Tag: cittadella

  • Coppa Italia: anche l’Atalanta è fuori. Marconi firma l’impresa del Lumezzane

    Continuano le sorprese in Coppa Italia, dopo l’impresa del Novara sul Siena di ieri oggi è toccato all’Atalanta dire addio alla competizione eliminato da un sorprendente Lumezzane tonico e spigliato e senza timori reverenziali al cospetto di un avversario di categoria superiore. Le due squadre adottano un abbondante turnover anche se tra i bergamaschi c’è in campo capitan Doni e Ferreira Pinto ma il Lumezzane è più in partita e porta a casa la vittoria qualificazione grazie ad una rete dell’ex Marconi abile a battere Coppola con una girata al volo. Il Lumezzane nel prossimo turno giocherà contro l’Udinese. In serata toccherà al Napoli sfidare il Cittadella al San Paolo e al Palermo che chiederà il visto per il passaggio del turno alla Reggina alla Favorita.

    • Chievo – Frosinone 2-0
      39′ Hanine (C), 45′ st Bentivoglio (C)
    • Siena-Novara 2-0
      34′ e 83′ Gonzalez
    • Napoli – Cittadella 26 novembre ore 20.30
    • Atalanta – Lumezzane 1-0
      19′ Marconi
    • Palermo – Reggina 26 novembre ore 20.30
    • Sampdoria – Livorno 1 dicembre ore 20.30
    • Triestina – Sassuolo 1 dicembre ore 20
    • Catania – Empoli 2 dicembre ore 15
  • Coppa Italia: gli incontri del quarto turno

    Il Chievo Verona nel primo incontro del quarto turno della Tim Cup con un gol per tempo ha superato il Frosinone di Checco Moriero qualificandosi al turno successivo nel quale affronterà la Fiorentina. Le reti sono state messe a segno dal giovanissimo Hanine nel primo tempo e da Bentoviglio nel finale di gara, espulso a metà ripresa Malagò.

    • Chievo – Frosinone 2-0
      39′ Hanine (C), 45′ st Bentivoglio (C)
    • Siena-Novara 25 novembre ore 18.30
    • Napoli – Cittadella 26 novembre ore 20.30
    • Atalanta – Lumezzane 26 novembre ore 15
    • Palermo – Reggina 26 novembre ore 20.30
    • Sampdoria – Livorno 1 dicembre ore 20.30
    • Triestina – Sassuolo 1 dicembre ore 20
    • Catania – Empoli 2 dicembre ore 15
  • Serie B: il derby padovano finisce in parità

    Serie B: il derby padovano finisce in parità

    vincenzo_iatliano_padova_serie_bFinisce senza nè vincitori nè vinti il derby padovano tra Cittadella e Padova. Partita ben giocata dalle due squadre, con ottimi ritmi e sensa timori reverenziali. Il primo tempo è ad appannaggio del Cittadella in vantaggio al 26′ grazie ad un bel colpo di testa di Pesoli, dopo il gol il Padova cerca di reagire ma stenta ad organizzarsi. Nella ripresa la squadra di Sabatini entra in campo con un altro spirito e trova il pari al 7′ con Italiano abile a battere Villanova.

    Il Padova perde la possibilità di agganciare il Frosinone al secondo posto ma resta sempre nei quartieri alti della classifica, il Cittadella invece continua a consolidare la tranquilla posizione di metà classifica.

    IL TABELLINO
    Cittadella-Padova 1-1 26′ Pesoli (C), 7′ st Italiano (P)
    Cittadella (4-4-2): Villanova; Manucci, Pesoli, Cherubin, Teoldi; Oliveira (25′ st Bellazzini), Musso (23′ st Castiglia), Carteri, Pettinari (40′ st Volpe); Ardemagni, Iunco. In panchina: Pierobon, Gorini, Curiale, Pisani. Allenatore: Foscarini .

    Padova (4-3-1-2): Cano; Cesar, Faisca, Giovannini, Renzetti; Bovo, Italiano, Jidayi (1′ st Rabito); Cuffa; Soncin (28′ st Lazzari), Di Nardo. In panchina: Agliardi, Petrassi, Baccolo, Cotroneo. Allenatore: Sabatini.
    Arbitro: Mazzoleni
    Ammoniti: Musso, Manucci, Carteri, Renzetti, Di Nardo, Faisca.

