWORTH
    0
    11. VIRGIN COSWORTH
    0
    12. HISPANIA COSWORTH
    0
  • MotoGP, classifica piloti e costruttori dopo il GP di Francia

    MotoGP, classifica piloti e costruttori dopo il GP di Francia

    Casey Stoner vince il Gran Premio di Francia e va all’assalto del leader della classifica Lorenzo, giunto quarto al traguardo. Sono 12 i punti che dividono i due piloti, 78 lo spagnolo e 66 l’australiano, mentre Pedrosa, vittima di una caduta provocata dall’eccessiva foga di Simoncelli e che gli ha provocato la frattura della clavicola destra, rimane a 66 punti. Ottime prestazioni per Dovizioso, secondo, e Rossi, terzo, che fanno un grn balzo in classifica, 50 punti per il forlivese e 47 per il pesarese.

    In classifica costruttori guida sempre la Honda (95 punti) che precede la Yamaha (78) e la Ducati (52).

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. LORENZO YAMAHA 78
    2. STONER HONDA 66
    3. PEDROSA HONDA 61
    4. DOVIZIOSO HONDA 50
    5. ROSSI DUCATI 47
    6. HAYDEN DUCATI 39
    7. AOYAMA HONDA 36
    8. SIMONCELLI HONDA 22
    9. EDWARDS YAMAHA 21
    10. BARBERA DUCATI 21
    11. CRUTCHLOW YAMAHA 21
    12. SPIES YAMAHA 20
    13. ABRAHAM
    DUCATI 18
    14. ELIAS
    HONDA 17
    15. CAPIROSSI
    DUCATI 9
    16. BAUTISTA SUZUKI 7
    17. DE PUNIET
    DUCATI 6
    18. HOPKINS
    SUZUKI 6

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. HONDA 95
    2. YAMAHA 78
    3. DUCATI 52
    4. SUZUKI 13
  • Moto2: classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Francia

    Moto2: classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Francia

    Dopo tre ritiri in altrettante gare, il campione del mondo 125 Marc Marquez, centra il primo sigillo nella classe Moto2 e sale a quota 25 punti in nona posizione.
    Bradl con il terzo posto mantiene la prima posizione, staccando Andrea Iannone di 29 punti, che a causa della caduta di oggi ritorna a casa con uno zero nel suo tabellino che nel frattempo è stato sopravanzato anche da Julian Simon, quarto al traguardo.

    Classifica piloti

    1 Stefan Bradl 77
    2 Julian Simon 49
    3 Andrea Iannone 48
    4 Yuki Takahashi 47
    5 Thomas Luthi 47
    6 Simone Corsi 46
    7 Alex De Angelis 32
    8 Bradley Smith 27
    9 Marc Márquez 25
    10 Dominique Agerter 24
    11 Michele Pirro 17
    12 Aleix Espargaro 15
    13 Jules Cluzel 14
    14 Pol Espargaró 13
    15 Randy Krummenacher 13
    16 Esteve Rabat Bergada 9
    17 Kev Coghlan 8
    18 Alex Baldolini 8
    19 Max Neukirchner 8
    20 Mike Di Meglio 7
    21 Yonny Hernandez 6
    22 Anthony West 5
    23 Claudio Corti 5
    24 Ratthapark Wilairot 4
    25 Mattia Pasini 3
    26 Ricky Cardus 2
    27 Axel Pons 1

    Classifica costruttori

    1 Tsr 90
    2 Kalex 77
    3 Pons Kalex 54
    4 Moriwaki 46
    5 Bimota 34
    6 Promoharris 32
    7 Scot 16
    8 Tech 13
    9 Rsv 8

  • 125: classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Francia

    125: classifiche piloti e costruttori dopo il GP di Francia

    Nico Terol conserva la leadership del mondiale con il secondo posto odierno ottenuto, favorito dalla prestazione negativa di Sandro Cortese, che non è riuscito ad andare oltre la settima posizione. Lo spagnolo conserva 36 punti di vantaggio sul tedesco.
    Il vincitore della corsa Maverick Vinales, alla sua prima vittoria dopo soli quattro Gran Premi, salein sesta posizione a quota 45

    Classifica piloti

    1 Nicolas Terol Peidró 95
    2 Sandro Cortese 59
    3 Johann Zarco 53
    4 Jonas Folger 52
    5 Efren Vazquez 46
    6 Maverick Viñales 45
    7 Sergio Gadea 28
    8 Hector Faubel 23
    9 Miguel Oliveira 22
    10 Luis Salom 22
    11 Danny Kent 17
    12 Alberto Moncayo 14
    13 Adrián Martín 13
    14 Jakub Kornfeil 12
    15 Simon Grotzkyj 12
    16 Taylor Mackenzie 11
    17 Zulfahmi Khairuddin 11
    18 Hiroki Ono 8
    19 Louis Rossi 6
    20 Jasper Iwema 4
    21 Marcel Schrotter 3
    22 Niklas Ajo 2
    23 Josep Rodriguez 1
    24 Alexis Masbou 1

    Classifica costruttori

    1 Aprilia 100
    2 Derbi 65
    3 Honda 59
    4 Ktm 8
    5 Mahindra 3

  • Superbike: classifica piloti e costruttori dopo il GP d’Italia

    Superbike: classifica piloti e costruttori dopo il GP d’Italia

    Nel Gran Premio d’Italia disputato a Monza doppietta per il pilota della Yamaha Eugene Laverty. In gara 1 l’irlandese ha preceduto Max Biaggi, in gara 2 il compagno di box Marco Melandri dopo che Biaggi, fino a tre quarti di gara in testa, ha dovuto scontare una penalizzazione per il taglio della prima variante.

    Nonostante un nono e un decimo posto in classifica guida sempre Carlos Checa con 145 punti seguito da Melandri (118) e Biaggi (117). Nella classifica marche comanda la Ducati con 152 punti tallonata dalla Yamaha (147) e dall’Aprilia (139).

    Classifica piloti

    Pos. Pilota Team Pt.
    1. CHECA DUCATI 145
    2. MELANDRI YAMAHA 118
    3. BIAGGI APRILIA 117
    4. REA HONDA 89
    5. LAVERTY YAMAHA 85
    6. HASLAM BMW 84
    7. FABRIZIO SUZUKI 74
    8. CAMIER APRILIA 58
    9. SMRZ DUCATI 55
    10. HAGA APRILIA 47
    11. CORSER BMW 46
    12. BADOVINI BMW 35
    13. SYKES
    KAWASAKI 34
    14. LASCORZ
    KAWASAKI 33
    15. XAUS
    HONDA 31
    16. GUINTOLI DUCATI 29
    17. ROLFO
    KAWASAKI 15
    18. AITCHISON
    KAWASAKI 9
    19. BERGER
    DUCATI 5
    20. VENEMAN
    BMW 3
    21. WATERS
    SUZUKI 3
    22. TOSELAND
    BMW 2
    23. LAI
    HONDA 1
    24. STARING
    KAWASAKI 1

    Classifica costruttori

    Pos. Team Pt.
    1. DUCATI 152
    2. YAMAHA 147
    3. APRILIA 139
    4. BMW 101
    5. HONDA
    93
    6. SUZUKI
    74
    7. KAWASAKI
    53