  • Serie B anticipo 12 Giornata: Cittadella – Padova. Live streaming e probabili formazioni

    • CITTADELLA – PADOVA (ore 20:45)

    CITTADELLA (4-4-2): Villanova; Ma­nucci, Pesoli, Cherubin, Teoldi; Oliveira, Carteri, Musso, Pettinari; Ardemagni, Iunco.
    A dispozione: Pierobon, Pisani, Bat­taglia, Bellazzini, Volpe, De Gasperi, Curiale
    Allenatore: Foscarini
    PADOVA (4-3-1-2): Agliardi; Ce­sar, Faisca, Giovannini, Renzetti; Bovo, Italiano, Jiday, Rabito; Di Nardo, Soncin.
    A disposizione: Cano, Cotroneo, Petrassi, Patrascu, Cuffa, Lazzari, Ben Djemia.
    Allenatore: Sabatini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Fiorentina: i viola reagiscono da grande squadra ma Andrea Della Valle si dimette

    Fiorentina: i viola reagiscono da grande squadra ma Andrea Della Valle si dimette

    gilardinoDopo la batosta subita a Roma ad opera dei giallorossi guidati da Totti e De Rossi c’era la possibilità che la Fiorentina cadesse ancora pregiudicando il lavoro di tante stagioni della società e di Prandelli. Ma il tecnico viola e sopratutto la squadra hanno saputo reagire da grande squadra disputando la migliore partita stagionale contro la Sampdoria, una delle squadre piu in forma in questo momento.

    La Fiorentina avrebbe tante situazioni per deprimersi dalla vicenda Mutu, costretto a pagare 17 milioni di euro al Chelsea e non in buonissimo momento di forma, c’è anche da considerare il malcontento dei tifosi che si aspettavano di piu dal calciomercato per tornare finalmente a lottare per qualcosa di importante ed invece si è dovuta accontentare di Zanetti e Marchionni aspettando il giovane De Silvestri. Prandelli però tra le difficoltà è riuscito a trovare nuove risorse nei suoi scoprendo un Vargas diverso nel ruolo di ala sinistra, uno Jovetic strepitoso e un super Gilardino.

    I Della Valle però nonostante il forte messaggio di determinazione da parte della squadra hanno deciso di defilarsi, è di oggi l’attesa conferenza stampa del patron Andrea Della Valle nella quale ha ufficializzato le sue dimissioni lasciando la gestione della squadra ad una persona di fiducia Cognigni e all’amministratore delegato Mencucci. La società parla di allontanamento ma non di disimpegno anche se nell’opinione pubblica cresce la preoccupazione e la non chiara situazione intorno alla Cittadella sembra sia l’inizio di un secondo declino nella mente dei tifosi.

  • Attento Cosenza, stai perdendo i tuoi gioielli

    Attento Cosenza, stai perdendo i tuoi gioielli

    L’incertezza la fa sempre più da padrona. Il Cosenza rischia di perdere i suoi campioni considerata che la situazione societaria non è stata ancora definita e i vari Toscano, De Rose, Danti e Battisti, sebbene confermati dalla società, potrebbero decidere di andare via.
    Danti in azione nel derby d'andataMa la conferma di questi giocatori da parte del dg Mirabelli non sembra essere tale. Ciccio De Rose incontrerà nella giornata di venerdì Mirabelli per parlare di programmazione futura: quale sarà il risultato? Il centrocampista rossoblu chiederà di essere ceduto se il dg non darà garanzie per la programmazione della prossima stagione.
    Le offerte non gli mancano di certo; l’ultima società in ordine di tempo che si è interessata a lui è il Benevento che ha offerto al Cosenza 250 mila euro per l’intero cartellino del giocatore. Mirabelli ne ha chiesti 400 mila ed è difficile che la società sannita alzi l’offerta a quella cifra.
    De Rose potrebbe essere seguito dal tecnico Toscano, che aveva rinnovato il contratto qualche settimana fa. Infatti il Benevento è alla ricerca di un allenatore per puntare alla promozione diretta in Serie B.
    Toscano in un’intervista al “Quotidiano della Calabria” ha affermato: “Il Benevento mi ha cercato per interposta persona. La mia scelta rimane Cosenza. Spero, però, che venga chiarita e risolta al più presto la situazione societaria. Penso che alla fine ci sarà tutti i presupposti per uscirne fuori. Non posso credere che dopo due anni pieni di sacrifici si possa vanificare tutto” – e conclude – “Il problema è che non sappiamo quale budget c’è a disposizione. Mirabelli non sa cosa fare e che tipo di mercato mettere in campo. Fare una squadra non è difficile. Bisogna però avere i fondi a disposizione ed essere chiari“.
    L’altro campioncino con le valigie pronte è Domenico Danti; su di lui ha messo gli occhi l’Atalanta che poi lo girerebbe in prestito al Cittadella in Serie B. Inoltre l’Udinese lo tiene d’occhio dalla passata stagione e sicuramente farà un tentativo per acquistarlo.
    Anche Battisti potrebbe cambiare aria. Il Marcianise ha chiesto informazioni sul centrocampista che è stanco della situazione.
    Sarebbe meglio che il dg Mirabelli esca fuori allo scoperto e che dica come stanno veramente le cose; lo merita la città ma ancor di più lo meritano i tifosi.

  • Posticipi Serie B 37 Giornata: Parma bloccato, Cittadella corsaro

    Nel primo posticipo della 37esima giornata il Cittadella espugna il “Del Conero” di Ancona per 2-1 grazie alle reti di Meggiorini al 3′ che, servito ottimamente dal fondo da Tedoldi, trafigge Da Costa con un preciso diagonale e Gerardi al 14′, lesto ad avventarsi su una conclusione di Meggiorini respinta di piede dal portiere marchigiano. Tra i 2 gol veneti il provvisorio pareggio di Vanigli al 5′ che ribadisce in rete di testa una punizione di Soddimo dalla sinistra respinta corta da Pierobon. Il Cittadella riscatta la sconfitta contro l’Albinoleffe e si porta al tredicesimo posto a quota 45, mentre per l’Ancona questo è il terzo ko consecutivo subito in casa che peggiora ulteriormente la classifica.
    Nell’altro anticipo il Parma si deve accontentare di uno 0-0 contro la Salernitana ma recrimina due legni colpiti da Leon e Paloschi. 90 minuti poveri di gioco e di emozioni con i ducali a creare le uniche palle gol della partita. Al 4′ ci prova Mariga ma conclude sul fondo da favorevole posizione, al 12’ tentativo dalla distanza sempre di Mariga respinto da Berni e, sul proseguimento dell’azione, Vantaggiato manda di poco a lato, al 62’ la prima traversa colpita in rovesciata da Paloschi sugli sviluppi di un cross di Zenoni e al 64′ secondo legno su punizione di Leon. Il Parma perde contatto dal Bari ritrovandosi a 5 lunghezze di distacco mentre la Salernitana tocca quota 41 punti ed è in piena corsa salvezza.

    I risultati dei posticipi

    Ancona-Cittadella 1-2
    3′ Meggiorini (C), 5′ Vanigli (A), 14′ Gerardi (C)
    Parma-Salernitana 0-0

    Classifica

    Bari 72 Vicenza 46
    Parma 67 Cittadella 45
    Livorno 59 Mantova 44
    Brescia 59 Pisa 44
    Sassuolo 58 Frosinone 43
    Empoli 56 Rimini 43
    Albinoleffe 54 Ancona 42
    Grosseto 54 Salernitana 41
    Triestina 52 Modena 39
    Piacenza 47 Avellino 36
    Ascoli 47 Treviso 31

    Prossimo turno 02/05/2009

    Albinoleffe-Brescia
    Ascoli-Modena
    Avellino-Parma
    Bari-Empoli (lunedi 4 maggio ore 20:45)
    Cittadella-Grosseto
    Mantova-Treviso
    Pisa-Ancona
    Salernitana-Livorno
    Sassuolo-Frosinone
    Triestina-Piacenza
    Vicenza-Rimini (venerdì 1 maggio ore 20:45)

  • Serie B lotta salvezza: Avellino e Treviso ad un passo dalla C

    Chi rischia…..

      Vicenza
    43
    Cittadella
    42
    Ancona
    42
    Pisa
    42
    Mantova
    42
    Salernitana
    40
    Rimini
    40
    35 Triestina Albinoleffe Bari Mantova Pisa Rimini Salernitana
    37 Grosseto Ancona Cittadella Frosinone Brescia Parma Avellino
    38 Rimini Grosseto Pisa Ancona Treviso Livorno Vicenza
    39 Treviso Brescia Sassuolo Parma Modena Avellino Grosseto
    40 Frosinone Parma Triestina Piacenza Empoli Ascoli Albinoleffe
    41 Parma Frosinone Grosseto Rimini Piacenza Bari Pisa
    42 Piacenza Rimini Albinoleffe Brescia Salernitana Mantova Cittadella

    Chi è in zona retrocessione…..

      Frosinone
    39
    Modena
    36
    Avellino
    33
    Treviso
    31
    35 Modena Frosinone Brescia Livorno
    37 Pisa Livorno Rimini Triestina
    38 Sassuolo Ascoli Parma Mantova
    39 Albinoleffe Mantova Salernitana Vicenza
    40 Vicenza Bari Treviso Avellino
    41 Cittadella Avellino Modena Ascoli
    42 Grosseto Triestina Empoli Bari

    Le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere sono 11; la 35esima giornata di Serie B offre sfide interessanti.
    Il Vicenza ospita la Triestina che punta con decisione ad un posto playoff, ma la squadra di Maran è reduce da una brutta sconfitta interna con il Grosseto e i veneti potrebbero approfittare del calo fisico degli avversari.
    Il Cittadella orfano del suo bomber Riccardo Meggiorini per squalifica (14 reti in questo campionato) si troverà di fronte un Albinoleffe pronto al riscatto dopo la sconfitta bruciante di Salerno; la squadra di Foscarini deve fare bottino pieno per cercare una posizione di classifica tranquilla.
    Turno sfavorevole all’Ancona che ospiterà al “Del Conero” il Bari dei miracoli di Antonio Conte al quale manca poco per poter festeggiare la promozione in Serie A dopo 8 stagioni di cadetteria. I marchigiani guidati da Monaco hanno sfoderato ottime prestazioni contro le grandi in questo campionato e non staranno di certo a guardare.
    Poi 3 scontri diretti da dentro o fuori: Pisa-Mantova, Rimini-Salernitana e Frosinone-Modena.
    Il Mantova ha deluso le aspettative di inizio stagione quando si parlava addirittura di una squadra pronta al salto di categoria, il Pisa vive decisamente un periodo nero culminato dall’esonero di Giampiero Ventura; in panchina Bruno Giordano che cercherà di spronare i suoi e portarli ad un importantissimo successo.
    Il Rimini ospita una Salernitana rinvigorita dal successo per 4-2 sull’Albinoleffe: la cura Brini per ora ha funzionato; i romagnoli non sanno più vincere considerato che vengono da 4 sconfitte consecutive con 0 gol fatti e ben 9 subiti.
    Il Frosinone può andare a +6 sul Modena e condannare di fatto i canarini alla retrocessione, viceversa il Modena potrebbe raggiungere in classifica i ciociari che così rischierebbero seriamente, ricordando che la quart’ultima classificata andrà a giocare lo spareggio playout contro la quint’ultima se il distacco tra le 2 squadre sarà inferiore a 5 punti.
    In coda Avellino e Treviso dovranno fare miracoli per poter avere la meglio rispettivamente su Brescia e Livorno; in caso di vittoria, irpini e trevigiani potranno continuare a sperare nella salvezza, altrimenti sarà retrocessione quasi certa.

  • Dalla A alla B…per poi ritornare: ecco i campioni del futuro

    Dalla A alla B…per poi ritornare: ecco i campioni del futuro

    Sono tanti i giocatori che sono scesi di categoria per farsi le ossa. Questi i più talentuosi

    Jonathan Ludovic BiabianyOggi in Serie B ci sono 127 giocatori controllati dalle società di Serie A in comproprietà o in prestito. Questo fa capire che la “cadetteria” resta un campionato credibile a cui chiedere di far maturare un giovane di grandi prospettive.
    L’Inter detiene il cartellino di ben 17 giocatori di B tra cui sicuramente il gioiello è il francese Jonathan Ludovic Biabiany,21 anni, che a Modena sta dimostrando di meritare altri palcoscenici calcistici, e il bomber è senza ombra di dubbio Riccardo Meggiorini, classe ’85 e 14 reti all’attivo quest’anno con il Cittadella, tra cui una doppietta proprio domenica scorsa al Modena.
    Il Milan ha mandato Alberto Paloschi, il giocatore più interessante e di prospettiva tra i 127, a far esperienza a Parma: il dicianovenne bresciano sta riportando i ducali nella massima serie grazie ai suoi 7 gol e tanti assist per i compagni.
    Il capocannoniere tra i controllati però è Barreto dell’Udinese, classe ’85, e spedito a Bari a confermare l’ottimo campionato dell’anno scorso a Treviso (14 reti). Il brasiliano in questa stagione è andato in rete già 15 volte portando i pugliesi in vetta alla classifica di Serie B.
    Altro nome per il futuro è Davide Lanzafame, 22 anni, scuola Juventus e a metà con il Palermo, che in Sicilia non ha trovato spazio ad inizio stagione e ha scelto di ritornare al Bari nel mercato di riparazione per tornare a giocare con continuità.
    Senza dimenticare Cristian Pasquato, centrocampista ventenne sempre della Juventus e girato all’Empoli che sta impressionando tutti con le sue giocate in mezzo al campo, tanto da meritarsi la convocazione del ct dell’Under 21 Pierluigi Casiraghi.
    Curiosità: le società di B che non hanno rapporti con la A sono Albinoleffe e Mantova che per scelta hanno deciso di rimanere autonome. Chi invece è pieno di prestiti e comproprietà sono Pisa e Avellino che hanno rispettivamente 12 e 11 giocatori provenienti dalla massima serie. Ma a volte la scelta di imbottirsi di tali giocatori non paga (vedi classifica).